More stories

  • in

    Play Off Serie A2 Credem Banca, i numeri di Gara 1 dei Quarti

    Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 1 dei Quarti di Finale: Pinali top scorer, 24 i punti realizzati contro Aversa
    Gara 1 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem BancaGruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-21, 25-20, 26-24)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa 3-0 (25-22, 25-17, 25-18)Consar Ravenna – Emma Villas Siena 1-3 (25-20, 20-25, 18-25, 23-25)
    Cuneo si porta avanti nella serie grazie ai 24 punti di PinaliGara 1 dei Quarti di Finale ha assistito alla vittoria di MA Acqua S.Bernardo Cuneo contro Evolution Green Aversa per 3-0: tra i protagonisti del successo piemontese Giulio Pinali, che con 24 punti realizzati si è laureato top scorer del turno inaugurale dei Play Off di Serie A2 Credem Banca. Per il giocatore di Cuneo 17 gli attacchi vincenti, mentre tra i centrali si è distinto il suo compagno di squadra Marco Volpato, che ha chiuso con 9 punti totali. Tra i palleggiatori, invece, buona prova di Thomas Nevot: nella vittoria esterna di Emma Villas Siena contro Consar Ravenna, il regista francese ha messo a segno 6 punti.
    Dai nove metri 5 ace per Pinali e NelliAl servizio si distinguono Gabriele Nelli e il già citato Giulio Pinali: per entrambi, nelle rispettive sfide, sono arrivati 5 ace. Nelli ha colpito contro Consar Ravenna, Pinali contro Evolution Green Aversa. A muro, invece, il migliore è risultato essere Cristian Frumuselu, centrale di Aversa, che ha chiuso con 3 muri vincenti.
    La Gara più Lunga: 01.58Consar Ravenna – Emma Villas Siena (1-3)La Gara più Breve: 01.22MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa (3-0)Il Set più Lungo: 00.353° Set (26-24) Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil AcicastelloIl Set più Breve: 00.263° Set (25-18) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa
    I TOP di SQUADRAAttacco: 58.8%MA Acqua S.Bernardo CuneoRicezione: 42.3%MA Acqua S.Bernardo CuneoMuri Vincenti: 8MA Acqua S.Bernardo CuneoPunti: 64MA Acqua S.Bernardo CuneoBattute Vincenti: 10Gruppo Consoli Sferc Brescia
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 24Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Attacchi Punto: 17Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Servizi Vincenti: 5Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Muri Vincenti: 3Cristian Frumuselu (Evolution Green Aversa)Punti (Centrali): 9Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 6Thomas Nevot (Emma Villas Siena)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  

    1
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    24
    3

    2
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    18
    3

    3
    Lucconi Manuele (Cosedil Acicastello)
    16
    3

    3
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    16
    3

    5
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    15
    3

    5
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    15
    4

    7
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    14
    4

    8
    Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    13
    3

    8
    Cattaneo Claudio (Emma Villas Siena)
    13
    4

    10
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    11
    3

     

    La situazione dopo Gara 1Gruppo Consoli Sferc Brescia è avanti 1-0 nella serie con Cosedil AcicastelloMA Acqua S.Bernardo Cuneo è avanti 1-0 nella serie con Evolution Green AversaEmma Villas Siena è avanti 1-0 nella serie con Consar Ravenna
    Il prossimo turnoGara 2 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 30 marzo 2025, ore 17.30Cosedil Acicastello – Gruppo Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 30 marzo 2025, ore 18.00Emma Villas Siena – Consar RavennaDiretta VBTV
    Domenica 30 marzo 2025, ore 18.00Evolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
     
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off SuperLega Credem Banca, Reggers top scorer di Gara 3

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3 dei Quarti di Finale: Reggers top scorer del turno con 25 punti realizzati

