More stories

  • in

    Rinviati tutti i tornei Juniores in Francia fino al Roland Garros

    Rinviati tutti i tornei giovanili in Francia

    Non c’è solo l’Italia nell’elenco dei Paesi che, vista la situazione d’incertezza legata all’emergenza Covid-19, hanno deciso di rinviare a data da destinarsi tutti i tornei internazionali del circuito Under 18. Se nel nostro territorio, per il momento, sono “saltati” solamente i G2 di Firenze, Salsomaggiore e Prato (restano in calendario, seppur in via provvisoria, il G1 di Santa Croce e il Trofeo Bonfiglio), ai cugini d’Oltralpe è andata in bel altro modo visto che la Federazione Francese di Tennis ha preso la decisione di rinviare tutti gli eventi previsti fino al Roland Garros Juniores.
    Nello specifico, in Francia non si giocheranno il Grado 1 di Beaulieu-sur-Mer, i G2 di Istres e Cap d’Ail, i G5 di Colomiers e Blagnac. Il prossimo appuntamento giovanile, come detto in precedenza, coinciderà con il Roland Garros, il cui inizio è fissato per il 30 maggio: due settimane dopo questo torneo si dovrebbe disputare, ma il condizionale è d’obbligo, un G5 a Grand Avignon. Tra la Francia e l’Italia, dunque, la linea di pensiero per quanto concerne i tornei Under 18 sembrerebbe essere la stessa: al momento non si gioca né dall’una né dall’altra parte, in attesa che l’emergenza rientri e si possa finalmente tornare a mettere il tennis in primo piano. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato a data da destinarsi il torneo G2 di Prato

    Tristan Schoolkate, vincitore del torneo maschile nel 2019

    Non sono arrivate buone notizie dall’aggiornamento del calendario del circuito Juniores da parte dell’International Tennis Federation (ITF): dopo i rinvii a data da destinarsi dei tornei G2 di Firenze (originariamente previsto per questa settimana) e Salsomaggiore (in programma dal 26 aprile), è “saltato” anche l’appuntamento con il G2 di Prato.
    L’emergenza Covid-19 ha costretto gli organizzatori della manifestazione toscana, cancellata nel 2020 a causa dell’interruzione del circuito internazionale, a rimandare l’appuntamento con l’edizione del 2021 che si sarebbe dovuta tenere, sui campi in terra battuta del Tennis Club Prato, dal 4 all’8 maggio. In attesa di capire se vi sarà un cambio di date con spostamento nel periodo estivo (operazione difficile, ma comunque ancora possibile), l’australiano Tristan Schoolkate e l’ecuadoregna Mell Elizabeth Reasco Gonzalez restano i campioni uscenti avendo vinto il torneo nel 2019.
    Per quanto concerne i tornei internazionali del circuito Under 18 in programma sul territorio italiano, al momento restano in calendario il G1 di Santa Croce sull’Arno (previsto dal 10 maggio) e il Trofeo Bonfiglio (previsto dal 17 maggio): nei prossimi giorni sarà pubblicato un nuovo aggiornamento da parte dell’ITF e non sono da escludere “sorprese”, in negativo, anche per i due tornei sopracitati.
    TORNEI JUNIORES IN ITALIAG2 FIRENZE – 31/03-05/04 – RINVIATOG2 SALSOMAGGIORE TERME – 26/04-02/05 – RINVIATOG2 PRATO – 04/05-08/05 – RINVIATOG1 SANTA CROCE SULL’ARNO – 10/05-15/05GA MILANO (TROFEO BONFIGLIO) – 17/05-23/05 LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviati diversi tornei Tennis Europe in programma in Italia nei prossimi mesi

    Cancellati diversi tornei in programma in Italia

    La situazione di assoluta incertezza legata all’emergenza Coronavirus continua ad avere ripercussioni anche sul mondo del tennis giovanile. Dopo le conferme da parte dell’ITF (International Tennis Federation) del rinvio a data da destinarsi dei tornei Under 18 di Firenze e Salsomaggiore Terme, anche sui canali ufficiali Tennis Europe (l’organo internazionale che si occupa, tra le altre cose, dell’organizzazione di tornei giovanili di categoria U12, U14 e U16) ha pubblicato una bozza del calendario degli appuntamenti del 2021 sottolineando come numerose manifestazioni in programma in Italia non verranno disputate.
    A livello Under 12 è stato cancellato il torneo di Categoria 1 di Maglie, previsto dal 26 aprile, mentre per quanto concerne il circuito Under 14 è stato rinviato a data da destinarsi il torneo di Categoria 2 di Correggio. Sono ben due, invece, i tornei Under 16 che non si disputeranno: cancellati per il 2021 il C1 di Cuneo e il C1 di Foligno, inizialmente previsti in due settimane consecutive a partire dal 24 maggio.
    TORNEI INTERNAZIONALI UNDER 12:U12 Maglie C1 (Dal 26 aprile) – CANCELLATOU12 Trieste C1 (Dal 14 giugno)U12 Porto San Giorgio C1 (Dal 21 giugno)U12 Rezzato C2 (Dal 5 luglio)U12 Forlì C2 (Dal 12 luglio)
    TORNEI INTERNAZIONALI UNDER 14:U14 Brindisi C3 (Dal 3 maggio)U14 Pavia C2 (Dal 10 maggio)U14 Correggio C2 (Dal 24 maggio) – RINVIATO A DATA DA DESTINARSIU14 Pescara C2 (Dal 31 maggio)U14 Palermo C1 (Dal 7 giugno)U14 Sassuolo C3 (Dal 5 luglio)
    TORNEI INTERNAZIONALI UNDER 16:U16 Cuneo C1 (Dal 24 maggio) – CANCELLATOU16 Foligno C1 (Dal 31 maggio) – CANCELLATOU16 Milano C1 – Torneo Avvenire (Dal 7 giugno)U16 Mestre C3 (Dal 21 giugno) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Firenze, viene rinviato anche il G2 di Salsomaggiore

    Nuova settimana e nuovo rinvio per un torneo internazionale giovanile in programma in Primavera sul territorio italiano: dopo lo spostamento del G2 di Firenze, questa volta è il turno del G2 di Salsomaggiore che non si disputerà nel mese di aprile a causa delle problematiche legate all’emergenza Covid-19. La manifestazione emiliana, che si sarebbe dovuta disputare dal 26 aprile […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato a data da destinarsi il torneo G2 di Firenze

    L’emergenza sanitaria continua a dare del filo da torcere agli organizzatori dei vari tornei internazionali sul territorio italiano. Nella giornata odierna è arrivata l’ufficialità, da parte dell’International Tennis Federation, del rinvio a data da destinarsi del Grado 2 di Firenze, originariamente programmato dal 31 marzo al 5 aprile sui campi in terra battuta del CT Firenze 1898. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Borg vince la Brasil Junior Cup

    Leo Borg nella foto

    Leo Borg, figlio diciassettenne del campione e ex n.1 del mondo Bjorn Borg, ha vinto il titolo più importante della sua carriera questa domenica, sulla terra brasiliana, vincendo la Brasil Junior Cup, un evento di categoria 1 del circuito internazionale under 18, tenutosi a Porto Alegre.

    In finale, il giovane svedese, che ha preso parte al famoso film sulla rivalità tra suo padre e John McEnroe, ha battuto Bruno Kazahura, in due set, ed era molto felice ovviamente per il successo ottenuto: “È una sensazione indescrivibile. È il più grande titolo della mia carriera e sono molto felice per il modo in cui ho giocato ad un grande livello per tutta la settimana”.
    Ricordiamo che Borg si allena dallo scorso anno con l’accademia di Rafael Nadal a Manacor. LEGGI TUTTO

  • in

    Tornei Juniores in Italia: il calendario completo. Si parte da Firenze a fine marzo

    Francesco Passaro, vincitore a Salsomaggiore nel 2019

    L’International Tennis Federation (ITF) ha reso noto il programma dei prossimi mesi per quanto riguarda il circuito internazionale Under 18. Sono cinque, come da tradizione, i tornei che si terranno in Primavera sul territorio italiano: il via, a partire dal 31 marzo, sarà dato dal Grado 2 di Firenze, a cui dall’ultima settimana di aprile daranno seguito (in quattro settimane consecutive) il G2 di Salsomaggiore Terme, il G2 di Prato, il G1 di Santa Croce sull’Arno e il Trofeo Bonfiglio (Grado A) con sede al “Bonacossa” di Milano.

    Vista la situazione d’incertezza legata all’emergenza sanitaria, non sono comunque da escludere rinvii o cancellazioni per tutte queste manifestazioni, già annullate nel 2020 a causa della pandemia. La speranza, ovviamente, è che dopo due anni di attesa si possa finalmente tornare a respirare l’aria del grande tennis giovanile in cinque sedi storiche del panorama internazionale.
    TORNEI JUNIORES IN ITALIAG2 FIRENZE – 31/03-05/04G2 SALSOMAGGIORE TERME – 26/04-02/05G2 PRATO – 04/05-08/05G1 SANTA CROCE SULL’ARNO – 10/05-15/05GA MILANO (TROFEO BONFIGLIO) – 17/05-23/05 LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Junior Cairo: Emma Valletta regina d’Egitto che dichiara dopo la vittoria ” In finale, la mia avversaria si è espressa bene. L’avevo vista giocare in precedenza e con il mio coach avevamo impostato la partita in un certo modo per poterla mettere in difficoltà”

    Emma Valletta con il suo coach Roberto Fabbiano dopo la vittoria del torneo

    Ancora un trofeo per Emma Valletta che, nel torneo d’esordio del 2021, pone il primo sigillo della stagione. Al termine di una settimana perfetta in cui ha ceduto solamente un set, la portacolori della Tennis Training ha raggiunto la finale che l’ha vista di fronte alla testa di serie n.3, la ceca Sara Bejlek. Emma, apparsa subito determinata, dopo un primo set molto tirato vinto al tie break, è stata brava a rimanere concentrata e a portare a casa la finale ed il titolo, con il risultato di 7-6 6-2.
    “Sono molto felice – ha dichiarato Emma al termine del match – è stata una settimana in cui ogni giorno mi sono dovuta adattare alle condizioni esterne, e non è stato sempre facile. Oggi, in finale, la mia avversaria si è espressa bene. L’avevo vista giocare in precedenza e con il mio coach avevamo impostato la partita in un certo modo per poterla mettere in difficoltà. Sono riuscita a vincerla mettendo in pratica quanto avevamo preparato”.

    “E’ stata una settimana intensa – ha commentato a caldo il maestro Roberto Fabbiano – in cui Emma ha lavorato molto sia dentro che fuori dal campo. Ha provato a vivere con serenità tutti i momenti di tensione che si sono presentati sia prima che durante gli incontri ed infine è anche arrivata la vittoria del torneo che le darà energia per continuare il suo percorso di crescita”.Da lunedì infatti Emma Valletta sarà impegnata sempre in Egitto, a Gyza, per un altro ITF Junior in cui si rimetterà in gioco provando a migliorarsi sempre di più.
    ITF JUNIOR G4 CAIRO

    FinaleEmma Valletta b. Sara Bejlek 7-6(5) 6-2SemifinaleEmma Valletta b. Daria Shadchneva 6-4 7-5QuartiEmma Valletta b. Naroa Aranzabal 6-3 3-6 6-3OttaviEmma Valletta b. Briana Szabo 6-0 6-3SedicesimiEmma Valletta b. Mariam Ibrahim 6-2 6-2 LEGGI TUTTO