More stories

  • in

    Salsomaggiore Torneo Bayer under 18 internazionale ITF 2023: Il resoconto di giornata

    Leonardo Cattaneo nella foto

    Pioggia protagonista nel torneo Bayer di Salsomaggiore e incontri dirottati sui campi coperti di Fidenza e del CT Cabriolo. In 40 anni di torneo solo l’edizione del 2021 non è stata toccata dal maltempo ma solo perché si è svolta a fine agosto causa pandemia. Per il resto acqua a volontà. Comunque il torneo è andato avanti e grazie all’opera instancabile di Marco e Jean si è riusciti a far giocare un paio di match sui campi di Salsomaggiore. Il tennis azzurro oggi è stato protagonista con una serie di vittorie a sorpresa. In campo femminile la 16enne piemontese Gaia Maduzzi ha eliminato la cinese Zhao (n°6) in un incontro a senso unico mentre la siciliana Galatea Ferro ripescata come lucky loser ha piegato in tre set l’argentina Vazquez che godeva di buone credenziali . La Ferro che si allena al TC Parioli è ora attesa ad un difficile confronto con l’israeliana Oved mentre la Maduzzi se la dovrà vedere con Gaia Greco Lucchina . In campo maschile fuori il n°2 del torneo , l’ucraino Iakubenko per opera del 16enne romano Andrea De Marchi autore di una grande prestazione. Bene anche Giacomo Nosei che ha prevalso con un doppio 63 sul peruviano Nakamine n°5 del torneo. Prosegue il cammino di Leonardo Cattaneo che ha sconfitto il brasiliano De Freitas piuttosto agevolmente mentre si arresta bruscamente Alessandro Mondazzi contro il norvegese Budkov Kjaer. Nell’ultimo confronto della giornata grande equilibrio tra Leonardo Beraldo ,il padre Fabio giocò questo torneo nel 1990, e l’uzbeko Milushev (n°3) e successo al foto finish per quest’ultimo.Domani (ore 18.30) inaugurazione del nuovo bistrot “Non C’era” al TC Salso con la presentazione di due libri “Codice Federer” di Stefano Semeraro e “Teta un sogno a metà “di Massimo D’Adamo.
    Risultati 1° turno Boys : Dispas (Bel) b Garbero (Ita) 62 36 61;Zeitune (Arg) b Angelini (Ita) 76 36 76;Nosei (Ita) b Nakamine (Per) 63 63;Vulpitta (Ita) b Baragiola Mordini 64 61;Cocola (Ita) b Kokot (Pol) 62 62;De Marchi b Iakubenko 46 75 63;Cattaneo (Ita) b Kohlmann De Freitas (Bra) 61 62;Milushev (Uzb) Beraldo (Ita) 64 36 64.1° turno Girls : Maduzzi (Ita) b Zhao (Chn) 61 63;Carneiro (Bra) b Petrillo 64 64;Roura (Esp) b Larraya Guidi (Arg) 62 61;Genis Salas (Spa) b Musetti (Ita) 63 64;Greco (Ita) b Center (Usa) 64 64. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato 39° Torneo Internazionale Under 18 “Città di Prato” (07-13 maggio 2023)

    I migliori junior del mondo a Prato. Ben 43 le nazioni rappresentate

    Tutto pronto per l’edizione numero 39 del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Prato”. La kermesse vede il ritorno degli junior di tutto il mondo e questo è confermato dalla presenza di ben 43 nazioni rappresentate all’interno del torneo con tutti i continenti.
    Un segnale importante che mette in luce che il tennis giovanile vuole essere protagonista ancora una volta in questa manifestazione e proprio 10 anni fa la finale del torneo vide di fronte due giovani speranze dal nome di Daniil Medvedev e Sasha Zverev, ora protagonisti del tennis mondiale.“Siamo contenti di poter ospitare tanti atleti insieme ai loro allenatori e alle loro famiglie – spiega il presidente del Tc Prato Marco Romagnoli – è sempre stato un torneo molto atteso e anche quest’anno ritorna ad essere un punto di riferimento del tennis junior mondiale”.
    “Prato ha una tradizione tennistica molto importante e ancora una volta si conferma come punto di riferimento del tennis giovanile – dice il Sindaco di Prato Matteo Biffoni – un grazie al Tc Prato e alla sinergia con tutti i circoli dell’area e soprattutto per un’organizzazione davvero incredibile”
    “Il tennis è in un momento magico ed è secondo solo al calcio per numero di tesserati – mette in luce Guido Turi, consigliere nazionale Fitp – sono tanti i tornei di livello internazionale sia a livello giovanile che senior a dimostrazione che il movimento è cresciuto sia dal lato organizzativo che come qualità con i nostri tennisti. A questo si aggiunge il grande lavoro che i tecnici stanno facendo con tanti atleti e atlete tra i migliori al mondo come Martina Trevisan giocatrice del Tc Prato”.
    “Il Torneo Internazionale Under 18 Città di Prato rappresenta un’eccellenza per la città di Prato – dice Massimo Taiti, delegato Coni di Prato – e dimostra che la città laniera potrebbe sviluppare con forza la sua vocazione di città vocata al turismo sportivo”.
    “La Toscana è la patria del tennis giovanile con tre manifestazioni di livello assoluto come Firenze, Prato e Santa Croce a cui si è aggiunta Livorno – illustra il presidente Fitp Toscana Luigi Brunetti – un caposaldo per i giovani della nostra regione e di tutta Italia che permette di confrontarsi con i migliori giocatori al mondo che poi sono diventati top ten del tennis”.
    “Le wild card del circolo verranno assegnate alle nostre due ragazze Vittoria Vignolini e Virginia Lanzillo mentre le altre seguiranno i rapporti positivi che abbiamo con i circoli toscani e della nostra area – dice Franco Mazzoni, direttore sportivo del Tc Prato – poi avremo diversi eventi collaterali durante il torneo come la giornata junior mercoledi 10 maggio dove i bambini della scuola tennis del Tc Prato giocheranno insieme ai futuri campioni del tennis mondiale e martedi 9 maggio ci sarà la sfida, a padel, tra i giornalisti toscani dell’Ussi (Unione Stampa Sportiva Toscana) contro la rappresentativa del Tc Prato per conquistare il Trofeo messo in palio dal nostro circolo”.
    “Sono molto legato al torneo del Tc Prato perché in precedenza seguivo l’organizzazione della manifestazione di Alessandria che poi si è trasferita a Prato – sottolinea Giancarlo Palumbo, responsabile del settore under 18 Fitp – Prato è considerato un ottimo torneo e con le nuove possibilità legate alla classifica Itf con le wild card ai migliori junior del mondo per i tornei challenger sono sicuro che i migliori under 17 al maschile e under 16 a livello femminile saranno di questo torneo. Lo scorso anno è arrivata in finale Alina Korneeva che quest’anno ha vinto l’Australian Open junior”.
    Il torneo internazionale di Prato comincia la sua avventura negli anni Ottanta, e all’inizio è un tripudio tricolore, con il doppio successo di Omar Camporese, nel 1984 e nel 1986. Tra il 1995 e il 1997 arrivano tre anni, d’oro, con i trionfi in rapida successione di Tommy Haas, Ivan Ljubicic e Roger Federer. Nel 2003 è la volta di Andy Murray, mentre è del 2013 la finale più prestigiosa, quella tra Daniil Medvedev e Alexander Zverev, vinta dal russo. Tra le donne, spicca la doppietta di Yulia Putintseva tra 2009 e 2010, mentre Roberta Vinci alzò il trofeo nel 1999, precedendo altre due future protagoniste della classifica Wta, le russe Vera Zvonareva e Dinara Safina.
    Presenti ben 43 nazioni in rappresentanza di tutti i continenti a dimostrazione che Prato si conferma manifestazione molto gradita per l’ospitalità e con una tradizione che ha visto giocare, e vincere, tantissimi giovani campioni che poi sono entrati nella top ten del tennis internazionaleIl direttore del torneo sarà il maestro Antonio Maccioni mentre come giudice arbitro della manifestazione è stato designato Riccardo De Biase
    Il via delle qualificazioni sarà domenica 7 maggio e termineranno lunedi 8 maggio con inizio delle sfide nel tabellone principale martedi 9 maggio con finali, sul campo centrale intitolato a Loris Ciardi e Lapo Focosi, previste sabato 13 maggio.Il tabellone principale prevede 32 giocatori nel maschile e 32 nel femminile e a questi si aggiungono i tornei di doppio. Nel torneo di qualificazione il tabellone è di 32 giocatori e sia al maschile che al femminile verranno ammessi 4 giocatori e 4 giocatrici.
    Durante la manifestazione l’accesso al torneo sarà libero e sarà una grande occasione per i tanti appassionati di poter vedere dal vivo i futuri campioni del tennis mondiale. Il Tennis Club Prato è il fiore all’occhiello di un movimento tennistico che ha portato numerosi scudetti con la squadra femminile e un luogo molto bello dove poter seguire incontri divertenti e appassionanti.Come tradizione verrà assegnato il Trofeo Loris Ciardi per chi conquista la manifestazione per due volte consecutive mentre ai vincitori verranno assegnati il Trofeo Marini Industrie e il Trofeo Concessionaria CheccacciLa manifestazione è patrocinata dal Comune di Prato e dal Coni.
    Entry list 39° Torneo Internazionale Under 18 Città di Prato:
    TABELLONE MASCHILEL’entry list del tabellone maschile vede come favorito l’olandese numero 41 del ranking Itf Abel Forger seguito dallo statunitense (48 Itf), semifinalista al Città di Firenze, Alexander Frusina seguono il francese Tiago Pires (69) e il brasiliano Gustavo Ribeiro de Almelda (74). I primi 10 giocatori iscritti sono dentro i primi 100 al mondo con l’ucraino Volodymyr Iakubenko (75) il canadese Duncan Chan (76) e l’argentino Gonzalo Zeitune (77) che vorranno dire la loro. Da seguire anche l’uzbeko Amir Milushev (83) l’indiano Manas Dhamne (88) e il peruviano Luis Jose Nakamine (93).
    Tra gli italiani Filippo Romano, finalista al Città di Firenze under 18, è l’azzurro con la classifica più alta (111) con Giacomo Nosei, Carlo Alberto Caniato e Lorenzo Angelini che vorranno essere protagonisti al torneo laniero.
    TABELLONE FEMMINILENel femminile le prime otto giocatrici sono anche loro entro le prime 100 atlete junior al mondo con l’americana Ariana Anazagasty-Pursoo (40) come favorita seguita dalla marocchina Malak El Allami (50), l’azzurra Emma Ottavia Ghirardato (75) e la canadese Naomi Xu (81) nelle prime quattro atlete per classifica. Seguono la brasiliana Olivia Carneiro (85), l’italiana Greta Greco Lucchina (97), la coreana Onyu Choi (99) e l’italiana Francesca Gandolfi (100). Da seguire anche Vittoria Paganetti semifinalista all’Itf Under 18 di Firenze che gioca un tennis vario e divertente. LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore Torneo Bayer under 18 internazionale ITF 2023: Il resoconto di Lunedì 01 Maggio 2023

    Leonardo Fiocchi nella foto

    Sotto un cielo plumbeo trasformatosi poi in acquazzone nelle prime ore del pomeriggio si è consumata la prima giornata del torneo che ha costretto gli organizzatori a spostare gli ultimi match sotto i palloni del CT Cabriolo a Fidenza. Nel tabellone femminile bella e sfortunata prova per la 15enne avellinese Ylenia Zocco che ha portato al terzo set la statunitense Kate Fakih,numero otto del torneo. Qualche lacrima per l’azzurra alla fina del match ma comunque la ragazza ha carattere e talento per poter fare importanti passi in avanti. Niente da fare per le altre italiane in gara alle prese con avversarie più forti . Ha impressionato la 13enne rumena Maia Burcescu come pure la francese Iliev già semifinalista nella passata edizione. Tra i ragazzi avanza Matteo Sciahbasi autore di una bella prova contro l’iraniano Rahmani come pure il romano Daniele Rapagnetta che ha piegato Pleshivtsev. Grande rammarico per il tarantino Pierluigi Basile che ha buttato al vento l’occasione di estromettere il brasiliano Ribeiro De Almeida numero 1 del torneo. Basile si è trovato avanti per 6/4 5/4 40-15 e servizio prima di cedere al suo avversario. Esordio vincente dell’indiano Manas Dhamne che già due anni fa aveva giocato il torneo. Il numero 4 del seeding ha prevalso nettamente sul 14enne Leonardo Fiocchi che ha buone qualità ma poca esperienza per incontri di questo livello.
    RisultatiBoys 1°turno : Dhamne (Ind) b Fiocchi (Ita) 6/0 6/1;Sciahbasi (Ita) b Rahmani (Iri) 6/7 6/4 6/0;Rapagnetta (Ita) b Pleshivtsev (No Flag) 7/5 6/3;Ribeiro De Almeida (Bra) b Basile (Ita) 3/6 7/6 6/4;Girls 1°turno : Burcescu (Rom) b. Giambelli (Ita) 6/1 6/1;Yaneva (Bul) b Pieroni (Ita) 6/2 6/0;Vergara Rivera (Chi) b Bertacchi (Ita) 4/6 6/4 6/1;Iliev (Fra) b Nosei (Ita) 6/4 6/0;Fakih (Usa) b Zocco (Ita) 6/4 6/7 6/4;Oved (Isr) b De Simone (Ita) 6/1 7/5; LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore Torneo Bayer under 18 internazionale ITF 2023. Partite le qualificazioni

    Lucrezia Musetti nella foto

    Partite le qualificazioni dellla 40^ edizione del Torneo Bayer juniores di Salsomaggiore . Il torneo è slittato quest’anno alla prima settimana di maggio nella speranza di evitare la pioggia che qui a Salso non è mai mancata . Le qualificazioni ridotte a 16 giocatori e 16 giocatrici hanno consentito lo svolgimento del torneo solo sui campi del Tennis Club senza il consueto ed apprezzato aiuto dei circoli limitrofi . In questa prima giornata di qualificazioni non sono mancati spunti interessanti. Esordio positivo per la wild card della FITP il pescarese Alessandro Mondazzi che ha sconfitto Ludovico Vaccari numero uno delle qualifiche. Bene anche il lombardo Baragiola Mordini che ha superato facilmente il giocatore senza bandiera Savelii Shpita.
    Tra le ragazze in evidenza la massese Lucrezia Musetti che ha superato la ceka Cinkova al terzo set e la 14 enne irpina Ylenia Zocco anch’essa wild card della FITP che ha piegato a sorpresa la torinese Rebecca Amerio. Nel programma degli eventi collaterali al torneo in serata si è svolta la simpatica cerimonia dell’assegnazione del “David di Culatello” giunto alla sua 14^edizione. Nella splendida cornice dell’Antica Corte Pallavicina d Badia Polesine Massimo e Luciano Spigaroli hanno consegnato il prelibato trofeo a Francesca Paoletti in forza all’Ufficio Stampa della FITP e per diversi anni punto di forza a Supertennis. Gli organizzatori Tino Aliani e Luigi Cenci hanno poi consegnato la targa ricordo dei 40 anni a Fabio Minoli, Direttore della comunicazione e dei rapporti istituzionali e della sostenibilità Bayer. Minoli si è detto orgoglioso di aver accompagnato con la Bayer tanti di questi 40 anni di un torneo che non ha mai deluso le aspettative portando 5 giocatori a essere numeri uno del mondo e 38 nei topo ten un segnale importante per capire il valore di questo torneo.
    QualificazioniRisultati 1° turno boys : Gavani (Bul) b Capacci (ita) 6/7 6/3 10/8;Baragiola (Ita) b Shpita (noflag) 6/46/1;Verdese (ita)b Crivellaro (Ita) 6/4 6/1; Ricci (Ita) b Angeloni (Ita) 6/3 6/3,Mondazzi (Ita) b Vaccari (Ita)6/4 6/3;Cattaneo (Ita) b Barbarino (Ita) 6/1 7/6;Dispas (Bel)b Mecarelli (Ita) 2/6 6/2 10/8;Bottari (ita) bBarbero (Ita) 2/6 6/3 10/4.Risultati 1°turno girls : Raimondo (Ita) b Bedini (Ita) 6/4 6/0;Francese (Ita) b Benedetti (Ita) 6/3 6/0,Musetti(Ita) b Cinkova (Cze) 4/6 6/2 10/3;Zocco (Ita) b Amerio (ita) 7/6 6/4;Pieroni (ita) b Manitto (ita)w.o.;Giambelli (Ita) b. Gentili (ita) 7/5 6/3;Ferro (Ita) b Bassotti (ita) 6/2 6/1;Mais (Ita) b Proietti (Ita) 6/46/2. LEGGI TUTTO

  • in

    40° torneo internazionale junior BAYER di Salsomaggiore Terme 29 aprile – 7 maggio 2023

    40° torneo internazionale junior BAYER di Salsomaggiore Terme 29 aprile – 7 maggio 2023

    Il torneo Bayer di Salsomaggiore taglia quest’anno un traguardo importante e a detta dei suoi organizzatori Luigi Cenci e Tino Aliani “impensabile”come quello dei 40 anni di vita. Un lungo periodo che ha regalato sempre emozioni e soddisfazioni e una qualità di giocatori e giocatrici comprovata dai traguardi che questi ragazzi hanno poi raggiunto a livello professionistico. Non è un caso che 38 tra giocatori e giocatrici siano entrati nei primi 10 del mondo tra cui 5 sono diventati numeri uno. Danil Medvedev a AndyMurray e tra le ragazze Safina ,Azarenka e Kim Cljisters. Un torneo che ha regalato anche tanto al nostro tennis come testimoniano i successi di Matteo Berretini (2014) e Lorenzo Musetti (2018). L’immagine del torneo curata dall’artista Gianfranco Asveri per i 40 anni ha voluto dare una speciale connotazione lontana dai suoi canoni ma dove modernità e colori la fanno da padrone. Una immagine che sara’ riportata su tutto il materiale del torneo. Il programma sarà curato come sempre da Stefano Semeraro una delle piu’ autorevoli firme del tennis e direttore di “Tennis Italiano”. Come consueto le tie-shirt con l’immagine del torneo saranno vendute ed il ricavato andra’ a favore di Telethon. Confermato l’arredo multi cromatico dei campi che ha dato un grande contributo alla location del torneo come pure l’accattivante sito internet che ha incontrato un notevole gradimento specie tra i giovani . Un’organizzazione che si muove dopo così tanti anni in automatico grazie ai maestri Fabio Melegari e Franco Cassani che rappresentano un punto fermo del torneo e del tennis locale.
    Torneo : Gli iscritti al torneo sono 835 in rappresentanza di 75 nazioni ( 441 ragazzi e 394 ragazze). Va sempre ricordato che giocheranno soltanto 32 ragazzi e 32 ragazze nel tabellone principale (rigorosamente in ordine di classifica internazionale juniores ) mentre nelle qualificazioni avremo tabelloni da 16 e si giocheranno anch’esse a Salsomaggiore. La FITP ha indetto un torneo di pre-quali a Tirrenia e vincitore e finalista del femminile e del maschile avranno una W.C. per giocare le qualificazioni.Nella presentazione odierna gli organizzatori Luigi Cenci e Tino Aliani hanno espresso la loro soddisfazione per il livello tecnico del torneo citando alcuni protagonisti di questa edizione numero 40. Ragazzi :Gustavo Ribeiro De Almeida brasiliano, 16 anni semifinalista in due tornei J300 a Santa Cruz (Bolivia) e Lima (Peru’) il nostro Filippo Romano finalista a Firenze J200 e Lorenzo Sciahbasi finalista ad Oberhaching J200 in Germania. Ragazze : Martina Genis Salas spagnola, 16 anni vincitrice a Cap D’Ail J200 , Sarah Iliev 16 anni francese finalista a Valencia J200 , Julia Stusek tedesca, 14 anni, semifinalista ad Istres J200. Fra le italiane la vicentina Greta Greco Lucchina . il referee certificato del torneo sarà il barese Sigismondo Favia.Il Torneo sara’ seguito da Supertennis dal primo all’ultimo giorno in differita per raccontare risultati, commenti e curiosita’.
    Questa la programmazione di massima :
    Venerdi’ 28 aprileI F.lli Spigaroli consegneranno il “David di culatello” giunto alla 14^ edizioneSabato 29 aprileh. 9.00 Inizio torneo qualificazioniLunedi’ 1 maggioh. 9.00 Inizio tabellone principaleMercoledi’ 3 maggioh.18.30 Bistrot “Non c’era” presentazione dei libri :“Il codice Federer “ (nuova ed.) di Stefano Semeraro“Teta – un sogno a meta’” di Massimo D’AdamoVenerdi’ 5 maggioSalone del Lampadario (Palazzo dei congressi) Cena di GalaSabato 6 maggioh.10.00Torneo giallo ad inviti per amici del torneo.h.14.00 Semifinali maschili e femminili​h.16.00 Esibizione wheelchairDomenica 7 maggioFinali maschili e femminili LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Il Tabellone Juniores Maschile e Femminile. Un’azzurra presente

    Giorgia Pedone nella foto

    Wimbledon Juniores – Tabellone Principale Maschile(1) G. Debru vs L. Bowden H. Matsuoka vs A. Kim M. Zheng vs H. Jones M. Vergara Del Puerto vs (16) J. Nicod
    (9) D. Prizmic vs T. Nirundorn J. Braswell vs C. Wong B. Gusic Wan vs P. Privara D. Dietrich vs (5) N. Basavareddy
    (4) G. Bueno vs J. La Serna J. Loutit vs L. Tien P. Barbier Gazeu vs C. Van Schalkwyk P. Brady vs (15) M. Pawelski
    (10) M. Landaluce vs G. Campana Lee E. Winter vs A. Michelsen J. Prado Angelo vs W. Jansen N. Godsick vs (7) G. Bailly
    (6) K. Feldbausch vs L. Boika H. Barton vs A. Gea P. Weir vs A. Blockx C. Williams vs (12) I. Buse
    (13) L. Midon vs J. Fonseca S. Gorzny vs V. Frydrych P. Nad vs J. Weekes J. Jin vs (3) M. Poljicak
    (8) E. Butvilas vs M. Brunold O. Pieczkowski vs O. Colak K. Ivanovski vs L. Pow A. Basile vs (11) R. Pacheco Mendez
    (14) B. Artnak vs P. Inchauspe A. Frusina vs L. Jones P. Rodenas vs M. Dodig H. Searle vs (2) J. Mensik

    Wimbledon Juniores – Tabellone Principale Femminile(1) L. Hovde vs R. Stoiber A. Waligora vs A. Lopata I. Balus vs A. Obradovic C. Fontenel vs (13) K. Cross
    (12) T. Valentova vs S. Ishii E. Seidel vs L. Perez Alarcon Y. Li vs H. Klugman I. Van Den Broek vs (6) T. Preston
    (4) N. Daubnerova vs D. Salkova I. Kruger vs S. Macavei M. Xu vs C. Kuhl L. Tararudee vs (15) L. Peyre
    (11) J. Svendsen vs M. Slama S. Saito vs O. Lincer J. Struplova vs E. McDonald S. Johnson vs (5) V. Mboko
    (7) L. Udvardy vs D. Piani A. Blokhina vs S. Kenzhibayeva T. Neilson Gatenby vs N. Vargova K. Tomajkova vs (10) A. Xu
    (14) L. Ciric Bagaric vs R. Nijkamp G. Pedone vs A. Van Impe W. Ewald vs H. Oluwadare A. Mert vs (3) N. Bartunkova
    (8) Q. Lopez vs D. Glushkova H. Kinoshita vs K. Quevedo R. Jamrichova vs J. Conway E. Milic vs (9) L. Moyano
    (16) L. Klimovicova vs M. Laki J. Steur vs I. Lacy M. Kupres vs A. Okutoyi S. Tatu vs (2) C. Naef LEGGI TUTTO