More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: I risultati completi con il dettaglio del Day 7: In campo Stefano Napolitano alla caccia degli ottavi di finale ed un doppio (LIVE)

    Stefano Napolitano nella foto

    🎾 Masters e WTA 1000 Roma (🇮🇹 Italia) – 3° Turno M – Ottavi di Finale F – 🏟️ Terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Naomi Osaka vs [7] Qinwen Zheng Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Stefanos Tsitsipas vs [27] Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Iga Swiatek vs Angelique Kerber (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Hamad Medjedovic vs [2] Daniil Medvedev (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [16] Elina Svitolina vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [18] Felix Auger-Aliassime vs [9] Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Coco Gauff vs Paula Badosa (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Stefano Napolitano vs [21] Nicolas Jarry Il match deve ancora iniziare
    4. [17] Sebastian Baez vs [10] Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Maria Sakkari vs [24] Victoria Azarenka (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [18] Madison Keys vs [28] Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Alexandre Muller vs [4] Andrey Rublev (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Rebecca Sramkova vs [9] Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Hubert Hurkacz vs [25] Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    5. [13] Danielle Collins vs Irina-Camelia Begu Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs Marcelo Arevalo / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare
    2. [14] Tommy Paul vs Dominik Koepfer (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Eri Hozumi / Makoto Ninomiya vs [5] Katerina Siniakova / Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Angelica Moratelli / Camilla Rosatello vs Giuliana Olmos / Alexandra PanovaIl match deve ancora iniziare
    3. [6] Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko vs Leylah Fernandez / Arantxa Rus (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev supera Darderi in due set agli Internazionali BNL d’Italia

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Alexander Zverev, forte del suo record di imbattibilità contro giocatori fuori dai primi 30 agli Internazionali BNL d’Italia, ha superato Luciano Darderi, numero 54 del mondo, in due set. Nonostante il giovane italo-argentino abbia accarezzato l’idea di un successo a sorpresa per un set, giocando il suo tennis migliore, è andato in riserva nel finale della sua prima partita contro un Top 10 in carriera. Zverev affronterà negli ottavi il portoghese Nuno Borges, che ha piegato Francesco Passaro dopo oltre tre ore di gioco.
    Nel primo set, Luciano Darderi ha giocato il suo tennis migliore, mettendo in difficoltà Alexander Zverev. L’italo-argentino si è mosso bene, giocando centrato e con colpi arrotati ma profondi, servendo forte e complicando la partita del tedesco. Nello scambio, Darderi ha dettato le condizioni grazie a un mix di esplosività, potenza e coordinazione, pur mancando di mano nelle soluzioni di tocco.Il quinto game, durato 12 punti, ha spostato il match sul terreno dello scontro di forza. Complice un doppio fallo, Darderi ha annullato una palla break ma si è salvato.Nonostante le scelte ambiziose e mai conservative di Darderi, che ha completato il set con un punto vinto in più negli scambi lunghi (durati cinque colpi o più), il rischio nei punti decisivi non ha pagato per un pizzico di imprecisione al momento di finalizzare. Zverev, invece, ha perso appena due punti con la prima in tutto il set e ha vinto sette punti in più quando gli scambi sono durati quattro colpi o meno (quelli cioè in cui è più determinante l’efficacia del servizio e della risposta).Il set si è concluso al tie-break, con Zverev che si è portato avanti 4-1 grazie a un tentativo telefonato di palla corta di Darderi, preludio del 7-3 finale in favore del tedesco.
    Nel secondo set, l’equilibrio si è rotto per la disabitudine di Darderi a questi contesti e ai ritmi elevati del match. Con meno spinta di gambe e sempre meno energie per reggere lo scambio, l’italo-argentino ha perso contatto rispetto al tedesco, che si è tenuto su solo col servizio e ha allungato verso la vittoria, nonostante il sostegno del pubblico per Darderi, con i break del tedesco al quarto e ottavo gioco, con Luciano che nel game precedente (sul 4 a 2) ha mancato una palla per il controbreak.
    ATP Rome Alexander Zverev [3]76 Luciano Darderi62 Vincitore: Zverev ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2A. Zverev 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2A. Zverev 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1A. Zverev 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Zverev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 ace 1*-1 ace 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 5-2* 6-2* 6*-36-6 → 7-6A. Zverev 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6A. Zverev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5A. Zverev 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4L. Darderi 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Zverev 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3L. Darderi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3A. Zverev 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Zverev 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 1-1L. Darderi 15-0 ace 30-0 ace 40-00-0 → 0-1
    🇩🇪 Alexander Zverev vs 🇮🇹 Luciano Darderi**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇩🇪 Zverev | 🇮🇹 Darderi ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | **307** | 266 || Aces | **12** | 4 || Double Faults | 1 | 1 || First Serve % | **73% (49/67)** | 57% (34/60) || 1st Serve Points Won % | **84% (41/49)** | 74% (25/34) || 2nd Serve Points Won % | 44% (8/18) | **54% (14/26)** || Break Points Saved % | **100% (1/1)** | 50% (2/4) || Service Games Played | 10 | 10 |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇩🇪 Zverev | 🇮🇹 Darderi ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | **143** | 72 || 1st Serve Return Points Won %| **26% (9/34)** | 16% (8/49) || 2nd Serve Return Points Won %| 46% (12/26) | **56% (10/18)** || Break Points Converted % | **50% (2/4)** | 0% (0/1) || Return Games Played | 10 | 10 |
    **ADDITIONAL STATS**
    | Statistica | 🇩🇪 Zverev | 🇮🇹 Darderi ||——————————|—————–|—————–|| Net Points Won % | **65% (15/23)** | 56% (9/16) || Winners | **28** | 10 || Unforced Errors | 14 | **9** || Service Points Won % | **73% (49/67)** | 65% (39/60) || Return Points Won % | **35% (21/60)** | 27% (18/67) || Total Points Won % | **55% (70/127)**| 45% (57/127) |
    **SERVICE SPEED**
    | Statistica | 🇩🇪 Zverev | 🇮🇹 Darderi ||——————————|—————–|—————–|| Max Speed | **222km/h (137mph)** | 218km/h (135mph) || 1st Serve Average Speed | **211km/h (131mph)** | 202km/h (125mph) || 2nd Serve Average Speed | **172km/h (106mph)** | 148km/h (91mph) |
    Le statistiche mostrano una prestazione superiore di Zverev rispetto a Darderi. Il tedesco ha servito meglio, con una percentuale più alta di prime di servizio (73% vs 57%) e di punti vinti sulla prima (84% vs 74%), mettendo a segno anche più ace (12 vs 4) e salvando l’unica palla break affrontata. In risposta, Zverev è stato più efficace, vincendo il 35% dei punti totali, in particolare sulla prima di servizio di Darderi (26%), e convertendo il 50% delle palle break. Darderi, invece, non è riuscito a convertire l’unica palla break avuta a disposizione. Zverev è stato anche più efficace a rete, vincendo il 65% dei punti contro il 56% di Darderi, e ha messo a segno molti più vincenti (28 vs 10), pur commettendo qualche errore non forzato in più (14 vs 9). Nel complesso, Zverev si è aggiudicato il 55% dei punti totali contro il 45% di Darderi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: Il programma completo di Lunedì 13 Maggio 2024. Niente centrale per Stefano Napolitano

    Stefano Napolitano nella foto

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Naomi Osaka vs [7] Qinwen Zheng 2. [6] Stefanos Tsitsipas vs [27] Cameron Norrie 3. [1] Iga Swiatek vs Angelique Kerber (non prima ore: 15:00)4. [Q] Hamad Medjedovic vs [2] Daniil Medvedev (non prima ore: 19:00)5. E. Svitolina or A. Kalinskaya vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 20:30)
    Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [18] Felix Auger-Aliassime vs [9] Alex de Minaur 2. [3] Coco Gauff vs Paula Badosa (non prima ore: 13:00)3. [WC] Stefano Napolitano vs [21] Nicolas Jarry 4. [17] Sebastian Baez vs [10] Holger Rune 5. [5] Maria Sakkari vs V. Azarenka or M. Sherif (non prima ore: 18:00)
    Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [18] Madison Keys vs [28] Sorana Cirstea 2. [Q] Alexandre Muller vs [4] Andrey Rublev (non prima ore: 13:00)3. [Q] Rebecca Sramkova vs S. Sorribes Tormo or J. Ostapenko 4. [7] Hubert Hurkacz vs [25] Tomas Martin Etcheverry 5. D. Collins or C. Garcia vs Irina-Camelia Begu
    Court 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs Marcelo Arevalo / Mate Pavic 2. [14] Tommy Paul vs Dominik Koepfer (non prima ore: 15:00)
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Xinyu Wang / Saisai Zheng vs [9] Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova2. Eri Hozumi / Makoto Ninomiya vs [5] Katerina Siniakova / Taylor Townsend 3. [WC] Angelica Moratelli / Camilla Rosatello vs Giuliana Olmos / Alexandra Panova4. [6] Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko vs Leylah Fernandez / Arantxa Rus (non prima ore: After Suitable Rest) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorprendente sconfitta di Novak Djokovic contro Alejandro Tabilo agli Internazionali d’Italia. Il cileno batte il n.1 del mondo in 67 minuti

    Alejandro Tabilo CHI, 02.06.1997 – Foto getty images

    La grande sorpresa degli Internazionali d’Italia è arrivata con la vittoria di Alejandro Tabilo su Novak Djokovic. Il cileno ha superato il numero 1 del mondo con il punteggio di 6-2 6-3, mostrando il miglior livello della sua carriera, mentre il serbo è sembrato fuori forma e demotivato per tutta la partita.Tabilo ha giocato un match straordinario fin dall’inizio, al quale Djokovic non è riuscito a tenere il passo. In soli 67 minuti, il cileno si è aggiudicato la vittoria, approfittando dei problemi e degli errori del serbo, che non è mai sembrato in grado di rimontare.
    Nel primo set, Djokovic ha iniziato con difficoltà che si sono protratte per tutto il parziale. Tabilo è sceso in campo con grande fiducia, brekkando il servizio del numero 1 del mondo alla prima occasione. Grazie alla combinazione tra la sicurezza del cileno e gli errori di Djokovic, Tabilo ha preso il controllo del match, mentre il serbo ha faticato al servizio e negli spostamenti da fondo campo.Nel secondo set, la situazione non è cambiata. Djokovic ha continuato a commettere doppi falli e a mostrare una preoccupante mancanza di motivazione. Tabilo ne ha approfittato, brekkando nuovamente il serbo e dimostrando di avere il match sotto controllo fino alla fine vincendolo per 6 a 2.
    Questa sorprendente sconfitta lascia molto su cui riflettere per Djokovic in vista del Roland Garros, dove arriverĂ  con scarso rodaggio e sensazioni negative. Tabilo, invece, ha disputato una partita spettacolare, eliminando il grande favorito del torneo e guadagnandosi gli ottavi di finale.
    ATP Rome Novak Djokovic [1]23 Alejandro Tabilo [29]66 Vincitore: Tabilo ServizioSvolgimentoSet 2N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-403-5 → 3-6A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5N. Djokovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace2-4 → 3-4A. Tabilo 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-302-3 → 2-4N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3N. Djokovic 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2A. Tabilo 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Tabilo 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 ace1-5 → 2-5A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 1-5N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 1-4A. Tabilo 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-3 → 0-4N. Djokovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2N. Djokovic 0-15 df 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 ace 40-40 40-A df0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati completi dei giocatori italiani nei tornei Masters e WTA 1000 di Roma (12 Maggio 2024). Oggi in campo Passaro e Darderi e 6 azzurri nel doppio (LIVE)

    Da oggi si gioca il terzo turno, vale a dire gl’incontri fra i migliori 32.Arrivano a disputarselo 4 statunitensi (risultato abbastanza a sorpresa, data la scarsa propensione alla tb) 3 italiani,3 russi (i soliti 3, che dimostrano un’invidiabile costanza nei ridultati), 3 serbi (anche questo a sorpresa, dimostra che Djokovic ha seminato), 3 argentini (nella norma, dimostra che sulla tb sono ancora i più forti come movimento), 2 tedeschi, 2 francesi e, sorprendentemente ma non troppo, 2 cileni. E poi 1 per Grecia, Danimarca, Polonia, Brasile, Cina, Portogallo, Gran Bretagna, Canada, Bulgaria ed Australia. Emerge in negativo la totale assenza della Spagna, che per decenni ha dominato questo torneo, anche se ormai non fa più notizia.L’Italia, priva sin dall’inizio del suo numero 1, e dal secondo turno de 2 e del 3, riesce comunque con il 5, che potrebbe presto diventare il quarto, il decimo ed il sedicesimo, ad arrivare alla seconda settimana. Comunque vada questo terzo turno, un risultato significativo, indicatore dell’esistenza di un grande movimento, dietro i più forti.La forte e qualificata presenza di statunitensi mi fa poi prospettare per un possibile vincitore a stelle e strisce a più di 20 anni dall’ultima affermazione con Agassi. Ma resta comunque come favorito d’obbligo colui che seppe più volte interrompere il dominio di Nadal, ossia Djokovic. Vedremo come andrà. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: I risultati completi con il dettaglio del Day 6. In campo anche Djokovic, Zverev e Sabalenka (LIVE)

    Risultati dal Foro Italico

    🎾 Masters e WTA 1000 Roma (🇮🇹 Italia) – 3° Turno – 🏟️ Terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Maria Sakkari vs [30] Anhelina Kalinina Il match deve ancora iniziare
    2. [32] Dayana Yastremska vs [2] Aryna SabalenkaIl match deve ancora iniziare
    3. [1] Novak Djokovic vs [29] Alejandro Tabilo (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [16] Elina Svitolina vs [23] Anna Kalinskaya (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Alexander Zverev vs Luciano Darderi (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Francesco Passaro vs Nuno Borges Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Terence Atmane vs [8] Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare
    3. Sara Sorribes Tormo vs [9] Jelena Ostapenko (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [13] Danielle Collins vs [22] Caroline Garcia Il match deve ancora iniziare
    5. [12] Ben Shelton vs Zhizhen Zhang Il match deve ancora iniziare

    Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Thiago Monteiro vs Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    2. [20] Francisco Cerundolo vs [16] Karen KhachanovIl match deve ancora iniziare
    3. [11] Taylor Fritz vs [24] Sebastian Korda Il match deve ancora iniziare
    4. [24] Victoria Azarenka vs Mayar Sherif Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Matteo Arnaldi / Francesco Passaro vs [2] Rohan Bopanna / Matthew Ebden Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [27] Elise Mertens vs Irina-Camelia Begu Il match deve ancora iniziare
    2. Sofia Kenin vs [Q] Rebecca Sramkova Il match deve ancora iniziare
    3. Jamie Murray / Michael Venus vs [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare
    4. Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry vs [6] Kevin Krawietz / Tim Puetz Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Alejandro Davidovich Fokina / Arthur Fils Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Wesley Koolhof / Nikola Mektic vs [Alt] Sebastian Baez / Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk vs [OSE] Anhelina Kalinina / Dayana Yastremska (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Sander Gille / Joran Vliegen vs [8] Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Coco Gauff / Erin Routliffe vs [OSE] Mirra Andreeva / Vera Zvonareva (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Anastasia Abbagnato / Aurora Zantedeschi vs S. Errani / J. Paolini or N. Melichar-Martinez / E. Perez Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens vs Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: Il programma completo di Domenica 12 Maggio 2024. In campo due azzurri in singolare e 4 in doppio

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Maria Sakkari vs [30] Anhelina Kalinina 2. [32] Dayana Yastremska vs [2] Aryna Sabalenka3. [1] Novak Djokovic vs [29] Alejandro Tabilo (non prima ore: 14:00)4. [16] Elina Svitolina vs [23] Anna Kalinskaya (non prima ore: 19:00)5. [3] Alexander Zverev vs Luciano Darderi (non prima ore: 20:30)
    Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Francesco Passaro vs Nuno Borges 2. [Q] Terence Atmane vs [8] Grigor Dimitrov 3. Sara Sorribes Tormo vs [9] Jelena Ostapenko (non prima ore: 15:00)4. [13] Danielle Collins vs [22] Caroline Garcia 5. [12] Ben Shelton vs Zhizhen Zhang
    Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Thiago Monteiro vs Miomir Kecmanovic 2. [20] Francisco Cerundolo vs [16] Karen Khachanov3. [11] Taylor Fritz vs [24] Sebastian Korda 4. [24] Victoria Azarenka vs Mayar Sherif 5. [WC] Matteo Arnaldi / Francesco Passaro vs [2] Rohan Bopanna / Matthew Ebden
    Court 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [27] Elise Mertens vs Irina-Camelia Begu 2. Sofia Kenin vs [Q] Rebecca Sramkova 3. Jamie Murray / Michael Venus vs [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury 4. Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry vs [6] Kevin Krawietz / Tim Puetz
    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Alejandro Davidovich Fokina / Arthur Fils 2. [7] Wesley Koolhof / Nikola Mektic vs [Alt] Sebastian Baez / Thiago Seyboth Wild 3. [8] Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk vs [OSE] Anhelina Kalinina / Dayana Yastremska (non prima ore: After Suitable Rest)
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Sander Gille / Joran Vliegen vs [8] Hugo Nys / Jan Zielinski 2. [3] Coco Gauff / Erin Routliffe vs [OSE] Mirra Andreeva / Vera Zvonareva (non prima ore: 13:00)3. [WC] Anastasia Abbagnato / Aurora Zantedeschi vs S. Errani / J. Paolini 4. [1] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens vs Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands (non prima ore: After Suitable Rest) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Napolitano supera Shang Juncheng e vola al terzo turno degli Internazionali d’Italia per la prima volta in carriera

    Stefano Napolitano nella foto

    Stefano Napolitano, wild card agli Internazionali d’Italia, ha ottenuto una vittoria importante contro il giovane cinese Shang Juncheng, classe 2005, in tre set (6-7 (4), 6-1, 6-0 dopo 2 ore e 20 minuti di partita) sulla terra battuta di Roma. Questo successo porta l’azzurro al terzo turno del torneo, dove affronterà Nicolas Jarry, che in precedenza aveva battuto Arnaldi.La wild card assegnata a Napolitano per gli Internazionali d’Italia si è rivelata una scelta azzeccata, permettendogli di esprimere il suo potenziale e di raggiungere il terzo turno del prestigioso torneo romano. L’italiano ha saputo sfruttare al meglio questa opportunità anche con una dose di fortuna (prima il forfait di Berrettini e poi di Humbert).Ora, con la sfida contro Jarry all’orizzonte, Napolitano ha l’occasione di continuare a stupire e di proseguire il suo cammino in questo momento storico della sua carriera.Con questa vittoria balza al n.126 del mondo nella classifica Live ad un solo posto dal suo attuale best ranking (n.125).
    Il primo set è stato equilibrato, con Napolitano che ha trovato il break per il 3-2, ma ha poi vissuto un momento di crisi, permettendo a Shang di recuperare ed impattare sul 4 pari e vincere il set al tie-break per 7 punti a 4 con il cinese che prima si è portato sul 5 a 1 prima di chiudere la frazione alla seconda palla set a disposizione.
    Tuttavia, nel secondo parziale, l’italiano ha ribaltato completamente la situazione, dominando il set con due break e chiudendo sul punteggio di 6-1.Nel terzo set, Napolitano ha preso il controllo del match sin dall’inizio, centrando subito il break per l’1-0 e poi un secondo sul 3-0. Shang, in difficoltà e con un dolore al braccio che ha richiesto l’intervento del fisioterapista, non è riuscito a contrastare l’avversario. L’italiano ha così chiuso il set con un netto 6-0, aggiudicandosi la partita.
    Questo risultato rappresenta un momento storico per la carriera di Stefano Napolitano, che ora si prepara ad affrontare Jarry nel terzo turno degli Internazionali d’Italia, con la speranza di proseguire il suo cammino nel prestigioso torneo romano.
    ATP Rome Juncheng Shang710 Stefano Napolitano666 Vincitore: Napolitano ServizioSvolgimentoSet 3S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-5 → 0-6J. Shang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-4 → 0-5S. Napolitano 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4J. Shang 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3S. Napolitano 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 0-2J. Shang 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2S. Napolitano 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6J. Shang 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4J. Shang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3S. Napolitano 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2J. Shang 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1S. Napolitano 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* ace 5-1* 5*-2 5*-3 6-3* 6-4*6-6 → 7-6S. Napolitano 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6J. Shang 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5S. Napolitano 15-0 30-0 40-0 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5J. Shang 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4S. Napolitano 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df3-4 → 4-4J. Shang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4S. Napolitano 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4J. Shang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3S. Napolitano 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2J. Shang 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1S. Napolitano 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1J. Shang 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO