More stories

  • in

    Gara 2 Fin. (24/04/2025) – Play Off A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

    Gara 2 Fin. (24/04/2025) – Play Off A2 Credem Banca, Stagione 2024
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-23, 25-18, 22-25, 25-18) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Allik 11, Codarin 12, Pinali 15, Sette 12, Volpato 14, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Agapitos 0, Malavasi 0, Mastrangelo 0. N.E. Oberto, Brignach, Compagnoni. All. Battocchio. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 18, Tondo 6, Bisset Astengo 16, Cavuto 16, Erati 8, Franzoni (L), Hoffer (L), Cargioli 1, Manessi 0, Raffaelli 1. N.E. Bonomi, Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. ARBITRI: Clemente, Jacobacci. NOTE – durata set: 31′, 26′, 34′, 32′; tot: 123′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Fin. (24/04/2025) – Play Off A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI

    Gara 2 Fin. (24/04/2025) – Play Off A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-23, 25-18, 22-25, 25-18)
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 01/05/2025 Ore: 18.00Tinet Prata di Pordenone-Emma Villas Siena Ore 17:30; Evolution Green Aversa-Banca Macerata Fisiomed MC; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Cosedil Acicastello Ore 17:30; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Smartsystem Essence Hotels Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, variazione di orario per Milano – Cisterna

    Play Off 5° Posto Credem BancaVariazione di orario per Milano – Cisterna
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Allianz Milano e Cisterna Volley, valida per la 5a giornata del Girone Play Off 5° Posto Credem Banca, inizialmente in programma per le ore 17.30 di domenica 27 aprile 2025, è stata posticipata alle ore 19.30 per sopravvenute esigenze di ordine pubblico. LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time saluta coach Daniele Moretti

    Dopo due grandi stagioni di ottimi risultati, una finale per salire in serie A2, il primo posto in regular season, e le finali di Coppa Italia e Super Coppa, le strade di Daniele Moretti e della Personal Time si dividono con reciproca soddisfazione: “Dobbiamo ringraziare Daniele per il grande lavoro svolto in queste due annate -dichiara il presidente Fabio Zuliani-, ha ottenuto risultati importanti portando la nostra squadra laddove non era mai stata. Ha finalizzato il lavoro del club e della struttura sportiva, è stato bravo a valorizzare giovani pallavolisti regalando belle soddisfazioni a noi e ai tifosi che sono venuti al PalaBarbazza negli ultimi due campionati. In bocca al lupo a Daniele per il suo futuro sportivo, siamo orgogliosi di averlo avuto fra noi”.
    Buona fortuna Dani! Ti seguiremo con attenzione ben sapendo che la tua sarà una carriera da allenatore molto luminosa. Grazie di tutto. (202) LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time saluta coach Daniele Moretti

    Dopo due grandi stagioni di ottimi risultati, una finale per salire in serie A2, il primo posto in regular season, e le finali di Coppa Italia e Super Coppa, le strade di Daniele Moretti e della Personal Time si dividono con reciproca soddisfazione: “Dobbiamo ringraziare Daniele per il grande lavoro svolto in queste due annate -dichiara il presidente Fabio Zuliani-, ha ottenuto risultati importanti portando la nostra squadra laddove non era mai stata. Ha finalizzato il lavoro del club e della struttura sportiva, è stato bravo a valorizzare giovani pallavolisti regalando belle soddisfazioni a noi e ai tifosi che sono venuti al PalaBarbazza negli ultimi due campionati. In bocca al lupo a Daniele per il suo futuro sportivo, siamo orgogliosi di averlo avuto fra noi”.
    Buona fortuna Dani! Ti seguiremo con attenzione ben sapendo che la tua sarà una carriera da allenatore molto luminosa. Grazie di tutto. (202) LEGGI TUTTO

  • in

    Cesare Pellegrino riceve il San Giorgio d’Oro 2025 Anassilaos

    Cesare Pellegrino riceve il San Giorgio d’Oro 2025 Anassilaos: una vita per la pallavolo tra emozioni e nuovi obiettivi
    Reggio Calabria – Un prestigioso riconoscimento corona la carriera di una figura che ha segnato la storia della pallavolo reggina, calabrese e nazionale: Cesare Pellegrino, attuale direttore sportivo della Domotek Volley Reggio Calabria, sarà insignito del San Giorgio d’Oro 2025.
    L’Associazione Culturale Anassilaos, presieduta da Stefano Iorfida, conferirà il premio giovedì 24 aprile alle 17.30, presso la Sala “Federica Monteleone” del Consiglio Regionale della Calabria, a Reggio Calabria.«È un grandissimo onore ricevere questo riconoscimento – ha dichiarato Pellegrino con emozione – Ringrazio l’Associazione Anassilaos e il presidente Iorfida per questo attestato di stima e affetto.».
    L’onorificenza arriva a suggellare una carriera brillante, fatta di impegno, passione e risultati che hanno lasciato un’impronta nel panorama sportivo. Pellegrino ha ripercorso i suoi inizi da giovanissimo a Reggio Calabria, per poi trasferirsi a Loreto, nelle Marche, a fine anni ’70. «Ringrazio i miei genitori, che hanno avuto il coraggio di mandarmi così lontano da casa», ha detto con riconoscenza.
    Da atleta, ha collezionato successi come la finale di Coppa CEV e le convocazioni in nazionale giovanile, Juniores, Under 23 e infine nella nazionale A, portando alto il nome dell’Italia e della sua città. «Sono tanti i ricordi bellissimi di quel periodo, che considero tra i più belli della mia vita. Sono stato fiero di aver rappresentato la nazione, partendo da Reggio Calabria, la mia città», ha confessato.
    Dopo il ritiro dalla pallavolo giocata, Pellegrino è passato in panchina, guidando sia squadre maschili che femminili. «Ho avuto tantissime soddisfazioni, confrontandomi con realtà diverse, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale», ha spiegato.
    L’ulteriore svolta è arrivata con il ruolo dirigenziale alla Domotek Volley, società di cui oggi è orgoglioso. «E’ un onore per me fare parte del team amaranto. È una grande organizzazione: quest’anno, partiti per la salvezza, abbiamo chiuso il girone di ritorno al secondo posto e disputato i play-off per volare in A2». Un traguardo importante, seppur segnato da qualche rammarico: «Purtroppo gli infortuni ci hanno penalizzato, ma è stata comunque una stagione di grande soddisfazione e non posso fare altro che ringraziare la società, il Mister Polimeni e tutta l’organizzazione che è riuscita a riportare il grande pubblico, per il volley al Palacalafiore».
    Pellegrino ha dedicato un pensiero alla sua famiglia, pilastro della sua vita. «Il mio riferimento è sempre stato la mia famiglia e mia moglie Dina.(la compianta Dina Yasakova, stella del Volley Internazionale, con un passato blasonato a Reggio Calabria ndr) che ho sempre seguito con amore e passione.Ho avuto la fortuna di avere una moglie che facesse il mio stesso lavoro, era un confronto continuo e bellissimo.A casa nostra si è sempre masticato pane e pallavolo. Orgoglioso di loro, vedere mio figlio Vlady(anche lui sportivo di grande valore) che oggi vive e lavora all’estero, sugli spalti nella sfida contro Acqui Terme, mi ha emozionato e non poco.».
    Ora, il nuovo obiettivo è portare la Domotek il più in alto possibile «Questo riconoscimento arriva in un momento di riflessione. Per me è un punto di partenza dirigenziale, come lo sono stati la nazionale o la carriera da allenatore. La pallavolo è stata una scuola di vita, e spero continui a esserlo. Il sogno è poter arrivare in Superlega con la Domotek: è il mio obiettivo».
    L’evento del San Giorgio d’Oro si inserisce nelle celebrazioni per il patrono di Reggio Calabria, ed è una delle massime onorificenze civiche per chi si distingue in cultura, sport, solidarietà e imprenditoria. Una cerimonia che celebra non solo un campione, ma un uomo che ha fatto dello sport un veicolo di crescita per l’intero territorio. LEGGI TUTTO

  • in

    Cesare Pellegrino riceve il San Giorgio d’Oro 2025 Anassilaos

    Cesare Pellegrino riceve il San Giorgio d’Oro 2025 Anassilaos: una vita per la pallavolo tra emozioni e nuovi obiettivi
    Reggio Calabria – Un prestigioso riconoscimento corona la carriera di una figura che ha segnato la storia della pallavolo reggina, calabrese e nazionale: Cesare Pellegrino, attuale direttore sportivo della Domotek Volley Reggio Calabria, sarà insignito del San Giorgio d’Oro 2025.
    L’Associazione Culturale Anassilaos, presieduta da Stefano Iorfida, conferirà il premio giovedì 24 aprile alle 17.30, presso la Sala “Federica Monteleone” del Consiglio Regionale della Calabria, a Reggio Calabria.«È un grandissimo onore ricevere questo riconoscimento – ha dichiarato Pellegrino con emozione – Ringrazio l’Associazione Anassilaos e il presidente Iorfida per questo attestato di stima e affetto.».
    L’onorificenza arriva a suggellare una carriera brillante, fatta di impegno, passione e risultati che hanno lasciato un’impronta nel panorama sportivo. Pellegrino ha ripercorso i suoi inizi da giovanissimo a Reggio Calabria, per poi trasferirsi a Loreto, nelle Marche, a fine anni ’70. «Ringrazio i miei genitori, che hanno avuto il coraggio di mandarmi così lontano da casa», ha detto con riconoscenza.
    Da atleta, ha collezionato successi come la finale di Coppa CEV e le convocazioni in nazionale giovanile, Juniores, Under 23 e infine nella nazionale A, portando alto il nome dell’Italia e della sua città. «Sono tanti i ricordi bellissimi di quel periodo, che considero tra i più belli della mia vita. Sono stato fiero di aver rappresentato la nazione, partendo da Reggio Calabria, la mia città», ha confessato.
    Dopo il ritiro dalla pallavolo giocata, Pellegrino è passato in panchina, guidando sia squadre maschili che femminili. «Ho avuto tantissime soddisfazioni, confrontandomi con realtà diverse, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale», ha spiegato.
    L’ulteriore svolta è arrivata con il ruolo dirigenziale alla Domotek Volley, società di cui oggi è orgoglioso. «E’ un onore per me fare parte del team amaranto. È una grande organizzazione: quest’anno, partiti per la salvezza, abbiamo chiuso il girone di ritorno al secondo posto e disputato i play-off per volare in A2». Un traguardo importante, seppur segnato da qualche rammarico: «Purtroppo gli infortuni ci hanno penalizzato, ma è stata comunque una stagione di grande soddisfazione e non posso fare altro che ringraziare la società, il Mister Polimeni e tutta l’organizzazione che è riuscita a riportare il grande pubblico, per il volley al Palacalafiore».
    Pellegrino ha dedicato un pensiero alla sua famiglia, pilastro della sua vita. «Il mio riferimento è sempre stato la mia famiglia e mia moglie Dina.(la compianta Dina Yasakova, stella del Volley Internazionale, con un passato blasonato a Reggio Calabria ndr) che ho sempre seguito con amore e passione.Ho avuto la fortuna di avere una moglie che facesse il mio stesso lavoro, era un confronto continuo e bellissimo.A casa nostra si è sempre masticato pane e pallavolo. Orgoglioso di loro, vedere mio figlio Vlady(anche lui sportivo di grande valore) che oggi vive e lavora all’estero, sugli spalti nella sfida contro Acqui Terme, mi ha emozionato e non poco.».
    Ora, il nuovo obiettivo è portare la Domotek il più in alto possibile «Questo riconoscimento arriva in un momento di riflessione. Per me è un punto di partenza dirigenziale, come lo sono stati la nazionale o la carriera da allenatore. La pallavolo è stata una scuola di vita, e spero continui a esserlo. Il sogno è poter arrivare in Superlega con la Domotek: è il mio obiettivo».
    L’evento del San Giorgio d’Oro si inserisce nelle celebrazioni per il patrono di Reggio Calabria, ed è una delle massime onorificenze civiche per chi si distingue in cultura, sport, solidarietà e imprenditoria. Una cerimonia che celebra non solo un campione, ma un uomo che ha fatto dello sport un veicolo di crescita per l’intero territorio. LEGGI TUTTO

  • in

    Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati del 4° turno

    Mercoledì 23 aprile 2024Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati della 4a giornata del Girone
    Play Off 5° Posto Credem Banca4° giornata Girone: Verona supera Modena 3-1 e aggancia gli emiliani in vetta, Milano vince in tre set nelle Marche contro Grottazzolina, Cisterna piega Padova al tie break
    Risultati 4a giornata Girone Play Off 5° Posto: Rana Verona – Valsa Group Modena 3-1 (25-23, 25-20, 16-25, 25-22)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz Milano 0-3 (21-25, 21-25, 23-25)
    Cisterna Volley – Sonepar Padova 3-2 (31-29, 22-25, 25-21, 24-26, 15-12)
    Rana Verona – Valsa Group Modena 3-1 (25-23, 25-20, 16-25, 25-22) – Rana Verona: Abaev 4, Mozic 16, Zingel 2, Keita 17, Sani 16, Cortesia 8, D’Amico (L), Ewert 0, Jensen 1, Spirito 0, Bonisoli (L), Vitelli 0. N.E. Chevalier, Zanotti. All. Simoni. Valsa Group Modena: De Cecco 0, Gutierrez 20, Mati 1, Buchegger 6, Davyskiba 23, Anzani 3, Gollini (L), Massari 0, Sanguinetti 5, Ikhbayri 10, Uriarte 0, Federici (L). N.E. Meijs, Stankovic. All. Giuliani. ARBITRI: Armandola, Cavalieri. NOTE – durata set: 29′, 33′, 24′, 32′; tot: 118′.
    Rana Verona supera la Valsa Group Modena nella quarta giornata dei Play Off 5° Posto e la aggancia in testa alla classifica blindando l’accesso alle Semifinali. Le battute iniziali della sfida sono favorevoli alla squadra allenata da Dario Simoni, molto incisiva a muro. Gli emiliani, però, restano lucidi e trovano il sorpasso a metà frazione. Gli scaligeri rientrano in carreggiata, ritrovando equilibrio e controsorpasso per poi chiudere il set con l’ace di Keita. Al rientro, l’avvio sembra la fotocopia del parziale precedente, con Verona che tenta la fuga affidandosi alle serie al servizio di Keita e, a seguire, di Mozic, reagendo alla reazione ospite di metà parziale. Modena torna in campo con un piglio diverso nel terzo atto diverso e costruisce subito un grande vantaggio che mantiene per tutto il parziale riaprendo la pratica. La gara si fa combattuta nel parziale successivo e le squadre rispondono colpo su colpo, ma Verona attiva il turbo e chiude i giochi con la prodezza del solito Keita.
    MVP: Rok Mozic (Rana Verona)SPETTATORI: 2.948
    Dario Simoni (allenatore Rana Verona): “Sono assolutamente soddisfatto di tutta la squadra nel suo insieme. Siamo un gruppo unico che lavora bene. Con la prova di Bonisoli non abbiamo sentito l’assenza di D’Amico e questo mi rende orgoglioso, l’ingresso di Spirito ci ha dato una grande spinta nel finale e anche il lavoro di Sani. Siamo stati molto bravi a tenere la loro battuta molto importante e negli altri set siamo rimasti concentrati. Dobbiamo ripetere questa prestazione anche a Padova”.Josè Miguel Gutierrez (Valsa Group Modena): “Non abbiamo giocato come nelle altre gare di questi Play Off, siamo partiti un po’ spenti e loro tiravano fortissimo. Domenica vogliamo vincere e prenderci il primo posto per poi giocarci l’Europa”.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz Milano 0-3 (21-25, 21-25, 23-25) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 0, Tatarov 8, Mattei 9, Petkovic 12, Antonov 11, Cubito 6, Demyanenko (L), Vecchi 0, Bardarov 0, Cvanciger 0, Marchisio (L). N.E. Zhukouski, Romiti, Comparoni. All. Ortenzi. Allianz Milano: Porro 2, Louati 9, Schnitzer 7, Reggers 22, Kaziyski 12, Caneschi 6, Staforini (L), Larizza 0, Catania (L), Barotto 0, Otsuka 0. N.E. Zonta, Piano, Gardini. All. Piazza. ARBITRI: Serafin, Saltalippi. NOTE – durata set: 30′, 27′, 29′; tot: 86′.
    Nel quarto turno del Girone 5° Posto spicca la vittoria corsara con il massimo scarto dell’Allianz Milano contro la Yuasa Battery Grottazzolina sul taraflex marchigiano del PalaSavelli. Kaziyski in campo nel 6+1 iniziale scelto da Roberto Piazza per Milano, mentre coach Massimiliano Ortenzi ripropone Marchiani in regia, al centro è il turno della coppia formata da Cubito e Mattei. Parte bene e sciolta la Yuasa nei primi scambi gestendo un buon vantaggio anche di qualche punto. Milano fatica a carburare e non trova continuità. Il set gira intorno alla metà con Milano che ritrova equilibrio e mette il naso avanti per la prima volta sul 17-18. Allungo decisivo dopo quota 20 quando l’Allianz alza il muro e Catania è decisivo in difesa chiudendo il parziale 21-25. Con identico punteggio si chiude anche la seconda frazione, in questo caso con Milano sempre avanti, a gestire sempre la situazione giocando bene con le mani del muro e, soprattutto, battendo molto bene. Solco scavato nella prima parte del parziale in cui la Yuasa fatica in attacco concedendo diversi punti agli avversari. Decisamente più intenso ed equilibrato il terzo set: la Yuasa tiene bene con i centrali, ma fatica in banda. Sul fronte opposto, con palla vicino a rete, Porro fa viaggiare bene il gioco e tiene vivi tutti con Reggers in evidenza insieme a Louati, anche se l’attacco decisivo (23-25) è dell’eterno Kaziyski per il successo netto di Milano.
    MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano)SPETTATORI: 721
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Questa sera siamo stati meno performanti in attacco rispetto alla gara con Verona. Petkovic ha giocato sopra le forze e lo ringrazio perché comunque ha dato il massimo. Anche a Modena abbiamo la volontà di chiudere al meglio questa stagione di altissimo livello che non viene assolutamente scalfita da questo risultato. I Play Off sono stati un bel regalo per ciò che questa squadra ha fatto e si è guadagnata nel corso della stagione”. Ferre Reggers (Allianz Milano): “Questa era una partita molto importante per noi. Adesso siamo un po’ più sicuri di essere nelle prime quattro. Non era facile contro Grottazzolina. Si tratta di una squadra che gioca molto bene, soprattutto in questo palazzetto, lo abbiamo visto in campionato. Noi, però, ci abbiamo messo tanta anima ed energia e così la missione è andata a buon fine. Domenica contro Cisterna proveremo a completare l’opera, si tratta di un’altra squadra che difende e gioca molto bene. Sarà una partita simile a questa, da affrontare con il coltello tra i denti”.
    Cisterna Volley – Sonepar Padova 3-2 (31-29, 22-25, 25-21, 24-26, 15-12) – Cisterna Volley: Fanizza 1, Bayram 16, Nedeljkovic 4, Faure 32, Ramon 15, Mazzone 9, Finauri (L), Pace (L), Tarumi 0, Baranowicz 1, Rivas 5. N.E. Tosti, Diamantini, Czerwinski. All. Falasca. Sonepar Padova: Falaschi 0, Orioli 13, Polo 10, Stefani 22, Porro 23, Truocchio 9, Masulovic (L), Toscani (L), Pedron 1, Diez 0, Crosato 0. N.E. Plak, Bergamasco. All. Cuttini. ARBITRI: Zavater, Colucci. NOTE – durata set: 39′, 31′, 27′, 29′, 22′; tot: 148′.
    Nel quarto atto del Girone Play Off 5° Posto il Cisterna Volley torna al successo contro Sonepar Padova, festeggiando per la seconda vittoria al Palasport di Viale delle Provincie dopo quella centrata nella prima giornata contro Grottazzolina. Nella sfida odierna con i veneti si esaltano Faure (32 punti ed MVP) e Bayram (16 punti), in un match dove il granitico muro dei pontini (12 i vincenti) fa la differenza nell’economia di una partita combattuta e decisa solo al quinto set. Tra le fila di Sonepar Padova il principale terminale offensivo è Luca Porro, autore di 23 punti. La vittoria sul team coach Jacopo Cuttini tiene in gioco i pontini per la qualificazione alla Semifinale, con l’ultimo impegno del girone che sarà contro Milano. Strada in salita per i patavini che però possono ancora sperare, ma servirà un exploit nel derby interno con Verona.
    MVP: Theo Faure (Cisterna Volley)SPETTATORI: 1.584
    Theo Faure (Cisterna Volley): “Oggi c’era una bella atmosfera al palazzetto, in una partita non facile dove Sonepar Padova ha battuto molto bene. Siamo riusciti a stare lì con loro e a reagire nel quinto set per questa vittoria davanti al nostro pubblico. Sono davvero felice di vedere questa cornice di pubblico venirci a sostenere, e in generale di tutto l’ambiente che circonda la squadra e che ci ha accompagnato in queste due stagioni”.Tommaso Stefani (Sonepar Padova): “Ci sono stati tanti piccoli dettagli che ci sono sfuggiti durante la partita. Nel quinto set Cisterna ha fatto un turno al servizio davvero importante e lo abbiamo accusato, soprattutto all’inizio, dove siamo partiti male in ricezione. Ma non credo che sia stato solo quello a farci perdere il set, né tantomeno la partita. Sono tante le componenti che fanno la differenza in match così tirati. Ora ci prendiamo una giornata di riposo, che ci farà bene, e poi da venerdì si torna in palestra. Dobbiamo ripartire subito, perché domenica ci aspetta un’altra sfida importante contro Verona. Lavoreremo su quello che oggi ha funzionato meno”.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem Banca Valsa Group Modena 9, Rana Verona 9, Allianz Milano 6, Cisterna Volley 5, Sonepar Padova 4, Yuasa Battery Grottazzolina 3.
    5ª Giornata Girone – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Domenica 27 aprile 2025, ore 17.30Sonepar Padova – Rana VeronaDiretta VBTV
    Valsa Group Modena – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Allianz Milano – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025 LEGGI TUTTO