More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo 4 azzurri (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Combined Cincinnati – 1° Turno Qualificazione – hard

    P&G Stadium Court – ore 16:30Ella Seidel vs Varvara Lepchenko Il match deve ancora iniziare
    Laura Siegemund vs Destanee Aiava Il match deve ancora iniziare
    Christopher Eubanks vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    Adrian Mannarino vs Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 16:30Chun-Hsin Tseng vs Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    Lloyd Harris vs Eliot Spizzirri Il match deve ancora iniziare
    Clervie Ngounoue vs Olivia Gadecki Il match deve ancora iniziare
    Antonia Ruzic vs Usue Maitane Arconada Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 16:30Elisabetta Cocciaretto vs Priscilla Hon Il match deve ancora iniziare
    Solana Sierra vs Martina Trevisan Il match deve ancora iniziare
    Tristan Schoolkate vs Colton Smith Il match deve ancora iniziare
    Luca Nardi vs Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare
    Mariano Navone vs Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare

    Champions’ Court – ore 16:30Iva Jovic vs Ulrikke Eikeri Il match deve ancora iniziare
    Elizabeth Mandlik vs Rebecca Marino Il match deve ancora iniziare
    Alexander Shevchenko vs Tyler Zink Il match deve ancora iniziare
    Aleksandar Vukic vs Murphy Cassone Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – ore 16:30Louisa Chirico vs Viktoriya Tomova Il match deve ancora iniziare
    Heather Watson vs Anastasia Zakharova Il match deve ancora iniziare
    Hanyu Guo vs Anca Todoni Il match deve ancora iniziare
    Cristina Bucsa vs Maria Mateas Il match deve ancora iniziare
    Lauren Davis vs Rebeka Masarova (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 16:30Andres Martin vs Liam Draxl Il match deve ancora iniziare
    Pablo Carreno Busta vs Leandro Riedi Il match deve ancora iniziare
    James Duckworth vs Li Tu Il match deve ancora iniziare
    Patrick Kypson vs Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare
    Arthur Cazaux vs Mark Lajal Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 16:30Mihaela Buzarnescu vs Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare
    Kamilla Rakhimova vs Jodie Burrage Il match deve ancora iniziare
    Emina Bektas vs Katarzyna Kawa Il match deve ancora iniziare
    Eri Hozumi vs Ena Shibahara Il match deve ancora iniziare
    Aleksandra Krunic vs Aoi Ito Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 16:30Martin Landaluce vs Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    Facundo Bagnis vs Shintaro Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    Omar Jasika vs Terence Atmane Il match deve ancora iniziare
    Yosuke Watanuki vs Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    James Trotter vs Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – ore 16:30Elsa Jacquemot vs Kaja Juvan Il match deve ancora iniziare
    Nuria Parrizas Diaz vs Maddison Inglis Il match deve ancora iniziare
    Yue Yuan vs Astra Sharma Il match deve ancora iniziare
    Whitney Osuigwe vs Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    Leolia Jeanjean vs Carol Zhao Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 16:30Valentin Royer vs Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare
    Juan Manuel Cerundolo vs Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    Taro Daniel vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    Alibek Kachmazov vs Alexander Blockx Il match deve ancora iniziare
    Dalma Galfi vs Nao Hibino Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Cincinnati: Il Tabellone di Qualificazione. Presenze di Nardi e Gigante

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Patrick Boren

    Masters 1000 Cincinnati – Tabellone Qualificazione – hard(1) Arthur Cazaux vs Mark Lajal James Trotter vs (22) Thiago Agustin Tirante
    (2) Mariano Navone vs Jan-Lennard Struff Mikhail Kukushkin vs (15) Emilio Nava
    (3) Juan Manuel Cerundolo vs Coleman Wong (PR) Facundo Bagnis vs (19) Shintaro Mochizuki
    (4) Pablo Carreno Busta vs (PR) Leandro Riedi (PR) Lloyd Harris vs (20) Eliot Spizzirri
    (5) Adrian Mannarino vs Mitchell Krueger Yosuke Watanuki vs (17) Dalibor Svrcina
    (6) Luca Nardi vs (WC) Aidan Mayo Alibek Kachmazov vs (18) Alexander Blockx
    (7) Aleksandar Vukic vs (WC) Murphy Cassone (WC) Patrick Kypson vs (21) Matteo Gigante
    (8) Alexander Shevchenko vs (WC) Tyler Zink Taro Daniel vs (24) Daniel Elahi Galan
    (9) Tristan Schoolkate vs Colton Smith Christopher Eubanks vs (13) Nikoloz Basilashvili
    (10) James Duckworth vs Li Tu Omar Jasika vs (23) Terence Atmane
    (11) Chun-Hsin Tseng vs Zachary Svajda Martin Landaluce vs (16) Cristian Garin
    (12) Valentin Royer vs Juan Pablo Ficovich (WC) Andres Martin vs (14) Liam Draxl LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Cincinnati: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Novak Djokovic non ci sarà. Arrivano altri tre forfait

    Scritto da Marco Tullio Cicerone
    Scritto da tinapicaCuriosità di vedere come Musetti abbia assorbita la botta psicologica presa a Uuimbledon.Ammesso che l’abbia assorbita, perché fu piuttosto forte.

    Mah, sapeva benissimo di non essere in condizione nemmeno appena decente. Che botta vuoi che abbia preso. Semmai è l’ adattamenti al cemento da verificare.
    Scritto da PietroTheReal
    Scritto da tinapicaCuriosità di vedere come Musetti abbia assorbita la botta psicologica presa a Uuimbledon.Ammesso che l’abbia assorbita, perché fu piuttosto forte.

    Di botta si potrebbe parlare se fosse stato sconfitto nel gioco.Si è presentato in condizioni fisiche che definire precarie è un eufemismo.Non ci credeva neppure lui.La botta è stata solo a livello di punti persi, ma fortunatamente erano già stati ben rimpiazzati dalla sua primavera spumeggiante.

    Ma secondo Voi la sfortuna non lascia strascichi?Basta autoconvincersi di aver fatto per bene tutto quanto necessitava e se ne esce forti come prima?Andiamo a domandarglielo, andiamo a domandarlo a Dimitrov, o a Zverev dopo l’eliminazione al RG da NadalParera? Secondo me sono di parere diverso. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner è arrivato a Cincinnati

    Jannik Sinner a Cincinnati con Ferrara

    Mentre il Masters 1000 di Toronto si avvia alle fasi decisive, in quel di Cincinnati si scaldano i motori per il secondo torneo mille estivo in Nord America, dove torneranno in campo tutti big assenti in Canada. Tra questi il nostro Jannik Sinner, già arrivato in Ohio come mostra il profilo Instagram ufficiale del torneo con una storia.
    Il n.1 del mondo è a bordo campo, preparando il manico della sua racchetta per l’allenamento. A fianco Umberto Ferrera, preparatore atletico tornato nel team del pusterese dopo la traumatica separazione dell’agosto 2024 quando esplose la notissima e sfortunata vicenda Clostebol. Si è scritto molto di questo ritorno a sorpresa, per colmare la casella lasciata vuota da Marco Panichi, sicuramente Jannik ne parlerà nel Media day del torneo.
    Sinner ricordiamo è il campione in carica a Cincinnati: dopo la sconfitta dello scorso anno a Montreal, l’italiano in Ohio iniziò una strepitosa corsa vincente culminata con il successo a US Open, secondo Slam in carriera, e poi i titoli a Shanghai, ATP Finals e Davis Cup, a chiudere un 2024 eccezionale.
    Jannik dovrà difendere una cambiale pesante di 1000 punti, con il grande rivale Alcaraz che invece potrà accorciare il gap dall’azzurro in caso di una sua bella corsa nel torneo. Alla stampa nazionale Carlos ha parlato chiaramente di puntare al sorpasso su Jannik nel ranking, avendo pochi punti da difendere nei prossimi mesi. Sarà un altro motivo di grande interesse ad animaré i grandi eventi di “Cincy” e New York.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Cincinnati 2025: torna lo spettacolo con tutti i big in campo, sorteggi e teste di serie già definiti

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    La grande élite del tennis mondiale è pronta a riprendersi la scena in uno degli appuntamenti più attesi della stagione: il Masters 1000 e il WTA 1000 di Cincinnati 2025, in programma dal 7 al 18 agosto. Dopo le assenze pesanti e le sorprese di Toronto e Montreal, l’evento dell’Ohio segna il vero crocevia della stagione estiva sul cemento, tappa obbligata per chi punta al massimo allo US Open.
    Tornano Sinner, Alcaraz, Djokovic e SabalenkaL’evento assume un’importanza ancor più rilevante per il ritorno in campo di alcune delle stelle più attese: Carlos Alcaraz, Jannik Sinner e Novak Djokovic guidano il tabellone maschile dopo aver saltato il Canada, mentre Aryna Sabalenka sarà la protagonista del torneo femminile dopo il forfait di Montreal. Tutti avranno bisogno di mettere minuti nelle gambe e testare la condizione, sapendo che già dal terzo turno si prospettano sfide toste contro altri teste di serie.
    Nuovo format: tabellone allargato e sei vittorie per il titoloCome già successo in Canada, anche Cincinnati adotta per la prima volta il tabellone a 96 giocatori con 128 slot, con bye al primo turno per i primi 32 teste di serie. Ciò significa che serviranno sei vittorie in dodici giorni per conquistare il trofeo (sette se non si parte da testa di serie). Il sorteggio dei tabelloni si terrà martedì 5 agosto.
    Le teste di serie maschili: Sinner e Alcaraz dalla parte oppostaNel maschile, Sinner e Alcaraz possono incontrarsi solo in una ipotetica finale, ma già dagli ottavi le insidie non mancano. Ecco l’ordine dei 32 teste di serie dell’ATP Cincinnati 2025:1. Jannik Sinner2. Carlos Alcaraz3. Alexander Zverev4. Taylor Fritz5. Novak Djokovic6. Ben Shelton7. Álex de Miñaur8. Holger Rune9. Lorenzo Musetti10. Andrey Rublev11. Frances Tiafoe12. Casper Ruud13. Daniil Medvedev14. Tommy Paul15. Karen Khachanov16. Flavio Cobolli17. Jakub Mensik18. Alejandro Davidovich19. Arthur Fils20. Tomas Machac21. Ugo Humbert22. Francisco Cerúndolo23. Alexei Popyrin24. Jiri Lehecka25. Félix Auger-Aliassime26. Denis Shapovalov27. Stefanos Tsitsipas28. Tallon Griekspoor29. Brandon Nakashima30. Sebastian Korda31. Alex Michelsen32. Luciano Darderi
    Sinner e Alcaraz dovranno guardarsi dalle sorprese già al terzo turno (possibile Michelsen per entrambi), mentre negli ottavi potrebbero affrontare giocatori in crescita come Cobolli o Khachanov, oppure clienti storicamente scomodi come Medvedev e Paul. In chiave quarti di finale, l’incrocio con Djokovic resta il più suggestivo, ma attenzione anche a Shelton e De Miñaur.
    Il tabellone femminile: Sabalenka guida le favoriteNel WTA 1000, Aryna Sabalenka guida le teste di serie e torna dopo l’assenza canadese. Queste le prime 32:
    1. Aryna Sabalenka2. Cori Gauff3. Iga Swiatek4. Jessica Pegula5. Amanda Anisimova6. Madison Keys7. Jasmine Paolini8. Emma Navarro9. Elena Rybakina10. Elina Svitolina11. Karolina Muchova12. Ekaterina Alexandrova13. Liudmila Samsonova14. Diana Shnaider15. Daria Kasatkina16. Clara Tauson17. Belinda Bencic18. Beatriz Haddad-Maia19. Elise Mertens20. Linda Noskova21. Leylah Fernández22. Magdalena Frech23. Jelena Ostapenko24. Sofia Kenin25. Marta Kostyuk26. Ashlyn Krueger27. Anastasia Pavlyuchenkova28. Anna Kalinskaya29. McCartney Kessler30. Emma Raducanu31. Magda Linette32. Dayana Yastremska
    Possibile semifinale tra Sabalenka e Swiatek, con Raducanu potenziale avversaria per una delle grandi favorite già al terzo turno. Anisimova e Keys rappresentano minacce importanti nei quarti, mentre Paolini e Tauson possono risultare avversarie ostiche a seconda della giornata.
    Possibili incroci chiave* Terzo turno: teste di serie 1-8 contro 25-32, 9-16 contro 17-24* Ottavi: 1-4 contro 13-16, 5-8 contro 9-12* Quarti: 1-4 contro 5-8
    Cincinnati promette emozioni forti: il rientro dei big, tanti possibili incroci e la corsa al titolo che, mai come quest’anno, appare apertissima sia al maschile che al femminile.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Cincinnati: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Gigante entra nelle quali

    Scritto da Marco Tullio Cicerone
    Scritto da tinapicaCuriosità di vedere come Musetti abbia assorbita la botta psicologica presa a Uuimbledon.Ammesso che l’abbia assorbita, perché fu piuttosto forte.

    Mah, sapeva benissimo di non essere in condizione nemmeno appena decente. Che botta vuoi che abbia preso. Semmai è l’ adattamenti al cemento da verificare.
    Scritto da PietroTheReal
    Scritto da tinapicaCuriosità di vedere come Musetti abbia assorbita la botta psicologica presa a Uuimbledon.Ammesso che l’abbia assorbita, perché fu piuttosto forte.

    Di botta si potrebbe parlare se fosse stato sconfitto nel gioco.Si è presentato in condizioni fisiche che definire precarie è un eufemismo.Non ci credeva neppure lui.La botta è stata solo a livello di punti persi, ma fortunatamente erano già stati ben rimpiazzati dalla sua primavera spumeggiante.

    Ma secondo Voi la sfortuna non lascia strascichi?Basta autoconvincersi di aver fatto per bene tutto quanto necessitava e se ne esce forti come prima?Andiamo a domandarglielo, andiamo a domandarlo a Dimitrov, o a Zverev dopo l’eliminazione al RG da NadalParera? Secondo me sono di parere diverso. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Cincinnati: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Matteo Berrettini dà forfait anche qui. Anche Bublik e Brooksby non ci saranno

    Scritto da Marco Tullio Cicerone
    Scritto da tinapicaCuriosità di vedere come Musetti abbia assorbita la botta psicologica presa a Uuimbledon.Ammesso che l’abbia assorbita, perché fu piuttosto forte.

    Mah, sapeva benissimo di non essere in condizione nemmeno appena decente. Che botta vuoi che abbia preso. Semmai è l’ adattamenti al cemento da verificare.
    Scritto da PietroTheReal
    Scritto da tinapicaCuriosità di vedere come Musetti abbia assorbita la botta psicologica presa a Uuimbledon.Ammesso che l’abbia assorbita, perché fu piuttosto forte.

    Di botta si potrebbe parlare se fosse stato sconfitto nel gioco.Si è presentato in condizioni fisiche che definire precarie è un eufemismo.Non ci credeva neppure lui.La botta è stata solo a livello di punti persi, ma fortunatamente erano già stati ben rimpiazzati dalla sua primavera spumeggiante.

    Ma secondo Voi la sfortuna non lascia strascichi?Basta autoconvincersi di aver fatto per bene tutto quanto necessitava e se ne esce forti come prima?Andiamo a domandarglielo, andiamo a domandarlo a Dimitrov, o a Zverev dopo l’eliminazione al RG da NadalParera? Secondo me sono di parere diverso. LEGGI TUTTO