More stories

  • in

    Errani: “Paolini deve credere in sé stessa. Vederla in finale mi commuove” (audio completo conferenza stampa)

    Jasmine Paolini e Sara Errani nella foto – Foto Patrick Boren

    Doppia finale per Jasmine e quarta finale in doppio per Sara. Le due azzurre hanno battuto in rimonta Kostyuk/Ruse dopo essere state malmenate nel primo set. Una vittoria importante. Paolini doppia finale al Roland Garros, Errani quarta finale in doppio dopo una vinta e due perse.

    Paolini : ” E’ stato un match duro nel primo set non abbiamo visto una palla. Poi ci siamo dette peggio di così non può andare ed abbiamo cercato di rientrare in partita. E ci siamo riuscite e bene.”

    Errani : “Quella di domani sarà un momento speciale, per Jasmine. E’ incredibile cosa ha fatto. Non so cosa le dirò, ma spero di poterla aiutare. Sarà un momento speciale spero che ne approfitti fino in fondo. L’importante è credere in sé stessa. L’avversaria è forte, ma deve credere in sé stessa e dare il massimo. Non farsi condizionare dal momento né dall’avversaria. Tutte e due le finali sono importanti. Sono contenta di essere nel suo box. Siamo molte amiche e vederla in finale mi commuove. Oggi mi ha già fatto piangere perché non avrei mai immaginato di ritrovarmi qui in finale. Vediamo cosa possiamo fare domani ed anche domenica.”

    Di seguito l’audio integrale

    Da Parigi il nostro inviato Enrico Milani LEGGI TUTTO

  • in

    Errani e Paolini, impresa straordinaria al Roland Garros: volano in finale nel doppio

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Patrick Boren

    Sara Errani e Jasmine Paolini hanno compiuto un’impresa al Roland Garros, battendo in rimonta la coppia formata dall’ucraina Marta Kostyuk e dalla rumena Elena-Gabriela Ruse con il punteggio di 1-6, 6-4, 6-1 in due ore e quattro minuti di gioco. Le fresche vincitrici degli Internazionali di Roma approdano così in un’altra finale, questa volta a livello Slam, dove sfideranno domenica la coppia vincente tra Dolehide/Krawczyk e Gauff/Siniakova.Per Jasmine Paolini si tratta di un risultato straordinario: la tennista toscana si trova a disputare una doppia finale nello stesso torneo del Grande Slam, domani nel singolare e il giorno dopo in doppio con Sara Errani.
    Il primo set è stato un vero incubo per le azzurre, che hanno faticato tantissimo al servizio subendo ben tre break consecutivi. Kostyuk e Ruse hanno dominato il parziale chiudendo sul 6-1 in un batter d’occhio. Ma la reazione di Paolini ed Errani non si è fatta attendere: nel secondo set hanno strappato subito il servizio alle avversarie, portandosi sul 2-0 e sfruttando il nervosismo delle rivali. Nonostante una serie di break e contro-break, le italiane sono riuscite a chiudere il set sul 6-4, trascinando il match al terzo.Nel set decisivo, Paolini ed Errani hanno cambiato marcia, trovando un doppio break che le ha portate sul 4-1. Dopo aver annullato una palla break nel sesto gioco, le azzurre hanno chiuso il match con un netto 6-1, regalandosi una finale storica.
    Domenica sarà una giornata memorabile per il tennis italiano, con Jasmine Paolini protagonista in entrambe le finali e Sara Errani pronta a scrivere un’altra pagina di storia del tennis azzurro. Le due tenniste hanno dimostrato grande carattere e determinazione, rimontando una situazione che sembrava compromessa e regalando al pubblico italiano un’impresa straordinaria.
    GS Roland Garros Jasmine Paolini / Sara Errani [11]166 Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk641 Vincitore: Jasmine PaoliniSara Errani ServizioSvolgimentoSet 3Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk 0-15 0-30 0-405-1 → 6-1Jasmine Paolini / Sara Errani 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Jasmine Paolini / Sara Errani 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Jasmine Paolini / Sara Errani 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini / Sara Errani 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4Jasmine Paolini / Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3Jasmine Paolini / Sara Errani 15-0 15-15 30-15 15-30 15-403-2 → 3-3Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Jasmine Paolini / Sara Errani 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Jasmine Paolini / Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini / Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5Jasmine Paolini / Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Jasmine Paolini / Sara Errani 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Jasmine Paolini / Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, Jasmine Paolini a una partita dal titolo: a inizio torneo l’impresa era quotata a 66 (in campo alle ore 15 di domani)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Patrick Boren

