More stories

  • in

    Ducati, Martin sulla scia di Marquez: “Sembriamo lo stesso pilota”

    Martin: “Marquez? Non vedevo l’ora”
    Il pilota della Ducati Pramac, Jorge Martin, dopo i test svolti a Valencia, ha commentato la propria prestazione e quella di Marc Marquez nel corso di un’intervista rilasciata ad AS: “Non vedevo l’ora di vedere i dati di Marquez, il mio team dopo averli analizzati mi ha detto che sembriamo lo stesso pilota. Siamo simili nel modo in cui utilizziamo i freni e per come facciamo le traiettorie. Sicuramente sarà molto stimolante poter sfidare uno dei migliori pilota della storia, che ora è in sella alla Ducati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Valencia amara per gli spagnoli: Martin cade e butta giù anche Marc Marquez

    VALENCIA – Valencia sorride ancora all’Italia. Un anno fa il primo titolo di Pecco Bagnaia in MotoGP, oggi il bis del pilota Ducati grazie alla caduta di due spagnoli. Tra questi c’è Jorge Martin, in lotta per il Mondiale fino all’ultimissima gara dell’anno, come Fabio Quartararo nel 2022. L’altro a finire a terra è Marc Marquez, che vede così terminare nel peggiore dei modi la sua lunghissima esperienza con la Honda (ora lo attende il fratello Alex nel team Gresini). Il circuito Ricardo Tormo è ancora una volta favorevole a Bagnaia, mentre i due padroni di casa finiscono giù ben prima del traguardo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia è campione del mondo di MotoGP! Decisiva la caduta di Martin

    VALENCIA – Pecco Bagnaia è campione del mondo della MotoGP 2023. Il secondo trionfo consecutivo è certificato dalla caduta di Jorge Martin nel Gran Premio di Valencia. Ancora prima della bandiera a scacchi la marea rossa della Ducati può alzare le braccia al cielo per la conferma del suo numero uno in cima alla classe regina. E’ di nuovo il teatro di Valencia a consegnare il Mondiale nelle mani di Bagnaia, che un anno fa si era imposto nell’ultima domenica del 2022 sulla Yamaha di Fabio Quartararo.
    La cronaca della gara
    Scatto di Bagnaia in partenza, ma Martin non è da meno e dopo pochi metri è già in seconda posizione. Al secondo giro subito scintille con l’iberico che, nel tentativo di sorpassare Pecco, rischia tantissimo ed è costretto a uscire di pista. Persa una marea di posizioni, Martin si trova quindi ottavo e costretto a risalire in fretta per aggrapparsi alle ultime speranze. La foga dell’iberico provoca però l’incidente che lo farà finire a terra assieme a Marquez, consegnando il titolo a Bagnaia, che a Valencia si toglie anche la soddisfazione di vincere la gara. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: la classifica aggiornata dopo la Sprint di Valencia

    VALENCIA – Ecco la classifica piloti aggiornata di MotoGP dopo la Sprint del Gran Premio di Valencia. Jorge Martin si è aggiudicato la sessione del sabato e ha così ridotto a 14 punti il distacco da Francesco Bagnaia, con solo la gara rimasta per decidere chi sarà il campione della stagione 2023. Un vantaggio ancora molto ampio, per il pilota piemontese, a cui “basterà” arrivare quinto, nel caso Martin vincesse la gara. Per quanto riguarda le altre combinazioni, Bagnaia deve arrivare almeno decimo, con Martin 2°, o almeno quattordicesimo, con Martin 3°. Lo spagnolo, infatti, è costretto ad arrivare sul podio, altrimenti qualsiasi piazzamento inferiore al quarto posto regalerebbe il titolo a Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia campione MotoGP se…tutte le combinazioni della gara di Valencia

    VALENCIA – Weekend ad altissima tensione, quello del Gran Premio di Valencia, dove si decide il vincitore della stagione 2023 di MotoGP: i giochi sono ancora aperti tra Jorge Martin e Francesco Bagnaia, ed ecco quindi le combinazioni per vedere “Pecco” di nuovo campione sulla sua Ducati ufficiale. Il quinto posto nella Sprint, unitamente alla vittoria dello spagnolo, vedono ridursi il vantaggio del piemontese, che ha comunque ancora un margine ampio, di 14 punti. Questo vuol dire che Bagnaia si confermerà campione del mondo se:

    arriva almeno quinto, con Martin 1°;
    arriva almeno decimo, con Martin 2°;
    arriva almeno quattordicesimo, con Martin 3°;
    Martin arriva quarto o peggio; a questo punto, il piazzamento di Bagnaia sarebbe irrilevante.

    Un arrivo a pari punti, infatti, vorrebbe comunque dire titolo mondiale per Bagnaia.

    Martin campione MotoGP se… le combinazioni per lo spagnolo

    Volgendo lo sguardo al team Pramac, ne consegue che Martin diventerà campione del mondo se: 

    arriva 1° con Bagnaia 6° o peggio;
    arriva 2° con Bagnaia 11° o peggio;
    arriva 3° con Bagnaia 15° o peggio.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Valencia, Martin fa sua la Sprint: Bagnaia 5°, mondiale ancora aperto

    VALENCIA – La Sprint del Gran Premio di Valencia, ultimo appuntamento del mondiale di MotoGP, ha visto la vittoria di Jorge Martin. Quinto posto per Francesco Bagnaia, che nel finale rinuncia alle velleità di rimonta, conscio di avere ancora un grande margine in classifica: per il titolo, infatti, è tutto rimandato alla gara di domani. Rimane comunque ampio, di 14 punti, il margine di Pecco sul rivale per il titolo. Sprint complicata, per Bagnaia, che perde un paio di posizioni al via e poi non riesce a girare sullo stesso ritmo del gruppo di testa, dove si consuma la battaglia tra lo stesso Martin, Brad Binder, poi secondo, e Maverick Vinales, che si deve accontentare del quarto posto dietro anche a Marc Marquez. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, pole super di Vinales a Valencia: Bagnaia 2°, Martin solo 6°

    VALENCIA – Il Gran Premio di Valencia, valido come ultima tappa del mondiale 2023 di MotoGP, ha visto Maverick Vinales aggiudicarsi la pole position. Il pilota dell’Aprilia ferma il cronometro in 1:28.931, chiudendo con un vantaggio di 92 millesimi su Francesco Bagnaia. Il campione della Ducati, infatti, passa senza problemi il Q1 e sfiora la pole, guadagnandosi comunque un ottimo piazzamento dal quale poter costruire la Sprint, che potrebbe regalargli il secondo titolo iridato. Lontano e decisamente non soddisfatto il rivale per il titolo, Jorge Martin, che accusa problemi all’anteriore e deve accontentarsi di una sesta posizione in griglia. Johann Zarco chiude la prima fila, mentre Enea Bastianini e Luca Marini non sono riusciti a passare il taglio del Q1. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Quartararo su Martin: “Non so perché abbia sofferto in Qatar”

    ROMA – Jorge Martin è stato uno dei grandi protagonisti del Gran Premio del Qatar 2023 di MotoGP, sia per aspetti positivi, sia per lati negativi. Sabato scorso lo spagnolo si è assicurato un’importante vittoria nella sprint race, che gli aveva permesso di ridurre il gap da Francesco Bagnaia, ma domenica qualcosa è andato storto. Nella gara ‘lunga’, infatti, il pilota della Ducati Pramac non è andato oltre un decimo posto, che potrebbe costargli molto caro in ottica lotta per il titolo Mondiale. LEGGI TUTTO