More stories

  • in

    Presentato lil 38° Itf Under 18 Città di Prato. Il centrale del Tc Prato intitolato a Loris Ciardi e Lapo Focosi

    Foto di Piero Camel

    Dopo due anni di assenza ritorna il 38° Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Prato”. La kermesse torna a disputarsi in via Firenze da domenica 1 a sabato 7 maggio, dopo un rinvio di due anni a causa dell’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia da Covid-19.
    Il nuovo consiglio del Tc Prato, con in testa il presidente Marco Romagnoli, come primo atto hanno voluto intitolare a Loris Ciardi e Lapo Focosi il campo centrale del circolo e alla presenza delle due famiglie è stata scoperta una targa che suggella un riconoscimento che Edoardo Nesi aveva chiesto, a nome di tanti soci e amici, per ricordare queste due figure punti di riferimento del tennis della nostra città. “Appena ho ricevuto la lettera di Edoardo Nesi l’ho subito portata in consiglio – spiega il presidente del Tc Prato, Marco Romagnoli – e ritengo che momento più adatto, durante la presentazione del Torneo Internazionale Under 18, non poteva esserci con le famiglie, gli amici e le autorità amministrative e tennistiche che conoscevano bene sia Lapo che Loris. Un atto dovuto a due figure che per noi sono stati dei veri punti di riferimento non solo tennistici” “La città di Prato ha una tradizione tennistica molto importante e dare valore a due figure così prestigiose è davvero un bel segnale – spiega il Sindaco di Prato Matteo Biffoni – soprattutto se avviene prima della ripartenza di un avvenimento prestigioso come il Torneo Internazionale” “Se esiste la Federtennis è per merito dei circoli e di coloro che ci gravitano – dice Guido Turi consigliere nazionale Federtennis – e intitolare il centrale a Loris e Lapo è stato davvero un bel momento” “Il Coni rappresenta lo sport italiano e sia Loris che Lapo sono stati emblemi del tennis della nostra città – mette in luce Massimo Taiti delegato Coni Prato – unire la tradizione ai giovani è davvero bello per un club che è rimasto davvero un punto di riferimento a livello nazionale” “La Toscana continua ad essere una regione anticipatrice – spiega Luigi Brunetti, presidente della Federtennis Toscana – e poter contare su manifestazioni così prestigiose a livello internazionale è davvero un bel polmone per i tanti giocatori italiani” “Avremo ben 25 nazioni rappresentate a conferma di una internazionalità davvero unica – evidenzia Franco Mazzoni ds Tc Prato – insieme alla Federtennis daremo delle wild card per il tabellone di qualificazione e quello principale tra cui Noemi Basiletti nostra tesserata e campionessa italiana under 12, 13 e 14 ed ora protagonista a livello under 16” La conclusione non poteva non farla Paolo Galgani, presidente onorario della Federtennis “Ricordare due figure così belle e importanti del tennis toscano e per me grandi amici – evidenzia Galgani – è stato davvero un bel riconoscimento che suggella la storia di questo circolo che guarda sempre avanti ma mantiene la tradizione e la memoria di chi ha fatto la storia di questo luogo”.
    Il torneo internazionale di Prato ha cominciato la sua avventura negli anni Ottanta, e all’inizio è un tripudio tricolore, con il doppio successo di Omar Camporese, nel 1984 e nel 1986. Tra il 1995 e il 1997 arrivano tre anni, d’oro, con i trionfi in rapida successione di Tommy Haas, Ivan Ljubicic e Roger Federer. Nel 2003 è la volta di Andy Murray, mentre è del 2013 la finale più prestigiosa, quella tra Daniil Medvedev e Alexander Zverev, vinta dal russo. Tra le donne, spicca la doppietta di Yulia Putintseva tra 2009 e 2010, mentre Roberta Vinci alzò il trofeo nel 1999, precedendo altre due future protagoniste della classifica Wta, le russe Vera Zvonareva e Dinara Safina. Presenti ben 25 nazioni in rappresentanza di tutti i continenti a dimostrazione che Prato si conferma manifestazione molto gradita per l’ospitalità e con una tradizione che ha visto giocare, e vincere, tantissimi giovani campioni che poi sono entrati nella top ten del tennis internazionale
    Il direttore del torneo sarà il maestro Antonio Maccioni mentre come giudice arbitro della manifestazione è stato designato Riccardo De Biase
    Il via delle qualificazioni sarà domenica 1 maggio e termineranno lunedi 2 maggio con inizio delle sfide nel tabellone principale martedi 3 maggio con finali previste sabato 7 maggio.
    Il tabellone principale prevede 32 giocatori nel maschile e 32 nel femminile e a questi si aggiungono i tornei di doppio. Nel torneo di qualificazione il tabellone è di 32 giocatori e sia al maschile che al femminile verranno ammessi 4 giocatori e 4 giocatrici.
    Durante la manifestazione l’accesso al torneo sarà libero e sarà una grande occasione per i tanti appassionati di poter vedere dal vivo i futuri campioni del tennis mondiale. Il Tennis Club Prato è il fiore all’occhiello di un movimento tennistico che ha portato numerosi scudetti con la squadra femminile. Un luogo molto bello dove poter seguire incontri divertenti e appassionanti. In base alle nuove norme COVID la capienza dell’impianto sarà al 100% ma per accedere sarà necessario greenpass base e mascherina FPP2 come allo stadio.
    Come tradizione verrà assegnato il Trofeo Loris Ciardi per chi conquista la manifestazione per due volte consecutive mentre ai vincitori verranno assegnati il Trofeo delle Nazioni, il Trofeo Marini Industrie e il Trofeo Concessionaria Checcacci
    La manifestazione è patrocinata dalla Comune di Prato e dal Coni.
    Inaugurazione del campo centrale intitolato a Loris Ciardi e Lapo FocosiDurante la presentazione della manifestazione verrà intitolato il campo centrale a due figure emblematiche del tennis pratese e del Tc Prato: Loris Ciardi e Lapo Focosi capaci di conquistare il titolo italiano a squadre veterani, nel 1982, superando nel doppio decisivo niente meno che la coppia più forte in Italia e tra le più forti al mondo: Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola. Il loro modo d’essere e la grande competenza tennistica e il fatto di essere stati punti di riferimento per tutti coloro che giocavano a tennis vuole essere testimoniata proprio intitolando il campo centrale dove si è giocato per due volte gli incontri di Coppa Davis, i campionati italiani assoluti e tanti campioni hanno giocato proprio sul centrale prima di spiccare il volo nella top ten del tennis mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore Under 18: Il resoconto di giornata (27 Aprile 2022)

    Filippo Romano nella foto

    Una bella giornata di grande tennis giovanile sui campi del TC Salsomaggiore che alla sua 39^edizione conferma l’alto standard di un torneo che ha sempre regalato campioni al tennis professionistico se è vero che ben 38 tra giocatori e giocatrici hanno trovato un posto nei top ten. In programma oggi gli ottavi di finale del torneo .
    Prosegue il cammino in campo maschile del n°1 del torneo il canadese di colore Jaden Weekes che ha avuto le sue gatte da pelare per arginare il turco Baran Soyler. Il mancino canadese si è trovato indietro per 3 a 5 nel tie-break che ha deciso il primo set ma poi è stato bravo ad aggiudicarsi il set e a prendere sicurezza per garantirsi il passaggio ai quarti di finale. Il primo dei tre italiani in campo oggi ci ha regalato emozioni a non finire. Filippo Romano si è portato a casa un match durissimo che ha sfiorato le quattro ore di gioco. Opposto allo statunitense di chiare origine asiatiche Aidan Kim ha ingaggiato una vera maratona . Da una parte Romano con il suo pesante servizio e un diritto molto efficace e di contro Kim con le sue esili leve a coprire tutto il campo non disdegnando spesso la palla corta. Bisogna dire che Filippo ci ha creduto sino alla fine recuperando un pericoloso break subito sul 4 pari del terzo set . Alla fine dobbiamo dire che il servizio ha fatto la differenza in favore del nostro giocatore. Sullo stesso campo bella lotta anche tra Giacomo Nosei e lo sloveno Nik Mikovic ma con esito diverso . Il giocatore ligure allievo del team Piatti ha alternato bei colpi a qualche errore di troppo specie nei momenti cruciali del match. In serata anche Peter Buldorini non ha trovato le contromisure per opporsi a Matthias Ujvary . L’austriaco ha giocato un match perfetto per intensità e geometrie dimostrando di valere molto di più della sua classifica di 188 ITF. Nel torneo femminile esce di scena la piemontese Emma Rizzetto contro la n°1 del torneo Evelina Laskevich .Un punteggio forse sin troppo severo per la Rizzetto che può essere comunque soddisfatta del suo torneo. La campionessa uscente del torneo la turca Melissa Ercan perde dalla slovena Smejkal . Un match molto sofferto che costringe la slovena a ritirarsi dal torneo pur avendo vinto dando così via libera per la semifinale alla francese Sarah Iliev che un po’ a sorpresa ha sconfitto nettamente la n°2 del torneo la marocchina El Aouni. Questo il programma degli italiani impegnati nella seconda tranche degli ottavi di finale a partire dalle ore 10.00 : Boys/ Ferri vs. Kim (Kor) e Bondioli vs.Ciavarella; Girls/Jessup vs. Marcon;Morreale vs.Obradovic;Paganetti vs. Parravicini.
    RisultatiBoys Ottavi di finale : Weekes (Can) b Soyler (Tur) 7/6 (5) 6/4;Romano (Ita) b Kim (Usa) 7/6 (5) 5/7 7/5;Mikovic (Slo) b Nosei (Ita) 7/6 (2) 7/5; Ujvary (Aut) b Buldorini (Ita) 6/3 6/0
    Girls Ottavi di finale : Laskevich b Rizzetto (Ita) 6/2 6/1;Smejkal (Slo) b Ercan (Tur) 6/2 5/7 6/4;Iliev (Fra) b El Aouni (Mar) 6/3 6/3;Rowinska (Pol) b Bowers (Usa) 6/3 7/6 (3). LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore Under 18: Il resoconto di giornata

    Filippo Romano nella foto

    Il primo turno del torneo va in archivio sotto un vento freddo di una primavera che da queste parti stenta a decollare ma almeno oggi il programma non ha subito scossoni.
    Nel torneo femminile la prima sorpresa della giornata è arrivata da Vittoria Paganetti che ha eliminato la cinese Yichen Zhao n°7 del torneo. Un match travagliato con la cinese che è stata male di stomaco alla fine del primo set. Poi ha ripreso il match tra una miriade di palle contestate al punto da costringere il giudice arbitro Sigismondo Favia a stazionare , a mo’ di gendarme , ai bordi dl campo. Non meno acceso , ma più per le espressioni colorite che per palle contestate, il match vinto dalla friulana Marcon sulla Turini. Ripescata come lucky loser la Marcon accede così al secondo turno dove la attende la giocatrice di Taipei Madeleine Jessup n°3 del torneo. Parte bene anche la piemontese Emma Rizzetto che nella passata edizione era giunta nei quarti di finale mentre esce di scena la Teodosescu costretta al ritiro per una crisi psico fisica. Prosegue la sua corsa partita dalle qualificazioni Gaia Parravicini che ha lottato e vinto il suo duello con la rumena Mester recuperando con grinta da 3 a 5 nel terzo set. In campo maschile tra gli azzurrini avanza il sedicenne di Arcola Filippo Romano che lascia le briciole all’occhialuto belga Jack Loge per niente a suo agio sul rosso e bene anche il torinese Lorenzo Ferri classe 2004 e n°4 del torneo. Ferri ha piegato la resistenza dell’indiano Manas Dhamne. Entrambi fanno parte del team di Piatti che qui a Salso ha inviato come osservatore Gian Luigi Quinzi ex grande promessa del nostro tennis. Da notare che Dhamne ha appena 14 anni ed è indicato come uno dei giocatori più interessanti del circuito mondiale juniores. Buon esordio anche per il ravennate Federico Bondioli , finalista a Firenze qualche settimana fa , contro Jacopo Bilardo . Esce di scena il n°2 del torneo , lo statunitense Boika sconfitto dal giapponese Kenta Miyoshi che ha imposto la sua maggiore regolarità.
    RisultatiBoys 1°turno : Krajci (Svk) b Sciahbasi (Ita) 6/2 6/4;J.Kim (Kor) b Basel (Arg) 7/6 6/4;Orlov (Sui) b Leroux (Fra) 6/4 6/4;Romano (Ita) b Loge (Bel) 6/1 6/0;Mikovic (Slo) b Torrealba (Chi) 6/3 6/2;Alptauer (Cze) b Edengren (Swe) 6/2 6/7 6/0;Ujvary (Aut) b Masera (Ita) 6/3 6/4;Ferri (Ita) b Dhamne (Ind) 3/6 6/2 6/0;Bondioli (Ita) b Bilardo (Ita) 6/4 6/2;Myioshi (Jpn) b Boika (Usa) 6/3 7/6;
    Girls 1°turno : Harmon (Usa) b Yang (Nzl) 4/6 6/0 6/3;Rowinska (Pol) b Liepert (Aut) 6/1 6/1;Ercan (Tur) b Nosei (Ita) 6/2 6/2;Iliev (Fra) b Di Genova (Arg) 7/6 6/4: El Aouni (Mar) b Pacot (Usa) 6/3 6/1;Smejkal (Slo) b Bozova (Pol) 6/2 3/6 6/2:Jessup (Tpe) b Gorska (Pol) 1/6 6/2 7/6 (3);Paganetti (Ita) b Zhao (Chn) 6/1 4/6 6/1;Rizzetto (Ita) b Cilekova (Svk) 6/2 6/2;Marcon (Ita) b Turini (Ita) 6/3 6/4; Parravicini (Ita) b Mester 6/7 6/2 7/5. LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore Torneo Bayer under 18 internazionale ITF 2022: Il resoconto di giornata

    Peter Buldorini nella foto

    Giornata densa di incontri al TC Salsomaggiore dove il sole è riapparso rendendo più agevole il compito degli organizzatori anche se i campi molto allentati dalla pioggia di ieri hanno reso più faticoso il tennis dei suoi giovani protagonisti.
    Un programma nutrito che ha interessato anche il TC Cabriolo dove si è svolto l’ultimo turno delle qualificazioni che hanno premiato tra i ragazzi Teo Masera e tra le ragazze Viola Turini , Gaia Parravicini ed Emma Rizzetto . Hanno usufruito di un posto in tabellone anche Jacopo Bilardo e Margherita Marcon in qualità di lucky loser.Nei tabelloni principali esordio positivo per il marchigiano Peter Buldorini , n°93 ITF , che non ha avuto vita facile con il neozelandese Jack Loutit (n°115). Buldorini ha vinto il primo set ottenendo il break decisivo sul 2 pari poi il suo avversario ha preso coraggio pareggiando il conto . Nel terzo set Buldorini si concentrava su ogni punto portando a termine la sua fatica con un rotondo 6/0. Buon inizio per il numero uno del torneo il canadese Jaden Weekes che ha vinto non senza qualche patema il confronto con lo statunitense Tristan Stringer. Esce di scena Federico Cinà a cui era stata assegnata una wild card. Una sconfitta maturata in modo rocambolesco . Primo set a zero per Cinà poi il turco Soyler ha lamentato un leggero stiramento . L’intervento del fisioterapista è stato miracoloso perché il turco non ha sbagliato più nulla. Per Cinà un po’ di amarezza ma siamo alle prime importanti esperienze per il 15enne palermitano. Non ha deluso invece il ligure Giacomo Nosei. Wild card meritata per l’allievo di Riccardo Piatti che ha sconfitto il n°5 del torneo il serbo Aleksa Pisarevic. Nel torneo femminile prima sorpresa azzurra per merito della siciliana di origine tedesca Lavinia Morreal e che ha estromesso l’irlandese Celine Simunyu testa di serie n°5 del torneo. La Morreale è stata brava nel recuperare uno svantaggio di 1 a 4 nel secondo set. La numero uno del torneo la bielorussa (qui senza bandiera) Laskevich pur non giocando al meglio ha piegato in due set la resistenza della polacca Pawlikowska.
    RisultatiBoys Qualificazioni 3° turno : Chambonniere (Fra) b Carboni (Ita) 6/4 3/2 rit;Edengren (Swe) b Berti (Ita) 6/2 6/1;Mikovic (Slo) b Bilardo 7/5 6/3;Masera (Ita) b Carlini (Ita) 6/1 6/3.
    Girls qualificazioni 3°turno : Turini (Ita) b Cwajenbaum (Fra) 6/2 7/6;Parravicini (Ita) b Cao (Can) 6/2 6/1;Bergler (Pol) b Marcon (Ita) 6/1 6/1;Rizzetto (Ita) b De Simone (Ita) 1/6 6/4 10/5.
    Boys Main Draw 1° turno : Kim (Usa) b De Michele (Ita) 6/3 7/5;Buldorini (Ita) b Loutit (Nzl) 6/3 4/6 6/0;Weekes (Can) b Stringer (Usa) 2/6 6/3 6/3;Soyler (Tur) b Cinà (Ita) 0/6 6/2 6/3;Nosei (Ita) b 2/6 6/3 7/5.
    Girls Main Draw 1°turno : Morreale (Ita) b Simunyo (Irl) 6/3 6/4:Laskevich b Pawlikowska (Pol) 6/3 6/3;Bowers (Usa) b Ferro (Ita) 6/3 6/3; LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore Torneo Bayer under 18 internazionale ITF 2022: Il resoconto della seconda giornata

    Gaia Parravicini nella foto

    Pioggia e freddo sui campi del TC Salsomaggiore e di conseguenza programma rivoluzionato e incontri dirottati sui campi coperti del TC Cabriolo e di Fiorenzuola.
    Tali difficoltà si sono ovviamente ripercosse sull’andamento del torneo costringendo gli organizzatori a far concludere le qualificazioni nella mattinata di domani . Nel pomeriggio il clima è migliorato e qualche match si è potuto disputare anche a Salso. Tra i ragazzi avanza Jacopo Bilardo che già aveva destato un’ottima impressione nella passata edizione mentre tra le ragazze la milanese Gaia Parravicini ha lottato a lungo con Gaia Maduzzi avendo la meglio solo nel tiebreak decisivo. Sulla sua strada troverà la canadese Cau ultimo ostacolo per il tabellone principale. Il torneo entrerà nel vivo domani con la disputa dei primi incontri dei tabelloni principali. In campo maschile tra le teste di serie da seguire il canadese Jaden Weekes , n°40 ITF e gli statunitensi Boika e Kim . I nostri colori affidano le loro speranze al recanatese Peter Buldorini e al romano Niccolò Ciavarella che disputò la finale del doppio dello scorso anno. Da seguire con curiosità il palermitano Federico Cinà ,quindicenne di buone prospettive , qui accompagnato dal padre in veste di coach Francesco che è tornato al TC Salso dopo la finale del 1993. Nel torneo femminile si prevede grande equilibrio . A darsi battaglia Evialina Laskovich bielorussa che gareggerà senza bandiera , la forte marocchina Aya El Aouni e la turca Melissa Ercan giunta a Salso per cercare di fare il bis nell’Albo d’Oro .
    RisultatiBoys Qualificazioni 1° turno : Edengren (Swe) Ceradelli (Ita)6/0 6/4 ;Masera (Ita) b Leti Messina (Ita) 6/4 7/5; Mikovic (Slo) b Rapagnetta (Ita) 6/3 6/4 ;Chambonniere (Fra) b F.Verdese 6/2 6/4;Baldisseri (Ita) b Cadenasso (Ita) 6/2 6/3;
    Girls Qualificazioni 1° turno : Kargina (Lat) b Fiorani (Ita) 6/3 6/3 ;Rizzetto (Ita) b Ghirardato (Ita) 7/6 6/2;Jerolimov (Cro) b Roselli (Ita) 7/5 6/1;Cau (Can)b Ercoli (Ita) 7/5 6/4; Sulin (Slo) b Rossi (Ita) 4/6 6/4 10/7.
    Boys Qualifcazioni 2° turno : Carlini (Ita) b Miletich (Ita) 7/5 6/4;Bilardo (Ita) b Ricci (Ita) 6/3 6/4; Berti (Ita) b. Meduri (Ita) 6/3 3/6 11/9;Masera (Ita) b Covato (Ita) 6/1 6/1;Baldisseri (Ita) b G:Verdese (Ita) 6/4 6/3;Mikovic (Slo) b De Gasper (Ita) 6/4 6/2.
    Girls Qualificazioni 2° turno : Bergler (Pol) b Milanese (Ita) 6/1 6/4;Marcon (Ita) b Bertacchi (Ita) 6/3 6/0;De Simone (Ita) b Jerolimov (Cro) 6/2 6/4;Cwajgenbaum (Fra) b Greco (Ita) 7/5 6/3;Turini (Ita) b Frankowska (Pol) 6/2 6/1;Parravicini (Ita) b Maduzzi (Ita) 2/6 6/3 10/7;Cau (Can ) b Sulin (Slo) 6/3 6/3. LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore Torneo Bayer under 18 internazionale ITF 2022: Il resoconto della prima giornata di Qualificazioni

    Gianluca Carlini nella foto

    Hanno preso il via sui campi del TC Salsomaggiore e su quelli del TC Cabriolo le qualificazioni della 39^ edizione del Torneo Bayer under 18 .
    Il programma odierno a Salso è slittato di qualche ora a causa della grande umidità che ha reso i campi non agibili ma poi tutto si è normalizzato. Qualificazioni di buon livello con 17 giocatori e 6 giocatrici con un ranking juniores nei primi 500. E qualifiche sempre più giovani che rispecchiano il trend di questi tornei che nelle ultime edizioni vedono scendere sensibilmente l’età dei loro protagonisti. Tornei dunque dove le classi 2005 e 2006 sono dominanti per non parlare di qualche eccezione come la bulgara Kostantinova presente in tabellone qui a Salso che è classe 2008. Nelle qualificazioni una certa sorpresa ha destato la vittoria di Iannis Miletich un ragazzo italo argentino sul numero 2 del tabellone il francese Thomas Faurel con un punteggio piuttosto netto. Bene tra le ragazze la pratese Viola Turini , Campionessa uscente under 16 che ha lasciato tre giochi a Emma Penne che lo scorso anno in questo torneo era giunta nei quarti partendo dalle qualificazioni. Buona prestazione anche per Alessandra Bertacchi . La 16 enne di Forte dei Marmi ha rifilato un doppio 6/2 alla francese Lucie Pawlak numero 6 delle quali. Positivo anche l’esordio nel torneo per la piemontese Gaia Maduzzi che ha prevalso sulla n°4 delle qualifiche la messicana Mariana Reding.
    RisultatiBoys 1°turno : De Marchi (Ita) b Galazzetti (Ita) 6/2 6/3;Covato (Ita) b Verstegh (Ita) 6/3 6/1;Miletich (Ita) b Faurel (Fra) 6/2 6/3;Carlini (Ita) b Comino (Ita) 0/6 6/4 10/6;Verdese G. b Mondazzi (Ita) 6/0 6/1;Angeloni (Ita) b Campagnola (Ita) 6/2 6/3;Ricci (Ita) b Battiston (Ita) 5/3 rit.;Bilardo (Ita) b Augenti (Ita) 6/2 6/3.
    Girls 1° turno : Bergler (Pol) b Petrillo (Ita) 6/1 6/3;Milanese (Ita) b Pedretti (Ita) 6/1 6/2;Parravicini (Ita) b Gandolfi (Ita) 6/4 6/4;Greco (Ita) bTroiese (Ita) 6/0 6/3;Turini (Ita) b Penne (Ita) 6/0 6/3;Bertacchi (Ita) b Pawlak (Fra) 6/2 6/2;De Simone (Ita) b Dessolis (Ita) 7/5 6/3;Maduzzi (Ita) b Reding (Mex) 6/3 6/4; LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore Torneo Bayer under 18 internazionale ITF 2022: Oggi partono le qualificazioni

    Jacopo Bilardo nella foto

    Oggi (a partire dalle ore 9.00) prenderà il via con la disputa delle qualificazioni via la 39^ edizione del Torneo Bayer juniores di Salsomaggiore . Il torneo torna nella sua data abituale dopo che la passata edizione disputatasi a fine agosto a causa della pandemia. Tornano dunque le qualificazioni a 32 per giocatori e giocatrici .Una notevole presenza straniera anche nelle qualificazioni fa ben sperare per un torneo il cui livello tecnico è sempre stato piuttosto elevato. Le gare avranno luogo al TC Salsomaggiore e al TC Cabriolo da Fidenza almeno nei primi giorni . Assegnate intanto le wild card dei tabelloni principali , nel maschile : Federico Cinà ,Giacomo Nosei ,Fabio De Michele e Lorenzo Sciahbasi e nel femminile : Aurora Nosei , Alessandra Teosdosescu , Laura Samsonova e Vittoria Paganetti. LEGGI TUTTO