More stories

  • in

    OQT: Azzurri in partenza per Rio. Posticipata la prima di Ravenna

    ITALIA-POLONIA
    EUROPEO MASCHILE 2023 PALLAVOLO
    VOLLEY
    ROMA 16-09-23
    FOTO FIORENZO GALBIATI
    Serie A Credem BancaPosticipata al 15 novembre la prima gara di Ravenna
    La Lega Pallavolo Serie A comunica che la gara tra Consar Ravenna e Delta Group Porto Viro, valida per la 1a giornata di Serie A2 Credem Banca, in programma il 15 ottobre 2023, è stata posticipata a mercoledì 15 novembre 2023 alle ore 20.00.

    Torneo di Qualificazione OlimpicaAzzurri in partenza per Rio de Janeiro con Cortesia al posto di Russo
    La Nazionale Maschile, reduce dalla vittoria della medaglia d’argento nei Campionati Europei, è pronta a voltare pagina e a proiettarsi verso l’ultimo, importante, impegno stagionale: il Torneo di Qualificazione Olimpica, che vedrà protagonisti gli azzurri a Rio de Janeiro dal 30 settembre all’8 ottobre (Pool A). Le prime due classificate del girone staccheranno il pass per i Giochi di Parigi 2024 (si gioca con la formula del round robin).
    Il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi ha confermato i 13 dei 14 atleti che hanno preso parte alla rassegna continentale. La novità dell’ultima ora è la presenza nel gruppo tricolore del centrale Lorenzo Cortesia (Rana Verona) che ha sostituito Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia). Lo staff azzurro, infatti, verificate le condizioni del centrale siciliano durante il ritiro di Cavalese di questi giorni ha deciso di sostituirlo con l’atleta della Rana Verona per il torneo in arrivo.
    Il torneo preolimpico sarà trasmesso in TV sui canali SKY e sulla piattaforma streaming a pagamento Volleyball World TV – welcome.volleyballworld.tv.
    Ecco i 14 Azzurri convocati, tutti impegnati nella prossima SuperLega Credem Banca fatta eccezione per Alessandro Bovolenta, che giocherà ancora nella Consar Ravenna in Serie A2 Credem Banca.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Daniele Lavia (Itas Trentino), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena).
    Centrali: Lorenzo Cortesia (Rana Verona), Gianluca Galassi (Vero Volley Monza), Leandro Mosca (Rana Verona), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena).
    Opposti: Alessandro Bovolenta (Consar Ravenna), Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Il calendario
    30 settembreItalia – Repubblica Ceca, ore 18.30
    1 ottobreItalia – Qatar ore 22.00
    3 ottobreItalia – Ucraina ore 22.004 ottobreItalia – Germania ore 18.306 ottobreItalia – Iran ore 18.307 ottobreItalia – Cuba ore 18.308 ottobreItalia – Brasile ore 15.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita per la Supercoppa a Biella

    Del Monte® Supercoppa 2023Al via la prevendita e la richiesta accrediti stampa per l’evento del 31 ottobre e 1 novembre a Biella. Ufficiali gli orari delle tre gare
    È ufficialmente partita nella mattinata di oggi, mercoledì 27 settembre, la prevendita per la Del Monte® Supercoppa 2023 a Biella. Al via anche la richiesta per gli accrediti stampa (da compilare entro il 18 ottobre).
    Il primo evento della stagione di SuperLega Credem Banca vedrà quattro squadre sfidarsi al Biella Forum, il 31 ottobre ed il 1 novembre: Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia scenderanno in campo alle 17.30 nella prima sfida valida per un posto in Finale, mentre la prima battuta dell’altra Semifinale tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova è prevista per le 20.30. Mercoledì 1 novembre alle 17.00 torneranno in campo le due vincenti nel match che assegnerà la 28a Supercoppa.
    Da oggi la prevendita sarà riservata inizialmente agli abbonamenti validi per entrambi i giorni di gara, il 31 ottobre e l’1 novembre: € 35 per i posti nel 2° anello, € 60 per quelli nel 1° anello e € 100 per la Tribuna Gold. Disponibilità anche di abbonamenti a prezzo ridotto per under 14 e over 65: € 30 nel 2° anello, € 48 nel 1° anello e € 80 nella Tribuna Gold. Per l’ingresso delle persone con disabilità e per altre informazioni inerenti alla biglietteria è possibile contattare l’indirizzo mail: supercoppa@scuolapallavolobiellese.it.
    L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Biella, il Comitato Regionale FIPAV Piemonte, il Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro e la Scuola di Pallavolo Biellese.
    Di seguito si riporta il link per l’accesso alla prevendita su Vivaticket, oltre a quello per presentare la richiesta per l’accredito stampa.
    Del Monte® Supercoppa
    Link Biglietteria (abbonamento)https://www.vivaticket.com/it/ticket/del-monte-supercoppa-abbonamento/218233
    Link richiesta accrediti stampa (da compilare entro il 18 ottobre)https://forms.gle/bXk9UreBVjh4d4NdA
    Semifinali Del Monte® SupercoppaMartedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Finale Del Monte® SupercoppaMercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Da mercoledì 27 settembre la prevendita per la Supercoppa a Biella

    Del Monte® Supercoppa 2023Mercoledì 27 settembre partirà la prevendita per la Supercoppa a Biella
    Si avvicina sempre più il primo trofeo stagionale per club firmato Lega Pallavolo Serie A: martedì 31 ottobre e mercoledì 1 novembre si giocherà a Biella la Del Monte® Supercoppa 2023. Tra pochi giorni, mercoledì 27 settembre, avrà inizio la vendita dei biglietti per assistere alle gare della Final Four e sarà possibile fare richiesta per gli accrediti stampa e media.
    Il 31 ottobre, al Biella Forum sarà giornata dedicata alle Semifinali: i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino apriranno le danze nella 28a edizione della Del Monte® Supercoppa SuperLega contro la Sir Susa Vim Perugia, mentre la seconda Semifinale vedrà di fronte Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova. Il giorno seguente, mercoledì 1 novembre, si giocherà Finale che assegnerà il titolo.
    La competizione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Biella, il Comitato Regionale FIPAV Piemonte, il Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro e la Scuola Pallavolo Biellese. LEGGI TUTTO

  • in

    Addio a Carlo Gobbi

    Addio a Carlo Gobbi
    Si è spento nella notte all’età di 82 anni il giornalista Carlo Gobbi, un vero e proprio amico della pallavolo che per anni ha intrattenuto, informato e divertito milioni di lettori sportivi. La Lega Pallavolo Serie A esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del giornalista e amico, e ne ricorda con commozione e gratitudine la sua grande professionalità e i suoi indiscutibili valori umani.
    Per quasi mezzo secolo Carlo Gobbi ha raccontato con passione il mondo dello sport, in particolare quello della pallavolo, sulle pagine de “La Gazzetta dello Sport”. Una persona mite, gentile, umile e mai fuori dalle righe, rappresentante di un giornalismo di altri tempi, che ha sempre messo l’aspetto umano in primo piano durante la sua lunga carriera.
    Se il volley è diventato uno sport di prima fascia lo deve certamente anche all’impegno e alla dedizione di professionisti come Carlo.
    Il Presidente Massimo Righi, il CdA, i Club di Serie A e tutto lo staff della Lega Pallavolo Serie A mandano un forte abbraccio al figlio Raimondo e a tutta la sua famiglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Addio al Presidente di Santa Croce Piero Conservi

    Addio al Presidente di Santa Croce Piero Conservi
    Nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 18 settembre, è venuto a mancare Piero Conservi, Presidente della Kemas Lamipel Santa Croce, al termine di una lunga malattia. Il Presidente Massimo Righi, il CdA, i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A si uniscono al dolore della famiglia e di tutta la società dei Lupi Santa Croce con un pensiero di conforto, ed esprimono le più sentite condoglianze. LEGGI TUTTO

  • in

    Medaglia d’Argento per l’Italia ad EuroVolley

    EuroVolley 2023Medaglia d’Argento per l’Italia, la Polonia vince in tre set davanti a 11000 persone. Leon è l’MVP dell’Europeo
    Non riesce l’impresa di confermarsi campione continentale alla Nazionale Italiana: nella Finale dei Campionati Europei, gli azzurri campioni uscenti e Campioni del Mondo si arrendono in tre set ad una Polonia implacabile, ma escono comunque tra gli applausi scroscianti di un Palazzo dello Sport di Roma sold out. MVP dell’Europeo lo schiacciatore della Sir Susa Vim Perugia Wilfredo Leon.
    La Polonia disputa una gara quasi perfetta, Giannelli e compagni lottano e provano in più occasioni a riaprire i giochi, ma nonostante gli sforzi e la spinta degli 11300 spettatori gli uomini allenati da Grbic hanno la meglio in ogni parziale (20-25, 21-25, 23-25). Sono quindi Kurek e compagni ad alzare la Coppa, consegnata dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.
    Si è trattato per l’Italia della prima sconfitta ad EuroVolley 2023, nonché della terza medaglia ottenuta dal 2021 in poi, oltre ai due “Ori” dell’Europeo 2021 e del Mondiale 2022. Tra i giocatori polacchi vincenti, sono due quelli che parteciperanno alla prossima SuperLega Credem Banca, entrambi martelli della Sir Susa Vim Perugia: Wilfredo Leon (CEV EuroVolley MVP) e Kamil Semeniuk.
    Gradino più basso del podio invece per la Slovenia, vincente al tie break nel match delle 17.30. Medaglia di bronzo per Rok Mozic (Rana Verona), Jan Kozamernik (Itas Trentino) e Gregor Ropret (Sir Susa Vim Perugia) per quanto riguarda gli atleti che giocheranno la prossima Serie A Credem Banca.
    L’Italia si ritroverà tra pochi giorni a Cavalese per preparare il torneo di Qualificazione Olimpica in programma a Rio de Janeiro, in Brasile, dal 30 settembre al 4 ottobre, torneo che assegnerà 2 posti alle prossime Olimpiadi di Parigi 2024.
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Bisogna essere obiettivi e fare i complimenti all’avversario. Purtroppo sono stati più bravi di noi oggi. Sono orgoglioso della mia squadra, di vestire questa maglia e del sostegno di tutta la gente che è venuta stasera e che ci segue. È una medaglia dal colore comunque interessante. Non è stata la migliore Italia? Diciamo che loro hanno vinto l’oro e sono stati più bravi, noi abbiamo vinto l’argento. Abbiamo subito il loro servizio, ci hanno tenuti staccati da rete facendo sì che il nostro gioco diventasse più scontato. Se non ricevi bene è tosta, soprattutto contro una squadra che mura bene e che ti costringe poi alla palla alta. La cosa che mi dispiace è che anche quando non hanno servito così bene, non siamo riusciti ad esprimerci al nostro meglio non riuscendo ad approfittarne. Sono tutte lezioni, lo sport è anche questo. Bisogna prendere le cose positive, bisogna uscire a testa alta, e lo abbiamo fatto, combattendo e ricompattandoci anche quando non riuscivamo a fare il nostro meglio. Complimenti alla Polonia”.
    Daniele Lavia (Itas Trentino): “Dobbiamo applaudire il pubblico che ci è stato vicino. Anche oggi nelle difficoltà erano sempre lì che cercavano di aiutarci e di spingerci. Abbiamo subito la loro battuta, arrivavano bordate e ci può stare. Dal secondo set in poi, a parte Leon l’hanno alleggerita, fine secondo e inizio terzo set abbiamo aggiustato la ricezione e Simone ha potuto gestire più opzioni. Poi è stata questione di dettagli. Non siamo scesi in campo con l’atteggiamento giusto, nel primo set abbiamo subito troppo. Con la palla alta abbiamo fatto tanta fatica, non eravamo lucidi in copertura come lo siamo al solito, di azioni lunghe ne abbiamo perse troppe. Anche nelle palle facili siamo andati con troppa voglia e frenesia di chiudere il punto.  Ma questa è la pallavolo e questo è lo sport. Noi siamo bravi a guardare al lato positivo dopo le sconfitte, oggi brucia tanto, ma secondo me questa sconfitta ci aiuterà. Dovremo essere ancora più bravi, avere la voglia di migliorare ancora e andare in Brasile per cercare di strappare il pass olimpico. Questa resta una medaglia importante, siamo secondi in Europa, brucia aver perso sapendo di aver potuto fare qualcosa in più. Ci piaceva l’idea di poter festeggiare davanti questo pubblico che va solo ringraziato. Il lavoro è alla base di tutto, questa squadra ha dimostrato di aver lavorato bene. Ripeto è un argento prezioso, lascia un po’ di amaro in bocca ma non si può vincere sempre. Abbiamo ancora tanto da dare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giorni e orari ufficiali di Serie A3

    Serie A3 Credem BancaGiorni e orari ufficiali della Regular Season dei due Gironi di Serie A3
    È stata pubblicata la programmazione della Regular Season di Serie A3 Credem Banca. Oltre alle già note giornate di calendario, sono ora ufficiali giorni e orari delle varie sfide, con anticipi e posticipi della stagione regolare. Eventuali variazioni successive saranno comunicate a parte.
    Di seguito vengono riportati i link per “Calendario” e “Agenda” (nel secondo è possibile elencare tutte le gare in ordine cronologico). In entrambi i formati è possibile selezionare tutti gli incontri di una sola squadra, scegliendola dall’apposito menù in alto.
    Calendario Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2023&IdCampionato=913
    Calendario Serie A3 Credem Banca – Girone Blu https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2023&IdCampionato=914
    Agenda Serie A3 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/matchdaily?campionato=-203&fase=&AllMatches=false

    Articolo precedenteAlessandro Toscani: “Per me è un onore giocare qui”Prossimo articoloIl capitano dell’Emma Villas Siena sarà il libero Federico Bonami LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione di Serie A2

    Serie A2 Credem BancaUfficiale la programmazione della Regular Season di Serie A2
    Dopo l’ufficializzazione delle giornate di campionato durante la “Presentazione Stagione e Calendari 2023/24” dello scorso 13 luglio a Bologna, è stata resa nota in mattinata la programmazione dettagliata di Serie A2, con anticipi, posticipi e orari dei singoli match. Eventuali variazioni successive saranno comunicate a parte.
    Di seguito vengono riportati i link per il calendario aggiornato di Serie A2, e il link “Agenda” per elencare tutte le gare in ordine cronologico. All’interno di entrambe le sezioni del sito è possibile selezionare gli incontri di una sola squadra, scegliendola dall’apposito menù in alto.
    Calendario Serie A2 Credem Banca https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2023&IdCampionato=912
    Agenda Serie A2 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/matchdaily?campionato=-202&fase=&AllMatches=false

    Articolo precedenteNew Mater Volley, finisce 2-2 il primo allenamento congiunto con BariProssimo articoloAcquistato lo schiacciatore brasiliano Pedro LEGGI TUTTO