More stories

  • in

    Marco Novello, Cantù ha pescato un altro bomber: “Sono felice, qui si lavora bene”

    Kristian Gamba. Matheus Motzo. Marco Novello. La classifica dei tre migliori realizzatori della Serie A2 ha una caratteristica in comune: tutti e tre giocatori hanno gravitato negli ultimi anni nell’orbita della Campi Reali Cantù. Non è un caso, laddove nelle società che come Cantù non scelgono di fare squadra con gli album di figurine e i budget da capogiro, bensì con le idee si crea il cosiddetto laboratorio di volley. Società che investono più nell’ambiente, nello spogliatoio, nella serenità e nelle squadre che si ritrovano ogni anno non tanto a lottare, verbo che a casa Campi Reali non piace, ma a giocarsi senza pressioni la serie. 

    Anche Marco Novello archivia il girone di andata con pacatezza ed apre a un girone di ritorno dove Cantù cercherà di non lasciarsi sfuggire nemmeno una sfida:

    “A Cantù sono arrivato innanzitutto per compiere la mia prima esperienza in A2. L’obiettivo era fare il salto di categoria dalla A3, traguardo a cui avevo puntato anche lo scorso anno con la Gabbiano Mantova, ma che purtroppo non ci ha visto ottenere un successo storico. Il Presidente Molteni ci ha parlato da subito della durezza del campionato di quest’anno, fatto da tante squadre ambiziose e da parecchi atleti scesi anche dalla Superlega per risalire subito nella massima serie. Vogliamo salvarci e cercheremo di arrivarci disputando un buon girone di ritorno”.

    Novello dalla A3 all’affermazione in A2. Terzo realizzatore dopo il girone di andata. Una bella soddisfazione.

    “Non posso non essere soddisfatto. Essere tra i primi tre e condividere questo risultato con giocatori come Motzo e Gamba non può che farmi piacere. Ad agosto non mi sarei mai aspettato di arrivare fino a qui. Avevo parlato col mio procuratore della possibilità di salire di categoria per iniziare a capire dove avrei potuto spingermi. La trattativa con Cantù si è conclusa subito perché tutti mi avevano parlato molto bene di questa società e di quanto si stia bene qui. Lo confermo. Ho poi cominciato a lavorare con Mattiroli e la squadra e i risultati a livello individuale, passo dopo passo, sono cominciati ad arrivare”.

    Foto Lega Volley Maschile

    Dicevamo, primi tre giocatori tutti gravitati da Cantù. Non è un caso.

    “No, intanto perché è una società che sceglie i giocatori in maniera oculata, puntando su ragazzi, parlo di Gamba o Motzo che hanno un bel potenziale e poi vengono messi nella condizione di dare il massimo. Hanno trasformato delle scommesse in scommesse vinte. Penso al percorso di Motzo che poi è andato a Civitanova ad esempio e ha fatto un bell’anno anche lì”.

    Parlando di lei, che cosa considera un supporto per esprimersi come sta facendo quest’anno? 

    “Sicuramente il clima di serenità, giocare senza pressioni eccessive e preoccupazioni aiuta molto. Era così anche a Mantova, io credo che cominciare le stagioni senza caricarsi eccessivamente di aspettative sia da considerarsi un plus. Non puoi pensare che già ad agosto si possa delineare quello che sarà un campionato lunghissimo e pieno di insidie. Devi avere anche il tempo di trovare il clima giusto, di creare le giuste alchimie, di progredire con la squadra e lo staff”.

    Lei e la Superlega. Sogno, pensiero, ambizione. Metta lei la parola corretta.

    “Un pensiero nel quale ogni tanto ci metto la testa. Da quando gioco in B mi piacerebbe anche solo per una stagione poter giocare un campionato così. Chissà se ci arriverò, il livello tecnico con gli anni si alza sempre di più. Sarebbe bello!”.

    Studia sempre Scienze Ambientali?

    “Ingegneria Gestionale. Ho cambiato per riuscire ad adattarmi agli spostamenti perché non riuscivo più a frequentare in presenza o spostarmi troppo per gli esami. Però il progetto di laurearsi resta sempre concreto”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, numeri 1° giornata: Novello primo top scorer, Baesso il migliore in attacco

    I numeri della 1a giornata: Novello primo top scorer del campionato con 25 punti realizzati. Buona prova di Baesso (21 attacchi punti), a muro si esaltano cinque atleti. Il 3° set tra Macerata e Pineto è da record: 50’ di gioco.La Gara più Lunga: 02.30OmiFer Palmi – Cosedil Acicastello (1-3)La Gara più Breve: 01.23Tinet Prata di Pordenone – Conad Reggio Emilia (3-0)Il Set più Lungo: 00.503° Set (35-33) Banca Macerata Fisiomed MC – Abba PinetoIl Set più Breve: 00.231° Set (12-25) Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo1° Set (25-15) Emma Villas Siena – Evolution Green AversaFoto LVMI TOP di SQUADRAAttacco: 56.7%Emma Villas SienaRicezione: 43.1%Evolution Green AversaMuri Vincenti: 15Cosedil AcicastelloPunti: 85MA Acqua S.Bernardo CuneoBattute Vincenti: 8Campi Reali CantùMA Acqua S.Bernardo CuneoFoto LVMI TOP INDIVIDUALIPunti: 25Marco Novello (Campi Reali Cantù)Attacchi Punto: 21Vitor Baesso (Abba Pineto)Servizi Vincenti: 4Giuseppe Ottaviani (Banca Macerata Fisiomed MC)Marco Novello (Campi Reali Cantù)Muri Vincenti: 5Filippo Bartolucci (Cosedil Acicastello)Marcin Ernastowicz (Tinet Prata di Pordenone)Matteo Sperandio (Delta Group Porto Viro)RISULTATI 1° giornataCantù – Porto Viro 1-3(20-25, 23-25, 25-21, 23-25)Prata di Pordenone – Reggio Emilia 3-0(25-14, 25-21, 25-19)Brescia – Cuneo 2-3(12-25, 25-23, 23-25, 28-26, 8-15)Palmi – Acicastello 1-3(25-23, 20-25, 22-25, 22-25)Macerata – Pineto 1-3(18-25, 19-25, 35-33, 20-25)Ravenna – Fano 3-0(25-20, 25-22, 25-20)Siena – Aversa 3-0(25-15, 25-21, 29-27)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Novello è il nuovo opposto del Pool Libertas Cantù

    Arriva dal Gabbiano Mantova, squadra rivelazione della ultima Serie A3 Credem Banca, il nuovo opposto del Pool Libertas Cantù. Classe 2002, sarà la prima esperienza da titolare per Marco Novello nella seconda categoria nazionale, categoria che ha conquistato sul campo nel 2021/2022 con la Tinet Prata di Pordenone, ma senza avere poi la possibilità di disputarla.
    Coach Alessandro Mattiroli commenta così la new entry: “Marco è un giocatore che sì giocava in Serie A3, ma ho avuto modo di seguire le sue partite, e mi ha colpito molto. Tra quelli che erano ‘sul mio taccuino’, lui era il primo della lista nel suo ruolo. È vero che non ha esperienza di Serie A2, ma ha qualità importanti che sicuramente potrà sviluppare, e sono convinto che potrà fare bene anche in questa serie”.
    “Sono molto contento di avere la possibilità di giocare per Cantù – confessa l’opposto trevigiano –: è una società di cui tutti mi hanno parlato molto bene, sia giocatori che avversari, che dà ai propri atleti la possibilità di lavorare bene, e questo mi ha convinto a prendere questa decisione. La prossima stagione sarà la mia prima da titolare in Serie A2, e penso che il campionato sarà di buon livello vedendo la composizione delle varie compagini. A livello personale l’unico obiettivo che mi sono dato è quello di migliorare il più possibile e fare il mio meglio. Mi aspetto però di dare il 100% ad ogni partita per poter dimostrare di essere a livello della categoria”.

    LA SCHEDA
    MARCO NOVELLO
    NATO A: Treviso
    IL: 10/10/2002
    ALTEZZA: 200cm
    RUOLO: opposto
    CARRIERA:
    2012-2014: Quinto di Treviso (Giov.)
    2014-2021: Volley Treviso (Giov./B)
    2021-2022: Tinet Prata di Pordenone (A3)
    2022-2023: Da Rold Logistics Belluno (A3)
    2023-2024: Gabbiano Mantova (A3)
    2024-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    PALMARES
    Scudetto Under 18 (2020)
    Promozione da Serie A3 a Serie A2 (2022)
    DelMonte® Coppa Italia Serie A3 (2022) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Novello: “Ho scelto Belluno per vivere un campionato da protagonista”

    Di Redazione La Da Rold Logistics ha presentato ufficialmente Marco Novello, la prima novità per la prossima stagione. Nella conferenza stampa di benvenuto, il nuovo opposto ha subito sfoderato entusiasmo e umiltà, idee chiare e una maturità che non trova riscontro nell’anagrafe, dato che compirà vent’anni fra quattro mesi. Ma la responsabilità non gli pesa, anzi, lo esalta: “Ho scelto Belluno per le ambizioni della squadra e perché voglio vivere un campionato da protagonista. In più, mi stimola l’idea di giocare nella stessa regione in cui sono nato“.  Novello, infatti, è originario di Treviso, anche se è reduce da un’esperienza fuori regione. In Friuli Venezia Giulia, nella file della Tinet Prata di Pordenone capace di conquistare la Coppa Italia di A3 e la promozione in A2: “Cosa cercherò di portare alla Da Rold Logistics? La tranquillità, una caratteristica che ha sempre contraddistinto la Tinet e che ho imparato a fare mia. Ora, però, sono alla ricerca di maggiore spazio e visibilità: nella scorsa stagione ero il secondo di un signor opposto come Baldazzi. Quest’anno vorrei chiedere di più a me stesso“.  Il bomber cresciuto in orogranata ha ancora ampi margini di crescita: “Sono un giocatore che cerca sempre di dare il 100 per cento e di aiutare i compagni di squadra. Dal punto di vista tecnico? Forse a caratterizzarmi è la potenza. Fuori dal parquet, invece, sono una persona estroversa, a cui piace parlare e stare con la gente“.  Il direttore generale Franco Da Re accoglie Novello a braccia aperte: “Marco è uno dei migliori atleti italiani in questa fascia d’età. E ha voglia di essere decisivo. Siamo contenti di averlo con noi“. E felice lo è pure il presidente Sandro Da Rold: “Stiamo creando una squadra di vertice. Non ci nascondiamo, vogliamo andare in A2. A maggior ragione con un opposto di così alto profilo, forte in attacco e dai 9 metri. In più, la compagine societaria c’è e confidiamo nei nuovi impulsi di un allenatore moderno come Colussi. Vogliamo regalare spettacolo al pubblico della Spes Arena“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Novello si presenta: «A Belluno per una stagione da protagonista»

    La buona novella è Novello: l’opposto della Da Rold Logistics Belluno si presenta ufficialmente. E lo fa sfoderando entusiasmo e umiltà, idee chiare e una maturità che non trova riscontro nell’anagrafe. Perché Marco Novello compirà vent’anni fra quattro mesi. Ma la responsabilità non gli pesa. Anzi, lo esalta: «Ho scelto Belluno per le ambizioni della squadra e perché voglio vivere un campionato da protagonista. In più, mi stimola l’idea di giocare nella stessa regione in cui sono nato». 
    TRANQUILLITÀ – Marco, infatti, è originario di Treviso, anche se è reduce da un’esperienza fuori regione. Ovvero, in Friuli Venezia, nella file della Tinet Prata di Pordenone capace di conquistare la Coppa Italia di A3 e la promozione in A2: «Cosa cercherò di portare alla Da Rold Logistics? La tranquillità, una caratteristica che ha sempre contraddistinto la Tinet e che ho imparato a fare mia. Ora, però, sono alla ricerca di maggiore spazio e visibilità: la scorsa stagione ero il secondo di un signor opposto come Baldazzi. Quest’anno vorrei chiedere di più a me stesso». 
    ESTROVERSO – Il bomber cresciuto in orogranata ha ancora ampi margini di crescita: «Sono un giocatore che cerca sempre di dare il 100 per cento e di aiutare i compagni di squadra. Dal punto di vista tecnico? Forse a caratterizzarmi è la potenza. Fuori dal parquet, invece, sono una persona estroversa, a cui piace parlare e stare con la gente». 
    UNO DEI MIGLIORI – Il direttore generale Franco Da Re accoglie Novello a braccia aperte: «Marco è uno dei migliori atleti italiani in questa fascia d’età. E ha voglia di essere decisivo. Siamo contenti di averlo con noi». E felice lo è pure il presidente Sandro Da Rold: «Stiamo creando una squadra di vertice. Non ci nascondiamo, vogliamo andare in A2. A maggior ragione con un opposto di così alto profilo, forte in attacco e dai 9 metri. In più, la compagine societaria c’è e confidiamo nei nuovi impulsi di un allenatore moderno come Colussi. Vogliamo regalare spettacolo al pubblico della Spes Arena». 

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Giovane, talentuoso e vincente: Marco Novello è il primo colpo della DRL

    VOLLEY PALLAVOLO – DEL MONTE COPPA ITALIA A3. Videx Grottazzolina – Tinet Prata Pordenone.
    In questa stagione ha vinto tutto ciò che poteva vincere. E con un ruolo di spessore, non certo da comprimario. Arriva dalla Tinet Prata di Pordenone, la squadra artefice della doppietta Coppa Italia di A3 e promozione in A2. 
    Una squadra, la Tinet, che nell’ultima giornata di regular season si è esibita alla Spes Arena e ha superato in quattro set la Da Rold Logistics Belluno. Anche, e soprattutto, grazie al contributo del suo giovane opposto: un ragazzo che compirà 20 anni il prossimo 10 ottobre e che in quella circostanza, all’Arena di Lambioi, ha siglato 22 punti – di gran lunga il miglior realizzatore dell’incontro – nobilitati da 2 ace e altrettanti muri. È Marco Novello. Ed è anche il primo colpo di mercato della DRL in vista sella stagione 2022-2023.
    «Siamo molto felici di annunciare l’ingaggio di Novello – afferma il direttore generale Franco Da Re -. Era esattamente il tipo di giocatore che volevamo: ha grandi potenzialità e ulteriori margini di crescita. Siamo convinti che potrà darci un contributo di rilievo». 
    Sbocciato nel Volley Treviso, Novello ha sfiorato lo scudetto Under 19, in orogranata. E, nella sua prima annata in A3, è riuscito subito a dimostrare di che pasta è fatto, per di più all’interno di un organico di vertice: tra campionato e coppa, ha totalizzato 247 punti, con 20 servizi vincenti e 21 muri. Numeri da debuttante? No, semmai da predestinato. I rinoceronti si sono assicurati un giovane e talentuoso bomber, pronto a recitare da protagonista anche in maglia bellunese.  LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, il primo colpo di mercato è l’opposto Marco Novello

    Di Redazione In questa stagione ha vinto tutto ciò che poteva vincere. E con un ruolo di spessore, non certo da comprimario. Arriva dalla Tinet Prata di Pordenone, la squadra artefice della doppietta Coppa Italia di A3 e promozione in A2.  Una squadra, la Tinet, che nell’ultima giornata di regular season si è esibita alla Spes Arena e ha superato in quattro set la Da Rold Logistics Belluno. Anche, e soprattutto, grazie al contributo del suo giovane opposto: un ragazzo che compirà 20 anni il prossimo 10 ottobre e che in quella circostanza, all’Arena di Lambioi, ha siglato 22 punti – di gran lunga il miglior realizzatore dell’incontro – nobilitati da 2 ace e altrettanti muri. È Marco Novello. Ed è anche il primo colpo di mercato della DRL in vista sella stagione 2022-2023. “Siamo molto felici di annunciare l’ingaggio di Novello – afferma il direttore generale Franco Da Re – . Era esattamente il tipo di giocatore che volevamo: ha grandi potenzialità e ulteriori margini di crescita. Siamo convinti che potrà darci un contributo di rilievo“.  Sbocciato nel Volley Treviso, Novello ha sfiorato lo scudetto Under 19, in orogranata. E, nella sua prima annata in A3, è riuscito subito a dimostrare di che pasta è fatto, per di più all’interno di un organico di vertice: tra campionato e coppa, ha totalizzato 247 punti, con 20 servizi vincenti e 21 muri. Numeri da debuttante? No, semmai da predestinato. I rinoceronti si sono assicurati un giovane e talentuoso bomber, pronto a recitare da protagonista anche in maglia bellunese.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata vuole convincere anche fuori dalle mura di casa

    Di Redazione Convincere anche fuori dalle mura di casa. Questo l’obiettivo della Tinet Prata che, affrontata la settimana con l’entusiasmo che solo una bella vittoria può dare, si è ripromessa di portare anche in trasferta l’ “Effetto Prata” che permette ai gialloblù di esprimersi in maniera eccellente durante le gare interne. Non si deve dimenticare che certe fluttuazioni di rendimento sono normali quando l’età media del team è la più giovane di tutta la Serie A, ma i Passerotti hanno sicuramente le possibilità e le capacità di poter fare bene anche lontani da Prata. Per questo affronteranno con le migliori intenzioni anche la trasferta di domenica contro il Volley 2001 Garlasco. Nel ventennale della fondazione, Volley 2001 Garlasco si è regalato la serie A. Per vestire i panni di matricola, i rossoneri hanno visto l’ex palleggiatore Savino Di Noia assumere il ruolo di direttore sportivo e la conferma di coach Marco Maranesi. La società ha affiancato alla “vecchia guardia” (su tutti capitan Michele Crusca, Andrea Coali e Mattia Taramelli), elementi con esperienza maturata tra A2 e A3. A partire dalla cabina di regia, tutta nuova, con Sergio Petrone e Riccardo Regattieri, passando dal centro con Filippo Porcello e Lorenzo Mellano e dai terminali offensivi quali la banda Leonardo Puliti e l’opposto Alberto Magalini, già incontrato nelle ultime due stagioni prima in maglia Bolzano e poi con quella di Trentino Volley. Magalini è stato il top scorer della sua squadra, realizzando 15 punti nella gara contro Macerata, persa per 3-0. Dante Boninfante conta di recuperare al meglio Zlatan Yordanov e anche Marco Novello che da questa settimana ha iniziato ad allenarsi a pieno regime coi suoi compagni “Spero di poter dare prima possibile il mio contributo – racconta il giovane opposto trevigiano – Domenica vorremo partire subito in quarta per poter dare un segnale agli avversari. Noi siamo uniti e questo si vede perchè diamo tutto durante gli allenamenti in settimana e anche in partita. Dovremo far pesare questa nostra caratteristica anche domenica a Garlasco”. Mister Maranesi in vista del match di domenica afferma: “Credo sarà una partita combattuta con una squadra che ha importanti numeri in battuta e attacco. Fisicamente ad oggi la squadra è a posto e pronta per questo impegno delicato. Vogliamo riscattare la prova di Macerata dove, seppure contro una forte squadra, abbiamo davvero regalato troppo.” Riccardo Miglietta conferma le parole del coach: ”Ovviamente perdere non è mai bello, con il mister in settimana abbiamo lavorato sui ciò che non è andato bene nella scorsa partita con Macerata. Vogliamo riscattarci subito, già da questa domenica al Palaravizza, dove speriamo veramente che i nostri tifosi ci trasmettano lo stesso calore che abbiamo ricevuto contro Bologna”. E chiude con un appello rivolto proprio ai sostenitori del Volley 2001: “Vi aspettiamo numerosi!” I gialloblù scenderanno in campo in un palazzetto storico come il PalaRavizza di Pavia alle 18.00 di domenica 14. Arbitreranno Claudia Lanza di Napoli e Andrea Clemente di Parma. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO