ATP 500 Tokyo: Darderi esce di scena, sconfitto da Brooksby
Luciano Darderi
Niente quarti di finale per Luciano Darderi all’ATP 500 di Tokyo. L’italiano nato in Argentina è stato stoppato da Jenson Brooksby, al termine di una partita estremamente equilibrata e combattuta nel primo set, e poi scivolata via dalla parte dello statunitense, come spiega lo score di 7-6(7) 6-1 dopo un’ora e quaranta di gioco. Luciano era stato bravo a scappare avanti per primo nell’incontro portandosi in vantaggio ma l’americano è riuscito a contrastare la potenza in spinta dell’italiano con i suoi colpi con poco peso ma molto precisi e vari, appoggiandosi alla perfezione alla palla del rivale e venendo spesso avanti a stuzzicare il passante di Luciano. Il rimpianto per Darderi non viene solo dal vantaggio iniziale non capitalizzato, ma soprattutto dal tiebreak, dove è stato avanti per 6 punti 3 ma non è riuscito a sfruttare i tre set point, subendo la rimonta dell’americano. Dopo il tiebreak fiume, Darderi è calato nella spinta e precisione nel secondo set, mentre Jenson ha preso il comando del match e ha chiuso l’incontro nettamente. Una prestazione più modesta per Darderi al servizio rispetto alle ultime uscite: infatti è riuscito a vincere solo il 59% dei punti con la prima palla in gioco (al 65%), rispetto al 76& del rivale, che ha avuto anche un rendimento assai superiore con la seconda (61% contro 46%).
Darderi parte a spron battuto in risposta, mentre Brooksby non trova ritmo al servizio. 0-40 e il break per l’italiano arriva alla terza chance. Dopo un solido turno di battuta, Luciano ha l’occasione per il doppio allungo, bravo a forzare lo scambio dalla sua parte con la potenza del suo diritto, a tratti incontenibile. Brooksby riesce a salvare la palla break ai vantaggi e muove lo score. Questo passaggio lo libera e da qua in avanti il suo gioco si fa progressivamente più aggressivo e preciso in particolare con il rovescio, e con il servizio che lo sostiene a dovere. Infatti non rischia più niente al servizio e sul 3-2 forza bene in risposta, andando a prendersi il contro break sul 15-40 con attacco preciso. Darderi ha perso il controllo dello scambio, è l’americano ad attaccare maggiormente e deve salvare una palla break servendo sotto 4-3 sul 30-40. Ci riesce a il parziale arriva al tiebreak. Qua Darderi è bravo a scappare sul 2 pari vincendo tre punti di fila con grande potenza, per il 5-2 e poi 6-3. Purtroppo non riesce a sfruttare i tre set point consecutivi e Brooksby lo sorpassa, andando a chiudere il parziale per 9 punti a 7.
Brooksby brilliance 💎
The 23-year-old takes down Darderi 7-6 6-1 to reach his third QF of the year!#kinoshitajotennis pic.twitter.com/Ug8YNUTl5b
— Tennis TV (@TennisTV) September 27, 2025
Poca storia nel secondo set. Brooksby forte del vantaggio allunga nel terzo game con un break sul 15-40 e da lì in avanti controlla la partita senza patemi, con Darderi scorato, più stanco e incapace di trovare una reazione. Anche il servizio si inceppa e Luciano concede altri due break, per il 6-1 conclusivo che lo condanna alla sconfitta.
Jenson Brooksby vs Luciano Darderi ATP Tokyo Jenson Brooksby76 Luciano Darderi61 Vincitore: Brooksby ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-1 → 6-1J. Brooksby 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace4-1 → 5-1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1J. Brooksby 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1J. Brooksby 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Darderi 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 3-6* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 8*-76-6 → 7-6L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace6-5 → 6-6J. Brooksby 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5J. Brooksby 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4J. Brooksby 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 3-3J. Brooksby 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-2 → 1-3J. Brooksby 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2J. Brooksby 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

