More stories

  • in

    EST, società di logistica portuale, ha sposato i valori di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello

    EST – Europa Servizi Terminalistici ha abbracciato il progetto Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, sin dalla sua nascita, non facendo mai mancare il suo appoggio, anche adesso che le partite del Campionato di volley Maschile di Serie A3 Credem Banca si possono seguire solamente grazie alle dirette streaming di Leva Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A. Una scelta di campo, è proprio il caso di dirlo, per una passione ritrovata, quella per la pallavolo, come racconta Antonio Pandolfo, presidente e direttore commerciale dell’azienda che si occupa di logistica portuale fin dal 2004.

    Quali sono i valori che avete deciso di sposare?
    Con Saturnia condividiamo quella passione per il nostro territorio che ci porta a valorizzare le sue eccellenze, in questo caso i giovani. La Società sta puntando moltissimo su questi siciliani ed EST condivide e sposa in toto questo modo di fare a sostegno della comunità che viviamo quotidianamente. 
    Come è aumentato il vostro valore sociale con il sostegno alla squadra?
    Le partite sono a porte chiuse, a causa dell’emergenza sanitaria, e questo non ha permesso, agli sponsor, di avere il giusto risalto. La situazione attuale non ha permesso di avere la risonanza giusta che sarebbe potuta nascere da questa unione, ma verranno tempi migliori.  
    Cosa vi aspettate da questa partnership?
    Ci aspettiamo dei successi, credo siano alla base di ogni partnership. E ci aspettiamo supporto comune. 
    Qual era stato finora l’approccio di EST allo sport?
    Quella con Saturnia è stata la prima esperienza in questo senso. 
    In questo momento c’è un progetto targato EST che vi sta particolarmente a cuore e che ben si sposa con questa partnership?
    Nonostante il momento delicato abbiamo molti progetti in campo. L’Intenzione è quella di consolidare ulteriormente l’azienda non solo dal punto della logistica portuale, ma anche terrestre. La sfida che ci vede impegnati da qui a breve è una sfida di mercato. I cambiamenti sono dietro l’angolo e noi saremo sempre di supporto a quelle aziende siciliane che dovranno affrontarli. 

    Mariangela Di StefanoKarma Communication LEGGI TUTTO

  • in

    Per i biancoblu il 2021 inizia in positivo

    Il 2021 per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello è iniziato con il segno +.
    I giocatori, agli ordini di coach Maurizio Lopis, hanno inaugurato il girone di ritorno del Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem Banca con due ottime prestazioni, contro Grottazzolina e Roma, in cui hanno dimostrato di sapere fare bene e di avere tutte le carte in regola per affrontare la categoria.
    Ne è convinto il direttore generale, Enzo Pulvirenti: “Hanno iniziato l’anno con un piglio diverso, è mancato solo quel pizzico di fortuna che, nello sport come nella vita, non guasta mai”. La vittoria contro Roma, è certo, ha risollevato gli animi: “Questo può servire da stimolo per un girone di ritorno più proficuo, rispetto a quello di andata. Qualche vittoria in più per una migliore posizione in classifica”.
    Sul valore dei ragazzi Pulvirenti dice: “Sapevamo fin dall’inizio che la giovane età dei ragazzi non avrebbe impedito loro di emergere. Saturnia può solo crescere e migliorare, ha tutte le carte in regola”.
    Sul fronte del suo impegno: “Giornalmente mi occupo dell’organizzazione delle partite. Vista l’emergenza sanitaria, pianificare una trasferta non è semplice, è molto più difficile giocare d’anticipo e il doppio tampone settimanale ci tiene con il fiato sospeso fino alla fine. La pianificazione è la nostra spada di Damocle, possiamo dire che viviamo alla giornata, sperando in una stagione, la prossima, migliore di questa”.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication 

    PH Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Fieldgood, azienda catanese di fieldwork, ha sposato il progetto di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello

    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello è una grande famiglia. Fatta di giocatori, dirigenti, di quanti lavorano perché gli allenamenti vadano avanti e perché si possa affrontare un campionato in tutta serenità. Nella famiglia biancoblu ci sono anche imprenditori, che hanno scelto di sposare il progetto e che, anche se le normative Covid-19, non permettono loro di seguire in prima fila la squadra, lo fanno da dietro le quinte, non facendo mancare mai il loro sostegno. E’ arrivato il momento di raccontarvi chi sono, dando loro voce. Si inizia da Fieldgood, un’azienda catanese, che si occupa di soluzioni di fieldwork, lavorando a fianco di Istituti e professionisti del settore delle ricerche di mercato in Italia e all’estero. Il suo CEO, Salvatore Carbone, ha risposto alle nostre domande, raccontando l’azienda e della sua scelta di entrare nella famiglia Saturnia Aci Castello.
    Quali sono i valori che avete deciso di sposare?
    Un progetto giovane, ambizioso, di crescita, un po’ come la nostra azienda che è nata nel 2017, anche il nostro percorso è simile a quello di Saturnia Aci Castello. Quindi professionalità, correttezza e un team giovane e fresco sono valori che condividiamo.
    Come è aumentato il vostro valore sociale con il sostegno alla squadra?
    Il valore è aumentato esponenzialmente, ci vedono come un’azienda più vicina al territorio e non solo localmente, quindi posso affermare che questo connubio ha aumentato parzialmente anche la nostra brand position.
    Cosa vi aspettate da questa partnership?
    Ci aspettiamo un percorso condiviso, che preveda una crescita parallela di entrambe le aziende. Massimo impegno per ottenere il massimo dei risultati. Auspico per la Saturnia un percorso ai vertici, non solo nel campionato di A3, ma porti un giorno anche ad una promozione.
    Qual era stato finora l’approccio di Fieldgood allo sport?
    È la prima volta che Fieldgood si avvicina allo sport, è un’azienda con 3 anni e mezzo di vita, ma l’intenzione è quella di continuare nel tempo perché il primo approccio è stato sicuramente positivo. Speravamo in qualche risultato in più, ma siamo totalmente fiduciosi per il futuro della squadra, per la sua e per la nostra visibilità.
    In questo momento c’è un progetto targato Fieldgood che vi sta particolarmente a cuore e che ben si sposa con questa partnership?
    La nostra azienda nel corso del 2020, nonostante il Covid, ha fronteggiato la pandemia mettendo un, seppur timido, ma incoraggiante segno + al fatturato rispetto all’anno precedente, quindi ci aspettiamo una crescita, di pari passo, sia in termini aziendali che sportivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Gaetano Caluccio: il mio obiettivo è far star bene i ragazzi

    Gaetano Caluccio è il fisioterapista di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, una presenza sempre vicina al roster che affronta questo Campionato di Serie A3 di Volley Maschile Credem Banca 20/21, per permettere a tutti i giocatori di dare il massimo e di scendere in campo nelle migliori condizioni fisiche.
    “Il mio ruolo è semplice: fare star bene i ragazzi e, quando necessario, sottoporli a quei trattamenti che li possono rimettere in sesto”, Caluccio spiega così la sua funzione, ma dietro il suo lavoro c’è molto di più, perché la Società, fin da subito, ha puntato tutta la sua attenzione sulla salute dei giocatori, per permettere loro di condurre gli allenamenti, ed entrare in partita, con tutte le carte in regola. Caluccio è infatti presente non solo alle partite, ma anche agli allenamenti: “La mia è una presenza fissa, perchè solo un’analisi attenta di quelli che ormai considero i miei ragazzi, mi permette non solo di intervenire quando è necessario, ma mi permette soprattutto di prevenire traumi e infortuni”.
    In questi giorni, per Caluccio, super lavoro, sotto le sue mani Valerio Vermiglio ed Ulrik Dahl: “Sono infortunati e, con il supporto del lavoro ortopedico, stiamo lavorando per il loro pieno recupero che, sono fiducioso, non è lontano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Lo Deserto: abbiamo ottimo materiale umano su cui lavorare

    Per Mauro Lo Deserto, assistente allenatore di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, negli ultimi giorni, tra le fila biancoblu è arrivata una ventata di aria buona, che è stata ben visibile in campo grazie alla determinazione con cui il roster ha giocato l’ultima partita del Campionato di Serie A3 Credem Banca 20/21, nonostante la sconfitta contro Ottaviano. “Già durante gli allenamenti della scorsa settimana avevo notato nei ragazzi un incremento di determinazionee maggiore concentrazione in campo finalizzati a ridurre al minimo questi continui alti e bassi. Poi, l’arrivo di un atleta con la A maiuscola, Valerio Vermiglio, ha stimolato ancora di più la squadra in quella direzione”.
    Un innesto, quello di Vermiglio, spiega Lo Deserto, che non può essere considerato come la chiave di volta: “La sua presenza, da sola, non basta. Serve una squadra che sappia recepire nuovi insegnamenti e abbia fame di vittoria, esattamente come è la Saturnia.
    È chiaro che un giocatore di questo calibro può portare parecchi vantaggi ai nostri ragazzi, uno su tutti la “mentalità del professionista” che spesso è quella che fa differenza e non solo la domenica, ma anche e soprattutto durante gli allenamenti settimanali: è l’elemento determinante per raggiungere alti livelli”.
    Se grinta e determinazione hanno fatto la loro comparsa in campo domenica contro Ottaviano, per Lo Deserto, c’è stata una grande assente, la Fortuna, “che in alcuni momenti avrebbe potuto aiutarci, perchè i ragazzi hanno dato il massimo e hanno lottato fino alla fine”.
    In ogni caso si guarda avanti: “La nostra squadra è formata da un bel gruppo di giovani, grazie all’accordo con Giovanni Barbagallo, questo dimostra come Saturnia Aci Castello punti sulle nuove leve. Posso dire che la materia prima non ci manca, adesso lavoro sodo e tempo daranno le loro risposte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberta Garozzo: buoni risultati si ottengono anche con il giusto regime alimentare

    Il risultato, in campo, non si ottiene esclusivamente con l’allenamento, ma anche seguendo un giusto regime alimentare, perché se oggi quando si parla di prevenzione si parla sempre di corretta alimentazione, questa è fondamentale per raggiungere gli obiettivi in cui il corpo deve essere al top in tutte le sue funzionalità. A seguire i giocatori di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello ci pensa la nutrizionista Roberta Garozzo che spiega: “Un atleta ha bisogno di raggiungere il fabbisogno in termini di micro e macro nutrienti essenziali nel corso della settimana per potere in primo luogo raggiungere una buona condizione di salute e poi per avere una buona prestazione in campo”.
    Di che si tratta? “In linea generale, gli apporti nutrizionali, secondo la tabella dell’alimentazione sportiva, sono quelli di raggiungere un buon contenuto proteico quotidiano, un altrettanto apporto glucidico e il giusto quantitativo di grassi. Il giorno della gara cerchiamo di dare una sorta di ricarica di carboidrati in maniera da garantire le giuste riserve di glicogeno nel muscolo per affrontare il match con il combustibile adatto”.
    Nella fattispecie ecco cosa suggerisce la dott.ssa Garozzo ai biancoblu: “Io consiglio ai ragazzi di preferire le proteine nobili, almeno tre volte alla settimana il pesce o le carni bianche, due volte la settimana le carni rosse e una buona colazione tutti i giorni per affrontare l’intensità degli allenamenti”.
    Giovani si, ma i giocatori di Saturnia Aci Castello sono ben attenti a quello che mangiano: “Il gruppo è molto attento alla sana alimentazione, ho spiegato loro che una buona nutrizione è importante non solo ai fine della prestazione sportiva ma anche a livello di prevenzione degli infortuni e quindi di tutela della salute. Ecco perché gli ho chiesto di eliminare totalmente il cibo spazzatura che non fa altro che infiammare l’organismo e abbassare le difese immunitarie e, in questo periodo, non possiamo proprio permettercelo perché dobbiamo combattere una battaglia, loro anche in campo, ma tutti insieme fuori”.
    In generale, chi fa sport deve curare la propria alimentazione, a spiegare il perché è la stessa Garozzo: “Non mettere mai in un’automobile da corsa di alta qualità la benzina di scarsa fattura di un trattore. Il che vuol dire evitare il cibo industriale, il cibo processato, per la pessima qualità degli ingredienti e per l’alto stimolo all’infiammazione. Consiglio a chiunque di mangiare nella maniera più pulita possibile, ovvero di seguire un’alimentazione naturale e semplice, un po’ come poteva essere quella dei nostri nonni/bisnonni. E’ chiaro che la nutrizione sportiva non fa il campione, ma mette nelle condizioni fisiche migliori per affrontare la gara”.
    La dott.ssa Garozzo riceve i ragazzi in studio nella Micros Sport Clinic in viale Alcide de Gasperi, 187, Catania ed è reperibile allo 0950905296 o al 3464112464 per informazioni su come condurre una corretta alimentazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero infrasettimanale domani a Tricase contro Aurispa Libellula Lecce

    Partita infrasettimanale per la Sistemia LCT Saturnia Aci Castello che domani, mercoledì 4 novembre 2020, si ritroverà in campo a Tricase contro l’Aurispa Libellula Lecce, per recuperare la prima giornata del Campionato di Serie A3 di Volley Maschile Credem Banca. Il match era saltato a causa di un tampone di un tesserato del gruppo squadra che aveva dato un esito positivo, poi rivelatosi falso, che aveva determinato uno stop, come impongono i protocolli della Lega Pallavolo Serie A in materia di prevenzione dal contagio da Covid-19.Nella giornata di ieri tutto il gruppo squadra, di rientro dalla trasferta vincente contro SMI Roma, si è sottoposto ad un nuovo giro di tamponi che hanno dato esito negativo, permettendo il via libera alla trasferta di recupero.
    “Abbiamo avuto poco tempo per recuperare le forze al meglio, ma arriviamo carichi grazie al successo di domenica contro Roma – racconta coach Mauro Puleo – Contiamo proprio su questo per allontanare via le scorie di stanchezza e fare bene anche domani contro Lecce”.
    E di certo, quella che è in programma per i biancoblu non è una passeggiata, spiega l’allenatore: “E’ una squadra molto simile alla nostra, sia sul piano fisico sia per quanto riguarda il roster, con un opposto mancino, più votato alla fase difensiva che offensiva, e sono guidati anche da un ottimo allenatore”.
    Una trasferta che si preannuncia impegnativa, sulla quale i giocatori della Saturnia Aci Castello, stanno puntando tutta la loro attenzione.
    Anche la partita di domani, fissata per le 20:30, sarà a porte chiuse, ma in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di Stefano – Karma CommunicationUfficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello
    Ph: Aurora Distefano LEGGI TUTTO