More stories

  • in

    Lo schiacciatore Roland Gergye fuori dal roster di Cuneo: ha preferito l’offerta araba dell’Al-Rayyan

    Roland Gergye ufficialmente fuori dal roster del Cuneo Volley. Lo schiacciatore ungherese, già tesserato e in procinto di arrivare a Cuneo per l’inizio della preparazione, aveva ricevuto un’offerta da parte di un Club qatariota.

    Il presidente Gabriele Costamagna e il Ds Paolo Brugiafreddo, dopo un’accurata analisi della situazione avevano dato tempo fino al 31 agosto all’atleta e alla società interessata per decidere il da farsi e nel pratico effettuare il transfer. Così è stato, l’Al-Rayyan S.C. ha effettuato il transfer nei termini ed è stata quindi avviata la procedura di passaggio.

    “Confermiamo l’uscita dal nostro roster di Gergye, il quale ha accettato una proposta contrattuale da una società dei paesi arabi; è una decisione che chiaramente va contro la nostra volontà perché riteniamo che lui ricoprisse un ruolo molto importante per la nostra formazione. – ha sottolineato il Ds Paolo Brugiafreddo, ribadendo che – allo stesso tempo, nonostante ci fosse un contratto siglato e teoricamente da rispettare, eravamo altrettanto consapevoli che, pur avendo grande fiducia in lui, portarci in casa un atleta non sufficientemente motivato avrebbe dato adito a situazioni scomode probabilmente e che sarebbero potute essere nocive per la gestione del gruppo e l’andamento della stagione. Ora, come già detto in precedenza nella conferenza di inizio stagione, faremo una valutazione molto attenta perché non ci sono grandissime opportunità in questo momento, quindi andare ad operare sul mercato solo per riempire una casella non riteniamo sia ragionevole. L’intervento deve essere mirato e che abbia un senso progettuale, nell’immediato o nel futuro. Stiamo valutando tra pochissime possibilità, ma al momento siamo tuttavia coperti con delle soluzioni interne”.

    In attesa quindi di trovare la miglior soluzione, il gruppo sta affrontando la seconda settimana di allenamenti della preseason con grande energia e si stanno definendo i vari test match che i biancoblù affronteranno nei prossimo mese.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro giovane francese in Superlega: Nathan Feral nuovo opposto di Cuneo

    Il Cuneo Volley chiude ufficialmente il Roster della prossima stagione in Superlega; sarà il giovane talento francese Nathan Feral a ricoprire il posto due di Cuneo. Sull’arrivo di Nathan a Cuneo, queste le parole del DS Paolo Brugiafreddo: “È stata una trattativa importante, ringrazio la Società di Tolosa per la disponibilità nell’accettare le volontà del giocatore e la nostra richiesta e l’agenzia che rappresenta il ragazzo per l’enorme lavoro svolto“.

    L’atleta transalpino classe 2003, ha mosso i primi passi nel Club di casa, il Besançon Volley-Ball dal 2015 al 2021, durante i quali ha anche vestito la maglia della Nazionale giovanile arrivando secondo al Wevza U19 nel 2021. A diciotto anni è stato chiamato dalla selezione francese giovanile France Avenir, l’accademia permanente con sede a Montpellier e militante nella Ligue B che funge da centro di allenamento dei giovani talenti pallavolistici francesi per prepararli al livello più alto, che in Francia è subito la Ligue A.

    Nel 2023 la chiamata del Toulouse Volley Club della Ligue A, dove Nathan ha espresso le proprie capacità, chiudendo la stagione 24/25 al 5° posto nella classifica per ruolo di Opposto e al 1° posto per Battute vincenti con 57 Aces realizzati (+17 dal secondo posto) . Tra la prima e la seconda stagione a Tolosa, l’Oro agli Europei U22 del 2024. L’anno scorso la prima chiamata ai collegiali con la Nazionale Francese Seniores e quest’estate la convocazione per la tappa di VNL in Canada, dove tra l’altro ha realizzato il suo primo punto da “les Bleus” ed è stato nella gara contro l’Italia lo scorso 14 giugno. 

    Anche per Nathan la prossima stagione a Cuneo sarà la prima nel campionato di Superlega italiano, oltre che la prima esperienza fuori patria: “Ho sempre sognato di andare a giocare nei campionati più importanti, l’Italia era il mio obiettivo principale. Cuneo mi ha offerto una vera sfida, che mi ha subito interessato. Sarà un onore giocare qui. Cuneo ha una vera cultura pallavolistica e indossare questa maglia è motivo di orgoglio e responsabilità. Grandissimi giocatori francesi hanno partecipato alla sua storia”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ungherese Roland Gergye completa il reparto schiacciatori della neopromossa Cuneo

    Il Cuneo Volley oltrepassa le Alpi e torna portando con sé lo schiacciatore, neo Campione di Francia con il Tours VB, Roland Gergye. L’atleta nato a Kaposvár ha giocato per il Club di casa dal 2009 al 2013, il Fino Kaposvár, dove ha militato anche l’opposto Georg Grozer. Dopodiché ha girato l’Europa tra Germania, Francia, Turchia, Grecia, Slovenia, Polonia, Romania e anche un’esperienza negli Emirati Arabi Uniti. 

    Per la prima volta giocherà in Italia e lo farà a Cuneo nella prima stagione da neo promossi in Superlega: “Scegliere di venire a Cuneo è stata una decisione molto naturale per me. Nel momento in cui si è presentata l’opportunità, ho sentito un forte legame con la visione e i valori del club. Ho sempre ammirato l’energia della pallavolo italiana e Cuneo occupa un posto speciale nella sua storia, quindi essere parte di questo nuovo capitolo è qualcosa di cui sono davvero entusiasta.| Choosing to come to Cuneo was a very natural decision for me. The moment the opportunity came up, I felt a strong connection with the club’s vision and values. I’ve always admired the energy of Italian volleyball, and Cuneo has a special place in its history,so being part of this next chapter is something I’m really excited about“.

    Il primo pensiero da giocatore di Cuneo?

    “Naturalmente, ero davvero felice e mi sono sentito subito motivato a entrare a far parte di un club con una storia e una tradizione così ricche. Anche da giovane, conoscevo già il nome Cuneo, uno di quei club che tutti nel mondo della pallavolo riconoscono. Far parte di questa squadra ora mi dà un forte senso di orgoglio e responsabilità. | Naturally, I was really happy and felt immediately motivated to join a club with such a rich history and tradition. Even when I was younger, I already knew the name Cuneo,it’s one of those clubs that everyone in volleyball recognizes. Being part of this team now gives me a strong sense of pride and responsibility“.

    Qual è il tuo obiettivo personale per la prossima stagione?

    “Personalmente, il mio obiettivo è dare il mio contributo con costanza ed esperienza, e spingermi ogni giorno oltre ogni limite per aiutare la squadra a raggiungere il massimo livello. Voglio essere un giocatore su cui tifosi e compagni possano contare in ogni momento, soprattutto in quelli difficili. | Personally, my goal is to contribute with consistency and experience, and to push myself every day to help the team reach the highest level. I want to be a player that fans and teammates can rely on in every moment,especially in the tough ones“.

    Quali feedback hai avuto dai primi colloqui con Presidente, Ds e Coach?

    “Nei miei primi colloqui con il presidente, il direttore sportivo e l’allenatore Matteo, è stato chiaro che il club sta costruendo qualcosa di ambizioso, con grande attenzione ai dettagli e una forte cultura di squadra. Condividiamo già alcune idee comuni, soprattutto su come guidare con professionalità, senza rinunciare al piacere del percorso. Questo equilibrio è importante per me. | In my first talks with the president, the sports director and coach Matteo, it was clear that the club is building something ambitious, with a lot of attention to detail and a strong team culture. We already share some common ideas, especially about how to lead with professionalism but still enjoy the journey. That balance is important for me“.

    C’è qualcosa che vorresti dire a Cuneo e ai cuneesi?

    “Ai tifosi: non vedo l’ora di incontrarvi tutti! Ho sentito cose fantastiche sulla vostra passione e su come vivete per la squadra. Riempiamo la palestra e creiamo qualcosa di speciale insieme in questa stagione. A presto! | To the fans: I can’t wait to meet you all! I’ve heard amazing things about your passion and how you live for the team. Let’s fill the gym and create something special together this season. See you soon“.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo presenta Zaytsev, Costamagna: “Avevamo bisogno di lui per impersonare la nostra ambizione”

    Trentun giorni dopo il suo annuncio quale giocatore di Cuneo per la prossima stagione di Superlega, Ivan Zaytsev è arrivato in città! Nel pomeriggio di giovedì 19 giugno, dopo aver sbrigato le visite mediche di prassi, lo schiacciatore biancoblù è stato accolto dal Presidente Gabriele Costamagna, dai giornalisti e le Istituzioni locali alla Conferenza stampa di presentazione, presso il “Da Costa Restaurant” all’interno del Country Club di Cuneo.

    “Se si pensa alla pallavolo degli ultimi vent’anni, a tutti viene in mente Ivan Zaytsev. La notorietà va di pari passo alla personalità e a quello che l’atleta trasmette in campo e fuori. Avevamo bisogno di lui per impersonare la nostra ambizione e passione, e soprattutto trasmettere tutto questo alla città, ai tifosi e ai sostenitori.” – queste le prime parole del Presidente Costamagna su Ivan, riprese in parte anche dal Direttore sportivo Brugiafreddo che ha sottolineato: “Avere Ivan nella squadra è anche una questione di responsabilizzare il giocatore, perché la sua presenza in campo sarà fondamentale per l’esperienza e la capacità di saper soffrire e restare lì a combattere; e anche a vincere“.

    foto Cuneo Volley

    Zaytsev ha espresso una grande determinazione nello sposare a pieno le ambizioni del Club e ha avuto belle parole davvero per tutti, ma sicuramente quelle che hanno fatto sorridere e pensare a momenti del passato, sono quelle rivolte ai Blu Brothers: “Ancora mi fischiano le orecchie da dieci anni a questa parte, ma i fischi dei Blu Brothers per me erano e sono sinonimo di rispetto del giocatore quale avversario temuto. Secondo me sono una delle tifoserie, se non la più bella tifoseria d’Italia e ritrovarli a favore questa volta è sicuramente un sollievo e un grande privilegio, perché ve lo assicuro venire a giocare con questo palazzetto contro non era facile“.

    Al termine della conferenza, già molto partecipata da tv e giornali sia nazionali che locali, un centinaio gli appassionati accorsi per la Cena di Benvenuto organizzata dal Pres Costamagna per inaugurare ufficialmente “La Terrazza Cuvage” del proprio locale “Da Costa”. Una serata di benvenuto piuttosto gioviale, in compagnia di un grande campione italiano e nel mondo, che ha scelto Cuneo come squadra, città e pubblico; dove la tradizione dei piatti portati a tavola e l’animazione proposta da Federico EFFE Dj Set e MC TUSE Vocalist hanno fatto da coronamento. 

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo puntella il reparto schiacciatori con Claudio Cattaneo: “Palazzetto importante, bello rivederlo in Superlega”

    Il Cuneo Volley continua a tessere la tela del roster per la prossima stagione in Superlega, da un ruolo all’altro con trama e sfumature. In posto quattro arriva a dare man forte Claudio Cattaneo, atleta cresciuto nel vivaio di Finale Ligure, con prima esperienza di categoria l’A2 monregalese per un biennio, un anno in serie B al Parella Torino raggiungendo la promozione in A3, dopodiché è stato il tempo di Cisano Bergamasco (A3) dov’è stato allenato da coach Battocchio per una stagione e a seguire Pineto A3, Motta A2, Castellana Grotte A2, Grottazzolina dove ha fatto promozione in Superlega ed infine lo scorso campionato in A2 a Siena.

    “Sono stato subito molto entusiasta della scelta, Cuneo è una piazza molto importante per la pallavolo italiana, dove si respira volley in tutta la città! Questo è molto gratificante e rende il tutto ancora più bello. Sono felice di poter lavorare di nuovo con coach Battocchio, ci stavamo provando da qualche anno e finalmente ci ritroviamo!“.

    Nel palazzetto di Cuneo Cattaneo ha giocato molte partite da avversario, ora è arrivato il momento di farlo da biancoblù: “Vedere un palazzetto così importante di nuovo in Superlega è stupendo, giocarci lo è ancora di più… La Superlega penso sia il sogno di ogni pallavolista e io me lo voglio godere al 100% aiutando la squadra con tutte le mie forze!“.

    (conte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    A cena con Ivan Zaytsev (19 giugno), l’iniziativa speciale di Cuneo: ecco come partecipare

    Sarà una presentazione in grande stile quella organizzata da Cuneo Volley per Ivan Zaytsev giovedì 19 giugno. Si partirà con la conferenza stampa riservata a giornalisti e istituzioni alle ore 19.30 al “Da Costa“, nuovo locale del Presidente Gabriele Costamagna.

    A seguire, presso la Terrazza Cuvage Da Costa del Country Club, il grande evento aperto a tutti (su prenotazione) con cena e animazione a cura di Federico Effe Dj set e MC Tuse Vocalist.

    Costo 35 euro a persona, posti limitati, prenotazione cena obbligatoria (QUI il link per aderire), comprensiva di bis d’antipasti, primo e dolce (bevande escluse). LEGGI TUTTO

  • in

    Mille abbonamenti in due settimane per Cuneo, Costamagna: “Siamo pronti a lottare”

    La campagna abbonamenti di Cuneo Volley “A riveder le stelle” ha raggiunto le mille sottoscrizioni in due settimane dal lancio. La promozione del mese di maggio è stata decisamente apprezzata, ma soprattutto è emersa la “voglia di esserci, di viverla di persona” e avere il posto assicurato.

    “Cuneo ha risposto presente! Siamo arrivati a mille e possiamo farne di più. Siamo uniti, siamo pronti a lottare per mantenere la categoria” – ha così commentato i numeri della campagna abbonamenti, Gabriele Costamagna Presidente del Cuneo Volley.

    Abbonarsi converrà sempre ovviamente, perché durante la stagione per gli ingressi singoli alle partite verrà adottato il Biglietto dinamico: il prezzo varierà in base all’avversario e alla calendarizzazione delle gare.

    Da oggi, 1° giugno, la campagna abbonamenti proseguirà con la maggiorazione fino all’inizio del campionato in autunno ai seguenti importi per settore:

    VERDE INTERO – 190€ (tribuna verde numerata)VERDE SUPPORTER – 170€ (tribuna verde corta numerata sotto la curva BB)ROSSO INTERO – 145€ (tribuna rossa non numerata)ROSSO RIDOTTO U19 – 95€ (tribuna rossa non numerata)

    Dove acquistare l’abbonamento?Online su Liveticket.it oppure da “Energia Pulita Nord Ovest” in corso Nizza n.29 a Cuneo.

    Chi ha diritto all’abbonamento ridotto U19? Gli abbonamenti ridotti U19 sono riservati a coloro di età inferiore ai 19 anni, con obbligo di esibizione documento d’identità ai cancelli. 

    La CURVA SUPPORTER è un’ottima soluzione per coloro che vogliono vivere la gara da molto vicino al campo, con posto assicurato e numerato, intonando cori insieme alla curva dei tifosi nel settore sovrastante.

    Biglietto omaggio per diversamente abili da richiedere via e-mail a biglietteria@cuneovolley.it entro tre giorni prima della gara. Ingresso omaggio per i bambini 0-5 anni, che potranno entrare senza biglietto e non dovranno occupare posti a sedere.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa A2 a Cuneo, Sottile chiude la carriera alzando l’ultimo trofeo

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo, neo promossa in Superlega, si congeda dalla Serie A2 mettendo in bacheca la Supercoppa, ultimo trofeo in palio della stagione e anche la ciliegina sulla torta per Daniele Sottile che chiude così con una coppa la sua lunga carriera. Netto il risultato finale ai danni della Gruppo Consoli Sferc Brescia, superata in tre set con i parziali di 25-18, 30-28, 25-18. Top scorer Giulio Pinali (15 punti), in doppia cifra anche Karli Allik (11 sigilli, con 4 ace); lato Brescia, hanno superato i 10 punti Roberto Cominetti (13 in totale) e Yordan Bisset Astengo, che ha chiuso con 10.

    Starting Players – Cuneo parte con Sottile e Pinali, Sette e Allik a banda, Codarin e Volpato al centro, con Cavaccini libero. Brescia parte con Tiberti in diagonale con Bisset, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Erati e Tondo al centro con Hoffer libero.

    1° set – Il ritmo in avvio è segnato dai tanti errori al servizio di entrambi i sestetti: spariglia Allik con il primo ace (10-7). Risponde Bisset, aiutato dal nastro, ma il muro di casa sigla il 14-10 e Zambonardi prima interrompe e poi inserisce Raffaelli. Cuneo difende meglio e scappa sul 19-14. La banda estone si conferma bestia nera da fondocampo e infila una serie violenta che svolta il parziale, chiuso da Pinali (25-18).

    2° set – Le botte di Allik tengono sotto pressione la ricezione bresciana e l’attacco diventa poco efficace (5-1). Arriva un po’ di nervosismo: i tucani si inceppano sulle ricostruzioni facili, mentre la squadra di casa resta focalizzata (11-7). Cominetti scuote dal torpore l’attacco bresciano e aggiusta la ricezione (14-12), ma gli errori al servizio non aiutano e il muro piemontese neppure (18-15). Erati trova il block su Pinali, Cavuto prende ritmo in prima linea e sfrutta la fase break propiziata dalla battuta di Bisset, che impatta a 22. Cominetti pennella il lungolinea del 25 pari, Erati il muro del 28-28, ma non basta. È di Cuneo il punto finale (30-28).

    3° set – Sottile, alla sua ultima partita, è determinato a chiudere in gloria e inizia con una serie velenosa al servizio (4-0). Comiance non ci sta e accorcia, poi Volpato stampa Bisset e Cavuto non trova la battuta (10-6). Erati in primo tempo si toglie una soddisfazione, Hoffer si prodiga in difesa, però Cuneo ha molta determinazione in più e scappa, ancora grazie alle botte di Allik (15-9). Zambonardi prova con Raffaelli e Cargioli, ma la luce in casa Consoli è spenta. Il palasport piemontese esalta ogni punto dei suoi, che con merito conquistano la Supercoppa (25-18).

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3Gruppo Consoli Sferc Brescia 0(25-18, 30-28, 25-18)MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Allik 11, Codarin 8, Pinali 15, Sette 8, Volpato 4, Oberto (L), Cavaccini (L), Brignach 0, Compagnoni 0, Chiaramello 0. N.E. Agapitos, Malavasi, Mastrangelo. All. Battocchio. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 13, Tondo 8, Bisset Astengo 10, Cavuto 4, Erati 4, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 0, Manessi 0, Raffaelli 2. N.E. Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi.Arbitri: Gaetano, Scotti, Russo.Note – durata set: 23′, 37′, 24′; tot: 84′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO