More stories

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 3a di ritorno

    Giovedì 26 dicembre 2024SuperLega Credem Banca: i risultati della 3a di ritorno
    SuperLega Credem Banca3a giornata di ritorno: fattore campo rispettato. Monza risorge al tie break contro la Lube, Grottazzolina cede al quinto set a Verona. Tre punti in casa per Padova, Perugia, Piacenza e Trento
    Risultati 3a di ritorno SuperLega Credem Banca: Sonepar Padova – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-20, 25-21, 24-26, 25-19)
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-13, 22-25, 17-25, 31-29, 15-12)
    Rana Verona – Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 (25-17, 25-16, 23-25, 17-25, 15-13)
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 27-25, 25-21)
    Itas Trentino – Allianz Milano 3-0 (25-18, 25-23, 25-19)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna Volley 3-1 (25-21, 22-25, 25-23, 27-25)
    Sonepar Padova – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-20, 25-21, 24-26, 25-19) – Sonepar Padova: Falaschi 4, Porro 15, Plak 4, Masulovic 20, Sedlacek 14, Crosato 9, Toscani (L), Stefani 1, Mayo Liberman 0, Diez (L), Pedron 0, Orioli 7. N.E. Galiazzo, Truocchio. All. Cuttini. Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 2, Hofer 14, D’Heer 6, Santangelo 7, Lanza 4, Alonso 9, Luzzi (L), Held 16, Alletti 0, Rizzo (L), Paglialunga 0. N.E. Balestra, Gironi, Fevereiro. All. Boninfante. ARBITRI: Cappello, Curto. NOTE – durata set: 27′, 27′, 35′, 28′; tot: 117′.
    La gara valida per la terza giornata del girone di ritorno della Regular Season consegna tre punti preziosi alla Kioene Padova, vittoriosa 3-1 in casa contro una rivale diretta come la Gioiella Prisma Taranto. I tre punti acquisiti consento ai patavini di scrollarsi di dosso gli ionici in classifica e danno morale alla squadra. Veljko Masulovic si dimostra il miglior realizzatore per i bianconeri, totalizzando 20 punti personali (55% in attacco), mentre per Taranto si distingue il giovane Tim Held, autore di 16 punti (56% in attacco). Sonepar Padova mantiene la concentrazione e il controllo del gioco, sfornando una prestazione solida e ben organizzata. Il team veneto ha anche il merito di non traballare dopo il terzo set vinto in volata dalla formazione pugliese, che ora deve rimboccarsi le maniche, visto il cambio di passo di Monza e Grottazzolina.
    MVP: Veljko Masulovic (Sonepar Padova)SPETTATORI: 3.156
    Mattia Orioli (Sonepar Padova): “Abbiamo approcciato bene la gara odierna contro Taranto. Abbiamo avvertito forse un piccolo calo verso la fine del terzo set, che comunque è stato giocato punto a punto. Non è mai facile rientrare in partita dopo aver perso un parziale, ma siamo stati bravi a farlo con determinazione e a portare a casa la vittoria. Sono tre punti molto importanti per noi. Secondo me abbiamo fatto un buon side-out. Penso che abbiamo giocato una bella pallavolo nel complesso. Ora torneremo in palestra sabato, domani abbiamo una giornata di riposo. Da sabato saremo concentrati al massimo per la gara contro Grottazzolina, per cercare di portare a casa altri tre punti fondamentali”.Andrea Santangelo (Gioiella Prisma Taranto): “Purtroppo usciamo dal campo sconfitti. Loro forse hanno fatto qualcosa in più in battuta e ricezione. Noi siamo stati poco incisivi al servizio e la nostra ricezione non è andata al meglio, ma non è solo questo. Siamo stati più fallosi ed è così che abbiamo perso. Ovviamente siamo in una situazione di emergenza: manca lo schiacciatore titolare. Io l’ho sostituito nel primo set e sono rientrato nel terzo. È stata la mia seconda volta da titolare in Superlega. Ho provato a dare il massimo, cercando di entrare in partita all’inizio e poi, quando sono rientrato, di esprimere piano piano il mio gioco. Adesso si tornerà a casa. Abbiamo dieci giorni per lavorare bene e preparare la gara di Piacenza. In casa vogliamo fare il meglio possibile e portare punti. Possiamo esprimere una pallavolo migliore!”.
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-13, 22-25, 17-25, 31-29, 15-12) – Mint Vero Volley Monza: Averill 13, Szwarc 24, Rohrs 17, Beretta 11, Kreling 1, Zaytsev 14, Picchio (L), Marttila 0, Mancini 0, Di Martino 0, Gaggini (L). N.E. Lee, Frascio, Juantorena. All. Eccheli. Cucine Lube Civitanova: Bottolo 16, Gargiulo 2, Lagumdzija 16, Loeppky 1, Chinenyeze 16, Boninfante 3, Orduna 0, Bisotto (L), Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Nikolov 19, Dirlic 3, Podrascanin 6. N.E. All. Medei. ARBITRI: Goitre, Serafin, Venturi. NOTE – durata set: 26′, 30′, 30′, 42′, 19′; tot: 147′.
    Regalo di Natale per la Mint Vero Volley Monza, che nel terzo turno di Regular Season dopo il giro di boa torna a sorridere in SuperLega Credem Banca. Nell’ultimo match prima della fine dell’anno, la prima squadra maschile del Consorzio si regala una fondamentale vittoria in campionato, superando al tie-break (25-13; 22-25; 17-25; 31-29; 15-12) la Cucine Lube Civitanova. Di fronte ai quasi 3000 tifosi assepiati all’Opiquad Arena, va in scena una sfida al cardiopalma che vede i brianzoli lottare su ogni pallone e resistere agli attacchi della Lube. MVP del match il centrale americano Taylor Averill; sempre per Vero Volley in doppia cifra Szwarc (top scorer con 24 punti), Rohrs (17), Zaytsev (14) e capitan Beretta (11). Tra gli ospiti sono quattro gli atleti in doppia cifra: Nikolov (19 sigilli), Deus ex Machina biancorosso dopo l’avvio incolore dei cucinieri, poi Lagumdzija, Bottolo e Chinenyeze, tutti con 16 punti personali all’attivo. Per i brianzoli adesso alcuni giorni di riposo prima di tornare di nuovo in palestra per preparare il delicato posticipo del 6 gennaio 2025 alle ore 17.00, il derby esterno con Milano, rivale che prima andrà nelle Marche ad affrontare Civitanova per la gara secca dei Quarti di Coppa Italia del 29 dicembre (ore 18.00).
    MVP: Taylor Averill (MINT Vero Volley Monza)SPETTATORI: 2.953
    Thomas Beretta (Mint Vero Volley Monza): “Quella di questa sera è una vittoria fondamentale per la classifica ma soprattutto per il gruppo; siamo riusciti a lottare fino in fondo contro una squadra che sta facendo un grandissimo campionato. Spero che questa partita ci serva da lezione per mostrarci che abbiamo la forza di rialzarci e reagire nelle gare difficili. Sono orgoglioso di tutti i ragazzi”.Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova): “Peccato per quel primo set in cui praticamente non siamo scesi in campo, lo abbiamo lasciato ai nostri avversari. Nel quarto invece la partita era nelle nostre mani, abbiamo avuto tante opportunità per chiudere i conti, ma abbiamo commesso molti errori, soprattutto in battuta. Sappiamo che questo è un fattore sul quale dobbiamo lavorare molto, ma adesso bisogna anche pensare a Milano, perché la Final Four di coppa Italia è un obiettivo molto importante per noi”.
    Rana Verona – Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 (25-17, 25-16, 23-25, 17-25, 15-13) – Rana Verona: Abaev 3, Sani 7, Zingel 10, Keita 20, Mozic 18, Cortesia 10, D’Amico (L), Chevalier 1, Jensen 2, Spirito 0, Bonisoli (L), Zanotti 1. N.E. Vitelli. All. Stoytchev. Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 1, Fedrizzi 17, Comparoni 8, Tatarov 19, Antonov 2, Demyanenko 13, Vecchi (L), Marchiani 0, Cvanciger 10, Schalk 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Mattei, Petkovic. All. Ortenzi. ARBITRI: Salvati, Cesare, Bassan. NOTE – durata set: 22′, 22′, 30′, 23′, 22′; tot: 119′.
    Al Pala Agsm AIM va in scena una battaglia sportiva all’ultimo punto che si aggiudica Rana Verona, nonostante la grande prova d’orgoglio della Yuasa Battery Grottazzolina, capace di rimontare due set di svantaggio strappando un punto prezioso in chiave salvezza. Nella prima fase di partita le due squadre rispondono colpo su colpo, poi sono gli uomini di Stoytchev a prendere in mano le redini, approfittando di qualche incomprensione dall’altra parte della rete. I primi tempi di Cortesia e il buon rendimento in battuta fanno la differenza e la truppa di casa sblocca il punteggio. Buon inizio degli ospiti al rientro in campo, ma Verona impiega poco per invertire il trend, trovando continuità e rimettendo la gara nella direzione più favorevole. Il distacco si incrementa e i padroni di casa raddoppiano. Grande reazione da parte dei marchigiani, che ripartono con il piglio giusto, allungano e resistono anche al recupero veronese, riaprendo così il discorso. Galvanizzati dalla buona risposta offerta sul campo, gli uomini di Ortenzi mantengono la stessa intensità anche nel quarto set, staccano i locali e prolungano il confronto al tie break. L’equilibrio la fa da padrone nel set decisivo, con le due squadre che danno vita a una lunga serie di scambi. Alla fine sono gli scaligeri a prendersi la fetta maggiore del bottino, con l’errore in battuta di Antonov che chiude i conti. Mozic è premiato MVP grazie a una prova caratterizzata da 18 punti complessivi, arricchiti anche da un’ottima solidità in ricezione (62%).
    MVP: Rok Mozic (Rana Verona)SPETTATORI: 3.304
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Nei primi due set abbiamo tenuto sotto controllo la partita, poi nel terzo ho sbagliato io. Pensavo di risparmiare i giocatori e siamo partiti male, loro giocavano sciolti e noi ci siamo innervositi perché credevamo di chiudere la gara in fretta. La sfida è girata: loro rischiavano tutto in battuta e hanno giocato bene la fase di cambio palla, con il palleggiatore che ha interpretato bene il match: complimenti a loro. Sono contento che la squadra abbia saputo soffrire, quindi alla fine sono due punti sudati e guadagnati”.Marchisio (Yuasa Battery Grottazzolina): “Per come era iniziata la gara, questo è un punto guadagnato. C’è comunque del rammarico perché arrivare 13 pari a Verona al tie break e non chiuderla è un peccato. Eravamo senza Petkovic, ci abbiamo messo un po’ ad ingranare, ma siamo stati veramente bravi nel terzo a cambiare marcia e a portare la contesa al quinto set con merito. Abbiamo vissuto un girone di andata non facile, anche in virtù dei numerosi infortuni. Da un po’ siamo al completo e stiamo dando continuità a gioco e risultati. Sappiamo che ogni domenica possiamo portare via dei punti chiave e ogni occasione deve essere importante per noi!”
