Masters 1000 Madrid
Subterms
More stories
- in Tennis
Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Mercoledì 23 Aprile 2025. In campo Cobolli, Cinà e Fabio Fognini
Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 (foto Brigitte Grassotti)
Manolo Santana Stadium – ore 11:00Katie Volynets vs Petra Kvitova Nuno Borges vs Pablo Carreno Busta Roberto Bautista Agut vs Jaume Munar Victoria Azarenka vs Olga Danilovic (Non prima 17:00)Gael Monfils vs Borna Gojo
Arantxa Sanchez Stadium – ore 11:00Giovanni Mpetshi Perricard vs Mariano Navone Belinda Bencic vs Zeynep Sonmez (Non prima 13:00)Suzan Lamens vs Emma Raducanu Francisco Comesana vs Pedro Martinez McCartney Kessler vs Bianca Andreescu
Stadium 3 – ore 11:00Anastasija Sevastova vs Anastasia Pavlyuchenkova Xinyu Wang vs Maria Sakkari Ashlyn Krueger vs Anastasia Potapova Alex Michelsen vs Alexander Bublik Fabian Marozsan vs Flavio Cobolli
Court 4 – ore 11:00Federico Cina vs Coleman Wong Benjamin Bonzi vs Marin Cilic Dusan Lajovic vs Ethan Quinn (Non prima 15:00)Fabio Fognini vs Laslo Djere (Non prima 16:30)Juan Manuel Cerundolo vs Aleksandar Kovacevic
Court 5 – ore 11:00Maya Joint vs Carlota Martinez Cirez Maria Lourdes Carle vs Rebecca Sramkova Yuliia Starodubtseva vs Linda Fruhvirtova Francesca Jones vs Dayana Yastremska Jaqueline Cristian vs Sonay Kartal
Court 6 – ore 11:00Roman Safiullin vs Arthur Rinderknech Christopher O’Connell vs Camilo Ugo Carabelli Corentin Moutet vs Harold Mayot Sebastian Ofner vs Hugo Gaston
Court 7 – ore 11:00Diane Parry vs Irina-Camelia Begu Alycia Parks vs Victoria Jimenez Kasintseva Anna Blinkova vs Panna Udvardy Veronika Kudermetova vs Polina Kudermetova Eva Lys vs Teodora Kostovic
Court 8 – ore 11:00Aliaksandra Sasnovich vs Ann Li Bernarda Pera vs Jana Fett Ajla Tomljanovic vs Rebeka Masarova Moyuka Uchijima vs Robin Montgomery LEGGI TUTTO - in Tennis
Fognini centra la qualificazione al main draw di Madrid con una vittoria sofferta. Domani già in campo contro Laslo Djere. Lucky loser Hijikata e van de Zandschulp (con il tabellone aggiornato)
Fabio Fognini (foto Getty Images)
Fabio Fognini ha centrato la qualificazione nel tabellone principale del “Mutua Madrid Open”, quarto Masters 1000 stagionale, dotato di un montepremi di 8.055.385 euro, che si disputa sulla terra battuta della “Caja Magica” della capitale spagnola.Il ligure, numero 112 ATP e 22esima testa di serie delle qualificazioni, che gioca a Madrid per la 15esima volta in carriera, ha conquistato il pass per il main draw al termine di una battaglia di tre set contro l’australiano Rinky Hijikata, numero 84 del ranking mondiale. Dopo il successo ottenuto al primo turno contro lo svizzero Alexander Ritschard, numero 133 ATP, Fognini ha superato Hijikata con il punteggio di 6-4 5-7 7-5 dopo 2 ore e 49 minuti di partita.
La partita è stata particolarmente combattuta, soprattutto nel terzo e decisivo set, dove l’azzurro si è trovato avanti per 4-2 prima di subire il controbreak dall’australiano, che ha pareggiato i conti sul 4-4. In un momento cruciale dell’incontro, sul 4-4, Fognini ha mostrato grande carattere, annullando due pericolose palle break dal 15-40. Nel gioco successivo l’italiano ha mancato due match point sul servizio dell’avversario, ma sul 6-5 è riuscito a piazzare il break decisivo a 15, chiudendo finalmente la contesa per 7-5.
L’esperienza del veterano azzurro è emersa nei momenti chiave di questa partita, permettendogli di avere la meglio su un avversario più giovane e meglio posizionato in classifica. Ora Fognini attende al primo turno Laslo Djere in un match programmato già domani.
ATP Madrid Rinky Hijikata [5]475 Fabio Fognini [22]657 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 3R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 15-405-6 → 5-7F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5F. Fognini 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5R. Hijikata 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-402-2 → 2-3R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2F. Fognini0-15 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace1-1 → 1-2R. Hijikata 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1F. Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2R. Hijikata 0-15 15-15 ace 30-15 40-156-5 → 7-5F. Fognini 0-15 15-30 15-405-5 → 6-5R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5F. Fognini 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4F. Fognini15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3F. FogniniR. Hijikata 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 3-1F. Fognini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-404-5 → 4-6F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5F. Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 df 40-A1-3 → 2-3R. Hijikata 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3F. Fognini 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2F. Fognini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1Statistica
Hijikata 🇦🇺
Fognini 🇮🇹STATISTICHE DI SERVIZIO
Valutazione del servizio
225
228Ace
3
1Doppi falli
1
5Prima di servizio
66/105 (63%)
76/134 (57%)Punti vinti sulla prima
44/66 (67%)
47/76 (62%)Punti vinti sulla seconda
14/39 (36%)
27/58 (47%)Palle break salvate
6/13 (46%)
9/15 (60%)Giochi di servizio giocati
17
17STATISTICHE DI RISPOSTA
Valutazione della risposta
167
192Punti vinti sulla prima di servizio
29/76 (38%)
22/66 (33%)Punti vinti sulla seconda di servizio
31/58 (53%)
25/39 (64%)Palle break convertite
6/15 (40%)
7/13 (54%)Giochi di risposta giocati
17
17STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete
5/12 (42%)
9/16 (56%)Vincenti
32
37Errori non forzati
44
49Punti vinti al servizio
58/105 (55%)
74/134 (55%)Punti vinti in risposta
60/134 (45%)
47/105 (45%)Totale punti vinti
118/239 (49%)
121/239 (51%)VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima
197 km/h (122 mph)
199 km/h (123 mph)Velocità media prima
175 km/h (108 mph)
173 km/h (107 mph)Velocità media seconda
137 km/h (85 mph)
147 km/h (91 mph)Marco Rossi
Md(1) Alexander Zverev vs ByeRoberto Bautista Agut vs Jaume Munar Nuno Borges vs (WC) Pablo Carreno Busta Bye vs (28) Alejandro Davidovich Fokina
(20) Francisco Cerundolo vs ByeCorentin Moutet vs (Q) Harold Mayot Francisco Comesana vs Pedro Martinez Bye vs (13) Arthur Fils
(12) Ben Shelton vs ByeGiovanni Mpetshi Perricard vs Mariano Navone (Q) Dusan Lajovic vs (Q) Ethan Quinn Bye vs (22) Jakub Mensik
(25) Alexei Popyrin vs ByeAlex Michelsen vs Alexander Bublik Gael Monfils vs (Q) Borna Gojo Bye vs (7) Andrey Rublev
(3) Taylor Fritz vs ByeChristopher O’Connell vs Camilo Ugo Carabelli Benjamin Bonzi vs (WC) Marin Cilic Bye vs (27) Hubert Hurkacz
(23) Sebastian Korda vs Bye(WC) Federico Cina vs (WC) Coleman Wong Roman Safiullin vs Arthur Rinderknech Bye vs (14) Casper Ruud
(9) Daniil Medvedev vs Bye(Q) Fabio Fognini vs Laslo Djere (Q) Juan Manuel Cerundolo vs Aleksandar Kovacevic Bye vs (18) Felix Auger-Aliassime
(31) Brandon Nakashima vs Bye(PR) Sebastian Ofner vs (Q) Hugo Gaston Fabian Marozsan vs Flavio Cobolli Bye vs (8) Holger Rune
(5) Jack Draper vs ByeTallon Griekspoor vs (Q) Vit Kopriva Learner Tien vs Marcos Giron Bye vs (30) Matteo Berrettini
(24) Karen Khachanov vs Bye(PR) Reilly Opelka vs (LL) Rinky Hijikata Joao Fonseca vs (Q) Elmer Moller Bye vs (11) Tommy Paul
(16) Frances Tiafoe vs ByeQuentin Halys vs Luciano Darderi David Goffin vs Alexandre Muller Bye vs (21) Ugo Humbert
(32) Sebastian Baez vs ByeDamir Dzumhur vs Mattia Bellucci Matteo Arnaldi vs (Q) Borna Coric Bye vs (4) Novak Djokovic
(6) Alex de Minaur vs ByeLorenzo Sonego vs Miomir Kecmanovic Aleksandar Vukic vs Kei Nishikori Bye vs (29) Denis Shapovalov
(17) Stefanos Tsitsipas vs Bye(LL) Botic van de Zandschulp vs Jan-Lennard Struff Tomas Martin Etcheverry vs Hamad Medjedovic Bye vs (10) Lorenzo Musetti
(15) Grigor Dimitrov vs Bye(Q) Daniel Altmaier vs Nicolas Jarry Yunchaokete Bu vs (Q) Jacob Fearnley Bye vs (19) Tomas Machac
(26) Jiri Lehecka vs Bye(WC) Martin Landaluce vs Cameron Norrie Zizou Bergs vs Yoshihito Nishioka Bye vs (2) Carlos Alcaraz LEGGI TUTTO - in Tennis
Masters 1000 Madrid: Gaston elimina Nardi al turno decisivo delle quali, sfuma il main draw
Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images
Al torneo Masters 1000 di Madrid, Luca Nardi (n. 100 ATP e quindicesima testa di serie nelle qualificazioni) non è riuscito a centrare l’accesso al main draw. Il marchigiano si è arreso al francese Hugo Gaston (n. 80 ATP e quarta testa di serie) con il punteggio di 6-4, 6-2 dopo 1 ora e 21 minuti di partita.
Nel primo set Nardi ha perso il servizio sul 3-3, dopo aver ceduto il game dal 40-30; nel gioco successivo ha avuto una palla per il controbreak, ma Gaston ha resistito e si è portato sul 5-4. Sul proprio turno di battuta il transalpino, protagonista di un lungo game, ha mantenuto il game chiudendo per 6 a 4.La seconda frazione è cominciata in salita per l’azzurro, che ha perso la battuta già nel terzo game, commettendo due doppi falli. Sul 1-3 Nardi ha incassato altri due doppi falli, uno addirittura sulla palla break, consentendo a Gaston di volare sul 5-1. Il francese ha quindi chiuso il set e l’incontro per 6-2.Resta da vedere se verrà ripescato come lucky loser dato che ci sono già due forfait nel tabellone principale.
Con questo risultato il bilancio di Nardi nei main draw dei Masters 1000 resta di 4 vittorie e 8 sconfitte; il miglior risultato rimane l’ottavo di finale raggiunto a Indian Wells 2024, impreziosito dalla vittoria su Novak Djokovic, allora numero 1 del mondo.
ATP Madrid Hugo Gaston [4]66 Luca Nardi [15]42 Vincitore: Gaston ServizioSvolgimentoSet 2H. Gaston 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 6-2L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace5-1 → 5-2H. Gaston 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-304-1 → 5-1L. Nardi 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df3-1 → 4-1H. Gaston 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1H. Gaston0-1 → 1-1L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Gaston 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-05-3 → 5-4H. Gaston 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3H. Gaston 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 2-3H. Gaston 15-0 15-15 df 30-15 40-151-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2H. Gaston 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Nardi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1Statistica
Gaston 🇫🇷
Nardi 🇮🇹STATISTICHE DI SERVIZIO
Valutazione del servizio
290
240Ace
3
4Doppi falli
1
6Prima di servizio
31/62 (50%)
38/64 (59%)Punti vinti sulla prima
25/31 (81%)
26/38 (68%)Punti vinti sulla seconda
18/31 (58%)
12/26 (46%)Palle break salvate
3/3 (100%)
3/6 (50%)Giochi di servizio giocati
9
9STATISTICHE DI RISPOSTA
Valutazione della risposta
169
61Punti vinti sulla prima di servizio
12/38 (32%)
6/31 (19%)Punti vinti sulla seconda di servizio
14/26 (54%)
13/31 (42%)Palle break convertite
3/6 (50%)
0/3 (0%)Giochi di risposta giocati
9
9STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete
9/11 (82%)
9/18 (50%)Vincenti
21
20Errori non forzati
22
31Punti vinti al servizio
43/62 (69%)
38/64 (59%)Punti vinti in risposta
26/64 (41%)
19/62 (31%)Totale punti vinti
69/126 (55%)
57/126 (45%)VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima
194 km/h (120 mph)
210 km/h (130 mph)Velocità media prima
178 km/h (110 mph)
193 km/h (119 mph)Velocità media seconda
140 km/h (86 mph)
161 km/h (100 mph)Marco Rossi LEGGI TUTTO
- in Tennis
Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione e 1° Turno md Femminile. Elisabetta Cocciaretto fuori al turno decisivo delle qualificazioni a Madrid. Fuori anche la Stefanini
Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images
Lucrezia Stefanini, 150ª del ranking WTA, è stata eliminata al turno decisivo del WTA 1000 di Madrid dalla serba Teodora Kostovic (n. 625), 17 anni, entrata in tabellone con una wild card. Kostovic ha vinto in due set con lo stesso punteggio di 6-2, 6-2.
Continua il momento di difficoltà per Elisabetta Cocciaretto, costretta a dire addio al tabellone principale del WTA1000 di Madrid alla soglia dell’ingresso nel main draw. La marchigiana, numero 87 del ranking mondiale, è stata superata in due set (6-2, 6-2) da Diane Parry, la 20enne francese classe 2002 e 116ª nel mondo, in 1 ora e 35 minuti di gioco.
Primo set: tanti rimpianti per l’azzurra L’avvio di partita è tutt’altro che semplice per Cocciaretto, che però dimostra subito carattere annullando tre palle break nel game d’esordio. Sulla quarta, tuttavia, Parry strappa il servizio ai vantaggi e prova ad amministrare il vantaggio. Nonostante l’azzurra costruisca una concreta occasione per il contro-break nel quarto gioco, la transalpina è glaciale nel sfruttare le incertezze della nostra portacolori, poco incisiva alla battuta. Sul 5-2, Cocciaretto riesce a cancellare altre quattro palle set, ma alla quinta Parry chiude 6-2, firmando un doppio break meritato.
Secondo set: il crollo di fiducia Nel secondo parziale l’impressione iniziale è di un possibile riscatto: Cocciaretto annulla due palle break in apertura e poi concede il minimo indispensabile, portandosi avanti 2-0 grazie al break conquistato nel secondo gioco. Ma il lampo dura poco: la tennista italiana si spegne, subendo un pesantissimo parziale di cinque sei a zero che sancisce la sconfitta sulla terra rossa madrilena. Il 6-2 finale fotografa un tracollo di rendimento e fiducia.
Per Elisabetta Cocciaretto si apre ora un periodo di riflessione e ricarica in vista dei prossimi impegni sulla terra europea. La rincorsa verso maggiore solidità tecnica e mentale prosegue: appuntamento alle prossime settimane per la marchigiana, chiamata a trasformare questo momento di difficoltà in un’occasione di crescita. LEGGI TUTTO - in Tennis
Ritirato all’ultimo momento: Carballés fuori dal tabellone principale a Madrid
Roberto Carballes Baena nella foto
A poche ore dall’inizio del tabellone principale del Mutua Madrid Open 2025, il torneo di casa subisce una tegola inattesa: Roberto Carballés Baena, uno dei cinque portacolori spagnoli ammessi di diritto, ha infatti dato forfait. Il suo primo incontro, che lo avrebbe visto opposto all’australiano Jordan Thompson, non verrà dunque disputato.
Il posto dello spagnolo sarà preso da un lucky loser proveniente dalle qualificazioni: tra i giocatori sconfitti nel turno decisivo, sarà estratto a sorte chi avrà la possibilità di approfittare di questa inattesa occasione. L’avversario nel match d’esordio resterà Jordan Thompson, mentre il vincitore di questo incontro accederà alla secondo turno del torneo, dove affronterà Jakub Mensik.
Marco Rossi LEGGI TUTTO - in Tennis
Masters 1000 Madrid: Il Tabellone Principale. 8 azzurri al via. Musetti e Berrettini dalla parte di Alcaraz. Per Cinà una wild card
Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)
🇪🇸 Masters 1000 Madrid – Tabellone Principale – terra – parte alta(1) Alexander Zverev vs ByeRoberto Bautista Agut vs Jaume Munar Nuno Borges vs (WC) Pablo Carreno Busta Bye vs (28) Alejandro Davidovich Fokina
(20) Francisco Cerundolo vs ByeCorentin Moutet vs QualifierFrancisco Comesana vs Pedro Martinez Bye vs (13) Arthur Fils
(12) Ben Shelton vs ByeGiovanni Mpetshi Perricard vs Mariano Navone Roberto Carballes Baena vs Jordan Thompson Bye vs (22) Jakub Mensik
(25) Alexei Popyrin vs ByeAlex Michelsen vs Alexander Bublik Gael Monfils vs QualifierBye vs (7) Andrey Rublev
(3) Taylor Fritz vs ByeChristopher O’Connell vs Camilo Ugo Carabelli Benjamin Bonzi vs (WC) Marin Cilic Bye vs (27) Hubert Hurkacz
(23) Sebastian Korda vs Bye(WC) Federico Cina vs (WC) Coleman Wong Roman Safiullin vs Arthur Rinderknech Bye vs (14) Casper Ruud
(9) Daniil Medvedev vs ByeQualifier vs Laslo Djere Qualifier vs Aleksandar Kovacevic Bye vs (18) Felix Auger-Aliassime
(31) Brandon Nakashima vs Bye(PR) Sebastian Ofner vs QualifierFabian Marozsan vs Flavio Cobolli Bye vs (8) Holger Rune🇪🇸 Masters 1000 Madrid – Tabellone Principale – terra – parte bassa(5) Jack Draper vs ByeTallon Griekspoor vs QualifierLearner Tien vs Marcos Giron Bye vs (30) Matteo Berrettini
(24) Karen Khachanov vs Bye(PR) Reilly Opelka vs QualifierJoao Fonseca vs QualifierBye vs (11) Tommy Paul
(16) Frances Tiafoe vs ByeQuentin Halys vs Luciano Darderi David Goffin vs Alexandre Muller Bye vs (21) Ugo Humbert
(32) Sebastian Baez vs ByeDamir Dzumhur vs Mattia Bellucci Matteo Arnaldi vs QualifierBye vs (4) Novak Djokovic
(6) Alex de Minaur vs ByeLorenzo Sonego vs Miomir Kecmanovic Aleksandar Vukic vs Kei Nishikori Bye vs (29) Denis Shapovalov
(17) Stefanos Tsitsipas vs ByeQualifier vs Jan-Lennard Struff Tomas Martin Etcheverry vs Hamad Medjedovic Bye vs (10) Lorenzo Musetti
(15) Grigor Dimitrov vs ByeQualifier vs Nicolas Jarry Yunchaokete Bu vs QualifierBye vs (19) Tomas Machac
(26) Jiri Lehecka vs Bye(WC) Martin Landaluce vs Cameron Norrie Zizou Bergs vs Yoshihito Nishioka Bye vs (2) Carlos Alcaraz LEGGI TUTTO - in Tennis
Si conclude il primo giorno delle qualificazioni al Mutua Madrid Open: out tutte le wild card al maschile
Denis Altmaier nella foto – Foto getty images
Il primo giorno della fase di qualificazione del Mutua Madrid Open 2025 si è concluso con la rimonta di spicco di Cristian Garín. Il tennista cileno ha dovuto impegnarsi a fondo per sconfiggere un combattivo Chun Hsin Tseng con il punteggio di 2-6, 6-3, 7-5 dopo due ore e 43 minuti di incontro.Nella restante parte della giornata, va evidenziato che nessuna delle cinque wild card concesse dal torneo è riuscita a qualificarsi per il turno finale che dà accesso al tabellone principale.
Tra i risultati più significativi della giornata, la testa di serie numero 1 Denis Altmaier ha superato la wild card francese Luca Van Assche con il punteggio di 7-6(10), 6-4. Daniel Galán ha avuto la meglio sulla wild card tedesca Daniel Dedura-Palomero in tre set: 6-7(9), 6-4, 6-1.Buona prestazione dell’italiano Luca Nardi, che ha sconfitto la giovane wild card indiana Manas Dhamne con un doppio 6-4, mentre la testa di serie numero 6 Botic Van de Zandschulp non ha avuto problemi contro la wild card francese Moïse Kouame, imponendosi per 6-3, 6-2.Infine, la testa di serie numero 8 Kamil Majchrzak ha eliminato la wild card americana Dali Blanch con un netto 6-1, 6-4.Le qualificazioni proseguiranno oggi con il turno decisivo che stabilirà gli ultimi ingressi nel tabellone principale del prestigioso Masters 1000 madrileno.
Marco Rossi LEGGI TUTTO