More stories

  • in

    WTA Finals: Errani-Paolini vincono in rimonta all’esordio

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Sara Errani e Jasmine Paolini conquistano la prima vittoria alle WTA Finals di Riyadh, superando in rimonta la coppia americana Dolehide-Krawczyk con il punteggio di 1-6 6-1 10-4.
    Le azzurre hanno faticato nel primo set sul cemento indoor, superficie che ha favorito inizialmente le americane, brave a chiudere 6-1 il parziale d’apertura.Completamente diverso l’atteggiamento della coppia italiana nel secondo set, molto più aggressivo e propositivo. Errani e Paolini hanno alzato il livello del loro gioco, dominando il parziale con lo stesso punteggio del primo: 6-1.Nel match tie-break decisivo, le azzurre hanno mostrato il loro miglior tennis. Dopo un iniziale equilibrio sul 2-1, la coppia italiana ha preso il largo portandosi sul 7-2 grazie a delle ottime giocate, tra cui un miracoloso recupero difensivo di Paolini trasformato in punto da Errani. Le americane non sono più riuscite a rientrare e le azzurre hanno chiuso 10-4, conquistando un’importante vittoria all’esordio nel torneo.
    Un successo che dà morale e punti preziosi alla coppia italiana nel suo cammino alle Finals di Riyadh.
    WTA Riyadh Sara Errani / Jasmine Paolini [4]1610 Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk [5]614 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Sara Errani / Jasmine Paolini 1-0 1-1 2-1 3-1 4-1 4-2 5-2 6-2 7-2 8-2 8-3 8-4 9-4ServizioSvolgimentoSet 2Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-1 → 6-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-1 → 4-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-1 → 2-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-4 → 1-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Capolavoro Paolini: batte Rybakina all’esordio nelle WTA Finals

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini firma un’impresa memorabile all’esordio nelle WTA Finals di Riyadh, superando Elena Rybakina con il punteggio di 7-6(5) 6-4 e agganciando Sabalenka in testa al gruppo porpora.
    La tennista italiana ha mostrato grande solidità nel primo parziale, chiuso al tie-break per 7-5 dopo aver annullato diverse situazioni complicate. Decisiva la maggiore lucidità nei momenti chiave, con Rybakina che ha commesso alcuni errori cruciali nei punti più importanti dopo che l’azzurra era stata avanti per 4 a 2.Nel secondo parziale, Paolini ha trovato il break decisivo sul 3-3, con un magnifico dritto incrociato stretto che ha costretto alla resa Rybakina. L’azzurra ha poi mantenuto il vantaggio con grande autorità, chiudendo con un ace sul 5-3 e servendo per il match sul 5-4.Nel game finale, l’italiana non ha tremato e ha chiuso al secondo match point grazie a un errore di rovescio della kazaka. Una vittoria che rappresenta il più importante successo in carriera per Paolini, che si candida ora a sorpresa del torneo.
    Un esordio da incorniciare per Jasmine, che dimostra di poter competere alla pari con le migliori giocatrici del mondo, mettendo in mostra un tennis aggressivo e intelligente che le ha permesso di superare la numero 5 del ranking mondiale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals: il media day delle protagoniste a Riyadh

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Paolini: “Un sogno essere qui”Jasmine Paolini, qualificata sia in singolare che in doppio, non nasconde la sua sorpresa: “Se me l’avessero detto a inizio stagione, non ci avrei creduto. Voglio imparare molto questa settimana, godermi l’esperienza e dare il meglio.” Sulla superficie, l’italiana nota: “Le condizioni sono veloci per l’altitudine (Riyadh è a 600m sul livello del mare) e per le palle molto leggere. Il campo favorisce il rimbalzo alto con il topspin.”
    Zheng elogia RibaQinwen Zheng, una delle più in forma, ha elogiato il suo coach Pere Riba: “È importante la grande passione che sente per il tennis, si impegna molto ed è difficile trovare tecnici che sentano tanto amore per questo sport, la maggior parte lo vede come un semplice lavoro.”
    Rybakina svela i suoi problemiElena Rybakina ha spiegato la sua lunga assenza: “Arrivo qui senza grandi aspettative perché sono stata due settimane e mezza senza potermi allenare. Avevo problemi alla schiena e ho sofferto di forte insonnia, frutto dei continui viaggi e del jet lag. Ho avuto anche raffreddori, allergie… Spero di aver risolto tutto per una buona pre-stagione.Dal prossimo anno Goran Ivanisevic sarà il mio coach”.
    Le altre protagonisteJessica Pegula ha mostrato ottimismo sull’impatto del torneo in Arabia Saudita: “Il tennis sta crescendo molto, mi dicono che ci sono 60.000 ragazze che praticano tennis in tutto il paese.”Barbora Krejcikova ha evidenziato l’evoluzione del tennis femminile: “Il livello migliora ogni settimana e l’esigenza è massima.”
    Sabalenka punta al n.1La numero uno del mondo Aryna Sabalenka ha le idee chiare: “Il mio obiettivo prioritario è finire la stagione come la migliore del pianeta. Farò tutto il possibile per riuscirci.” Sulla superficie: “È più veloce rispetto alla Cina e le palle sono più leggere, credo che questo mi favorisca.”La bielorussa ha anche parlato del suo nuovo colpo: “È divertente fare le palle corte. Se me l’avessero detto cinque anni fa, non ci avrei creduto. L’ho incorporato nel mio gioco e ora è quasi un colpo naturale.”Sulla location controversa: “Non ho problemi a giocare qui, credo sia importante portare il tennis ovunque nel mondo e ispirare i giovani. In Arabia Saudita stanno facendo un grande sforzo per promuovere il tennis femminile e migliorare la vita delle donne.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals: Paolini insegue un record storico, in cerca del doppio trionfo a Riyadh

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    La stagione straordinaria di Jasmine Paolini potrebbe culminare in un’impresa storica alle WTA Finals di Riyadh: l’italiana punta a diventare la prima tennista del secolo a vincere sia il singolare che il doppio nella stessa edizione del torneo.
    Dolce e candida fuori dal campo, letale dentro. Paolini ha superato ogni aspettativa grazie a un mix perfetto di aggressività, consistenza, velocità di gambe e forza mentale. In un mondo di gigantesche colpitrici, questa minuta tennista italiana ha saputo massimizzare le sue virtù e nascondere i difetti, entrando nella testa delle avversarie con intelligenza tattica e una mano prodigiosa. La frequente attività nel doppio le ha permesso di migliorare notevolmente in risposta, nel gioco a metà campo e nella velocità di reazione.
    Solo tre donne nella storia sono riuscite nell’impresa di vincere singolare e doppio nella stessa edizione delle WTA Finals. La prima fu Martina Navratilova, che ci riuscì ben sei volte (1978, 1981, 1983, 1984, 1985 e 1986), in coppia con Billie-Jean King e Pam Shriver. Jana Novotna seguì nel 1997, vincendo a sorpresa il singolare e il doppio con Lindsay Davenport. L’ultima fu Martina Hingis nel 2000, trionfando in doppio con Anna Kournikova e in singolare battendo Monica Seles.
    A Riyadh, Paolini si presenta come quarta testa di serie in entrambe le competizioni. In doppio, in coppia con Sara Errani, dovrà superare Chan-Kudermetova e lottare con Dolehide-Krawczyk e Dabrowski-Routliffe per un posto in semifinale. In singolare, è stata sorteggiata in un gruppo impegnativo con Sabalenka, Rybakina e Zheng.
    Nonostante non parta tra le favorite in nessuna delle due competizioni, il suo eccellente stato di forma e la fiducia accumulata durante la stagione potrebbero permetterle di sorprendere. Un’opportunità unica per entrare nella storia del tennis italiano e mondiale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals Riad 2024: Il programma completo di Sabato 02 e Domenica 03 Novembre. In campo Paolini e Errani-Paolini nel doppio

    Jasmine Paolini e Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    Le WTA Finals 2024 di singolare, in programma a Riyadh in Arabia Saudita, vedranno le otto migliori tenniste del mondo sfidarsi per il prestigioso titolo di fine stagione, con un montepremi complessivo di 15.2 milioni di dollari (circa 14 milioni di euro).I riflettori sono puntati su Aryna Sabalenka, che dopo una stagione straordinaria impreziosita da due Slam punta a chiudere l’anno in bellezza. La bielorussa dovrà però guardarsi dalla campionessa in carica Iga Swiatek, da una Elena Rybakina che nonostante la lunga assenza rimane pericolosissima su queste superfici, e dal duo americano composto da Jessica Pegula e Coco Gauff.Grande attesa per Jasmine Paolini, che fa il suo debutto nel torneo di fine anno. Nonostante parta più indietro nei pronostici, l’azzurra è pronta a godersi questa esperienza unica dando il massimo in ogni incontro.Ogni giocatrice riceverà un premio di partecipazione di circa 300.000 dollari, indipendentemente dai risultati ottenuti nel torneo.

    Nel doppio tra le protagoniste anche le italiane Sara Errani e Jasmine Paolini, artefici di una stagione straordinaria che le ha portate a qualificarsi con merito per questo prestigioso evento. Nonostante la concorrenza di coppie più consolidate, le azzurre hanno tutte le carte in regola per dire la loro.Ogni coppia riceverà un premio di partecipazione di circa 130.000 dollari, a prescindere dai risultati ottenuti nel torneo.

    Il programma di Sabato 02 Novembre 2024Center Court – ore 13:30(3) Su-Wei Hsieh / (3) Elise Mertens vs (6) Nicole Melichar-Martinez / (6) Ellen Perez Inizio 13:30(1) Aryna Sabalenka vs (7) Qinwen Zheng Non prima 16:00(4) Jasmine Paolini vs (5) Elena Rybakina (1) Lyudmyla Kichenok / (1) Jelena Ostapenko vs (8) Katerina Siniakova / (8) Taylor Townsend
    Il programma di Domenica 03 Novembre 2024Center Court – ore 11:00(2) Gabriela Dabrowski / (2) Erin Routliffe vs (7) Hao-Ching Chan / (7) Veronika Kudermetova Inizio 11:00(2) Iga Swiatek vs (8) Barbora Krejcikova Non prima 13:30(3) Coco Gauff vs (6) Jessica Pegula Non prima 16:00(4) Sara Errani / (4) Jasmine Paolini vs (5) Caroline Dolehide / (5) Desirae Krawczyk

    ROUND ROBIN SINGOLAREPURPLE GROUP (1) Aryna Sabalenka 🇧🇾(4) Jasmine Paolini 🇮🇹 (5) Elena Rybakina 🇰🇿(7) Qinwen Zheng 🇨🇳
    ORANGE GROUP (2) Iga Swiatek 🇵🇱(3) Coco Gauff 🇺🇸(6) Jessica Pegula 🇺🇸(8) Barbora Krejcikova 🇨🇿

    ROUND ROBIN DOPPIOGREEN GROUP(1) Kichenok 🇺🇦 / Ostapenko 🇱🇻(3) Hsieh 🇹🇼 / Mertens 🇧🇪(6) Melichar-Martinez 🇺🇸 / Perez 🇦🇺(8) Siniakova 🇨🇿 / Townsend 🇺🇸
    WHITE GROUP(2) Dabrowski 🇨🇦 / Routliffe 🇳🇿(4) Errani 🇮🇹 / Paolini 🇮🇹 (5) Dolehide 🇺🇸 / Krawczyk 🇺🇸(7) Chan 🇹🇼 / Kudermetova 🇷🇺 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals 2024: A Riad il gran finale tra Sabalenka e Swiatek. Al via anche la nostra Jasmine Paolini

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Le WTA Finals 2024 sono pronte a calare il sipario sulla stagione tennistica femminile a Riad, Arabia Saudita, dal 2 al 9 novembre. Il torneo, che quest’anno gode di un’organizzazione più strutturata grazie all’impegno della città ospitante, vedrà sfidarsi le otto migliori giocatrici della stagione, con in palio non solo il titolo ma anche la posizione di numero 1 mondiale tra Aryna Sabalenka e Iga Swiatek.
    GRUPPO VIOLA– Aryna Sabalenka (#1)– Jasmine Paolini (#4)– Elena Rybakina (#5)– Qinwen Zheng (#7)
    Il sorteggio sorride a Sabalenka, che si trova in un gruppo con due esordienti del torneo (Paolini e Zheng). L’unica vera insidia potrebbe essere rappresentata da Rybakina, che in passato ha già dimostrato di poter battere la bielorussa. Molto dipenderà dalla condizione fisica della kazaka. Per il secondo posto, Zheng sembra la candidata principale, ma tutto potrebbe dipendere dalle condizioni di gioco ancora non note.
    GRUPPO ARANCIONE– Iga Swiatek (#2)– Coco Gauff (#3)– Jessica Pegula (#6)– Barbora Krejcikova (#8)
    Il sorteggio è stato più severo con Swiatek, inserita in quello che appare come il gruppo più competitivo. Nonostante i precedenti favorevoli, la polacca potrebbe trovarsi in difficoltà se il campo dovesse rivelarsi particolarmente veloce. Gauff e Pegula partono favorite per la seconda posizione, ma le incognite sono molte, considerando anche il lungo periodo di inattività della Swiatek e il calo di forma di Krejcikova, che non brilla dal torneo di Wimbledon.
    Le incogniteMolti gli interrogativi ancora senza risposta: dalle condizioni del campo (veloce, lento o intermedio?) alla risposta del pubblico, passando per il rendimento delle due debuttanti Zheng e Paolini. L’evento indoor di Riad si preannuncia ricco di spunti interessanti, con la lotta per il numero 1 mondiale tra Sabalenka e Swiatek a fare da sfondo a quello che promette di essere un torneo spettacolare.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica WTA Italiane: Jasmine Paolini fa il best ranking al n.4 del mondo

    Scritto da forzaschiavo@ tinapica (#4243977)mi sembra che le sue degne colleghe che hai citato vinsero lo Slam a 30 o qualcosa di più, quindi lei è ancora assolutamente in corsa, e glielo auguro di vero cuore, e se non arriverà ad oggi è già una delle migliori giocatrici italiane…forza Jas
    Schiavone a 30Pennetta a 33
    Comunque Jasmine pur non avendo vinto, ha giocato 2 finali slam in un anno, di cui quella di Wimbledon, impresa che non era mai riuscita a nessuna.
    Non scordiamoci che ha vinto anche un 1000 e la medaglia d’oro alle olimpiadi.Anche cosi, la sua stagione potrebbe essere considerata superiore a quella di Pennetta e Schiavone.
    Sul futuro, difficile fare previsioni. Il Roland Garros potrebbe essere lo slam maggiormente nelle sue cordem, ma con la Swiatek destinata a fare da NADAL, la vedo difficile.Forse ha piu possibilita proprio a Wimbledon. Negli altri 2 slam non le do molte possibilita’…. LEGGI TUTTO

  • in

    Forfait per Jasmine Paolini a Ningbo: sfuma il possibile derby italiano

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Un imprevisto problema al piede costringe Jasmine Paolini al ritiro dal torneo WTA 500 di Ningbo, in Cina. La tennista italiana, che si presentava come testa di serie numero 1 del torneo, avrebbe dovuto esordire direttamente al secondo turno grazie al bye concessole dal suo status di prima favorita.Il forfait della Paolini non solo priva il torneo della sua principale protagonista, ma fa anche sfumare la possibilità di un atteso derby italiano. Infatti, al secondo turno, Jasmine avrebbe potuto incrociare la racchetta con la connazionale Sara Errani, impegnata al primo turno.
    Forfait anche di Kasatkina e Navarro.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO