More stories

  • in

    Roland Garros: Il Tabellone Principale Femminile. Quattro azzurre al via. Sorteggio da incubo per Lucia Bronzetti

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte alta – terra(1) Iga Swiatek vs Qualifiée/lucky loser Lucia Bronzetti vs Naomi Osaka Jessica Bouzas maneiro vs Qualifiée/lucky loser Marie Bouzkova vs (29) Veronika Kudermetova
    (24) Barbora Krejcikova vs Viktorija Golubic Anastasia Potapova vs Kamilla Rakhimova Xinyu Wang vs Taylor Townsend Viktoriya Tomova vs (16) Ekaterina Alexandrova
    (11) Danielle Collins vs Caroline Dolehide Qualifiée/lucky loser vs Martina Trevisan Donna Vekic vs Lesia Tsurenko Qualifiée/lucky loser vs (18) Marta Kostyuk
    (32) Katerina Siniakova vs Qualifiée/lucky loser Chloé Paquet vs Diana Shnaider Qualifiée/lucky loser vs Aleksandra Krunic Rebeka Masarova vs (5) Marketa Vondrousova
    (3) Coco Gauff vs Qualifiée/lucky loser Alison Van uytvanck vs Qualifiée/lucky loser Yafan Wang vs Maria Timofeeva Ajla Tomljanovic vs (30) Dayana Yastremska
    (17) Liudmila Samsonova vs Magda Linette Qualifiée/lucky loser vs Amanda Anisimova Qualifiée/lucky loser vs Cristina Bucsa Elisabetta Cocciaretto vs (13) Beatriz Haddad maia
    (9) Jelena Ostapenko vs Jaqueline Cristian Tatjana Maria vs Clara Tauson Laura Siegemund vs Sofia Kenin Qualifiée/lucky loser vs (21) Caroline Garcia
    (31) Leylah Fernandez vs Jessika Ponchet Xiyu Wang vs Zhuoxuan Bai Anhelina Kalinina vs Camila Osorio Sachia Vickery vs (8) Ons Jabeur

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte bassa – terra(7) Qinwen Zheng vs Alizé Cornet Ashlyn Krueger vs Tamara Korpatsch Lin Zhu vs Elina Avanesyan Anna Blinkova vs (28) Sorana Cirstea
    (23) Anna Kalinskaya vs Clara Burel Bianca Andreescu vs Sara Sorribes tormo Oceane Dodin vs Kayla Day Daria Saville vs (12) Jasmine Paolini
    (15) Elina Svitolina vs Karolina Pliskova Fiona Ferro vs Diane Parry Elsa Jacquemot vs Ana Bogdan Qualifiée/lucky loser vs (20) Anastasia Pavlyuchenkova
    (25) Elise Mertens vs Maria Lourdes Carle Petra Martic vs Kristina Mladenovic Arantxa Rus vs Angelique Kerber Greet Minnen vs (4) Elena Rybakina
    (6) Maria Sakkari vs Varvara Gracheva Bernarda Pera vs Nao Hibino Qualifiée/lucky loser vs Irina-Camelia Begu Harriet Dart vs (27) Linda Noskova
    (19) Victoria Azarenka vs Nadia Podoroska Mirra Andreeva vs Emina Bektas Qualifiée/lucky loser vs Peyton Stearns Magdalena Frech vs (10) Daria Kasatkina
    (14) Madison Keys vs Renata Zarazua Yue Yuan vs Mayar Sherif Qualifiée/lucky loser vs Anna Karolina Schmiedlova Qualifiée/lucky loser vs (22) Emma Navarro
    (26) Katie Boulter vs Paula Badosa Yulia Putintseva vs Sloane Stephens Qualifiée/lucky loser vs Qualifiée/lucky loser Erika Andreeva vs (2) Aryna Sabalenka LEGGI TUTTO

  • in

    Errani e Paolini trionfano nel doppio femminile agli Internazionali d’Italia 2024

    Sara Errani e Jasmine Paolini (Foto FITP)

    Sara Errani e Jasmine Paolini hanno scritto una pagina di storia del tennis italiano, conquistando il titolo di doppio femminile agli Internazionali d’Italia 2024. La vittoria arriva dodici anni dopo l’ultimo trionfo di una coppia italiana al Foro Italico, quando Errani si impose insieme a Roberta Vinci.In finale, Errani e Paolini hanno battuto la coppia formata dall’americana Coco Gauff e dalla neozelandese Erin Routliffe con il punteggio di 6-3, 4-6, 10-8 dopo un’ora e mezza di gioco. Questo successo, il secondo stagionale per le azzurre dopo il trionfo a Linz, le proietta al quinto posto della Race, avvicinandole all’obiettivo delle Finals.
    Partenza sprint delle italiane, che hanno ottenuto il break in apertura e sono riuscite a salvare tre palle del controbreak nel game successivo. Errani e Paolini hanno allungato sul 5-2 grazie a un dritto vincente di Paolini, chiudendo il primo set per 6-3. Nel secondo parziale, Gauff e Routliffe si sono portate avanti di un break, ma le azzurre hanno prontamente reagito. Nonostante ciò, la coppia italiana ha faticato sul servizio di Errani, subendo un altro break che ha permesso alle avversarie di vincere il set per 6-4.Il super tie-break è stato ricco di emozioni, con Gauff e Routliffe avanti 4-1 e poi 8-6, ma Errani e Paolini sono state brave a completare una fantastica rimonta. Al primo match point, Gauff ha commesso un doppio fallo, scatenando la gioia delle italiane che si sono abbracciate.
    Con questo trionfo, Errani e Paolini si presenteranno al Roland Garros con grandi ambizioni, forti di un’intesa sempre più solida e di una crescita costante nel circuito.
    WTA Rome Coco Gauff / Erin Routliffe [3]368 Sara Errani / Jasmine Paolini6410 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Coco Gauff / Erin RoutliffeSara Errani / Jasmine Paolini 0-1 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 5-5 5-6 5-7 6-7 6-8 7-8 8-8 9-80-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Coco Gauff / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-3 → 5-4Coco Gauff / Erin Routliffe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3Coco Gauff / Erin Routliffe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Coco Gauff / Erin Routliffe 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Coco Gauff / Erin Routliffe 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Coco Gauff / Erin Routliffe 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-5 → 3-5Coco Gauff / Erin Routliffe 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 2-5Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Coco Gauff / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Coco Gauff / Erin Routliffe 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2Coco Gauff / Erin Routliffe 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Errani e Paolini conquistano la semifinale in doppio agli Internazionali d’Italia 2024

    Sara Errani e Jasmine Paolini in azione (foto Fioriti)

    Sara Errani e Jasmine Paolini hanno conquistato un posto in semifinale, superando in tre set combattuti Lyudmyla Kichenok e Jelena Ostapenko, seste teste di serie del torneo, con il punteggio di 6-3 5-7 10-5 nei quarti di finale del torneo WTA 1000 di Roma.Le azzurre, che hanno nel mirino le Olimpiadi di Parigi, hanno dimostrato grande carattere e determinazione, nonostante qualche difficoltà al servizio. Dopo aver vinto il primo set grazie a due break, Errani e Paolini hanno dovuto cedere il secondo parziale al termine di una serie di cinque break consecutivi.Il super tie-break è stato il momento clou del match: le italiane sono partite a razzo, portandosi sul 9-2, ma hanno dovuto respingere il tentativo di rimonta delle avversarie prima di chiudere sul 10-5 e conquistare la semifinale.
    Ora, per Errani e Paolini, si prospetta una sfida affascinante contro le americane Caroline Dolehide e Desirae Krawczyk, coppia numero otto del seeding, che hanno eliminato la messicana Olmos e la russa Panova in due set.
    WTA Rome Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko [6]375 Sara Errani / Jasmine Paolini6510 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 2-4 2-5 2-6 2-7 2-8 2-9 3-9 4-9 5-9ServizioSvolgimentoSet 2Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 7-5Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-4 → 5-4Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Roma: Eliminata a sorpresa Jasmine Paolini n.11 del seeding. Fuori tutte le azzurre in singolare già al secondo turno

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini esce di scena agli Internazionali di Roma dopo una battaglia di oltre due ore e mezza contro Mayar Sherif, che si impone con il punteggio di 7-6 (4) 2-6 6-4. L’azzurra, testa di serie numero 11 del tabellone, ha pagato un evidente calo fisico nel terzo set, non riuscendo a raggiungere Viktoria Azarenka al terzo turno.Purtroppo, il calo fisico accusato nel terzo set si è rivelato decisivo ai fini del risultato finale. Paolini, dopo aver disputato un ottimo secondo parziale, non è riuscita a mantenere la lucidità e la brillantezza necessarie per chiudere l’incontro a proprio favore.Sherif, dal canto suo, ha saputo approfittare delle difficoltà dell’avversaria, dimostrando nell’ultimo game della partita quando era in risposta una buona tenuta. L’egiziana, già capace di battere Paolini lo scorso anno a Makarska, ha confermato di essere un’avversaria ostica per l’azzurra.
    Paolini era partita bene, strappando il servizio all’egiziana nel secondo game e volando sul 3-0. Tuttavia, Sherif ha saputo reagire, annullando due palle break nel decimo gioco (erano anche due set point) e conquistando il primo set al tiebreak grazie a un dritto largo dell’italiana per 7 punti a 4.Nel secondo set, Paolini ha mostrato carattere, ottenendo subito il break e difendendolo strenuamente. Nonostante una palla break concessa sul 3 a 2, l’azzurra ha chiuso il parziale sul 6-2, annullando anche una palla del 3-5 con il servizio in kick.
    Il terzo set è stato un susseguirsi di emozioni, con Sherif che è riuscita a strappare per tre volte il servizio a una Paolini sempre più affaticata. L’egiziana ha anche avuto un match point annullato sul 5 a 2, ma ha tremato al momento di chiudere l’incontro. Paolini, infatti, ha strappato la battuta nel nono game, tornando in scia, ma le gambe non l’hanno più sorretta, cedendo il servizio decisivo sul 4 a 5 e perdendo con un dritto in rete la partita per 6 a 4.
    WTA Rome Mayar Sherif726 Jasmine Paolini [11]664 Vincitore: Sherif ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4Mayar Sherif 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3Mayar Sherif 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1Mayar Sherif 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 2-6Mayar Sherif 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Mayar Sherif 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Mayar Sherif 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 3-2* 4*-2 5*-2 5-3* 6-3* 6*-46-6 → 7-6Mayar Sherif 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 6-6Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 6-5Mayar Sherif 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Mayar Sherif 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Foro Italico: Jasmine Paolini “sto traendo ispirazione dalle tennista italiane del passato”

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini, attualmente la tennista italiana con il ranking più alto, si prepara ad affrontare il torneo di casa agli Internazionali BNL d’Italia a Roma. In conferenza stampa Jasmine ha condiviso le sue emozioni e riflessioni.
    Paolini si è detta entusiasta di giocare davanti al pubblico di casa, sottolineando quanto sia speciale per lei questo torneo: “È speciale. È il torneo di casa. Sì, non vedo davvero l’ora di giocare. Sarà divertente con i tifosi. Sì, cercherò solo di divertirmi.È un po’ strano perché sono arrivata qui come giocatrice testa di serie, il che è diverso per me. Ho più attenzione dai tifosi italiani, penso. Anche perché il tennis sta crescendo così velocemente in Italia grazie a Jannik, grazie a tutti i ragazzi che stanno facendo bene, è un po’ diverso.”
    La tennista ha anche parlato di come sta gestendo l’aumento di attenzione e pressione derivante dalla sua scalata in classifica e dalle teste di serie conquistate: “Sto cercando di godermi tutto. È un po’ diverso. Ho forse un po’ più di attenzioni su di me. Ma sto cercando di divertirmi, di vivere il presente, di godermi il momento perché è bello essere in questa posizione.”
    Jasmine Paolini ha parlato dell’ispirazione che trae dalle leggende del tennis femminile italiano, come Francesca Schiavone e Flavia Pennetta.Paolini sottolinea l’importanza di avere figure di riferimento come Sara Errani, con cui gioca spesso in doppio.“Certo, sto traendo ispirazione. Ho al mio fianco quasi ogni giorno Sara, perché giochiamo il doppio da così tanto tempo. Le chiedo consigli, domande. È stata una top player, numero 5 al mondo. Penso che possa darmi dei buoni consigli.Ho appena visto Flavia Pennetta qui prima. È bello avere questi giocatori intorno. Li stavamo guardando quando vincevano la Fed Cup, gli Slam. Quindi è bello, sì.
    Riguardo al suo stile di gioco, caratterizzato da un ottimo dritto in top spin, la tennista ha spiegato come cerca di variare i colpi e la velocità della palla, seguendo i consigli del suo allenatore.“Di solito vorrei colpire più piatto, ma il mio allenatore mi dice sempre di cercare di giocare con più topspin perché è buono avere una variazione nel tuo gioco.”Paolini ha anche scherzato sul fatto che il suo allenatore vorrebbe che lei giocasse con ancora più topspin: “Sì, il mio allenatore, penso che desideri che io giocassi con più topspin (sorridendo).”
    Nonostante sia una delle giocatrici più basse del circuito, Paolini ha sottolineato l’importanza di servire bene e giocare in profondità per competere con le avversarie più alte e potenti, senza però stravolgere il suo gioco naturale.“Penso che una delle chiavi sia servire bene, servire meglio. Se servi male, sei già in una brutta posizione sul punto. Penso che questa sia stata una delle chiavi. Anche giocare in profondità nel campo.Sì, ma onestamente non ho fatto troppi adattamenti. Voglio dire, gioco come mi piace giocare. Ma naturalmente cerco di migliorare il servizio. Cerco di giocare più profondo. Cerco di usare più rotazione, come ho detto.”
    Infine, da vera italiana, Jasmine Paolini ha svelato i suoi gusti in fatto di gelato e pasta, confermando la sua passione per la buona cucina del Bel Paese.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini: “Voglio migliorarmi sempre di più. l’altezza? È difficile, è difficile”. La numero 1 d’Italia si racconta tra successi, sfide e obiettivi futuri

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini, attualmente la migliore tennista italiana, ha parlato con Punto de Break dopo la sua partecipazione al Mutua Madrid Open per parlare della sua carriera in ascesa e delle sue aspirazioni future.
    Nonostante la sconfitta agli ottavi di finale contro la giovane promessa Mirra Andreeva, Paolini si concentra sugli aspetti positivi del torneo e sulla sua crescita come giocatrice. “Mentalmente sono cresciuta molto, mi sto adattando a giocare a questi livelli”, ha dichiarato la tennista toscana.La vittoria al WTA 1000 di Dubai nel 2024 ha rappresentato un momento cruciale per Paolini, aumentando la sua fiducia nel proprio gioco. Tuttavia, rimane concentrata sul presente e sul miglioramento costante, senza lasciarsi distrarre dal ranking o dalle pressioni esterne.
    Sulla sua sconfitta contro Mirra Andreeva: “È una gran competitrice, già lo ha dimostrato nei suoi primi tornei del Grande Slam, credo che sia una ragazza che capisce molto bene il gioco. Ovviamente, so che ha ancora 17 anni, ma quando sei in campo non pensi a queste cose, ti concentri solo sulla partita.”
    Sulla sua crescita mentale: “Sto giocando bene, mentalmente sono cresciuta molto, mi sto adattando a giocare a questi livelli […] Semplicemente, sto pensando al presente, all’adesso. Sono momenti molto speciali, sto imparando da ogni evento a cui partecipo, da ogni tipo di avversaria che affronto.”
    Sull’importanza di godersi il momento: “Sto cercando di non pensarci troppo, voglio solo godermi ogni torneo, continuare ad assaporare questi momenti che sto vivendo ogni volta che metto piede in campo. Voglio essere una giocatrice migliore, voglio essere migliore del giorno prima, questo è la cosa più importante per me in questo momento, più del ranking.”
    Sulle sfide legate alla sua altezza: “È difficile, è difficile… posso dirti che Sara [Errani] è un po’ più alta di me (ride). Ogni giocatrice ha i suoi colpi e le sue cose positive, ma a volte non è per niente facile quando passi accanto a queste giocatrici, sembra come se fossi meno di loro, sono tutte molto grandi e io sono piccolina. Rybakina, Sabalenka non c’è modo di paragonarsi a loro (ride). Ma va bene, mi tengo le cose positive, so perfettamente quali sono le mie armi, quindi non ho nessun problema. Essere più alta mi aiuterebbe ad avere un servizio migliore, ma non mi preoccupa.”
    Sull’importanza del suo team e del suo allenatore Renzo Furlan: “Lavoriamo insieme da sette stagioni, abbiamo un rapporto fantastico. Lui è molto calmo, in questo io sono molto più attiva, ma credo che ci connettiamo bene, ci incastriamo alla perfezione. È impressionante tutto quello che abbiamo fatto in questi anni, lui mi conosce perfettamente, mi ha aiutato molto in questa crescita.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini esce di scena agli ottavi di finale del WTA 1000 di Madrid

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    La corsa di Jasmine Paolini nel prestigioso torneo WTA 1000 di Madrid si è conclusa agli ottavi di finale per mano della giovane promessa russa Mirra Andreeva. La tennista azzurra, attualmente numero 13 del ranking mondiale, è stata sconfitta in due set con il punteggio di 7-6(2) 6-4 dopo un’intensa battaglia durata un’ora e 40 minuti.
    Paolini ha avuto l’opportunità di chiudere il primo set quando si trovava in vantaggio per 5-2, ma non è riuscita a sfruttare la chance, permettendo ad Andreeva di rientrare nel parziale e di imporsi al tie-break. Nel secondo set, l’italiana ha tentato una coraggiosa rimonta dopo essersi trovata sotto di 4-0, ma ancora una volta la determinazione e la solidità della sua avversaria hanno fatto la differenza.Mirra Andreeva, che proprio oggi festeggia il suo 17° compleanno, ha dimostrato una maturità tennistica sorprendente per la sua giovane età. La russa classe 2007 ha saputo gestire con grande freddezza i momenti chiave dell’incontro, conquistando una vittoria meritata che la proietta ai quarti di finale del torneo madrileno.Nonostante la delusione per l’eliminazione, Jasmine Paolini può essere soddisfatta del suo percorso nel torneo di Madrid, dove ha dimostrato ancora una volta di poter competere ad alti livelli. Ora l’azzurra guarderà ai prossimi appuntamenti della stagione sulla terra battuta.
    La partita è stata caratterizzata da un avvio difficoltoso al servizio per entrambe le giocatrici, con frequenti scambi di break nei primi giochi. Paolini sembrava aver trovato il ritmo giusto quando si è portata in vantaggio per 5-2, ma Andreeva è stata brava ad annullare un set point e a rientrare nel set, chiudendo poi il tie-break con autorità.Nel secondo parziale, Paolini ha accusato un passaggio a vuoto che l’ha vista precipitare sotto 4-0. Nonostante un generoso tentativo di rimonta, l’azzurra non è riuscita a completare la rincorsa, cedendo il servizio nell’ultimo gioco e consegnando la vittoria alla sua giovane avversaria commettendo un doppio fallo nel primo punto ed un errore gratuito di diritto sul match point.
    WTA Madrid Mirra Andreeva0760 Jasmine Paolini [12]• 0640 Vincitore: Andreeva ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Mirra Andreeva 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Mirra Andreeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Mirra Andreeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-0 → 4-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-0 → 4-0Mirra Andreeva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Mirra Andreeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 3*-0 4-0* 4-1* 5*-1 5*-2 6-2*6-6 → 7-6Mirra Andreeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Mirra Andreeva 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Mirra Andreeva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5Mirra Andreeva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Mirra Andreeva 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Mirra Andreeva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini domina all’esordio del WTA 1000 di Madrid. La tennista italiana si impone con un netto 6-0 6-1 su Victoria Jimenez Kasintseva ed accede al terzo turno

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini inizia con il piede giusto la sua avventura nel prestigioso torneo WTA 1000 di Madrid. La tennista toscana, attualmente numero 1 d’Italia, ha letteralmente dominato il match d’esordio contro la giovane di Andoora Victoria Jimenez Kasintseva, classe 2005, imponendosi con un perentorio 6-0 6-1 in appena un’ora di gioco.Le statistiche confermano la netta supremazia di Jasmine Paolini, che ha vinto il 70,6% dei punti con la prima di servizio contro il 35,9% della sua avversaria. Ora, al terzo turno, l’italiana dovrà affrontare un ostacolo ben più impegnativo: la francese Caroline Garcia, contro cui è in svantaggio per 1-5 nei precedenti (unica vittoria a Guangzhou nel finale del 2023). Tuttavia, questo convincente debutto fa ben sperare per il prosieguo del torneo della tennista toscana.
    Fin dalle prime battute, Paolini ha messo in chiaro le sue intenzioni, sfruttando la maggior pesantezza dei suoi colpi e approfittando dei numerosi errori commessi dalla sua avversaria. La numero 1 italiana ha gestito con calma gli scambi, portandosi rapidamente sul 4-0 e poi sul 5-0. Solo nel sesto game c’è stata un po’ di lotta, ma dopo 23 minuti il primo set si è concluso con un eloquente 6-0 in favore di Paolini.L’avvio del secondo parziale sembrava ricalcare quello del primo, con Paolini che si è portata sul 3-0 con un doppio break di vantaggio. Tuttavia, Jimenez Kasintseva ha mostrato qualche segnale di reazione, spingendo di più e con maggior profitto. Nonostante un momento di calo dell’italiana, che ha subito il break nel quarto gioco, Paolini ha ripreso subito il controllo del match, chiudendo il set e la partita per 6-1.
    WTA Madrid Victoria Jimenez Kasintseva0010 Jasmine Paolini [12]0660 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 1-6Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-3 → 1-3Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-5 → 0-6Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-4 → 0-5Jasmine Paolini0-3 → 0-4Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO