More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: Il programma delle finali. In campo Jannik Sinner e poi Jasmine Paolini

    Jannik Sinner e Jasmine Paolini – Foto getty images

    P&G Center Court – ore 21:00Jannik Sinner vs Carlos Alcaraz

    Masters 1000 Cincinnati – Finale – Chi vincerà?
    Sinner (2-0)
    Sinner (2-1)
    Alcaraz (2-0)
    Alcaraz (2-1)
    View Results

     Loading …

    Iga Swiatek vs Jasmine Paolini (Non prima 00:00)

    WTA 1000 Cincinnati – Finale – Chi vincerà
    Paolini (2-0)
    Paolini (2-1)
    Swiatek (2-0)
    Swiatek (2-1)
    View Results

     Loading … LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali femminili e finale doppi. Swiatek doma Rybakina e vola in finale a Cincinnati: prima volta nell’ultimo atto in Ohio. In campo Jasmine Paolini e Musetti-Sonego (LIVE)

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Alla terza occasione, Iga Swiatek ce l’ha fatta. Dopo due semifinali consecutive, la polacca conquista per la prima volta la finale del WTA 1000 di Cincinnati, superando Elena Rybakina con il punteggio di 7-5, 6-3 e confermandosi in uno stato di forma che la rilancia come una delle principali favorite in vista dello US Open.Il match è stato intenso, soprattutto nel primo set, quando la kazaka sembrava avere in mano le chiavi dell’incontro. Rybakina, forte al servizio e incisiva con il dritto, ha trovato il break nel momento giusto, portandosi a servire per il parziale. Proprio lì, però, è arrivata la reazione di Swiatek, che con determinazione e ritmo ha recuperato lo svantaggio e chiuso 7-5, ribaltando completamente l’inerzia della sfida.
    Nel secondo set la numero 3 del mondo ha alzato ulteriormente il livello, dominando gli scambi più lunghi e muovendo la rivale da una parte all’altra del campo. Rybakina ha provato a restare aggrappata al match, ma la solidità e l’intensità di Swiatek l’hanno fatta progressivamente vacillare. Decisivo il settimo game, dove la polacca ha salvato due palle del controbreak e ha consolidato il 5-2, chiudendo poco dopo l’incontro con autorità.Per Swiatek si tratta della prima finale in carriera a Cincinnati, raggiunta con un tennis rapido, intenso e un servizio sorprendentemente efficace, un’arma che nelle ultime settimane si è rivelata fondamentale. Dopo il trionfo a Wimbledon, la polacca continua a mostrare segnali di crescita e ambizione, candidandosi seriamente anche al titolo nello Slam newyorkese.
    In finale troverà Jasmine Paolini o Veronika Kudermetova, pronte a contenderle il trofeo in Ohio. Qualunque sarà l’avversaria, Swiatek si presenta come la donna da battere.

    Combined Cincinnati – Semifinali singolare e finale doppi – hard – 🌦️

    P&G Center Court – ore 19:00(9) Elena Rybakina vs (3) Iga Swiatek WTA Cincinnati Elena Rybakina [9]0530 Iga Swiatek [3]• 0760 Vincitore: Swiatek ServizioSvolgimentoSet 3Iga SwiatekServizioSvolgimentoSet 2Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Elena Rybakina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Elena Rybakina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4Iga Swiatek 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Iga Swiatek 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 5-7Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Iga Swiatek 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Iga Swiatek 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Elena Rybakina 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Veronika Kudermetova vs (7) Jasmine Paolini Non prima 21:00WTA Cincinnati Veronika Kudermetova373 Jasmine Paolini [7]666 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 4-2* 5-2* 6*-26-6 → 7-6Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Nikola Mektic / Rajeev Ram vs Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    Hanyu Guo / Alexandra Panova vs (2) Gabriela Dabrowski / (2) Erin Routliffe Non prima 01:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz, sfida per il trono: la grande finale del Masters 1000 di Cincinnati (domani alle ore 21 italiane – Sondaggio LiveTennis)

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Per la quarta volta negli ultimi tre mesi, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si ritrovano faccia a faccia in una finale, questa volta al Masters 1000 di Cincinnati. Dopo aver illuminato Roma, Roland Garros e Wimbledon, il duello fra il numero uno e il numero due del mondo torna a calamitare l’attenzione degli appassionati, con il match in programma lunedì alle 21 italiane (15 locali).

     Loading …

    Il cammino in Ohio ha confermato ancora una volta lo stato di forma dei due protagonisti assoluti del circuito. Sinner, campione in carica, non ha perso nemmeno un set per raggiungere la sua ottava finale in un Masters 1000 e arriva con una serie aperta di 26 vittorie consecutive sul cemento, eguagliando Andre Agassi. “Sarà un match molto difficile, ma spero che sia di alto livello, sia per noi che per chi guarda. È quello che conta davvero”, ha dichiarato l’azzurro dopo la vittoria in semifinale contro Terence Atmane.
    Alcaraz, invece, ha dovuto faticare di più lungo il percorso, affrontando avversari di livello superiore in classifica: prima ha eliminato Andrey Rublev nei quarti, poi Alexander Zverev in semifinale. Lo spagnolo, che in questa stagione ha già conquistato cinque titoli (record sul Tour), cerca a Cincinnati il suo primo trionfo nel torneo e la sesta vittoria stagionale. “Sono entusiasta. Lui ha vinto l’ultima finale, io le prime due dell’anno. Stavolta sarà la prima sul cemento, e non vedo l’ora di affrontare questa sfida”, ha commentato il murciano, consapevole di avere davanti “il miglior giocatore del mondo sul cemento, e probabilmente su ogni superficie in questo momento”.
    La rivalità tra i due si è arricchita di nuovi capitoli in questo 2025. Dopo le tre finali già disputate, con due successi di Alcaraz (Roma e Roland Garros) e il trionfo di Sinner a Wimbledon, i numeri parlano di un head-to-head complessivo di 9-6 a favore dello spagnolo (contando challenger e l’esibizione milionaria di Riyadh). Se a Parigi l’iberico aveva salvato tre match point prima di imporsi, a Londra l’italiano ha rotto la serie negativa vincendo il suo primo titolo ai Championships.
    L’attesa per la finale di Cincinnati è legata anche allo stile contrastante dei due. Da una parte la solidità e la precisione di Sinner, capace di giocare sempre al massimo livello senza sbavature; dall’altra il talento esplosivo e la fantasia di Alcaraz, in grado di ribaltare gli scambi con colpi imprevedibili e serie di punti travolgenti. “Con lui devi sudare ogni singolo punto, dall’inizio alla fine – ha detto Alcaraz –. La sua capacità di non avere cali mentali lo rende speciale”.
    Oltre al titolo, c’è anche la corsa al numero uno di fine anno. Nella Live Race to Turin, Alcaraz ha 1.540 punti di vantaggio su Sinner, ma l’azzurro, in caso di vittoria, ridurrebbe il distacco a 1.190 punti prima dello US Open. Viceversa, un successo dello spagnolo allargherebbe il margine a 1.890 punti, oltre a cancellare il ricordo amaro della finale persa contro Djokovic nel 2023 proprio su questi campi.
    Sinner-Alcaraz è ormai molto più di una rivalità: è la nuova colonna portante del tennis mondiale. Lunedì sera, Cincinnati sarà il teatro del loro 16º confronto diretto, con in palio un titolo pesante e un altro tassello di una sfida destinata a segnare un’epoca, forse come i Big 3.
    Federico Di Miele LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali femminili e finale doppi. In campo Jasmine Paolini e Musetti-Sonego (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Combined Cincinnati – Semifinali singolare e finale doppi – hard – 🌦️

    P&G Center Court – ore 19:00(9) Elena Rybakina vs (3) Iga Swiatek Il match deve ancora iniziare
    Veronika Kudermetova vs (7) Jasmine Paolini Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare
    Nikola Mektic / Rajeev Ram vs Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    Hanyu Guo / Alexandra Panova vs (2) Gabriela Dabrowski / (2) Erin Routliffe Non prima 01:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz: “Ho tanta voglia di rigiocare contro Sinner”

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Carlos Alcaraz non nasconde l’entusiasmo in vista della finale del Masters 1000 di Cincinnati, dove ritroverà ancora una volta Jannik Sinner. Sarà il quarto scontro diretto dell’anno tra i due migliori giocatori del circuito, tutti disputati in finale, con lo spagnolo avanti 2-1 nei precedenti stagionali ma con l’italiano vincitore nell’ultimo atto di Wimbledon.
    Un cammino diverso, stesso traguardoAlcaraz ha sofferto in più occasioni nel torneo: il debutto complicato con Damir Dzumhur, la solidità richiesta contro Hamad Medjedovic, la lotta con Andrey Rublev, fino alla semifinale con Alexander Zverev, condizionata dai problemi fisici del tedesco. Sinner, invece, ha mantenuto una linea più regolare, mostrando autorità contro Daniel Galán, resistenza contro Gabriel Diallo e Adrian Mannarino, dominio su Felix Auger-Aliassime e maturità nel superare la sorpresa del torneo, Terence Atmane.
    Voglia di rivincitaAl termine della semifinale, Alcaraz ha parlato ai microfoni di TennisTV, evidenziando la motivazione speciale che prova contro l’azzurro:«Ho tanta voglia di tornare a giocare contro di lui. Grazie a Sinner tiro fuori il meglio del mio tennis. Per il pubblico è fantastico vedere le nostre partite: alziamo entrambi il livello al massimo e offriamo un tennis davvero bello. Sono pronto ad affrontare la sfida».Lo spagnolo ha anche sottolineato l’importanza di imparare dalla finale di Wimbledon:«Sono pronto a capire cosa ho sbagliato in quel match e a migliorare lunedì. Domani sarà un giorno di riposo, cercherò di aggiustare i dettagli per essere al 100% dal punto di vista mentale e tattico. Voglio arrivare perfetto all’appuntamento».
    Un pensiero per ZverevInfine, Alcaraz ha voluto spendere parole sincere per il rivale battuto in semifinale:«Non è mai facile giocare contro qualcuno che non si sente al 100%. È ancora più difficile quando si tratta di Sascha, una persona splendida anche fuori dal campo, con cui ho un ottimo rapporto. Credo che avevamo iniziato entrambi bene, poi lui ha iniziato a stare male e io stesso mi sono distratto, pensando a come si sentiva. È stata una situazione difficile e gli auguro davvero il meglio».
    L’ennesimo capitoloSinner e Alcaraz tornano così a fronteggiarsi per la quattordicesima volta in carriera. Il bilancio è ancora favorevole allo spagnolo, ma il recente successo di Sinner a Wimbledon ha riaperto i giochi. Lunedì a Cincinnati andrà in scena un altro atto di una rivalità che continua a crescere e che sembra destinata a segnare un’era.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti e Sonego in finale a Cincinnati in doppio: prima volta in un Masters 1000

    Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego nella foto

    Una battaglia infinita, una rimonta di cuore e talento, e alla fine l’urlo liberatorio: Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego giocheranno la loro prima finale in un Masters 1000 di doppio, al torneo di Cincinnati. La coppia azzurra ha superato in semifinale i britannici Salisbury/Skupski, quinta forza della Race, con il punteggio di 4-6, 6-3, 13-11, dopo un super tie-break da brividi.
    Il match si era messo in salita per gli italiani, costretti a inseguire dopo aver ceduto il primo set. Ma nel secondo parziale è arrivata la reazione: solidi al servizio e aggressivi a rete, Musetti e Sonego hanno rimesso in equilibrio la sfida, trascinandola al decisivo super tie-break.Lì si è consumato un vero e proprio thriller sportivo. Gli azzurri hanno avuto in mano più volte la possibilità di chiudere, sprecando match point e vedendosi annullare occasioni clamorose. Sul 9-5 sembrava fatta, ma i britannici hanno rimontato fino a invertire la situazione, guadagnandosi persino un match point sul 10-11. È stato allora che è salito in cattedra Lorenzo Musetti, lucido e ispirato nelle scelte, e il compagno Sonego, autore del colpo decisivo: un dritto nei piedi di Salisbury che ha scritto la parola fine alla battaglia sul 13-11.
    Un abbraccio liberatorio ha suggellato la vittoria: per Musetti e Sonego è la prima finale in un Masters 1000, il risultato più importante della loro avventura di coppia. E ora li attende un’altra sfida di altissimo livello: in finale incroceranno le racchette con Rajeev Ram e Nikola Mektic, coppia di enorme esperienza e valore.La favola dei “due Lorenzo” continua, e Cincinnati potrebbe diventare il palcoscenico della consacrazione definitiva di un altro bel doppio azzurro.
    ATP Cincinnati Joe Salisbury / Neal Skupski [5]6311 Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego4613 Vincitore: Musetti / Sonego ServizioSvolgimentoSet 3J. Salisbury / Skupski 0-1 0-2 0-3 1-3 2-3 2-4 2-5 3-5 4-5 4-6 4-7 5-7 5-8 5-9 6-9 7-9 8-9 9-9 9-10 10-10 11-10 11-11 11-12 aceServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5L. Musetti / Sonego 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5J. Salisbury / Skupski 0-15 df 0-30 0-40 df 15-402-3 → 2-4L. Musetti / Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Musetti / Sonego 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-301-1 → 1-2J. Salisbury / Skupski 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4L. Musetti / Sonego 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-155-3 → 5-4J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-3 → 5-3L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3J. Salisbury / Skupski 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df3-2 → 4-2L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df2-2 → 3-2J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 ace0-1 → 1-1L. Musetti / Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Jannik Sinner ed i doppi italiani (LIVE)

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Combined Cincinnati – Semifinali – hard – 🌤️

    P&G Center Court – ore 17:00Nikola Mektic / Rajeev Ram vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Il match deve ancora iniziare
    Joe Salisbury / Neal Skupski vs Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    Jannik Sinner vs Terence Atmane (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Carlos Alcaraz (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Sara Errani / Jasmine Paolini vs Hanyu Guo / Alexandra Panova (Non prima 01:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: Il programma di Sabato 16 Agosto 2025. Jannik Sinner in prima serata italiana. In campo anche i doppi italiani

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    P&G Center Court – ore 17:00Nikola Mektic / Rajeev Ram vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Joe Salisbury / Neal Skupski vs Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego Jannik Sinner vs Terence Atmane (Non prima 21:00)Seconda semifinale maschile vs Seconda semifinale maschile (Non prima 00:00)Sara Errani / Jasmine Paolini vs Hanyu Guo / Alexandra Panova (Non prima 01:30) LEGGI TUTTO