More stories

  • in

    ATP 500 Halle e Queen’s: I risultati con il dettaglio del Day 2. In campo Berrettini e Sonego (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    ATP 500 Queen’s (Regno Unito) – 1° Turno, erba

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Sam Querrey vs [5] Diego Schwartzman Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Casper Ruud vs [WC] Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare
    3. Daniel Evans vs [2] Matteo Berrettini Il match deve ancora iniziare
    4. Frances Tiafoe vs [PR] Stan Wawrinka Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [Q] Paul Jubb vs Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare
    2. Jenson Brooksby vs Filip Krajinovic Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Denis Kudla vs Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Denis Shapovalov vs Tommy Paul Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [Q] Quentin Halys vs [Q] Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    2. Francisco Cerundolo vs Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    3. Alex de Minaur / Cameron Norrie vs [3] Wesley Koolhof / Neal Skupski (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin vs [WC] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Halle (Germania) – 1° Turno, erba

    OWL Arena – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Marcos Giron vs [4] Felix Auger-Aliassime Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Nick Kyrgios vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    3. Benjamin Bonzi vs [2] Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    4. [SE] Oscar Otte vs Miomir Kecmanovic (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    TennisPoint Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Sebastian Korda vs Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Hubert Hurkacz vs [Q] Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare
    3. Aslan Karatsev vs [8] Karen KhachanovIl match deve ancora iniziare
    4. Marton Fucsovics vs [7] Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [Q] Ariel Behar / Gonzalo Escobar Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Tallon Griekspoor vs Alex Molcan Il match deve ancora iniziare
    3. Felix Auger-Aliassime / Daniil Medvedev vs [2] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer Il match deve ancora iniziare
    4. Lucky Loser / vs [WC] Dustin Brown / Dominic Stricker Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini all’attacco del Queen’s: dopo Stoccarda i bookie puntano sul bis londinese (con il programma di domani)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Il trionfo a Stoccarda dopo due mesi di stop spinge Matteo Berrettini verso l’ATP Queen’s, dove difenderà il titolo conquistato un anno fa prima dell’impresa sfiorata a Wimbledon. Nelle scommesse per il titolo è testa a testa tra l’azzurro – in campo domani – e Marin Cilic,: il croato, qui già vincitore due volte, apre il tabellone a quota 5,50, con Berrettini subito dietro a 6,00. Casper Ruud chiude il podio virtuale a 7,00, mentre la rivincita di Andy Murray è a 8,50. Primo ostacolo per “The Hammer” sarà il l’insidioso Daniel Evans, uno degli avversari più imprevedibili del circuito: la vittoria è comunque favorita a 1,47, mentre per il britannico si sale a 2,56.
    Più difficile l’esordio di Lorenzo Sonego, in campo sempre domani contro Murray. In questo caso il colpo pagherebbe 2,28, con lo scozzese avanti a 1,58.
    Jubb – Van De Zandschulp 0-0 2.69 1.46Halys – Ruusuvuori 0-0 2.41 1.56Querrey – Schwartzman (5) 2-3 2.03 1.78Evans – Berrettini (2) 0-1 2.72 1.45Murray – Sonego 0-0 1.62 2.29Tiafoe – Wawrinka 0-2 1.47 2.67Shapovalov (6) – Paul 0-1 1.47 2.66Brooksby – Krajinovic 0-0 1.47 2.65Cerundolo – Martinez 0-0 2.04 1.76Ruud (1) – Peniston 0-0 1.29 3.55
    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Sam Querrey vs [5] Diego Schwartzman 2. [1] Casper Ruud vs [WC] Ryan Peniston 3. Daniel Evans vs [2] Matteo Berrettini 4. Frances Tiafoe vs [PR] Stan Wawrinka
    Court 1 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [Q] Paul Jubb vs Botic van de Zandschulp 2. Jenson Brooksby vs Filip Krajinovic 3. [LL] Denis Kudla vs Lorenzo Sonego 4. [6] Denis Shapovalov vs Tommy Paul
    Court 5 – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [Q] Quentin Halys vs [Q] Emil Ruusuvuori 2. Francisco Cerundolo vs Pedro Martinez 3. Alex de Minaur / Cameron Norrie vs [3] Wesley Koolhof / Neal Skupski (non prima ore: 17:00)4. Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin vs [WC] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda: Berrettini supera Murray in tre set, primo titolo del 2022 per Matteo

    Matteo Berrettini

    Che rientro per Matteo Berrettini! Al primo torneo dopo il lungo recupero per l’operazione alla mano destra effettuata lo scorso marzo, il romano sconfigge Andy Murray all’ATP 250 di Stoccarda vincendo il primo torneo della sua difficile stagione. Il punteggio finale di 64 57 63 non spiega a pieno la superiorità dell’azzurro che avrebbe potuto chiudere anche in due set se non si fosse distratto (e/o innervosito) sul 6-5, quando ha giocato un pessimo game di fatto regalando il secondo set al rivale. Nel terzo set è andato subito in vantaggio e poi Murray ha chiamato 2 volte il trainer per dolori all’anca e al fianco. Matteo ha servito come un treno, ingiocabile in gran parte dei suoi turni di servizio. Un buonissimo Murray, tornato davvero a buoni livelli, ma il Berrettini così potente e centrato col diritto oggi è stato per la maggior parte del match incontenibile. Qualche errore di troppo invece cercando la smorzata. Forse se si fosse buttato più spesso a rete e sfidare il passante dello scozzese avrebbe anche potuto chiudere prima l’incontro. Resta una settimana eccellente, con un crescendo sul piano del gioco e della fiducia che ci restiuisce un Berrettini da corsa. La prossima settimana c’è da difendere il titolo al Queen’s e poi via a Wimbledon. L’importante è che Matteo, finalmente, c’è.

    La partita inizia con Murray alla battuta, senza problemi vince il primo gioco dell’incontro. Berrettini parte con discreto ritmo con la prima di servizio, ma nello scambio vengono fuori le qualità difensive dello scozzese, bravo a far giocare sempre un colpo in più all’italiano, tagliare col rovescio in back e spostare lateralmente Matteo a sinistra con palle così basse che non consentono al romano di spostarsi e spingere col diritto. 1 gioco pari. Andy non trova la prima di servizio nel terzo game, Matteo spinge forte col diritto e strappa le prime due palle break del match sul 15-40. Con una splendida risposta cross di diritto e chiusura in lungo linea a campo aperto vale il Break all’azzurro, avanti 2-1 e servizio. Appena in vantaggio, incappa in brutto game Berrettini, tra un doppio fallo e poche prime in campo. Concede quattro palle del contro break, ma ritrova servizio e diritto e respinge l’assalto del britannico, salendo 3-1. Scampato il pericolo, in risposta Matteo martella col diritto e tocca alla perfezione con la palla corta, strappando tre palle break (complice anche un doppio fallo di Murray). Si aggrappa alla prima di servizio Andy e si salva, ma che fatica. Il set scorre sui turni di servizio, fino al 5-4 Berrettini. Senza problemi serve con precisione, tocca con delicatezza sotto rete e si porta 40-0. Chiude al secondo set point, con un diritto violentissimo dopo esser indietreggiato per un lob dello scozzese. Un ottimo Berrettini nel parziale, veloce, potente, preciso, perfetto nel cancellare le palle break concesse, tutte in unico game.
    Nel secondo set l’incontro scorre senza sussulti sui turni di servizio. Qualche errore di Matteo cercando la palla corta all’uscita dal servizio, ma ha compensato ogni errore con qualche martellata imprendibile col diritto o col servizio. Un buon Murray nel set, molto attento da fondo campo e preciso col rovescio. 3 Ace addirittura per l’azzurro nel turno di servizio che gli vale il 4 pari. Il secondo parziale si decide al rush finale. Sul 15 pari, Murray sbaglia un rovescio a campo aperto da due passi dalla rete, un errore grave che gli costa il 15-30, situazione di pericolo per lo scozzese. Il gioco si ferma per un minuto, per soccorrere uno spettatore in difficoltà sugli spalti. Non entra la prima palla ad Andy, sente la tensione e sbaglia malamente col diritto in rete. 15-40 e due palle break per Berrettini, le prime del set. Annulla da destra con una prima esterna perfetta; anche la seconda, con una prima palla sulla riga che Matteo non rimanda oltre la rete. Non molla la presa l’italiano, con una risposta a tutta col diritto incrociato strappa la terza chance per andare a servire per il match. E stavolta la prima di Andy è in rete. Si scambia sulla diagonale di rovescio, il primo a sbagliare è Matteo. Con uno scambio durissimo, Murray si porta avanti 5-4. Sul 6-5 Murray, Berrettini inizia malissimo con una smorzata sbagliata ed un errore di diritto, 0-30. Con il primo doppio fallo concede tre palle break che sono altrettanti set point. Con un altro errore di diritto, Matteo cede il turno di servizio, ed il secondo set.
    Nel terzo scatta malissimo Murray. Errori, si becca un warning per time violation e con un dirittaccio sparacchiato in rete crolla 0-40. Con una risposta profonda, Matteo ottiene il break immediato, 1-0 e servizio. Al cambio di campo lo scozzese chiama il trainer, Matteo mangia una banana. Il fisioterapista lavora sull’anca sinistra. Il braccio di Berrettini non si raffredda affatto per la pausa, 3 Ace per il 2-0. Murray sul 4-2 si blocca di nuovo, torna il trainer per un problema stavolta al fianco. Dolorante, torna in campo e lotta sino alla fine, ma subisce un altro break per il 6-3 definitivo. Chiude al secondo match point Matteo, è il sesto titolo in carriera e secondo a Stoccarda, dove il suo gioco lo rende semplicemente imbattibile (9-0 nel torneo!)

    Andy Murray vs [2] Matteo Berrettini (non prima ore: 15:00)ATP Stuttgart Andy Murray473 Matteo Berrettini [2]656 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 3A. Murray 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 3-6M. Berrettini 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5A. Murray 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4M. Berrettini 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-3 → 2-4A. Murray 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace1-2 → 1-3A. Murray 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2M. Berrettini 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 0-2A. Murray 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 0-15 0-30 0-40 df6-5 → 7-5A. Murray 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5M. Berrettini 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5A. Murray 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4M. Berrettini 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace ace4-3 → 4-4A. Murray 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3M. Berrettini 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace3-2 → 3-3A. Murray 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2A. Murray 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Berrettini 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Murray 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6A. Murray 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace3-5 → 4-5M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5A. Murray 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 3-4M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4A. Murray 0-15 0-30 0-40 df 15-40 ace 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3M. Berrettini 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3A. Murray 0-15 15-15 15-30 df 15-401-1 → 1-2M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1A. Murray 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0
    7 ACES 193 DOUBLE FAULTS 368/100 (68%) FIRST SERVE 52/83 (63%)45/68 (66%) 1ST SERVE POINTS WON 42/52 (81%)20/32 (63%) 2ND SERVE POINTS WON 18/31 (58%)7/10 (70%) BREAK POINTS SAVED 4/5 (80%)16 SERVICE GAMES PLAYED 1510/52 (19%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 23/68 (34%)13/31 (42%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 12/32 (38%)1/5 (20%) BREAK POINTS CONVERTED 3/10 (30%)15 RETURN GAMES PLAYED 1665/100 (65%) SERVICE POINTS WON 60/83 (72%)23/83 (28%) RETURN POINTS WON 35/100 (35%)88/183 (48%) TOTAL POINTS WON 95/183 (52%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda e Combined s’Hertogenbosch: I risultati con il dettaglio delle Finali. In campo Matteo Berrettini vs Andy Murray a Stoccarda (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    ATP 250 Stoccarda (Germania) – Finali, erba

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. [1] Tim Puetz / Michael Venus vs [3] Hubert Hurkacz / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare
    2. Andy Murray vs [2] Matteo Berrettini (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare Loading …

    ATP e WTA 250 S-Hertogenbosch (Olanda) – Finali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Aryna Sabalenka vs [7] Ekaterina AlexandrovaIl match deve ancora iniziare
    2. [1] Daniil Medvedev vs [WC] Tim Van Rijthoven (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Matthew Ebden / Max Purcell vs [2] Wesley Koolhof / Neal Skupski Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda e ‘s-Hertogenbosch: Il programma delle Finali. Matteo Berrettini sfida Andy Murray per il titolo (sondaggio Live Tennis)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    ATP 250 Stoccarda – Finali

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. [1] Tim Puetz / Michael Venus vs [3] Hubert Hurkacz / Mate Pavic 2. Andy Murray vs [2] Matteo Berrettini (non prima ore: 15:00)

    ATP 250 Stoccarda – Finale – Chi vincerà?
    Berrettini (2-0)
    Berrettini (2-1)
    Murray (2-0)
    Murray (2-1)
    View Results

     Loading …

    ATP 250 ‘s-Hertogenbosch – Finali

    Centre Court – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 02:30 pm)1. [1] Daniil Medvedev vs [WC] Tim Van Rijthoven (non prima ore: 14:30)2. [4] Matthew Ebden / Max Purcell vs [2] Wesley Koolhof / Neal Skupski LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda e s’Hertogenbosch: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. Murray sfiderà Berrettini in finale a Stoccarda

    Andy Murray – Foto Getty Images

    ATP 250 Stoccarda (Germania) – Semifinali, erba

    Center Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30)1. Oscar Otte vs [2] Matteo Berrettini ATP Stuttgart Oscar Otte66 Matteo Berrettini [2]77 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 ace 4*-6 5-6*6-6 → 6-7O. Otte 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-5 → 5-6O. Otte 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace4-4 → 4-5O. Otte 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4O. Otte 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-3 → 3-3M. Berrettini 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3O. Otte 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2M. Berrettini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2O. Otte 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1M. Berrettini 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 ace 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 4*-4 df 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 7*-8 df6-6 → 6-7M. Berrettini 15-0 ace 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6O. Otte 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace ace5-5 → 6-5M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-4 → 5-5O. Otte 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-4 → 5-4M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-304-3 → 4-4O. Otte 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-2 → 3-3O. Otte 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-1 → 2-2O. Otte 15-0 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1O. Otte 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [1] Tim Puetz / Michael Venus vs [4] Fabrice Martin / Andreas Mies ATP Stuttgart Tim Puetz / Michael Venus [1]67 Fabrice Martin / Andreas Mies [4]36 Vincitore: Puetz / Venus ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* df 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 5-5* df 5*-6 ace 6*-6 ace 7-6* 7-7* 7*-8 ace 8*-8 9-8* 9-9* 10*-96-6 → 7-6F. Martin / Mies 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6T. Puetz / Venus 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df ace5-5 → 6-5F. Martin / Mies 15-0 15-15 df 30-15 40-155-4 → 5-5T. Puetz / Venus 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4F. Martin / Mies 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4T. Puetz / Venus 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3F. Martin / Mies 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3T. Puetz / Venus 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2F. Martin / Mies 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-302-1 → 2-2T. Puetz / Venus 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1F. Martin / Mies 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1T. Puetz / Venus 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Martin / Mies 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 30-405-3 → 6-3T. Puetz / Venus 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3F. Martin / Mies 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3T. Puetz / Venus 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-3 → 3-3F. Martin / Mies 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3T. Puetz / Venus 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2F. Martin / Mies 15-0 30-0 30-15 30-30 40-401-1 → 1-2T. Puetz / Venus 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Martin / Mies 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 df0-0 → 0-1

    3. Andy Murray vs Nick Kyrgios (non prima ore: 15:00)ATP Stuttgart Andy Murray76 Nick Kyrgios62 Vincitore: Murray ServizioSvolgimentoSet 2A. Murray 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2N. Kyrgios 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-1 → 5-2A. Murray 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-1 → 5-1N. Kyrgios 0-30 0-40 df3-1 → 4-1A. Murray 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-1 → 3-1N. Kyrgios 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 2-1A. Murray1-0 → 2-0N. Kyrgios 0-15 0-30 df 15-30 30-30 ace 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 6-4* 6*-56-6 → 7-6N. Kyrgios 15-0 ace 30-06-5 → 6-6A. Murray 0-15 df 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-30 ace5-5 → 6-5N. Kyrgios 15-0 ace 40-0 ace 40-15 df5-4 → 5-5A. Murray 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 5-4N. Kyrgios 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4A. Murray 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3N. Kyrgios 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3A. Murray 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2N. Kyrgios 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2A. Murray 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 2-1N. Kyrgios1-0 → 1-1A. Murray 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    ATP 250 S-Hertogenbosch (Olanda) – Semifinali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)3. [WC] Tim Van Rijthoven vs [2] Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 14:30)ATP ‘s-Hertogenbosch Tim Van Rijthoven617 Felix Auger-Aliassime [2]366 Vincitore: Van Rijthoven ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* ace 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace6-5 → 6-6T. Van Rijthoven 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-305-5 → 6-5F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5T. Van Rijthoven 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 ace A-404-3 → 4-4F. Auger-Aliassime 15-15 30-15 30-30T. Van Rijthoven 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-2 → 3-2F. Auger-Aliassime 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2T. Van Rijthoven 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1T. Van Rijthoven 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6T. Van Rijthoven 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-4 → 1-5F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4T. Van Rijthoven 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace1-1 → 1-2T. Van Rijthoven 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Van Rijthoven 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-2 → 5-3T. Van Rijthoven 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 A-40 ace4-2 → 5-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A3-2 → 4-2T. Van Rijthoven 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-2 → 3-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace ace2-1 → 2-2T. Van Rijthoven 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Auger-Aliassime 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1T. Van Rijthoven 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    4. [1] Daniil Medvedev vs Adrian Mannarino ATP ‘s-Hertogenbosch Daniil Medvedev [1]• 04 Adrian Mannarino05ServizioSvolgimentoSet 1D. MedvedevA. Mannarino 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5D. Medvedev 0-15 0-30 0-40 df 15-404-3 → 4-4A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3D. Medvedev 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df2-2 → 3-2D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Raven Klaasen / Marcelo Melo vs [4] Matthew Ebden / Max Purcell ATP ‘s-Hertogenbosch Raven Klaasen / Marcelo Melo656 Matthew Ebden / Max Purcell [4]1710 Vincitore: Ebden / Purcell ServizioSvolgimentoSet 3M. Ebden / PurcellM. Ebden / Purcell 1-0 1-1 1-2 2-2 3-2 4-2 4-3 5-3 5-4 5-5 5-6 6-6 7-6 8-6 df 9-60-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2R. Klaasen / Melo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-6 → 5-7M. Ebden / Purcell 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6R. Klaasen / Melo 15-0 15-15 df 30-15 40-154-5 → 5-5M. Ebden / Purcell 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5R. Klaasen / Melo 15-0 30-0 30-15 df 40-153-4 → 4-4M. Ebden / Purcell 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4R. Klaasen / Melo 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Ebden / Purcell 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3R. Klaasen / Melo 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2M. Ebden / Purcell 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2R. Klaasen / Melo 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Ebden / Purcell 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Klaasen / Melo 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-305-1 → 6-1M. Ebden / Purcell 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1R. Klaasen / Melo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace3-1 → 4-1M. Ebden / Purcell 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1R. Klaasen / Melo 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1M. Ebden / Purcell 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Klaasen / Melo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    2. Robin Haase / Matwe Middelkoop vs [2] Wesley Koolhof / Neal Skupski Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO