More stories

  • in

    Al Crea International domani le finali dei singolari tra Nosei e Corsaro, Maduzzi e Pennè

    Giuseppe Corsaro

    Il “Crea International”, ITF under 18 che sta proiettandosi verso le battute finali, domani gli atti decisivi dei due singolari sul centrale del Country Club Cuneo, ha scelto i suoi quattro big, usciti dalle semifinali odierne. Ad affrontarsi per il titolo femminile saranno la 15enne piemontese Gaia Maduzzi, impegnata negli allenamenti da oltre un anno presso la Best Point di Caramagna, testa di serie numero 3, ed Emma Penne, seconda testa di serie.
    Per la Maduzzi, molto impegnata nell’ultimo periodo con diversi tornei internazionali all’estero e quindi arrivata a Cuneo con un notevole carico di fatica sulle spalle, oggi una vittoria scintillante contro la ligure del TC Finale Vittoria Baccino, giocatrice che normalmente patisce e contro la quale aveva già perso in stagione. Nell’occasione Gaia ha dato sfoggio del suo grande talento, che la rende atipica sul resto del lotto, giocando con maturità e classe. Alla Baccino non è rimasto che inchinarsi davanti al suo tennis e uscire sconfitta con un duplice 6-2: “Ho cercato di essere sempre sopra alla palla – ha detto al termine Gaia Maduzzi – e di no aspettare che fosse lei a fare gioco. Il risultato è un po’ bugiardo perché in molti game siamo arrivate sul 40-40. Sono stata più brava a gestire bene i momenti delicati. Domani dovrò cercare di fare la stessa cosa variando il gioco e mantenendo alta la concentrazione”. E’ la seconda finale Grade 5 agguantata in stagione dalla Maduzzi, su solo otto tornei internazionali disputati. Nella semifinale della parte bassa altrettanta autorevolezza ha messo in campo Emma Pennè, 2.5 laziale che poco ha concesso alla qualificata Emma Belluomini (6-1 6-0: “Non l’ho mai incontrata – ha chiuso la piemontese – ma so che è forte con i fondamentali e fisicamente. Dovrò mettere sul terreno di gioco le mie migliori armi”.
    Nel maschile il primo a qualificarsi per la finale di domani è stato lo spezzino Giacomo Nosei, figlio d’arte, che ha superato al termine di un confronto equilibrato, grazie all’ottimo servizio di cui dispone e all’altrettanto efficace diritto, il n° 2 del seeding, Jacopo Bilardo. Nosei ha chiuso le ostilità di campo sul 7-5 7-6 (5) conquistando con forza e lucidità anche il tie-break della seconda frazione, evitando così di allungare pericolosamente il confronto. Dalla parte opposta della rete troverà Giuseppe Corsaro, 2.5 abruzzese, che ha fermato il tragitto del genovese Gianluca Cadenasso non al meglio della condizione in due set (6-4 6-2).Finali previste nel pomeriggio di domani, a partire dalle 15. Prima la femminile, pii la maschile. Ingresso gratuito al circolo ma con il Green Pass. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per la 38^ edizione del torneo di Salsomaggiore: arriva il nuovo sito ufficiale

    Tutto pronto per il torneo di Salsomaggiore

    Mancano poche ore all’inizio della trentottesima edizione del Torneo Internazionale Bayer di Salsomaggiore Terme, evento Juniores di Grado 2 in programma sui campi in terra battuta outdoor del TC Salsomaggiore dal 21 al 29 agosto. In Emilia, vista la contemporaneità con altri 19 tornei del circuito giovanile e la vicinanza con gli appuntamenti “clou” sul cemento americano, arriveranno meno Top-100 rispetto alle ultime stagioni ma il livello sarà comunque molto alto viste le presenze del croato Luka Mikrut (n.74 ITF) e del cipriota Constantinos Koshis (n.102 ITF) nel torneo maschile e quelle del tandem turco formato da Melisa Ercan (n.98 ITF) e Aysegul Mert (n.102 ITF) nel torneo femminile.
    Nel 2020 non si è giocato a causa dell’emergenza Covid-19, mentre nel 2019 si imposero il perugino Francesco Passaro (in un derby tricolore con il romano Flavio Cobolli) e la russa Alina Charaeva. Scorrendo l’albo d’oro di questo prestigioso torneo, che in origine si è sempre disputato nell’ultima settimana del mese di aprile, si nota come nelle ultime dieci edizioni del torneo maschile abbia vinto in otto occasioni un giocatore italiano (Colella 2010, Contini 2011, Perinti 2012, Donati 2013, Berrettini 2014, Moroni 2015, Musetti 2018, Passaro 2019); a livello “rosa”, invece, dopo la doppietta di Bianca Turati tra il 2014 e il 2015 si è registrato il successo della campana Federica Sacco nel 2018, prima del già citato trionfo di Charaeva.
    In attesa di conoscere i nominativi delle wild card per main draw e qualificazioni, sono già tantissimi gli italiani certi di prendere parte al torneo di Salsomaggiore. Nel tabellone principale maschile gli occhi saranno puntati sul romano Daniele Minighini, tra le ragazze partiranno invece tra le favorite per la conquista del titolo le due portacolori del Circolo del Tennis Palermo Georgia Pedone e Virginia Ferrara.
    La 38^ edizione, il cui svolgimento sarà reso possibile grazie all’instancabile lavoro dei direttori Valentino Aliani e Luigi Cenci supportati da diversi sponsor, ha portato anche a diverse novità: oltre agli arredi multicromatici sui tre campi a disposizione per il torneo (quest’anno l’intera manifestazione si disputerà a Salsomaggiore per evitare spostamenti presso altre sedi vista la situazione legata al Covid-19), è stato creato di recente il nuovo sito ufficiale della manifestazione (salsomaggioretennistournament.com), all’interno del quale sarà possibile trovare gli orari di gioco, i risultati degli incontri aggiornati in tempo reale e tanto altro. LEGGI TUTTO

  • in

    “Crea International” – terza giornata di Main draw – ITF Grade 5 under 18 in corso di svolgimento presso il Country Club Cuneo

    Entra sempre più nel vivo il “Crea International”, ITF Grade 5 under 18 in corso di svolgimento presso il Country Club Cuneo (ingresso libero con green pass). Oggi i due tabelloni di singolare si sono allineati ai quarti di finale. Nella parte alta del draw maschile ancora in evidenza il 2.5 alessandrino Giacomo Crisostomo, tesserato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda giornata main draw “Crea International”, under 18 ITF Grade 5 in corso di svolgimento sui campi del Country Club Cuneo

    Gaia Maduzzi nella foto

    Doveva essere il match del giorno, quello tra la 2006 piemontese Gaia Maduzzi e la 2008 italo-americana Tyra Grant, allieva di Riccardo Piatti e del suo centro a Bordighera ormai da diverse stagioni. Non ha tradito le attese e ha qualificato la prima al 2° turno del “Crea International”, under 18 ITF Grade 5 in corso di svolgimento sui campi del Country Club Cuneo. La Maduzzi, impegnata da oltre un anno negli allenamenti presso la Best Point di Caramagna, si è imposta dopo più di tre ore di gioco con il punteggio di 7-5 1-6 6-4.
    Due stili di gioco differenti, con la piemontese più eclettica e votata a soluzioni maggiormente spettacolari, comprese le palle corte, gli smash e le discese a rete, e la sua avversaria più classica, con grande servizio e solidità, armi che probabilmente meglio si adattano al tennis sul cemento. Gaia Maduzzi ha fatto proprio il set iniziale al 12° gioco, mettendo in campo maggiore attenzione nei passaggi chiave del parziale. Nel secondo ha avuto un calo e Tyra ne ha saputo approfittare dimostrando a dispetto della più giovane età una già sviluppata propensione a capitalizzare i momenti favorevoli. Nel terzo set Gaia Maduzzi ha alzato nuovamente il livello portandosi sul 4-1 e gestendo bene il tentativo di ritorno della Grant. Una sfida decisamente godibile sia sotto il profilo tecnico che tattico, inconsueta per un 1° turno di un torneo Grade 5. Per la piemontese ora ci sarà un 2° turno contro la tedesca Aisana Kojozonarova a sua volta a segno in tre frazioni (6-4 4-6 6-2) sull’azzurra Matilde Manfredi.
    Vittoria netta oggi per un’altra tennista piemontese, l’alessandrina Emma Rizzetto, che ha lasciato un solo gioco (6-0 6-1) alla polacca Amelia Grzelak. Rizzetto e Maduzzi sono rispettivamente le teste di serie numero 4 e 3 del main draw. La Rizzetto troverà ora sul proprio percorso Emma Belluomini, qualificata, che a sua volta ha costretto nettamente alla resa (6-0 6-2) Cecilia Manitto. Affermazione netta anche per Chiara Davi (6-1 6-0 all’ungherese Koszo) che ora sfiderà Anastasia Bertacchi, a segno con lo score di 6-0 6-2 su Delia Gaillard (Fra).
    Nel tabellone maschile (chiusura oggi dei match di 1° turno) nulla da fare per Rocco Piatti, figlio di coach Riccardo, fermato 6-4 al terzo set da Sebastiano Cocola. Bene invece il 2.5 del Villaforte Tennis di San Salvatore Monferrato, Giacomo Crisostomo, che si è imposto 7-5 6-1 a Lorenzo Angelini, numero 7 del seeding. A segno anche il ligure Giacomo Nosei su Pietro Casciola, per 6-2 6-3. Così Francesco Scarpa, che in tre frazioni ha avuto la meglio sul transalpino Prince, numero 5 del tabellone. Doppio 7-5 invece per Filippo Verdese su Daniel Clivio e netto 6-4 6-0 rifilato da Edoardo Lanza Cariccio all’israeliano Cauly.Il confronto più equilibrato di giornata è stato quello che ha chiuso la serie dei singolari e ha opposto il monregalese Lorenzo Comino, altro giocatore che si allena alla Best Point di Caramagna, e Niccolò Dessì, entrambi provenienti dalle qualificazioni. Si è risolto solo al tie-break del set decisivo ed ha visto il passaggio di turno di Comino che lo ha fatto proprio per 7 punti a 5 dopo tre ore e 40 minuti di battaglia. Domani si prosegue, con i singolari e i doppi, con un programma che si annuncia intenso e spettacolare. LEGGI TUTTO

  • in

    38° torneo internazionale junior BAYER di Salsomaggiore Terme 21-29 agosto 2021: La presentazione del torneo

    38° torneo internazionale junior BAYER di Salsomaggiore Terme 21-29 agosto 2021

    Dopo un anno di fermo,torna il torneo juniores di Salsomaggiore con diverse novità a cominciare dall’arredo dei campi. Su suggerimento dei nostri maestri Franco Cassani e Fabio Melegari avremo un arredo multi cromatico, e un sito internet completamente rinnovato creato da Salvo Falanga moderno e funzionale.Chi non e’ cambiato e’ il nostro artista Gianfranco Asveri che per l’undicesimo anno consecutivo ci firma l’immagine del torneo con una pallina(luna) che ci fa sperare in una sessione serale della nostra manifestazione (altra novità ).
    Torneo : sono arrivati a 36 i giocatori che sono passati da Salsomaggiore e che sono entrati nei primi 10 del mondo. Quasi uno per anno. I giocatori italiani non sono mi stati posizionati così bene a livello di classifica mondiale(10 nei primi 100 )e molti di essi hanno calcato questi campi . Berrettini qui vincitore nel 2014 è stabilmente nei top-ten. Musetti vincitore qui nel 2018 (il più giovane dei primi 100 del mondo)e Alexander Zverev e Belinda Bencic ori olimpici hanno giocato questo torneo rispettivamente nel 2013 e 2012.
    Gli iscritti al torneo sono 513 in rappresentanza di 49 nazioni (266 ragazzi e 247 ragazze). I tabelloni principali saranno da 32 e quelli di qualificazione a 16 per evitare spostamenti in altri circoli che di questi tempi si preferisce evitare.I vincitori dei singolari maschile e femminile avranno in premio una settimana con il loro allenatore presso l’accademia Riccardo Piatti a Bordighera.
    Nei due tabelloni spiccano i nomi di due francesi di 16 anni Antoine Ghibaudo e Artur Gea e un belga Giles Arnaud Bailly di 15 anni dei quali dicono un gran bene. Poi ci sono i nostri Daniele Minighini e Niccolo’ Ciavarella. Tra le ragazze Melisa Ergan turca e Anastasia Grechkina russa, tutte e due di 15 anni e le nostre Giorgia Pedone e Virginia Ferrara.
    Questo il programma del torneo : Sabato 21 agosto h. 9.00 Inizio torneo qualificazioniLunedi’ 23 agosto h. 9.00 Inizio tabellone principaleVenerdi’ 27 agosto I F.lli Spigaroli consegneranno il “David di culatello” giunto alla12^ edizioneSabato 28 agosto h.10.00 Torneo giallo ad inviti per amici del torneo.h.14.00 Semifinali maschili e femminilih.16.00 Esibizione wheelchairDomenica 29 agosto Finali maschili e femminili
    Il Torneo sara’ seguito da Supertennis : dal primo all’ultimo giorno in differita per raccontare risultati, commenti e curiosità. LEGGI TUTTO

  • in

    Crea International 1.a giornata al Country Cuneo – ITF u. 18 giovanile Grade 5

    Crea International 1.a giornata al Country Cuneo – ITF u. 18 giovanile Grade 5

    Si è conclusa al Country Club Cuneo la prima e lunga giornata di sfide di 1° turno nei due tabelloni di qualificazione del “Crea International”, ITF U.18 Grade 5 che ha rivisto il tennis giovanile mondiale tornare sui campi del circolo piemontese dopo 26 anni. Nel femminile promosse al secondo step (domani sarà doppio turno dalle 9) Emma Belluomini, Aurora Nosei (spezzina e figlia d’arte), Ludovica Penna, Sara Capolongo, la Pieragostini, Teresa Cinquino, Matilde Manfredi, Alice Gubertini, Carolina Gasparini, Giulia Castelli, Anastasia Bertacchi, Elisa Vigano, Lavinia Luciano, Clelia Drudi Lombardi, Agnese Zappelli e la francese Manon Favier.
    In campo maschile a segno e al 2° turno Niccolo Dessi, Davide Brandimarte, Federico Garbero, Testori Tsefabagri Yosiof, Campagnola, Valerio Amadio, Mattia Coloretti, Filippo Verdese, Gabriel Moroder, Federico Scotuzzi, Lorenzo Comino e Daniele Augenti, compagni di allenamento gli ultimi due al Best Point di Caramagna, Matteo Ceradelli, Alessio Calabrese, Samuele Seghetti e Edoardo Lanza Cariccio. LEGGI TUTTO