More stories

  • in

    Perugia si porta sul 2-0 nella serie di Semifinale contro Civitanova

    Play Off SuperLega Credem BancaPerugia porta la serie sul 2-0 vincendo Gara 2 delle Semifinali. Domani, su Rai Sport, Piacenza ospita Trento
    Risultati Gara 2 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca:Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15)
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino
    Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 17, Chinenyeze 9, Lagumdzija 17, Nikolov 11, Podrascanin 5, Boninfante 3, Gargiulo 5, Loeppky 6, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 1, Dirlic 0. N.E. Gatto, Tenorio. All. Medei. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 15, Loser 12, Ben Tara 23, Semeniuk 15, Solé 7, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L), Ishikawa 2. N.E. Candellaro, Cianciotta, Usowicz. All. Lorenzetti. ARBITRI: Curto, Carcione. NOTE – durata set: 32′, 31′, 38′, 32′, 19′; tot: 152′.
    La seconda sconfitta casalinga stagionale complica il percorso della Cucine Lube Civitanova nei Play Off SuperLega Credem Banca. Il blitz corsaro della Sir Susa Vim Perugia al tie-break (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15) in Gara 2 delle Semifinali Scudetto costa caro agli uomini di Giampaolo Medei. I biancorossi si ritrovano sotto 2-0 nella serie al meglio delle cinque partite e dovranno superarsi mercoledì 16 aprile (ore 20.30) al PalaBarton Energy in Gara 3 per allungare la sfida al quarto match. In caso contrario, il collettivo marchigiano dovrà accontentarsi di lottare nella Finale per il terzo posto contro la perdente della Semifinale tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Buona prova in attacco e nel muro difesa dei padroni di casa, ma i 14 ace degli umbri fanno la differenza nelle fasi topiche. MVP del match Plotnytskyi, autore di 15 punti, di cui ben 7 al servizio. Anche il top scorer ha la maglia bianconera, Ben Tara con 23 punti. In doppia cifra per gli ospiti, inoltre, Semeniuk (15) e Loser (12). Sul fronte biancorosso Bottolo e Lagumdzija raggiungono i 17 sigilli a testa, seguiti da Nikolov a 11. In campo le stesse formazioni di Gara 1. Nel primo set, molto equilibrato fino allo strappo decisivo della Sir, in campo c’è una buona Lube in attacco (19-16), ma Perugia trova una rimonta facendosi largo al servizio e si impone capitalizzando i 4 ace divisi equamente tra Ben Tara e Plotnytskyi (21-25). Al rientro la Lube cresce al servizio (3 ace), attacca con un sontuoso 72% (6 su 8 di Nikolov) e cancella a muro i rivali (2 a 0 i vincenti) imponendosi 25-18. Nel terzo set sono i dettagli a fare la differenza: Civitanova recupera tre punti di svantaggio (23-23) lottando con un Bottolo a quota 7 sigilli, ma la Sir che attacca con il 70% di squadra, la chiude con il quinto punto di Semeniuk (23-25). Nel quarto atto l’ottima regia di Boninfante, che consente un attacco fluido (68% di squadra con Bottolo che tocca i 5 punti), e la tenuta del muro-difesa (6 i block vincenti) rilanciano la Lube (25-21). I 4 ace di Perugia al tie-break (3 iniziali di Plotnytskyi) mettono alle corde la Lube, che cede lottando (10-15).
    MVP: Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 4.035
    Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova): “La squadra ha sfoderato una buona prestazione, peccato soltanto per quella pessima partenza nel tie-break, che è stata poi determinante ai fini del risultato finale. Ci abbiamo provato fino all’ultimo, ma quando prendi uno svantaggio così ampio è sempre molto difficile riuscire a ricucire. Ripeto, abbiamo comunque giocato una buona pallavolo stasera, e dovremo ripeterci anche mercoledì a Perugia, mettendoci però anche quel qualcosa in più che è sicuramente indispensabile per riuscire a rimontare nella serie”.
    Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia): “Ci aspettavamo una partita così perché loro, dopo Gara 1 con noi, hanno preso le giuste contromisure. Potevano migliorare e l’hanno fatto: oggi hanno giocato molto bene, è stato un match molto duro e siamo stati bravi noi a rimanere in partita; abbiamo sprecato qualche occasione ma oggi ha vinto la squadra. Il servizio in avvio del tie-break è stato importante, ma oggi anche loro hanno battuto molto bene e lo dico io che, come ricevitore, dico che la loro battuta è stata molto potente. È difficile stare lì per due ore e mezza e ricevere con quei battitori che hanno. Noi proveremo a tenere questo livello”.
    La situazione dopo Gara 2Sir Susa Vim Perugia è in vantaggio per 2 a 0 nella serie con Cucine Lube Civitanova

     
    Gara 3 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZN e VBTV
    Giovedì 17 aprile 2025, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTVPLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off è Adis Lagumdzija

    SuperLega Credem BancaIl Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off è Adis Lagumdzija
    È Adis Lagumdzija il Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca: l’opposto turco, in forza a Cucine Lube Civitanova, è stato uno dei protagonisti della prima fase dei Play Off Scudetto, conducendo la formazione marchigiana in Semifinale. Per il classe 1999, nelle quattro sfide contro Allianz Milano valide per i Quarti di Finale Play Off, sono infatti arrivati 61 punti totali, oltre al riconoscimento come MVP in occasione di Gara 2, vinta da Civitanova all’Allianz Cloud di Milano.
    In occasione di Gara 2 delle Semifinali Play Off, l’opposto dei cucinieri verrà insignito del premio: pochi istanti prima dell’inizio del match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, match in programma sabato 12 aprile, alle ore 18.00 (diretta VBTV e Rai Sport), Lagumdzija sarà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “E’stata una bella annata”

    La sua Personal Time ha fatto una stagione incredibile. Una squadra partita per mantenere la categoria ha centrato in fretta l’obiettivo, si è piazzata prima in regular season e giocato le finali di Coppa Italia e Super Coppa: “Il nostro bilancio – commenta Daniele Moretti- è più che positivo.  Il lavoro è sotto gli occhi di tutti, l’anno è stato ricco di soddisfazioni, finiamo con un po’ di amaro in bocca per le finali perse e l’eliminazione dai play off. L’obiettivo era salvarsi e l’abbiamo centrato a metà girone di ritorno, siamo andati oltre le aspettative. Nessuno si aspettava questo genere di risultati da parte nostra”.
    E’ stata una stagione ancora una volta di crescita per tutti: “E’ stato bello vedere la voglia di lavorare di tutti i miei ragazzi, hanno avuto uno spirito importante per tutto l’anno. Questo li ha spinti a fare ancora di più, sul campo oltre ai risultati è arrivato il cambio di mentalità”.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali (197) LEGGI TUTTO

