More stories

  • in

    Finali Scudetto, i festeggiamenti di Perugia dopo il successo

    Finali Scudetto Credem BancaI festeggiamenti di Perugia e le voci dei protagonisti dopo la conquista del 2° Scudetto. Primo “poker” di titoli per un club italiano
    Dopo nemmeno 24 ore dalla conquista del secondo Scudetto della sua storia, la Sir Susa Vim Perugia sta ancora festeggiando quella che è stata un’annata pressoché perfetta, con i Block Devils che hanno saputo mettere in bacheca ben 4 titoli (Del Monte® Coppa Italia, Del Monte® Supercoppa e Mondiale per Club).
    Dopo la vittoria all’Opiquad Arena in Gara 4 contro la Mint Vero Volley Monza sono partiti i festeggiamenti della squadra guidata da Angelo Lorenzetti, che mette così in bacheca il suo quinto Scudetto (in 4 città differenti, ovverosia Piacenza, Modena, Trento e per l’appunto Perugia), il secondo consecutivo. Una notta di festa, di ritorno a Perugia tra canti e brindisi, tra cori e sorrisi, quella vissuta dagli umbri.
    Quello conquistato dalla Sir nella giornata di ieri è inoltre il quinto “triplete” nella storia della Serie A: da quando si disputa la Supercoppa (1996) soltanto Treviso (2003/04 e 2004/05), Modena (2015/16) e Perugia (2017/18 e appunto 2023/24) sono riuscite ad aggiudicarsi Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto nella stessa stagione. I Block Devils sono i primi invece a centrare il “poker”, aggiungendo al bottino stagionale anche una competizione internazionale: in particolare, per capitan Leon e compagni è stato il Club World Championship conquistato a Betim a fine 2023.
    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “A livello di risultati di più i ragazzi non potevano fare. Sono stati i più bravi nelle parti finali delle manifestazioni, poi siamo stati anche fortunati e questo bisogna ricordarselo per la prossima stagione che sarà impegnativa. Il prossimo anno finalmente giocherò sul taraflex tricolore, è un onore farlo a Perugia, sarà un qualcosa che proveremo a difendere, dovremo capire come. Questo è un gruppo che ha dato tanto, un gruppo che può e deve crescere perché la pallavolo non ti aspetta, un gruppo che è migliorato e che deve fare altri step in avanti. Se mi immaginavo una stagione così? Sono capitato nell’anno giusto, dentro questa stagione c’è la volontà dei ragazzi ed il lavoro dei colleghi che mi hanno preceduto e che ringrazio”.
    Gino Sirci (Presidente Sir Susa Vim Perugia): “Una stagione perfetta con quattro titoli, qualsiasi presidente e qualsiasi società non possono che essere orgogliosi e felici. Un pensiero va al nostro allenatore che con il suo modo di fare riesce a fare bene ed a mettere d’accordo tutti, staff, presidente e giocatori. Un pensiero particolare ai nostri sponsor, io per primo, che finanziano questi grandi campioni che ci portano a queste grandi vittorie. E poi ringrazio il nostro pubblico perché, lo avete visto tutti, è meraviglioso”.
    Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia): “Il mio primo Scudetto, essere Campione d’Italia è una sensazione ed una emozione incredibile. Non era facile questa Finale e dopo delle battaglie sportive così vincere è ancora più bello. Una stagione incredibile, merito del gruppo perché senza le vittorie non arrivano. I tifosi? Uno spettacolo”.
    Flavio Resende Gualberto (Sir Susa Vim Perugia): “Questo Scudetto è tanta roba. La stagione non poteva finire meglio di così. Abbiamo avuto alti e bassi durante l’anno, ma siamo sempre stati tutti insieme, abbiamo iniziato insieme ed abbiamo finito alla grande insieme. Abbiamo fatto tanti sacrifici e ci meritiamo questa vittoria”.
    Sebastian Solè (Sir Susa Vim Perugia): “Fare meglio di così con quattro titoli su quattro era impossibile. È un sogno raggiunto, ma siamo stati costanti tutto l’anno, lavorando di squadra e duro in palestra sempre tutti insieme. Questo Scudetto è un regalo per noi, per le nostre famiglie, per la gente di Perugia e per tutti quelli che ci sono stati vicini nei momenti buoni e soprattutto in quelli meno buoni. Siamo orgogliosi di noi stessi e adesso festeggiamo”.
     
    Link photogallery Gara 4https://www.legavolley.it/photos/8210/Gara%204%20Finale%20Scudetto%20%7C%20Mint%20Vero%20Volley%20Monza%20vs%20Sir%20Susa%20Vim%20Perugia%20(Legavolley)
    Tabellone dei Play Off SuperLega Credem Bancahttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Curiosità e numeri sullo Scudetto dei Block Devilshttps://www.legavolley.it/2024/finali-scudetto-sir-susa-vim-perugia-e-campione-ditalia/ LEGGI TUTTO

  • in

    L’impresa tricolore della Sir in Brianza. Giannelli MVP delle Finali

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaGara 4: la rimonta di Perugia in Brianza vale lo Scudetto. Giannelli Credem Banca MVP delle Finali, Leon top scorer, coach Lorenzetti conferma il tocco dorato
    Risultato Gara 4 Finali Scudetto SuperLega Credem Banca: Mint Vero Volley Monza-Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-19, 23-25, 25-27, 20-25)
    Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-19, 23-25, 25-27, 20-25) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 14, Di Martino 5, Loeppky 15, Maar 20, Galassi 12, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Gaggini (L), Szwarc 2. N.E. Comparoni, Beretta. All. Eccheli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 8, Plotnytskyi 9, Resende Gualberto 8, Ben Tara 4, Semeniuk 6, Russo 7, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 7, Leon Venero 25, Colaci (L), Ropret 0. N.E. Candellaro, Solé. All. Lorenzetti. ARBITRI: Puecher, Cappello. NOTE – durata set: 33′, 34′, 38′, 32′; tot: 137′.
    La Sir Susa Vim Perugia si aggiudica Gara 4 delle Finali Scudetto in Brianza piegando la Mint Vero Volley Monza per 3-1 in rimonta e torna in Umbria con lo Scudetto, il secondo della sua storia. Il punto decisivo di Semeniuk fa partire la festa bianconera. Un tripudio incontenibile in campo e nello spicchio bianco degli oltre quattrocento tifosi arrivati da Perugia. Un’euforia contagiosa che parte dal presidente Sirci e coinvolge tutto il mondo Sir, in estasi per il quarto titolo stagionale. La partita contro la Mint Vero Volley è dura, come tutta la serie. Un primo set difficile, la reazione nel secondo, i brividi nel terzo con la rimonta impossibile dei padroni di casa, l’apoteosi nel quarto. Giannelli è l’MVP Credem Banca delle Finali, Leon entra e decide con una prova di forza, supportato da una squadra sempre sul pezzo. Si tratta di un traguardo ottenuto con cuore, orgoglio e unità di intenti da parte del gruppo plasmato da Angelo Lorenzetti. Il tecnico della Sir si ripete così su un’altra panchina tenendo stretto il tricolore dello scorso anno e rispolverando il tocco di Re Mida del volley grazie al quinto Scudetto nel Palmares personale, dopo quelli vinti con Modena, Piacenza e Trento.
    CREDEM BANCA MVP delle Finali: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 3.983
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Senza i miei compagni non ci sarebbe stato nulla di tutto questo, sono stati speciali tutto l’anno. Nella passata stagione, dopo aver perso ai Quarti avevo detto che dovevamo migliorare tutti e ci siamo riusciti: la società, noi giocatori e i tifosi che ci hanno sempre sostenuto. Questo Scudetto è del collettivo, è di Perugia”.
    Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza ): Dobbiamo essere orgogliosi di ciò che abbiamo fatto, di come abbiamo giocato e della Finale. In questi anni il Club ha vissuto tante prime volte e questo traguardo si aggiunge alle nuove esperienze. Dobbiamo essere davvero fieri di ciò che abbiamo fatto perché tutti i giorni, con lavoro e sacrificio, siamo riusciti a raggiungere questa meta e non posso esserne che felice”.
    Link photogallery Gara 4 https://www.legavolley.it/photos/8210/Gara%204%20Finale%20Scudetto%20%7C%20Mint%20Vero%20Volley%20Monza%20vs%20Sir%20Susa%20Vim%20Perugia%20(Legavolley)
    Tabellone dei Play Off SuperLega Credem Banca https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Curiosità e numeri sullo Scudetto dei Block Devils https://www.legavolley.it/2024/finali-scudetto-sir-susa-vim-perugia-e-campione-ditalia/
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    L’Albo d’oro aggiornato al 78° Scudetto1946 Robur Ravenna1947 Robur Ravenna1948 Robur Ravenna1949 Robur Ravenna1950 Ferrovieri Parma1951 Ferrovieri Parma1952 Robur Ravenna1953 Minelli Modena1954 Minelli Modena1955 Minelli Modena1956 Crocetta Modena1957 Avia Pervia Modena1958 Ciam Villa D’Oro Modena1959 Avia Pervia Modena1960 Avia Pervia Modena1961 Ciam Villa D’Oro Modena1962 Interauto Avia Pervia Modena1962/63 Avia Pervia Modena1963/64 Ruini Firenze1964/65 Ruini Firenze1965/66 Virtus Bologna1966/67 Virtus Bologna1967/68 Ruini Firenze1968/69 Pallavolo Parma1969/70 Panini Modena1970/71 Ruini Firenze1971/72 Panini Modena1972/73 Ruini Firenze1973/74 Panini Modena1974/75 Ariccia1975/76 Panini Modena1976/77 Federlazio Roma1977/78 Paoletti Catania1978/79 Klippan Torino1979/80 Klippan Torino1980/81 Robe di Kappa Torino1981/82 Santal Parma1982/83 Santal Parma1983/84 Kappa Torino1984/85 Mapier Bologna1985/86 Panini Modena1986/87 Panini Modena1987/88 Panini Modena1988/89 Panini Modena1989/90 Maxicono Parma1990/91 Il Messaggero Ravenna1991/92 Maxicono Parma1992/93 Maxicono Parma1993/94 Sisley Treviso1994/95 Daytona Las Modena1995/96 Sisley Treviso1996/97 Las Daytona Modena1997/98 Sisley Treviso1998/99 Sisley Treviso1999/00 Piaggio Roma2000/01 Sisley Treviso2001/02 Daytona Modena2002/03 Sisley Treviso2003/04 Sisley Treviso2004/05 Sisley Treviso2005/06 Lube Banca Marche Macerata2006/07 Sisley Treviso2007/08 Itas Diatec Trentino2008/09 Copra Nordmeccanica Piacenza2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo2010/11 Itas Diatec Trentino2011/12 Lube Banca Marche Macerata2012/13 Itas Diatec Trentino2013/14 Cucine Lube Banca Marche Macerata2014/15 Energy T.I. Diatec Trentino2015/16 DHL Modena2016/17 Cucine Lube Civitanova2017/18 Sir Safety Conad Perugia2018/19 Cucine Lube Civitanova2019/20 NON ASSEGNATO2020/21 Cucine Lube Civitanova2021/22 Cucine Lube Civitanova2022/23 Itas Trentino 2023/24 Sir Susa Vim Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3: buona la prima in Semifinale per Fano e San Donà

    Play Off A3 Credem BancaGara 1 Semifinali: vittoria autoritaria per Fano contro Belluno, San Donà vince in tre set sul campo di Mantova
    Risultato Gara 1 Semifinali Play Off A3 Credem Banca:Smartsystem Fano – Belluno Volley 3-0 (25-17, 25-15, 25-21)
    Gabbiano Mantova – Personal Time San Donà di Piave 0-3 (19-25, 23-25, 22-25)
    Smartsystem Fano – Belluno Volley 3-0 (25-17, 25-15, 25-21) – Smartsystem Fano: Partenio 2, Roberti 11, Galdenzi 6, Dimitrov 16, Merlo 11, Maletto 7, Sorcinelli (L), Raffa (L), Gori 1, Magnanelli 0. N.E. Uguccioni, Margutti, Focosi, Mazzon. All. Mastrangelo. Belluno Volley: Ferrato 1, Bucko 9, Antonaci 2, Bisi 6, Schiro 10, Mozzato 3, Fraccaro (L), Reyes Leon 4, Stufano 0, Martinez G. (L), Orto 0. N.E. Guolla, Martinez I.. All. Colussi. ARBITRI: Selmi, Grossi. NOTE – durata set: 25′, 29′, 30′; tot: 84′.
    Nel primo round delle Semifinali Play Off A3 Credem Banca la Smartsystem Fano sfrutta a dovere il fattore campo imponendosi con il massimo scarto contro il Belluno Volley. In Gara 2, in programma mercoledì 1° maggio, alle 19.00, i marchigiani inseguiranno in trasferta il pass per la Finalissima, mentre il sestetto veneto cercherà di impattare la serie alla Spes Arena per tornare al PalaAllende e giocarsi il tutto per tutto nell’eventuale Gara 3.
    Gabbiano Mantova – Personal Time San Donà di Piave 0-3 (19-25, 23-25, 22-25) – Gabbiano Mantova: Martinelli 3, Yordanov 6, Ferrari 6, Novello 19, Parolari 4, Miselli 4, Sommavilla (L), Catellani (L), Scaltriti 6, Tauletta 0, Depalma 0, Gola 0. N.E. Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 0, Favaro 11, Guastamacchia 8, Giannotti 19, Umek 7, Iorno 8, Bassanello (L), Paludet (L), Lazzaron 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Tuis, Cunial, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Bassan, Cavicchi. NOTE – durata set: 24′, 36′, 30′; tot: 90′.
    Reduce dall’epilogo amaro nella bella dello Spareggio Promozione, la Gabbiano Mantova non riesce a reagire in casa nel primo atto delle Semifinali di Play Off A3 Credem Banca. Al PalaSguaitzer è la Personal Time San Donà di Piave a imporsi con il massimo scarto partendo con slancio e chiudendo la gara con molta concretezza. Mercoledì 1° maggio (ore 19.00) il team veneto cercherà di sfruttare il match ball al PalaBarbazza, i campioni del Girone Bianco lotteranno per riaprire i giochi.
    Tabellone dei Play Off A3 Credem Banca. https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=9433
    Gara 2 Semifinali – Play Off A3 Credem Banca
    Mercoledì 1 maggio 2024, ore 19.00Belluno Volley – Smartsystem Fano
    Mercoledì 1 maggio 2024, ore 19.00Personal Time San Donà di Piave – Gabbiano Mantova
    Formula delle SemifinaliLe tre vincenti dei Quarti e la perdente dello Spareggio Promozione (vincente è promossa in A2) si incrociano nelle Semifinali, con la formula delle due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Sem. (28/04/2024) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO POSTICIPO

    Gara 1 Sem. (28/04/2024) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2023
    Gabbiano Mantova – Personal Time San Donà di Piave 0-3 (19-25, 23-25, 22-25) – Gabbiano Mantova: Martinelli 3, Yordanov 6, Ferrari 6, Novello 19, Parolari 4, Miselli 4, Sommavilla (L), Catellani (L), Scaltriti 6, Tauletta 0, Depalma 0, Gola 0. N.E. Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 0, Favaro 11, Guastamacchia 8, Giannotti 19, Umek 7, Iorno 8, Bassanello (L), Paludet (L), Lazzaron 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Tuis, Cunial, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Bassan, Cavicchi. NOTE – durata set: 24′, 36′, 30′; tot: 90′. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 3° Posto, Milano vince Gara 4 e disputerà la Champions

    Play Off 3° Posto SuperLega Credem BancaAllianz Milano vince Gara 4 e si aggiudica il pass per la Champions. Trento disputerà la CEV Cup
     
    Gara 4 Finale 3° Posto Credem BancaAllianz Milano -Itas Trentino 3-1 (25-21, 18-25, 25-20, 25-21)
    Allianz Milano -Itas Trentino 3-1 (25-21, 18-25, 25-20, 25-21) – Allianz Milano – Itas Trentino 3-1 (25-21, 18-25, 25-20, 25-21) – Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 28, Loser 8, Reggers 18, Mergarejo Hernandez 11, Vitelli 6, Colombo (L), Kaziyski 0, Zonta 0, Catania (L), Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi, Piano. All. Piazza. Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 19, Kozamernik 8, Rychlicki 14, Magalini 12, Podrascanin 9, Berger (L), Nelli 0, Pace 0, Laurenzano (L), Lavia 0. N.E. D’Heer, Cavuto, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Zanussi, Lot. NOTE – durata set: 27′, 28′, 29′, 26′; tot: 110′.
    Medaglia di bronzo di SuperLega e storica qualificazione in Champions League per Allianz Milano, dopo Gara 4 della Finale 3° Posto contro i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Il match si chiude 3-1 per i lombardi, apparsi più in palla degli avversari capaci di ribaltare soltanto il secondo set, vinto dall’Itas 18-25 in un parziale quasi a senso unico. Per il resto più Milano di Trento in difesa e in attacco. Yuki Ishikawa con 28 punti e il 70% in attacco, eletto MVP del match, firma in modo indelebile questo incontro davanti agli oltre 3.500 dell’Allianz Cloud. Parte bene Milano, sull’onda del successo netto di Gara 3, non subendo a livello mentale il ritorno della squadra di Soli e chiudendo poi in quattro set. La sfida si chiude in 110’ minuti, Trento dovrà recuperare al più presto lo smalto della stagione regolare perché a inizio maggio si deve giocare la finale di Champions. Allianz Milano può invece tirare finalmente il fiato con tanti suoi protagonisti che vivranno l’estate olimpica con le proprie nazionali.
    MVP: Yuki Ishikawa (Allianz Milano)SPETTATORI: 3504
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Sono contentissimo per i ragazzi. In seguito a Gara 1 ci siamo parlati a lungo, ci siamo confrontati dopo un importante momento di silenzio e riflessione e abbiamo capito che avevamo ancora tanta benzina per andare avanti. Questa sera credo che il risultato sia giusto. La partita è iniziata con una palla straordinaria che ci ha dato una bella spinta. Come ci ha dato la spinta questo pubblico da applausi”.
    Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “È difficile accettare questo verdetto ma abbiamo provato a lottare con tutte le nostre forze sino alla fine. Ora non dobbiamo perdere la bussola e ripartire da quello che di buono abbiamo comunque fatto nel corso di questo ultimo periodo per provare a scrivere un finale differente con la Finale di Champions League del 5 maggio in Turchia”.
    Finale 3° Posto – La formulaLe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 4 Fin. (27/04/2024) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO

    Gara 4 Fin. (27/04/2024) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2023
    Allianz Milano – Itas Trentino 3-1 (25-21, 18-25, 25-20, 25-21) – Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 28, Loser 8, Reggers 18, Mergarejo Hernandez 11, Vitelli 6, Colombo (L), Kaziyski 0, Zonta 0, Catania (L), Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi, Piano. All. Piazza. Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 19, Kozamernik 8, Rychlicki 14, Magalini 12, Podrascanin 9, Berger (L), Nelli 0, Pace 0, Laurenzano (L), Lavia 0. N.E. D’Heer, Cavuto, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Zanussi, Lot. NOTE – durata set: 27′, 28′, 29′, 26′; tot: 110′. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova passa 3-1 a Verona nella Finale per il 5° Posto

    Sabato 27 aprile 2024 Play Off 5° Posto Credem Banca: in Finale Civitanova espugna VeronaI diritti per le Coppe Europee 2024/25
    Play Off 5° Posto Credem BancaFinale: Civitanova espugna il caldissimo Pala Agsm AIM di Verona in quattro set e stacca il pass per la Challenge Cup 
    Risultati Finale in gara unica Play Off 5° Posto Credem Banca: Rana Verona – Cucine Lube Civitanova 1-3 (25-23, 18-25, 24-26, 22-25)
    Rana Verona: Spirito 2, Dzavoronok 12, Grozdanov 3, Esmaeilnezhad 18, Keita 19, Cortesia 9, Mozic (L), Zingel 0, D’Amico (L), Sani 0, Mosca 1. N.E. Jovovic, Bonisoli, Zanotti. All. Stoytchev. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Yant Herrera 24, Anzani 9, Lagumdzija 21, Bottolo 13, Chinenyeze 10, Thelle 1, Motzo 0, Balaso (L), Zaytsev 0. N.E. Bisotto, Larizza. All. Giannini. ARBITRI: Simbari, Carcione. NOTE – durata set: 28′, 26′, 36′, 36′; tot: 126′.
    Il sogno europeo di Rana Verona si infrange sul muro della Cucine Lube Civitanova, che si prende la finale dei Play Off 5° Posto e, dunque, la qualificazione alla CEV Challenge Cup 2025 per la seconda volta nella sua storia. Partenza in totale equilibrio, con le due squadre che rispondono colpo su colpo. Poi sono i padroni di casa a staccare gli avversari al termine di un lungo scambio concretizzato da Dzavoronok in caduta. Sul finire della frazione, la Lube prova a rientrare in carreggiata, ma Verona non si fa sorprendere e sblocca il risultato. La reazione della squadra di Giannini avviene nel secondo parziale, dove riesce a trovare subito un discreto vantaggio. La truppa locale si aggrappa ai suoi uomini di banda per restare in partita, ma Bottolo riporta la sfida in parità. Il match è combattuto al rientro in campo, con i tentativi di fuga dei cucinieri prontamente smorzati dai ragazzi di Stoytchev. Alla fine, la Lube prova l’allungo decisivo, Verona annulla due set ball, ma ai vantaggi passano gli ospiti, che ribaltano la situazione. Basta poco per percepire che la posta in palio è altissima. Anche in avvio di quarta frazione nessuna delle due formazioni riesce a trovare lo strappo. Il muro, poi, aiuta Civitanova ad allungare; è un finale concitato, con la Lube che riesce a imporsi nei momenti chiave e a volare in Europa. Trascinatore dei marchigiani è il top scorer Yant, capace di mettere a terra 24 punti, di cui 6 ace che valgono la nomina di MVP; 21 punti anche per Lagumdzija. Tra le fila veronesi, invece, si distinguono i laterali Amin e Keita, autori rispettivamente di 18 e 19 punti.
    MVP: Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova )SPETTATORI: 3.445
    Radostin Stoytchev ( allenatore Rana Verona): “Innanzitutto complimenti alla Lube, che ha giocato una grande partita. Noi abbiamo sprecato un’opportunità nel terzo set, dove eravamo avanti di due punti e con due occasioni di contrattacco per mettere la palla a terra. Se avessimo vinto quel parziale, la partita sarebbe potuta cambiare. Loro hanno fatto bene in battuta e a muro, noi meno in questi fondamentali. Ci tengo poi a ringraziare il pubblico. Rispetto tanto questa gente, sempre partecipe e vicina alla squadra. Mi dispiace, perché in questa stagione siamo stati sempre vicini a ottenere un grande risultato. Ci impegneremo a fare molto di più nella prossima”.Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova): “Non è sicuramente il risultato che volevamo da questa stagione, ma dopo l’eliminazione nei Quarti di finale dei Play Off questo quinto posto era il massimo che potessimo ottenere e sono contento di aver centrato un obiettivo che comunque consentirà alla Cucine Lube di giocare in Europa anche nella prossima stagione. Per me è stata l’ultima partita con questa maglia, mi dispiace tanto perché alla Lube ho vissuto quattro stagioni in cui sono stato benissimo e spero davvero un giorno di poter tornare”.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Fin. (27/04/2024) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2023 – TABELLINO

    1ª Giornata Fin. (27/04/2024) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2023
    Rana Verona – Cucine Lube Civitanova 1-3 (25-23, 18-25, 24-26, 22-25) – Rana Verona: Spirito 2, Dzavoronok 12, Grozdanov 3, Esmaeilnezhad 18, Keita 19, Cortesia 9, Mozic (L), Zingel 0, D’Amico (L), Sani 0, Mosca 1. N.E. Jovovic, Bonisoli, Zanotti. All. Stoytchev. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Yant Herrera 24, Anzani 9, Lagumdzija 21, Bottolo 13, Chinenyeze 10, Thelle 1, Motzo 0, Balaso (L), Zaytsev 0. N.E. Bisotto, Larizza. All. Giannini. ARBITRI: Simbari, Carcione. NOTE – durata set: 28′, 26′, 36′, 36′; tot: 126′. LEGGI TUTTO