    Il Roland Garros parla italiano. Non solo Jannik Sinner, nuovo numero uno del tennis maschile, e la coppia Bolelli-Vavassori giunta in finale nel doppio. Nel pomeriggio di sabato (alle ore 15), Jasmine Paolini scenderà in campo contro Iga Swiatek per riportare in Italia un titolo femminile che manca dal 2010, anno in cui si impose Francesca Schiavone. Servirà un’impresa, perché la vittoria dell’azzurra vale 7,50 e 9, ma un piccolo capolavoro Jasmine l’ha già compiuto a inizio torneo, il trionfo di Paolini era fissato a 66. Una quota crollata giorno dopo giorno, partita dopo partita. Ribaltare anche l’ultima previsione dei bookmaker, insomma, non è impossibile.
    Finale Roland Garros🏆 **Partita**: TOMORROW, 🕒 **Ora**: 15:00 – **Giocatrici**: Swiatek (1) – Paolini (12) 📊 **Risultato atteso**: 2-0 📉 **Quota vittoria Swiatek**: 1.06 📈 **Quota vittoria Paolini**: 9.70 LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini verso la finale con Swiatek: “Non nascondo la mia gioia, voglio godermi il momento” (audio integrale conferenza stampa)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Patrick Boren

    Quinta italiana nella storia del tennis a raggiungere una finale Slam, Jasmine Paolini, 28 anni e da lunedì almeno 7 del mondo (5 in caso di vittoria), non nasconde la sua gioia per il traguardo raggiunto.

    “Gioco a tennis da quando ho 5 anni. Il tennis è parte della mia vita e mi piace giocare e mi sento bene quando sono in campo. Non nascondo la mia gioia. Sono una persona normale, facile, niente di speciale.”

    Dice Jasmine ” Oggi sono scesa in campo nervosa. Avevo perso con lei una settimana fa. Quando sono entrata in campo ho cercato di muovermi veloce e giocare punto dopo punto. Con Elena (Rybakina) è stato molto più complicato perché è una giocatrice aggressiva. Oggi fatto il break mi sono sentita molto più rilassata e tranquilla. Ci sono stati momenti difficili, ma sentivo di controllare la partita.”

    E così continua Paolini che sabato sarà in campo contro la numero uno del mondo (scontri diretti 2-0) per la Swiatek.

    “Ho provato qualche volta a parlare con Iga in polacco, ma non è facile perché un po’ mi vergogno perché non lo ricordo più molto bene. Lei mi ha fatto le congratulazioni dopo Dubai è sempre molto gentile.”

    “Non è un sogno che si avvera” puntualizza l’allieva di Renzo Furlan “Non ho mai sognato in grande nel tennis. Mi divertivo a giocare ed il mio primo desiderio è stato di diventare una professionista. In tanti mi dicevano che ero brava, ma per me contavano i risultati ed all’inizio ne arrivavano pochi. Mai sognato di essere nella top-10 e meno che mai di vincere uno Slam. I miei sogni andavano passo a passo. Ero sorpresa quando vedevo Nole che diceva che da bambino voleva vincere WInbledon ed arrivare al numero uno. Io sono più tranquilla. Comunque sabato per quanto rispetto Iga, farò la mia partita. Voglio godermi il momento e fare una grande prestazione.”

    Di seguito l’audio integrale della conferenza stampa di Jasmine Paolini

    Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani LEGGI TUTTO

  • in

    Warner Bros. Discovery illumina l’estate dello sport italiano: Sinner, Paolini e i doppi azzurri in semifinale al Roland Garros, in esclusiva su Eurosport

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per il quarto anno consecutivo nelle finali scudetto di LBA 2023-24, saranno le superpotenze del basket italiano Virtus Bologna e Olimpia Milano a contendersi la vittoria in chiaro sui canali free di Warner Bros. Discovery.
    Il secondo Slam della stagione è trasmesso in esclusiva italiana da Eurosport e in diretta integrale senza interruzioni pubblicitarie su discovery+. A Parigi, Jannik Sinner sarà impegnato nella semifinale stellare del Roland Garros con Carlos Alcaraz in programma venerdì 7 giugno (orario TBD), mentre Jasmine Paolini, approdata alla sua prima semifinale Slam contro la diciassettenne Mirra Andreeva, scenderà in campo oggi, giovedì 6 giugno intorno alle 17:00 (dopo l’altra semifinale Swiatek-Gauff delle 15:00).
    Oggi, inoltre, giovedì 6 giugno alle 12:00 Simone Bolelli e Andrea Vavassori giocheranno la loro prima semifinale parigina di doppio maschile contro i fenomeni Rohan Bopanna e Matthew Ebden, che a inizio anno li hanno respinti all’epilogo dell’Australian Open. Venerdì 7 giugno poi, come antipasto della semifinale Sinner-Alcaraz, Sara Errani e Jasmine Paolini sfideranno in semifinale di doppio femminile Marta Kostyuk ed Elena Gabriela Ruse, orario TBD.
    LE SEMIFINALI ITALIANE DEL ROLAND GARROSSingolare femminile: JASMINE PAOLINI V MIRRA ANDREEVA, giovedì 6 giugno alle 17:00 circa in esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+Singolare maschile: JANNIK SINNER V CARLOS ALCARAZ, venerdì 7 giugno TBD in esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+Doppio maschile: BOLELLI/VAVASSORI V BOPANNA/EBDEN, giovedì 6 giugno alle 12:00 in esclusiva su Discovery+Doppio femminile: ERRANI/PAOLINI V KOSTYUK/RUSE, venerdì 7 giugno TBD in esclusiva su Discovery+ LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il programma completo di Mercoledì 05 Giugno 2024. In campo Jasmine Paolini

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Patrick Boren

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 11:00Horacio Zeballos / Marcel Granollers vs Zhizhen Zhang / Tomas Machac Jasmine Paolini vs Elena Rybakina (non prima ore 14:15)Mirra Andreeva vs Aryna Sabalenka Alexander Zverev vs Alex De minaur (non prima ore 20:15)
    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00Mansour Bahrami / Tatiana Golovin vs Henri Leconte / Andrea Petkovic Monica Puig / Nathalie Dechy vs Francesca Schiavone / Flavia Pennetta Joran Vliegen / Sander Gille vs Matthew Ebden / Rohan Bopanna Sebastien Grosjean / Arnaud Clement vs Fabrice Santoro / Michael Chang Stefanos Tsitsipas / Petros Tsitsipas vs Gregoire Jacq / Manuel Guinard
    Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00Andrea Vavassori / Simone Bolelli vs Joe Salisbury / Rajeev Ram Katerina Siniakova / Coco Gauff vs Nadiia Kichenok / Miyu Kato Jan Zielinski / Su-Wei Hsieh vs Neal Skupski / Desirae Krawczyk Vera Zvonareva / Mirra Andreeva vs Elena-Gabriela Ruse / Marta Kostyuk Il match deve ancora iniziare
    Court 14 – Ore: 11:00Desirae Krawczyk / Caroline Dolehide vs Alexandra Panova / Giuliana Olmos Michael Venus / Erin Routliffe vs Edouard Roger-vasselin / Laura Siegemund Diana Shnaider / Emma Navarro vs Jasmine Paolini / Sara Errani Maximo Gonzalez vs Ulrikke Eikeri
    Court 7 – Ore: 11:00Niels Vink vs Robert Shaw Tom Egberink vs Tokito Oda Momoko Ohtani vs Yui Kamiji Joachim Gerard / Martin De la puente vs Tokito Oda / Takuya Miki
    Court 6 – Ore: 11:00Amir Omarkhanov / Timofei Derepasko vs Hayden Jones / Charlie Camus Moise Kouame vs Reda Bennani Rei Sakamoto vs Théo Papamalamis Mae Malige vs Lorenzo Carboni Luca Preda / Thomas Faurel vs Charlie Robertson / Tomasz Berkieta
    Court 3 – Ore: 11:00Mees Rottgering / Viktor Frydrych vs Pavle Marinkov / Oliver Bonding Tyra Caterina Grant vs Yufei Ren Mia Pohankova vs Kristina Penickova Iva Jovic / Tyra Caterina Grant vs Nellie Taraba wallberg / Lea Nilsson Mia Pohankova vs Valentina Mediorreal arias
    Court 4 – Ore: 11:00Andrea De marchi vs Henry Bernet Kaylan Bigun vs Miguel Tobon Kaitlyn Rolls vs Rose Marie Nijkamp Joel Schwaerzler / Nicolai Budkov kjaer vs Max Stenzer / Henry Bernet Andres Santamarta roig vs Rafael Jodar
    Court 5 – Ore: 11:00Emily Sartz-lunde / Kate Fakih vs Mingge Xu / Hannah Klugman Tereza Valentova vs Wakana Sonobe Charlie Robertson vs Tomasz Berkieta Julia Stusek vs Julie Pastikova Andreas Timini vs Izan Almazan valiente
    Court 9 – Ore: 11:00Kaitlin Quevedo vs Laura Samson Rafael Jodar vs Joel Schwaerzler Joy De zeeuw vs Jeline Vandromme Vittoria Paganetti / Emerson Jones vs Lucie Urbanova / Eliska Tichackova Rose Marie Nijkamp / Malak El allami vs Mika Stojsavljevic / Wakana Sonobe Ian Mayew / Jack Kennedy vs Rei Sakamoto / Federico Cina
    Court 10 – Ore: 11:00Eliska Tichackova vs Iva Jovic Renata Jamrichova vs Teodora Kostovic Federico Cina vs Petr Brunclik Laura Samson / Alena Kovackova vs Teodora Kostovic / Yoana Konstantinova Reda Bennani / Karim Bennani vs Cooper Woestendick / Maxwell Exsted Joy De zeeuw vs Noemi Basiletti
    Court 11 – Ore: 11:00Andy Lapthorne vs Sam Schroder Lizzy De greef vs Zhenzhen Zhu Diede De groot vs Ziying Wang
    Court 12 – Ore: 11:00Donald Ramphadi vs David Wagner Alexander Cataldo vs Takuya Miki Gustavo Fernandez vs Casey Ratzlaff Zhenzhen Zhu / Xiaohui Li vs Jiske Griffioen / Lizzy De greef
    Court 13 – Ore: 11:00Guy Sasson vs Heath Davidson Aniek Van koot vs Dana Mathewson Alfie Hewett vs Gordon Reid Manami Tanaka / Dana Mathewson vs Emmanuelle Morch / Pauline Deroulede Gordon Reid / Alfie Hewett vs Maikel Scheffers / Tom Egberink LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini agli ottavi al Roland Garros: l’azzurra è la prima volta tra le prime 16 nel torneo transalpino

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Patrick Boren

    Grande vittoria per Jasmine Paolini (13) che supera la canadese Bianca Andreescu attuale 234 del mondo, ma con best al numero cinque e si qualifica per gli ottavi di finale sua migliore prestazione nello slam francese. Giornata tormentata dalla pioggia e programma zione rivista. Non si gioca fino alle 18 e Jasmine programmata sul Simonne Mathieu viene spostata sul campo n.3. La lucchese inizia nel migliore dei modi.

    Andreescu vincitrice degli US Open nel 2019 non è propriamente una giocatrice da terra battuta. Jasmine impone il suo ritmo e prende il tempo alla canadese che a digiuno di match ufficiali nel 2024 fatica a tenere il passo di Jasmine. Un sei uno rapido, 28 minuti, che non ammette repliche. Le condizioni atmosferiche iniziano a degradarsi. Una pioggerellina fina fa compagnia alle giocatrici dall’inizio della seconda frazione.Andreescu si risveglia e grazie anche alle palle pesanti, più adatte ad un gioco a piatto che a prendere le rotazioni, tiene lo scambio ed i giochi di servizio. Sul 3-4 paolini concede tre palle break. Ne annulla due, ma sulla terza sbaglia un dritto a due metri dalla rete. Break per la canadese che conferma e fa suo il set. Intanto la pioggia inizia a scendere copiosa. Si gioca al limite della regolarità. La direttiva è quella di finire il match. Il programma è in ritardo ed anche domani è prevista pioggia. Lo sforzo del secondo set è stato eccessivo per la ex n.5 del mondo. Non propriamente atleticamente ben messa, Andreescu crolla nella terza frazione. Jasmine perfetta non lascia nemmeno un gioco alla rivale. Un sei zero che vale gli ottavi ed una sfida contro la russa Elina Avanesyan (69) che ha eliminato la cinese Zheng testa di serie n.7. Un ottavo abbordabile, questo è il primo incontro tra le due, per non finire di stupire.

    L’azzurra può guardare con fiducia al prossimo incontro, forte di un servizio efficace (71% di punti vinti con la prima) e di una maggiore solidità rispetto all’avversaria odierna (14 errori non forzati contro i 24 di Andreescu). Se riuscirà a mantenere questo livello di gioco e a gestire i momenti chiave del match, Paolini potrà scrivere una pagina indimenticabile della sua carriera.
    Da Parigi, Enrico Milani
    GS Roland Garros Bianca Andreescu160 Jasmine Paolini [12]636 Vincitore: Jasmine Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Bianca Andreescu 0-15 0-30 15-30 15-400-5 → 0-6Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5Bianca Andreescu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-3 → 0-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-300-2 → 0-3Bianca Andreescu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Bianca Andreescu 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 5-3Bianca Andreescu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Bianca Andreescu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Bianca Andreescu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Bianca Andreescu 0-15 15-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6Bianca Andreescu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-400-4 → 1-4Bianca Andreescu 15-0 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Bianca Andreescu 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    Statistiche
    🇨🇦 Bianca Andreescu
    🇮🇹 Jasmine Paolini

    Ace
    1
    1

    Doppi falli
    2
    1

    Percentuale prime di servizio
    73% (57/78)
    66% (38/58)

    Punti vinti con la prima
    49% (28/57)
    71% (27/38)

    Punti vinti con la seconda
    43% (9/21)
    55% (11/20)

    Punti vinti in risposta
    34% (20/58)
    53% (41/78)

    Punti vinti in risposta sulla prima
    29% (11/38)
    51% (29/57)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    45% (9/20)
    57% (12/21)

    Palle break giocate
    5% (3/58)
    15% (12/78)

    Palle break convertite
    67% (2/3)
    50% (6/12)

    Giochi con palle break
    18% (2/11)
    73% (8/11)

    Punti totali vinti
    57
    79

    Vincenti
    29
    26

    Errori forzati
    29
    14

    Errori non forzati
    24
    14

    Punti vinti a rete
    71% (12/17)
    56% (5/9)

    Giochi vinti a zero
    0
    0 LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il Tabellone Principale Femminile. Cinque azzurre al via. Sorteggio da incubo per Lucia Bronzetti (con tutte le qualificate e lucky loser)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte alta – terra(1) Iga Swiatek vs Leolia Jeanjean Lucia Bronzetti vs Naomi Osaka Jessica Bouzas maneiro vs Jana Fett Marie Bouzkova vs (29) Veronika Kudermetova
    (24) Barbora Krejcikova vs Viktorija Golubic Anastasia Potapova vs Kamilla Rakhimova Xinyu Wang vs Jule Niemeier Viktoriya Tomova vs (16) Ekaterina Alexandrova
    (11) Danielle Collins vs Caroline Dolehide Olga Danilovic vs Martina Trevisan Donna Vekic vs Lesia Tsurenko Laura Pigossi vs (18) Marta Kostyuk
    (32) Katerina Siniakova vs Dalma Galfi Chloé Paquet vs Diana Shnaider Katie Volynets vs Aleksandra Krunic Rebeka Masarova vs (5) Marketa Vondrousova
    (3) Coco Gauff vs Julia Avdeeva Alison Van uytvanck vs Tamara Zidansek Yafan Wang vs Maria Timofeeva Ajla Tomljanovic vs (30) Dayana Yastremska
    (17) Liudmila Samsonova vs Magda Linette Rebecca Sramkova vs Amanda Anisimova Yuliia Starodubtseva vs Cristina Bucsa Elisabetta Cocciaretto vs (13) Beatriz Haddad maia
    (9) Jelena Ostapenko vs Jaqueline Cristian Tatjana Maria vs Clara Tauson Laura Siegemund vs Sofia Kenin Eva Lys vs (21) Caroline Garcia
    (31) Leylah Fernandez vs Jessika Ponchet Xiyu Wang vs Zhuoxuan Bai Anhelina Kalinina vs Camila Osorio Sachia Vickery vs (8) Ons Jabeur

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte bassa – terra(7) Qinwen Zheng vs Alizé Cornet Ashlyn Krueger vs Tamara Korpatsch Lin Zhu vs Elina Avanesyan Anna Blinkova vs (28) Sorana Cirstea
    (23) Anna Kalinskaya vs Clara Burel Bianca Andreescu vs Sara Sorribes tormo Oceane Dodin vs Kayla Day Daria Saville vs (12) Jasmine Paolini
    (15) Elina Svitolina vs Karolina Pliskova Fiona Ferro vs Diane Parry Elsa Jacquemot vs Ana Bogdan Panna Udvardy vs (20) Anastasia Pavlyuchenkova
    (25) Elise Mertens vs Maria Lourdes Carle Petra Martic vs Kristina Mladenovic Arantxa Rus vs Angelique Kerber Greet Minnen vs (4) Elena Rybakina
    (6) Maria Sakkari vs Varvara Gracheva Bernarda Pera vs Nao Hibino Julia Riera vs Irina-Camelia Begu Harriet Dart vs (27) Linda Noskova
    (19) Victoria Azarenka vs Nadia Podoroska Mirra Andreeva vs Emina Bektas Lucija Ciric bagaric vs Peyton Stearns Magdalena Frech vs (10) Daria Kasatkina
    (14) Madison Keys vs Renata Zarazua Yue Yuan vs Mayar Sherif (Q) Sara Errani vs Anna Karolina Schmiedlova Zeynep Sonmez vs (22) Emma Navarro
    (26) Katie Boulter vs Paula Badosa Yulia Putintseva vs Sloane Stephens Irene Burillo escorihuela vs Moyuka Uchijima Erika Andreeva vs (2) Aryna Sabalenka LEGGI TUTTO