More stories

  • in

    Masters 1000 Toronto e WTA 1000 Montreal: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Toronto (Canada) – Semifinali, cemento

    Centre Court – ore 22:30Joe Salisbury / Neal Skupski vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Karen Khachanov (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Ben Shelton vs Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Montreal (Canada) – Semifinali, cemento

    Centre Court – ore 21:00Coco Gauff / McCartney Kessler vs (3) Taylor Townsend / (3) Shuai Zhang Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Victoria Mboko vs (9) Elena Rybakina Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    (16) Clara Tauson vs Naomi Osaka Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto e WTA 1000 Montreal: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale

    Taylor Fritz nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Toronto (Canada) – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – ore 22:30Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Julian Cash / Lloyd Glasspool ATP Toronto Kevin Krawietz / Tim Puetz [4]36 Julian Cash / Lloyd Glasspool [2]67 Vincitore: Cash / Glasspool ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 ace 1*-3 1-4* df 1-5* 2*-5 df 2*-66-6 → 6-7J. Cash / Glasspool 15-0 ace 30-0 ace 40-06-5 → 6-6K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-405-5 → 6-5J. Cash / Glasspool 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4J. Cash / Glasspool 15-0 15-15 df 30-15 40-154-3 → 4-4K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3J. Cash / Glasspool 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-2 → 3-2J. Cash / Glasspool 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1J. Cash / Glasspool 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Cash / Glasspool 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6K. Krawietz / Puetz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5J. Cash / Glasspool 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-403-3 → 3-4K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3J. Cash / Glasspool 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-302-2 → 2-3K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2J. Cash / Glasspool 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace1-1 → 1-2K. Krawietz / Puetz 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1J. Cash / Glasspool 15-0 15-15 df 15-30 30-30 ace 30-40 40-400-0 → 0-1

    Andrey Rublev vs Taylor Fritz (Non prima 01:00)ATP Toronto Andrey Rublev [6]36 Taylor Fritz [2]67 Vincitore: Fritz ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 4-6*6-6 → 6-7T. Fritz 15-0 30-0 30-15 40-15 ace6-5 → 6-6A. Rublev 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5T. Fritz 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace 40-40 40-A df4-5 → 5-5A. Rublev 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A4-4 → 4-5T. Fritz 15-0 30-0 40-0 ace ace4-3 → 4-4A. Rublev 15-0 ace 30-0 40-03-3 → 4-3T. Fritz 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-2 → 3-3A. Rublev 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2T. Fritz 15-0 ace 30-0 ace 40-02-1 → 2-2A. Rublev 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1T. Fritz 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1A. Rublev 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Fritz 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-5 → 3-6A. Rublev 15-0 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5T. Fritz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-4 → 2-5A. Rublev 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4T. Fritz 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace ace1-3 → 1-4A. Rublev 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-3 → 1-3T. Fritz 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3A. Rublev 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2T. Fritz 15-0 30-0 ace ace0-0 → 0-1

    Alex de Minaur vs Ben Shelton ATP Toronto Alex de Minaur [9]34 Ben Shelton [4]66 Vincitore: Shelton ServizioSvolgimentoSet 2B. Shelton 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6A. de Minaur 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5B. Shelton 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-4 → 3-4B. Shelton 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-302-3 → 2-4A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df2-2 → 2-3B. Shelton 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2B. Shelton 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 1-1A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Shelton 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5B. Shelton 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-152-4 → 2-5A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4B. Shelton 0-15 df 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace2-2 → 2-3A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2B. Shelton 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 1-2A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 1-1B. Shelton 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    WTA 1000 Montreal (Canada) – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – ore 22:00(3) Taylor Townsend / (3) Shuai Zhang vs Caroline Dolehide / Sofia Kenin WTA Montreal Taylor Townsend / Shuai Zhang [3]• 0660 Caroline Dolehide / Sofia Kenin0240 Vincitore: Townsend / Zhang ServizioSvolgimentoSet 3Taylor Townsend / Shuai ZhangServizioSvolgimentoSet 2Taylor Townsend / Shuai Zhang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 6-4Caroline Dolehide / Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Taylor Townsend / Shuai Zhang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 5-3Caroline Dolehide / Sofia Kenin 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Taylor Townsend / Shuai Zhang 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Caroline Dolehide / Sofia Kenin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2Taylor Townsend / Shuai Zhang 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Caroline Dolehide / Sofia Kenin 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Taylor Townsend / Shuai Zhang 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Caroline Dolehide / Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Taylor Townsend / Shuai Zhang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-2 → 6-2Caroline Dolehide / Sofia Kenin 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Taylor Townsend / Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Caroline Dolehide / Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Taylor Townsend / Shuai Zhang 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Caroline Dolehide / Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Taylor Townsend / Shuai Zhang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Caroline Dolehide / Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    (6) Madison Keys vs (16) Clara Tauson Non prima 00:00WTA Montreal Madison Keys [6]0140 Clara Tauson [16]• 0660 Vincitore: Tauson ServizioSvolgimentoSet 3Clara TausonServizioSvolgimentoSet 2Clara Tauson 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Madison Keys 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5Madison Keys 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4Madison Keys 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Clara Tauson 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Madison Keys 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Clara Tauson 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Madison Keys 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Clara Tauson 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Madison Keys 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5Clara Tauson 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Madison Keys 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Clara Tauson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Madison Keys 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    (10) Elina Svitolina vs Naomi Osaka WTA Montreal Elina Svitolina [10]• 0220 Naomi Osaka0660 Vincitore: Osaka ServizioSvolgimentoSet 3Elina SvitolinaServizioSvolgimentoSet 2Elina Svitolina 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Naomi Osaka 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Elina Svitolina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Naomi Osaka 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Elina Svitolina 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Naomi Osaka 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Elina Svitolina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Naomi Osaka 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elina Svitolina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6Naomi Osaka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-5 → 2-5Elina Svitolina 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Naomi Osaka 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Elina Svitolina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Naomi Osaka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Elina Svitolina0-1 → 1-1Naomi Osaka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto e WTA 1000 Montreal: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Toronto (Canada) – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – ore 22:30Guido Andreozzi / Sander Arends vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Alexei Popyrin (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Alex Michelsen vs Karen Khachanov Il match deve ancora iniziare

    Motorola razr Grandstand Court – ore 23:30Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Joe Salisbury / Neal Skupski Il match deve ancora iniziare
    Fernando Romboli / John-Patrick Smith vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Montreal (Canada) – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – ore 22:00Coco Gauff / McCartney Kessler vs Olga Danilovic / Su-Wei Hsieh Il match deve ancora iniziare
    (24) Marta Kostyuk vs (9) Elena Rybakina Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    Victoria Mboko vs Jessica Bouzas Maneiro Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. Nella notte in campo Flavio Cobolli (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Masters 1000 Toronto (Canada) – 4° Turno, cemento

    Centre Court – ore 18:30Frances Tiafoe vs Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare
    Andrey Rublev vs Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare
    Flavio Cobolli vs Ben Shelton (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Jiri Lehecka vs Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare

    Motorola razr Grandstand Court – ore 18:30Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Nikola Mektic / Rajeev Ram Il match deve ancora iniziare
    Austin Krajicek / Horacio Zeballos vs Joe Salisbury / Neal Skupski Il match deve ancora iniziare
    Andre Goransson / Sem Verbeek vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Harri Heliovaara / Henry Patten vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 22:30Harri Heliovaara / Henry Patten vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: Il programma di Domenica 03 Agosto 2025. In campo Flavio Cobolli

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Centre Court – ore 18:30Frances Tiafoe vs Alex de Minaur Andrey Rublev vs Alejandro Davidovich Fokina Flavio Cobolli vs Ben Shelton (Non prima 01:00)Jiri Lehecka vs Taylor Fritz
    Motorola razr Grandstand Court – ore 18:30Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Nikola Mektic / Rajeev Ram Austin Krajicek / Horacio Zeballos vs Joe Salisbury / Neal Skupski Andre Goransson / Sem Verbeek vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni (Non prima 22:00)Harri Heliovaara / Henry Patten vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith LEGGI TUTTO

  • in

    Toronto 2025: I favoriti dominano, record di teste di serie agli ottavi del Masters 1000 canadese

    Taylor Fritz nella foto – Foto Getty Images

    Nonostante l’assenza di alcuni dei nomi più illustri del circuito, chi pensava che il Masters 1000 di Toronto 2025 sarebbe stato teatro di sorprese e colpi di scena si è dovuto ricredere. I favoriti stanno rispettando i pronostici e il torneo canadese, spesso criticato per le sue “assenze pesanti”, sta invece regalando un tabellone di altissimo livello, almeno nei numeri.La statistica è significativa: tra i sei Masters 1000 disputati in questa stagione – compreso quello in corso a Toronto – è proprio il torneo canadese quello che vanta il maggior numero di teste di serie arrivate agli ottavi di finale, ben 15 su 16. Di queste, addirittura 11 erano tra le prime 16 del seeding, e ben 7 tra le prime otto, eguagliando il primato stabilito a Roma.
    Estendendo l’analisi ai nove grandi tornei maschili del 2025 (i tre Slam più i sei Masters 1000), l’Open del Canada si distingue per:* Numero di teste di serie agli ottavi: 15 su 16* Numero di top-16 del seeding tra gli ottavi: 11* Numero di top-8 tra gli ottavi: 7 (record condiviso con Roma)
    Numeri che certificano una tendenza chiara: i favoriti stanno mantenendo il controllo del torneo, rendendo la corsa al titolo una sfida tra i big presenti, nonostante le assenze eccellenti che hanno caratterizzato questa edizione.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: I risultati completi con il dettaglio del Day 7 (LIVE)

    Holger Rune nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Toronto (Canada) – 4° Turno, cemento

    Centre Court – ore 18:30Alex Michelsen vs Learner Tien Il match deve ancora iniziare
    Karen Khachanov vs Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    Alexei Popyrin vs Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare

    Motorola razr Grandstand Court – ore 19:30John Peers / Jan Zielinski vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Il match deve ancora iniziare
    Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin vs Arthur Fils / Ben Shelton (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Liam Draxl / Cleeve Harper vs Guido Andreozzi / Sander Arends (Non prima 23:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 21:00Liam Draxl / Cleeve Harper vs Guido Andreozzi / Sander Arends (Non prima 23:30)Il match deve ancora iniziare
    Alex Michelsen / Frances Tiafoe vs Kevin Krawietz / Tim Puetz (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Toronto 2025, il direttore Karl Hale: “Sull’estensione del torneo ascolteremo i giocatori. Peccato per le assenze, ma il pubblico c’è e il torneo è un successo”

    Parla il Direttore del torneo di Toronto – Foto getty images

    A metà strada dell’edizione 2025 del Masters 1000 di Toronto, il direttore del torneo Karl Hale ha fatto il punto in una lunga conferenza stampa, toccando tutti i temi caldi dell’evento: dall’estensione a 12 giorni, alle lamentele dei giocatori per il calendario, passando per l’assenza di alcune grandi stelle, il rapporto con le tv e il boom di pubblico.
    “La prima settimana è stata semplicemente straordinaria. Abbiamo avuto partite entusiasmanti, nottate tiratissime fino alle due del mattino, e un’atmosfera elettrica in ogni angolo del club. Le attività fuori dal campo sono state tutte molto partecipate, così come i concerti e i momenti di relax per i giocatori. L’esperienza per i fan è stata di prim’ordine: sono stato sui campi tutti i giorni e posso dire che questa edizione sta andando molto bene”, ha esordito Hale davanti ai media.
    Riguardo all’assenza di Sinner, Alcaraz e Djokovic, il direttore ha spiegato: “Eravamo ovviamente dispiaciuti per i forfait, ma la domenica era già sold out prima ancora di conoscere gli accoppiamenti. Questo testimonia quanto il tennis stia crescendo in questo mercato. Ci confrontiamo costantemente con la ATP e i giocatori: il CEO Andrea Gaudenzi sarà qui questa settimana e parleremo di come migliorare ulteriormente la situazione e il nuovo modello a 12 giorni. Per ora siamo molto soddisfatti, ma il confronto continua”.
    Non sono mancate domande sulle trasmissioni tv, dopo che il broadcaster domestico ha garantito la copertura onsite solo per sei giorni: “Non era quello che volevamo, avremmo preferito dare maggiore visibilità soprattutto ai canadesi, come Felix. Da oggi però la programmazione domestica è partita e daremo spazio anche a Gabriel (Diallo, ndr). Sono stati fatti degli aggiustamenti, e nei prossimi anni miglioreremo ancora”, ha assicurato Hale.
    Quanto all’impatto pratico del nuovo formato allungato: “Abbiamo appena superato metà evento, a fine torneo tireremo le somme. Posso dire che la presenza di pubblico sta crescendo rispetto agli ultimi anni e stiamo andando verso un nuovo record di affluenza. È importante anche per la crescita dei giovani, ci sono più wild card e opportunità, e questo è un valore per tutto il tennis canadese”.
    Sulla “famosa” questione del calendario e delle richieste dei giocatori: “È una loro opinione, ma il livello che si vede qui è altissimo. Parleremo con la ATP e i giocatori per trovare soluzioni che migliorino ancora l’esperienza per tutti. Il nostro obiettivo è offrire sempre il meglio a chi viene qui, sia in campo che sugli spalti”.
    Infine, su Gabriel Diallo, il giovane canadese ormai protagonista del circuito: “Abbiamo iniziato a seguirlo già dai tempi della Kentucky University, anche grazie al lavoro di Marty Laurendeau, uno dei migliori coach canadesi. Il suo potenziale è altissimo, può aiutare anche Denis e Felix a crescere ancora. La concorrenza interna è sempre positiva”.Il messaggio finale di Hale è chiaro: “Vogliamo lavorare insieme alla ATP, ai giocatori e agli sponsor per continuare a crescere. Il pubblico qui è incredibile e merita il massimo. I prossimi anni saranno sempre più importanti per il torneo di Toronto”.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO