More stories

  • in

    Giornata nera per il tennis italiano femminile: Bronzetti ko a Charleston, Stefanini si ritira a Bogotà. Brancaccio sconfitta a La Bisbal D’Empordá

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Patrick Boren

    È stata una giornata decisamente negativa per il tennis femminile italiano, con sconfitte e ritiri che hanno caratterizzato l’avvio dei tornei sulla terra battuta.
    Bronzetti esce di scena a Charleston dopo una battaglia di quasi tre oreFuori Lucia Bronzetti nel WTA 500 di Charleston. La romagnola ha perso una partita folle contro la cinese Shuai Zhang, con la numero 176 del mondo che si è imposta in tre set con il punteggio di 7-5 5-7 6-4, dopo due ore e trentasei minuti di gioco intenso. Si tratta della seconda sconfitta in un mese e mezzo per Bronzetti contro la cinese, che l’aveva già battuta nettamente nelle qualificazioni a Dubai.Nonostante sia riuscita ad agguantare la partita nel secondo parziale, Bronzetti ha vissuto un inizio di terzo set da incubo. La romagnola ha commesso troppi errori e ha perso per due volte il servizio, con Zhang che è scappata addirittura sul 4-0. Sembrava finita, e invece Bronzetti è riuscita incredibilmente a rimontare, recuperando entrambi i break di svantaggio. Sul 4-4, con l’inerzia del match tutta dalla sua parte, l’azzurra ha giocato un pessimo game al servizio finendo per subire il break decisivo. Questa volta Zhang non ha concesso occasioni, chiudendo 6-4.
    Stefanini si ritira dal torneo di BogotàLucrezia Stefanini era attesa questa sera nel suo match di primo turno nel WTA di Bogotà, ma la tennista toscana ha annunciato il suo ritiro dal torneo in Colombia. La numero 148 del mondo avrebbe dovuto affrontare la padrona di casa Emiliana Arango, testa di serie numero quattro, ed invece al suo posto ci sarà una lucky loser, la rumena Patricia Maria Tig.La febbre ha portato l’azzurra a rinunciare al torneo colombiano, uno di quelli che apre ufficialmente la stagione sul rosso.
    Brancaccio eliminata a La Bisbal D’EmpordáCompleta il quadro negativo per i colori azzurri anche la sconfitta di Nuria Brancaccio, numero 196 del ranking, che è stata eliminata al primo turno del torneo WTA 125 di La Bisbal D’Empordá dalla tedesca Eva Lys, numero 70 del mondo, con il punteggio di 6-3 7-6(7) mancando nel tiebreak del secondo set anche una palla set. LEGGI TUTTO

  • in

    Miami Open: Bronzetti avanza con carattere, Stop per Cocciaretto e Stefanini

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – (foto getty images)

    Partenza in salita seguita da una brillante risalita per Lucia Bronzetti, che supera con il punteggio di 6-4 6-3 la tennista spagnola Jessica Bouzas Maneiro nel turno inaugurale del WTA 1000 di Miami. L’azzurra dovrà ora affrontare nel secondo round la greca Maria Sakkari, numero 28 del seeding.
    L’incontro si apre con la determinazione dell’iberica, che si assicura il primo game e riesce a strappare immediatamente il servizio all’italiana. La situazione si equilibra quando Bouzas Maneiro incappa in alcune incertezze nel terzo gioco, concedendo a Bronzetti l’opportunità di accorciare le distanze. Nonostante un nuovo cedimento nel quarto game, la riminese mantiene la concentrazione e inizia a costruire la sua rimonta.Il quinto gioco rivela la fragilità di entrambe le atlete nel fondamentale del servizio, con Bronzetti che riesce a riconquistare terreno sfruttando anche gli errori dell’avversaria. Con tenacia e determinazione, l’italiana pareggia i conti sul 3-3, resistendo a due tentativi di break, per poi prendere il comando delle operazioni nel settimo gioco, conquistando per la prima volta il vantaggio nel punteggio (4-3). Dopo aver consolidato il vantaggio sul 5-3, la tennista azzurra chiude il primo set dimostrando una superiore solidità mentale.Nel secondo parziale, Bronzetti parte con decisione e autorità, procurandosi subito tre occasioni di break e concretizzando la terza. La riminese estende il suo dominio fino al 3-0, esibendo colpi profondi e variazioni tattiche che mettono in difficoltà la spagnola. Bouzas Maneiro tenta una reazione d’orgoglio, recuperando un break e accorciando sul 3-2, ma l’italiana non si lascia intimidire e, nonostante un momento di tensione sul 4-3 quando affronta una palla break, trova la soluzione vincente con un servizio perfetto.Il match si conclude con il punteggio di 6-3 nel secondo set, con Bronzetti che prevale nettamente nelle statistiche: maggior numero di punti conquistati sia con la prima che con la seconda di servizio, 6 palle break salvate su 8 e un vantaggio complessivo di 66-51 nel conteggio totale dei punti.
    WTA Miami Jessica Bouzas Maneiro• 0430 Lucia Bronzetti0660 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3Jessica Bouzas ManeiroServizioSvolgimentoSet 2Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-400-3 → 1-3Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 4-6Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Cocciaretto Si Arrende a Cirstea Dopo Una BattagliaElisabetta Cocciaretto vede interrompersi il suo cammino all’esordio nel WTA 1000 di Miami. La marchigiana cede alla veterana rumena Sorana Cirstea (recentemente emersa come una delle firmatarie nella controversia legale PTPA) con il punteggio di 6-3 7-6(5). La vincitrice affronterà nel prossimo turno la statunitense Danielle Collins in un match che potrebbe svolgersi in una delle arene principali del complesso, forse persino all’Hard Rock Stadium.L’incontro si rivela subito equilibrato e combattuto, con entrambe le giocatrici impegnate a difendere con tenacia i propri turni di servizio. La situazione si sblocca sul 2-2 quando Cocciaretto commette alcune imprecisioni che consentono alla rumena di portarsi in vantaggio. Nonostante gli sforzi dell’azzurra per rimanere in partita, Cirstea riesce a chiudere il primo set con un convincente dritto vincente.Il secondo parziale si sviluppa con minore intensità nei primi game, fino al momento in cui l’italiana riesce finalmente a conquistare un break sul 2-2, grazie a una maggiore aggressività sia in risposta che con il dritto. Tuttavia, il vantaggio sfuma sul 4-3, quando alcuni rovesci imprecisi costano caro alla marchigiana. Si arriva così al tie-break, caratterizzato da un’alternanza di errori e buoni spunti: Cocciaretto parte forte (2-0), ma Cirstea ribalta la situazione (5-2, poi 6-3). L’azzurra reagisce con determinazione, ma proprio sul punto decisivo commette un errore fatale di rovescio.Per Cocciaretto prosegue così un periodo complicato, con appena tre successi nel 2025 e sette complessivi dal periodo post-Wimbledon, torneo saltato a causa di una polmonite.
    WTA Miami Sorana Cirstea• 0670 Elisabetta Cocciaretto0360 Vincitore: Cirstea ServizioSvolgimentoSet 3Sorana CirsteaServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 1-2* 2*-2 3*-2 4-2* 5-2* 5*-3 6*-3 6-4* 6-5*6-6 → 7-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Sorana Cirstea 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Elisabetta Cocciaretto2-1 → 2-2Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Sorana Cirstea 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Sorana Cirstea 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Stefanini Sconfitta da Sramkova: Decisivo un Nastro nel Terzo SetL’avventura di Lucrezia Stefanini al Miami Open si conclude con una sconfitta agrodolce. La toscana, numero 146 del ranking mondiale, si arrende alla slovacca Rebeca Sramkova (n.37 WTA) con il punteggio di 3-6 1-6 6-3. Dopo un primo parziale convincente e una reazione nel set decisivo che l’aveva portata a recuperare da uno svantaggio iniziale di 0-2, un colpo fortunato dell’avversaria sul 3-3 30-30 ha cambiato le sorti dell’incontro. Ad attendere Sramkova ci sarà un’altra italiana, Jasmine Paolini, sesta testa di serie del torneo.
    L’inizio del match è beffardo per la fiorentina, che perde il servizio dopo aver sprecato un vantaggio di 40-0. Nonostante questo inciampo iniziale, Stefanini – reduce dalle qualificazioni con vittorie significative, in particolare contro la spagnola Cristina Bucsa – mostra un ottimo adattamento ai campi di Miami, distinguendosi come la tennista più costante e aggressiva del primo set.Dopo soli 11 minuti di gioco, l’equilibrio viene ristabilito grazie a un contro-break favorito dagli errori della slovacca. La fase centrale del set vede entrambe le atlete difendere efficacemente i propri turni di battuta fino all’ottavo gioco, quando la posizione avanzata in risposta dell’italiana e la profondità dei suoi colpi creano serie difficoltà alla Sramkova. Stefanini conquista il break decisivo e chiude il primo set con due colpi spettacolari: un rovescio lungolinea seguito da un lob incrociato.La frustrazione della slovacca è palpabile quando, all’inizio del secondo set, scaglia la racchetta a terra dopo l’ennesimo errore gratuito. Paradossalmente, questo momento segna l’inversione delle sorti del match. Sramkova recupera da 0-30, mentre un doppio fallo della Stefanini nel game successivo porta la slovacca inaspettatamente sul 2-0. Il set si conclude rapidamente (6-1) con la tennista di Bratislava che ritrova precisione e fiducia.Nel set decisivo, l’inerzia è dalla parte di Sramkova, che alterna sapientemente topspin e accelerazioni. Stefanini mostra comunque segnali positivi sia fisicamente che mentalmente, recuperando anche da uno svantaggio di 0-2 40-0. Sul 3-3 30-30, però, un nastro fortunato favorisce la slovacca in modo determinante. Conquistato questo break cruciale, la numero 37 del mondo non si volta più indietro e chiude l’incontro dopo un’ora e 48 minuti di battaglia.
    WTA Miami Lucrezia Stefanini613 Rebecca Sramkova366 Vincitore: Sramkova ServizioSvolgimentoSet 3Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 3-6Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Rebecca Sramkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-5 → 1-6Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 1-5Rebecca Sramkova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3Rebecca Sramkova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Rebecca Sramkova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Rebecca Sramkova 15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Rebecca Sramkova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Lucrezia Stefanini supera Bonaventure e accede al tabellone principale di Miami. In teoria in caso di vittoria al secondo turno sfiderà Jasmine Paolini

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    Lucrezia Stefanini conquista con autorità l’accesso al tabellone principale del WTA 1000 di Miami, superando la belga Ysaline Bonaventure con un netto 6-3, 6-1 in un match dominato dall’inizio alla fine.Per la tennista toscana classe 1998 si tratta della terza apparizione in un tabellone principale di un torneo WTA 1000, dopo i due passaggi al Foro Italico di Roma, ma questa ha un sapore particolare, trattandosi del primo “Mille” conquistato lontano da casa.
    L’andamento del match è apparso chiaro fin dalle prime battute, con l’italiana che ha immediatamente messo pressione alla belga (attualmente costretta a utilizzare spesso il ranking protetto dopo la lunga assenza per l’operazione al ginocchio del 2024), portandola ai vantaggi nel secondo game e strappandole la battuta a 30 nel quarto. Da quel momento, il primo set è stato praticamente in discesa: Stefanini non ha concesso nulla nei propri turni di servizio, mentre Bonaventure non è mai riuscita ad avvicinarsi nei game in risposta dell’azzurra. Risultato finale del primo parziale: 6-3.Ancora più dominante la prestazione della nativa di Carmignano nel secondo set. L’italiana è partita a razzo, volando sul 4-0 in un lampo e dimostrando la netta superiorità tecnica del suo tennis in questa giornata. Il 6-1 finale è arrivato in meno di mezz’ora, con l’intero match che si è concluso in appena 53 minuti.
    Ora per Stefanini si aprono le porte del tabellone principale dove sfiderà la slovacca Rebecca Sramkova, ed in caso di vittoria ci sarebbe un derby tutto italiano contro Jasmine Paolini.Con questa prestazione convincente, la tennista italiana dimostra di attraversare un buon momento di forma e si prepara ad affrontare con fiducia il prestigioso torneo della Florida.
    WTA Miami Ysaline Bonaventure• 0310 Lucrezia Stefanini0660 Vincitore: Stefanini ServizioSvolgimentoSet 3Ysaline BonaventureServizioSvolgimentoSet 2Ysaline Bonaventure 0-15 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-4 → 1-4Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4Ysaline Bonaventure 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Ysaline Bonaventure 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Ysaline Bonaventure 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Ysaline Bonaventure 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Lo spot della Stefanini(31) Ons Jabeur vs ByeYue Yuan vs Katerina Siniakova (Q) Lucrezia Stefanini vs Rebecca Sramkova Bye vs (6) Jasmine Paolini LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Linz: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Presenza di Lucrezia Stefanini

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    WTA 250 Linz – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Suzan Lamens vs (WC) Tamara Kostic Tamara Korpatsch vs (8) Sara Sorribes Tormo
    (2) Greet Minnen vs Rebeka Masarova (WC) Mavie Osterreicher vs (10) Anastasia Zakharova
    (3) Anna Bondar vs Aliaksandra Sasnovich Celine Naef vs (12) Ella Seidel
    (4) Jule Niemeier vs Jodie Burrage Antonia Ruzic vs (9) Anca Todoni
    (5) Zeynep Sonmez vs Lucrezia Stefanini (WC) Liel Marlies Rothensteiner vs (11) Petra Martic
    (6) Viktorija Golubic vs Ysaline Bonaventure (WC) Sinja Kraus vs (7) Nuria Parrizas Diaz

    Center Court – ore 10:00(1) Suzan Lamens vs Tamara Kostic Inizio 10:00Sinja Kraus vs (7) Nuria Parrizas Diaz Liel Marlies Rothensteiner vs (11) Petra Martic Mavie Osterreicher vs (10) Anastasia Zakharova Celine Naef vs (12) Ella Seidel (4) Jule Niemeier vs Jodie Burrage
    Match Court 1 – ore 10:00Tamara Korpatsch vs (8) Sara Sorribes Tormo Inizio 10:00(6) Viktorija Golubic vs Ysaline Bonaventure (2) Greet Minnen vs Rebeka Masarova (5) Zeynep Sonmez vs Lucrezia Stefanini (3) Anna Bondar vs Aliaksandra Sasnovich Antonia Ruzic vs (9) Anca Todoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Auckland: I risultati con il dettaglio del Day 1. Out all’esordio Lucrezia Stefanini

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    Si ferma al primo turno del WTA 250 di Auckland il cammino di Lucrezia Stefanini. La tennista italiana, numero 146 del ranking e proveniente dalle qualificazioni, è stata sconfitta dalla danese Clara Tauson (n.50 WTA) con il punteggio di 6-2 6-3 in un’ora e 17 minuti di gioco, soffrendo la maggiore potenza dell’avversaria.
    Il Primo SetL’avvio è stato caratterizzato da una fase di studio con entrambe le giocatrici incerte al servizio. Dopo un iniziale scambio di break nei primi due game, Tauson ha preso il comando delle operazioni grazie alla sua superiore velocità di palla. Il momento decisivo è arrivato nel settimo gioco, quando Stefanini già sotto di un break ha ceduto a zero il proprio servizio, permettendo alla danese di chiudere dopo sul 6-2.
    Il Secondo SetLa seconda frazione è stata un vero e proprio “festival dei break”, con entrambe le giocatrici in difficoltà nei propri turni di servizio. Nonostante l’altalena di situazioni, Tauson ha sempre mantenuto il vantaggio, costringendo l’italiana all’inseguimento. Sul 3-1, Stefanini ha avuto tre opportunità di controbreak, non sfruttate, per poi subire il doppio break poco dopo. Nonostante un tentativo di rimonta nel sesto gioco, la danese è riuscita a mantenere il controllo, chiudendo l’incontro con l’ennesimo break nel nono game (6-3).

    🎾 🇳🇿 WTA 250 Auckland – Primo Turno

    📍 Campo Principale – ore 23:30🎾 Jule Niemeier 🇩🇪 vs Nao Hibino 🇯🇵🕒 Inizio: 23:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    WTA Auckland Jule Niemeier0340 Nao Hibino• 0660 Vincitore: Hibino ServizioSvolgimentoSet 3Nao HibinoServizioSvolgimentoSet 2Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Jule Niemeier 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-4 → 4-5Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 4-4Jule Niemeier 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Jule Niemeier 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Jule Niemeier 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Jule Niemeier 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nao Hibino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Jule Niemeier 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5Nao Hibino 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4Jule Niemeier 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4Jule Niemeier 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Jule Niemeier 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Nao Hibino 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    🎾 Lucrezia Stefanini 🇮🇹 vs Clara Tauson 🇩🇰🕒 Inizio: 23:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    WTA Auckland Lucrezia Stefanini• 0230 Clara Tauson [5]0660 Vincitore: Tauson ServizioSvolgimentoSet 3Lucrezia StefaniniServizioSvolgimentoSet 2Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 3-6Clara Tauson 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Clara Tauson 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 2-4Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4Clara Tauson 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Clara Tauson 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5Clara Tauson 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Clara Tauson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    📍 Campo Principale – ore 01:00🎾 Bernarda Pera 🇺🇸 vs Victoria Jimenez Kasintseva 🇦🇩🕒 Inizio: 01:00🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    WTA Auckland Bernarda Pera0670 Victoria Jimenez Kasintseva• 0250 Vincitore: Pera ServizioSvolgimentoSet 3Victoria Jimenez KasintsevaServizioSvolgimentoSet 2Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A6-5 → 7-5Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5Bernarda Pera 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Bernarda Pera 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3Bernarda Pera 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Bernarda Pera 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Bernarda Pera 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    🎾 Leonie Sun 🇳🇿 vs Rebecca Marino 🇨🇦🕒 Inizio: 01:00🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    WTA Auckland Lulu Sun [4]363 Rebecca Marino636 Vincitore: Marino ServizioSvolgimentoSet 3Rebecca Marino 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 3-6Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5Rebecca Marino 0-15 15-15 15-30 15-401-5 → 2-5Lulu Sun 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-4 → 1-5Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Rebecca Marino 0-15 15-30 15-400-2 → 1-2Lulu Sun 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Rebecca Marino 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Lulu Sun 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Rebecca Marino 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Lulu Sun 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Rebecca Marino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Lulu Sun 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Rebecca Marino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Lulu Sun 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Rebecca Marino 0-15 0-30 15-30 15-40 40-40 A-401-0 → 1-1Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Lulu Sun 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5Rebecca Marino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 2-5Lulu Sun 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Lulu Sun 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Rebecca Marino 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Lulu Sun 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    📍 Campo Principale – ore 02:30🎾 Naomi Osaka 🇯🇵 vs Lina Glushko 🇮🇱🕒 Inizio: 02:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    WTA Auckland Naomi Osaka [7]• 0660 Lina Glushko0440 Vincitore: Osaka ServizioSvolgimentoSet 3Naomi OsakaServizioSvolgimentoSet 2Naomi Osaka5-4 → 6-4Lina Glushko 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Naomi Osaka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Lina Glushko 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Naomi Osaka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Lina Glushko 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Naomi Osaka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Lina Glushko 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Naomi Osaka 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Naomi Osaka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Lina Glushko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 5-4Naomi Osaka 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Lina Glushko 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Naomi Osaka 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Lina Glushko 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Naomi Osaka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Naomi Osaka0-1 → 1-1Lina Glushko 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    🎾 Laura Romero Gormaz 🇪🇸 vs Julia Grabher 🇦🇹🕒 Inizio: 02:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    WTA Auckland Leyre Romero Gormaz636 Julia Grabher267 Vincitore: Grabher ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 1-2* 2*-2 3*-2 4-2* 5-2* 5*-3 5*-4 5-5* 6-5* 6*-6 6*-7 7-7* 7-8*6-6 → 6-7Julia Grabher 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5Julia Grabher 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 5-5Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Julia Grabher 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4Julia Grabher 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Julia Grabher 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Julia Grabher 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Julia Grabher 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5Julia Grabher 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4Julia Grabher 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Julia Grabher 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Julia Grabher 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Julia Grabher 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2Leyre Romero Gormaz 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-1 → 4-2Julia Grabher 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1Leyre Romero Gormaz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Julia Grabher 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Julia Grabher 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    📍 Campo Principale – ore 06:30🎾 Ann Li 🇺🇸 vs Sloane Stephens 🇺🇸🕒 Inizio: 06:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    WTA Auckland Ann Li566 Sloane Stephens744 Vincitore: Li ServizioSvolgimentoSet 3Sloane Stephens 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 6-4Ann Li 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Sloane Stephens 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4Ann Li 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 3-4Sloane Stephens 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Ann Li 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Sloane Stephens 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2Ann Li 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Sloane Stephens 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2Ann Li 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Sloane Stephens 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4Ann Li 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Sloane Stephens 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Ann Li 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Sloane Stephens 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Ann Li 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Sloane Stephens 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Ann Li 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Sloane Stephens 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Ann Li 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sloane Stephens 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 5-7Ann Li 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6Sloane Stephens 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Ann Li 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Sloane Stephens 15-0 15-15 30-15 30-30 40-40 40-A3-4 → 4-4Ann Li 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Sloane Stephens 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Ann Li 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Sloane Stephens 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Ann Li 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Sloane Stephens 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Ann Li 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    📍 Campo Principale – ore 08:00🎾 Katie Volynets 🇺🇸 vs Erika Andreeva 🇷🇺🕒 Inizio: 08:00🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    WTA Auckland Katie Volynets [8]03 Erika Andreeva• 02ServizioSvolgimentoSet 1Erika AndreevaErika Andreeva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Katie Volynets 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Erika Andreeva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Katie Volynets 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Erika Andreeva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Auckland: I risultati con il dettaglio del Day 1. In campo Lucrezia Stefanini (LIVE)

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    🎾 🇳🇿 WTA 250 Auckland – Primo Turno

    📍 Campo Principale – ore 23:30🎾 Jule Niemeier 🇩🇪 vs Nao Hibino 🇯🇵🕒 Inizio: 23:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Lucrezia Stefanini 🇮🇹 vs Clara Tauson 🇩🇰🕒 Inizio: 23:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Campo Principale – ore 01:00🎾 Bernarda Pera 🇺🇸 vs Victoria Jimenez Kasintseva 🇦🇩🕒 Inizio: 01:00🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Leonie Sun 🇳🇿 vs Rebecca Marino 🇨🇦🕒 Inizio: 01:00🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Campo Principale – ore 02:30🎾 Naomi Osaka 🇯🇵 vs Lina Glushko 🇮🇱🕒 Inizio: 02:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Laura Romero Gormaz 🇪🇸 vs Julia Grabher 🇦🇹🕒 Inizio: 02:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Campo Principale – ore 06:30🎾 Ann Li 🇺🇸 vs Sloane Stephens 🇺🇸🕒 Inizio: 06:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Campo Principale – ore 08:00🎾 Katie Volynets 🇺🇸 vs Erika Andreeva 🇷🇺🕒 Inizio: 08:00🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente nuvoloso, temperature tra 18°C e 24°C.

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Auckland: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Quali. Stefanini vola nel main draw di Auckland, battuta Bektas in due set

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    Lucrezia Stefanini conquista il suo primo main draw del 2025, superando le qualificazioni del WTA 250 di Auckland. L’azzurra ha sconfitto l’americana Emina Bektas con il punteggio di 6-3, 7-5 in poco meno di novanta minuti di gioco.L’avvio di Stefanini è stato impeccabile, caratterizzato da un servizio solido (i primi tre turni di battuta tenuti a zero) e da un gioco aggressivo in risposta. L’italiana ha trovato subito il break del 2-0, sfiorato quello del 4-0 e conquistato quello del 5-1. Solo un piccolo passaggio a vuoto nel tentativo di chiudere il set – l’unico game di servizio in cui ha concesso 4 punti contro i quattro precedenti tenuti a zero – ha leggermente rallentato la sua marcia.
    La Rimonta nel Secondo SetIl secondo parziale ha visto un avvio complicato per Stefanini, che si è trovata sotto 0-3 con Bektas più incisiva. La partita è rimasta in bilico con opportunità da entrambe le parti: due chance di rientro per l’italiana e altrettante possibilità di allungare per l’americana sul 4-2. La svolta è arrivata sul 2-5: Stefanini ha annullato due set point sul 3-5 e ha inanellato una serie di game consecutivi, chiudendo la partita sul 7-5.
    Prossimo TurnoL’azzurra affronterà nel main draw la danese Clara Tauson, ex promessa del tennis mondiale che non è ancora riuscita a esprimere completamente il suo potenziale. Il match è in programma già questa notte.

    🎾 🇳🇿 WTA 250 Auckland – Turno di Qualificazione

    📍 Court 1 – ore 23:05🎾 M. Barry 🇳🇿 vs L. Glushko 🇮🇱🕒 Inizio: 23:05🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Monique Barry• 0560 Lina Glushko0770 Vincitore: Glushko ServizioSvolgimentoSet 3Monique BarryServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 1-3* 1-4* 2*-4 2*-5 3-5* 4-5* 4*-66-6 → 6-7Monique Barry 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6Lina Glushko 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Monique Barry 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Lina Glushko 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5Monique Barry 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Monique Barry 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Lina Glushko 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2Monique Barry 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2Lina Glushko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1Monique Barry 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Monique Barry 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7Lina Glushko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Monique Barry 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 5-5Lina Glushko 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4Monique Barry 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3Monique Barry 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Monique Barry 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Monique Barry 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Lina Glushko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    🎾 N. Hibino 🇯🇵 vs S. Vickery 🇺🇸🕒 Inizio: 23:05🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Nao Hibino [2]0660 Sachia Vickery0420 Vincitore: Hibino ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Sachia Vickery 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Sachia Vickery 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Sachia Vickery 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0Sachia Vickery 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sachia Vickery 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4Nao Hibino 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Sachia Vickery 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3Sachia Vickery 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2Sachia Vickery 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Sachia Vickery 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    🎾 L. Stefanini 🇮🇹 vs E. Bektas 🇺🇸🕒 Inizio: 23:05🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Lucrezia Stefanini [3]• 0670 Emina Bektas [12]0350 Vincitore: Stefanini ServizioSvolgimentoSet 3Lucrezia StefaniniServizioSvolgimentoSet 2Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5Emina Bektas 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Emina Bektas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-5 → 4-5Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Emina Bektas 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Emina Bektas 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Emina Bektas15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Emina Bektas 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Emina Bektas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-405-1 → 5-2Emina Bektas 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Emina Bektas 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Emina Bektas 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    📍 Court 2 – ore 00:30🎾 M. Hontama 🇯🇵 vs A.-L. Friedsam 🇩🇪🕒 Inizio: 00:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Mai Hontama [5]656 Anna-Lena Friedsam477 Vincitore: Friedsam ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 2-2* 3-2* 3*-3 3*-4 3-5* 3-6* 4*-66-6 → 6-7Mai Hontama 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Mai Hontama 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 5-5Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5Mai Hontama 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Anna-Lena Friedsam 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Mai Hontama 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Anna-Lena Friedsam 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2Mai Hontama 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Mai Hontama 0-15 15-15 15-30 15-405-6 → 5-7Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Mai Hontama 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5Anna-Lena Friedsam 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Mai Hontama 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Mai Hontama 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Anna-Lena Friedsam 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Mai Hontama 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Mai Hontama 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3Mai Hontama 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3Mai Hontama 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Anna-Lena Friedsam 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    🎾 V. Jimenez Kasintseva 🇦🇩 vs J. Burrage 🇬🇧🕒 Inizio: 00:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Victoria Jimenez Kasintseva [4]0660 Jodie Burrage [9]0120 Vincitore: Jimenez Kasintseva ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Jodie Burrage 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Jodie Burrage 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Jodie Burrage 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Jodie Burrage 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1Jodie Burrage 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Jodie Burrage 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Jodie Burrage 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    🎾 L. Romero Gormaz 🇪🇸 vs S. Janicijevic 🇫🇷🕒 Inizio: 00:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Leyre Romero Gormaz [6]• 0660 Selena Janicijevic [11]0220 Vincitore: Romero Gormaz ServizioSvolgimentoSet 3Leyre Romero GormazServizioSvolgimentoSet 2Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2Selena Janicijevic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-1 → 5-2Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Selena Janicijevic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-1 → 4-1Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Selena Janicijevic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Selena Janicijevic 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 6-2Selena Janicijevic 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Selena Janicijevic 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Selena Janicijevic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Selena Janicijevic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Auckland: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Quali. In campo Lucrezia Stefanini (LIVE)

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    🎾 🇳🇿 WTA 250 Auckland – Turno di Qualificazione

    📍 Court 1 – ore 23:05🎾 M. Barry 🇳🇿 vs L. Glushko 🇮🇱🕒 Inizio: 23:05🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Monique Barry403 Lina Glushko• 403ServizioSvolgimentoSet 1Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40Monique Barry 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Monique Barry 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Monique Barry 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Lina Glushko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    🎾 N. Hibino 🇯🇵 vs S. Vickery 🇺🇸🕒 Inizio: 23:05🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Nao Hibino [2]• 04 Sachia Vickery03ServizioSvolgimentoSet 1Nao HibinoNao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3Sachia Vickery 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2Sachia Vickery 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Sachia Vickery 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    🎾 L. Stefanini 🇮🇹 vs E. Bektas 🇺🇸🕒 Inizio: 23:05🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Lucrezia Stefanini [3]• 060 Emina Bektas [12]030ServizioSvolgimentoSet 2Lucrezia StefaniniServizioSvolgimentoSet 1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Emina Bektas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-405-1 → 5-2Emina Bektas 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Emina Bektas 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Emina Bektas 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    📍 Court 2 – ore 00:30🎾 M. Hontama 🇯🇵 vs A.-L. Friedsam 🇩🇪🕒 Inizio: 00:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 V. Jimenez Kasintseva 🇦🇩 vs J. Burrage 🇬🇧🕒 Inizio: 00:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 L. Romero Gormaz 🇪🇸 vs S. Janicijevic 🇫🇷🕒 Inizio: 00:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO