More stories

  • in

    Salsomaggiore under 18: Il resoconto del Secondo Turno

    Diverse sorprese hanno caratterizzato la giornata odierna sui campi del TC Salsomaggiore , una delle quali ha avuto come protagonista una giocatrice italiana che pur nata a Mendrisio in Svizzera ha optato per giocare con i nostri colori . Emma Penne entrata in tabellone con la wild card della Federazione si è qualificata per i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore under 18: Il resoconto della quinta giornata

    Entra nel vivo il torneo Bayer di Salsomaggiore che ha visto oggi impegnati i suoi protagonisti lottare per un posto nei primi otto dei rispettivi tabelloni. In campo maschile il francese Antoine Ghibaudo ,testa di serie n°2 del torneo conferma le sue ottime qualità superando il belga Merre. Ghibaudo ,classe 2005 nativo di Yvelines nei […] LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore under 18: Il resoconto della terza giornata

    Prima giornata del torneo sui campi del TC Salsomaggiore all’insegna di un tempo variabile e di un programma rallentato che ha costretto gli organizzatori ad utilizzare anche il quarto campo che di solito è riservato agli allenamenti. Nel torneo femminile esordio vittorioso per la n°1 del tabellone la giocatrice turca Melisa Ercan. Classe 2005 e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore under 18: Il resoconto della Seconda Giornata

    Sara Milanese nella foto

    Concluse le qualificazioni il torneo di Salsomaggiore da domani vedrà scendere in campo i protagonisti di questa 38^ edizione. Le qualificazioni hanno premiato i nostri colori . In campo maschile il 17enne di Forlì Jacopo Bilardo ha sconfitto al foto finish l’olandese Teun Rozenberg dopo una partita entusiasmante. E’ stato un po’ come vedere Davide contro Golia data la diversa stazza fisica tra i due giocatori. Bene anche il conterraneo di Bilardo ,Lorenzo Angelini che ha dominato il marchigiano Lorenzo Sciahbasi. Si qualifica anche il genovese Gianluca Cadenasso (wild card della Fit) a spese di Andrea Meduri . Tra le ragazze pronostici confermati con l’irpina Sara Milanese che ha sconfitto la palermitana Chiara Davi e con Shalom Salvi (classe 2003) di Sassuolo che ha sconfitto agevolmente Gaia Montecchi. Bene anche la numero uno delle qualificazioni Emma Rizzetto . In serata la lucchese Emma Belluomini (n°3 delle quali ) ha impiegato quasi due ore per piegare la parmense Elena Bocchi che però è entrata egualmente in tabellone come lucky loser. Domani dalle ore 9.00 gli incontri del tabellone principale. Questi gli accoppiamenti più interessanti : nel maschile Ciavarella con il n°1 del torneo il croato Mikrut e Minighini se la vedrà con il francese Inchauspe e Tammaro con lo svizzero Brunold. Nel femminile la Ferrara affronterà la slovacca Drugdova e Georgia Pedone contro Elena Bocchi.
    RisultatiTurno di qualificazioneBoys : Bilardo (Ita) b Rozenberg (Ned) 3/6 6/4 10/8;Angelini (Ita) b Sciahbasi (Ita) 6/3 6/0;Cadenasso (Ita) b Meduri (Ita) 6/2 6/4;Iakubenko (Ukr) b Parenti (Ita) 7/6 (8) 6/2.Girls : Salvi (Ita) b Montecchi (Ita) 6/0 6/1;Rizzetto (Ita) b Rossi (Ita) 6/2 7/5;Milanese (Ita) b Davi (Ita) 6/3 6/4; Belluomini (Ita) b Bocchi (Ita) 7/5 4/6 10/7. LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnati i titoli del Crea International al Country Cuneo

    Assegnati i titoli del Crea International al Country Cuneo

    Giornata di titoli oggi al Country Club Cuneo nel “Crea International”, ITF under 18 Grade 5. La prima finale a decretare la vincitrice è stata quella femminile, che ha opposto la piemontese Gaia Maduzzi, tesserata per il circolo di casa e da oltre un anno impegnata negli allenamenti alla Best Point di Caramagna, alla laziale Emma Pennè, seconda testa di serie. E’ stata Gaia Maduzzi, classe 2006, ad alzare il trofeo dopo un’ora e dieci minuti di gran gioco fissato sullo score di 6-1 6-3. Un tennis a tutto campo il suo che le ha permesso di trovare più soluzioni sia da fondo che a rete, con alcune pregevoli conclusioni anche in back e con palle corte vincenti: “Mi piace esprimere questo tipo di tennis e sono riuscita a farlo. Ero alla mia seconda finale di categoria, dopo quella d’inizio anno a Cancun (Mex) e sono riuscita a gestire meglio le emozioni. Spero di proseguire su questa strada”. La piemontese era al suo ottavo torneo internazionale in carriera.
    Spazio poi alla finale del tabellone di singolare maschile, con protagonisti il ligure Giacomo Nosei e Giuseppe Corsaro, abruzzese con classifica italiana di 2.5, classe 2004. Un match a senso unico a causa di un problema al ginocchio che ha limitato il tennis di Corsaro. Nosei è scattato dai blocchi con veemenza ed ha fatto suo il primo set con un netto 6-0, anche approfittando delle difficoltà di spostamento del rivale. Perso anche il primo game del secondo set Corsaro si è ritirato e Nosei ha potuto alzare le braccia al cielo coronando una settimana perfetta con il titolo: “Spiace per il ritiro del mio avversario – ha detto a caldo il vincitore – ma sono felice per il secondo titolo consecutivo in altrettante settimane. Complimenti all’organizzazione per come ha allestito il torneo. Ci siamo sentiti tutti a casa in un ambiente abituato al grande tennis. La prossima settimana cercherò di far bene, a Salsomaggiore, in un’altra tappa importante del circuito internazionale giovanile”. Un po’ scorato Corsaro che spera di recuperare presto dall’infortunio: “Purtroppo in finale non ho potuto competere al mio livello, spero presto ci siano altre occasioni per farlo”.
    Appuntamento al prossimo anno sempre sui campi del Country Club di Cuneo, che avevano ospitato nel 1998 la World Youth Cup, con altri appuntamenti internazionali ancora da definire. Ottimo il bilancio della settimana espresso dalla dirigenza, con in testa il presidente Fabrizio Drago: “Un bell’esempio di comportamento dato nell’intera settimana dai giocatori e dai loro accompagnatori. Speriamo che il nostro torneo porti fortuna a tanti dei protagonisti di queste giornate”.Ieri erano andati in archivio i doppi con i successi dei tandem Gradassi/Marcon al femminile e Baldisserri/Bilardo al maschile. Ottimo il bilancio dell’organizzazione che rilancia in ottica 2022 il torneo giovanile pensando anche ad un 25.000 ITF maschile nel rinnovo della tradizione locale da ormai oltre 20 anni sempre in prima linea nell’ambito delle rassegne internazionali.
    Risultati: Finale femminile Maduzzi – Pennè 6-1 6-3Finale maschile: Nosei – Corsaro 6-0 1-0 rit. LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore under 18: Il resoconto del Day 1

    Lorenzo Angelini nella foto

    Primo giorno di qualificazioni e primi verdetti sui campi del TC Salsomaggiore . In campo maschile superano il primo ostacolo Andrea Parenti (testa di serie n°5). Il modenese (classe 2004) ha dovuto impegnarsi a fondo per avere la meglio sul suo corregionale il 16enne di Albinea Leonardo Iemmi. Nienteda fare per il romagnolo Luca Bartoli contro il numero uno delle quali l’ucraino Volodymyr Iakubenko numero 428 delle classifiche mondiali juniores ITF. Passa il turno Andrea Meduri, classe 2005 di Porto San Giorgio che ha ben controllato Niccolo Dessi. Ribalta il pronostico il sedicenne di Forlì Lorenzo Angelini che onora al meglio La sua wild card. Opposto all’indiano Manas Dahmne ,numero 3 delle qualificazioni ,prevale di misura nel tiebreak finale. Esordio in discesa per il numero 7 delle quali l’olandese Teun Rozenberg che ha lasciato tre games al 17 enne lombardo Giovanni Vitali. L’olandese è allenato assieme al suo compagno Julius Butt da Filippo Messori ex prima categoria e ottimo doppista (n°63 del mondo nel 1997). Passando al torneo femminile non ha riservato sorprese. Sfortunata la veronese Giullia Sophy Stefan che in vantaggio di un set è stata costretta al ritiro contro la fiorentina Gaia Montecchi a seguito di una brutta distorsione alla caviglia.Da segnalare il successo della parmense Elena Bocchi che ha nettamente eliminato Eva Segato numero 5 delle qualificazioni. In serata bella prestazione del genovese Gianluca Cadenasso che ha piegato in due set il russo Chayka . Domani a partire dalle 10 l’ultimo turno di qualificazioni e alle 18 il sorteggio del tabellone principale.
    RisultatiQualificazioni Maschili1°turno : Iakubenko (Ukr) b Bartoli (Ita) 6/1 6/3; Parenti (Ita) b Iemmi (Ita) 6/4 4/6 10/3;Meduri (Ita) b Dessi (Ita) 6/3 6/3; Angelini (Ita) b Dahmne (Ind) 6/3 3/6 10/8;Sciahbasi (Ita) b Libre (Ita) 6/4 6/3;Rozenberg (Ned) b Vitali (Ita) 6/1 6/2;Bilardo (Ita) b Manfrini (Ita) 6/2 6/2;Cadenasso (Ita) b Chayka (Rus) 6/4 6/2.
    Qualificazioni Femminili 1° turno : Rossi (Ita) b Sezzi (Ita) 6/1 6/1;Davi (Ita) b Agazzi (Ita) 6/2 6/0;Montecchi (Ita) b Stefan (Ita) 4/6 5/4 rit.; Salvi (Ita) b Fava (Ita) 6/1 6/1; Bocchi (Ita) b Segato (Ita) 6/2 6/2;Rizzetto (Ita) b Penna (Ita) 7/5 6/0;Belluomini (Ita) b Desimoni (Ita) 6/0 6/0; LEGGI TUTTO