More stories

  • in

    9ª Giornata (2/12/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – TABELLINO ANTICIPO

    9ª Giornata (2/12/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-19, 25-21, 25-23) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 2, Baciocco 11, Franchetti 7, Bellia 15, Marszalek 10, Frizzarin 9, Carlotto (L), Novello 0, Fiscon 0. N.E. Zanovello, Pellicori, Gonzato. All. Di Pietro. Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 3, Chiloiro 9, Innocenzi 7, Mitkov 16, Piazza 10, Compagnoni 0, Colombo (L), Bonisoli 0. N.E. All. Durand. ARBITRI: Giglio, Cecconato. NOTE – durata set: 22′, 23′, 28′; tot: 73′. LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata And. (05/12/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021

    Formato HTML (a seguire formato txt)

    9ª Giornata And. (05/12/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021R I S U L T A T I

    1 Incontro in meno: Abba Pineto, Vigilar Fano; 1 Incontro in più: Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Gamma Chimica Brugherio; 2 Incontri in meno: ViViBanca Torino;

    P R O S S I M O T U R N OProssimo turno 05/12/2021 Ore: 18.00

    Videx Grottazzolina

    Sa.Ma. Portomaggiore

    Abba Pineto

    Med Store Tunit Macerata

    Vigilar Fano

    Monge-Gerbaudo Savigliano

    Sol Lucernari Montecchio Maggiore

    Gamma Chimica Brugherio

    02/12/2021 ore 20:00

    Tinet Prata di Pordenone

    Volley Team San Donà di Piave

    04/12/2021 ore 20:30

    ViViBanca Torino

    Geetit Bologna

    04/12/2021 ore 18:00

    Volley 2001 Garlasco

    Da Rold Logistics Belluno

    >Formato TXT9ª Giornata And. (05/12/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021
    RISULTATI
    Videx Grottazzolina-Sa.Ma. Portomaggiore – Non ancora disputata; Abba Pineto-Med Store Tunit Macerata – Non ancora disputata; Vigilar Fano-Monge-Gerbaudo Savigliano – Non ancora disputata; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-19, 25-21, 25-23) 02/12/2021 ore 20:00; Tinet Prata di Pordenone-Volley Team San Donà di Piave – Non ancora disputata 04/12/2021 ore 20:30; ViViBanca Torino-Geetit Bologna – Non ancora disputata 04/12/2021 ore 18:00; Volley 2001 Garlasco-Da Rold Logistics Belluno – Non ancora disputata

    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPMed Store Tunit Macerata 20 8 7 1 21 6 Videx Grottazzolina 20 8 7 1 21 8 Abba Pineto 18 7 6 1 19 6 Sol Lucernari Montecchio Maggiore 17 9 6 3 19 14 Volley Team San Donà di Piave 17 8 5 3 19 11 Tinet Prata di Pordenone 15 8 5 3 17 13 Da Rold Logistics Belluno 12 8 4 4 17 17 Sa.Ma. Portomaggiore 11 8 3 5 14 15 Monge-Gerbaudo Savigliano 9 8 3 5 12 19 Volley 2001 Garlasco 8 8 3 5 11 17 Vigilar Fano 6 7 2 5 12 17 Geetit Bologna 4 8 2 6 10 22 ViViBanca Torino 4 6 1 5 6 16 Gamma Chimica Brugherio 4 9 1 8 7 24 1 Incontro in meno: Abba Pineto, Vigilar Fano; 1 Incontro in più: Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Gamma Chimica Brugherio; 2 Incontri in meno: ViViBanca Torino;

    PROSSIMO TURNOProssimo turno 05/12/2021 Ore: 18.00Videx Grottazzolina-Sa.Ma. Portomaggiore; Abba Pineto-Med Store Tunit Macerata; Vigilar Fano-Monge-Gerbaudo Savigliano; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Gamma Chimica Brugherio 02/12/2021 ore 20:00; Tinet Prata di Pordenone-Volley Team San Donà di Piave 04/12/2021 ore 20:30; ViViBanca Torino-Geetit Bologna 04/12/2021 ore 18:00; Volley 2001 Garlasco-Da Rold Logistics Belluno

    CLASSIFICA – SINTETICA9ª Giornata And. (05/12/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021Med Store Tunit Macerata 20, Videx Grottazzolina 20, Abba Pineto 18, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 17, Volley Team San Donà di Piave 17, Tinet Prata di Pordenone 15, Da Rold Logistics Belluno 12, Sa.Ma. Portomaggiore 11, Monge-Gerbaudo Savigliano 9, Volley 2001 Garlasco 8, Vigilar Fano 6, Geetit Bologna 4, ViViBanca Torino 4, Gamma Chimica Brugherio 4.
    Note: 1 Incontro in meno: Abba Pineto, Vigilar Fano; 1 Incontro in più: Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Gamma Chimica Brugherio; 2 Incontri in meno: ViViBanca Torino; LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2022 | Men – Pool E – Sir Sicoma Monini Perugia – Trentino Itas

    CEV Champions League Volley 2022 | Men – Pool E
    Sir Sicoma Monini Perugia – Trentino Itas 3-0 (25-21, 25-18, 25-23) – Sir Sicoma Monini Perugia: Anderson 10, Ricci 4, Ter Horst 0, Giannelli 4, Rychlicki 8, Leon Venero 20, Solè 8, Colaci (L), Plotnytskyi 0. N.E. Dardzans, Travica, Russo, Piccinelli, Mengozzi. All. Grbic. Trentino Itas: Kaziyski 5, Michieletto 14, Sbertoli 2, Lavia 10, Zenger (L), Podrascanin 5, Lisinac 6, Sperotto 0. N.E. D’Heer, Cavuto, Pinali, Albergati, De Angelis. All. Lorenzetti. ARBITRI: Gerothodoros, Adler. NOTE – durata set: 27′, 24′, 31′; tot: 82′. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2022 | Men – Pool C – Cucine Lube Civitanova – Lokomotiv Novosibirsk

    CEV Champions League Volley 2022 | Men – Pool C
    Cucine Lube Civitanova – Lokomotiv Novosibirsk 3-0 (25-17, 25-20, 25-15) – Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez 10, Kovar 0, Marchisio 0, Balaso (L), Santos De Souza 8, Zaytsev 0, Simon Aties 10, De Cecco 2, Anzani 4, Yant Herrera 16. N.E. Sottile, Juantorena Portuondo, Jeroncic, Diamantini. All. Blengini. Lokomotiv Novosibirsk: Martynyuk (L), Perrin 3, Krivitchenko (L), Abaev 2, Savin 9, Luburic 13, Chereiskii 0, Lyzik 7, Rodichev 0, Kurkaev 6. N.E. Tisevich, Tkachev, Kruglov, Komarov. All. Konstantinov. ARBITRI: Fernandez Fuentes, Boulanger. NOTE – durata set: 25′, 28′, 25′; tot: 78′. LEGGI TUTTO

  • in

    Big in A2 e A3 Credem Banca

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole Statistiche
    Big in A2Andrea Galliani (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia): 23 punti, 47% in attacco, 2 ace e il 20% di ricezione perfetta.Stefano Giannotti (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia): 21 punti, 49% in attacco, 2 muri e 1 ace.Andrea Santangelo (Sieco Service Ortona): 24 punti, 44% in attacco e 2 muri.Kristian Gamba (HRK Diana Group Motta): 55% in attacco e 3 muri.Michele Fedrizzi (Kemas Lamipel Santa Croce): 22 punti, 62% in attacco, 2 muri, 2 ace e il 28% di ricezione perfetta.Miglior Centrale: Matteo Zamagni (Conad Reggio Emilia): 15 punti, 79% in attacco e 4 muri.Miglior Palleggiatore: Alessio Alberini (HRK Diana Group Motta): 6 punti, 50% in attacco, 2 muri e 2 ace.Miglior Cambio: Riccardo Mian (Conad Reggio Emilia): 8 punti, 27% in attacco, 1 muro e 4 ace.Miglior Libero: Pasquale Fusco (Sieco Service Ortona): 15 ricezioni perfette (47%).
    Big in A3Ulrik Dahl (Sa.Ma. Portomaggiore): 27 punti, 43% in attacco e 2 ace.Pawel Stabrawa (Vigilar Fano): 29 punti, 57% in attacco e 1 muro.Matteo Paoletti (Leo Shoes Casarano): 26 punti, 42% in attacco, 3 muri e 2 ace.Michele Morelli (Ismea Aversa): 33 punti, 80% in attacco e 2 ace.Miglior Centrale: Nicolò Katalan (Tinet Prata di Pordenone): 12 punti, 56% in attacco, 6 muri, 1 ace.Miglior Palleggiatore: Giuseppe Longo (Med Store Tunit Macerata): 6 punti, 100% in attacco e 2 ace.Miglior Cambio: Simone Pellicori (Sol Lucernari Montecchio Maggiore): 5 punti, 38% in attacco, 1 muro e 1 ace.Miglior Libero: Gonzalo Martinez (Da Rold Logistics Belluno): 11 ricezioni perfette (48%). LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Volleyball Cup 2022 | Men – 16th Finals – Perkinelmer Leo Shoes Modena – Css Cne Lapi Dej-Scm Zalau

    CEV Volleyball Cup 2022 | Men – 16th Finals
    Perkinelmer Leo Shoes Modena – Css Cne Lapi Dej-Scm Zalau 3-1 (25-15, 25-17, 20-25, 25-21) – Perkinelmer Leo Shoes Modena: Mossa De Rezende 3, Van Garderen 15, Gollini (L), Sanguinetti 5, Ngapeth S. 0, Sala 2, Abdel-Aziz 7, Leal Hidalgo 20, Mazzone 13, Rossini (L). N.E. Stankovic, Ngapeth E. Stankovic, Salsi, Tauletta. All. Giani. Css Cne Lapi Dej-Scm Zalau: Minic 16, Bello Ruivo (L), Kovalchuk 1, Balu 0, Mihalescu 10, Balean 11, Rapeanu 1, Cuciureanu 7, Palacios Santos 10, Iliev 0. N.E. Coasa, Margineanu. All. Lazar. ARBITRI: Vasileiadis, Biegajlo. NOTE – durata set: 20′, 20′, 23′, 23′; tot: 86′. LEGGI TUTTO

  • in

    Vento d’Europa in SuperLega Credem Banca

    2022 CEV Champions LeagueMercoledì esordio per la Lube, giovedì aria di derby europeo
    Anche la 2022 CEV Champions League entra nel vivo. Nella prima settimana di dicembre, sono tre le squadre italiane che faranno il loro esordio nella massima competizione europea. Il 1 dicembre alle 20.00 toccherà alla Cucine Lube Civitanova. Il club marchigiano dovrà fronteggiarsi contro i siberiani del Lokomotiv Novosibirsk nella prima giornata del girone C. Il giorno seguente invece sarà già derby europeo. Infatti la Sir Sicoma Monini Perugia, guidata dal tecnico Grbic, vincitore del trofeo nel 2021, ospiterà al PalaBarton un cliente scomodo e ben quotato, sopratutto dopo le dimostrazioni arrivate nella prima parte di campionato, la Trentino Itas. I due Club, Itas Trentino e Sir Safety Conad Perugia occupano il secondo posto nel ranking di SuperLega, presagio di uno spettacolo certo per gli appassionati di volley. Le due italiane che si contenderanno la testa del girone E daranno il via alle danze nelle sarata del 2 dicembre alle 20.30.Tutte le gare di CEV Champions League saranno trasmesse in esclusiva da Discovery+.
    Il programma2022 CEV Champions League Main Phase Girone C1 dicembre 2021, ore 20.00Cucine Lube Civitanova – Lokomotiv Novosibirsk (RUS)Diretta Discovery+ ed Eurosport 2Commento di Gianmario Bonzi e Rachele SangiulianoArbitri: Fernandez Fuentes – Boulanger
    2022 CEV Champions League Main Phase Girone E2 dicembre 2021, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Trentino ItasEsclusiva Discovery+Commento di Fabrizio Monari e Paolo CozziArbitri: Gerothodoros, Adler
    2022 CEV CUPMonza si affaccia alla CEV CUP

    Se la PerkinElmer Leo Shoes Modena ha già sondato il terreno europeo, conquistando il primo passaggio ai sedicesimi (in programma oggi e domani al PalaPanini contro i Romeni dello Zalau), la Vero Volley Monza volerà in Croazia per la sfida contro Mladost Zagreb (CRO), in calendario il primo dicembre alle 20.30.La squadra brianzola, rivelazione dell’ultimo torneo di SuperLega Credem Banca grazie al quarto posto in Regular Season e all’approdo in Semifinale Scudetto, si confronterà per la prima volta con la CEV Cup, dopo aver raggiunto nel 2019 la Finale di Challenge CUP persa poi contro il Belgorod.
    Il programma2022 CEV CUP 16th Andata1 dicembre 2021, ore 20.30Mladost Zagreb (CRO) – Vero Volley Monza (ITA)Arbitri: Hoger, Tillmann LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati del 9° turno

    Domenica 28 novembre 2021 SuperLega Credem Banca: i risultati della 9a giornata
    SuperLega Credem Banca9a giornata di andata: vittorie nette in casa per Modena e Piacenza, Civitanova passa a Cisterna con il massimo scarto, Perugia espugna Padova in quattro set
    Risultati 9a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Giocata alle 15.30: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-18, 28-26, 25-15)
    Giocate alle 18.00:Leo Shoes PerkinElmer Modena – Verona Volley 3-0 (27-25, 25-22, 25-21)
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 23-25, 15-25)
    Giocata alle 20.30Kioene Padova – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (22-25, 25-21, 22-25, 17-25)
    Giocate ieri:Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 25-22, 20-25, 18-25, 6-15)
    Consar RCM Ravenna – Allianz Milano 2-3 (24-26, 21-25, 25-23, 25-21, 12-15)
    Riposa: Itas Trentino
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-18, 28-26, 25-15) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Rossard 21, Caneschi 5, Stern 10, Antonov 1, Holt 7, Catania (L), Scanferla (L), Recine 2, Lagumdzija 9. N.E. Cester, Tondo, Russell, Pujol. All. Bernardi. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 2, Palonsky 2, Di Martino 3, Sabbi 6, Randazzo 9, Alletti 6, Pochini (L), Dosanjh 0, De Barros Ferreira 10, Laurenzano (L), Gironi 1. N.E. Freimanis. All. Di Pinto. ARBITRI: Mattei, Lot. NOTE – durata set: 25′, 32′, 22′; tot: 79′. Spettatori 1.172. Incasso: 9528,48 euro. MVP: Rossard.
    Un’ora e un quarto per tornare al successo, guadagnare tre punti e ritrovare anche Francesco Recine dopo ben 20 giorni di stop. Una giornata positiva per la Gas Sales Bluenergy, che in un colpo solo spazza via le due sconfitte consecutive in campionato e torna a festeggiare una meritata vittoria. I biancorossi soffrono solamente nel secondo parziale, quando devono anche annullare due palle set prima di agguantare il doppio vantaggio. Nel primo e nel terzo parziale i padroni di casa non rischiano niente e si meritano i tre punti che valgono il rilancio in graduatoria
    Spettatori 1.172Incasso: 9528,48 euroMVP: Thibault Rossard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Thibault Rossard (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Oggi mi sono sentito bene in campo, ero fiducioso e il match ha funzionato. Sono contento di essere l’MVP di questa partita e soprattutto di aver aiutato bene la squadra dopo due brutte sconfitte. Avevamo bisogno di trovare un po’ di sicurezza e soprattutto vincere. Questi punti sono fondamentali, adesso guardiamo alla sfida con Perugia”.
    Joao Rafael, schiacciatore (Gioiella Prisma Taranto): “Purtroppo nel secondo set non abbiamo sfruttato le occasioni utili. Nel terzo abbiamo accusato il colpo e non siamo riusciti a reagire. Dobbiamo lavorare ancora tanto e cercare di non ripetere gli errori commessi oggi. Soprattutto nel secondo parziale abbiamo sprecato punti importanti che potevano far girare la gara. Piacenza ha giocato davvero bene, complimenti a loro. Adesso abbiamo molti giorni per preparare la prossima gara con Cisterna, sarà un’altra sfida difficile e allo stesso tempo importantissima”.
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Verona Volley 3-0 (27-25, 25-22, 25-21) – Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. 12, Mazzone 11, Abdel-Aziz 15, Leal 14, Stankovic 4, Gollini (L), Sanguinetti 1, Van Garderen 0, Sala 0, Rossini (L). N.E. Bellanova, Ngapeth S.. All. Giani. Verona Volley: Spirito 1, Asparuhov 6, Nikolic 2, Jensen 12, Mozic 15, Cortesia 6, Wounembaina 3, Donati (L), Aguenier 1, Bonami (L), Qafarena 3. N.E. Zanotti, Magalini, Vieira De Oliveira. All. Stoytchev. ARBITRI: Saltalippi, Pozzato. NOTE – durata set: 35′, 34′, 32′; tot: 101′. Spettatori 2.819. Incasso: 29.980 euro. MVP: E. Ngapeth.
    La Leo Shoes PerkinElmer di Andrea Giani vince nettamente al PalaPanini con Verona nel 9° turno di Superlega Credem Banca. Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Leal, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Verona inizia il match con la diagonale Spirito-Jensen, Cortesia-Nikolic sono i centrali, Mozic-Asparuhov le bande, Bonami il libero.
    L’avvio dell’incontro è caratterizzato da un punto a punto serratissimo, si arriva sul 10-10 con Bruno e Spirito che gestiscono alla grande i propri avanti. Verona piazza il break e si porta sul +2 (10-12). Continua il punto a punto e si arriva al 19-20. Il muro di Mazzone porta il match sul 23-23. Leal chiude il parziale (27-25). Nel secondo set Modena arriva trova il doppio vantaggio (8-6). Ngapeth incanta, Leal non sbaglia (15-12) e i gialli allungano. Gli scaligeri alzano i giri del proprio motore e impattano (18-18). Il set resta combattuto e aperto. Decisivo il break dei gialli con Abdel-Aziz (21-19). L’ace di Ngapeth chiude il parziale con il punteggio di 25-22 e i gialli vanno sul 2-0. Anche nel terzo set la Leo Shoes PerkinElmer prende l’iniziativa e va avanti 8-6 con un Ngapeth stellare. La squadra di Giani allunga (15-11) Correlazione muro/difesa pressoché perfetta per Modena (18-15). Nel finale la Leo Shoes PerkinElmer chiude 25-21 il set incamerando tutta la posta.
    Spettatori 2.819Incasso: 29.980 euroMVP: Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena)
    Andrea Giani (allenatore Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Noi siamo una squadra che si accende in determinate situazioni e adesso queste situazioni sono aumentate. La SuperLega 2021/22 non ha gare semplici, siamo cresciuti match dopo match e questo è l’alto livello, quando devi stare dentro ai match difficili e lunghi. Ngapeth? Ha fatto una grande partita, di quelle che solo lui sa fare. Il nostro rivale Mozic? Ha un grande futuro davanti”.Radostin Stoytchev (allenatore Verona Volley): “Stasera abbiamo tenuto bene il campo, ma a fare la differenza ci hanno pensato battuta e ricezione. Modena ha messo a segno 6 ace con dei giocatori fenomenali che hanno battuto a velocità davvero importanti. Dobbiamo lavorare ancora tanto per migliorare sulla ricostruzione e sulle alzate fatte da atleti che non siano il palleggiatore. Ravenna? La prestazione odierna ci dà una carica in più verso la gara di sabato, ma bisogna sempre tenere presente che è più facile giocare bene con le squadre di livello superiore. Questa settimana dovremo lavorare tanto sull’aspetto mentale per esprimere il nostro vero livello di gioco”.
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 23-25, 15-25) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Lanza 8, Bossi 7, Dirlic 12, Maar 9, Zingel 6, Picchio (L), Rinaldi 1, Raffaelli 0, Cavaccini (L), Wiltenburg 1. N.E. Giani, Saadat. All. Soli. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Santos De Souza 16, Simon 15, Garcia Fernandez 13, Kovar 6, Anzani 5, Marchisio (L), Balaso (L), Sottile 0, Diamantini 0, Yant Herrera 1. N.E. Zaytsev, Jeroncic, Juantorena. All. Blengini. ARBITRI: Cesare, Rolla. NOTE – durata set: 28′, 32′, 22′; tot: 82′. Spettatori: 1.610. MVP: Simon.
    La Cucine Lube Civitanova espugna Cisterna di Latina con il massimo scarto consolidando il primato in classifica, mentre la Top Volley lotta alla pari per due set con orgoglio e grinta prima di lasciare campo libero ai campioni d’Italia.
    In apertura di serata il sindaco di Cisterna, Valentino Mantini premia Daniele Sottile 11 stagioni con la Top Volley. I biancorossi, messi all’angolo in avvio, sono costretti a rincorrere una Top Volley sul pezzo (8-7). I marchigiani non stanno a guardare: con le giocate di Simon e De Cecco in battuta spezzano momentaneamente il punto a punto (16-18). Dirlic di potenza accorcia il momentaneo vantaggio riportandosi a un punto dalla Lube, poi ci pensa Bossi a impattare murando Simon per il 22-22. Blengini chiede time out, la Lube torna in campo e conquista il set per 25-23. Al rientro gli ospiti partono con l’acceleratore al massimo premuto da Lucarelli al servizio (1-7). Cisterna non resta a guardare: l’ace di Maar e la classe indiscussa di Pippo Lanza riportano i pontini sotto la Lube che è avanti di 2 punti (6-8). Maar riesce l’aggancio (11-11). Civitanova trova la forza di reagire e non cedere alla reazione degli avversari, torna avanti (13-16). Soli cambia Zingel con Wiltenburg e proprio l’olandese mette a terra il punto del 16-14. Un tira e molla impressionante, la Cucine Lube di nuovo sul +4 (14-18), Lanza diventa onnipresente e fa esplodere il palasport con i suoi punti (20-20). La Lube resta lucida e Cisterna cade sotto i colpi di Lucarelli e Simon (23-25). Nel terzo set i marchigiani volano sul +4 (4-8) con gli ace di Simon. Anche Garcia trova un doppio ace e il vantaggio sale a +7 (4-11). Coach Soli chiede un time out. Lo stop fa respirare i pontini che recuperano parzialmente (4-11). La Lube spinge torna a far male (10-18). Nel finale Lube a tutto gas, si prende il set e i tre punti 25-15.
    Spettatori: 1.610MVP: Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)
    Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna): “Buone sensazioni in riferimento ai primi due set, meno nel terzo. Nel secondo siamo quasi andati in vantaggio ed eravamo stracarichi per vincerlo. Nel terzo meno a partire dall’atteggiamento. Una volta sotto pressione siamo un po’ calati. Ce la possiamo giocare con tutti, provando a togliere qualche punto alle grandi come già abbiamo fatto”.
    Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo dimostrato anche oggi di saper soffrire, portando a casa meritatamente una vittoria e altri tre punti fondamentali per la classifica. Non mi interessa parlare della prestazione personale, io provo sempre ad aiutare la squadra, mi alleno per questo, e la prova del team è l’unica cosa che conta insieme al risultato finale. Adesso concentriamoci sulla Champions League. Esordire bene in un girone difficile sarebbe davvero molto importante”.
    Kioene Padova – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (22-25, 25-21, 22-25, 17-25) – Kioene Padova: Zimmermann 1, Loeppky 16, Vitelli 4, Weber 16, Bottolo 13, Canella 6, Bassanello (L), Gottardo (L), Zoppellari 0, Schiro 1, Petrov 0. N.E. Volpato, Crosato, Guzzo. All. Cuttini. Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 3, Anderson 9, Russo 3, Rychlicki 12, Leon Venero 16, Solé 9, Piccinelli (L), Colaci (L), Travica 0, Ter Horst 0, Plotnytskyi 0, Ricci 5. N.E. Dardzans, Mengozzi. All. Grbic. ARBITRI: Piana, Piperata. NOTE – durata set: 28′, 30′, 33′, 25′; tot: 116′. Spettatori: 1.791. MVP: Giannelli.
    La Kioene esce sconfitta in quattro set dalla sfida con Perugia valida per la 9a giornata di andata. Una prova comunque positiva per i ragazzi di Cuttini, bravi a stare attaccati nel punteggio per lunghi tratti della gara. La Sir Safety Conad fa valere la sua maggiore esperienza e risulta più lucida nei momenti decisivi. LA CRONACA. Primo set che parte con entrambe le squadre aggressive in battuta, la Kioene regge con le buone conclusioni dei suoi schiacciatori. Il break arriva a favore di Perugia con un muro di Leon (17-20) e Cuttini ferma il gioco. Al ritorno in campo lo stesso cubano riesce con 2 ace consecutivi a spostare l’equilibrio e permette agli ospiti di portare a casa la prima parte di gara (22-25). Il secondo parziale segue lo stesso copione del precedente: nessuna delle due formazioni mette la freccia e si procede punto a punto. La battuta vincente di Russo porta avanti la Sir, ma la Kioene rimane a contatto e costringe Grbic al time out dopo il mani fuori di Weber (21-19). Il muro di Loeppky vale il set point per Padova, a chiudere ci pensa Weber che con un attacco in diagonale non lascia scampo alla difesa umbra. Nel terzo set la Sir conduce dall’avvio. Con Giannelli al servizio si scava un distacco importante (9-16) e l’allenatore bianconero interrompe il gioco. Perugia continua a imporre il suo ritmo e a non concedere nulla ai padroni di casa. Cuttini cambia volto ai suoi inserendo Zoppellari, Schiro e Petrov e accorcia fino al 17-21. Loeppky in battuta porta la Kioene al -1, ma gli ospiti passano 22-25. Quarto set equilibrato, Padova si affida a Bottolo e Weber per rimanere aggrappata alla partita, ma Rychlicki al servizio sale in cattedra e la squadra di Grbic va in fuga (14-19). Leon accelera ancora fino al 15-22 e la Kioene stavolta è costretta ad arrendersi: il muro subito da Schiro mette la parola fine al match.
    Spettatori: 1.791MVP: Simone Giannelli (Sir Safety Conad Perugia)
    Marco Volpato (Kioene Padova): “Questa sera c’è del rammarico perché, specie nel terzo set, abbiamo dimostrato di poter rimontare 8 punti e giorcarcela punto a punto. Il buono della gara odierna è aver dato prova di poter far sudare una squadra come Perugia e a tratti metterla in difficoltà”.
    Roberto Russo (Sir Safety Conad Perugia): Sapevamo che Padova stava giocando una bella pallavolo. Sono ragazzi giovani, forti e con voglia di fare. Stasera era importante prendere i tre punti. Il gioco va migliorato e lo sappiamo ma abbiamo vinto e torniamo a Perugia soddisfatti. Sono felice di essere tornato a giocare. La forma non è quella ottimale, ma per raggiungerla bisogna stare in campo e darsi da fare. Missione compiuta, sono contento!”.
    Giocate ieri:Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 25-22, 20-25, 18-25, 6-15) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Resende Gualberto 17, Borges Almeida Silva 8, Basic 15, Gargiulo 2, Correia De Souza 13, Condorelli (L), Rizzo (L), Nicotra 0, Bisi 1, Candellaro 2, Partenio 0. N.E. All. Baldovin. Vero Volley Monza: Orduna 0, Davyskiba 12, Grozdanov 14, Grozer 27, Dzavoronok 14, Galassi 10, Gaggini (L), Federici (L), Karyagin 1, Beretta 0, Galliani 0. N.E. Calligaro, Mitrasinovic. All. Eccheli. Spettatori: 296. MVP Grozer
    Consar RCM Ravenna – Allianz Milano 2-3 (24-26, 21-25, 25-23, 25-21, 12-15) – Consar RCM Ravenna: Biernat 2, Ljaftov 13, Comparoni 2, Klapwijk 26, Vukasinovic 26, Erati 2, Pirazzoli (L), Goi (L), Queiroz Franca 0, Orioli 0, Fusaro 5. N.E. Candeli, Ulrich, Dimitrov. All. Zanini. Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 16, Chinenyeze 17, Romanò 7, Jaeschke 25, Piano 8, Staforini (L), Maiocchi 0, Mosca 0, Pesaresi (L), Djokic 2, Daldello 0. N.E. All. Piazza. ARBITRI: Boris, Venturi. NOTE – durata set: 32′, 35′, 31′, 31′, 20′; tot: 149′. Spettatori: 638. MVP Porro
    Classifica SuperLega Credem Banca:Cucine Lube Civitanova 28 (11 gare giocate), Sir Safety Conad Perugia 22 (8), Itas Trentino 22 (10), Vero Volley Monza 18 (10), Gas Sales Bluenergy Piacenza 17 (9), Leo Shoes PerkinElmer Modena 14 (8), Allianz Milano 12 (8), Kioene Padova 11 (8), Top Volley Cisterna 9 (8), Gioiella Prisma Taranto 7 (9), Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 7 (9), Verona Volley 5 (8), Consar RCM Ravenna 2 (10).
    10a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 4 dicembre 2021, ore 18.00Verona Volley – Consar RCM Ravenna Diretta RAI SportDiretta Volleyball TV
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 15.30Sir Safety Conad Perugia – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Volleyball.it
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 18.00Allianz Milano – Kioene Padova Diretta RAI Sport ch. 58Diretta Volleyball TV
    Top Volley Cisterna – Leo Shoes PerkinElmer Modena Diretta Volleyball TV
    Giocate 18 novembre 2021, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-20, 25-21, 25-12)
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-15, 21-25, 25-21, 25-23)
    Riposa: Vero Volley Monza LEGGI TUTTO