    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-16, 23-25, 25-21)Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-16, 17-25, 20-25, 19-25)Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-1 (25-17, 25-22, 18-25, 25-22)Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 3-1 (25-23, 25-22, 21-25, 25-19)
    In Gara 3 brilla Reggers: 25 punti del belgaNonostante la sconfitta esterna per 3-1, Allianz Milano può provare a consolarsi in vista di Gara 4 contro Cucine Lube Civitanova con la prestazione di Ferre Reggers: l’opposto belga in forza alla formazione di Roberto Piazza è risultato il top scorer di Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off con 25 punti realizzati contro Civitanova. Analizzando gli attacchi punto, invece, il migliore è stato Noumory Keita, con 19 attacchi a segno. Tra i centrali prove solide in fase realizzativa per Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia), Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley) e Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza): tutti e tre hanno chiuso con 12 punti realizzati. Simone Giannelli il più prolifico tra i palleggiatori: il regista di Perugia ha messo a referto 6 punti.
    Reggers incide anche al servizio: 5 aceNei 25 punti complessivi di Ferre Reggers contro Cucine Lube Civitanova, spiccano anche i 5 ace realizzati nei 4 seti disputati nelle Marche: l’opposto meneghino è il migliore del turno nella specialità. A muro, invece, puntuale la prestazione di Robertlandy Simon che, dei 12 muri complessivi realizzati da Piacenza, ha apposto la sua firma su ben 5 di essi.
    L’angolo dei recordNella vittoria che è valsa, per Gas Sales Bluenergy Piacenza, l’approdo in Semifinale Play Off, Yuri Romanò ha centrato il traguardo dei 300 ace in tutte le competizioni; 400, invece, i muri di Edoardo Caneschi (Allianz Milano) in tutte le competizioni targate Serie A, mentre considerando soltanto le gare dei Play Off Kamil Rychlicki ha superato quota 500 attacchi vincenti.   
    La Gara più Lunga: 02.08Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano (3-1)La Gara più Breve: 01.46Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza (1-3)Il Set più Lungo: 00.341° Set (25-23) Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano4° Set (25-22) Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.231° Set (25-16) Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 55.7%Itas TrentinoRicezione: 32.8%Gas Sales Bluenergy PiacenzaMuri Vincenti: 12Gas Sales Bluenergy PiacenzaPunti: 74Itas TrentinoBattute Vincenti: 10Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 25Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 19Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 5Ferre Reggers (Allianz Milano)Muri Vincenti: 5Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Centrali): 12Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia)Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 6Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORIDaniele Lavia (Itas Trentino – Cisterna Volley)Yuri Romanò (Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena)Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    60
    12
    5,00

    2
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    58
    11
    5,27

    3
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    49
    11
    4,45

    3
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    49
    11
    4,45

    3
    Plotnytskyi Oleh (Sir Susa Vim Perugia)
    49
    11
    4,45

    6
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    47
    11
    4,27

    6
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    47
    12
    3,92

    8
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    46
    11
    4,18

    9
    Mandiraci Ramazan Efe (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    45
    11
    4,09

    10
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    44
    12
    3,67

    La situazione dopo Gara 3Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude sul 3-0 la serie con Rana Verona.Itas Trentino è avanti 2-1 nella serie con Cisterna Volley.Sir Susa Vim Perugia chiude sul 3-0 la serie con Valsa Group Modena.Cucine Lube Civitanova è avanti 2-1 nella serie con Allianz Milano.
    Il prossimo turnoGara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 26 marzo 2025, ore 20.30Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Cisterna Volley – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV

    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULALe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
     
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali: 3 maggio 2025.Finale: 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Qua. (23/03/2025) – Play Off A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    Gara 1 Qua. (23/03/2025) – Play Off A2 Credem Banca, Stagione 2024
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-21, 25-20, 26-24) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Cominetti 18, Erati 3, Bisset Astengo 11, Cavuto 10, Tondo 5, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 3, Cargioli 0, Bettinzoli 0, Raffaelli 0. N.E. Zambonardi, Manessi. All. Zambonardi. Cosedil Acicastello: Saitta 1, Basic 15, Bartolucci 4, Lucconi 16, Rottman 8, Volpe 5, Argenta 0, Orto (L), Bernardis 0. N.E. Lombardo, Bossi, Bartolini. All. Montagnani. ARBITRI: Jacobacci, Cecconato. NOTE – durata set: 31′, 27′, 35′; tot: 93′.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa 3-0 (25-22, 25-17, 25-18) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 3, Allik 13, Codarin 7, Pinali 24, Sette 8, Volpato 9, Oberto (L), Cavaccini (L), Brignach 0. N.E. Agapitos, Malavasi, Mastrangelo, De Souza, Compagnoni. All. Battocchio. Evolution Green Aversa: Garnica 4, Lyutskanov 3, Frumuselu 8, Motzo 16, Canuto 4, Arasomwan 4, Saar 1, Rossini (L), Ambrose 0, Barbon 0, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. All. Tomasello. ARBITRI: Marotta, Mesiano. NOTE – durata set: 29′, 27′, 26′; tot: 82′.
    Consar Ravenna – Emma Villas Siena 1-3 (25-20, 20-25, 18-25, 23-25) – Consar Ravenna: Russo 1, Tallone 5, Copelli 6, Guzzo 14, Vukasinovic 7, Canella 6, Pascucci (L), Selleri 0, Goi (L), Zlatanov 1, Feri 1. N.E. Bertoncello, Grottoli. All. Valentini. Emma Villas Siena: Nevot 6, Cattaneo 13, Trillini 5, Nelli 15, Randazzo 7, Ceban 1, Bonami (L), Melato 0, Coser (L). N.E. Araujo, Alpini, Pellegrini. All. Graziosi. ARBITRI: Colucci, Di Bari. NOTE – durata set: 29′, 28′, 29′, 32′; tot: 118′. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “L’eliminazione è un’amarezza”

    I play off sono un campionato a parte. Ne sa qualcosa la Personal Time uscita al primo turno dopo il 2-0 con il Cus Cagliari, nel confronto fra la prima e l’ottava la spuntata quella che al termine della regular season si era piazzata peggio. Ma questo è il volley: “Abbiamo giocato sotto le nostre aspettative -commenta coach Daniele Moretti- e allo tempo meritato di uscire da questo quarto di finale, complimenti a Cagliari che continua la sua avventura. C’è sicuramente molta amarezza, uscire al primo turno ci deve fare riflettere sul fatto di aver mancato i grandi appuntamenti come la finale di Coppa Italia e i play off”.
    La stagione non è ancora finita: “Ci rimetteremo in palestra per lavorare ed essere pronti all’ultima partita della stagione, questa ultima frase fa male pronunciarla, potevamo avere davanti a noi altri match di play off. Avremo 4-5 allenamenti per essere competitivi, c’è amarezza ma dobbiamo trovare la forza per affrontare questo ultimo impegno di Super Coppa. Poi ci sarà da riflettere, questa stagione ci farà crescere, i ragazzi hanno recepito il messaggio e questa annata servirà da esperienza  nel proseguo della loro carriera”. (193) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Out A3 Credem Banca, i risultati della 2a giornata del Girone

    Domenica 23 marzo 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 2a giornata del Girone
    Play Out A3 Credem Banca2a giornata Girone: Castellana a punteggio pieno con il 3-1 corsaro a Napoli, Campobasso piega Ancona al tie break
    Risultati 2a giornata Girone Play Out A3 Credem Banca:EnergyTime Campobasso – The Begin Volley Ancona 3-2 (23-25, 25-23, 22-25, 25-17, 15-11)
    Giocata ieriGaia Energy Napoli – BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3 (16-25, 25-19, 22-25, 21-25)
    Riposa: Diavoli Rosa Brugherio
    Campobasso EnergyTime Campobasso – The Begin Volley Ancona 3-2 (23-25, 25-23, 22-25, 25-17, 15-11) – EnergyTime Campobasso: Orazi 3, De Jong 5, Rescignano 7, Fabi 7, Morelli 34, Margutti 14, De Nigris (L), Del Fra 0, Diana 4, Calitri (L), Diaferia 0. N.E. Giani. All. Bua. The Begin Volley Ancona: Larizza 1, Ferrini 18, Sacco 7, Kisiel 22, Umek 14, Andriola 8, Giorgini (L), Pulita 2, Albanesi 1, Santini 0. N.E. Gasparroni. All. Della Lunga. ARBITRI: Lanza, Pescatore. NOTE – durata set: 31′, 31′, 28′, 26′, 20′; tot: 136′.
    Giocata ieriGaia Energy Napoli – BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3 (16-25, 25-19, 22-25, 21-25) – Gaia Energy Napoli: Leone 0, Darmois 11, Martino 7, Lugli 13, Starace 21, Lanciani 7, Sportelli 5, Gianotti 0, Ardito (L), Volpe (L). N.E. Saccone, Sangiovanni, Piscopo, Dotti. All. Angeloni. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 3, Zornetta 16, Ciccolella 8, Casaro 22, Iervolino 5, Marra 10, Meschiari 3, Guadagnini (L), Guglielmi (L). N.E. Mondello, Russo, Carta, Didonato, Renzo. All. Barbone. ARBITRI: Ciaccio, Bonomo. NOTE – durata set: 27′, 30′, 31′, 32′; tot: 120′.
    Classifica Girone Play Out A3 Credem Banca BCC Tecbus Castellana Grotte 6, The Begin Volley Ancona 4, EnergyTime Campobasso 2, Diavoli Rosa Brugherio 0, Gaia Energy Napoli 0.
    1 incontro in meno: Diavoli Rosa Brugherio e Gaia Energy Napoli.
    Prossimo turno3ª Giornata di Andata – Play Out A3 Credem Banca
    Sabato 29 marzo 2025, ore 18.00The Begin Volley Ancona – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 29 marzo 2025, ore 19.00Diavoli Rosa Brugherio – Gaia Energy NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: EnergyTime Campobasso
    PLAY OUT SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULA Previsto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno . Le prime due squadre della classifica finale si salveranno , le altre tre saranno retrocesse. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Qua. (23/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

    Gara 3 Qua. (23/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-1 (25-17, 25-22, 18-25, 25-22) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 6, Plotnytskyi 16, Solé 8, Ben Tara 9, Semeniuk 10, Loser 12, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L), Ishikawa 1. N.E. Candellaro, Usowicz. All. Lorenzetti. Valsa Group Modena: De Cecco 2, Gutierrez 15, Mati 0, Buchegger 2, Davyskiba 21, Sanguinetti 1, Gollini (L), Massari 0, Meijs 0, Stankovic 4, Anzani 4, Ikhbayri 11, Uriarte 2, Federici (L). N.E. All. Giuliani. ARBITRI: Cesare, Cavalieri. NOTE – durata set: 28′, 32′, 26′, 34′; tot: 120′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Qua. (23/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI

    Gara 3 Qua. (23/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Itas Trentino-Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-16, 23-25, 25-21) Ore 15:30; Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-16, 17-25, 20-25, 19-25) 22/03/2025 ore 21:00; Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena 3-1 (25-17, 25-22, 18-25, 25-22) Ore 19:00; Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano 3-1 (25-23, 25-22, 21-25, 25-19)
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 26/03/2025 Cisterna Volley-Itas Trentino; Allianz Milano-Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Qua. (23/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    Gara 2 Qua. (23/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    CUS Cagliari – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-22, 12-25, 25-23, 25-18) – CUS Cagliari: Ciardo 1, Gozzo 5, Menicali 14, Biasotto 21, Marinelli 4, Rascato 12, Piludu (L), Galdenzi 1, Busch 0, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. Chialà. All. Simeon. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 3, Cunial 7, Mellano 11, Giannotti 17, Baciocco 22, Fusaro 9, Rocca 1, Brucini 0, Iannelli (L). N.E. Bellese, Lazzarini, Zanatta. All. Moretti. ARBITRI: Di Lorenzo, Lentini. NOTE – durata set: 29′, 23′, 35′, 32′; tot: 119′.
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (25-22, 21-25, 25-20, 25-16) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 1, Carpita 4, Galiano 5, Marzolla 18, Cappelletti 28, Quarta 8, Troiani 0, Maiocchi 8, Battaglia 0, Cioffi (L), Stoppelli 2, Pochini (L). N.E. Cipriani, Panizzi. All. Bartolini. Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 2, Parolari 13, Miselli 6, Baldazzi 20, Scaltriti 5, Ferrari 9, Montarulo (L), Tauletta 1, Marini (L), Pinali 0, Gola 0, Catellani 1. N.E. Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Sumeraro, Adamo. NOTE – durata set: 31′, 33′, 32′, 30′; tot: 126′.
    Monge Gerbaudo Savigliano – Belluno Volley 1-3 (25-18, 16-25, 13-25, 16-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 3, Sacripanti 9, Rainero 2, Spagnol 14, Galaverna 11, Orlando Boscardini 5, Brugiafreddo 0, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 1, Dutto 0. N.E. Quaranta. All. Bulleri. Belluno Volley: Ferrato 11, Loglisci 9, Basso 10, Bisi 1, Berger 17, Mozzato 7, Bassanello (L), Schiro 0, Martinez (L), Mian 12, Guizzardi 0. N.E. Luisetto, Cengia, Saibene. All. Marzola. ARBITRI: Cavicchi, Magnino. NOTE – durata set: 24′, 27′, 22′, 22′; tot: 95′.
    Sarlux Sarroch – Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (23-25, 25-18, 25-16, 30-32, 10-15) – Sarlux Sarroch: Lusetti 0, Graziani 17, Pilotto 10, Dimitrov 28, Chiapello 7, Leccis 12, Giaffreda (L), Curridori 0, Mocci (L), Nasari 0, Romoli 1, Rossi 2. N.E. Pisu, Scarpi. All. Mattioli. Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 3, Botto 14, Esposito 7, Pievani 4, Petras 22, Biasotto 1, Garrone 0, Mazza 3, Garra 1, Cester 15, Brunetti (L), Trombin (L). N.E. All. Totire. ARBITRI: Mannarino, D’argenio. NOTE – durata set: 28′, 22′, 26′, 43′, 17′; tot: 136′.
    Vidya Viridex Sabaudia – Romeo Sorrento 1-3 (25-21, 25-27, 13-25, 22-25) – Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Ruiz 13, Pizzichini 5, Onwuelo 19, Mazzon R. 15, De Vito 5, Stamegna 0, Menichini 0, Rondoni (L). N.E. Abagnale, Serangeli, Catinelli Guglielminetti. All. Mosca. Romeo Sorrento: Tulone 2, Pol 19, Fortes 10, Baldi 24, Wawrzynczyk 11, Patriarca 11, Pontecorvo (L), Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ciampa, Filippelli. All. Esposito. ARBITRI: Sabia, Faia. NOTE – durata set: 27′, 37′, 22′, 32′; tot: 118′.
    Avimecc Modica – Rinascita Lagonegro 3-2 (25-22, 25-12, 23-25, 20-25, 15-12) – Avimecc Modica: Putini 3, Chillemi 12, Matani 8, Padura Diaz 22, Capelli 23, Buzzi 11, Pappalardo (L), Barretta 2, Nastasi (L), Cipolloni Save 0. N.E. Raso, Tomasi, Italia, Bartoli. All. Di Stefano. Rinascita Lagonegro: Sperotto 5, Panciocco 10, Tognoni 13, Cantagalli 26, Armenante 7, Pegoraro 12, Vindice (L), Fortunato (L), Fioretti 0, Bonacchi 0, Focosi 0. N.E. Franza, Parrini. All. Kantor. ARBITRI: Kronaj, Guarneri. NOTE – durata set: 32′, 28′, 40′, 29′, 23′; tot: 152′.
    Aurispa Links per la vita Lecce – Domotek Reggio Calabria 2-3 (19-25, 25-14, 19-25, 27-25, 10-15) – Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 1, Ferrini 8, Deserio 9, Penna 20, Mazzone 2, Maletto 13, Cappio (L), D’Alba 0, Colaci 1, Coppa 0, Iannaccone 18, Bleve (L), Cimmino 2. N.E. All. Ambrosio. Domotek Reggio Calabria: Pugliatti 1, Guarienti Zappoli 8, Murabito 4, Laganà 27, Lazzaretto 20, Picardo 2, De Santis (L), Lopetrone (L), Georgiev 0, Soncini 2. N.E. Galipò, Lamp. All. Polimeni. ARBITRI: Vecchione, Morgillo. NOTE – durata set: 28′, 22′, 29′, 36′, 18′; tot: 133′.
    Sieco Service Ortona – JV Gioia Del Colle 3-1 (25-22, 18-25, 25-15, 25-22) – Sieco Service Ortona: Pinelli 1, Bertoli 10, Arienti 6, Rossato 26, Marshall 14, Pasquali 5, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Giacomini 1, Del Vecchio 0, Di Tullio 0, Di Giunta 2, Alcantarini 0. N.E. Torosantucci. All. Denora Caporusso. JV Gioia Del Colle: Longo 3, Milan 11, Attolico 2, Vaskelis 22, Mariano 17, Persoglia 6, Martinelli 0, Rinaldi (L), Disabato 0, Pierri (L), Garofolo 0, Alberga 0. N.E. Cester, Starace. All. Passaro. ARBITRI: Papapietro, Tundo. NOTE – durata set: 31′, 28′, 26′, 31′; tot: 116′. LEGGI TUTTO