More stories

  • in

    Marco Cecchinato si ferma agli Internazionali d’Italia: Hanfmann è il suo giustiziere

    Marco Cecchinato nella foto – Foto Getty Images

    Marco Cecchinato si ferma al terzo turno nel torneo Masters 1000 di Roma. Yannick Hanfmann, attualmente numero 101 del mondo, ha avuto la meglio sull’italiano in una partita combattuta, imponendosi in tre set con il punteggio di 6-4, 4-6, 6-3 dopo due ore e ventidue minuti di intenso gioco.La prestazione di Hanfmann ha confermato il suo ruolo di “giustiziere” degli azzurri. Prima di sfidare Cecchinato, aveva infatti battuto Lorenzo Musetti a Madrid e, durante le qualificazioni al Foro Italico, aveva superato Julian Ocleppo.Cecchinato, pur dando il massimo, ha ceduto troppo sul fronte delle palle break, concedendone ben 15. Il suo rendimento si è concretizzato in 29 colpi vincenti e 28 errori non forzati. D’altro canto, Hanfmann ha saputo sfruttare al meglio il suo servizio, confezionando 43 colpi vincenti e commettendo solo 24 errori non forzati.
    Nel primo set Cecchinato dopo aver annullato due palle break consecutive sull’1 pari subiva il break decisivo due game più avanti quando cedeva il turno di battuta a 15 con l’azzurro che commetteva nel game tre errori non forzati ed un errore forzato perdendo il servizio.Hanfmann poi sul 4 a 3, 30-40 e dopo aver commesso un doppio fallo sul 30 pari, riusciva ad annullare una palla del controbreak con una risposta ancora troppo remissiva di rovescio per Cecchinato. Hanfmann chiudeva facile a rete.Due giochi più avanti il tedesco teneva a 15 il turno di servizio conquistando la frazione per 6 a 4 piazzando un servizio vincente sulla palla set.
    Cecchinato ha resistito nel primo game del secondo set e riusciva ad annullare due palle break. Nonostante i suoi turni al servizio fossero sempre molto complicati, il siciliano ha continuato a lottare, annullando altre tre palle break. Nel decimo gioco, Cecchinato ha sfruttato l’opportunità e si è procurato due set point, vincendo il set per 6-4 con un gioco dominante che ha portato Hanfmann all’errore.
    Nonostante la vittoria del secondo set, Cecchinato ha perso smalto nel terzo, forse a causa di un eccesso di rilassatezza. A questo si è aggiunto un doppio fallo che gli ha fatto perdere il servizio, consentendo a Hanfmann di avanzare sul 2-0 e poi sul 3-1. Un settimo game di durata estenuante si è concluso a favore del tedesco, che alla quarta palla break è riuscito a strappare il servizio di Cecchinato, portandosi sul 5-2. Nonostante un tentativo di recupero da parte di Cecchinato che piazzava il break nell’ottavo game, Hanfmann ha nuovamente strappato il servizio all’italiano nel game successivo e con una risposta di rovescio spettacolare lungolinea ha chiuso sul 6-3, assicurandosi così il passaggio agli ottavi di finale.
    È stata una partita difficile per Cecchinato, ma anche un’occasione per riflettere e migliorare in vista delle prossime sfide.
    ATP Rome Marco Cecchinato463 Yannick Hanfmann646 Vincitore: Hanfmann ServizioSvolgimentoSet 3M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 3-5M. Cecchinato 0-15 15-15 15-30 15-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3M. Cecchinato 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2M. Cecchinato 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hanfmann 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4M. Cecchinato 15-0 ace 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4M. Cecchinato15-15 30-30 30-40 df 40-40 A-403-3 → 4-3Y. Hanfmann3-2 → 3-3M. Cecchinato 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2M. Cecchinato 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Cecchinato 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Hanfmann 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6M. Cecchinato 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4M. Cecchinato 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2M. Cecchinato 0-15 0-30 0-40 15-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0
    7 ACES 34 DOUBLE FAULTS 172/116 (62%) FIRST SERVE 62/83 (75%)46/72 (64%) 1ST SERVE POINTS WON 42/62 (68%)19/44 (43%) 2ND SERVE POINTS WON 12/21 (57%)11/15 (73%) BREAK POINTS SAVED 1/3 (33%)15 SERVICE GAMES PLAYED 1420/62 (32%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 26/72 (36%)9/21 (43%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 25/44 (57%)2/3 (67%) BREAK POINTS CONVERTED 4/15 (27%)14 RETURN GAMES PLAYED 1516/24 (67%) NET POINTS WON 24/31 (77%)29 WINNERS 4628 UNFORCED ERRORS 2465/116 (56%) SERVICE POINTS WON 54/83 (65%)29/83 (35%) RETURN POINTS WON 51/116 (44%)94/199 (47%) TOTAL POINTS WON 105/199 (53%) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Jannik Sinner vince una pazza partita. L’azzurro non si accorge di aver vinto. Ottavi di finale per lui

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto ATPTour

    Jannik Sinner ha battuto Alexander Shevchenko in un match appassionante, conclusosi al terzo set, valido per il terzo turno degli Internazionali d’Italia 2023. La partita, disputata sul campo centrale, ha visto trionfare l’azzurro con il punteggio di 6-3, 6-7(4), 6-2 dopo oltre due ore di gioco.Un ace ed un doppio fallo per l’altoatesino, che ha servito il 59% di prime, ricavandone una resa del 71%. 62% di prime per Shevchenko, che ha trasformato in punti il 55% di scambi avviati con la prima palla.
    Da segnalare che prima del primo break nel terzo set Vagnozzi gli ha dato le direttive per la risposta: “prima e seconda sempre da dietro” e gli effetti si sono visti.
    La vittoria consente a Sinner di accedere agli ottavi di finale, dove affronterà l’argentino Francisco Cerundolo, che ha battuto in rimonta il francese Gregoire Barrere. L’obiettivo del tennista italiano sarà difendere i quarti di finale raggiunti l’anno scorso, dove quest’anno potrebbe incrociare la strada di Casper Ruud, testa di serie numero 4.
    Il terzo set ha visto poche opportunità per entrambi i giocatori fino al quinto game. È stato in questo momento che Sinner ha iniziato a rispondere due metri fuori dal campo sia alla prima che alla seconda di servizio di Shevchenko, su indicazioni di coach Vagnozzi. Il cambio di strategia ha portato i suoi frutti, con Shevchenko che ha iniziato a commettere più errori, concedendo due palle break.
    Sinner ha sfruttato la prima occasione, portandosi sul 3-2 e servizio. Il numero uno italiano ha mantenuto la battuta in un game combattuto, portandosi sul 4-2. Shevchenko ha iniziato a perdere la pazienza e ha forzato troppo, perdendo per la seconda volta consecutiva il servizio e permettendo a Sinner di servire per il match sul 5-2.Nonostante fosse sotto per 0-40 nel game decisivo, Sinner è riuscito a risalire e a chiudere il match dopo due ore e 15 minuti di intensa lotta.
    Curiosità sulla partita: Sinner non si accorge di aver vinto la partita e pensa di aver vinto solo il game andando a prendere l’asciugamano ma dopo qualche secondo vedendo l’avversario verso la rete si accorge di aver vinto e va a dare la mano all’avversario.
    ATP Rome Alexander Shevchenko372 Jannik Sinner [8]666 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 3J. Sinner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-5 → 2-6A. Shevchenko 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 2-5J. Sinner 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-3 → 2-4A. Shevchenko 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Shevchenko 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1J. Sinner 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Shevchenko 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 3*-2 4*-2 5-2* 6-2* 6*-3 6*-46-6 → 7-6A. Shevchenko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6J. Sinner 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6A. Shevchenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5J. Sinner 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4A. Shevchenko 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 ace4-3 → 5-3J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3A. Shevchenko 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2A. Shevchenko 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1A. Shevchenko 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0J. Sinner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Shevchenko 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5A. Shevchenko 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3A. Shevchenko 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2J. Sinner 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Shevchenko 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1J. Sinner 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0A. Shevchenko 0-15 df 15-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini lascia il Foro Italico: Holger Rune avanza agli Internazionali BNL d’Italia

    Fabio Fognini nella foto – Foto Sposito

    In un’ora e sedici minuti di partita, agli Internazionali BNL d’Italia, Fabio Fognini ha ceduto il campo al danese Holger Rune. Nel match di terzo turno il tennista ligure è stato nettamente superato da Rune, settima testa di serie del torneo, con lo score finale di 6-4, 6-2. Nonostante alcuni momenti di tensione emotiva da parte del danese verso la fine del primo set, la partita è stata a senso unico dall’inizio alla fine. Rune ora affronterà l’australiano Popyrin agli ottavi di finale.
    Il match non è iniziato nel migliore dei modi per Fognini. Nonostante la vittoria del primo game, i troppi errori gratuiti lo hanno costretto a inseguire fin da subito. Rune è sembrato molto concentrato e, senza particolari fuochi d’artificio, è riuscito a portarsi avanti con un deciso 5-1. Il set sembrava ormai compromesso, ma Fognini, nel corso del tempo, è riuscito a entrare in partita, sfruttando un momento di difficoltà del danese, che ha commesso errori su errori. Da 5-1, il punteggio si è ristretto a 5-4, 0-30, con Fognini che sembrava poter riaprire il set. Tuttavia, Rune si è ricaricato, ha trovato un diritto all’incrocio delle righe e ha rovesciato la situazione, chiudendo il set a suo favore per 6-4.
    Nel secondo set, Fognini non è riuscito a reagire. Non è stato in grado di dare seguito al finale del primo set e si è sciolto uscendo dalla partita. Rune, senza fare nulla di eccezionale, si è rapidamente portato avanti 4-0. Fognini ha cercato in qualche modo di rimanere in partita, vincendo i successivi turni di servizio, ma era ormai troppo tardi. Rune non ha concesso repliche e ha chiuso il match con lo score finale di 6-4, 6-2.Per Fognini si tratta di un addio? amaro al Foro Italico, dove il tennista ligure non è riuscito a replicare le prestazioni passate. Ora, tutto l’interesse si sposta sul match degli ottavi di finale, in cui Rune affronterà l’australiano Popyrin.
    ATP Rome Fabio Fognini42 Holger Rune [7]66 Vincitore: Rune ServizioSvolgimentoSet 2H. Rune 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6F. Fognini1-5 → 2-5H. Rune 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5F. Fognini 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-4 → 1-4H. Rune 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 0-4F. Fognini 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3H. Rune 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2F. Fognini 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Rune 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6F. Fognini 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5H. Rune 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 40-A df2-5 → 3-5F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-5 → 2-5H. Rune 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df1-4 → 1-5F. Fognini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4H. Rune 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3F. Fognini 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2H. Rune 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Cecchinato avanza al Terzo Turno del Masters 1000 di Roma con una prestazione maiuscola

    Marco Cecchinato nella foto – Foto Getty Images

    Marco Cecchinato, ha raggiunto il terzo turno del prestigioso torneo Masters 1000 di Roma, superando il tenace Roberto Bautista Agut in un match che ha messo in mostra la sua abilità e la sua determinazione.Cecchinato, offrendo una performance che può essere definita senza dubbio ‘maiuscola’, ha sconfitto Roberto Bautista Agut con un convincente punteggio di 6-2, 6-2. La partita, che è durata 1 ora e 17 minuti, ha visto l’azzurro dimostrare una maestria sul campo e un controllo del gioco davvero notevoli.I vincenti con il dritto sono stati addirittura 24 mentre i punti vinti su prima e seconda, rispettivamente il 77% e il 60%, numeri veramente molto positivi per un Ceck che, va detto, è stato aiutato e non poco dalle condizioni di gioco. Il campo oggi era veramente pesantissimo e, con questo clima, Cecchinato ha potuto andare a nozze e ha dimostrato che sulla terra è sicuramente uno che può battere chiunque una volta ritrovata piena fiducia e positività nei momenti chiave! Nell’ultimo game l’azzurro si è dovuto salvare per ben 3 volte da una pericolosa palla break ma è sempre riuscito a sfangarla comandando il gioco.
    Il primo set è stato un testamento della strategia e della precisione di Cecchinato. Ha piazzato i break nel terzo e nel settimo gioco, prendendo il comando fin dall’inizio. Ha conquistato la frazione con un ace per 6 a 2, stabilendo un tono dominante che avrebbe mantenuto per l’intera partita.Nel secondo set, Cecchinato ha continuato a mostrare la sua forza, guadagnando un vantaggio di 4 a 0 grazie ai break nel primo e terzo gioco. Nonostante la pressione di Bautista Agut, che ha avuto la possibilità di break nel quarto game, Cecchinato ha dimostrato una difesa eccellente annullando tre palle break.In seguito, sul 5 a 2, l’azzurro ha resistito ad altre tre opportunità di break da parte dell’avversario. Alla prima palla match a disposizione, Cecchinato ha chiuso la partita con il finale di 6 a 2 con il 23 esimo vincente della partita (di diritto), sottolineando la sua superiore capacità di gestire la pressione.
    Ora, Cecchinato si prepara per il terzo turno dove sfiderà o Hanfmann, un qualificato, o Fritz, il numero 9 del seeding. Non importa chi sarà il suo prossimo avversario, se Marco riuscirà a mantenere questo livello di gioco, ci si può aspettare un altro match competitivo.
    ATP Rome Roberto Bautista Agut [21]22 Marco Cecchinato66 Vincitore: Cecchinato ServizioSvolgimentoSet 2M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 2-6R. Bautista Agut 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 2-5M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5R. Bautista Agut 0-15 15-15 30-15 40-150-4 → 1-4M. Cecchinato 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 0-4R. Bautista Agut 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 0-3M. Cecchinato 30-0 ace 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2R. Bautista Agut 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Cecchinato 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-5 → 2-6R. Bautista Agut 15-0 15-15 15-30 30-402-4 → 2-5M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3M. Cecchinato 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3R. Bautista Agut 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2M. Cecchinato 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0
    0 ACES 20 DOUBLE FAULTS 234/48 (71%) FIRST SERVE 31/56 (55%)20/34 (59%) 1ST SERVE POINTS WON 24/31 (77%)6/14 (43%) 2ND SERVE POINTS WON 15/25 (60%)2/6 (33%) BREAK POINTS SAVED 7/7 (100%)8 SERVICE GAMES PLAYED 87/31 (23%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 14/34 (41%)10/25 (40%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 8/14 (57%)0/7 (0%) BREAK POINTS CONVERTED 4/6 (67%)8 RETURN GAMES PLAYED 86/12 (50%) NET POINTS WON 13/18 (72%)14 WINNERS 2524 UNFORCED ERRORS 1326/48 (54%) SERVICE POINTS WONù 39/56 (70%)17/56 (30%) RETURN POINTS WON 22/48 (46%)43/104 (41%) TOTAL POINTS WON 61/104 (59%) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: I risultati completi con il dettaglio del Day 6. In campo 6 azzurri in singolare e 4 in doppio (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Sposito

    Masters e WTA 1000 Roma – 2° Turno M – 3° Turno M F – terra

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Karolina Muchova vs Camila Giorgi Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Iga Swiatek vs Lesia Tsurenko Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Novak Djokovic vs [26] Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare
    4. Anna Kalinskaya vs [7] Elena Rybakina (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [LL] Alexander Shevchenko vs [8] Jannik Sinner (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [21] Roberto Bautista Agut vs Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Fabio Fognini vs [7] Holger Rune (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Stefanos Tsitsipas vs Nuno Borges ATP Rome Stefanos Tsitsipas [5]• 064 Nuno Borges033ServizioSvolgimentoSet 2S. TsitsipasN. Borges 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3S. Tsitsipas 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 4-2N. Borges 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2S. Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2N. Borges 0-15 15-15 ace 15-30 40-301-1 → 1-2S. Tsitsipas 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1N. Borges 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3N. Borges 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 df 40-154-2 → 5-2N. Borges 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1N. Borges 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1S. Tsitsipas 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0N. Borges 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    4. [14] Victoria Azarenka vs [19] Madison Keys (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [10] Barbora Krejcikova vs [20] Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    6. David Goffin vs [19] Alexander Zverev (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [9] Maria Sakkari vs Marketa Vondrousova Il match deve ancora iniziare
    2. Emil Ruusuvuori vs [3] Daniil Medvedev (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [18] Lorenzo Musetti vs [WC] Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Casper Ruud vs Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare
    5. [21] Donna Vekic vs [16] Liudmila SamsonovaIl match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)Julia Grabher vs (8) Daria Kasatkina Il match deve ancora iniziare
    (6) Coco Gauff vs (27) Marie Bouzkova Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Daniel Altmaier vs [12] Frances Tiafoe ATP Rome Daniel Altmaier• 063 Frances Tiafoe [12]034ServizioSvolgimentoSet 2D. AltmaierF. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3D. Altmaier 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2F. Tiafoe 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1F. Tiafoe 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Altmaier 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3F. Tiafoe 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3D. Altmaier 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3F. Tiafoe 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-403-2 → 3-3D. Altmaier 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-1 → 2-2D. Altmaier 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-1 → 2-1F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1D. Altmaier 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    4. Marton Fucsovics vs [13] Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    5. [6] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs Mackenzie McDonald / Frances Tiafoe Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Alexei Popyrin vs [Q] Roman SafiullinIl match deve ancora iniziare
    2. Laslo Djere vs Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    3. Paula Badosa vs [32] Marta Kostyuk Il match deve ancora iniziare
    4. Simone Bolelli / Fabio Fognini vs Alexander Erler / Lucas Miedler ATP Rome Simone Bolelli / Fabio Fognini00 Alexander Erler / Lucas Miedler00ServizioSvolgimentoSet 1

    5. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Matwe Middelkoop / Andreas Mies Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Gregoire Barrere vs [24] Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Yannick Hanfmann vs [9] Taylor Fritz (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [32] Jiri Lehecka vs [Q] Fabian Marozsan ATP Rome Jiri Lehecka [32]0611 Fabian Marozsan• 0462ServizioSvolgimentoSet 3F. MarozsanJ. Lehecka 0-15 df 15-15 30-15 30-401-1 → 1-2F. Marozsan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Marozsan 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5F. Marozsan 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4J. Lehecka 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3F. Marozsan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 1-2J. Lehecka 0-15 df 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 df0-1 → 0-2F. Marozsan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Lehecka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 6-4F. Marozsan 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4F. Marozsan 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4J. Lehecka 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3F. Marozsan 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3J. Lehecka 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Marozsan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2J. Lehecka 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Marozsan 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    4. Robin Haase / Botic van de Zandschulp vs [8] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare
    5. Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)Angelica Moratelli / Camilla Rosatello vs (4) Storm Hunter / (4) Elise Mertens Il match deve ancora iniziare
    Magda Linette / Marketa Vondrousova vs Hao-Ching Chan / Latisha Chan Il match deve ancora iniziare
    (1) Coco Gauff / (1) Jessica Pegula vs Nicole Melichar-Martinez / Alexandra Panova Il match deve ancora iniziare
    (3) Desirae Krawczyk / (3) Demi Schuurs vs Marta Kostyuk / Elena-Gabriela Ruse Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Marcel Granollers / Horacio Zeballos Il match deve ancora iniziare
    Ekaterina Alexandrova / Anastasia Potapova vs Miriam Kolodziejova / Vera Zvonareva WTA Rome Ekaterina Alexandrova / Anastasia Potapova00 Miriam Kolodziejova / Vera Zvonareva00ServizioSvolgimentoSet 1

    Daria Kasatkina / Yulia Putintseva vs Monica Niculescu / Makoto Ninomiya Il match deve ancora iniziare
    Marie Bouzkova / Bethanie Mattek-Sands vs Nadiia Kichenok / Kimberley Zimmermann Il match deve ancora iniziare
    Timea Babos / Anna Danilina vs Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: il programma completo di Domenica 14 Maggio 2023

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto ATPTour

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Karolina Muchova vs Camila Giorgi 2. [1] Iga Swiatek vs Lesia Tsurenko 3. [1] Novak Djokovic vs [26] Grigor Dimitrov 4. Anna Kalinskaya vs [7] Elena Rybakina (non prima ore: 19:00)5. [LL] Alexander Shevchenko vs [8] Jannik Sinner (non prima ore: 20:30)
    Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [21] Roberto Bautista Agut vs Marco Cecchinato 2. [WC] Fabio Fognini vs [7] Holger Rune (non prima ore: 12:30)3. [5] Stefanos Tsitsipas vs Nuno Borges 4. [14] Victoria Azarenka vs [19] Madison Keys (non prima ore: 15:00)5. [10] Barbora Krejcikova vs [20] Jelena Ostapenko 6. David Goffin vs [19] Alexander Zverev (non prima ore: 19:00)
    Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [9] Maria Sakkari vs Marketa Vondrousova 2. Emil Ruusuvuori vs [3] Daniil Medvedev (non prima ore: 12:30)3. [18] Lorenzo Musetti vs [WC] Matteo Arnaldi 4. [4] Casper Ruud vs Alexander Bublik 5. [21] Donna Vekic vs [16] Liudmila Samsonova
    Court 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Julia Grabher vs [8] Daria Kasatkina2. [6] Coco Gauff vs [27] Marie Bouzkova (non prima ore: 12:30)3. [Q] Daniel Altmaier vs [12] Frances Tiafoe 4. Marton Fucsovics vs [13] Cameron Norrie 5. [6] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs Mackenzie McDonald / Frances Tiafoe
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Alexei Popyrin vs [Q] Roman Safiullin2. Laslo Djere vs Cristian Garin 3. Paula Badosa vs [32] Marta Kostyuk 4. Simone Bolelli / Fabio Fognini vs Alexander Erler / Lucas Miedler 5. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Matwe Middelkoop / Andreas Mies
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Gregoire Barrere vs [24] Francisco Cerundolo 2. [Q] Yannick Hanfmann vs [9] Taylor Fritz (non prima ore: 12:30)3. [32] Jiri Lehecka vs [Q] Fabian Marozsan 4. Robin Haase / Botic van de Zandschulp vs [8] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin 5. Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury
    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Angelica Moratelli / Camilla Rosatello vs [4] Storm Hunter / Elise Mertens 2. [OSE] Magda Linette / Marketa Vondrousova vs Hao-Ching Chan / Latisha Chan (non prima ore: After Suitable Rest)3. [1] Coco Gauff / Jessica Pegula vs Nicole Melichar-Martinez / Alexandra Panova (non prima ore: After Suitable Rest)4. [3] Desirae Krawczyk / Demi Schuurs vs Marta Kostyuk / Elena-Gabriela Ruse (non prima ore: After Suitable Rest)
    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Marcel Granollers / Horacio Zeballos 2. [OSE] Ekaterina Alexandrova / Anastasia Potapova vs Miriam Kolodziejova / Vera Zvonareva3. [ALT] Daria Kasatkina / Yulia Putintseva vs Monica Niculescu / Makoto Ninomiya (non prima ore: After Suitable Rest)4. [OSE] Marie Bouzkova / Bethanie Mattek-Sands vs Nadiia Kichenok / Kimberley Zimmermann (non prima ore: After Suitable Rest)5. Timea Babos / Anna Danilina vs [OSE] Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia (non prima ore: After Suitable Rest) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sonego conquista il terzo turno nel torneo di Roma

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego conquista il terzo turno nel torneo Masters 1000 di Roma.L’azzurro ha sconfitto questa sera al secondo turno il nipponico Yoshihito Nishioka testa di serie n.25 con il risultato di 75 63 dopo 1 ora e 46 minuti di partita.Al terzo turno Lorenzo Sonego affronterà Tsitsipas (5) o Borges.
    Nel primo set Sonego avanti per 3 a 0 subiva il controbreak nel quinto gioco.Sul 5 a 4 il nipponico annullava una palla set, attaccava Nishioka che chiudeva con lo smash e impattava poi sul 5 pari.Nel dodicesimo game Nishioka balbettava ancora con il servizio e dopo aver annullato sul 15-40 altre due palle set, sul 40 pari l’azzurro spingeva sin dalla risposta e con 2 dritti fulminanti si procurava un altro set point. Era quello giusto, infatti, Sonego sulla palla set conquistava un super punto e con il diritto chiudeva la frazione per 7 a 5.
    Nel secondo set l’azzurro dopo aver annullato due palle break nel primo ed al quinto gioco piazzava il break decisivo sul 4 a 3 quando toglieva a 30 il turno di battuta al giapponese. Lorenzo sul break point metteva a segno un bel pallonetto che ricacciava indietro il giapponese che sparacchia fuori il dritto!Nel gioco successivo Sonego teneva a 0 il turno di battuta conquistando la partita per 6 a 3.
    ATP Rome Lorenzo Sonego76 Yoshihito Nishioka [25]53 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Y. Nishioka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3L. Sonego 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Y. Nishioka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2Y. Nishioka 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 2-1Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Nishioka 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Y. Nishioka 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5L. Sonego 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Y. Nishioka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4L. Sonego 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Y. Nishioka 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 3-2Y. Nishioka 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace2-0 → 3-0Y. Nishioka 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0L. Sonego 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    5 ACES 10 DOUBLE FAULTS 043/68 (63%) FIRST SERVE 36/60 (60%)33/43 (77%) 1ST SERVE POINTS WON 20/36 (56%)15/25 (60%) 2ND SERVE POINTS WON 15/24 (63%)4/5 (80%) BREAK POINTS SAVED 3/6 (50%)11 SERVICE GAMES PLAYED 1016/36 (44%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 10/43 (23%)9/24 (38%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 10/25 (40%)3/6 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 1/5 (20%)10 RETURN GAMES PLAYED 1110/17 (59%) NET POINTS WON 15/20 (75%)21 WINNERS 1419 UNFORCED ERRORS 1448/68 (71%) SERVICE POINTS WON 35/60 (58%)25/60 (42%) RETURN POINTS WON 20/68 (29%)73/128 (57%) TOTAL POINTS WON 55/128 (43%) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Foro Italico: Informazioni sul possibile rimborso dei biglietti in caso di pioggia

    Dal Foro Italico: Informazioni sul possibile rimborso dei biglietti in caso di pioggia

    Con riguardo all’ottantesima edizione degli Internazionali BNL d’Italia, le Condizioni generali per la vendita dei biglietti e per l’accesso all’impianto (le “Condizioni generali”; rinvenibili, tra l’altro, sul sito web https://ticketing.internazionalibnlditalia.com/it/legal) chiariscono che “il prezzo del Biglietto sarà rimborsato dall’Organizzatore esclusivamente qualora nessuno degli Allenamenti o degli Incontri, programmati nella sessione indicata sul Biglietto, trovi svolgimento nel giorno indicato” (art. 6).
    Per venire incontro alle esigenze degli appassionati, la FITP intende comunque garantire un ristoro (tramite rimborso del prezzo del Biglietto o tramite un voucher pari al prezzo del Biglietto) anche qualora uno degli incontri programmati nella sessione indicata sul Biglietto abbia avuto inizio e sia stato poi annullato anteriormente alla conclusione della prima partita di gioco (c.d. set), insieme a tutti gli altri programmati nella medesima sessione, a causa di pioggia. La FITP provvederà a comunicare i tempi e le modalità del ristoro. LEGGI TUTTO