More stories

  • in

    Roland Garros Juniores: Luca Nardi si ritira

    Luca Nardi si è fermato al secondo turno del Roland Garros Junior sulla terra parigina. Il 17enne pesarese, unico azzurrino in gara, dopo aver eliminato all’esordio l’estone Mark Lajal, dodicesima testa di serie, si è ritirato a metà del secondo set contro lo statunitense Victor Lilov, sul punteggio di 62 2-2 in favore del suo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros Juniores: Luca Nardi centra il secondo turno

    Luca Nardi nella foto

    Buona la prima per Luca Nardi al Roland Garros Junior sulla terra parigina. Il 17enne pesarese, unico azzurrino in gara, ha eliminato al primo turno per 75 46 60 l’estone Mark Lajal, dodicesima testa di serie.
    Al secondo turno Luca affronterà lo statunitense Victor Lilov.Da segnalare che Nardi dopo aver perso il secondo set per 6 a 4, subendo il break decisivo sul 3 pari, ha piazzato da quel momento un parziale di sei game consecutivi vincendo la partita per 6 a 0.L’azzurro è stato bravo sul 2 a 0 del terzo set ad annullare una pericolosa palla per il controbreak.
    GS Roland Garros Luca Nardi746 Mark Lajal [12]560 Vincitore: Luca Nardi ServizioSvolgimentoSet 3Mark Lajal 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-0 → 6-0Luca Nardi 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Mark Lajal 0-15 0-30 0-40 15-403-0 → 4-0Luca Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Mark Lajal 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Luca Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Mark Lajal 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Luca Nardi 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Mark Lajal 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Luca Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4Mark Lajal 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Luca Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Mark Lajal 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Luca Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2Mark Lajal 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2Luca Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Mark Lajal 0-15 15-15 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5Luca Nardi 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Mark Lajal 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Luca Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Mark Lajal 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Luca Nardi 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Mark Lajal 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Luca Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Mark Lajal 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Luca Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Mark Lajal 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Luca Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros Juniores: Nardi-Lajal al primo turno, Alvisi trova la ceca Noskova

    Sono stati sorteggiati i tabelloni principali del Roland Garros Juniores, il cui inizio è previsto per la giornata di domani: ricordiamo che, come già accaduto nel 2020, anche in questa edizione dello Slam giovanile non si disputeranno le qualificazioni. Nei due tabelloni di singolare (maschile e femminile), composti da 64 tennisti ciascuno, sono presenti tre tennisti italiani. Luca […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros Juniores: Paoletti e Ricci danno forfait, la situazione aggiornata degli italiani al via

    Matilde Paoletti nella foto

    Mancano pochi giorni all’inizio della prova Juniores del Roland Garros, in programma sui campi in terra battuta outdoor di Parigi a partire dal prossimo 6 giugno (in questa edizione, come già accaduto nel 2020, non saranno disputate le qualificazioni).
    Per quanto concerne i tennisti italiani ai nastri di partenza, nel tabellone maschile ci sarà il solo Luca Nardi mentre a livello femminile saranno impegnate Lisa Pigato ed Eleonora Alvisi, vincitrici nello scorso mese di ottobre della prova di doppio nello Slam transalpino (decisivo il successo in finale, in due set, sulle russe Bondarenko e Shnaider). Nelle ultime ore hanno comunicato il loro forfait Matilde Paoletti, numero uno d’Italia nel circuito U18, e Beatrice Ricci, oltre ad Alessandra Simone che risultava essere fuori di poche posizioni dal main draw con ghiotte possibilità di accedervi “last minute”.
    ROLAND GARROS – TORNEO MASCHILEMAIN DRAW: Luca NardiALTERNATES: Gabriele Piraino (25)
    ROLAND GARROS – TORNEO FEMMINILEMAIN DRAW: Matilde Paoletti, Lisa Pigato, Beatrice Ricci, Eleonora AlvisiALTERNATES: Georgia Pedone (55) LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros Juniores: presenti Luca Nardi e Lisa Pigato, sono cinque gli azzurri al via

    Luca Nardi nella foto

    L’International Tennis Federation (ITF) ha pubblicato le entry list del Roland Garros Juniores, in programma sulla terra battuta outdoor di Parigi dal prossimo 6 giugno. Anche quest’anno, come già accaduto nel 2020, non saranno disputate le qualificazioni della prova giovanile.
    Al via nel tabellone maschile, orfano di Holger Vitus Nodskov Rune e Shintaro Mochizuki (i primi due giocatori della classifica mondiale Under 18), ci sarà Luca Nardi, mentre Gabriele Piraino risulta fuori di 32 posti e non ha alcuna chance di fare il suo ingresso nel main draw. Per quanto concerne la manifestazione femminile, alla quale non prenderà parte la n.1 del mondo Elsa Jacquemot, saranno ben quattro le nostre portacolori ai nastri di partenza: a Matilde Paoletti, Lisa Pigato, Beatrice Ricci ed Eleonora Alvisi potrebbe aggiungersi ben presto anche Alessandra Simone, fuori di 10 posizioni.
    ROLAND GARROS – TORNEO MASCHILEMAIN DRAW: Luca NardiALTERNATES: Gabriele Piraino (32)
    ROLAND GARROS – TORNEO FEMMINILEMAIN DRAW: Matilde Paoletti, Lisa Pigato, Beatrice Ricci, Eleonora AlvisiALTERNATES: Alessandra Simone (10) LEGGI TUTTO

  • in

    Ranking Under 18: Luca Nardi è il nuovo numero 17 del mondo. Tre azzurri in Top-200

    L’International Tennis Federation ha reso note le nuove classifiche mondiali del circuito Under 18 dopo l’uscita di tutti i tennisti nati nel 2002 per sopraggiunti limiti di età. Il danese Holger Vitus Nodskov Rune diventa il nuovo numero uno del mondo, mentre il primo italiano è Luca Nardi: il pesarese, classe 2003, occupa questa settimana la posizione numero […] LEGGI TUTTO

  • in

    Da Ortisei: Il resoconto di giornata. Federico Gaio conquista i quarti di finale. Luca Nardi spreca un po’ contro il ceco Machac (con il programma di domani)

    Federico Gaio ITA, 1992.03.05 – Foto Marco Corriero

    Federico Gaio come da pronostico si qualifica per i quarti allo Sparkasse Challenger Val Gardena SüdTirol e dopo Francesco Forti elimina un altro qualificato al torneo di Ortisei. Il 6:4, 7:5 contro il turco Altug Celikbilek non è certamente una passeggiata, ma il 28-enne di Faenza gioca bene i punti importanti e vince per 6:4, 7:5 in 76 minuti. Gli basta un break a set per aggiudicarsi il match, nel quale non deve affrontare una palla break. Celikbilek, chea Ortisei in tre partite non aveva perso un set, è un brutto cliente su questi campi, mette a segno 13 ace contro gli otto dell’azzurro, ma alla fine si deve arrendere anche grazie al terzo fallo commesso proprio sulla palla break nell’undicesimo game.
    Gaio ora attende il vincente del duello russo tra Aslan Karatsev e il Lucky Loser Evgeny Karlovskiy. Domani alle ore 12.30 Roberto Marcora dopo la vittoria al primo turno su Lorenzo Musetti cercherà di imitare Gaio e ad accedere ai quarti ma per farlo deve battere Julian Lenz della Germania.
    È stato eliminato invece nel pomeriggio Luca Nardi. Ha avuto le sue chance il 17-enne di Pesaro per passare il primo turno al challenger altoatesino, ha giocato un match alla pari contro Tomas Machac, ma ha perso dopo due tiebreak in un’ora e 38 minuti. Vince il ceco, che lo precede di 600 posizioni nel ranking ATP (197 contro 798) per 7:6 (4), 7:6 (8) e domani se la vedrà con Martin Klizan per un posto ai quarti.

    Chissà come sarebbe finita la partita se il nastro nel primo game non avesse deviato la palla break di Nardi. Nel primo tiebreak Nardi va avanƟ 2:0 grazie al doppio fallo del ceco. Il finalista del challenger di Bratislava però fa cinque dei prossimi sei punti e con il quarto ace si aggiudica il primo set per 7:4 in 47 minuti. Anche nella seconda frazione il talento di Pesaro non molla, anzi è Nardi a fare il primo break del match nel settimo gioco. Machac conquista il contro-break e si va ancora al tiebreak che vede Nardi in vantaggio 5:2.L’azzurro ha un setpoint sul 6:5 e un altro sul 8:7, ma Machac conquista gli ultimi tre punti e va agli ottavi.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Johannes Haerteis vs [2] Ilya Ivashka 2. Roberto Marcora vs Julian Lenz (non prima ore: 12:30)3. [8] Martin Klizan vs Tomas Machac 4. [LL] Evgeny Karlovskiy vs [3] Aslan Karatsev
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Maxime Cressy / Arthur Rinderknech vs [2] Lloyd Glasspool / Alex Lawson 2. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs [4] Jamie Cerretani / Luca Margaroli 3. [3] Karol Drzewiecki / Szymon Walkow vs Francesco Forti / Federico Gaio 4. [1] Andre Begemann / Albano Olivetti vs [Alt] Michael Geerts / Julian Lenz LEGGI TUTTO