More stories

  • in

    Stefanini, cuore toscano a Rovereto: la finale dei sogni accende il PalaBaldresca

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    La beniamina del torneo, Lucrezia Stefanini, raggiunge la sua prima finale in un WTA. Domenica alle 16 l’atto conclusivo contro la russa Oksana Selekhmeteva. Intanto le ceche Jesika Maleckova e Miriam Skoch trionfano in doppio contro Ambrosio-Zantedeschi.Rovereto si stringe attorno alla sua campionessa designata. Lucrezia Stefanini, 27 anni, toscana di grinta e tennis “quadrumane” – dritto e rovescio impugnati con due mani, come la sua eroina Marion Bartoli – ha centrato la prima finale WTA della carriera. Lo ha fatto al termine di una settimana in cui è cresciuta match dopo match, trascinata dal calore del PalaBaldresca e sostenuta dal lavoro con il coach e compagno di vita, Ferdinando Bonuccelli.Nella semifinale di sabato, Stefanini ha piegato la ventenne Sofia Costoulas per 6-3 7-5, non senza soffrire. Al 5-4 del secondo set ha sprecato quattro match point, si è vista raggiungere sul 5-5 ma, come nel suo stile, non ha tremato: testa alta, piedi rapidi, concentrazione ferrea. Ha chiuso al quinto match point, in un’esplosione collettiva di applausi. La giovane belga però esce a testa alta: talento cristallino, colpi completi, prospettiva da futura big nel solco di Justine Henin e Kim Clijsters.Ad attenderla in finale, domenica alle 16, ci sarà la russa Oksana Selekhmeteva, n°2 del seeding e in stato di grazia. La 22enne ha superato Susan Bandecchi 7-6(1) 6-2, mostrando un tennis solido, continuo, fisico. Recentemente protagonista nelle qualificazioni degli US Open, dove ha centrato il main draw, la russa sembra solo all’inizio della sua scalata.Il PalaBaldresca però sarà una bolgia azzurra. Stefanini potrà contare su un pubblico che ormai la considera di casa, pronto a spingerla verso un traguardo storico: 13.480 euro di premio e soprattutto 125 punti che le cambierebbero la classifica e le prospettive future.
    Il doppio alle ceche, ma quanta battaglia!Prima delle semifinali di singolare, la scena era stata tutta per il doppio. Le favorite Jesika Maleckova e Miriam Skoch, entrambe tra le migliori 80 specialiste al mondo, hanno conquistato il titolo battendo Silvia Ambrosio e Aurora Zantedeschi 6-0 4-6 10-4.Partenza choc per le italiane, sotto 6-0 2-0, poi la reazione: spinta dal tifo caldo del PalaBaldresca e dalla tenacia di Zantedeschi, la coppia ha rimesso in piedi il match con un pregevole 6-4. Nel super tie-break però le ceche sono state più precise nei momenti decisivi, chiudendo per 10-4 e portando a casa il sesto titolo insieme.Per Ambrosio un déjà vu amaro: solo un mese fa aveva perso un’altra finale WTA 125, a Tolentino, di nuovo contro la stessa coppia. “Grazie ad Aurora per la pazienza questa settimana. Ho perso due finali contro le stesse avversarie, ma ci riproveremo” ha detto con emozione. Zantedeschi ha aggiunto: “Settimana molto intensa, grazie Silvia, ce l’abbiamo messa tutta.”Maleckova e Skoch hanno salutato con un sorriso e un pizzico di ironia: “Ci dispiace non aver lasciato vincere le italiane… ma avranno un’altra occasione. Ci vediamo l’anno prossimo.”
    Domenica è il giorno di LucreziaToscana, cresciuta a “pane e tennis” in famiglia, quadrumane come la leggenda Bartoli, carattere da guerriera: Rovereto ha la sua storia da raccontare. E adesso vuole scriverne il finale.
    Risultati:Quarti:[6] Sofia Costoulas (BEL) vs [1] Darja Semenistaja LAT 46 63 63Gabriela Knutson (CZE) vs [3] Lucrezia Stefanini (ITA) 36 26Aliona Bolsova (ESP) vs Susan Bandecchi (SUI) 64 57 36Anna-Lena Friedsam (GER) vs [2] Oksana Selekhmeteva 63 26 36Semifinale:Susan Bandecchi (SUI)- [2] Oksana Selekhmeteva 67 (1) 26[3] Lucrezia Stefanini (ITA) – [6] Sofia Costoulas (BEL) 63 75Finale:[2] Oksana Selekhmeteva – [3] Lucrezia Stefanini (ITA) Domenica alle ore 16
    DoppioSemifinale[1] Jesika Maleckova (CZE) / Miriam Skoch (CZE)vs Anastasia Abbagnato (ITA) / Samira De Stefano (ITA) 75 62Silvia Ambrosio (ITA) / Aurora Zantedeschi (ITA)vs [2] Aliona Bolsova (ESP) / Yvonne Cavalle-Reimers (ESP) 64 63
    Finale:[1] Jesika Maleckova (CZE) / Miriam Skoch (CZE)Vs Silvia Ambrosio (ITA) / Aurora Zantedeschi (ITA) 60 46 10:4 LEGGI TUTTO

  • in

    Stefanini illumina Rovereto e il doppio azzurro sogna il trionfo

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    La 27enne toscana vola in semifinale e tiene vivo il sogno italiano nella prima edizione della Rovereto Open. E domani, sul veloce del PalaBaldresca, occhi puntati anche sul doppio tutto tricolore impegnato nella finalissima.
    Rovereto si stringe attorno alla sua regina. Lucrezia Stefanini, 27 anni, nata a Carmignano in Toscana e attualmente numero 152 del mondo, ha centrato la semifinale della prima storica edizione della Rovereto Open (WTA 125), superando con personalità la ceca Gabriela Knutson per 6-3 6-3. Una prova solida, intensa, lucida nei momenti chiave. Proprio ciò che serviva dopo un avvio equilibrato, dove la toscana ha saputo aspettare il momento giusto e affondare i colpi quando la tensione cresceva.Il secondo set è scivolato via più rapidamente: Knutson ha perso precisione e ritmo, Stefanini invece è rimasta fredda, concreta, efficace. Una vittoria che è anche il frutto di una simbiosi unica: da nove anni è seguita tecnicamente da Ferdinando Bonuccelli e da otto, i due sono anche compagni di vita. Una coppia in perfetto equilibrio, che vive il tennis come vocazione condivisa.L’avversaria della semifinale di sabato sarà definita tra la testa di serie numero uno Darja Semenistaja (n. 92 WTA) e la belga Sofia Costoulas (n. 166 WTA). Due sfide molto diverse, ma Stefanini arriva al penultimo atto con fiducia e calore del pubblico dalla sua.
    Il lungo pomeriggio a RoveretoA scaldare la giornata sul Centrale ci aveva pensato la svizzera (con cuore italiano) Susan Bandecchi, numero 228, 27 anni, cresciuta tennisticamente a Milano e con radici familiari in Italia. In una battaglia di due ore e 34 minuti, Bandecchi ha superato la spagnola Aliona Bolsova per 4-6, 7-5, 6-3, rimettendo in pista una partita che sembrava sfuggirle punto dopo punto. Un successo che la avvicina al sogno dell’Australian Open, con la prospettiva delle qualificazioni sempre più concreta.Bolsova è poi tornata in campo nel doppio insieme a Yvonne Cavalle-Reimers, ma l’orgoglio azzurro ha alzato la voce: Silvia Ambrosio, che ha scelto l` Alto Adige come nuova casa, e la veronese Aurora Zantedeschi hanno firmato la sorpresa eliminando la coppia numero due del seeding, più in alto di circa 100 posizioni nel ranking. Una vittoria pulita, convinta, che ha acceso l’arena.Nell’altra semifinale di doppio, le favorite Jesika Maleckova e Miriam Skoch, entrambe della Repubblica Ceca, hanno confermato il pronostico superando le giovanissime azzurre Samira De Stefano e Anastasia Abbagnato. Le italiane erano partite fortissimo, salendo fino al 5-2 nel primo set, ma l’esperienza complessiva — ben 17 anni in più sul circuito per le ceche — ha fatto la differenza nei momenti decisivi.E così sarà finale tutta italiana nel doppio domani alle 16 al PalaBaldresca, con Ambrosio e Zantedeschi a caccia del titolo e del primo premio da quasi 5.000 euro. Una vetrina importante, un segnale di forza del movimento azzurro.
    Il programma dei prossimi giorniIl sabato di Rovereto si aprirà proprio con il doppio finale alle ore 16, seguito dalle due semifinali di singolare, con Stefanini a chiudere la giornata e a giocarsi un posto nell’ultimo atto.La finalissima del torneo è in programma domenica alle 16.La città ci crede. Il palazzetto spinge.
La storia della prima Rovereto Open parla italiano.
E Lucrezia Stefanini ne è, fin qui, il volto più luminoso..
    Quarti:[6] Sofia Costoulas (BEL) vs [1] Darja Semenistaja LAT ancora in corsoGabriela Knutson (CZE) vs [3] Lucrezia Stefanini (ITA) 36 26Aliona Bolsova (ESP) vs Susan Bandecchi (SUI) 64 57 36Anna-Lena Friedsam (GER) vs [2] Oksana Selekhmeteva 63 26 36Semifinale:Susan Bandecchi (SUI)- [2] Oksana Selekhmeteva[3] Lucrezia Stefanini (ITA) – [6] Sofia Costoulas (BEL) o [1] Darja SemenistajaDoppioSemifinale[1] Jesika Maleckova (CZE) / Miriam Skoch (CZE)vs Anastasia Abbagnato (ITA) / Samira De Stefano (ITA) 75 62Silvia Ambrosio (ITA) / Aurora Zantedeschi (ITA)vs [2] Aliona Bolsova (ESP) / Yvonne Cavalle-Reimers (ESP) 64 63Finale:[1] Jesika Maleckova (CZE) / Miriam Skoch (CZE)Vs Silvia Ambrosio (ITA) / Aurora Zantedeschi (ITA) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefanini, cuore azzurro! Rimonta da brividi a Rovereto: l’Italia sogna ancora

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto USTA

    Lucrezia Stefanini riaccende la speranza italiana ai Rovereto Open WTA 125: con una vittoria da batticuore contro la spagnola Marina Bassols Ribera (1-6, 6-3, 7-5), la 27enne toscana conquista i quarti di finale e porta con sé l’orgoglio tricolore dopo le eliminazioni di Tyra Grant e Silvia Ambrosio. Domani la sfida con Gabriela Knutson vale un posto in semifinale.
    C’è ancora un’anima azzurra a illuminare le serate del PalaBaldresca: è quella di Lucrezia Stefanini, 27 anni, da Carmignano, che con una rimonta da manuale tiene vivo il sogno italiano ai Rovereto Open WTA 125.La numero 152 del ranking WTA ha sconfitto la spagnola Marina Bassols Ribera (WTA 268, ex 105) in una battaglia di oltre due ore chiusa 1-6, 6-3, 7-5. Un match da montagne russe, di quelli che fanno capire perché Stefanini è considerata una delle più combattive del circuito.Dopo un primo set quasi disastroso, dominato dalla solidità della catalana, la toscana sembrava avviata verso un’eliminazione precoce. Ma nel secondo parziale qualcosa è cambiato: lo sguardo, la grinta, la convinzione. Stefanini ha cominciato a spingere, a variare, a far muovere la sua avversaria. Punto dopo punto, il ritmo della partita è cambiato. Il 6-3 che ha siglato il pareggio è stato il preludio a un terzo set da thriller.Nel parziale decisivo, i game sono stati interminabili, giocati col cuore più che con la tecnica. Sul 6-5 per Stefanini, con la spagnola avanti 40-15, Lucrezia ha piazzato un longline winner da applausi. Poco dopo, complice uno dei rari errori di Bassols Ribera, è arrivato il match point: e al primo tentativo, l’azzurra ha chiuso con il pugno alzato e un urlo liberatorio.
    Ora Stefanini è l’ultima italiana in corsa nel tabellone di singolare, dopo le eliminazioni di Grant e Ambrosio. Domani la aspetta la ceca Knutson (WTA 199), per un posto tra le ultime quattro. “So che sarà dura, ma mi sento bene e voglio continuare a crederci,” ha detto la toscana dopo la vittoria.Nel pomeriggio, infatti, era arrivata la delusione per Tyra Grant, 17 anni, wild card della FITP, eliminata 6-3 6-0 dalla svizzera Susan Bandecchi (che gioca per TC Milano Bonacossa, ex TC Rungg). Bandecchi, 27 anni, ha poi dichiarato: “Ho giocato quasi perfettamente. Questi tornei sono fondamentali per raccogliere i punti che mi servono per la qualificazione agli Australian Open.”La giovanissima Grant ha mostrato lampi di talento, ma anche nervosismo: in tribuna, Paolo Lorenzi, ex giocatore, direttore dei BNL Internazionali D’ Italia e nel team tecnico della nazionale femminile, ha osservato da vicino la nuova promessa.Nel frattempo, la lettone Darja Semenistaja, numero uno del seeding, ha sofferto ma vinto 6-4, 4-6, 6-1 contro la tedesca Noma Noha Akugue in un match di altissimo livello, mentre Silvia Ambrosio ha lottato ma si è arresa 6-3, 3-6, 6-2 alla russa Oksana Selekhmeteva. Ambrosio, però, può sorridere: con i punti raccolti, la giocatrice del TC Rungg ha ormai in tasca la qualificazione per gli Australian Open, un traguardo storico per lei.C’è invece ottimismo nel doppio, dove le coppie italiane Ambrosio–Aurora Zantedeschi e Anastasia Abbagnato–Samira De Stefano hanno conquistato la semifinale, aprendo la porta a un possibile derby azzurro per il titolo.Domani il programma riprenderà dalle 14 con i primi quarti di finale di singolare, mentre dalle 16 sarà la volta del doppio. Tutti gli occhi, però, saranno su Lucrezia Stefanini dalle ore 18: l’Italia tifa per lei, la guerriera di Carmignano che a Rovereto sogna uno dei colpi più belli della sua carriera.
    I risultati di giovedi:Singolare:Ottavi:[1] Darja Semenistaja (LAT) vs [Q] Noma Noha Akugue (GER) 64 46 61[3] Lucrezia Stefanini (ITA) vs Marina Bassols Ribera (ESP) 16 63 75[WC] Tyra Caterina Grant (ITA) vs. Susan Bandecchi (SUI) 36 06Silvia Ambrosio (ITA) vs [2] Oksana Selekhmeteva 36 63 26Quarti:[6] Sofia Costoulas (BEL) vs [1] Darja Semenistaja LATGabriela Knutson (CZE) vs [3] Lucrezia Stefanini (ITA)Aliona Bolsova (ESP) vs Susan Bandecchi (SUI)Anna-Lena Friedsam (GER) vs [2] Oksana Selekhmeteva
    DoppioQuarti: [1] Jesika Maleckova (CZE) / Miriam Skoch (CZE)vs Michaela Bayerlova (CZE) / Radka Zelnickova (SVK) 64 64[4] Estelle Cascino (FRA) / Noma Noha Akugue (GER)vs Anastasia Abbagnato (ITA) / Samira De Stefano (ITA) 🇮🇹 36 36Silvia Ambrosio (ITA) 🇮🇹 / Aurora Zantedeschi (ITA)vs [3] Dalila Jakupovic (SLO) / Nika Radisic (SLO) 76 (5) 75Susan Bandecchi (SUI) / Madeleine Brooks (GBR)vs [2] Aliona Bolsova (ESP) / Yvonne Cavalle-Reimers (ESP) 36 36Semifinale[1] Jesika Maleckova (CZE) / Miriam Skoch (CZE)vs Anastasia Abbagnato (ITA) / Samira De Stefano (ITA)Silvia Ambrosio (ITA) / Aurora Zantedeschi (ITA)vs [2] Aliona Bolsova (ESP) / Yvonne Cavalle-Reimers (ESP) LEGGI TUTTO

  • in

    Livesport Prague Open: Cocciaretto e Stefanini volano al secondo turno

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Ottimo esordio per Elisabetta Cocciaretto e Lucrezia Stefanini al “Livesport Prague Open 2025”, torneo WTA 250 con montepremi di 275.094 dollari che si gioca sui campi in cemento dello Sparta Praga Tennis Club, tornati alla superficie veloce dopo la parentesi sulla terra battuta dello scorso anno. L’evento è seguito in diretta su SuperTennis e SuperTenniX.
    Cocciaretto, n.77 WTA, ha iniziato la sua campagna praghese superando in modo convincente la svizzera Viktoria Golubic (n.87) con il punteggio di 6-2 6-3. La marchigiana, 24 anni, conferma così il buon feeling contro la 32enne di Zurigo, già battuta nettamente nell’unico precedente tra le due. “È stata una partita dura, lei è un’ottima giocatrice, in Top 100 da tanto tempo. Ho giocato su tre superfici diverse in tre settimane, è una bella sfida per il mio tennis”, ha dichiarato soddisfatta Cocciaretto al termine del match. Al secondo turno la attende un impegno molto tosto contro la prima testa di serie del torneo, la ceca Linda Noskova (n.23 WTA), oppure contro la qualificata russa Anastasia Gasanova (n.249).
    Sorrisi anche per Lucrezia Stefanini (n.151 WTA), entrata in tabellone come lucky loser dopo la sconfitta nel turno decisivo delle qualificazioni contro la wild card ceca Kovackova (n.773). L’azzurra ha saputo sfruttare al meglio l’occasione battendo in due set la bulgara Viktoriya Tomova (n.104) con il punteggio di 6-1 7-6(3), in un match mai giocato prima in carriera contro l’avversaria. Ora per Stefanini si prospetta una sfida contro la ceca Marie Bouzkova (n.47 WTA e n.5 del seeding), che ha eliminato la cinese Xinyu Gao (n.155), qualificata.
    WTA 250 Prague – hard – 🌧️1T Golubic – Cocciaretto 3 incontro dalle 11:00WTA Prague Viktorija Golubic0230 Elisabetta Cocciaretto• 0660 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Viktorija Golubic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Viktorija Golubic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Viktorija Golubic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Viktorija Golubic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-5 → 2-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Viktorija Golubic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Viktorija Golubic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    1T Tomova – Stefanini 3 incontro dalle 11:00WTA Prague Viktoriya Tomova0160 Lucrezia Stefanini• 0670 Vincitore: Stefanini ServizioSvolgimentoSet 3Lucrezia StefaniniServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 0*-4 1*-4 2-4* 2-5* 2*-6 3*-66-6 → 6-7Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-6 → 6-6Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 5-6Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5Viktoriya Tomova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 4-4Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-4 → 1-4Viktoriya Tomova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Viktoriya Tomova 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata nera per il tennis italiano femminile: Bronzetti ko a Charleston, Stefanini si ritira a Bogotà. Brancaccio sconfitta a La Bisbal D’Empordá

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Patrick Boren

    È stata una giornata decisamente negativa per il tennis femminile italiano, con sconfitte e ritiri che hanno caratterizzato l’avvio dei tornei sulla terra battuta.
    Bronzetti esce di scena a Charleston dopo una battaglia di quasi tre oreFuori Lucia Bronzetti nel WTA 500 di Charleston. La romagnola ha perso una partita folle contro la cinese Shuai Zhang, con la numero 176 del mondo che si è imposta in tre set con il punteggio di 7-5 5-7 6-4, dopo due ore e trentasei minuti di gioco intenso. Si tratta della seconda sconfitta in un mese e mezzo per Bronzetti contro la cinese, che l’aveva già battuta nettamente nelle qualificazioni a Dubai.Nonostante sia riuscita ad agguantare la partita nel secondo parziale, Bronzetti ha vissuto un inizio di terzo set da incubo. La romagnola ha commesso troppi errori e ha perso per due volte il servizio, con Zhang che è scappata addirittura sul 4-0. Sembrava finita, e invece Bronzetti è riuscita incredibilmente a rimontare, recuperando entrambi i break di svantaggio. Sul 4-4, con l’inerzia del match tutta dalla sua parte, l’azzurra ha giocato un pessimo game al servizio finendo per subire il break decisivo. Questa volta Zhang non ha concesso occasioni, chiudendo 6-4.
    Stefanini si ritira dal torneo di BogotàLucrezia Stefanini era attesa questa sera nel suo match di primo turno nel WTA di Bogotà, ma la tennista toscana ha annunciato il suo ritiro dal torneo in Colombia. La numero 148 del mondo avrebbe dovuto affrontare la padrona di casa Emiliana Arango, testa di serie numero quattro, ed invece al suo posto ci sarà una lucky loser, la rumena Patricia Maria Tig.La febbre ha portato l’azzurra a rinunciare al torneo colombiano, uno di quelli che apre ufficialmente la stagione sul rosso.
    Brancaccio eliminata a La Bisbal D’EmpordáCompleta il quadro negativo per i colori azzurri anche la sconfitta di Nuria Brancaccio, numero 196 del ranking, che è stata eliminata al primo turno del torneo WTA 125 di La Bisbal D’Empordá dalla tedesca Eva Lys, numero 70 del mondo, con il punteggio di 6-3 7-6(7) mancando nel tiebreak del secondo set anche una palla set. LEGGI TUTTO

  • in

    Miami Open: Bronzetti avanza con carattere, Stop per Cocciaretto e Stefanini

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – (foto getty images)

    Partenza in salita seguita da una brillante risalita per Lucia Bronzetti, che supera con il punteggio di 6-4 6-3 la tennista spagnola Jessica Bouzas Maneiro nel turno inaugurale del WTA 1000 di Miami. L’azzurra dovrà ora affrontare nel secondo round la greca Maria Sakkari, numero 28 del seeding.
    L’incontro si apre con la determinazione dell’iberica, che si assicura il primo game e riesce a strappare immediatamente il servizio all’italiana. La situazione si equilibra quando Bouzas Maneiro incappa in alcune incertezze nel terzo gioco, concedendo a Bronzetti l’opportunità di accorciare le distanze. Nonostante un nuovo cedimento nel quarto game, la riminese mantiene la concentrazione e inizia a costruire la sua rimonta.Il quinto gioco rivela la fragilità di entrambe le atlete nel fondamentale del servizio, con Bronzetti che riesce a riconquistare terreno sfruttando anche gli errori dell’avversaria. Con tenacia e determinazione, l’italiana pareggia i conti sul 3-3, resistendo a due tentativi di break, per poi prendere il comando delle operazioni nel settimo gioco, conquistando per la prima volta il vantaggio nel punteggio (4-3). Dopo aver consolidato il vantaggio sul 5-3, la tennista azzurra chiude il primo set dimostrando una superiore solidità mentale.Nel secondo parziale, Bronzetti parte con decisione e autorità, procurandosi subito tre occasioni di break e concretizzando la terza. La riminese estende il suo dominio fino al 3-0, esibendo colpi profondi e variazioni tattiche che mettono in difficoltà la spagnola. Bouzas Maneiro tenta una reazione d’orgoglio, recuperando un break e accorciando sul 3-2, ma l’italiana non si lascia intimidire e, nonostante un momento di tensione sul 4-3 quando affronta una palla break, trova la soluzione vincente con un servizio perfetto.Il match si conclude con il punteggio di 6-3 nel secondo set, con Bronzetti che prevale nettamente nelle statistiche: maggior numero di punti conquistati sia con la prima che con la seconda di servizio, 6 palle break salvate su 8 e un vantaggio complessivo di 66-51 nel conteggio totale dei punti.
    WTA Miami Jessica Bouzas Maneiro• 0430 Lucia Bronzetti0660 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3Jessica Bouzas ManeiroServizioSvolgimentoSet 2Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-400-3 → 1-3Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 4-6Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Cocciaretto Si Arrende a Cirstea Dopo Una BattagliaElisabetta Cocciaretto vede interrompersi il suo cammino all’esordio nel WTA 1000 di Miami. La marchigiana cede alla veterana rumena Sorana Cirstea (recentemente emersa come una delle firmatarie nella controversia legale PTPA) con il punteggio di 6-3 7-6(5). La vincitrice affronterà nel prossimo turno la statunitense Danielle Collins in un match che potrebbe svolgersi in una delle arene principali del complesso, forse persino all’Hard Rock Stadium.L’incontro si rivela subito equilibrato e combattuto, con entrambe le giocatrici impegnate a difendere con tenacia i propri turni di servizio. La situazione si sblocca sul 2-2 quando Cocciaretto commette alcune imprecisioni che consentono alla rumena di portarsi in vantaggio. Nonostante gli sforzi dell’azzurra per rimanere in partita, Cirstea riesce a chiudere il primo set con un convincente dritto vincente.Il secondo parziale si sviluppa con minore intensità nei primi game, fino al momento in cui l’italiana riesce finalmente a conquistare un break sul 2-2, grazie a una maggiore aggressività sia in risposta che con il dritto. Tuttavia, il vantaggio sfuma sul 4-3, quando alcuni rovesci imprecisi costano caro alla marchigiana. Si arriva così al tie-break, caratterizzato da un’alternanza di errori e buoni spunti: Cocciaretto parte forte (2-0), ma Cirstea ribalta la situazione (5-2, poi 6-3). L’azzurra reagisce con determinazione, ma proprio sul punto decisivo commette un errore fatale di rovescio.Per Cocciaretto prosegue così un periodo complicato, con appena tre successi nel 2025 e sette complessivi dal periodo post-Wimbledon, torneo saltato a causa di una polmonite.
    WTA Miami Sorana Cirstea• 0670 Elisabetta Cocciaretto0360 Vincitore: Cirstea ServizioSvolgimentoSet 3Sorana CirsteaServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 1-2* 2*-2 3*-2 4-2* 5-2* 5*-3 6*-3 6-4* 6-5*6-6 → 7-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Sorana Cirstea 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Elisabetta Cocciaretto2-1 → 2-2Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Sorana Cirstea 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Sorana Cirstea 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Stefanini Sconfitta da Sramkova: Decisivo un Nastro nel Terzo SetL’avventura di Lucrezia Stefanini al Miami Open si conclude con una sconfitta agrodolce. La toscana, numero 146 del ranking mondiale, si arrende alla slovacca Rebeca Sramkova (n.37 WTA) con il punteggio di 3-6 1-6 6-3. Dopo un primo parziale convincente e una reazione nel set decisivo che l’aveva portata a recuperare da uno svantaggio iniziale di 0-2, un colpo fortunato dell’avversaria sul 3-3 30-30 ha cambiato le sorti dell’incontro. Ad attendere Sramkova ci sarà un’altra italiana, Jasmine Paolini, sesta testa di serie del torneo.
    L’inizio del match è beffardo per la fiorentina, che perde il servizio dopo aver sprecato un vantaggio di 40-0. Nonostante questo inciampo iniziale, Stefanini – reduce dalle qualificazioni con vittorie significative, in particolare contro la spagnola Cristina Bucsa – mostra un ottimo adattamento ai campi di Miami, distinguendosi come la tennista più costante e aggressiva del primo set.Dopo soli 11 minuti di gioco, l’equilibrio viene ristabilito grazie a un contro-break favorito dagli errori della slovacca. La fase centrale del set vede entrambe le atlete difendere efficacemente i propri turni di battuta fino all’ottavo gioco, quando la posizione avanzata in risposta dell’italiana e la profondità dei suoi colpi creano serie difficoltà alla Sramkova. Stefanini conquista il break decisivo e chiude il primo set con due colpi spettacolari: un rovescio lungolinea seguito da un lob incrociato.La frustrazione della slovacca è palpabile quando, all’inizio del secondo set, scaglia la racchetta a terra dopo l’ennesimo errore gratuito. Paradossalmente, questo momento segna l’inversione delle sorti del match. Sramkova recupera da 0-30, mentre un doppio fallo della Stefanini nel game successivo porta la slovacca inaspettatamente sul 2-0. Il set si conclude rapidamente (6-1) con la tennista di Bratislava che ritrova precisione e fiducia.Nel set decisivo, l’inerzia è dalla parte di Sramkova, che alterna sapientemente topspin e accelerazioni. Stefanini mostra comunque segnali positivi sia fisicamente che mentalmente, recuperando anche da uno svantaggio di 0-2 40-0. Sul 3-3 30-30, però, un nastro fortunato favorisce la slovacca in modo determinante. Conquistato questo break cruciale, la numero 37 del mondo non si volta più indietro e chiude l’incontro dopo un’ora e 48 minuti di battaglia.
    WTA Miami Lucrezia Stefanini613 Rebecca Sramkova366 Vincitore: Sramkova ServizioSvolgimentoSet 3Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 3-6Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Rebecca Sramkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-5 → 1-6Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 1-5Rebecca Sramkova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3Rebecca Sramkova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Rebecca Sramkova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Rebecca Sramkova 15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Rebecca Sramkova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Lucrezia Stefanini supera Bonaventure e accede al tabellone principale di Miami. In teoria in caso di vittoria al secondo turno sfiderà Jasmine Paolini

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    Lucrezia Stefanini conquista con autorità l’accesso al tabellone principale del WTA 1000 di Miami, superando la belga Ysaline Bonaventure con un netto 6-3, 6-1 in un match dominato dall’inizio alla fine.Per la tennista toscana classe 1998 si tratta della terza apparizione in un tabellone principale di un torneo WTA 1000, dopo i due passaggi al Foro Italico di Roma, ma questa ha un sapore particolare, trattandosi del primo “Mille” conquistato lontano da casa.
    L’andamento del match è apparso chiaro fin dalle prime battute, con l’italiana che ha immediatamente messo pressione alla belga (attualmente costretta a utilizzare spesso il ranking protetto dopo la lunga assenza per l’operazione al ginocchio del 2024), portandola ai vantaggi nel secondo game e strappandole la battuta a 30 nel quarto. Da quel momento, il primo set è stato praticamente in discesa: Stefanini non ha concesso nulla nei propri turni di servizio, mentre Bonaventure non è mai riuscita ad avvicinarsi nei game in risposta dell’azzurra. Risultato finale del primo parziale: 6-3.Ancora più dominante la prestazione della nativa di Carmignano nel secondo set. L’italiana è partita a razzo, volando sul 4-0 in un lampo e dimostrando la netta superiorità tecnica del suo tennis in questa giornata. Il 6-1 finale è arrivato in meno di mezz’ora, con l’intero match che si è concluso in appena 53 minuti.
    Ora per Stefanini si aprono le porte del tabellone principale dove sfiderà la slovacca Rebecca Sramkova, ed in caso di vittoria ci sarebbe un derby tutto italiano contro Jasmine Paolini.Con questa prestazione convincente, la tennista italiana dimostra di attraversare un buon momento di forma e si prepara ad affrontare con fiducia il prestigioso torneo della Florida.
    WTA Miami Ysaline Bonaventure• 0310 Lucrezia Stefanini0660 Vincitore: Stefanini ServizioSvolgimentoSet 3Ysaline BonaventureServizioSvolgimentoSet 2Ysaline Bonaventure 0-15 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-4 → 1-4Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4Ysaline Bonaventure 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Ysaline Bonaventure 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Ysaline Bonaventure 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Ysaline Bonaventure 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Lo spot della Stefanini(31) Ons Jabeur vs ByeYue Yuan vs Katerina Siniakova (Q) Lucrezia Stefanini vs Rebecca Sramkova Bye vs (6) Jasmine Paolini LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Linz: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Presenza di Lucrezia Stefanini

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    WTA 250 Linz – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Suzan Lamens vs (WC) Tamara Kostic Tamara Korpatsch vs (8) Sara Sorribes Tormo
    (2) Greet Minnen vs Rebeka Masarova (WC) Mavie Osterreicher vs (10) Anastasia Zakharova
    (3) Anna Bondar vs Aliaksandra Sasnovich Celine Naef vs (12) Ella Seidel
    (4) Jule Niemeier vs Jodie Burrage Antonia Ruzic vs (9) Anca Todoni
    (5) Zeynep Sonmez vs Lucrezia Stefanini (WC) Liel Marlies Rothensteiner vs (11) Petra Martic
    (6) Viktorija Golubic vs Ysaline Bonaventure (WC) Sinja Kraus vs (7) Nuria Parrizas Diaz

    Center Court – ore 10:00(1) Suzan Lamens vs Tamara Kostic Inizio 10:00Sinja Kraus vs (7) Nuria Parrizas Diaz Liel Marlies Rothensteiner vs (11) Petra Martic Mavie Osterreicher vs (10) Anastasia Zakharova Celine Naef vs (12) Ella Seidel (4) Jule Niemeier vs Jodie Burrage
    Match Court 1 – ore 10:00Tamara Korpatsch vs (8) Sara Sorribes Tormo Inizio 10:00(6) Viktorija Golubic vs Ysaline Bonaventure (2) Greet Minnen vs Rebeka Masarova (5) Zeynep Sonmez vs Lucrezia Stefanini (3) Anna Bondar vs Aliaksandra Sasnovich Antonia Ruzic vs (9) Anca Todoni LEGGI TUTTO