More stories

  • in

    Jasmine Paolini: “Gioco singolare e doppio praticamente ogni settimana, è davvero pesante. Dopo la semifinale ho capito che era meglio fermarmi”

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini lascia Cincinnati senza il trofeo, ma con la consapevolezza di aver ritrovato se stessa. La tennista toscana, battuta in finale da Iga Swiatek per la sesta volta consecutiva (7-5 6-4), ha commentato con lucidità e ottimismo il suo percorso in Ohio, sottolineando come queste due settimane rappresentino una svolta dopo un periodo complicato.
    “Sono state due settimane molto positive dopo un mese e mezzo molto difficile. Sono contenta del livello che ho espresso, anche se avrei potuto servire meglio. Contro Swiatek non basta giocare tanti secondi servizi: devo lavorare su precisione e percentuali, perché i primi colpi su questi campi sono fondamentali”, ha dichiarato in conferenza stampa.
    La finale, la più equilibrata tra quelle disputate contro la polacca, ha confermato i progressi dell’azzurra: “In campo mi sono sentita bene negli scambi, ho provato a essere aggressiva perché è l’unico modo per provare a farle male. Ho cercato di anticiparla, di muoverla e di toglierle il tempo. Non è semplice, perché ti costringe sempre a giocare un colpo in più. Alla fine il servizio ha fatto la differenza, ma sono contenta di come ho interpretato la partita”.
    Sul confronto diretto con la numero due del mondo, Paolini ha spiegato come le condizioni del cemento americano le abbiano dato più possibilità: “Questa superficie si adatta meglio al mio gioco rispetto alla terra battuta. Qui ho più chance di prendere in mano lo scambio. Ovviamente devo crescere ancora molto, ma in diversi momenti della partita mi sono sentita vicina a lei. È un segnale importante per il futuro”.
    Un pensiero speciale è stato dedicato anche al pubblico americano: “È incredibile giocare qui. Anche quando affronti Coco Gauff ti fanno sentire il calore. Non importa chi tifino, sostengono sempre il giocatore e la sua personalità. È un aspetto che mi piace molto: ti fanno sentire apprezzata come persona oltre che come atleta. Le strutture di questo torneo sono fantastiche e ogni anno l’atmosfera diventa più speciale”.
    La tennista azzurra ha poi spiegato la scelta di rinunciare al doppio misto con Musetti allo US Open: “Gioco singolare e doppio praticamente ogni settimana, è davvero pesante. Dopo la semifinale ho capito che era meglio fermarmi. Mi sarebbe piaciuto giocare con Lorenzo, è una competizione molto bella, ma devo pensare al mio corpo e recuperare le energie per il prossimo Slam. A volte bisogna saper dire di no per arrivare preparati agli appuntamenti più importanti”.
    Sulla sua condizione di testa di serie numero 8 (invece sarà 7) a New York, Paolini ha mantenuto un profilo basso: “Non so quanta differenza faccia essere ottava o nona. Certo, è bello essere tra le prime dieci, ma quello che conta davvero è come giochi. L’obiettivo è restare concentrata sul mio tennis e prepararmi al meglio. Non voglio farmi distrarre dai numeri, penso solo a quello che posso fare in campo”.
    Infine, ha parlato della sua ritrovata serenità: “Non sempre sono sorridente, anzi. Ma quando sento di aver dato tutto, anche nelle situazioni difficili, allora riesco a sorridere. In questa finale ho provato a reagire punto dopo punto, anche quando le cose non giravano. Ho perso, è vero, ma ho la sensazione di essere cresciuta. Sono dieci giorni molto positivi per me, dopo un periodo duro. Non ho vinto, ma torno a casa con fiducia e con la voglia di continuare a lavorare”.Paolini arriverà a New York con un bagaglio di fiducia rinnovata e con l’obiettivo di confermare i progressi mostrati a Cincinnati.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    L’incredibile statistica di Swiatek a livello WTA 1000

    Iga Świątek

    Se Jasmine Paolini vuole battere Iga Swiatek nell’attesissima finale del WTA 1000 di Cincinnati dovrà non solo mettere in campo il meglio del suo repertorio ma vincere il primo set. Infatti c’è un rilievo statistico della forte tennista polacca davvero impressionante: a livello di tornei di categoria WTA 1000, Iga vanta un record di 103 partite vinte e 0 perse quando si è aggiudicata il primo set. È un dato riportato dalla tv statunitense, produttrice del torneo di Cincinnati, che riportiamo vista la sua portata a dir poco sensazionale.

    crazy pic.twitter.com/ccsNsARztR
    — Swiateking | Iga Wimbledon Champion (@tennis_15love) August 17, 2025

    Swiatek nel 2025 è partita così così, con alcune sconfitte a sorpresa e soprattutto una primavera su terra battuta non così entusiasmante come ci aveva abituato nelle scorse stagioni, ma rifacendosi con gli interessi grazie alla grande vittoria a Wimbledon, in quello che è diventato il suo sesto titolo Slam (4 a Parigi, 1 a US Open e quindi Wimbledon lo scorso luglio). Dopo la vittoria londinese, Iga è tornata in campo a Montreal, sorpresa negli ottavi dalla danese Tauson. Ora la corsa a Cincinnati, dove si è fatta largo nel tabellone con il suo tennis rapido ed efficace.
    Paolini ha ritrovato smalto fisico e slancio tecnico a Cincinnati, staccando la sua prima finale nel torneo dell’Ohio. Davanti a lei una grande impresa in tutti sensi, visto che in carriera ha perso tutte le 5 sfide giocate contro Swiatek, incluse le due partite giocate sui campi cemento. A US Open 2022 Iga lasciò a Jasmine solo tre game; molto più combattuto invece l’incontro nella BJK Cup, dove Paolini vinse il primo set per 6-3 per poi essere rimontata e battuta dalla rivale con un duplice 6-4.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini, sorriso e storia: finale a Cincinnati come Serena Williams

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini sembrava essersi leggermente defilata dal radar nelle ultime settimane, ma la tennista italiana ha confermato ancora una volta la sua capacità di sorprendere e di imporsi nei momenti che contano. Con il suo solito sorriso e la determinazione che la contraddistinguono, la 29enne toscana si è guadagnata l’accesso alla finale del WTA 1000 di Cincinnati, dove sfiderà Iga Swiatek per il titolo.
    Dopo l’esplosione del 2024, Paolini non ha smesso di brillare. Quest’anno aveva già firmato l’impresa più grande della carriera conquistando il WTA 1000 di Roma davanti al pubblico di casa, ma a Cincinnati ha raggiunto un traguardo dal sapore storico: è diventata infatti la giocatrice più “anziana” a centrare due finali in tornei WTA 1000 su superfici diverse nella stessa stagione dai tempi di Serena Williams nel 2016.
    Un parallelismo che dice molto non solo della crescita tecnica e mentale dell’azzurra, ma anche della sua capacità di adattarsi al cemento dopo il grande successo ottenuto sulla terra battuta romana. La sfida con Swiatek, attuale numero tre del mondo e dominatrice assoluta delle ultime settimane dopo la vittoria a Wimbledon, sarà durissima, ma Paolini arriva a questo appuntamento senza nulla da perdere.
    Stanotte, al “Lindner Family Tennis Center” di Cincinnati, Jasmine andrà alla caccia di un nuovo trofeo prestigioso. Qualunque sia l’esito della finale, il suo 2025 resta già importante: un anno da protagonista che la consacra ormai stabilmente nell’élite mondiale.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: Il programma delle finali. In campo Jannik Sinner e poi Jasmine Paolini

    Jannik Sinner e Jasmine Paolini – Foto getty images

    P&G Center Court – ore 21:00Jannik Sinner vs Carlos Alcaraz

    Masters 1000 Cincinnati – Finale – Chi vincerà?
    Sinner (2-0)
    Sinner (2-1)
    Alcaraz (2-0)
    Alcaraz (2-1)
    View Results

     Loading …

    Iga Swiatek vs Jasmine Paolini (Non prima 00:00)

    WTA 1000 Cincinnati – Finale – Chi vincerà
    Paolini (2-0)
    Paolini (2-1)
    Swiatek (2-0)
    Swiatek (2-1)
    View Results

     Loading … LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini lotta e vola in finale al WTA 1000 di Cincinnati

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Che battaglia sul cemento di Cincinnati. Jasmine Paolini firma un’altra vittoria e approda per la terza volta in carriera in una finale WTA 1000, superando Veronika Kudermetova con il punteggio di 6-3, 6-7(2), 6-3 in un match durissimo e ricco di emozioni, durato oltre due ore e mezza.
    La partita era iniziata nel migliore dei modi per l’azzurra, molto concentrata fin dai primi scambi. Con un tennis aggressivo e un servizio sempre incisivo, Paolini ha preso subito in mano il ritmo del match, muovendo la russa da una parte all’altra del campo e strappando il primo set con autorità (6-3).Nel secondo parziale sembrava poter chiudere rapidamente i conti: avanti 5-3 e a un passo dalla vittoria, Jasmine si è però complicata la vita. Kudermetova, fino a quel momento troppo fallosa in risposta, ha improvvisamente cambiato tattica, affidandosi a un rovescio slice profondo che ha tolto ritmo all’azzurra. Paolini ha iniziato a sbagliare qualche colpo di troppo e la russa, ritrovata fiducia, ha approfittato della situazione portando il set al tie-break, dominato con autorità.
    A quel punto il match si è trasformato in una vera e propria maratona psicologica e fisica. Paolini avrebbe potuto accusare il contraccolpo, ma ancora una volta ha mostrato una tenuta mentale da grande campionessa. Nel terzo set, quando la tensione era alle stelle, è stata proprio l’azzurra a riprendere in mano il gioco. Solida nei turni di battuta e coraggiosa negli scambi più duri, Jasmine ha trovato vincenti nei momenti chiave, mentre Kudermetova è tornata a commettere errori pesanti. Con il pubblico in crescente sostegno, l’italiana ha piazzato l’allungo decisivo nel sesto gioco (annullando poi tre pericolose palle break sul 4 a 2) e chiudendo la partita per 6-3, lasciandosi andare a un urlo liberatorio che ha fatto esplodere la sua gioia.
    Questa vittoria porta Paolini a vivere una finale prestigiosa: sfiderà Iga Swiatek, capace a sua volta di piegare Elena Rybakina nella prima semifinale. Sarà una sfida di altissimo livello tra due giocatrici che hanno raggiunto complessivamente cinque finali negli ultimi sette Slam, un dato che conferma quanto siano oggi tra le protagoniste assolute del circuito.
    WTA Cincinnati Veronika Kudermetova373 Jasmine Paolini [7]666 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 4-2* 5-2* 6*-26-6 → 7-6Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini Super! Rimonta un set e batte Gauff, è in semifinale a Cincinnati

    Jasmine Paolini nella foto

    Gambe e cuore, ma anche intensità e lucidità delle scelte, questo il “segreto” di una tostissima Jasmine Paolini, capace di compiere l’impresa di battere Coco Gauff nella notte del WTA 1000 di Cincinnati, 2-6 6-4 6-3 lo score conclusivo. Non c’è due senza tre si potrebbe dire, visto che la campionessa azzurra ha battuto la fortissima statunitense (n.2 WTA) per la terza volta consecutiva, a conferma di come le qualità di gioco e fisiche della toscana siano perfette per anestetizzare la potenza ma a volte anche il caos della due volte campionessa Slam, incappata in fasi assai incerte al servizio e nella selezione dei colpi, con “Jas” al contrario più brava del giocare d’attesa, di sostanza, reggere la tempesta di colpi dell’avversaria e quindi infilarla al momento giusto. Una partita lottata, decisamente non bella per i tanti errori commessi, ma importantissima perché apre a Paolini le porte della semifinale dove la attende un’altra sfida difficile contro russa Veronika Kudermetova, avanti nei precedenti per 3 vittorie a 1. Dopo un primo set con Gauff troppo più incisiva nonostante parecchi errori in spinta e doppi falli, dal secondo set Paolini è stata brava a leggere meglio le situazioni di gioco, spingere la palla con discreta parabola per allontanare la rivale dalla riga di fondo e quindi entrare di forza in campo con una velocità di piedi notevolissima, a conferma di quanto stia bene fisicamente. Coco al contrario si è avvitata su se stessa, commettendo troppi errori e smarrendo il servizio, l’architrave che sorregge tutto il suo tennis (saranno 16 i doppi falli totali). Ben per Paolini che progressivamente ha preso fiducia e campo, rimontando il set di svantaggio e completando un’altra impresa stellare che diventa perla nella sua carriera.
    L’incontro scatta con Gauff molto decisa, forse ha ancora in testa come era finita al Foro Italico lo scorso maggio e quindi serve a tutta e impone la legge del suo rovescio, un colpo che è difficile da contenere anche per due gambe super come quelle di Paolini. Jasmine va subito sotto di un break e quindi di un secondo per la spinta forsennata – ma anche con diversi errori – dell’americana, brava a salvare due palle del contro break nel secondo game. Paolini però c’è, è lì e nonostante l’impeto della rivale non si è affatto scomposta, tanto da non scoraggiarsi affatto anche se lo score segna 0-3 e andare a prendersi un contro break nel quarto game, alla quarta chance, in un gioco a dir poco combattuto con Gauff che commette ben tre doppi falli sotto la pressione in risposta dell’italiana (3-1). Si rifà sotto la lucchese, 3-2 ma Coco serve bene, la spinta è disordinata ma c’è, tanto che strappa un terzo break nel set all’italiana, per il 5-2, con un errore di volo di Paolini. Il set si chiude 6-2 per Coco.
    Dall’avvio del secondo ser Paolini cambia marcia al servizio, mette molte più prime palle in campo e comanda, non solo contrattacco ma anche una spinta vigorosa dal centro del campo che la porta spesso a rete, dove a volte chiude bene, altre commette errori evitabili. Tensione, più che difetto di “mano”. Il parziale avanza sui game di servizio nella prima fase, poi sul 3-2 ecco lo strappo: Gauff si imballa di nuovo al servizio, doppi falli e incertezze che le costano un break, per il 4-2 Paolini. Il vantaggio dura poco: Coco reagisce con grinta, spinge a tutto braccio e Paolini non regge l’impeto, concedendo il contro break per il 4-3. Ma la serie dei break è solo iniziata… ne seguono altri due, fino al 5-4 Paolini. Gauff serve ma… è un disastro, sbaglia tutto e Paolini si prende il set per 6-4.
    La bagarre è totale anche nel terzo set, sulla scia dell’otto volante che ha deciso il secondo. Paolini annulla due palle break nel game di apertura, poi seguono ben 4 break di fila, con la risposta a dominare contro le incertezze (e doppi falli) delle due giocatrici. Coco in particolare ne commette ben tre di fila nel secondo game, totalmente bloccata in quello che è un colpo cardine del suo tennis. Si gioca di nervi, con nessuna delle due tenniste capace di reggere per più di due punti di fila, e gli errori fioccano. Non è grande tennis, è bene essere onesti, c’è tanta tensione agonistica e si gioca sul momento, di nervi. Finalmente Gauff vince un game al servizio, per il 3 pari, e quindi anche Paolini tiene un suo turno, 4-3. Nell’ottavo gioco ecco che viene fuori la maggior tenuta mentale e lucidità di Jasmine: sfrutta altri due doppi falli dell’americana mettendo grande pressione e giocando solida, senza troppo rischio, ma aggressiva. Si prende il break che spacca definitivamente la partita, tanto che serve per chiudere, vola 40-0 e finalmente chiude a 30 un match a dir poco convulso. Per il bel tennis ci sarà tempo altrove, Paolini batte ancora Gauff ed è in semifinale in WTA 1000.
    Marco Mazzoni
    Jasmine Paolini vs Coco Gauff WTA Cincinnati Jasmine Paolini [7]266 Coco Gauff [2]643 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3Coco Gauff 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 5-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Coco Gauff 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 2-1Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Coco Gauff 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4Jasmine Paolini 0-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Coco Gauff 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Coco Gauff 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 1-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Coco Gauff 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini domina una Krejcikova in condizioni precarie, vola nei quarti a Cincinnati (vs. Gauff)

    Jasmine Paolini a Cincinnati

    Potenza, rapidità e solidità, troppa rispetto alla condizione precaria dell’avversaria, penalizzata da un problema al piede sinistro. Senza storia l’incontro di ottavi di finale del tabellone femminile tra Jasmine Paolini e Barbora Krejcikova, con l’azzurra brava a dominare il campo con un perentorio 6-1 6-2, successo che le apre le porte per i quarti di finale del prestigioso torneo nordamericano, dove avrà una sfida affascinante contro Coco Gauff. Fin dai primi punti è stata evidente l’enorme differenza di energia, velocità negli spostamenti e potenza tra le due giocatori, con la ceca decisamente sotto tono e “aiutata” in negativo dalla pressione di Paolini. Jasmine è stata solida e concreta: vista la difficoltà della rivale nel reggere scambi potenti e muoversi con velocità, ha badato al sodo spingendo la palla con molta rotazione ed energia senza cercare le righe ma pensando a spostare la ceca e portarla all’errore. Barbora non ha trovato punti comodi nemmeno col servizio, anche questo a scartamento ridotto, tanto che in risposta la toscana ha ottenuto un netto vantaggio e molte aperture di campo. Ogni volta che lo scambio si è allungato o Paolini è riuscita a caricare il diritto dal centro ha quasi sempre vinto il punto. Una partita purtroppo deludente a livello di spettacolo ma che consente all’italiana di continuare la sua corsa nel torneo e migliorare la propria condizione in vista di US Open, al via il prossimo 24 agosto.
    Fin dalle prime fasi del match è palese come Krejcikova non possa prescindere dal miglior servizio per contenere la vivacità in risposta di Paolini, anche perché la ceca ha bisogno di un po’ di tempo per ritrovare equilibrio dopo la battuta e non è affatto rapida nello scattare sulle palle dell’azzurra, cariche e piuttosto profonde. Krejcikova prova un back di diritto assai sbilenco sulla terza palla break e commette un brutto errore che manda avanti Paolini per 2-0. Sembra enorme il gap fisico tra le due, Jasmine spinge con sicurezza e Barbora ha difficoltà a tenere la palla in campo. Con un turno di servizio a zero lo score è 3-0 Paolini. La ceca riesce a muovere lo score, pur senza brillare, mentre l’azzurra controlla con assoluta sicurezza i suoi game (due turni a zero). Krejcikova affronta un nuovo turno di battuta molto complicato sul 4-1. Annulla una prima palla break con un ace, ma la pressione di Paolini è forte e l’azzurra strappa il secondo break del set con un pressing con tanto topspin che provoca l’errore della ceca col diritto. Paolini vola sul campo, gioca solido a far sbagliare l’altra e chiude comodamente il primo set per 6-1 in mezz’ora di dominio totale.
    Krejcikova inizia con incertezze e poca energia anche il secondo set. Crolla sotto la risposta dell’azzurra, 0-40. Jasmine vola con la risposta arpionando una prima palla al T e quindi lascia la rivale a metri dalla palla con un rovescio lungo linea imprendibile. Paolini strappa un break immediato, mentre la ceca avverte il giudice di sedia di preallertare il fisioterapista per il prossimo cambio di campo, evidentemente qualcosa non va, è troppo macchinosa nell’arrivare sulla palla e spinge poco, subendo il vigore dell’azzurra. (2-0). Krejcikova parlotta col suo angolo, totalmente scorata per una partita che nemmeno riesce ad iniziare per i suoi standard, e sul 30 pari commette un doppio fallo. Completa il disastro con il secondo doppio fallo di fila, che segna lo score sul 3-0 Paolini. Arriva il fisioterapista all’angolo della ceca, si lavora sulla pianta del piede sinistro, con Barbora che spiega di avvertire dolore quando mette il peso, in particolare atterrando dopo il servizio (cosa che spiega un rendimento pessimo nel miglior colpo del suo repertorio). Krejcikova riparte dopo un lungo Medical time out, ma è in grave difficoltà negli appoggi e i suoi colpi sono così incerti. Non concede niente invece Paolini, pronta portare 4-0 con un altro turno di servizio molto solido. La ceca non molla, resiste fino all’ultimo con quel che ha, ma l’italiana chiude il secondo set per 6-2 (rimontando da 0-30 nell’ultimo game), l’incontro termina in soli 71 minuti. Un match oggettivamente nemmeno iniziato a livello di agonismo, pochissimi i punti lottati e interessanti, nel silenzio del pubblico presente.
    Paolini si prende il primo successo in carriera contro Krejcikova e una rivincita della storica finale di Wimbledon 2024, dove le due battagliarono a lungo e prevalse la ceca, regalandosi il secondo Slam in carriera in singolare dopo aver vinto tutto quel che c’era da vincere in doppio. Jasmine, con Federico Gaio nel suo angolo dopo l’addio a Lopez, sembra in crescita di condizione fisica e sicuramente questo torneo le darà una bella spinta anche a livello di fiducia, quel che le è mancato in diversi tornei stagionali. Per Jasmine è un ritorno nei quarti in questo torneo dopo la prima presenza due anni fa.
    Marco Mazzoni
    Jasmine Paolini vs Barbora Krejcikova WTA Cincinnati Jasmine Paolini [7]• 0660 Barbora Krejcikova0120 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Barbora Krejcikova 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1Barbora Krejcikova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0Barbora Krejcikova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0Barbora Krejcikova 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Barbora Krejcikova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Barbora Krejcikova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Barbora Krejcikova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO