More stories

  • in

    Lorenzo Musetti domina De Minaur e vola ai quarti a Madrid

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Musetti ha confermato il suo eccellente momento di forma sulla terra rossa, superando con un netto 6-4, 6-2 l’australiano Alex De Minaur negli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid. Una prestazione convincente che arriva a pochi giorni dalla vittoria ottenuta contro lo stesso avversario a Montecarlo.Con questa vittoria, Lorenzo Musetti accede ai quarti di finale del torneo madrileno, dove affronterà da favorito il canadese Gabriel Diallo, sorprendente giustiziere di Grigor Dimitrov. Un’ottima opportunità per l’italiano di proseguire il suo cammino in un torneo dove sta esprimendo un tennis di altissima qualità.La prestazione odierna conferma l’ottimo stato di forma di Musetti sulla terra rossa, superficie che esalta le sue qualità tecniche e la sua capacità di variare il gioco. Se dovesse mantenere questo livello, l’azzurro potrebbe ambire a risultati importanti non solo a Madrid, ma anche nei prossimi appuntamenti sulla terra, compreso il Roland Garros.
    Il primo set del match tra Lorenzo Musetti e Alex De Minaur negli ottavi di finale del Mutua Madrid Open ha visto l’azzurro imporsi per 6-4, mostrando un tennis di altissimo livello che ha messo in seria difficoltà l’australiano.Fin dalle prime battute, Musetti ha fatto capire di essere in giornata di grazia, partendo con un break immediato ottenuto grazie a un vincente di rovescio. Il carrarino ha poi consolidato il vantaggio, tenendo il servizio nel secondo game con autorità e dimostrando grande varietà nel suo gioco.La partita ha visto l’italiano dominare negli scambi lunghi, alternando sapientemente colpi carichi e profondi a improvvise accelerazioni, mettendo costantemente sotto pressione De Minaur. Particolarmente efficace il suo rovescio lungoriga, con cui ha più volte sorpreso l’avversario.Nel terzo game, Musetti ha avuto un’altra opportunità di break, ma De Minaur è riuscito a salvarsi nonostante un punto straordinario dell’azzurro, che con un colpo difensivo perfetto seguito da un cambio di ritmo fulmineo di dritto ha strappato applausi al pubblico madrileno.Sul 2-1, l’italiano ha continuato a mostrare un tennis di alta qualità, tenendo agevolmente il proprio turno di battuta anche grazie a un ace e a una palla corta a uscire eseguita magistralmente. De Minaur, dal canto suo, ha cercato di rimanere aggrappato al set, ma ha faticato a trovare continuità nel suo gioco.Il momento più critico per l’australiano è arrivato sul 1-3, quando ha dovuto annullare ben quattro palle break, riuscendoci anche grazie a qualche errore di troppo di Musetti nei momenti decisivi. Nonostante ciò, l’azzurro non si è demoralizzato, continuando a giocare con grande autorità nei propri turni di servizio mancando anche una palla set sul 5 a 3 ma alla battuta c’era il tennista aussie.Sul 5-4, servendo per il set, Musetti ha mostrato grande personalità, chiudendo con un magnifico dritto lungolinea dopo 50 minuti di gioco. Un parziale in cui l’italiano ha messo in mostra tutto il suo repertorio tecnico: variazioni di ritmo, palle corte, accelerazioni improvvise e una grande solidità nei colpi da fondo campo.
    Nel secondo parziale, Musetti ha dimostrato di essere nettamente superiore al rivale, almeno su questa superficie. L’italiano ha continuato a esprimere un tennis di altissimo livello, concedendo pochissimo all’avversario e colpendo nei momenti decisivi.Dopo un avvio equilibrato (1-1), l’azzurro ha ottenuto il break nel terzo game, approfittando di un errore di rovescio di De Minaur alla settima palla break concessa dall’australiano nell’arco della partita. Da quel momento, il dominio di Musetti è stato incontrastato: ha tenuto agevolmente i propri turni di servizio, trovando anche un ace nei momenti chiave.Sul 4-2, l’italiano ha piazzato il colpo decisivo, strappando nuovamente la battuta a De Minaur grazie a un grave errore di dritto dell’avversario dopo il servizio. Servendo per il match sul 5-2, Musetti ha chiuso i conti con un servizio vincente e un ultimo errore di rovescio dell’australiano, concludendo la partita in appena un’ora e ventitre minuti.
    ATP Madrid Alex de Minaur [6]42 Lorenzo Musetti [10]66 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 df 15-402-4 → 2-5L. Musetti 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 2-4A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1A. de Minaur 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-5 → 4-5L. Musetti 15-0 15-15 df 30-15 40-153-4 → 3-5A. de Minaur 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4A. de Minaur 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-2 → 1-3A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Statistica
    De Minaur 🇦🇺
    Musetti 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    238
    322

    Ace
    1
    3

    Doppi falli
    1
    1

    Prima di servizio
    35/58 (60%)
    33/48 (69%)

    Punti vinti sulla prima
    25/35 (71%)
    26/33 (79%)

    Punti vinti sulla seconda
    9/23 (39%)
    11/15 (73%)

    Palle break salvate
    7/10 (70%)
    0/0 (0%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    9

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    48
    153

    Punti vinti sulla prima di servizio
    7/33 (21%)
    10/35 (29%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    4/15 (27%)
    14/23 (61%)

    Palle break convertite
    0/0 (0%)
    3/10 (30%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    4/6 (67%)
    2/3 (67%)

    Vincenti
    5
    15

    Errori non forzati
    27
    19

    Punti vinti al servizio
    34/58 (59%)
    37/48 (77%)

    Punti vinti in risposta
    11/48 (23%)
    24/58 (41%)

    Totale punti vinti
    45/106 (42%)
    61/106 (58%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    217 km/h (134 mph)
    218 km/h (135 mph)

    Velocità media prima
    208 km/h (129 mph)
    206 km/h (128 mph)

    Velocità media seconda
    165 km/h (102 mph)
    151 km/h (93 mph)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Giovedì 01 Maggio 2025. Musetti e Arnaldi alla caccia delle semifinali

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Manolo Santana Stadium – ore 13:00Casper Ruud vs Daniil Medvedev Coco Gauff vs Iga Swiatek (Non prima 16:00)Lorenzo Musetti vs Gabriel Diallo (Non prima 20:00)Aryna Sabalenka vs Elina Svitolina (Non prima 21:30)
    Arantxa Sanchez Stadium – ore 13:00Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Harri Heliovaara / Henry Patten Francisco Cerundolo vs Jakub Mensik (Non prima 15:00)Jack Draper vs Matteo Arnaldi
    Stadium 3 – ore 13:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Nikola Mektic / Michael Venus Sander Gille / Jan Zielinski vs Kevin Krawietz / Tim Puetz Christian Harrison / Evan King vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni LEGGI TUTTO

  • in

    Arnaldi vola ai quarti a Madrid: “Con Tiafoe sono stato attento dalla prima all’ultima palla”

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Matteo Arnaldi continua la sua brillante avventura al Masters 1000 di Madrid. Il tennista ligure ha sconfitto lo statunitense Frances Tiafoe, testa di serie numero 16 del torneo, con il punteggio di 6-3 7-5, conquistando l’accesso ai quarti di finale della competizione spagnola.Sulla terra rossa della Caja Magica si è visto il miglior Arnaldi della stagione, capace di esprimere un tennis di altissimo livello. L’azzurro ha mostrato solo un leggero calo in termini di tensione nel momento di chiudere la sfida, quando ha servito due volte per far calare il sipario sull’incontro.
    Per il tennista italiano è la prima volta nei quarti di finale a Madrid e la seconda complessivamente in un Masters 1000, dopo la semifinale raggiunta a Montreal lo scorso anno, in una situazione particolare perché successiva alle Olimpiadi di Parigi. Un risultato prestigioso che gli vale virtualmente l’ingresso nella top-40 del ranking mondiale.
    “Sono contento per come ho giocato, sono stato attento dalla prima all’ultima palla. Avevamo giocato a Wimbledon, avevo perso al quinto, con lui è sempre complicato. Ho annullato tante palle break, poi gli ho strappato il servizio. Ho sentito pressione alla fine, ma ho rimesso insieme il mio tennis nel finale e ho vinto”, ha raccontato a caldo il tennista tricolore.
    Arnaldi ha anche sottolineato il suo feeling speciale con il torneo madrileno: “In questo torneo ho un feeling speciale, avevo già battuto Ruud prima di Djokovic. Sto giocando bene, sono contento, certo aver battuto Nole dà la carica. Sono contento di essere arrivato ai quarti, cercherò di prepararmi al meglio”.
    Il percorso dell’italiano a Madrid è stato finora straordinario, con vittorie di prestigio che testimoniano la sua crescita costante. Dopo aver sconfitto l’ex numero uno del mondo Novak Djokovic, Arnaldi ha confermato le sue ottime sensazioni superando anche Tiafoe, dimostrando di poter competere ad alti livelli con continuità.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Mercoledì 30 Aprile 2025. Si parte con Arnaldi e si termina in tarda serata con Lorenzo Musetti

    Lorenzo Musetti nella foto

    MANOLO SANTANA STADIUM (inizio ore 13:00) 🇺🇸 [5] Madison Keys vs 🇵🇱 [2] Iga Swiatek (WTA)Non prima delle 16:00🇬🇧 [5] Jack Draper vs 🇺🇸 [11] Tommy Paul (ATP)Non prima delle 20:00🇧🇾 [1] Aryna Sabalenka o 🇺🇸 Peyton Stearns vs 🇺🇦 [24] Marta Kostyuk o Anastasia Potapova (WTA)Non prima delle 21:30🇦🇺 [6] Alex De Minaur vs 🇮🇹 [10] Lorenzo Musetti (ATP)
    ARANTXA SANCHEZ STADIUM (inizio ore 13:00) 🇺🇸 [16] Frances Tiafoe vs 🇮🇹 Matteo Arnaldi Non prima delle 15:00🇷🇺 [7] Mirra Andreeva vs 🇺🇸 [4] Coco GauffSegue🇯🇵 Moyuka Uchijima o 🇷🇺 [21] Ekaterina Alexandrova vs 🇺🇦 [17] Elina SvitolinaNon prima delle 19:30🇧🇬 [15] Grigor Dimitrov vs 🇨🇦 [LL] Gabriel Diallo
    STADIUM 3 (inizio ore 13:00) 🇦🇹 Alexander Erler / 🇩🇪 Constantin Frantzen vs 🇫🇮 [2] Harri Heliovaara / 🇬🇧 Henry Patten (ATP)Segue🇸🇻 [1] Marcelo Arévalo / 🇭🇷 Mate Pavić vs 🇬🇧 Jamie Murray / 🇺🇸 Rajeev Ram (ATP)Segue🇬🇧 Joe Salisbury / 🇬🇧 Neal Skupski vs 🇺🇸 Christian Harrison / 🇺🇸 Evan King (ATP)Segue🇧🇷 / 🇦🇺 Alt Romboli / Smith o 🇦🇷 / 🇦🇷 Gonzalez / Molteni vs 🇮🇳 Rohan Bopanna / 🇺🇸 Ben Shelton (ATP)
    COURT 5 (inizio ore 13:00) 🇹🇼 [3] Su-Wei Hsieh / 🇱🇻 Jelena Ostapenko vs 🇧🇷 Beatriz Haddad Maia / 🇩🇪 Laura Siegemund (WTA)Segue🇷🇴 Sorana Cîrstea / 🇷🇺 Anna Kalinskaya vs 🇨🇿 Linda Nosková / 🇩🇰 Clara Tauson (WTA)Segue🇸🇪 Andre Goransson / 🇳🇱 Sem Verbeek o 🇨🇿 Jakub Mensik / 🇨🇿 Adam Pavlásek vs 🇩🇪 [3] Kevin Krawietz / 🇩🇪 Tim Puetz (ATP) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. Cerundolo fa l’impresa a Madrid: Zverev ko in due set

    Francisco Cerundolo ARG, 1998.08.13 – Foto getty Images

    Francisco Cerundolo ha firmato una delle vittorie più prestigiose della sua carriera, eliminando il favorito Alexander Zverev dal Masters 1000 di Madrid con un convincente 7-5, 6-3 che gli vale l’accesso ai quarti di finale del torneo spagnolo.L’argentino, che lunedì entrerà per la seconda volta nella top-20 del ranking mondiale, ha offerto una prestazione magistrale, dimostrando una maturità tattica impressionante e una capacità di gestire i momenti chiave dell’incontro degna di un veterano del circuito.
    Cerundolo ha costruito il suo successo su un mix perfetto di pazienza e colpi esplosivi, come un pugile che studia l’avversario e colpisce solo quando necessario. Il suo diritto inside-out, da sempre un’arma letale, è stato accompagnato da un servizio solido e da un intelligente uso della palla corta, recentemente aggiunta al suo repertorio con notevole efficacia.Nel primo set, caratterizzato da pochi margini e molti turni di servizio tenuti senza difficoltà, è stato l’argentino a dimostrarsi più lucido nei momenti decisivi, strappando il parziale per 7-5. Nel secondo set, la strategia di Cerundolo si è fatta ancora più evidente: logorare mentalmente un Zverev apparso sorprendentemente passivo e poco reattivo.
    La mancanza di energia e attitudine positiva del tedesco lo ha portato a precipitare nelle scelte, mentre l’argentino alternava con maestria momenti di palleggio prolungato a improvvisi cambi di ritmo, sottomettendo ripetutamente il suo più quotato avversario. Cerundolo ha chiuso l’incontro con una tranquillità che non sempre lo ha accompagnato in passato, segno di una crescita mentale significativa.
    Questa vittoria rappresenta la conferma definitiva del talento di Cerundolo, che da tempo mostrava lampi di grande tennis ma che ora sembra aver trovato la continuità necessaria per competere ai massimi livelli. Il suo gioco fluido, l’accelerazione e la velocità dei colpi dal fondo campo sono sempre stati di altissimo livello, ma ora anche gli aspetti più deboli del suo tennis, come il servizio e la gestione dei momenti importanti, sembrano essersi rafforzati considerevolmente.Per Zverev, invece, la sconfitta rappresenta un campanello d’allarme in vista del Roland Garros. Il recente successo a Monaco sembrava aver segnato la ripresa del suo miglior tennis, ma la prestazione opaca contro Cerundolo suggerisce che il tedesco è ancora lontano dalla forma ottimale. Il torneo di Roma sarà la sua ultima occasione per ritrovare fiducia prima dello Slam parigino.
    Cerundolo affronterà nei quarti di finale il giovane talento ceco Jakub Mensik, in quello che si preannuncia come un confronto tra due dei giocatori più in forma del momento. Con un tabellone che continua a perdere teste di serie, l’argentino potrebbe seriamente ambire alla conquista del suo primo Masters 1000 in carriera, a coronamento di un 2025 che lo sta consacrando definitivamente nell’élite del tennis mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. Orario di inizio posticipato per garantire l’approvvigionamento elettrico. In campo Musetti e Berrettini in singolare e 4 azzurri nel doppio (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto

    L’organizzazione del Mutua Madrid Open 2025 ha annunciato una modifica significativa al programma della giornata. Gli incontri inizieranno alle ore 12:00, anziché alle 11:00 come inizialmente previsto. Questa decisione è stata presa per garantire un approvvigionamento elettrico senza problemi all’interno dell’impianto.Secondo quanto comunicato dagli organizzatori, l’apertura delle porte della Caja Mágica per il pubblico avverrà comunque alle ore 11:00, offrendo ai tifosi la possibilità di accedere alle strutture un’ora prima dell’inizio delle partite.La misura si è resa necessaria per assicurare il corretto funzionamento di tutte le infrastrutture del torneo, evitando potenziali interruzioni durante lo svolgimento degli incontri. Non sono stati forniti ulteriori dettagli sulle specifiche problematiche elettriche che hanno portato a questa decisione. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Martedì 29 Aprile 2025. In campo Musetti e Berrettini in singolare e 4 azzurri nel doppio

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    MANOLO SANTANA STADIUM (inizio ore 11:00)🇷🇺 [13] Diana Shnaider vs 🇵🇱 [2] Iga Swiatek (WTA)Segue:🇧🇬 [15] Grigor Dimitrov vs 🇬🇧 [Q] Jacob Fearnley (ATP)Segue:🇬🇷 [17] Stefanos Tsitsipas vs 🇮🇹 [10] Lorenzo Musetti (ATP) Segue:🇩🇪 [1] Alexander Zverev vs 🇦🇷 [20] Francisco Cerundolo (ATP)Non prima delle 20:00:🇧🇾 [1] Aryna Sabalenka vs 🇺🇸 Peyton Stearns (WTA)Segue:🇺🇸 [3] Taylor Fritz vs 🇳🇴 [14] Casper Ruud (ATP)
    ARANTXA SANCHEZ STADIUM (inizio ore 11:00)🇦🇺 [6] Alex De Minaur vs 🇨🇦 [29] Denis Shapovalov (ATP)Non prima delle 13:00:🇺🇸 [5] Madison Keys vs 🇭🇷 [19] Donna Vekic (WTA)Segue:🇺🇦 [17] Elina Svitolina vs 🇬🇷 Maria Sakkari (WTA)Non prima delle 19:00:🇷🇺 [9] Daniil Medvedev vs 🇺🇸 [31] Brandon Nakashima (ATP)Non prima delle 21:30:🇺🇦 [24] Marta Kostyuk vs 🇷🇺 Anastasia Potapova (WTA)
    STADIUM 3 (inizio ore 11:00)🇷🇺 [24] Karen Khachanov vs 🇺🇸 [11] Tommy Paul (ATP)Segue:🇨🇿 [22] Jakub Mensik vs 🇰🇿 Alexander Bublik (ATP)Segue:🇬🇧 [5] Jack Draper vs 🇮🇹 [30] Matteo Berrettini (ATP)Dopo adeguato riposo:🇸🇪 Andre Goransson / 🇳🇱 Sem Verbeek vs 🇨🇿 Jakub Mensik / 🇨🇿 Adam Pavlasek (ATP)Segue:🇪🇸 Marcel Granollers / 🇦🇷 Horacio Zeballos [5] vs 🇫🇷 Giovanni Mpetshi Perricard / 🇫🇷 Albano Olivetti (ATP)
    COURT 4 (inizio ore 11:00)🇺🇸 [16] Frances Tiafoe vs 🇫🇷 Alexandre Muller (ATP)Segue:🇬🇧 Cameron Norrie vs 🇨🇦 [LL] Gabriel Diallo (ATP)Segue:🇯🇵 Moyuka Uchijima vs 🇷🇺 [21] Ekaterina Alexandrova (WTA)Segue:🇧🇾 Victoria Azarenka / 🇺🇸 Ashlyn Krueger (WC) vs 🇺🇸 Coco Gauff / 🇺🇸 Robin Montgomery (WC) (WTA)Segue:🇺🇸 Sofia Kenin / 🇺🇦 Lyudmyla Kichenok [8] vs 🇷🇺 Veronika Kudermetova / 🇧🇪 Elise Mertens (WTA)
    COURT 5 (inizio ore 11:00)🇮🇹 [4] Simone Bolelli / 🇮🇹 Andrea Vavassori vs 🇬🇧 Joe Salisbury / 🇬🇧 Neal Skupski (ATP)Segue:🇸🇻 [1] Marcelo Arevalo / 🇭🇷 Mate Pavic vs 🇧🇷 Rafael Matos / 🇧🇷 Marcelo Melo (ATP)Segue:🇬🇧 Jamie Murray / 🇺🇸 Rajeev Ram vs 🇲🇨 Hugo Nys / 🇫🇷 Edouard Roger-Vasselin (ATP)Segue:🇲🇨 Romain Arneodo / 🇫🇷 Manuel Guinard (WC) vs 🇩🇪 Kevin Krawietz / 🇩🇪 Tim Puetz [3] (ATP)Dopo adeguato riposo:🇫🇷 Theo Arribage / 🇦🇷 Francisco Cerundolo vs 🇦🇷 Maximo Gonzalez / 🇦🇷 Andres Molteni (ATP)
    COURT 6 (inizio ore 11:00)🇭🇷 Ivan Dodig / 🇺🇸 Sebastian Korda vs 🇦🇹 Alexander Erler / 🇩🇪 Constantin Frantzen (ATP)Segue:🇮🇳 Yuki Bhambri / 🇺🇸 Robert Galloway vs 🇫🇮 Harri Heliovaara / 🇬🇧 Henry Patten [2] (ATP)Dopo adeguato riposo:🇧🇪 Sander Gille / 🇵🇱 Jan Zielinski vs 🇨🇿 Tomas Machac / 🇺🇸 Tommy Paul (ATP)Segue:🇮🇳 Rohan Bopanna / 🇺🇸 Ben Shelton vs 🇺🇸 Nathaniel Lammons / 🇺🇸 Jackson Withrow [8] (ATP)Dopo adeguato riposo:🇮🇹 Flavio Cobolli / 🇮🇹 Lorenzo Musetti vs 🇭🇷 Nikola Mektic / 🇳🇿 Michael Venus [6] (ATP) LEGGI TUTTO