More stories

  • in

    I Lupi si aggiudicano l’intera posta in palio con Reggio Emilia

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel vince per 3-1 nel debutto casalingo al termine di una gara altalenante e ricca di emozioni. La Conad Reggio Emilia di Mastrangelo si rivela avversario ostico e ben messo in campo, capace spesso di irretire la verve dei “Lupi”, che non appena abbassano un po’ il piede dall’acceleratore si ritrovano sul collo il fiato degli avversari.
    Alla fine però le ottime prove di tutti i ragazzi scesi in campo sono il lasciapassare per una vittoria importante per classifica e morale: i margini di crescita della squadra sono molti e il futuro fa ben sperare. L’inizio di partita è di marca emiliana: Bellei e compagni giocano sciolti e precisi, mentre la Kemas Lamipel più contratta e molto fallosa al servizio. Sotto per 5-8 i conciari tornano a farsi sotto nel punteggio quando il servizio inizia a pungere (15-16) e, grazie alle giocate di Di Silvestre, all’apporto di Robbiati e ai punti di Walla effettuano prima il sorpasso (21-18) e poi vanno agevolmente a far proprio il primo set 25-20.
    Stessa storia nel secondo parziale con Pinelli e soci che scappano via immediatamente (3-8) per poi subire la veemente rimonta dei “Lupi” firmata da Di Silvestre che riporta i suoi in linea di galleggiamento. Ma è un fuoco di paglia perchè Mastrangelo pesca della panchina l’ex canturino Maiocchi, che entra al posto di un Loglisci in difficoltà e cambia totalmente inerzia alla gara, impattando in maniera clamorosa nel match. Grazie al suo ingresso (6 punti nel set), Reggio Emilia scappa di nuovo via (12-16 e 16-21) vincendo senza troppi patemi il set per 21-25 e riportando lo score in parità.
    Nel terzo si procede in grande equilibrio (7-8), poi pian piano i “Lupi” si ricompattano e tornano ad esprimere una pallavolo lineare e veloce che crea diversi grattacapi agli ospiti. I servizi di Colli e Di Silvestre sono le armi vincenti che scavano il solco tra le due squadre (16-13, 21-16), con la Kemas Lamipel che va velocemente a chiudere sul 25-17 facendo spellare le mani al pubblico del PalaParenti sempre molto caloroso e partecipe.
    Nel quarto set tutto fa pensare ad una facile affermazione dei conciari che giocano sul velluto e volano sull’8-4 e sul 16-10. Mastrangelo mischia le carte inserendo Suraci, Loglisci e Sesto al posto dei vari Bellei, Ippolito e Scopelliti, tutti molto calati fisicamente e tecnicamente. Pian piano la Conad si rianima, mentre la Kemas Lamipel abbassa un po’ la tensione. Il match incredibilmente si riapre a causa di qualche errore di troppo dei santacrocesi, con Reggio Emilia che torna a due punti di distanza (19-17): in cattedra allora sale il libero Sorgente che con due clamorose difese permette ai compagni di squadra di conquistare un punto importantissimo che sembra spezzare in maniera definitiva le resistenze ospiti. In un amen Colli e e Di Silvestre portano i “Lupi” sul 24-20, ma le emozioni non sono finite: prima Copelli subisce un muro, poi Colli e Walla sparano out due attacchi, con il punteggio che incredibilmente recita 24-24. Con la tensione alle stelle ci pensa capitan Colli a riportare avanti i suoi, poi Copelli a muro chiude il set e mette il sigillo ad una partita complicata ma che la Kemas Lamipel è stata brava a vincere.
    Acquarone si merita la palma di MVP della serata per una distribuzione di gioco variegata, intelligente e precisa, con tutti i compagni autori di prove positive e abbastanza convincenti: in ottica prossima partita in quel di Cantù serve però lavorare per migliorare tecnicamente e soprattutto a livello mentale, cercando di evitare i cali di tensione che contro Reggio Emilia potevano costare cari.
    Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone, Walla Souza 20, Copelli 11, Robbiati 8, Colli 16, Di Silvestre 20, Sorgente (libero), Cappelletti, Prosperi, Di Marco, Andreini n.e, Caproni n.e, Mannucci n.e, Sposato (libero) n.e. All. Montagnani
    Conad Reggio Emilia: Pinelli 1, Bellei 15, Mattei 9, Scopelliti 4, Ippolito 8, Loglisi 4, Morgese (libero), Sesto 1, Maiocchi 14, Suraci, Catellani n.e, Pavesi n.e, Ristic n.e, Cagni (libero) n.e. All. Mastrangelo
    Successione set: 25-20 in 26′, 21-25 in 27′, 25-17 in 25′, 26-24 in 34′
    Battute sbagliate Kemas Lamipel: 19, Aces: 4, Muri: 8.
    Battute sbagliate Conad: 12, Aces: 2, Muri: 11.
    Spettatori: 200.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sono i Lupi ad avere la meglio su Tuscania nell’allenamento congiunto

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Prestazione corale positiva da parte della Kemas Lamipel Santa Croce che sconfigge Tuscania Volley in un match al meglio dei cinque set.
    Grinta c’è e si vede fin da subito: I biancorossi mostrano una buon muro, una ricezione concentrata: i laziali non restano a guardare e rispondono colpo su colpo. Nel primo parziale i padroni di casa impongono il ritmo e conquistano il parziale: 25-20.
    Nel secondo set esce la grinta di Tuscania che ci prova fino in fondo, la performance è piacevole e lo spettacolo non manca: l’opposto Boswinkel crea grattacapi alla difesa avversaria e trascina i suoi. Nel finale di set esce l’esperienza dei santacrocesi che, con Walla Souza e i suoi colpi, portano a casa il parziale 25-21.
    Nel terzo parziale i conciari entrano sul mondoflex con il coltello tra i denti. Tengono a distanza i laziali, che provano a contrattaccare, ma non ci riescono. Copelli inizia a macinare punti degni del suo tempismo e, con i super positivi Walla e Di Silvestre, fa sì che la Kemas Lamipel chiuda 25-19.
    Il quarto e il quinto set vedono i Lupi schierare in campo le secondo linee che ben figurano e fanno sì che i conciari vincano 25-20 e 28-26.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi, Acquarone: “Siamo ragazzi giovani ma con tanto potenziale”

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel sta preparando meticolosamente il campionato ormai prossimo.
    Le dichiarazioni di Acquarone:“La preparazione sta procedendo molto bene abbiamo iniziato con il piede giusto, c’è bisogno di tanto lavoro per tornare a dei buoni livelli visto lo stop molto prolungato. La squadra è composta principalmente da ragazzi giovani ma con tanto potenziale, abbiamo solo bisogno di allenarci per ritrovare la forma fisica migliore e le nostre sicurezze in campo. Ci sarà da divertirsi anche quest’anno”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colli: “Potremo mettere i bastoni tra le ruote a tutte le squadre”

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel sta preparando meticolosamente il campionato ormai prossimo.
    Le parole di Leonardo Colli:“Sono rimasto felicemente sorpreso da come le varie società di questo campionato siano riuscite a formare squadre eccellenti, nonostante la batosta che ha colpito l’intero sistema nazionale, compreso il mondo dello sport. La qualità generale del campionato, a mio avviso, si è mantenuta alta e ciò non era per niente scontato. Parlando di Santa Croce credo che la società abbia fatto un bel lavoro sul mercato, strutturando una squadra molto competitiva.
    Conoscevo già la maggior parte dei miei nuovi compagni perché comunque ho avuto modo di affrontarli da avversario e sono tutti giocatori che si sono messi ben in mostra nella precedente stagione ed hanno fatto molto bene. Scambiando due parole con ciascuno di loro ho percepito tanta voglia di iniziare e tanta voglia di fare bene. La società ha saputo creare il giusto equilibrio tra giocatori giovani e giocatori un po’ più esperti: i primi apporteranno un po’ di leggerezza, incoscienza (nel senso buono del termine) e tanta tanta voglia di fare per riuscire a mettersi in mostra il più possibile, mentre i secondi saranno quelli che dovranno dare l’esempio, che cercheranno di aiutare e indirizzare il resto della squadra e che si faranno carico dei problemi nei momenti di difficoltà.
    Il nostro nuovo allenatore non ha bisogno di presentazioni, è molto conosciuto nel mondo della pallavolo e penso che abbia l’esperienza e le competenze giuste per guidarci in questa nuova stagione. Con Paolo possiamo veramente fare un grande salto di qualità tutti noi a livello individuale e poi dovremo cercare di farlo anche a livello di squadra. Credo che potremo mettere i bastoni tra le ruote a tutte le squadre di questo campionato, anche a quelle sulla carta più favorite di noi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Di Marco dal Club Italia ai Lupi Santa Croce

    Foto Pallavolo Lupi Santa Croce Di Redazione Arriva a Santa Croce un nuovo nome! Cresciuto nelle giovanili dell’Us Sales Firenze, classe 2002, Leonardo Di Marcolo scorso anno ha militato nel Club Italia in Serie A2. Il giovanissimo, nato schiacciatore, verrà inserito nel Roster di A2 come palleggiatore. Per lui la grandissima opportunità di misurarsi nella […] LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Grassano è un nuovo giocatore della M2G Group Bari

    Ufficio Stampa Gioia del Colle Di Redazione La M2G Group Bari annuncia l’ingaggio dell’atleta Michele Grassano, schiacciatore classe 1986 alto 194 centimetri proveniente dai Lupi Santa Croce (A2). Entra nel vivo il mercato del sodalizio biancorosso, condotto dal presidente Antonio Laforgia lesto nello strappare a club di categoria superiore il forte schiacciatore pugliese, originario di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane centrale Alberto Marra è un nuovo “Lupo”

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce Di Redazione Si compone in maniera definitiva il reparto dei centrali dei “Lupi” per il prossimo campionato di serie A2 d’Elite. Ad unirsi alla coppia Bargi – Larizza arriva l’interessantissimo giovane Alberto Marra, protagonista nella ultima stagione a Lagonegro, società con la quale ha sfiorato la conquista della […] LEGGI TUTTO