More stories

  • in

    Sinner parla a Roma: “Giocherò a Parigi solo se sono al 100%, curare il corpo è più importante. La situazione è abbastanza sotto controllo”

    Jannik Sinner nella foto – Credits: Sposito/FITP

    Jannik Sinner ha tenuto una breve conferenza stampa agli Internazionali d’Italia insieme al Presidente della FITP Angelo Binaghi. Proprio il Presidente ha iniziato con una breve dichiarazione: “Ho visto che Jannik mi aveva cercato, c’ho messo mezz’ora per ritrovare il coraggio di richiamarlo… Sarebbe stata la sua festa. Sarebbe stato il vero favorito di questo torneo. Credo che la sua scelta sia stata giusta, merito del suo staff che è del massimo livello. L’obiettivo suo e del tennis italiano deve essere nel medio termine, come dissi dopo la Coppa Davis a Bologna. Per quanto sia una scelta dolorosa, è una scelta giusta. Ci ha insegnato che dalle sconfitte si deve imparare e ripartire più forte di prima”.
    Queste le Sinner risposta di Sinner alle domande della stampa:“Prima del torneo di Madrid stavo meglio. A Madrid c’erano dei giorni dove sentito di più il problema, altri andavano meglio. È una situazione un po’ strada. Il giorno prima della partita sembrava meglio di nuovo, ma sapevo che qualcosa non andava. Il giorno dopo la partita con Karen ho fatto una risonanza e c’era qualcosa non a posto al 100%. Abbiamo così deciso di non giocare a Madrid; a Monaco ho fatto altri esami e ho perso questa decisione non facile. Roma è il torneo più speciale di tutto l’anno. Fa male, ma c’è da accettare questa cosa. Succede, ho 22 anni, ne farò 23, spero di giocare altri 10 o 15 anni qua”.
    “Il bicchiere è già molto pieno visto la stagione che sto facendo. Ci saranno sempre momenti di difficoltà, alcuni problemi si possono prevedere altri no. Lo scorso anno non ho avuto grandi infortuni, finora era andata bene. Impariamo e andiamo avanti. A Monte Carlo il corpo era stanco dopo Indian Wells e Miami, il prossimo anno avrò qualcosa in più per gestire la stagione. Non si può essere perfetto, a me piace giocare e vorrei giocare tutti i tornei. Io ero il primo a dire proviamo comunque qua a Roma, ma poi mi hanno fatto pensare a cosa era la cosa più corretta. Non la vedo come una sconfitta. Ci sono delle cose che potremo fare meglio”.
    “Non so se ho fatto qualche errore, non saprei. Mi rendo conto che il riposo è molto importante, ma già dall’anno scorso ho capito che se non devo toccare la racchetta per qualche giorno, non la tocco. È importante per la parte mentale capire quando giocare o no. Dopo Monte Carlo non ho giocato per 5 giorni. Sono abbastanza tranquillo”.
    “Ora ci sarà un periodo senza giocare , è ovvio. Vogliamo vedere dalla prossima settimana in poi come lavorare, dobbiamo ancora decidere alcune cose. Ovviamente la preparazione per Roland Garros non sarà ottimale, siamo molto stretti, ma io e il mio team daremo il massimo per arrivare con la percentuale più alta possibile per competere. Roma è importante, e lo è anche per arrivare bene a Parigi”.
    “Finora non ho avuto problemi fisici cambiando da terra a erba. Non posso dire quanto mi sento io in grado di poter fare in futuro, stiamo facendo alcune cose ma con bassa intensità. Ci saranno più risposte tra una settimana o dieci giorni. Giocherò Parigi se mi sento al 100%. Se c’è anche solo mezzo dubbio, dobbiamo vedere. Lì si gioca 3 su 5 quindi dovremo valutare”.
    “L’appuntamento clou di questa stagione era qua a Roma… Speriamo di aver la possibilità di giocare Torino davanti al pubblico italiano. Quando posso giocare in Italia è il momento più speciale. Sono in una buona posizione, quindi giocare qua era importante per i punti. Oggi l’obiettivo è andare a Torino, speriamo di riuscirci. Il vero obiettivo è tornare al 100% fisicamente, se mi sento bene in campo posso fare bene”.
    “Pensavamo fosse un problema non grave, invece con la risonanza abbiamo visto che qualcosa non va al 100%. Non voglio dire cosa è nello specifico, ma la situazione è abbastanza sotto controllo. Se non dovesse essere a posto, mi fermerò ancora. Non ho fretta, se non è a posto mi fermo perché non voglio rischiare anni di carriera, curare il corpo è la cosa più importante”.
    “Abbiamo fatto tutte le cose giuste, ci siamo presi delle giornate di riposo, mi sentivo fresco per Madrid, non sempre quando c’è un infortunio c’è stato qualche errore. Tornando indietro non saprei cosa fare di diverso. Ci può stare, è molto che non avevo un infortunio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner assente agli Internazionali di Roma, Binaghi commenta: “Dispiace, ma sono cose che succedono”

