More stories

  • in

    CEV Champions League: che Semifinale! Trento passa al tie break

    CEV Champions League 2022L’andata della Semifinale “italiana” sorride a Trento. Perugia superata al tie break
    Cinque set, centocinquanta minuti di pallavolo di livello eccelso, azioni lunghissime, difese spettacolari conclusesi con un solo punto complessivo di scarto: questo il meraviglioso spot per il volley italiano andato in scena ieri sera al PalaBarton.Il settimo scontro stagionale tra la Sir Sicoma Monini Perugia e la Trentino Itas, valido per l’andata delle Semifinali di CEV Champions League 2022, sorride agli uomini di Lorenzetti, che superano gli umbri per la prima volta nella massima competizione europea dopo le due sconfitte rimediate nel Pool E, e complessivamente per la terza volta da inizio stagione. Primi set persi e primo KO nella manifestazione invece per la squadra di Grbic, in grado di rimontare due volte i trentini, ma costretta ad arrendersi al quinto set ai colpi di Alessandro Michieletto (top scorer con 26 punti) e Matey Kaziyski (25 palloni messi a terra), oltre ad un ottimo Srecko Lisinac (12). Tra i Block Devils spiccano le prestazioni di Kamil Rychlicki, 25 volte a referto e autentico trascinatore dei suoi nei momenti caldi del match, oltre al “solito” Wilfredo Leon, che dopo un inizio leggermente in salita ne mette a segno 29, tra cui l’ace del 30-28 che manda la sfida quinto set.L’ottavo scontro tra le ultime due italiane rimaste in corsa in Europa, è in programma giovedì 7 aprile alle ore 20.30, alla BLM Group Arena di Trento. Il discorso qualificazione è tutt’altro che chiuso: meriterà l’accesso alle CEV Super Finals, da poco annunciate per il 22 maggio a Lubiana, la squadra in grado di vincere la Semifinale di ritorno. Fa eccezione un eventuale tie break firmato Sir, che, data l’assoluta parità, porterebbe la gara al golden set.Nell’altra Semifinale, l’intrigante derby polacco che vede di fronte i Campioni di Polonia e Campioni d’Europa: lo Jastrzebski Wegiel allenato da Andrea Gardini ha ceduto per 3-0 in casa del Kedzierzyn-Kozle. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2022 | Men – Semi-Finals | Sir Sicoma Monini Perugia – Trentino Itas

    CEV Champions League Volley 2022 | Men – Semi-Finals
    Sir Sicoma Monini Perugia – Trentino Itas 2-3 (23-25, 25-19, 23-25, 30-28, 12-15) – Sir Sicoma Monini Perugia: Anderson 15, Ricci 0, Giannelli 3, Rychlicki 25, Leon Venero 29, Sole’ 10, Colaci (L), Plotnytskyi 1, Mengozzi 5. N.E. Dardzans, Travica, Ter Horst, Piccinelli, Russo. All. Grbic. Trentino Itas: Kaziyski 25, D’Heer 1, Michieletto 26, Sbertoli 2, Cavuto 1, Pinali 7, Lavia 4, Zenger (L), Podrascanin 7, Lisinac 12. N.E. Albergati, Sperotto, De Angelis. All. Lorenzetti. ARBITRI: Fernandez Fuentes, Puecher. NOTE – durata set: 33′, 28′, 34′, 36′, 19′; tot: 150′. LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata (30/3/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – TABELLINO

    9ª Giornata (30/3/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Geetit Bologna – ViViBanca Torino 3-2 (25-19, 25-27, 21-25, 25-21, 15-13) – Geetit Bologna: Faiulli 7, Dalmonte 15, Zappalà 4, Spagnol 16, Maretti 20, Marcoionni 10, Ghezzi (L), Bonatesta 0, Cogliati 0, Soglia 3. N.E. Venturi. All. Asta. ViViBanca Torino: Carlevaris 2, Richeri 7, Orlando Boscardini 12, Umek 29, Genovesio 5, Maletto 13, Fabbri (L), Cian 0, Valente (L), Brugiafreddo 6, Corazza 0, Becchio 0. N.E. Gonzi. All. Simeon. ARBITRI: Licchelli, Di Bari. NOTE – durata set: 24′, 31′, 30′, 28′, 18′; tot: 131′. LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata (30/3/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINO

    9ª Giornata (30/3/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Aurispa Libellula Lecce – Falù Ottaviano 3-0 (25-18, 25-16, 25-21) – Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 5, Vinti 14, Rau 5, Casaro 20, Scarpi 8, Fortes 4, Cappio 1, D’Alba 0, Giaffreda (L). N.E. Corrado, Melcarne, Maccarone. All. Darraidou. Falù Ottaviano: Tulone 2, Ruiz 8, Buzzi 6, Lucarelli 14, Settembre 4, Pizzichini 4, Ammirati 0, Titta (L). All. Mosca. ARBITRI: Palumbo, Colucci. NOTE – durata set: 26′, 22′, 25′; tot: 73′. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Recine è il Credem Banca MVP di gennaio

    SuperLega Credem BancaFrancesco Recine è il Credem Banca MVP di gennaio
    Domenica 3 aprile, sul taraflex del PalaBanca di Piacenza, lo schiacciatore della Gas Sales Bluenergy Piacenza Francesco Recine riceverà il premio di Credem Banca MVP del mese di gennaio, poco prima di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off, in diretta su RAI Sport.Il numero tre emiliano riceverà il riconoscimento grazie ai tre premi di “migliore in campo” conquistati nel mese di gennaio, in particolare nella 13a di andata, nella 2a di ritorno e nella 5a di ritorno di SuperLega Credem Banca. Nessuno ha saputo eguagliare il martello campione d’Europa, nemmeno tenendo conto dei recuperi, inizialmente previsti nel suddetto mese, che hanno concluso la Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa A2: Finale l’8 aprile su Sky Sport

    Del Monte® Supercoppa Serie A2Venerdì 8 aprile alle 18.00 Bergamo e Reggio Emilia si contenderanno il trofeo, in diretta su Sky Sport.Martedì 5 la presentazione
    Saranno Conad Reggio Emilia, vincitrice della Del Monte® Coppa Italia A2, e Agnelli Tipiesse Bergamo, trionfatrice in anticipo della Regular Season di Serie A2 Credem Banca e campionessa in carica, a contendersi la seconda edizione della Del Monte® Supercoppa Serie A2. L’evento sarà organizzato presso il PalaAgnelli di Bergamo dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Società lombarda, di fatto testa di serie grazie al primo posto ottenuto nella stagione regolare.La prima battuta è prevista per le ore 18.00 di venerdì 8 aprile, con una grande novità: la trasmissione di questo appuntamento di volley Serie A su Sky. La partita sarà infatti trasmessa in diretta da Sky Sport Arena (canale 204), commentata da Stefano Locatelli e Alberto Cisolla.Martedì 5 aprile alle ore 12.30 in diretta YouTube la presentazione ufficiale del match. Il presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi e i dirigenti delle due squadre presenteranno la gara con gli interventi degli allenatori Gianluca Graziosi e Vincenzo Mastrangelo e dei due capitani Antonio Cargioli e Fernando Gabriel Garnica.

    Articolo precedenteINTERVISTA ALLO SCHIACCIATORE ANDREA MASOTTI – OTTIMA REAZIONE DEI GIALLOBLU CON GARLASCOProssimo articoloFrancesco Recine è il Credem Banca MVP di gennaio LEGGI TUTTO

  • in

    È tempo di derby italiano in CEV Champions League

    CEV Champions League 2022È tempo di derby italiano tra Perugia e Trento, valido per l’andata delle Semifinali.Gara in diretta su RAI Sport, discovery+ ed Eurosport 2
    Domani sera, mercoledì 30 marzo, andrà in scena il primo dei due derby italiani che decideranno l’accesso alle SuperFinals del 21 e 22 maggio. Quella delle 20.30 sarà infatti una Semifinale tutta italiana tra la Sir Sicoma Monini Perugia di Nikola Grbic e la Trentino Itas di Angelo Lorenzetti.Le ultime due formazioni italiane in corsa in Europa si troveranno schierate dalla parte opposta della rete addirittura per la settima volta in stagione, e si sono affrontate letteralmente una volta al mese: dalla Semifinale Del Monte® Supercoppa ad ottobre, vinta dai gialloblù, fino alla Finale Del Monte® Coppa Italia a marzo, esposta poi nella bacheca dei Block Devils, intervallate dai due scontri in Regular Season SuperLega Credem Banca (novembre e gennaio, una vittoria a testa) e da altrettante gare nel Pool E di CEV Champions League (dicembre e febbraio, entrambi favorevoli alla Sir). La Semifinale di ritorno, giovedì 7 aprile alla BLM Group Arena, completerà il cerchio con l’ottavo faccia a faccia 2021/22.Trento ha conquistato le Semifinali di CEV Champions League superando Berlin Reciclyng Volleys, conquistando tre punti all’andata, e rimontando da 2-0 a 2-2 in Germania (ininfluente il tie break conquistato dai tedeschi), mentre Perugia ha ottenuto il passaggio del turno a tavolino causa l’estromissione per questioni non sportive dello Zenit Saint Petersburg. Gli umbri hanno disputato un cammino immacolato in Champions fino a questo momento, fatto da cinque gare giocate ed altrettanti tre a zero a referto, a cui si aggiungono le tre vittorie a tavolino.In SuperLega Credem Banca, entrambe le compagini sono reduci dalla vittoria in Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off: capitan Wilfredo Leon e l’MVP Matthew Anderson hanno guidato gli umbri alla sofferta vittoria in quattro set contro la Top Volley cisterna, sempre al PalaBarton, mentre capitan Matey Kaziyski e l’MVP Alessandro Michieletto hanno condotto l’Itas all’1-0 nella serie contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, superata per 3-0 dopo esser stati in svantaggio 21-23 nel primo set.Quasi in contemporanea, alle 20.00, si giocherà invece l’altra Semifinale, anch’essa un vero e proprio derby, ma a tinte polacche: si tratta infatti dello scontro tra Jastrzebski Wegiel e Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, rispettivamente al primo e al secondo posto della PlusLiga.Le modalità per il passaggio del turno sono sempre le medesime: accederà alle SuperFinals chi conquisterà più punti tra andata e ritorno, o chi, in caso di parità, si aggiudicherà il Golden Set (a 15 punti).Entrambe le Semifinali saranno trasmesse in diretta da discovery+, mentre il derby italiano sarà in diretta anche su RAI Sport ed Eurosport 2.
    Il programma
    CEV Champions League 2022Semifinali, gara di andata
    Mercoledì 30 marzo, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Trentino ItasArbitri: David Fernandez Fuentes, Andrea PuecherDiretta: RAI SportCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta: discovery+, Eurosport 2Commento di Fabrizio Monari e Rachele Sangiuliano
    Mercoledì 30 marzo, ore 20.00Jastrzebski Wegiel (POL) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)Arbitri: Paul Catalin Szabo-Alexi, Maciej TwardowskiDiretta: discovery+Commento di Gianmario Bonzi LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: nuova programmazione per le ultime gare

    Serie A2 Credem BancaLa nuova programmazione dell’ultima giornata di Regular Season
    Cambia forma l’ultima giornata di Regular Season di Serie A2 Credem Banca: per favorire il completamento della stagione regolare e lo svolgimento di alcune gare da recuperare, domenica 3 aprile si giocheranno solo tre delle sei partite della 13a giornata di ritorno. Verranno posticipate a giovedì 7 aprile, invece, le restanti tre gare in aggiunta ad altri due recuperi, in modo da disputare in contemporanea le sfide decisive per i piazzamenti della classifica finale.
    Di seguito dunque il programma delle ultime gare in calendario e dei recuperi restanti.
    Venerdì 1 aprile (Recupero 11a giornata), ore 18.30BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Cave Del Sole Lagonegro
    Domenica 3 aprile (13a giornata), ore 18.00BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Synergy MondovìAgnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio EmiliaHRK Diana Group Motta – Delta Group Porto Viro
    Giovedì 7 aprile (13a giornata e recuperi 12a giornata), ore 20.30Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay SienaPool Libertas Cantù – Gruppo Consoli McDonald’s BresciaSieco Service Ortona – BCC Castellana GrotteCave Del Sole Lagonegro – HRK Diana Group Motta (12a giornata)Delta Group Porto Viro – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (12a giornata)
    Si ricorda che l’ordine “cronologico” delle gare è consultabile nella sezione Calendario e “Agenda Match”: https://www.legavolley.it/matchdaily?stagione=2021&campionato=844&fase=&AllMatches=false&giornata= LEGGI TUTTO