More stories

  • in

    ATP 500 Dubai: Nardi supera Bergs con una prestazione paziente e lucida, vola ai quarti di finale

    Luca Nardi (foto Instagram)

    Lucidità e pazienza non sempre sono stati gli aggettivi che abbiamo accostato alle prestazioni di Luca Nardi, semmai di lui abbiamo sottolineato tante volte il talento, la manualità, lo sterminato bagaglio tecnico ma anche la poca costanza di rendimento, cali repentini nell’attenzione e nell’aggressività che ha pagato spesso a caro prezzo. Per questo il successo del pesarese nel secondo turno dell’ATP 500 di Dubai contro Zizou Bergs è davvero significativo. L’azzurro supera il talentoso ma poco costante belga per 6-4 7-6(3) grazie ai suoi colpi puliti ma soprattutto tanta attenzione e lucidità tattica, con alcuni passaggi importanti nei quali è rimasto calmo, focalizzato nel fare le scelte giuste e non regalare niente all’avversario. Su tutti il delicatissimo turno di battuta sul 6-5 nel secondo set. Nardi scivola sotto 0-40 subendo una sfuriata del rivale, davvero arrembante, con tre set point da difendere; invece di farsi prendere dalla frenesia e trattenere il braccio, Luca sale in cattedra servendo bene, giocando aggressivo e vincendo ben 7 punti di fila, uno meglio dell’altro, incluso i primi due del tiebreak, davvero ben condotto e che gli vale il successo. Una vittoria importantissima, in un torneo di ottimo livello che per Nardi è iniziato da lucky loser e che ora lo vede nei quarti di finale, dove attende Hayls o Bautista Agut, una partita assolutamente giocabile.
    Nardi ha chiuso l’ora e quaranta minuti di gioco con un rendimento del servizio in crescita, dopo un primo set più altalenante: 62% di prime palle vincendo tre punti su quattro, e un ottimo 54% con la seconda di servizio. Bene anche l’aver salvato 5 delle 7 palle break concesse, con 17 vincenti e 22 errori; assai più negativo il saldo di Bergs (21-41, tanti davvero gli “unforced”). Ma più dei numeri, quel che è giusto sottolineare nella prestazione di Luca è come abbia ben affrontato la partita, in modo quasi inaspettato ma per questo sorprendente e molto, molto positivo. Bergs alla fine è un tennista relativamente simile all’azzurro: gran braccio, se possibile ancor più esplosivo di quello di Nardi, ama condurre lo scambio con strappi di grandissima qualità ma anche un coefficiente di rischio molto alto. Zizou ha certamente pagato una prestazione assai negativa al servizio e i troppi errori, ma la condotta di Nardi è stata per la gran parte del match davvero azzeccata. Infatti il rischio era quello di esser trascinato dal rivale in un match speculare fatto di continue accelerazioni e cambi di ritmo, con punti certamente spettacolari ma anche molti errori o aperture di campo nelle quali il talento di Bergs poteva entrare e far “danni”. Invece Nardi per una volta ha scelto lucidamente di lasciare maggiormente l’iniziativa all’avversario, restando più fermo sul ritmo a basso rischio in modo da far colpire al rivale tante palle, discretamente consistenti, e forzandone gli errori.
    Ha risposto piuttosto bene Luca, in particolare nei frangenti che gli sono valsi l’allungo. Soprattutto Luca ha sprecato pochissimo per i suoi standard, come per esempio dimostra il 3 su 3 alla voce palle break sfruttate. Ma oltre ai numeri, sono stati tanti gli scambi nei quali Nardi ha convinto per focus e solidità. Rovescio contro rovescio nella diagonale è stato superiore e questo ha portato Bergs a rischiare (e sbagliare) cercando l’uscita in lungo linea; idem per i tanti scambi condotti da Luca col diritto dal centro, dritto per dritto, e quindi qualche cambio in lungo linea non tanto a spaccare la palla ma per far correre il rivale che, vedendo uno spazio, c’ha provato con poco equilibrio, sbagliando troppo. Nardi ha concesso qualcosa, si è forse trattenuto fin troppo in alcuni passaggi, come il contro break subito nel primo set, ma in generale a livello di attitudine è stato piuttosto tosto e positivo. Anche quando è andato sotto ai momenti “top” dell’avversario, non si è mai smarrito, ha tenuto alto il focus e si è subito rimesso in carreggiata, come il contro break ottenuto sul 5-3 nel secondo set, confermato dal miglior turno di servizio di tutto l’incontro.
    Un Nardi meno scoppiettante e spettacolare rispetto alle sue migliori vittorie, un po’ più pratico e consistente, ma contrariamente a quanto si possa pensare è un’ottima notizia: per vincere con continuità nei grandi tornei questo è un passo necessario, quello che gli è spesso mancato. Non si può solo stravincere, mettendo in mostra un campionario di esecuzioni meraviglioso, servono anche vittorie con un tennis più sostanzioso e regolare. Proprio come oggi. 
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Bergs inizia il match a spron battuto, ben due Ace a mettere in chiaro la sua aggressività, come sul rovescio vincente lungo linea che lascia Nardi a metri dalla palla tanto è veloce e preciso. L’azzurro invece inizia alla battuta con un doppio fallo e giocando più corto nello scambio, dando così tempo all’avversario per entrare. Una risposta aggressiva e altro rovescio eccellente vale al belga una palla break ai vantaggi, ma non la sfrutta (un po’ lento nel gestire uno slice di Nardi). 1 pari. Dopo l’avvio molto positivo, Bergs mette in mostra il lato “nero” del suo talento: troppi errori. Un doppio fallo per iniziare il terzo game, poi due diritti a metà rete davvero pessimi, per il 15-40. Zizou completa il disastro con un errore di rovescio. Solido Nardi, ma il BREAK è frutto di un passaggio a vuoto del belga (2-1). Luca non gestisce bene il vantaggio, sbaglia tre colpi in scambio, un paio giocando un po’ passivo, e concede la chance del contro break sul 30-40. Pessima, davvero mal eseguita la palla corta di Nardi che Bergs aggredisce comodamente e chiude di volo. Contro BREAK Bergs, stavolta per demerito del marchigiano. La partita la fa Bergs, è più attivo, aggressivo, cerca per primo il cambio di ritmo e la verticalizzazione, con un buon turno di servizio si porta 3-2. È una fase difficile per Nardi: se cerca di velocizzare gli scambi sbaglia troppo, e il servizio non lo aiuta. Scivola 0-30 per due errori, ma rimedia ritrovando la prima palla, anche un Ace. Bergs ottiene una palla break ai vantaggi grazie ad una risposta sulla riga, troppo altalenante il servizio dell’italiano, non la sfrutta colpendo lungo un diritto in corsa. Nardi alla fine riesce a fare i punti non tanto rischiando (sbaglia troppo) quanto giocando più solido e in ritmo. 3 pari. Sul 4 pari Bergs si “incarta”: un doppio fallo, un errore di rovescio in scambio e poi un altro doppio fallo! 15-40, palle break importantissime per Nardi. Il servizio del belga è scomparso, e Luca è bravissimo a trovare una risposta molto profonda e quindi immediato attacco col diritto dal centro, che gli vale un BREAK fondamentale, avanti 5-4 e servizio. Inferocito Zizou al cambio di campo, frustrato dal pessimo turno di battuta. Inizia male Luca, passivo concede due punti, 0-30. Si scuote e finalmente attacca il campo, chiudendo con lo smash sicuro, poi Bergs regala una risposta di rovescio tirata con zero equilibrio. 30 pari. Con un diritto lungo linea dal centro, carico di spin e poco rischio, l’azzurro si prende il Set Point. Ottima prima palla esterna, quattro punti di fila e 6-4 Nardi. Molti rimpianti per il belga, Nardi così così ma ha sbagliato di meno nella fase decisiva.
    Bergs inizia il secondo set con grande nervosismo, alterna grandi accelerazioni ad errori marchiani, ma nonostante l’atteggiamento negativo regge nei suoi turni di servizio. Più sornione Nardi, gioca lineare con qualche cambio di ritmo ma attento soprattutto a non regalare tanto. Il servizio è ancora altalenante, assai più solido rovescio con il quale passa da incrociato e lungo linea con buon agio. Con un’ottima accelerazione da sinistra nell’angolo Luca si porta 2 pari. Si scorre sui game di battuta fino al 4-3 Bergs. Nardi subisce la maggior aggressività del belga, pronto a spingere forte in risposta (e nessun aiuto dal servizio per Luca). Non fortunato il pesarese con un nastro che devia larga la palla (15-30) e quindi Bergs sfonda in progressione, portandosi 15-40. Nardi col servizio non riesce a tener fermo il rivale, è costretto a rincorrere e alla fine sbaglia un rovescio in corsa che gli costa il BREAK, 5-3. Il belga continua a servire molto male (46% di prime in campo nel secondo set), l’italiano ne approfitta tirando un gran diritto dal centro che fulmina il rivale, 0-30. Le chance del contro break arrivano sul 15-40 grazie ad un rovescio molto povero di Bergs, fermo sulle gambe e sbagliato tatticamente. Bene Luca! Ottima risposta cross sull’ennesima seconda di servizio e quindi chiusura con il diritto vincente. Contro BREAK, 5-4. Bravo qua Nardi a sfruttare l’onda positiva con il suo miglior turno di battuta, per il 5 pari, finalmente sicuro e incisivo. Il buon momento dell’azzurro dura poco: servendo sotto 6-5 subisce di nuovo l’aggressività del belga (bellissimo il rovescio vincente che apre il game), anche in risposta, e crolla 0-40 con un diritto a rete e con Tre Set Point da difendere. Come si salva Luca! Ace, poi uno scambio solido e quindi un gran diritto vincente incrociato sul terzo, traiettoria eccellente. Super tenuta mentale in questa fase delicatissima, 5 punti di fila e Tiebreak. Bergs avvia male con una discesa a rete con tempi errati, mentre la palla bassa e lenta di Nardi è ottima. I punti di fila di Luca diventano sette, poi sbaglia un rovescio cercando il cambio in lungo linea (2-1). Solido Nardi, gioca con discreto ritmo ma al centro, attende l’errore del rivale che arriva sul 4-3, un diritto in rete che manda avanti l’azzurro 5 punti a 3. Bergs attacca in contro tempo, buona scelta ma stavolta è il tocco di volo errato. 6 punti a 3 Nardi, ha 3 Match Point. ACE! Basta il primo. Chiude 7 punti a 3, una partita vinta con qualche calo ma complessivamente più solido dello sprecone rivale. Da Lucky loser, questo torneo di Dubai si sta facendo molto, molto interessante, anche perché il prossimo avversario sarà tutt’altro che ingiocabile.

    Luca Nardi vs Zizou Bergs ATP Dubai Luca Nardi67 Zizou Bergs46 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 6*-36-6 → 7-6L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6Z. Bergs 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5Z. Bergs 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5L. Nardi 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Z. Bergs3-3 → 3-4L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4Z. Bergs 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df4-4 → 5-4L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 40-153-4 → 4-4Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-3 → 3-4L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Z. Bergs 0-15 df 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1L. Nardi 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 0-1

    Statistica
    Nardi 🇮🇹
    Bergs 🇧🇪

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    272
    242

    Ace
    5
    4

    Doppi falli
    2
    3

    Prima di servizio
    45/73 (62%)
    31/64 (48%)

    Punti vinti sulla prima
    33/45 (73%)
    24/31 (77%)

    Punti vinti sulla seconda
    15/28 (54%)
    14/33 (42%)

    Palle break salvate
    5/7 (71%)
    0/3 (0%)

    Giochi di servizio giocati
    11
    11

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    207
    120

    Punti vinti sulla prima di servizio
    7/31 (23%)
    12/45 (27%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    19/33 (58%)
    13/28 (46%)

    Palle break convertite
    3/3 (100%)
    2/7 (29%)

    Giochi di risposta giocati
    11
    11

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    48/73 (66%)
    38/64 (59%)

    Punti vinti in risposta
    26/64 (41%)
    25/73 (34%)

    Totale punti vinti
    74/137 (54%)
    63/137 (46%) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi si riscatta e batte Fucsovics: sarà sfida con Bergs a Dubai

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Luca Nardi conquista il secondo turno del torneo ATP 500 di Dubai con una vittoria in rimonta su Marton Fucsovics. L’azzurro, entrato in tabellone come lucky loser dopo essere stato sconfitto proprio dall’ungherese nelle qualificazioni, si è preso una dolce rivincita superandolo con il punteggio di 1-6 6-2 6-3 dopo 2 ore e 11 minuti di battaglia.L’occasione ora è ghiotta per l’italiano: avendo preso il posto in tabellone della testa di serie Jack Draper, Nardi ha un percorso potenzialmente favorevole. Al secondo turno affronterà il belga Zizou Bergs, che ha battuto il tunisino Aziz Dougaz per 6-3 6-3.
    Una partita dai due volti per il 21enne pesarese, apparso in grande difficoltà nel primo set dove non è mai entrato veramente in partita. I problemi sono iniziati subito, con Nardi che ha perso il servizio nel secondo game senza mettere una prima in campo. L’italiano ha faticato a trovare profondità con i colpi a rimbalzo, costretto costantemente a giocare lontano dalla linea di fondo campo. Il parziale è scivolato via rapidamente con un eloquente 6-1 per l’ungherese.
    La svolta è arrivata nel secondo set, dove Nardi ha mostrato un atteggiamento completamente diverso. Il terzo game si è rivelato fondamentale: un lunghissimo braccio di ferro durato 20 punti che l’italiano è riuscito a portare a casa con grande determinazione. Da quel momento è cambiata l’inerzia del match, con l’azzurro che ha trovato maggiore incisività nei colpi e ha iniziato a mettere in difficoltà l’avversario. Il break decisivo è arrivato nel sesto game, quando Fucsovics ha commesso un doppio fallo, permettendo poi a Nardi di pareggiare i conti piazzando un nuovo break e chiudendo la frazione per 6 a 2.
    Nel set decisivo, dopo un avvio complicato che lo ha visto sotto 0-1 con break, l’azzurro ha reagito immediatamente recuperando lo svantaggio. L’equilibrio è proseguito fino al 4-3, quando Nardi ha confezionato il break decisivo con il magiaro che ha commesso un doppio fallo sulla palla break.Nel game finale, Nardi ha dovuto fronteggiare altre tre palle break, ma con grande personalità è riuscito a chiudere l’incontro alla seconda palla match a disposizione dopo un rovescio in rete dell’ungherese.
    Una dimostrazione di carattere e solidità mentale da parte del giovane italiano, considerando che non ha mai mollato la presa nonostante una giornata non brillantissima dal punto di vista tecnico (14 vincenti contro 50 errori gratuiti). Fucsovics, reduce da nove vittorie consecutive tra Coppa Davis e il Challenger di Manama, ha chiuso con statistiche simili (23 vincenti e 50 errori non forzati).
    La vittoria permette a Nardi di proseguire il buon momento iniziato la scorsa settimana a Doha, dove aveva raggiunto il secondo turno partendo dalle qualificazioni e costringendo Carlos Alcaraz al terzo set. Per l’italiano, che non è mai andato oltre gli ottavi di finale a livello ATP, questa potrebbe essere l’occasione per superare questo limite.
    ATP Dubai Luca Nardi166 Marton Fucsovics623 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 15-40 df4-3 → 5-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1M. Fucsovics 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1L. Nardi 0-15 15-15 15-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df5-2 → 6-2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2M. Fucsovics 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-403-2 → 4-2L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2L. Nardi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-401-1 → 2-1M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A1-4 → 1-5M. Fucsovics 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3L. Nardi 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    Statistica
    Nardi 🇮🇹
    Fucsovics 🇭🇺

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    237
    236

    Ace
    2
    4

    Doppi falli
    6
    6

    Prima di servizio
    56/111 (50%)
    39/69 (57%)

    Punti vinti sulla prima
    38/56 (68%)
    26/39 (67%)

    Punti vinti sulla seconda
    25/55 (45%)
    14/30 (47%)

    Palle break salvate
    12/15 (80%)
    2/6 (33%)

    Giochi di servizio giocati
    12
    12

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    187
    132

    Punti vinti sulla prima di servizio
    13/39 (33%)
    18/56 (32%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    16/30 (53%)
    30/55 (55%)

    Palle break convertite
    4/6 (67%)
    3/15 (20%)

    Giochi di risposta giocati
    12
    12

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    63/111 (57%)
    40/69 (58%)

    Punti vinti in risposta
    29/69 (42%)
    48/111 (43%)

    Totale punti vinti
    92/180 (51%)
    88/180 (49%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica ATP Italiani: Matteo Berrettini rientra nei top 30. Luca Nardi nei top 80

    Scritto da Az67Certo che l’anno scorso avevamo 20 nei primi 200. Adesso gli 11 nei 100 e stop.
    Si, notato anche io. Non lo dice nessuno ma qui si rischia un dopo Panatta e soci, quando ai tempi dietro i primi 5 c’era un vuoto con pochi nei primi 300.11 top 200 è uno dei minimi storici e 0 tra il numero 101 ed il n.200.Di solito anche negli anni bui 16 top 100 li avevamo.Uscito Gigante la situazione è questa.Dopo Panatta e soci, abbiamo avuto a malapena dei top 30 come Cancelotti, Ocletto e Canè e qualche top 50 o top 100, con qualche settimana senza nessun top 100.Qui altro che Sinner che fa da traino ed il tennis italiano è esploso, rischia di scoppiare, invece il tennis italiano.Dopo la nidiata dei Cobolli, Passaro, Arnaldi, Musetti etc. etc. abbiamo un vuoto. Non c’è nessuno sotto i 21 anni che abbia una classifica da far prevedere un nuovo top 10 o anche un nuovo buon giocatore. Poi magari uno salta fuori dal nulla ed ora è ancora senza ranking ATP, al momento i segnali sono questi e non sono buoni.Abbiamo fuori dai 200 tanti che per un motivo o per l’altro non sono entrati nei 100 dopo essere entrati nei 200. Zeppieri, Lavagno, Maestrelli etc. etc.Aspettiamo i Cinà, ma intanto Lorenzo Carboni a 18 anni al poston di andare avanti va indietro.Bisogna sperare si inverta la tendenza. A Lugano in un challenger i 2 italiani nelle quali spazzati via ed abbiamo un solo italiano in tabellone.Il ricambio non esiste proprio, siamo allo zero assoluto.Stranissimo, questa invasione della top 100 non ha creato un seguito.Ma è ormai una regola, i big non fanno da traino al movimento di un paese. Basti vedere i dopo Becker e Stich, i dopo Borg, Edberg, Wilander, pure gli USA erano in crisi senza top 20, gli spagnoli ora hanno un solo giocatore nei 30-40, anche se comunque ne hanno 7 nei 60.Gli argentini dopo Nalbandian Del Potro ed i top 10 sono al minimo storico pure loro.Anche Sinner, Berrettini e Fognini i nostri top 10 potrebbero non avere un seguito. Il rischio c’è, i segnali pure.Speriamo si inverta la tendenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Nardi lucky loser, entra nei main draw a Dubai (sfida Fucsovics al primo turno!)

    Luca Nardi nella foto

    Buone notizie per Luca Nardi. Il pesarese entra nel main draw dell’ATP 500 di Dubai come Lucky Loser e affronta al primo turno Marton Fucsovics, anche lui passato dalle qualificazioni. È un abbinamento davvero particolare, visto che proprio l’ungherese aveva sconfitto l’azzurro nel match decisivo del tabellone cadetto. Una vera e propria rivincita, e anche buona chance per il marchigiano visto l’ottimo livello del torneo nel Golfo Persico.
    Sono così tre gli italiani al via del tabellone principale a Dubai: Lorenzo Sonego, che oggi sfida Tsitsipas all’esordio, e Matteo Berrettini, che affronta Gael Monfils. Guida il seeding Daniil Medvedev, uscito malconcio la scorsa settimana a Doha, poi De Minaur.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. Nardi supera Harris nelle qualificazioni di Dubai, ora Fucsovics per il main draw. Vavassori si ferma al primo turno

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Nardi supera Harris nelle qualificazioni di Dubai, ora Fucsovics per il main drawLuca Nardi continua il suo ottimo momento di forma. Il tennista pesarese, numero 85 ATP e quinta testa di serie delle qualificazioni, ha superato il primo turno del torneo ATP 500 di Dubai battendo il sudafricano Lloyd Harris con il punteggio di 6-3 7-5.Un successo importante per il 21enne azzurro, che arriva dalla bella prestazione di Doha dove, dopo aver superato le qualificazioni, ha battuto Zhang e costretto Alcaraz al terzo set negli ottavi di finale. Harris, numero 142 del ranking ma ex top 30 e finalista proprio a Dubai nel 2021, non è riuscito a opporre grande resistenza complici anche i problemi al gomito che ne hanno condizionato le ultime stagioni.Nel match decisivo per l’accesso al tabellone principale, Nardi affronterà l’ungherese Marton Fucsovics, numero 84 del mondo ed ex numero 31 ATP. Sarà il primo confronto in carriera tra i due tennisti, con l’azzurro che cercherà di conquistare un posto nel main draw del prestigioso torneo emiratino, che mette in palio un montepremi di 2.941.785 dollari.
    Dubai, Vavassori si ferma al primo turno delle qualificazioniSi ferma subito il percorso di Andrea Vavassori nel torneo ATP 500 di Dubai. Il tennista torinese, numero 236 del mondo, entrato nel tabellone delle qualificazioni grazie a una wild card, è stato sconfitto dall’olandese Botic van de Zandschulp con il punteggio di 6-1 6-3.Un sorteggio particolarmente sfortunato per l’azzurro, che ha trovato sulla sua strada la testa di serie numero 6 delle qualificazioni. Van de Zandschulp, numero 87 ATP, si è dimostrato troppo solido per Vavassori nel primo confronto diretto tra i due 29enni.Una partita a senso unico, con l’olandese che ha dominato fin dai primi scambi, non lasciando mai entrare in partita il torinese. Per Vavassori un’eliminazione che non cancella comunque il buon momento di forma mostrato nelle ultime settimane.

    🇦🇪

    ATP 500 Dubai
    Emirati Arabi

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    ☀️27°C/21°C

    Court 1 – ore 08:00Quentin Halys vs Yasutaka Uchiyama ATP Dubai Quentin Halys [2]67 Yasutaka Uchiyama36 Vincitore: Halys ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6Q. Halys 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-6 → 6-6Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace5-5 → 5-6Q. Halys 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-304-5 → 5-5Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-304-4 → 4-5Q. Halys 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Y. Uchiyama 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4Q. Halys 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Y. Uchiyama 15-0 15-15 15-30 df 15-402-2 → 3-2Q. Halys 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Q. Halys 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Q. Halys 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3Y. Uchiyama 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace5-2 → 5-3Q. Halys 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-154-2 → 5-2Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2Q. Halys 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Q. Halys 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-0 → 3-0Y. Uchiyama 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace1-0 → 2-0Q. Halys 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 1-0

    Christopher O’Connell vs Abdulrahman Al Janahi ATP Dubai Christopher O’Connell [3]66 Abdulrahman Al Janahi20 Vincitore: O’Connell ServizioSvolgimentoSet 2A. Al Janahi 0-15 0-30 df 0-405-0 → 6-0C. O’Connell 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-0 → 5-0A. Al Janahi 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0C. O’Connell2-0 → 3-0A. Al Janahi 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0C. O’Connell 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Al Janahi 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2C. O’Connell 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2A. Al Janahi 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2C. O’Connell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1A. Al Janahi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1C. O’Connell 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-0 → 3-0A. Al Janahi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-A1-0 → 2-0C. O’Connell 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Roman Safiullin vs Nikoloz Basilashvili (12:00)ATP Dubai Roman Safiullin [1]• 3072 Nikoloz Basilashvili3063ServizioSvolgimentoSet 2R. Safiullin 15-0 30-0 30-15 df 30-30N. Basilashvili 15-0 ace 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-402-2 → 2-3R. Safiullin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2N. Basilashvili 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2R. Safiullin 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-1 → 1-1N. Basilashvili 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 5-0* 6-0* df 6*-16-6 → 7-6N. Basilashvili 0-15 df 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6R. Safiullin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace5-5 → 6-5N. Basilashvili 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5R. Safiullin 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4N. Basilashvili 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4R. Safiullin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 4-3N. Basilashvili 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-1 → 4-2R. Safiullin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1N. Basilashvili 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1R. Safiullin 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-302-0 → 3-0N. Basilashvili 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0R. Safiullin 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Court 2 – ore 08:00Lloyd Harris vs Luca Nardi ATP Dubai Lloyd Harris35 Luca Nardi [5]67 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7L. Harris 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5L. Harris 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 df A-40 ace4-4 → 5-4L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4L. Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3L. Harris 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2L. Harris 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1L. Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6L. Harris 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5L. Harris 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4L. Nardi 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4L. Harris 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 df 40-150-2 → 0-3L. Harris 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 0-1

    Yosuke Watanuki vs Pavel Kotov ATP Dubai Yosuke Watanuki33 Pavel Kotov [8]66 Vincitore: Kotov ServizioSvolgimentoSet 2Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A3-5 → 3-6P. Kotov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Y. Watanuki 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4P. Kotov 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 2-4Y. Watanuki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3P. Kotov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Y. Watanuki 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-300-2 → 1-2P. Kotov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Y. Watanuki 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Kotov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 3-6Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 3-5P. Kotov 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3P. Kotov 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-30 ace2-2 → 2-3Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 40-301-2 → 2-2P. Kotov 15-0 ace 40-01-1 → 1-2Y. Watanuki 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1P. Kotov 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Court 3 – ore 08:00Marton Fucsovics vs Jozef Kovalik ATP Dubai Marton Fucsovics [4]66 Jozef Kovalik01 Vincitore: Fucsovics ServizioSvolgimentoSet 2J. Kovalik 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1J. Kovalik3-1 → 4-1M. Fucsovics 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1J. Kovalik 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Fucsovics 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-0 → 5-0M. Fucsovics 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Andrea Vavassori vs Botic van de Zandschulp ATP Dubai Andrea Vavassori13 Botic van de Zandschulp [6]66 Vincitore: van de Zandschulp ServizioSvolgimentoSet 2B. van de Zandschulp 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5B. van de Zandschulp2-4 → 2-5A. Vavassori 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 df 40-A2-3 → 2-4B. van de Zandschulp 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3A. Vavassori 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2B. van de Zandschulp 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2A. Vavassori 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1B. van de Zandschulp 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-401-5 → 1-6B. van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-4 → 1-5A. Vavassori 0-15 df 0-30 0-40 15-40 df1-3 → 1-4B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Mikhail Kukushkin vs Otto Virtanen (12:00)ATP Dubai Mikhail Kukushkin15 Otto Virtanen [7]67 Vincitore: Virtanen ServizioSvolgimentoSet 2M. Kukushkin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6M. Kukushkin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 5-5O. Virtanen 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A df4-4 → 5-4M. Kukushkin 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 4-4O. Virtanen 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3O. Virtanen 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A1-3 → 2-3M. Kukushkin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3O. Virtanen 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Kukushkin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Kukushkin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df1-5 → 1-6O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-301-4 → 1-5M. Kukushkin 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-401-3 → 1-4O. Virtanen 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-2 → 1-3M. Kukushkin 15-0 30-0 40-150-2 → 1-2O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. Nardi supera Harris nelle qualificazioni di Dubai, ora Fucsovics per il main draw

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Nardi supera Harris nelle qualificazioni di Dubai, ora Fucsovics per il main drawLuca Nardi continua il suo ottimo momento di forma. Il tennista pesarese, numero 85 ATP e quinta testa di serie delle qualificazioni, ha superato il primo turno del torneo ATP 500 di Dubai battendo il sudafricano Lloyd Harris con il punteggio di 6-3 7-5.Un successo importante per il 21enne azzurro, che arriva dalla bella prestazione di Doha dove, dopo aver superato le qualificazioni, ha battuto Zhang e costretto Alcaraz al terzo set negli ottavi di finale. Harris, numero 142 del ranking ma ex top 30 e finalista proprio a Dubai nel 2021, non è riuscito a opporre grande resistenza complici anche i problemi al gomito che ne hanno condizionato le ultime stagioni.Nel match decisivo per l’accesso al tabellone principale, Nardi affronterà l’ungherese Marton Fucsovics, numero 84 del mondo ed ex numero 31 ATP. Sarà il primo confronto in carriera tra i due tennisti, con l’azzurro che cercherà di conquistare un posto nel main draw del prestigioso torneo emiratino, che mette in palio un montepremi di 2.941.785 dollari.
    Dubai, Vavassori si ferma al primo turno delle qualificazioniSi ferma subito il percorso di Andrea Vavassori nel torneo ATP 500 di Dubai. Il tennista torinese, numero 236 del mondo, entrato nel tabellone delle qualificazioni grazie a una wild card, è stato sconfitto dall’olandese Botic van de Zandschulp con il punteggio di 6-1 6-3.Un sorteggio particolarmente sfortunato per l’azzurro, che ha trovato sulla sua strada la testa di serie numero 6 delle qualificazioni. Van de Zandschulp, numero 87 ATP, si è dimostrato troppo solido per Vavassori nel primo confronto diretto tra i due 29enni.Una partita a senso unico, con l’olandese che ha dominato fin dai primi scambi, non lasciando mai entrare in partita il torinese. Per Vavassori un’eliminazione che non cancella comunque il buon momento di forma mostrato nelle ultime settimane.

    🇦🇪

    ATP 500 Dubai
    Emirati Arabi

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    ☀️27°C/21°C

    Court 1 – ore 08:00Quentin Halys vs Yasutaka Uchiyama ATP Dubai Quentin Halys [2]67 Yasutaka Uchiyama36 Vincitore: Halys ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6Q. Halys 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-6 → 6-6Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace5-5 → 5-6Q. Halys 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-304-5 → 5-5Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-304-4 → 4-5Q. Halys 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Y. Uchiyama 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4Q. Halys 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Y. Uchiyama 15-0 15-15 15-30 df 15-402-2 → 3-2Q. Halys 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Q. Halys 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Q. Halys 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3Y. Uchiyama 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace5-2 → 5-3Q. Halys 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-154-2 → 5-2Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2Q. Halys 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Q. Halys 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-0 → 3-0Y. Uchiyama 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace1-0 → 2-0Q. Halys 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 1-0

    Christopher O’Connell vs Abdulrahman Al Janahi ATP Dubai Christopher O’Connell [3]• 1560 Abdulrahman Al Janahi020ServizioSvolgimentoSet 2C. O’ConnellServizioSvolgimentoSet 1A. Al Janahi 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2C. O’Connell 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2A. Al Janahi 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2C. O’Connell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1A. Al Janahi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1C. O’Connell 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-0 → 3-0A. Al Janahi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-A1-0 → 2-0C. O’Connell 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Roman Safiullin vs Nikoloz Basilashvili (12:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 08:00Lloyd Harris vs Luca Nardi ATP Dubai Lloyd Harris35 Luca Nardi [5]67 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7L. Harris 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5L. Harris 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 df A-40 ace4-4 → 5-4L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4L. Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3L. Harris 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2L. Harris 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1L. Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6L. Harris 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5L. Harris 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4L. Nardi 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4L. Harris 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 df 40-150-2 → 0-3L. Harris 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 0-1

    Yosuke Watanuki vs Pavel Kotov ATP Dubai Yosuke Watanuki• 030 Pavel Kotov [8]060ServizioSvolgimentoSet 2Y. WatanukiServizioSvolgimentoSet 1P. Kotov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 3-6Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 3-5P. Kotov 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3P. Kotov 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-30 ace2-2 → 2-3Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 40-301-2 → 2-2P. Kotov 15-0 ace 40-01-1 → 1-2Y. Watanuki 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1P. Kotov 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Court 3 – ore 08:00Marton Fucsovics vs Jozef Kovalik ATP Dubai Marton Fucsovics [4]66 Jozef Kovalik01 Vincitore: Fucsovics ServizioSvolgimentoSet 2J. Kovalik 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1J. Kovalik3-1 → 4-1M. Fucsovics 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1J. Kovalik 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Fucsovics 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-0 → 5-0M. Fucsovics 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Andrea Vavassori vs Botic van de Zandschulp ATP Dubai Andrea Vavassori13 Botic van de Zandschulp [6]66 Vincitore: van de Zandschulp ServizioSvolgimentoSet 2B. van de Zandschulp 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5B. van de Zandschulp2-4 → 2-5A. Vavassori 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 df 40-A2-3 → 2-4B. van de Zandschulp 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3A. Vavassori 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2B. van de Zandschulp 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2A. Vavassori 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1B. van de Zandschulp 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-401-5 → 1-6B. van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-4 → 1-5A. Vavassori 0-15 df 0-30 0-40 15-40 df1-3 → 1-4B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Mikhail Kukushkin vs Otto Virtanen (12:00)ATP Dubai Mikhail Kukushkin01 Otto Virtanen [7]• 02ServizioSvolgimentoSet 1O. VirtanenM. Kukushkin 15-0 30-0 40-150-2 → 1-2O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo due azzurri (LIVE)

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    🇦🇪

    ATP 500 Dubai
    Emirati Arabi

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    ☀️27°C/21°C

    Court 1 – ore 08:00Quentin Halys vs Yasutaka Uchiyama Il match deve ancora iniziare
    Christopher O’Connell vs Abdulrahman Al Janahi Il match deve ancora iniziare
    Roman Safiullin vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    Roman Safiullin vs Nikoloz Basilashvili (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 08:00Lloyd Harris vs Luca Nardi Il match deve ancora iniziare
    Yosuke Watanuki vs Pavel Kotov Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 08:00Marton Fucsovics vs Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare
    Andrea Vavassori vs Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin vs Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin vs Otto Virtanen (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Nardi e Vavassori (con una wild card) al via

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    🇦🇪 ATP 500 Dubai – Tabellone Qualificazione – hard(1) Roman Safiullin vs (WC) Nikoloz Basilashvili Mikhail Kukushkin vs (7) Otto Virtanen
    (2) Quentin Halys vs Yasutaka Uchiyama (PR) Yosuke Watanuki vs (8) Pavel Kotov
    (3) Christopher O’Connell vs (WC) Abdulrahman Al Janahi (WC) Andrea Vavassori vs (6) Botic van de Zandschulp
    (4) Marton Fucsovics vs Jozef Kovalik Lloyd Harris vs (5) Luca Nardi

    Court 1 – ore 08:00Quentin Halys vs Yasutaka Uchiyama Christopher O’Connell vs Abdulrahman Al Janahi Roman Safiullin vs Nikoloz Basilashvili (12:00)
    Court 2 – ore 08:00Lloyd Harris vs Luca Nardi Yosuke Watanuki vs Pavel Kotov
    Court 3 – ore 08:00Marton Fucsovics vs Jozef Kovalik Andrea Vavassori vs Botic van de Zandschulp Mikhail Kukushkin vs Otto Virtanen LEGGI TUTTO