  • in

    Si giocherà a Fano la 26a edizione della Del Monte® Boy League

    Del Monte® Boy LeagueSarà Fano la sede della 26a edizione dell’evento giovanile Under 14 firmato Lega Pallavolo Serie A: squadre in campo dal 23 al 25 maggio
    Dopo il successo dello scorso anno, la Del Monte® Boy League fa nuovamente tappa a Fano: otto delle migliori formazioni Under 14 della Serie A si daranno appuntamento per la 26° edizione della “Coppa Enrico Bazan”, evento firmato Lega Pallavolo Serie A. Un palcoscenico di assoluto rilievo per i giovani pallavolisti.
    La 26a edizione della “Coppa Enrico Bazan” sarà organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV, con la società Virtus Fano e col Comune di Fano, insieme alla società Apav Calcinelli-Lucrezia. Otto le squadre che si sfideranno dal 23 al 25 maggio su due campi: gli impianti che ospiteranno le gare saranno infatti il Palasport Allende di Fano (campo principale) e la palestra comunale di Lucrezia di Cartoceto.
    La Del Monte® Boy League garantirà uno spettacolo di alto livello: lo scorso anno, proprio all’interno del Palasport Allende di Fano, a vincere fu Gamma Chimica Brugherio, che in Finale vinse contro Cucine Lube Civitanova. Oltre alla compagine lombarda, presente anche quest’anno, ecco le altre sette formazioni protagoniste: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Romeo Sorrento, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Sir Susa Vim Perugia e Kioene Padova.
    Oltre alle squadre qualificate alla Final Eight che si giocherà a Fano, hanno partecipato alla precedente Fase a concentramenti anche: Campi Reali Cantù, Monge Gerbaudo Savigliano, Tinet Prata di Pordenone, Personal Time San Donà di Piave, Consar Ravenna, Valsa Group Modena, Mo.Re Volley Reggio Emilia, Smartsystem Essence Hotels Fano, Yuasa Battery Grottazzolina, Sarlux Sarroch e CUS Cagliari.

    Il calendario delle gare verrà reso noto prossimamente.
    DEL MONTE® BOY LEAGUE – LA FORMULAConclusa la Fase a concentramenti, che ha visto 19 squadre partecipanti suddivise in 5 gironi da 4 squadre e 1 girone da 3 squadre, le formazioni qualificate hanno disputato un unico concentramento su uno o due giorni per un totale di 6 gare (nei gironi da 4 squadre) e 3 gare totali (nel girone da 3). Al termine dei concentramenti la 1a classificata di ciascun girone e le 3 migliori 2e classificate in base alla classifica avulsa si sono qualificate alla Final Eight.
    La Fase Finale (Final Eight) prevede una fase a concentramento a 8 squadre che si disputerà nei giorni 23, 24 e 25 maggio 2025 a Fano: la partecipazione sarà riservata alle 8 squadre vincenti la Fase Eliminatoria.
    Tutte le gare si svolgeranno con la formula dei tre set giocati comunque, dove ogni set vinto assegna un punto in classifica. Al termine del 2° set si dovrà procedere al sorteggio per l’assegnazione del campo. Nel 3° set, al raggiungimento del 13° punto da parte di una delle due squadre, si effettuerà il cambio di campo. Ciascun set (compreso il terzo) si svolgerà normalmente, secondo la formula di gioco in vigore in tutti i Campionati, ovvero, vince la squadra che conquista 25 punti con uno scarto di almeno 2 punti. In caso di parità 24-24, il gioco continua fino a che una squadra non conquista i 2 punti di vantaggio, senza limiti di punteggio (26/24, 27/25,…). LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2, i numeri di Gara 1 degli Ottavi

    Del Monte® Coppa Italia A2I numeri di Gara 1 degli Ottavi di Finale: Basic fa esultare Acicastello, Mengozzi trova l’attacco vincente numero 2.000
    Gara 1 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2Abba Pineto – Smartsystem Essence Hotels Fano 1-3 (21-25, 22-25, 25-19, 27-29)Evolution Green Aversa – Delta Group Porto Viro 3-1 (24-26, 25-11, 25-18, 25-22)Cosedil Acicastello – Campi Reali Cantù 3-2 (25-18, 25-23, 23-25, 19-25, 15-12)Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC 2-3 (20-25, 21-25, 25-21, 25-22, 8-15)
    Basic lancia Acicastello con 24 puntiNel turno che ha ufficialmente aperto gli Ottavi di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2, vittoria interna per Cosedil Acicastello che, al tie-break, ha piegato la resistenza di Campi Reali Cantù: tra i protagonisti Luka Basic, top scorer del turno inaugurale della competizione con 24 punti realizzati. Bara Fall (Banca Macerata Fisiomed MC) e Martins Arasomwan (Evolution Green Aversa), invece, i centrali più prolifici: 14 i punti siglati. Apporto significativo in termini realizzativi anche per Francesco Bernardis: il palleggiatore di Acicastello ha chiuso con 5 punti.
    A muro si esalta Fall, al servizio bene in 3
    Klapwijk e Fall esultano dopo un punto
    Dei 14 punti messi a segno contro Consar Ravenna, ben 6 sono arrivati a muro: Bara Fall, centrale di Macerata, è stato il migliore nella specialità; due suoi compagni di squadra, Giuseppe Ottaviani e Niels Klapwijk, si sono invece messi in mostra al servizio, realizzando 4 ace. Gli stessi di Pietro Merlo, schiacciatore in forza a Smartsystem Essence Hotels Fano.
    L’angolo dei record
    Stefano Mengozzi esulta con Riccardo Goi: per il centrale di Fano è arrivato l’attacco vincente numero 2.000 in tutte le competizioni
    Doppia festa per Stefano Mengozzi: il centrale di Fano, nella vittoria dei marchigiani sul campo dell’Abba Pineto, ha tagliato il traguardo dei 2.000 attacchi vincenti in tutte le competizioni.

    La Gara più Lunga: 02.08Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC (2-3)La Gara più Breve: 01.39Evolution Green Aversa – Delta Group Porto Viro (3-1)Il Set più Lungo: 00.394° Set (27-29) Abba Pineto – Smartsystem Essence Hotels FanoIl Set più Breve: 00.212° Set (25-11) Evolution Green Aversa – Delta Group Porto Viro
    I TOP di SQUADRAAttacco: 61.6%Evolution Green AversaRicezione: 46.8%Evolution Green AversaMuri Vincenti: 12Banca Macerata Fisiomed MCPunti: 78Banca Macerata Fisiomed MCBattute Vincenti: 9Banca Macerata Fisiomed MC
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 24Luka Basic (Cosedil Acicastello)Attacchi Punto: 22Luka Basic (Cosedil Acicastello)Servizi Vincenti: 4Giuseppe Ottaviani (Banca Macerata Fisiomed MC)Niels Klapwijk (Banca Macerata Fisiomed MC)Pietro Merlo (Smartsystem Essence Hotels Fano)Muri Vincenti: 6Bara Fall (Banca Macerata Fisiomed MC)Punti (Centrali): 14Bara Fall (Banca Macerata Fisiomed MC)Martins Arasomwan (Evolution Green Aversa)Punti (Palleggiatori): 5Francesco Bernardis (Cosedil Acicastello)

    TOP SCORER DEL MONTE® COPPA ITALIA A2

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    24
    5

    2
    Klapwijk Niels (Banca Macerata Fisiomed MC)
    23
    5

    3
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    22
    5

    4
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    21
    4

    5
    Marks Christoph (Smartsystem Essence Hotels Fano)
    20
    4

    5
    Baesso Vitor (Abba Pineto)
    20
    4

    7
    Di Silvestre Paolo Luigi (Abba Pineto)
    18
    4

    7
    Galliani Andrea (Campi Reali Cantų)
    18
    5

    7
    Valchinov Samuil (Banca Macerata Fisiomed MC)
    18
    5

    7
    Zlatanov Manuel (Consar Ravenna)
    18
    5

     
     
    La situazione dopo Gara 1Acicastello avanti 1-0 nella serie con CantùMacerata avanti 1-0 nella serie con RavennaAversa Avanti 1-0 nella serie con Porto ViroFano avanti 1-0 nella serie con Pineto
    Prossimo turnoGara 2 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2
    Sabato 12 aprile 2025, ore 17.30Banca Macerata Fisiomed MC – Consar RavennaDiretta VBTV
    Sabato 12 aprile 2025, ore 20.30Campi Reali Cantù – Cosedil AcicastelloDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Delta Group Porto Viro – Evolution Green AversaDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 19.00Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba PinetoDiretta VBTV
    DEL MONTE ® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULAGià ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.
    Le date:Ottavi di Finale: 6, 13 e 21 aprile 2025Quarti di Finale: 1 maggio 2025Semifinali: 4 maggio 2025Finali: 10 o 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 1 delle Semifinali Play Off Serie A2

    Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Semifinali: Brescia si affida ai 23 punti di Cominetti, Codarin e Katalan chiudono in doppia cifra
    Gara 1 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (17-25, 23-25, 26-24, 25-17, 15-10)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-2 (23-25, 25-17, 25-18, 20-25, 15-12)
    Brescia esulta al tie-break: Cominetti incide con 23 punti
    Lorenzo Codarin: per il centrale di Cuneo, al pari di Katalan, 12 punti nell’ultimo match
    Gara 1 delle Semifinali Play Off in Serie A2 Credem Banca premia Gruppo Consoli Sferc Brescia e Tinet Prata di Pordenone, entrambe vittoriose al tie-break: tra i bresciani, chiude con 23 punti Roberto Cominetti (top scorer del turno), mentre tra i friulani in mostra Kristian Gamba con 21 attacchi punto messi a segno. Simone Tiberti e Thomas Nevot, nel faccia a faccia tra registi andato in scena a Brescia, mettono a referto 3 punti ciascuno, mentre tra i centrali prove di forza per Lorenzo Codarin e Nicolò Katalan, avversari di giornata nella sfida tra Cuneo e Prata di Pordenone: 12 i punti messi a segno dai due atleti.
    Katalan incide con 5 block, Nelli al servizio chiude con 5 ace
    Nicolò Katalan, centrale e capitano di Prata di Pordenone
    Non bastano i 5 ace di Gabriele Nelli a Emma Villas Siena per aggiudicarsi Gara 1 delle Semifinali Play Off: l’opposto senese è al momento in testa alla classifica dei top scorer dei Play Off con 64 punti in 14 set disputati. Sorride invece Nicolò Katalan: i 5 muri del centrale aiutano Tinet Prata di Pordenone a rimontare la sfida contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo, vinta al tie-break.
    La Gara più Lunga: 02.20Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (3-2)La Gara più Breve: 02.16Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena (3-2)Il Set più Lungo: 00.363° Set (26-24) Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo CuneoIl Set più Breve: 00.251° Set (17-25) Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP di SQUADRAAttacco: 55.8%Gruppo Consoli Sferc BresciaRicezione: 29.8%Emma Villas SienaMuri Vincenti: 12Tinet Prata di PordenonePunti: 74Gruppo Consoli Sferc BresciaBattute Vincenti: 10Emma Villas Siena
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 23Roberto Cominetti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Attacchi Punto: 21Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Servizi Vincenti: 5Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Muri Vincenti: 5Nicolò Katalan (Tinet Prata di Pordenone)Punti (Centrali): 12Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Nicolò Katalan (Tinet Prata di Pordenone)Punti (Palleggiatori): 3Simone Tiberti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Thomas Nevot (Emma Villas Siena)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  

    1
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    64
    14

    2
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    59
    11

    3
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    53
    12

    4
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    42
    12

    4
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    42
    12

    6
    Cattaneo Claudio (Emma Villas Siena)
    38
    14

    7
    Randazzo Luigi (Emma Villas Siena)
    37
    14

    8
    Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    36
    11

    9
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    35
    9

    10
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    33
    6

     

    Il prossimo turnoGara 2 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di PordenoneDiretta VBTV

    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: è stata una grande stagione

    Ci sono stagioni incredibili. Quelle dove non vinci nulla, ma sei ugualmente felice per quanto fatto sul campo.
    L’annata 2024/2025 rientra in questa categoria. La Personal Time era partita per centrare la permanenza in serie A3, era questo l’obiettivo messo sul tavolo dal presidente Fabio Zuliani e tutta la dirigenza sandonatese.
    Invece ancora una volta Daniele Moretti e i suoi ragazzi hanno saputo stupire tutti quanti facendo un’annata decisamente al di sopra delle aspettative.
    Dopo la finale con Fano della scorsa stagione, il gruppo era stato rivoltato come un calzino; i grandi protagonisti  sono andati altrove. Sono rimasti Giannotti e pochi altri.
    La Personal Time si è presentata ai nastri di partenza con tanto entusiasmo ed umiltà, strada facendo il gruppo si è preso la testa della graduatoria e l’ha mantenuto fino all’ultima giornata conquistando uno storico primo posto.
    Uno spogliatoio capace di andare anche oltre, prima la conquista della finale di Coppa Italia, poi la finale di Super Coppa. Tutte e due le competizioni sono state vinte meritatamente dalla Romeo Sorrento.
    Una Personal Time che si merita applausi anche se non ha vinto nulla.
    Grazie ragazzi siete entrati nella storia del club e della città di San Donà di Piave. (196) LEGGI TUTTO

  • in

    Girone Play Off 5° Posto: i risultati della 1a giornata

    Domenica 6 aprile 2025Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati del 1° turno del Girone
    Play Off 5° Posto Credem Banca1a giornata Girone: successi interni da tre punti anche per Cisterna e Modena
    Risultati 1a giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-1 (25-16, 23-25, 25-23, 25-19)
    Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-18, 25-12, 25-19)
    Giocata ieri Rana Verona – Allianz Milano 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-23)
    Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-1 (25-16, 23-25, 25-23, 25-19) – Valsa Group Modena: Uriarte 3, Gutierrez 8, Mati 10, Ikhbayri 18, Davyskiba 17, Sanguinetti 5, Gollini (L), De Cecco 0, Anzani 3, Buchegger 3, Federici (L). N.E. Massari, Meijs, Stankovic. All. Giuliani. Sonepar Padova: Falaschi 2, Orioli 12, Polo 4, Stefani 21, Mayo Liberman 5, Truocchio 5, Diez (L), Masulovic 1, Toscani (L), Pedron 0, Porro 1, Crosato 1. N.E. Plak, Galiazzo. All. Cuttini. ARBITRI: Santoro, Vagni. NOTE – durata set: 24′, 26′, 31′, 22′; tot: 103′.
    Buona la prima in quattro set nel Girone Play Off 5° Posto per la Valsa Group Modena al PalaPanini contro la Sonepar Padova. Padroni di casa in campo con il sestetto composto da Uriarte-Ikhbayri in diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez di banda, Mati-Sanguinetti al centro con Federici libero. Gli ospiti rispondono con Falaschi al palleggio, Stefani opposto, Mayo Liberman-Orioli martelli, Polo-Truocchio centrali con Toscani libero. I canarini partono forte (18-11) e chiudono 25-16 il primo parziale. Nel secondo set è Padova passa subito avanti 9-12, stringe i denti (21-22) e chiude in volata (23-25). Equilibrio in avvio di terzo set, poi i padroni di casa allungano col il pallonetto vincente di Gutierrez (11-14), ma Padova non molla (21-20) e gli uomini di Alberto Giuliani la spuntano sul finale (25-23). Nel quarto parziale i gialli prendono subito il largo e chiudono 25-19.
    MVP: Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena) SPETTATORI: 2.761
    Nicolas Uriarte (Valsa Group Modena): “Sono felice di aver giocato e dato il mio contributo, è stata una bella partita e una vittoria importante per iniziare al meglio questo girone. Non era semplice, siamo stati bravi a portare a casa il successo. Vogliamo dare il massimo fino alla fine”. Alberto Polo (Sonepar Padova): “Nel rientrare in campo questa sera ho provato tantissime emozioni. Sono stati giorni molto intensi, ero agitato, non riuscivo neanche a dormire. Devo ancora realizzare davvero di aver giocato una partita dopo quattro anni, a pochi giorni dalla fine della mia squalifica. È qualcosa di incredibile per me. Sono contento, al di là di come ho giocato, essere tornato in campo è già una vittoria. Sono riuscito a fare qualcosa, e tutto quello che verrà adesso è un regalo in più. Mi aspetta un mese pieno di occasioni e cercherò di godermi ogni partita. Già dalla prossima, sarò sicuramente ancora più carico. Sono felice”.
    Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-18, 25-12, 25-19) – Cisterna Volley: Fanizza 3, Bayram 2, Nedeljkovic 10, Faure 7, Tarumi 14, Mazzone 5, Finauri (L), Pace (L), Tosti 2, Czerwinski 5, Rivas 4. N.E. Ramon, Diamantini, Baranowicz. All. Falasca. Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 0, Tatarov 9, Cubito 3, Cvanciger 9, Antonov 8, Demyanenko 3, Petkovic (L), Zhukouski 0, Vecchi (L), Bardarov 0, Marchisio 0. N.E. Mattei, Comparoni. All. Ortenzi. ARBITRI: Salvati, Serafin. NOTE – durata set: 22′, 22′, 24′; tot: 68′.
    Il Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play Off 5° Posto, superando in tre set la Yuasa Battery Grottazzolina. In una giornata dove si esaltano Nedeljkovic e Tarumi, c’è spazio tra le fila di casa per vedere in campo i giovani Finauri e Fanizza, oltre che per l’esordio del classe 2008 Jacopo Tosti, entrato nel secondo set al posto di Mazzone e autore del punto di fine gara. I marchigiani, con Antonov tra i pochi a brillare grazie a 8 punti personali, sbagliano molto favorendo la fuga nei tre parziali da parte dei ragazzi di coach Falasca.
    MVP: Yuga Tarumi (Cisterna Volley) SPETTATORI: 1.043
    Yuga Tarumi (Cisterna Volley): “Oggi sono molto contento di questa vittoria, di come abbiamo interpretato la partita e della mia prestazione. Abbiamo sbagliato poco, vincere era importante e farlo in questo palazzetto porta soltanto gioia in vista dei prossimi impegni, per continuare su questa strada”. Riccardo Vecchi (Yuasa Battery Grottazzolina): “Per noi è stata una partita difficile, abbiamo qualche problemino fisico e si è visto. Abbiamo faticato a mettere in campo la nostra pallavolo, ci proveremo nelle prossime sfide ovviamente. Ci aspettano altre due partite in trasferta e due in casa, cercheremo di fare meglio e di portare via più punti possibili”.
    Giocata ieri Rana Verona – Allianz Milano 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-23) – Rana Verona: Abaev 1, Mozic 14, Cortesia 17, Keita 24, Sani 3, Zingel 3, Ewert 4, D’Amico (L), Spirito 0, Bonisoli (L), Vitelli 2. N.E. Chevalier, Jensen, Zanotti. All. Simoni. Allianz Milano: Porro 3, Otsuka 11, Schnitzer 8, Reggers 22, Louati 13, Caneschi 5, Staforini (L), Kaziyski 0, Larizza 0, Zonta 0, Catania (L), Barotto 1, Piano 0, Gardini 0. N.E. All. Piazza. ARBITRI: Cavalieri, Papadopol. NOTE – durata set: 31′, 32′, 31′, 29′; tot: 123′. Spettatori: 2.575. MVP: Cortesia.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem Banca Cisterna Volley 3, Valsa Group Modena 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 0, Sonepar Padova 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0.
    2ª Giornata 5° Posto di Girone – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone
    Sabato 12 aprile 2025, ore 20.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 16.00Sonepar Padova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Allianz Milano – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025 LEGGI TUTTO