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 27-25, 25-21) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Plotnytskyi 14, Loser 7, Ben Tara 10, Ishikawa 13, Solé 5, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L), Semeniuk 0. N.E. Candellaro, Zoppellari, Russo. All. Lorenzetti. Valsa Group Modena: De Cecco 1, Davyskiba 11, Mati 4, Buchegger 17, Gutierrez 6, Sanguinetti 11, Gollini (L), Meijs 0, Anzani 0, Federici (L), Rinaldi 0. N.E. Massari, Stankovic, Ikhbayri. All. Giuliani. ARBITRI: Puecher, Luciani. NOTE – durata set: 28′, 37′, 31′; tot: 96′.
    La Sir Susa Vim Perugia conferma la sua imbattibilità superando anche Modena, nella terza giornata del girone di ritorno, con un rotondo 3-0. Match ad alta intensità contro i ragazzi di coach Alberto Giuliani, che dopo la debacle con Grottazzolina scendono in campo in casa dei campioni d’Italia desiderosi di riscatto, spingendo al servizio (7 ace al termine del match). I Block Devils restano compatti in ogni frazione, recuperando ogni break avversario. Lorenzetti questa in banda la coppia Plotnytskyi – Ishikawa, entrambi in doppia cifra (rispettivamente a 14 e 13 punti), seguiti da Ben Tara a quota 10. Equilibrata, anche la distribuzione del gioco di capitan Giannelli, che si laurea MVP di giornata mettendo a referto anche 5 punti. Un match che regala un grande spettacolo ai 4751 spettatori del PalaBarton nella giornata di Santo Stefano registrando il record di presenze dall’inizio della stagione.
    MVP: Simone Giannelli (Perugia)SPETTATORI: 4.751
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Ci siamo espressi bene dopo una settimana positiva di lavoro. Nonostante le feste siamo stati bravi a restare sul pezzo, sono contento che abbiamo portato il lavoro quotidiano all’interno del campo. Come si è visto, il livello è molto alto: loro sono una grande squadra con giocatori molto esperti. Sappiamo che, quando si scende in campo, contro di noi sarà sempre così: le avversarie battono e tirano forte, anche oggi loro lo hanno fatto, in alcuni tratti con servizi molto alti di livello e con elevata velocità. Il nostro obiettivo è quello di lavorare bene in settimana in ottica partita per aggiungere sempre qualcosa al nostro gioco”.Alberto Giuliani (allenatore Valsa Group Modena): “Torniamo a casa senza alcun punto per la classifica, ma questa sera in partita ho visto qualcosa di meglio a livello di gioco e di atteggiamento”.
    Itas Trentino – Allianz Milano 3-0 (25-18, 25-23, 25-19) – Itas Trentino: Sbertoli 4, Lavia 9, Resende Gualberto 6, Rychlicki 5, Michieletto 17, Bartha 7, Pesaresi (L), Bristot 0, Garcia Fernandez 5, Laurenzano (L). N.E. Pellacani, Magalini, Acquarone. All. Soli. Allianz Milano: Porro 2, Louati 16, Schnitzer 2, Reggers 7, Kaziyski 13, Caneschi 2, Staforini (L), Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Gardini 3, Otsuka 0. N.E. Larizza, Piano. All. Piazza. ARBITRI: Lot, Zanussi. NOTE – durata set: 24′, 28′, 25′; tot: 77′.
    Il derby assicurativo versione boxing day è dell’Itas Trentino. Questa sera alla ilT quotidiano Arena sono i padroni di casa ad aggiudicarsi in tre set il match con diretta RAI Sport. Punteggio forse fin troppo severo per i meneghini, che lottano a viso aperto fra secondo e terzo set, ma sostanzialmente giusto per quanto Trento mostra per tutta la partita al servizio (10 ace a fronte di appena 11 errori) e in attacco (54%), grazie alle fiammate di Michieletto (MVP e best scorer con 17 punti) in entrambi i fondamentali, sempre nei momenti importanti del match. L’Allianz prova a rispondere con Louati e Kaziyski (30 punti in due) ma dove fare a meno del solito apporto di Reggers (solo 7 punti) e dei centrali; troppi regali per poter reggere il confronto con i padroni di casa, sostenuti dai 4.000 spettatori presenti per riabbracciare la loro squadra dopo un mese di sole gare in trasferta.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 4.000
    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Siamo contenti di aver ritrovato, dopo un mese di assenza, l’abbraccio del nostro pubblico. Abbiamo ringraziato i tanti presenti con una bella prova, non solo a livello tecnico e tattico ma anche per quel che riguarda la mentalità. Il modo giusto per avvicinarsi al match da dentro o fuori di domenica in Coppa Italia”.Matey Kaziyski (Allianz Milano): “Non dobbiamo cercare scuse, veniamo da due partite non sufficienti, soprattutto per la ricezione. Ora serve subito qualche risultato utile. Certo, non è facile esprimersi su questo campo contro una squadra come Trento, che gioca e batte molto bene. Noi però dobbiamo ritrovare il nostro impianto di gioco e rigioco, nelle azioni lunghe, chiudere qualche palla fa bene a tutti, invece l’avversario riesce spesso a difendere. Speriamo nella prossima occasione”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna Volley 3-1 (25-21, 22-25, 25-23, 27-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Kovacevic 12, Gueye 7, Bovolenta 19, Maar 10, Galassi 12, Loreti (L), Mandiraci 9, Scanferla (L), Andringa 0, Romanò 5. N.E. Salsi, Ricci, Simon. All. Anastasi. Cisterna Volley: Fanizza 0, Bayram 13, Nedeljkovic 15, Faure 20, Ramon 12, Diamantini 4, Finauri (L), Pace (L). N.E. Tarumi, Tosti, Czerwinski, Baranowicz, Mazzone, Rivas. All. Falasca. ARBITRI: Simbari, Piana. NOTE – durata set: 31′, 29′, 29′, 33′; tot: 122′.
    Terza vittoria consecutiva in campionato per la Gas Sales Bluenergy Piacenza che dopo due ore di battaglia sportiva ha la meglio su una coriacea Cisterna Volley nel 3° turno di ritorno della Regular Season. Una vittoria di carattere, sofferta. Decisivo a tratti, il bel gioco dei biancorossi con un Brizard ispirato e bravo a tenere caldi tutti i suoi attaccanti. Cisterna batte bene e i 7 ace sono lì a dimostrarlo. Piacenza dalla linea dei nove metri sbaglia qualche rimessa in più, ma è anche performante: bene l’attacco chiuso con un 50% di squadra e un Mandiraci, entrato a partita iniziata, con il 67% di positività. Dieci i block dei biancorossi contro i sette dei pontini.
    MVP: Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 2.517
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Quella di oggi è stata una vittoria sofferta, abbiamo tribolato parecchio, ma abbiamo affrontato una squadra forte e che vende cara la pelle. Ha giocato un palleggiatore giovane e bravo, fa parte della nazionale giovanile, siamo stati in difficoltà in alcuni momenti perché Cisterna batte molto bene, ma sono soddisfatto di quanto fatto in campo dai ragazzi. La vittoria che vale tanto per la classifica e ci avvicina alla gara di domenica con Verona in Coppa Italia con il morale alto. Ora siamo al completo in allenamento e lavoriamo bene. In partita si vede”.Alessandro Fanizza (Cisterna Volley): “Oggi era la mia prima partita da titolare in Superlega, devo ringraziare il coach, la società e i miei compagni di squadra per l’opportunità. Tutti mi hanno trasmesso la fiducia necessaria per riuscire a esprimermi al meglio, siamo un gruppo giovane, mi aiutano tanto e ne sono molto contento. La Gas Sales Bluenergy Piacenza è una delle squadre di vertice del nostro campionato, lotta per obiettivi importanti, ma nonostante ciò ci resta un po’ di amaro in bocca. Siamo sempre stati lì, ma a questi livelli sono i dettagli a fare la differenza”.
    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Susa Vim Perugia 38, Itas Trentino 33, Gas Sales Bluenergy Piacenza 29, Rana Verona 27, Cucine Lube Civitanova 27, Allianz Milano 21, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 13, Gioiella Prisma Taranto 10, Mint Vero Volley Monza 9, Yuasa Battery Grottazzolina 9.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova
    Gara Unica di Quarti – Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 16.00Itas Trentino – Cisterna Volley
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 18.30Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Lunedì 30 dicembre 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena
    4ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 15.20Cucine Lube Civitanova – Rana Verona
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 15.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 18.30Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia
    Lunedì 6 gennaio 2025, ore 17.00Allianz Milano – Mint Vero Volley Monza
    Lunedì 6 gennaio 2025, ore 18.30Valsa Group Modena – Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Rit. (26/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

    1ª Giornata Rit. (26/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    Domotek Reggio Calabria – Avimecc Modica 3-1 (25-22, 23-25, 25-21, 25-22) – Domotek Reggio Calabria: Esposito 2, Guarienti Zappoli 13, Stufano 8, Laganà 15, Lazzaretto 19, Picardo 1, Lopetrone (L), De Santis (L), Lamp 1, Murabito 0, Pugliatti 0, Soncini 0. N.E. Giuliani, Galipò. All. Polimeni. Avimecc Modica: Putini 2, Barretta 22, Matani 5, Padura Diaz 22, Capelli 7, Buzzi 9, Chillemi (L), Pappalardo 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Italia 0. N.E. Raso, Tomasi, Bartoli. All. Di Stefano. ARBITRI: Ciaccio, De Sensi. NOTE – durata set: 32′, 34′, 34′, 29′; tot: 129′. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Rit. (26/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    1ª Giornata Rit. (26/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    RISULTATI
    Vidya Viridex Sabaudia-Sieco Service Ortona 3-0 (25-20, 25-16, 25-22); EnergyTime Campobasso-Rinascita Lagonegro 0-3 (14-25, 13-25, 23-25); JV Gioia Del Colle-Aurispa Links per la vita Lecce 3-1 (25-18, 21-25, 25-15, 25-15); Domotek Reggio Calabria-Avimecc Modica 3-1 (25-22, 23-25, 25-21, 25-22) Ore 19:00; Romeo Sorrento-Gaia Energy Napoli 3-0 (25-19, 25-21, 25-17)Riposa: BCC Tecbus Castellana Grotte
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRomeo Sorrento 31 11 10 1 32 5Domotek Reggio Calabria 23 11 7 4 27 16Sieco Service Ortona 21 10 8 2 24 13JV Gioia Del Colle 21 11 7 4 25 18Rinascita Lagonegro 19 11 6 5 24 19Vidya Viridex Sabaudia 15 11 5 6 19 21Avimecc Modica 14 11 5 6 21 24Aurispa Links per la vita Lecce 11 10 4 6 13 21BCC Tecbus Castellana Grotte 10 10 2 8 14 25Gaia Energy Napoli 7 11 3 8 12 28EnergyTime Campobasso 5 11 2 9 9 30
    Un incontro in meno: Sieco Service Ortona, Aurispa Links per la vita Lecce, BCC Tecbus Castellana Grotte;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 29/12/2024 Ore: 18.00Sieco Service Ortona-Romeo Sorrento; Gaia Energy Napoli-Vidya Viridex Sabaudia; Rinascita Lagonegro-Domotek Reggio Calabria; Aurispa Links per la vita Lecce-EnergyTime Campobasso; BCC Tecbus Castellana Grotte-JV Gioia Del ColleRiposa: Avimecc Modica
    CLASSIFICA – SINTETICA1ª Giornata Rit. (26/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024Romeo Sorrento 31, Domotek Reggio Calabria 23, Sieco Service Ortona 21, JV Gioia Del Colle 21, Rinascita Lagonegro 19, Vidya Viridex Sabaudia 15, Avimecc Modica 14, Aurispa Links per la vita Lecce 11, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, Gaia Energy Napoli 7, EnergyTime Campobasso 5.
    Note: un incontro in meno: Sieco Service Ortona, Aurispa Links per la vita Lecce, BCC Tecbus Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    Buone feste dalla Personal Time

    E’ Natale ogni volta che ci ricordiamo degli altri.
    E’ Natale ogni istante in cui facciamo qualcosa per gli altri.
    E’ Natale quando amiamo gli altri e noi stessi alla stessa maniera.
    E’ Natale quando il nostro cuore si accende come il cuore di un bambino
    che scarta i regali.
    Buon Natale ai nostri atleti, alle loro famiglie, agli sponsor, alla Lega Volley e a tutte le vostre del girone Bianco.
    Buone feste! (133) LEGGI TUTTO

  • in

    La decisione della Corte Sportiva d’Appello su Lecce – Ortona

    Serie A Credem BancaLa decisione della Corte Sportiva d’Appello in merito alla gara tra Lecce e Ortona
    La Corte Sportiva d’Appello ha accolto il reclamo avanzato dalla società Aurispa Links per la vita Lecce in merito alla partita del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, disputatasi il 24 novembre scorso e che aveva visto la vittoria per 3-0 da parte di Ortona dopo la decisione del Giudice Sportivo Nazionale. La Corte Sportiva d’Appello ha annullato la decisione del Giudice Sportivo Nazionale, disponendo per il regolare svolgimento della gara stessa.
    Qui è possibile leggere la decisione integrale. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Gran prova dei miei “

    La Personal Time si è aggiudicata anche il derby di ritorno, dopo il tie break dell’andata, stavolta Giannotti e compagni hanno vinto 3-0. Una gara di personalità e autorità quella fatta dai sandonatesi: “La gara è andata bene -commenta Daniele Moretti- abbiamo battuto la squadra più in forma del campionato. Arrivava da 12 punti nelle ultime quattro partite e con un solo set perso”.

    La Personal Time ancora una volta ha mostrato il proprio valore: “Non parlo mai delle prestazioni dei singoli, ma ci sono state delle prestazioni individuali che probabilmente non si vedono nemmeno in categorie superiori”!

    Dopo i primi due set vinti, Belluno ha provato il colpo di coda, ma ha dovuto subire la rimonta della Personal Time: “Il gruppo ha fatto tutte le cose dette ad inizio settimana, questo ha fatto la differenza. Nel terzo set eravamo sotto 15-8, è venuta fuori la nostra pazienza e la nostra serenità. Sembrava un parziale perso,  invece l’abbiamo portato a casa mettendo in cassaforte un’altra vittoria. Complimenti ai miei uomini”. (131) LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Credem Banca: risultati del weekend e abbinamenti di Coppa

    Domenica 22 dicembre 2024Serie A3 Credem Banca: definiti tutti gli abbinamenti dei Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia A3
    Serie A3 Credem Banca1a giornata di ritorno – Girone Bianco: tre punti interni per Cagliari, San Donà, San Giustino e Savigliano, Mantova corsara da tre a Brugherio
    11a giornata – Girone Blu: quattro vittorie interne al tie break, Napoli fa il pieno con Campobasso. Abbinamenti di Coppa Italia
    Risultati 1a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Personal Time San Donà di Piave – Belluno Volley 3-0 (25-21, 28-26, 26-24)
    ErmGroup Altotevere San Giustino – The Begin Volley Ancona 3-0 (25-20, 25-21, 25-23)
    Diavoli Rosa Brugherio – Gabbiano FarmaMed Mantova 0-3 (20-25, 16-25, 9-25)
    CUS Cagliari – Sarlux Sarroch 3-1 (22-25, 25-18, 25-23, 25-21)
    Giocata ieri: Monge Gerbaudo Savigliano – Negrini CTE Acqui Terme 3-0 (25-21, 25-22, 25-23)
    Personal Time San Donà di Piave – Belluno Volley 3-0 (25-21, 28-26, 26-24) – Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 1, Cunial 9, Mellano 8, Giannotti 26, Baciocco 5, Fusaro 9, De Faveri (L), Rocca 0, Brucini 1, Iannelli (L). N.E. Bellese, Lazzarini, Tuccelli. All. Moretti. Belluno Volley: Ferrato 1, Saibene 9, Luisetto 7, Mian 8, Loglisci 12, Mozzato 6, Bassanello (L), Schiro 3, Basso 4, Martinez (L), Guizzardi 0. N.E. Cengia, Guolla, Bisi. All. Marzola. ARBITRI: Mazzarà, Stellato. NOTE – durata set: 27′, 37′, 35′; tot: 99′.
    ErmGroup Altotevere San Giustino – The Begin Volley Ancona 3-0 (25-20, 25-21, 25-23) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 1, Maiocchi 5, Galiano 9, Marzolla 17, Carpita 12, Quarta 14, Troiani 1, Battaglia 0, Cioffi (L), Pochini (L), Cappelletti 0. N.E. Cipriani, Stoppelli, Panizzi. All. Bartolini. The Begin Volley Ancona: Larizza 2, Ferrini 10, Sacco 5, Kisiel 10, Umek 7, Andriola 8, Giorgini (L), Pulita 1, Albanesi 0, Santini 3. N.E. Giombini, Gasparroni. All. Della Lunga. ARBITRI: Fontini, Pazzaglini. NOTE – durata set: 27′, 28′, 30′; tot: 85′.
    Diavoli Rosa Brugherio – Gabbiano FarmaMed Mantova 0-3 (20-25, 16-25, 9-25) – Diavoli Rosa Brugherio: Prada 0, Romano 5, Viganò 7, Chinello 10, Frage Rubin 8, Aretz 2, Piazza (L), Consonni (L), Argano 0, Giuliani 0, Zara 0, Juric 0, Corti 0, Volpara 0. N.E. All. Durand. Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 6, Parolari 12, Miselli 7, Baldazzi 10, Pinali 10, Ferrari 4, Montarulo (L), Scaltriti 0, Marini (L), Gola 0. N.E. Tauletta, Zanini, Massafeli Iasi Pedroso, Catellani. All. Serafini. ARBITRI: Bosica, Testa. NOTE – durata set: 29′, 23′, 22′; tot: 74′.
    CUS Cagliari – Sarlux Sarroch 3-1 (22-25, 25-18, 25-23, 25-21) – CUS Cagliari: Ciardo 3, Gozzo 17, Menicali 12, Biasotto 25, Marinelli 10, Galdenzi 5, Piludu (L), Busch 0, Rascato 0, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. Chialà. All. Simeon. Sarlux Sarroch: Lusetti 0, Chiapello 14, Pilotto 8, Dimitrov 20, Nasari 12, Leccis 4, Curridori 0, Mocci (L), Giaffreda (L), Romoli 1, Pisu 1. N.E. Rossi, Scarpi. All. Camperi. ARBITRI: Lentini, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 26′, 28′, 31′, 30′; tot: 115′.
    Giocata ieri Monge Gerbaudo Savigliano – Negrini CTE Acqui Terme 3-0 (25-21, 25-22, 25-23) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 5, Sacripanti 9, Rainero 4, Spagnol 16, Galaverna 13, Orlando Boscardini 4, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L). N.E. Brugiafreddo, Quaranta, Calcagno, Turkaj, Dutto. All. Bulleri. Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 0, Botto 9, Esposito 3, Cester 19, Petras 15, Mazza 3, Trombin (L), Garrone 0, Garra 0, Brunetti (L). N.E. Biasotto, Carrera, Pievani. All. Totire. ARBITRI: Spinnicchia, Marigliano. NOTE – durata set: 26′, 28′, 28′; tot: 82′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 23, Gabbiano FarmaMed Mantova 20, Belluno Volley 19, Negrini CTE Acqui Terme 19, Sarlux Sarroch 15, CUS Cagliari 15, ErmGroup Altotevere San Giustino 14, Monge Gerbaudo Savigliano 13, The Begin Volley Ancona 10, Diavoli Rosa Brugherio 2.
    2a Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 11 gennaio 2025, ore 17.00Sarlux Sarroch – ErmGroup Altotevere San Giustino
    Sabato 11 gennaio 2025, ore 21.00 Belluno Volley – CUS Cagliari
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 16.00 Gabbiano FarmaMed Mantova – Monge Gerbaudo Savigliano
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00 The Begin Volley Ancona – Personal Time San Donà di Piave
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 19.00 Negrini CTE Acqui Terme – Diavoli Rosa Brugherio
    Risultati 11a giornata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Aurispa Links per la vita Lecce – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-2 (19-25, 25-19, 26-28, 25-19, 15-8)
    Avimecc Modica – JV Gioia Del Colle 3-2 (19-25, 28-26, 20-25, 25-11, 19-17)
    Gaia Energy Napoli – EnergyTime Campobasso 3-0 (25-20, 25-22, 25-20)
    Rinascita Lagonegro – Romeo Sorrento 3-2 (25-19, 25-21, 17-25, 15-25, 15-13)
    Giocata ieri Sieco Service Ortona – Domotek Reggio Calabria 3-2 (32-34, 25-21, 25-22, 17-25, 15-12)
    Riposa: Vidya Viridex Sabaudia
    Del Monte ® Coppa Italia Serie A3: definiti anche gli abbinamenti per il Girone Blu Con il giro di boa del Girone Blu, sono definiti tutti gli abbinamenti per i Quarti di Finale di Del Monte ® Coppa Italia Serie A3: Romeo Sorrento, che chiude in prima posizione il girone di andata, se la vedrà con JV Gioia Del Colle, rimastaquarta dopo la sconfitta esterna al tie break sul campo di Avimecc Modica . In seconda posizione c’è Sieco Service Ortona:gli abruzzesi, già certi della loro posizione alla vigilia, avevano superato al tie break nell’incontro di sabato la Domotek Reggio Calabria , terza come nel turno precedente e desiderosa di rifarsi in Coppa Italia, visto che proprio nei Quarti tornerà a Ortona.
    Date e orari saranno resi ufficiali nei prossimi giorni.
    Quarti di Finale – Del Monte ® Coppa Italia A3Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave – Gabbiano FarmaMed MantovaBelluno Volley – Negrini CTE Acqui TermeGirone Blu Romeo Sorrento – JV Gioia del ColleSieco Service Ortona – Domotek Reggio Calabria
    Aurispa Links per la vita Lecce – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-2 (19-25, 25-19, 26-28, 25-19, 15-8) – Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 3, Ferrini 0, Deserio 18, Penna 26, Iannaccone 13, Maletto 10, Bleve (L), Mazzone 14, Cappio (L), D’Alba 0. N.E. Colaci, Omaggi, Coppa, Cimmino. All. Cavalera. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 2, Meschiari 25, Ciccolella 4, Casaro 23, Carta 11, Marra 12, Guadagnini (L), Russo 1, Renzo 1, Guglielmi (L). N.E. Mondello, Bux, Didonato, Iervolino. All. Barbone. ARBITRI: Sumeraro, Papapietro. NOTE – durata set: 23′, 27′, 34′, 27′, 16′; tot: 127′.
    Avimecc Modica – JV Gioia Del Colle 3-2 (19-25, 28-26, 20-25, 25-11, 19-17) – Avimecc Modica: Putini 1, Barretta 15, Matani 10, Padura Diaz 36, Capelli 13, Buzzi 15, Chillemi (L), Pappalardo 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Italia 0. N.E. Raso, Tomasi, Bartoli. All. Di Stefano. JV Gioia Del Colle: Longo 0, Milan 11, Persoglia 9, Vaskelis 20, Mariano 16, Cester 22, Di Carlo (L), Martinelli 0, Pierri (L), Garofolo 0, Starace 0, Alberga 0. N.E. Attolico, Disabato. All. Passaro. ARBITRI: Adamo, Gaetano. NOTE – durata set: 26′, 42′, 28′, 27′, 27′; tot: 150′.
    Gaia Energy Napoli – EnergyTime Campobasso 3-0 (25-20, 25-22, 25-20) – Gaia Energy Napoli: Leone 2, Darmois 8, Martino 8, Lugli 20, Starace 14, Lanciani 3, Volpe (L), Saccone 0, Ardito (L). N.E. Sportelli, Gianotti, Piscopo, Dotti. All. Angeloni. EnergyTime Campobasso: Giani 0, Margutti 0, Orazi 4, Gatto 17, Urbanowicz 17, Fabi 1, De Nigris (L), Del Fra 0, D’Amico 0, Diana 3, Calitri (L), Diaferia 0, Rescignano 7. N.E. All. Bua. ARBITRI: Di Bari, Gasparro. NOTE – durata set: 28′, 29′, 29′; tot: 86′.
    Rinascita Lagonegro – Romeo Sorrento 3-2 (25-19, 25-21, 17-25, 15-25, 15-13) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 2, Panciocco 14, Tognoni 9, Cantagalli 17, Armenante 12, Pegoraro 7, Vindice (L), Fortunato (L), Franza 0, Fioretti 0, Bonacchi 0, Focosi 0. N.E. Simone, Parrini. All. Kantor. Romeo Sorrento: Tulone 2, Pol 14, Fortes 3, Baldi 24, Wawrzynczyk 16, Patriarca 13, Ciampa 1, Cremoni 1, Pontecorvo (L), Filippelli 7, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. All. Esposito. ARBITRI: Resta, Traversa. NOTE – durata set: 28′, 30′, 28′, 24′, 25′; tot: 135′.
    Giocata ieri Sieco Service Ortona – Domotek Reggio Calabria 3-2 (32-34, 25-21, 25-22, 17-25, 15-12) – Sieco Service Ortona: Pinelli 0, Bertoli 1, Pasquali 11, Rossato 18, Marshall 26, Arienti 6, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Del Vecchio 14, Di Tullio 0. N.E. Giacomini, Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. Domotek Reggio Calabria: Esposito 2, Guarienti Zappoli 18, Stufano 7, Laganà 22, Lazzaretto 26, Picardo 5, De Santis (L), Lopetrone (L), Murabito 4, Pugliatti 0, Soncini 0. N.E. Giuliani, Galipò, Lamp. All. Polimeni. ARBITRI: Cruccolini, Polenta. NOTE – durata set: 38′, 24′, 23′, 27′, 22′; tot: 134′.
    Riposa: BCC Tecbus Castellana Grotte
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Romeo Sorrento 28, Sieco Service Ortona 24, Domotek Reggio Calabria 20, JV Gioia Del Colle 18, Rinascita Lagonegro 16, Avimecc Modica 14, Vidya Viridex Sabaudia 12, Aurispa Links per la vita Lecce 11, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, Gaia Energy Napoli 7, EnergyTime Campobasso 5.
    1a giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Romeo Sorrento – Gaia Energy Napoli
    Vidya Viridex Sabaudia – Sieco Service Ortona
    JV Gioia Del Colle – Aurispa Links per la vita Lecce
    EnergyTime Campobasso – Rinascita Lagonegro
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 19.00Domotek Reggio Calabria – Avimecc Modica LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: Brescia campione d’inverno

    Domenica 22 dicembre 2024Serie A2 Credem Banca: Brescia è campione d’inverno
    Serie A2 Credem Banca13a giornata: Brescia campione d’inverno
    Risultati 13a giornata di andata Serie A2 Credem Banca:Tinet Prata di Pordenone – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-2 (25-27, 25-22, 25-20, 23-25, 15-11)
    OmiFer Palmi – Abba Pineto 0-3 (20-25, 25-27, 8-25)
    Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC 3-1 (25-18, 25-23, 21-25, 29-27)
    Giocate ieri MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa 3-0 (25-21, 25-23, 25-23)
    Campi Reali Cantù – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (14-25, 36-38, 20-25)
    Emma Villas Siena – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-16, 25-19, 22-25, 25-18)
    Delta Group Porto Viro – Cosedil Acicastello 3-1 (16-25, 25-19, 25-20, 25-23)
    Tinet Prata di Pordenone – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-2 (25-27, 25-22, 25-20, 23-25, 15-11) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 25, Scopelliti 8, Gamba 25, Ernastowicz 12, Katalan 8, Aiello (L), Benedicenti (L), Meneghel 0, Agrusti 0. N.E. Sist, Covre, Guerriero, Bomben. All. Di Pietro. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Roberti 26, Acuti 1, Marks 19, Merlo 12, Mengozzi 8, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 2, Klobucar 2, Compagnoni 5, Tonkonoh 0. N.E. Magnanelli. All. Mastrangelo. ARBITRI: Pristerà, Venturi. NOTE – durata set: 32′, 31′, 29′, 34′, 18′; tot: 144′.
    OmiFer Palmi – Abba Pineto 0-3 (20-25, 25-27, 8-25) – OmiFer Palmi: Paris 1, Benavidez 11, Maccarone 4, Sala 7, Carbone 7, Gitto 7, Prosperi Turri (L), Mariani 0, Iovieno 2, Donati (L), Guastamacchia 0. N.E. Corrado, Concolino, Lawrence. All. Cannestracci. Abba Pineto: Catone 2, Baesso 10, Molinari 4, Kaislasalo 18, Di Silvestre 12, Zamagni 7, Pesare (L), Iurisci 0, Morazzini (L), Favaro 0, Bulfon 1. N.E. Presta, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso. ARBITRI: Chiriatti, Grossi. NOTE – durata set: 29′, 33′, 20′; tot: 82′.
    Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC 3-1 (25-18, 25-23, 21-25, 29-27) – Consar Ravenna: Russo 1, Feri 5, Copelli 11, Guzzo 29, Tallone 10, Canella 7, Pascucci (L), Goi (L), Zlatanov 4, Bertoncello 1. N.E. Selleri, Ekstrand, Grottoli. All. Valentini. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 0, Valchinov 17, Fall 11, Klapwijk 5, Ottaviani 9, Berger 4, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 0, Ferri 0, Cavasin 7, Sanfilippo 7, Gabbanelli (L). N.E. All. Castellano. ARBITRI: Jacobacci, Pernpruner. NOTE – durata set: 26′, 29′, 33′, 42′; tot: 130′.
    Giocate ieri MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa 3-0 (25-21, 25-23, 25-23) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 3, Allik 11, Codarin 10, Pinali 5, Sette 10, Volpato 9, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Brignach 0. N.E. Agapitos, Malavasi, Oberto, Mastrangelo, Compagnoni. All. Battocchio. Evolution Green Aversa: Garnica 3, Canuto 7, Frumuselu 9, Motzo 18, Frankowski 5, Arasomwan 5, Agouzoul (L), Rossini (L), Ambrose 0, Minelli 1, Mentasti 1. N.E. Lyutskanov, Barbon. All. Tomasello. ARBITRI: Giglio, Armandola. NOTE – durata set: 27′, 33′, 30′; tot: 90′.
    Campi Reali Cantù – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (14-25, 36-38, 20-25) – Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Tiozzo 6, Candeli 5, Novello 16, Bacco 12, Bragatto 5, Cottarelli 0, Caletti (L), Butti (L), Cormio 1, Quagliozzi 0, Galliani 1, Marzorati 0. N.E. All. Mattiroli. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Cominetti 10, Tondo 12, Bisset Astengo 17, Cavuto 12, Erati 4, Franzoni (L), Hoffer (L), Cargioli 0, Manessi 0, Raffaelli 0. N.E. Bonomi, Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. ARBITRI: Marconi, Selmi. NOTE – durata set: 21′, 43′, 23′; tot: 87′.
    Emma Villas Siena – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-16, 25-19, 22-25, 25-18) – Emma Villas Siena: Nevot 2, Cattaneo 17, Trillini 12, Nelli 18, Randazzo 16, Rossi 7, Bonami (L), Melato 0, Coser (L), Ceban 0. N.E. Araujo, Alpini, Pellegrini. All. Graziosi. Conad Reggio Emilia: Porro 3, Gottardo 1, Bonola 5, Stabrawa 12, Suraci 16, Sighinolfi 3, Zecca (L), Partenio 0, Guerrini 8, De Angelis (L), Barone 2, Gasparini 0. N.E. Signorini, Alberghini. All. Fanuli. ARBITRI: Bassan, Marotta. NOTE – durata set: 26′, 28′, 29′, 29′; tot: 112′
    Delta Group Porto Viro – Cosedil Acicastello 3-1 (16-25, 25-19, 25-20, 25-23) – Delta Group Porto Viro: Santambrogio 1, Magliano 16, Eccher 6, Arguelles Sanchez 3, Andreopoulos 15, Sperandio 6, Lamprecht (L), Ferreira Silva 13, Innocenzi 0, Bellia 0, Morgese (L), Chiloiro 1. N.E. Ballan, Ghirardi. All. Morato. Cosedil Acicastello: Saitta 2, Rottman 9, Bossi 10, Lucconi 20, Manavinezhad 11, Bartolucci 7, Bartolini (L), Basic 0, Argenta 1, Volpe 0, Orto (L), Lombardo 0, Bernardis 0. N.E. Sabbi. All. Placì. ARBITRI: Nava, Clemente. NOTE – durata set: 22′, 25′, 27′, 29′; tot: 103′
    Classifica Serie A2 Credem Banca Gruppo Consoli Sferc Brescia 30, Consar Ravenna 28, Tinet Prata di Pordenone 27, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Evolution Green Aversa 22, Delta Group Porto Viro 21, Abba Pineto 19, Smartsystem Essence Hotels Fano 19, Emma Villas Siena 19, Cosedil Acicastello 19, Banca Macerata Fisiomed MC 13, Conad Reggio Emilia 12, Campi Reali Cantù 12, OmiFer Palmi 8.
    1a giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC
    Cosedil Acicastello – OmiFer Palmi
    Delta Group Porto Viro – Campi Reali Cantù
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Consar Ravenna
    Conad Reggio Emilia – Tinet Prata di Pordenone
    Evolution Green Aversa – Emma Villas Siena LEGGI TUTTO