    La notizia dell’assenza di Jannik Sinner dagli Internazionali d’Italia, il prestigioso torneo ATP Masters 1000 di Roma, ha colto di sorpresa il mondo del tennis italiano. Il campione azzurro non sarà presente all’appuntamento romano per problemi all’anca.Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), ha commentato la situazione all’ANSA: “Sinner l’ho sentito, certamente, dispiace ma sono cose che succedono anche nelle migliori famiglie. È giusto rispettare fino in fondo Jannik che domani sarà a Roma e parlerà. Aspettiamo 24 ore. È giusto che sia lui a dirvi cosa è successo e come si sente”.
    Nonostante l’assenza di Sinner, Binaghi si mostra ottimista riguardo al successo degli Internazionali d’Italia: “Comunque gli Internazionali saranno da record e questo è dovuto a un momento pazzesco che stiamo vivendo. La passione per il tennis non cambia anche se Jannik disgraziatamente questo torneo non può farlo. Il trend e i numeri sono incredibili. Abbiamo tanti italiani in gara, faremo il tifo per gli altri”.L’assenza di Sinner rappresenta indubbiamente una delusione per i tifosi italiani, che speravano di vederlo brillare sulla terra rossa di Roma.Ora l’attenzione si sposta su Jannik Sinner, che domani sarà a Roma per chiarire i motivi della sua assenza e condividere le sue sensazioni. I tifosi e gli appassionati di tennis attendono con trepidazione le sue parole, sperando di avere presto notizie positive sul suo ritorno in campo.
    Nel frattempo, gli Internazionali d’Italia si preannunciano come un evento da record, grazie all’entusiasmo e alla passione che il tennis sta vivendo in questo momento straordinario. Gli italiani in gara saranno sostenuti dal caloroso tifo del pubblico di casa, pronti a dare il massimo e regalare grandi emozioni agli appassionati di questo meraviglioso sport.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Foro Italico: Domani alle ore 15 ci sarà la conferenza stampa di Jannik Sinner

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Jannik Sinner ha annunciato tramite i suoi canali social la decisione di non partecipare agli imminenti Internazionali BNL d’Italia a causa di un infortunio all’anca. Il posto di Sinner nel tabellone principale sarà preso dal francese Arthur Rinderknech, liberando così un posto nel tabellone di qualificazione.
    La scelta di Sinner è stata il frutto di un’attenta valutazione dopo gli ultimi accertamenti medici effettuati a Monte-Carlo. Gli esami hanno evidenziato che il problema all’anca, manifestatosi durante il terzo set della semifinale di Monte-Carlo contro Stefanos Tsitsipas e che aveva già costretto l’azzurro a rinunciare al quarto di finale di Madrid contro Felix Auger-Aliassime, richiede un ulteriore periodo di riposo per un completo recupero.Nonostante la sua assenza dal torneo, Sinner sarà comunque presente a Roma domani, 5 maggio, per una conferenza stampa alle ore 15. L’azzurro, supportato da Giacomo Naldi e dal suo staff tecnico, si concentrerà ora sulla riabilitazione e sulla preparazione in vista del Roland Garros, secondo Slam della stagione, che prenderà il via il prossimo 26 maggio.
    La rinuncia di Sinner agli Internazionali BNL d’Italia rappresenta una perdita significativa per il torneo e per i tifosi italiani, che speravano di vedere l’azzurro in azione nella capitale. Tuttavia, la priorità per Sinner è quella di recuperare pienamente la forma fisica per affrontare al meglio i prossimi impegni, a partire dal Roland Garros, dove cercherà di confermare il suo talento e le sue ambizioni.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner salta gli Internazionali d’Italia

    Jannik Sinner

    Jannik Sinner ha annunciato l’amara decisione di saltare l’edizione 2024 degli Internazionali d’Italia. Questo il messaggio social con il quale il n.2 del mondo comunica il forfait.
    “Non è facile scrivere questo messaggio ma dopo aver parlato di nuovo con i medici e gli specialisti dei miei problemi all’anca devo annunciare che putroppo non potrò giocare a Roma.
    Ovviamente sono molto triste di non aver recuperato, essendo uno dei miei tornei preferiti in assoluto. Non vedevo l’ora di tornare e giocare a casa davanti al pubblico italiano💔🇮🇹.
    Verrò comunque a Roma per qualche giorno e passerò al Foro Italico.
    Grazie per i vostri messaggi di supporto che apprezzo tantissimo! Ora lavorerò con la mia squadra e i medici per essere pronto per Roland Garros.
    A presto, forza”

    Purtroppo i controlli strumentali e specialistici effettuati a Monte Carlo nei giorni scorsi hanno dato un responso non così positivo, il problema all’anca ha reso necessario lo stop. Alcuni organi di stampa parlano di due settimane di riposo, ma questa al momento è solo una voce, è necessario attendere una dichiarazione ufficiale di Jannik (che sicuramente arriverà a Roma, dove ha annunciato comunque la sua presenza, anche se non in campo). Nei giorni scorsi trapelava per alcuni media italiani un cauto ottimismo sulla presenza di Sinner a Roma, la realtà è invece diversa.
    L’anca è una parte del corpo terribilmente delicata per un tennista, serve estrema attenzione per non aggravare infiammazioni o problemi che potrebbero diventare ancor più aggressivi o addirittura cronici. La carriera di Jannik è appena agli inizi, con infortuni di questo tipo è indispensabile la massima cautela. L’amarezza deriva dal momento dell’infortunio e stop, il clou della stagione con il massimo torneo italiano al via e a sole due settimane da Roland Garros.
    La speranza è che la rinuncia al torneo del Foro Italico possa servire a Sinner per ritrovare la massima salute e disputare lo Slam parigino completamente recuperato. Forza Jannik!!!
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner combatte il dolore all’anca: L’azzurro a riposo fino a domenica quando partirà per Roma

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    📺❤️ LiveTennis TV – Luca Nardi si allena dopo l’infortunio alla caviglia

    Jannik Sinner sta affrontando un momento difficile a causa di un fastidio all’anca che lo ha costretto al ritiro durante il torneo di Madrid. Il giovane tennista altoatesino è rientrato a Monte-Carlo per sottoporsi a una risonanza magnetica e valutare l’entità dell’infortunio.Nonostante l’esito dell’esame non sia stato reso noto, l’entourage di Sinner mantiene un atteggiamento prudente, monitorando la situazione giorno per giorno. Tuttavia, secondo le informazioni raccolte, il problema non dovrebbe essere tale da impedire a Jannik di partecipare agli imminenti Internazionali di Roma, uno dei tornei più prestigiosi della stagione sulla terra rossa.
    Il programma di recupero di Sinner prevede riposo e fisioterapia fino a sabato, con l’obiettivo di far spegnere l’infiammazione ed evitare di forzare sulla parte dolorante. Il tennista azzurro è atteso a Roma domenica e lunedì dovrebbe ricominciare ad allenarsi, proprio in concomitanza con il sorteggio del tabellone principale, previsto per le 11 a Fontana di Trevi.Grazie al bye al primo turno, l’esordio di Sinner agli Internazionali di Roma non avverrà prima di venerdì prossimo, concedendogli qualche giorno in più per recuperare la forma fisica ottimale. I tifosi italiani incrociano le dita, sperando di vedere il loro beniamino in campo e in grado di esprimere il suo miglior tennis nel prestigioso torneo romano.
    La partecipazione di Jannik Sinner agli Internazionali di Roma rappresenterebbe un importante banco di prova in vista del Roland Garros, secondo Slam della stagione, dove il giovane altoatesino punta a confermare i progressi mostrati sulla terra rossa negli ultimi mesi. Nonostante l’incertezza legata all’infortunio, la determinazione e la tenacia di Sinner fanno ben sperare per un suo pronto recupero e una performance di alto livello nella Città Eterna.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner: oggi visita e risonanza magnetica a Monte Carlo

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    C’è apprensione per le condizioni fisiche di Jannik Sinner. L’azzurro, n.2 del mondo, già dal torneo di Monte Carlo ha avvertito un problema all’anca, non così grave ma persistente e fastidioso. Dopo l’uscita di scena in semifinale nel principato, Jannik è arrivato a Madrid e nel corso del suo match di terzo turno contro Kotov ha palesato il problema, dicendo al suo angolo “Mi fa male, che devo fare?”. Ha stretto i denti Sinner, e dopo il trattamento del suo fisioterapista Giacomo Naldi è sceso di nuovo in campo contro Karen Khachanov, disputando una buona partita e vincendo in tre set. In campo contro il russo è sembrato piuttosto libero nei movimenti, ma purtroppo lo sforzo dell’incontro – molto tirato sul lato atletico per la potenza dei colpi e la durezza degli scambi – certamente non ha aiutato lo stato dell’anca, tanto da portarlo alla decisione di ieri di ritirarsi dal torneo di Madrid, senza così giocare il suo match di quarti di finale contro Auger-Aliassime. Un ritiro precauzionale per non aggravare la situazione.
    “La mia anca mi ha dato fastidio questa settimana e sta lentamente diventando più dolorosa. Seguendo il consiglio dei medici abbiamo deciso che era meglio non giocare oltre e peggiorare la situazione”. Così Jannik Sinner sui social ha spiegato la decisione di ritirarsi. “Farò altri esami e seguirò i consigli degli specialisti sul recupero”.
    Secondo quanto riporta Sky Sport, Sinner oggi a Monte Carlo vedrà il suo specialista di fiducia e si sottoporrà anche a una risonanza magnetica all’anca dolorante, per valutare nel dettaglio la situazione dell’articolazione ed escludere altri eventuali problemi più seri. Al momento non trapela nient’altro, si attende l’esito del controllo strumentale, dopo di che verrà fatta una valutazione del caso.
    Anche la partecipazione agli Internazionali d’Italia a questo punto è in dubbio. Il torneo inizia il 7 maggio, ma Jannik è sicuro di non scendere in campo prima del 10. Saranno sufficienti 8 giorni di fisioterapia e riposo per esser a posto e giocare al Foro Italico, a meno di un mese dall’inizio di Roland Garros? Attendiamo notizie dalla visita, è il primo passo che potrà chiarire la situazione attuale, sperando che lo sforzo di Madrid non abbia complicato il quadro.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner si ritira da Madrid per i problemi all’anca destra: “L’anca mi sta dando fastidio questa settimana. Seguendo il consiglio dei medici, abbiamo deciso che è meglio non giocare ulteriormente peggiorando il problema. Nei prossimi giorni mi sottoporrò ad ulteriori esami”

    Sinner a Madrid

    📺❤️ LiveTennis TV – Luca Nardi si allena dopo l’infortunio alla caviglia

    Jannik Sinner ha deciso di ritirarsi dal Masters 1000 di Madrid. L’ha comunicato il torneo della capitale spagnola attraverso i canali ufficiali. Riportiamo il tweet del torneo.
    “Jannik Sinner si ritira dal Mutua Madrid Open per un infortunio all’anca destra. Di conseguenza, giovedì non scenderà in campo per giocare la partita dei quarti di finale contro Felix Auger-Aliassime”.
    Poi è arrivato dai social l’annuncio di Jannik: “Sono molto triste di dovermi ritirare dal mio prossimo incontro qui a Madrid. Il problema all’anca mi ha dato fastidio per tutta la settimana e il dolore è lentamente aumentato. Seguendo il consiglio dei medici, abbiamo deciso che la scelta migliore è non giocare ulteriormente per non peggiorare la situazione. Nei prossimi giorni mi sottoporrò ad ulteriori esami e seguirò i consigli degli specialisti per il recupero. Grazie a tutti per il vostro sostegno.”

    Jannik Sinner has withdrawn from the Mutua Madrid Open with a right-hip injury. As a result, he will not take to the court on Thursday to play his quarter-final match against Felix Auger-Aliassime.
    Get well soon, @janniksin 😘 pic.twitter.com/iWFdtEgWrC
    — #MMOPEN (@MutuaMadridOpen) May 1, 2024

    Jannik oggi aveva deciso di saltare l’allenamento, ma si ipotizzava più un riposo precauzionale che un imminente ritiro. Nella vittoria contro Karen Khachanov negli ottavi era parso in discreta condizione, anche per la durezza del match, portato a termine in rimonta. Purtroppo il fastidio ha avuto la meglio. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner: salta l’allenamento prima del quarto contro Auger-Aliassime

    A poche ore dall’importante quarto di finale contro Felix Auger-Aliassime al Mutua Madrid Open, il tennista italiano Jannik Sinner desta preoccupazione tra i suoi tifosi. L’altoatesino, infatti, oggi non si è presentato sul Campo 4 per il consueto allenamento di rifinitura, inizialmente previsto per le 12:30 e successivamente posticipato alle 16:00.Il mancato allenamento di Sinner solleva interrogativi sulle sue condizioni fisiche, considerando l’importanza della sfida che lo attende contro il temibile canadese. Tuttavia, al momento, dall’entourage del giovane azzurro non trapelano ulteriori informazioni che possano fare chiarezza sulla situazione.
    Non è da escludere che la decisione di saltare la sessione di training possa essere legata alle condizioni meteorologiche nella capitale spagnola. Infatti, poco prima dell’orario previsto per l’allenamento, su Madrid si è abbattuto un acquazzone, e il Campo 4, sprovvisto di copertura, potrebbe non essere stato nelle condizioni ideali per consentire a Sinner di svolgere la sua regolare preparazione.
    In attesa di ulteriori aggiornamenti, i fan dell’azzurro incrociano le dita, sperando che il mancato allenamento odierno non sia il segnale di problemi fisici per Jannik. La sfida contro Auger-Aliassime si preannuncia intensa e spettacolare, e il pubblico italiano confida in un Sinner al 100% della forma per giocarsi le sue chance di accesso alla semifinale del prestigioso torneo madrileno.Solo il match di domani potrà fugare ogni dubbio sulle reali condizioni del numero uno d’Italia, chiamato a una prova di forza e carattere contro un avversario determinato a contendergli un posto tra i migliori quattro del Mutua Madrid Open.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO