More stories

  • in

    ATP Cup 2022: l’Australia pareggia i conti. Matteo Berrettini superato da De Minaur

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    L’Australia pareggia i conti contro l’Italia nella sfida valida per il “Gruppo B” della terza edizione dell’ATP Cup, che si sta disputando alla “Ken Rosewall Arena”, sede della manifestazione insieme alla “Qudos Bank Arena”, situate entrambe nell’Olympic Park.
    Alex De Minaur ha superato nel secondo incontro di giornata Matteo Berrettini con il risultato di 63 76 (4) dopo 1 ora e 25 minuti di partita. Ora il doppio che deciderà la sfida.
    Nel primo set Berrettini subiva il break decisivo nel quarto gioco quando cedeva a 30 il turno di battuta.In risposta l’azzurro non era pericoloso ed il tennista aussie incassava il primo set per 6 a 3.
    Nel secondo parziale Matteo sul 3 pari aveva un passaggio a vuoto e perdeva la battuta con De Minaur che si portava poi sul 5 a 3.Proprio dal 3 a 5 Berrettini conquistava otto punti consecutivi ed otteneva anche il primo break del match ed impattava sul 5 pari dopo che l’australiano commetteva doppio fallo sulla palla break.Si andava al tiebreak e partiva bene De Minaur che nel primo punto otteneva il minibreak dopo una bella risposta di rovescio.L’australiano si portava poi sul 6 a 2, con doppio minibreak, prima di chiudere la partita per 7 punti a 4.
    ATP ATP ATP Cup Berrettini M.36 de Minaur A.67 Vincitore: de Minaur A. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6* 4-6*6-6 → 6-7de Minaur A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5de Minaur A. 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5Berrettini M. 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5de Minaur A. 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Berrettini M. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4de Minaur A. 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Berrettini M. 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2de Minaur A. 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Berrettini M. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1de Minaur A. 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Berrettini M. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1de Minaur A. 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Berrettini M. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-5 → 3-5de Minaur A. 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Berrettini M. 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4de Minaur A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Berrettini M. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3de Minaur A. 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1de Minaur A. 15-0 30-0 30-15 40-00-0 → 0-1
    6 ACES 21 DOUBLE FAULTS 143/63 (68%) FIRST SERVE 39/61 (64%)32/43 (74%) 1ST SERVE POINTS WON 30/39 (77%)10/20 (50%) 2ND SERVE POINTS WON 16/22 (73%)1/3 (33%) BREAK POINTS SAVED 0/1 (0%)10 SERVICE GAMES PLAYED 119/39 (23%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 11/43 (26%)6/22 (27%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 10/20 (50%)1/1 (100%) BREAK POINTS CONVERTED 2/3 (67%)11 RETURN GAMES PLAYED 109/14 (64%) NET POINTS WON 12/15 (80%)16 WINNERS 142 UNFORCED ERRORS 142/63 (67%) SERVICE POINTS WON 46/61 (75%)15/61 (25%) RETURN POINTS WON 21/63 (33%)57/124 (46%) TOTAL POINTS WON 67/124 (54%)224 km/h MAX SPEED 202 km/h213 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 191 km/h176 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 152 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini: “Vogliamo vincere l’ATP Cup”. Italia in esclusiva su Supertennis

    Il team azzurro in campo a Sydney

    Quale miglior capodanno per l’appassionato di tennis dello stappare lo spumante e accendere la tv, per l’inizio della stagione 2022? Sarà possibile, grazie all’ATP Cup, che scatta proprio domani. Le prime sfide saranno Serbia vs Norvegia e Grecia vs Polonia. Gli azzurri, finalisti nel 2021, scendono in campo il 2 gennaio contro i padroni di casa dell’Australia. C’è molta attenzione sul team italiano, che forte di 2 top 10 come Matteo Berrettini e Jannik Sinner, oltre a Lorenzo Sonego e Simone Bolelli, è considerato tra i favoriti per il primo torneo della nuova stagione. Non ci nascondiamo, sappiamo di essere una squadra molto forte, come ha confermato Matteo Berrettini al sito ufficiale dell’evento.
    “Siamo felici di essere qui”, ha detto Berrettini nella conferenza stampa pre-torneo. “Penso che sia possibile vincere il titolo, la squadra è ancora più forte quest’anno, quindi sicuramente il nostro obiettivo è vincere. Sappiamo che sarà un lavoro duro. Ogni partita sarà difficile, ma crediamo di potercela fare”.
    Alex De Minaur sarà il primo avversario del nostro miglior giocatore dopo domani. “Alex è un giocatore davvero difficile da affrontare, soprattutto qui a Sydney, nel suo paese d’origine”, afferma Berrettini. “Ha giocato il suo miglior tennis qui. Penso che questa atmosfera lo porti a giocare al massimo, quindi sarà una partita molto dura. Ma mi piace quando l’atmosfera è così. Mi piace quando gli stadi sono pieni e la gente fa il tifo per te o contro di te. Non vedo l’ora che arrivi quella partita”.
    Anche Jannik Sinner è fiducioso: “È un grande onore giocare in questo gruppo speciale. Abbiamo una squadra incredibile. Ognuno di noi cerca di fare del proprio meglio. Non vedo l’ora di cercare di portare la squadra 1-0 ogni volta che giochiamo. E poi vediamo. Abbiamo un secondo giocatore incredibile e abbiamo anche grandi, grandi doppi”.
    Il capitano dell’Italia in Australia, Vincenzo Santopadre, che ha guidato anche lo scorso anno gli azzurri, non si nasconde: “Il nostro obiettivo è fare sempre meglio dell’esperienza precedente. Quindi, ovviamente, non dobbiamo essere timidi per dire che siamo qui per cercare di vincere”.

    Gli incontri dell’Italia sono trasmessi in esclusiva su SuperTennis, mentre Sky trasmetterà in simulcast con SuperTennis le altre sfide
    Questa la programmazione dell’ATP Cup su SuperTennis
    Sabato 1 gennaiodalle ore 07:30 Serbia vs Norvegia e Grecia vs Polonia
    Domenica 2 gennaiodalle ore 00:00 Canada vs USA Livedalle ore 07:30 Italia vs Australia Livedalle 13:30 circa Germania vs Gran Bretagna (differita)dalle 19:00 circa Italia vs Australia (replica)
    Lunedì 3 gennaiodalle ore 00:00 Norvegia vs Spagna Livedalle ore 07:30 Grecia vs Argentina Live
    Martedì 4 gennaiodalle ore 00:00 – Italia vs Francia Livedalle ore 07:30 – Canada vs Gran Bretagna Livedalle ore 13:30 circa Italia Francia (replica)
    Mercoledì 5 gennaiodalle ore 00:00 – Polonia vs Argentina Livedalle ore 07:30 – Serbia vs Spagna Live
    Giovedì 6 gennaiodalle ore 00:00 – Italia vs Russia Livedalle ore 07:30 – Canada Germania Livedalle ore 13:30 – Russia vs Italia
    Venerdì 7 gennaiodalle ore 07:30 – Semifinale 1
    Sabato 8 gennaiodalle ore 03:00 – Semifinale 2
    Domenica 9 gennaiodalle ore 07:30 Finale

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini e Sinner si allenano per ATP Cup in Australia, Djokovic non si è cancellato e in Serbia si parla di presenza a Melbourne

    Sinner in allenamento a Sydney

    Siamo al 28 dicembre, la nuova stagione è già alle porte con l’ATP Cup, al via il primo di gennaio. Sul sito ufficiale della manifestazione sono state pubblicate le prime foto dei campioni in allenamento: Da Daniil Medvedev, che proverà a difendere il titolo conquistato nel 2020 contro l’Italia, agli azzurri Berrettini e Sinner, regolarmente sbarcati “down under” e pronti a riprovarci quest’anno. Anche Casper Ruud si è allenato oggi a Sydney.
    Medvedev si è allenato nella Ken Rosewall Arena insieme al “canguro” Alex De Minaur. Il russo vanta un record di 8-1 nell’evento, e l’anno scorso ha ceduto un solo set in tutto il torneo, sconfiggendo tre top 10 come Berrettini, Zverev e Schwartzman.
    Il torneo del 2022 vede al via 16 squadre suddivise in quattro gruppi e sarà ospitato in due sedi a Sydney – Ken Rosewall Arena e Qudos Bank Arena – entrambe al Sydney Olympic Park. Le quattro vincitrici dei gironi si sfideranno nella fase a eliminazione diretta, che si giocherà esclusivamente alla Ken Rosewall Arena, dal 7 gennaio.
    Grande incertezza su Novak Djokovic, il grande punto di domanda per l’inizio della nuova stagione. Infatti il n.1 del mondo risulta ancora regolarmente iscritto nella squadra serba dell’ATP Cup. Tennis Australia, organizzatore dell’evento e anche dell’Australian Open, afferma che non sono stati comunicati ritiri dal Team Serbia, quindi al momento Djokovic dovrebbe essere regolarmente al via nel torneo che precede il primo Slam stagionale. Finora Djokovic si è rifiutato di negare o confermare la sua vaccinazione contro il COVID 19, che è resta la condizione necessaria per qualsiasi giocatore in campo sia a Sydney che a Melbourne.
    Senza entrare nel merito della questione, è a dir poco singolare che a 4 giorni dall’avvio del torneo e della stagione, e con una trasferta così “pesante” da assorbire per chi viene dall’Europa, Djokovic non abbia ancora sciolto la sua riserva e comunicato con chiarezza se andrà o meno in Australia. Appare tuttavia complicato che il n.1 arrivi all’ultimo minuto e si presenti in campo dopo poche ore…
    Aggiornamento: secondo il giornalista serbo Sasa Ozmo, molto informato sui fatti di Djokovic, il n.1 del mondo dovrebbe giocare gli Australian Open. La notizia sta circolando sui media nazionali in Serbia, ma ancora siamo a livello di voci, non c’è una conferma ufficiale né da Novak né dal suo management. Non resta che aspettare…

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Tenere il servizio da situazione difficili. Matteo Berrettini il più affidabile

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Immagina, caro lettore, che la tua vita dipendesse dal servizio di qualche top player di tennis. Chi sceglieresti? Bene, l’ATP ci ha aiutato un po’ a rispondere a questa domanda analizzando statisticamente come i giocatori sono usciti da situazioni difficili nei loro giochi di servizio. In un interessante lavoro, si è giunti a una conclusione: Matteo Berrettini è il più affidabile, dato che ne esce vincitore in tre parametri su sei.
    Nella statistica ci sono i giocatori che hanno giocato almeno dieci incontri. Novak Djokovic è il migliore da 0-30, mentre Roger Federer appare in tre delle statistiche.
    Tenere il servizio da 0-15 (media del circuito – > 62,3%)1. John Isner – 84,3% (113/134)2. Matteo Berrettini – 80,4% (176/219)3 Novak Djokovic – 76,0% (171/225)3 Roger Federer – 76.0% (38/50)
    Mantenere il servizio da 0-30 (media del circuito – > 36,9%)1. Novak Djokovic – 61,5% (48/78)2. Matteo Berrettini – 61,3% (38/62)3. Stefanos Tsitsipas – 59,1% (52/88)
    Tenere il servizio da 0-40 (media del circuito – > 15,3%)1. Matteo Berrettini – 38.1% (8/21)2. John Isner – 36,4% (4/11)3. Grigor Dimitrov – 35,7% (5/14)
    Tenere il servizio da 15-30 (media del circuito – > 55,7%)1. Matteo Berrettini – 73,3% (99/135)2. Roger Federer – 72,5% (29/40)3. John Isner – 72,5% (58/80)
    Tenere il servizio 15-40 (media del circuito – > 27,2%)1. Denis Shapovalov – 51,4% (37/72)2. Alexei Popyrin – 46,7% (28/60)3. Matteo Berrettini – 46,3% (25/54)
    Tenere il servizio da 30-40 (media del circuito – > 44,8%)1. Matteo Berrettini – 61,8% (63/102)2. Denis Shapovalov – 59,8% (76/127)3. Roger Federer – 58,8% (20/34) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini: “Sto bene. Pronto per ATP Cup e Australian Open”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini ha parlato in esclusiva ai microfoni di Sportface. Intervistato in diretta YouTube e Facebook, l’attuale numero 7 ATP ha affrontato vari temi alla vigilia della stagione 2022, ormai alle porte. Proprio in questi termini è arrivata una conferma importante sulla sua presenza in Australia: “Sto bene, giocherò regolarmente ATP Cup ed Australian Open – tranquillizza il romano, che ha poi detto la sua sulle condizioni obbligatorie per la partecipazione allo slam australiano -. Ho la mia idea sui vaccini, ma è un discorso che apre tantissime parentesi ed io sono un tennista, quindi preferisco parlare di tennis. L’anno scorso però abbiamo sperimentato qualcosa di difficile, due settimane di quarantena come quelle del 2021 non le auguro a nessuno. Io mi sono vaccinato e credo che da quel momento le cose siano andate meglio, quindi ritengo sensata la richiesta del governo australiano. Per me vaccinarsi è la cosa giusta da fare per far ripartire il mondo”.
    “Sono diventato come i miei idoli” – Ripensando all’annata appena vissuta, Matteo guarda indietro e ripensa sorridendo ai primi anni di carriera: “Ad un certo punto quest’anno ho guardato Vincenzo (coach Santopadre, ndr) e gli ho detto: ‘Sto facendo dei miracoli’. Con lui siamo partiti da lontano e ho tanti aneddoti legati al nostro rapporto. Quest’anno alla vigilia della finale di Wimbledon dico solo che ha rischiato di violare dei protocolli e quindi avrei potuto non giocare la finale”. A rimarcare lo straordinario 2021 di Berrettini, del tennis ed in generale dello sport azzurro ci ha pensato anche L’Équipe: “Quella copertina mi ha messo i brividi. Mi impressiona pensare di essere diventato come gli atleti che guardavo quando ero piccolo. A 19 anni mi allenavo per la Serie A con Bolelli, Starace e Cipolla: li guardavo come se fossero alieni. Gli ultimi anni sono passati velocissimi e quasi non me ne sono reso conto, ma vedere quanto il mio lavoro abbia pagato credo sia la cosa più importante per me”.
    “Coppa Davis? Da sogno impossibile ad obiettivo” – La stagione di Berrettini è terminata prematuramente con l’infortunio alle Nitto ATP Finals ed è costata anche la partecipazione alle Finals di Coppa Davis. Il numero uno d’Italia ha messo in chiaro che la nazionale gioca un ruolo centrale nei suoi pensieri e non nasconde che l’insalatiera sia un obiettivo possibile già per il 2022: “Vincere la Coppa Davis è uno dei miei obiettivi per la prossima stagione: abbiamo la fortuna di avere una rosa lunga ed una squadra forte. Siamo un grande gruppo e qualche settimana fa ho seguito i ragazzi da casa, mi sentivo con loro e con capitan Volandri ogni giorno. Vincere è un sogno, ma abbiamo le carte in regola per farcela. Qualche anno fa avrei detto che trionfare sarebbe stato impossibile, adesso è una cosa fattibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini e Jannik Sinner tra i più cercati su Google Italia nel 2021

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini e Jannik Sinner sono stati tra i più cercati su Google Italia nel 2021.
    Al primo posto in Italia c’è Christian Eriksen, che ha fatto preoccupare il mondo intero dopo l’arresto cardiaco avuto agli Europei. Argento per Matteo Berrettini che ha preceduto anche l’attuale premier Mario Draghi.Quarto posto per Gigi Donnarumma. Poi i vincitori dell’Eurovision Song Contest 2021 Maneskin, davanti a Jannik Sinner, sesto.
    Seguono nella top ten Giuseppe Conte, Federica Pellegrini, Orietta Berti e l’oro nei 100 metri (nonché nella 4×100) Marcell Jacobs. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini: “La leggenda con cui mi trovo meglio è Adriano Panatta. Lo adoro”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Queste alcune dichiarazioni rilasciate dal nostro Matteo Berrettini che inizierà ad allenarsi la prossima settimana dopo l’infortunio avuto quasi 1 mese fa alle ATP Finals di Torino.
    “Con alcuni italiani il rapporto è complicato, con altri è più facile. La leggenda con cui mi trovo meglio è Adriano Panatta.Lo adoro. È stato uno dei primi a dirmi che avevo un servizio incredibile e che avrebbe raggiunto i 220 km/h.
    In passato quando giocavano, lo facevano con racchette eleganti, pantaloni lunghi e gli allenamenti non erano così fisici come adesso.Mi dispiace non aver terminato gli studi. Ho fatto il quarto e il primo anno di liceo in un centro studi. Poi ho dovuto smettere perché dovevo dedicarmi al 100% al tennis. Quando compi 17 anni non pensi se la decisione che stai prendendo è quella giusta, ma ora mi pento un po’ Penso che mi sarei divertito in quegli anni.Nel 2014, ho perso al secondo turno di Wimbledon junior. Quando sono uscito dal campo, mi sono detto che un posto del genere andava visto almeno una volta nella vita.Ho sempre avuto la sensazione che lì sarebbe potuto accadere qualcosa di speciale, ma così speciale non lo avrei mai immaginato. Quest’anno ho giocato davvero un gran torneo a Londra.
    “I bookmakers erano convinti che potessi arrivare in finale, mentre io pensavo che fossero pazzi. A poco a poco, mi sono reso conto che il mio tennis si adattava perfettamente a quella superficie.Djokvic non mi ha mai fatto nulla di male, se non battermi ogni volta che ci siamo affrontati.Ha una mente diversa dagli altri. Mi colpisce soprattutto la sua voglia di continuare a vincere nonostante tutto quello che ha già realizzato”. LEGGI TUTTO