More stories

  • in

    Tabellone Atp Eastbourne: Monfils prima testa di serie, Sonego unico azzurro al via

    Da lunedì 21 a sabato 26 giugno al “Devonshire Park Lawn Tennis Club“ di Eastbourne (contea inglese dell’East Sussex) si disputerà il torneo Atp 250 (erba, montepremi 609,065 euro), ultimo prima del grande appuntamento con Wimbledon che inizierà lunedì 28. Al via ci saranno ventotto giocatori con le prime quattro teste di serie, Monfils, De Minaur, Sonego e Opelka, che partiranno direttamente dal secondo turno grazie al Bye a loro disposizione.
    Il tennista torinese, inserito nella parte alta del tabellone con il francese Monfils, aspetterà il vincente del match che vedrà opposti l’australiano Millman e la wild card britannica Clarke; potrebbe essere interessante l’esordio dell’australiano De Minaur contro lo statunitense Tiafoe (primo turno contro l’altra wild card Broady); tra i match più avvincenti sono da segnalare quelli tra Tsonga-Gerasimov, Fucsovics-Bedene e Popyrin-Norrie.Assente il campione uscente del torneo britannico, ovvero lo statunitense Fritz, che nel 2019 sconfisse in finale il connazionale Querrey in due set (6-3, 6-4).
    Tabellone Atp Eastbourne
    (1) Monfils byeQ/LL vs Q/LLQ/LL vs NishiokaRuusuvuori vs (7) Ramos
    (3) Sonego byeMillman vs (WC) ClarkeTsonga vs GerasimovQ/LL vs (8) Bublik
    (9) Norrie vs PopyrinQ/LL vs DjereFucsovics vs Bedene(5) Opelka bye
    (6) Davidovich Fokina vs Q/LL(WC) Ward vs PospisilTiafoe vs (WC) Broady(2) De Minaur bye LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Atp Eastbourne 2021: diretta tv e streaming in chiaro?

    Dopo un stagione di stop causa emergenza Coronavirus, torna l’appuntamento con il torneo Atp 250 di Eastbourne (erba) che farà da antipasto a Wimbledon, il terzo Slam stagionale in programma dal 28 giugno all’11 luglio. Questa edizione vedrà in campo per ora un solo tennista italiana, il torinese Sonego che cercherà di farsi strada su una superficie che non predilige; per sapere se ce ne sarà anche un secondo, bisognerà aspettare oggi, visto che Andreas Seppi sarà impegnato nelle qualificazioni.
    Il tabellone inglese vedrà il francese Monfils testa di serie numero uno l’australiano De Minaur la due e il nostro Sonego la tre; dunque non sarà presente nessun Top 15 con Medvedev, Thiem, Bautista Augut e Carreno Busta, che hanno preferito andare a giocare il torneo Atp 250 di Maiorca (sempre su erba).
    Dove vedere Atp Eastbourne 2021 in tv e streaming
    Il torneo Atp 250 di Eastbourne sarà visibile in diretta e in chiaro sul canale Supertennis, (bouquet Sky, canale 224 del decoder), ma solo per i possessori di un decoder My Sky o Sky Q Black e sul digitale terrestre (canale 64). Per chi volesse ci sarà la possibilità anche di seguire la settimana tedesca in diretta streaming (gratuito), sia sulla pagina ufficiale Facebook di Supertennis, sia cliccando il sito www.supertennis.tv.
    Atp Eastbourne, programmazione di Supertennis
    lunedì 21 giugno: LIVE alle ore 12.00; differita alle ore 23.00
    martedì 22 giugno: LIVE alle ore 12.00; differita alle ore 23.00
    mercoledì 23 giugno: LIVE alle ore 12.00; differita alle ore 23.30
    giovedì 24 giugno: LIVE alle ore 12.00; differita alle ore 23.00
    venerdì 25 giugno: LIVE alle ore 15.00 e 17.00 (semifinali)
    sabato 26 giugno: LIVE alle ore 15.30 (finale); in replica alle ore 23.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Atp Eastbourne 2021: streaming gratis e diretta tv in chiaro?

    Dopo un stagione di stop causa emergenza Coronavirus, torna l’appuntamento con il torneo Atp 250 di Eastbourne (erba) che farà da antipasto a Wimbledon, il terzo Slam stagionale in programma dal 28 giugno all’11 luglio. Questa edizione vedrà in campo per ora un solo tennista italiana, il torinese Sonego che cercherà di farsi strada su una superficie che non predilige; per sapere se ce ne sarà anche un secondo, bisognerà aspettare oggi, visto che Andreas Seppi sarà impegnato nelle qualificazioni.
    Il tabellone inglese vedrà il francese Monfils testa di serie numero uno l’australiano De Minaur la due e il nostro Sonego la tre; dunque non sarà presente nessun Top 15 con Medvedev, Thiem, Bautista Augut e Carreno Busta, che hanno preferito andare a giocare il torneo Atp 250 di Maiorca (sempre su erba).
    Prima di andare a vedere come si potrà seguire il torneo, ecco tutti gli accoppiamenti del primo turno.
    Dove vedere Atp Eastbourne 2021 in tv e streaming
    Il torneo Atp 250 di Eastbourne sarà visibile in diretta e in chiaro sul canale Supertennis, (bouquet Sky, canale 224 del decoder), ma solo per i possessori di un decoder My Sky o Sky Q Black e sul digitale terrestre (canale 64). Per chi volesse ci sarà la possibilità anche di seguire la settimana tedesca in diretta streaming (gratuito), sia sulla pagina ufficiale Facebook di Supertennis, sia cliccando il sito www.supertennis.tv.
    Atp Eastbourne, programmazione di Supertennis
    lunedì 21 giugno: LIVE alle ore 12.00; differita alle ore 23.00
    martedì 22 giugno: LIVE alle ore 12.00; differita alle ore 23.00
    mercoledì 23 giugno: LIVE alle ore 12.00; differita alle ore 23.30
    giovedì 24 giugno: LIVE alle ore 12.00; differita alle ore 23.00
    venerdì 25 giugno: LIVE alle ore 15.00 e 17.00 (semifinali)
    sabato 26 giugno: LIVE alle ore 15.30 (finale); in replica alle ore 23.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sonego pubblica una canzone

    Lorenzo Sonego in sala registrazione

    La musica è una delle passioni di Lorenzo Sonego, azzurro che ci ha fatto sognare agli ultimi IBI21. Appena prima di Wimbledon, il piemontese ha pubblicato la sua prima canzone, “Un solo secondo”, cantata insieme a AlterEdo.
    “Spero vi piaccia e adesso tocca a voi farla arrivare ovunque” scrive Sonego nel post Instagram in cui annuncia la novità. È possibile ascoltare la canzone sui principali network musicale (Spotify, ecc). LEGGI TUTTO

  • in

    Tabellone Atp Queen’s: Berrettini numero 1 del seeding, al via anche altri quattro azzurri

    Pochi minuti fa è stato sorteggiato il tabellone del torneo Atp 500 del Queen’s (erba) in programma a Londra da lunedì 14 a domenica 20 giugno. Al via trentadue giocatori con otto teste di serie di cui la prima è il romano Berrettini che esordirà nel derby azzurro contro Travaglia; tra gli otto ci sono anche Sinner (numero 3) che sfiderà la wild card britannico Draper, ma anche Sonego e Fognini, rispettivamente sette e otto del seeding che cominceranno il loro percorso londinese incontrando un qualificato e il taiwanese Lu.
    Presente anche il canadese Shapovalov (numero due), anche lui alle prese con un qualificato e l’australiano De Minaur (primo turno contro il serbo Djere). Per il campione uscente, ovvero lo spagnolo Feliciano Lopez che nel 2019 sconfisse in finale il francese Simon  con il punteggio di 6-2, 6-7, 7-6, l’esordio sarà contro il serbo Krajinovic.
    Tabellone Atp Queen’s
    (1) Berrettini vs TravagliaPaire vs (WC) Murray(WC) Broady vs MannarinoPopyrin vs (6) Evans
    (4) De Minaur vs DjereOpelka vs MillmanCilic vs Q(PR) Lu vs (8) Fognini
    (5) Karatsev vs QNorrie vs Ramos-VinolasBublik vs Chardy(WC) Draper vs (3) Sinner
    (7) Sonego vs QBedene vs TiafoeLopez vs KrajinovicQ vs (2) Shapovalov LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, gli italiani impegnati in doppio: Sonego con Vavassori, Musetti con Paul

    Lorenzo Sonego e Andrea Vavassori nella foto

    Saranno ben sei i tennisti italiani impegnati nel tabellone di doppio maschile al Roland Garros. Simone Bolelli, numero uno d’Italia nella specialità e appena approdato in finale nell’ATP 250 di Parma, giocherà al fianco del suo partner fisso Maximo Gonzalez mentre Lorenzo Sonego tornerà a far coppia con l’amico Andrea Vavassori, che all’Emilia Romagna Open-Mutti Cup ha perso al primo turno assieme al kazako Golubev contro gli specialisti Arevalo/Middelkoop.
    Partner iberico per il siciliano Salvatore Caruso, che condividerà il campo con il giovane Alejandro Davidovich Fokina; Stefano Travaglia giocherà con l’ungherese Marton Fucsovics ed infine Lorenzo Musetti sarà impegnato per la seconda volta in stagione (dopo la breve parentesi del torneo di Lione) con lo statunitense Tommy Paul.
    GLI ITALIANI AL VIA IN DOPPIO:Simone Bolelli/Maximo Gonzalez (ARG)Lorenzo Sonego/Andrea VavassoriSalvatore Caruso/Alejandro Davidovich Fokina (ESP)Lorenzo Musetti/Tommy Paul (USA)Stefano Travaglia/Marton Fucsovics (HUN) LEGGI TUTTO