More stories

  • in

    Matteo Berrettini dopo la conquista della finale a Madrid: “non vedo l’ora di giocare contro Sascha. Spero di divertirmi domani come mi sono divertito stasera”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini parla dopo aver conquistato la finale nel torneo di Madrid.
    “È una grande, incredibile sensazione, soprattutto dopo Monte-Carlo, dove non mi sentivo così bene. Poi ho vinto a Belgrado e ora sono in finale, quindi non vedo l’ora di giocare contro Sascha. Spero di divertirmi domani come mi sono divertito stasera.Il servizio è la mia arma, ma oggi penso di aver risposto anche molto bene e di avergli messo pressione. Ho giocato più aggressivo. Ruud è un po’ come me, gli piace correre intorno al dritto e giocare con lo spin.”
    “L’altra volta a Roma mi ha battuto, quindi è sempre una grande lotta quando gioco contro di lui. Ha raggiunto tre semifinali di fila [anche Monte-Carlo e Monaco] quindi si sentiva sicuro. Credo sia anche per questo che sono ancora più contento della vittoria di oggi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: E’ finale per Matteo Berrettini. Domani la sfida per il titolo contro Alexander Zverev

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini conquista la finale nel torneo Masters 1000 di Madrid.L’azzurro ha sconfitto questa sera nella seconda semifinale il norvegese Casper Ruud classe 1998 e n.22 ATP, con il risultato di 64 64 dopo 1 ora e 21 minuti di partita.Domani in finale affronterà Alexander Zverev classe 1997 e n.6 del mondo.
    Per Matteo si trattava della seconda semifinale in un Masters 1000 dopo quella ottenuta sul cemento di Shanghai nel 2019 (poi battuto da “Sascha” Zverev).Domani l’azzurro sarà alla caccia del primo titolo in carriera in un torneo 1000.
    Primo set: Berrettini sul 4 pari, 40-15 con Rud al servizio, annullava tre palle per il 4 a 5 e alla prima palla break a disposizione piazzava il break ai vantaggi con l’azzurro che spingeva bene con il diritto ed in questo modo conquistava il break.Nel gioco successivo, sul 5 a 4, l’azzurro teneva a 0 il turno di battuta, piazzando 4 vincenti nel game, conquistando in questo modo la frazione per 6 a 4.
    Secondo set: Matteo sul 3 pari dal 15 pari conquistava tre punti consecutivi e anche il break, mettendo a segno sulla palla break una bella accelerazione di dritto, poi chiudendo il punto con il dritto successivo.Sul 5 a 3 l’azzurro mancava una palla match sul servizio dell’avversario, ma nel gioco successivo teneva senza problemi il turno di battuta (a 0) portando a casa set e match per 6 a 4, piazzando una prima vincente sulla palla match.
    ATP ATP Madrid Ruud C.44 Berrettini M.66 Vincitore: Berrettini M. ServizioSvolgimentoSet 2Berrettini M. 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Ruud C. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Ruud C. 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Berrettini M. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Ruud C. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Berrettini M. 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Ruud C. 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Berrettini M.1-0 → 1-1Ruud C. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Berrettini M. 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Ruud C. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5Berrettini M. 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Ruud C. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Ruud C. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Berrettini M. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Ruud C. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Ruud C. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0
    1 Aces 52 Double Faults 155% (34/62) 1st Serve 69% (34/49)71% (24/34) 1st Serve Points Won 91% (31/34)50% (14/28) 2nd Serve Points Won 67% (10/15)33% (1/3) Break Points Saved 0% (0/0)10 Service Games Played 109% (3/34) 1st Serve Return Points Won 29% (10/34)33% (5/15) 2nd Serve Return Points Won 50% (14/28)0% (0/0) Break Points Converted 67% (2/3)10 Return Games Played 1061% (38/62) Service Points Won 84% (41/49)16% (8/49) Return Points Won 39% (24/62)41% (46/111) Total Points Won 59% (65/111) LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Berrettini-Ruud: streaming e diretta tv in chiaro Supertennis? Semifinale Madrid

    Dopo aver battuto Fognini, Delbonis e Garin, Matteo Berrettini si prepara ad affrontare Casper Ruud nella Semifinale del Masters 1000 di Madrid. Berrettini-Ruud si prospetta un match molto interessante tra due tennisti che in questo torneo hanno mostrato un buonissimo tennis e un’ottima tenuta fisica e mentale. In questo articolo vi sono tutte le informazioni necessarie su dove vedere Berrettini-Ruud: streaming e diretta tv in chiaro Supertennis? Semifinale Madrid.

    Berrettini-Ruud: orario, luogo e precedenti
    Il match Berrettini-Ruud, valido per la semifinale del Masters 1000 di Madrid, si giocherà al Campo Centrale di Madrid non prima delle ore 21.00 di Sabato 8 Maggio 2021. Tra Berrettini e Ruud vi sono stati ben tre precedenti con i seguenti esiti finali: 2 vittorie Ruud, 1 vittoria Berrettini. Nell’ultimo precedente, datato Settembre 2020, Ruud s’impose sul tennista italiano a Roma per due set a uno, vincendo in rimonta un match deciso al Tie Break del terzo set (4-6, 6-3, 7-6). Berrettini ha avuto la meglio invece in uno Slam: il 5 Settembre 2020 vinse agli US Open per 3 set a 0 (6-4, 6-4, 6-2).
    Dove vedere Berrettini-Ruud: streaming gratis e diretta tv in chiaro Supertennis? Semifinale Madrid
    Berrettini-Ruud, valido per la Semifinale del Masters 1000 di Madrid, verrà trasmesso in diretta tv esclusiva su Sky, più precisamente sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport Arena, che stanno trasmettendo in diretta esclusiva tutti i match dell’Atp di Madrid. Gli abbonati a Sky potranno guardare Berrettini-Ruud in streaming gratis direttamente dall’applicazione Sky Go, disponibile su tutti i dispositivi mobili come smart tv, smartphone, pc e tablet. Il match Berrettini-Ruud verrà trasmesso inoltre in diretta streaming su NOW TV. Per questo match non è disponibile né lo streaming gratis né la diretta tv in chiaro su Supertennis. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: E’ semifinale per Matteo Berrettini. L’azzurro sotto di un set e 1 a 3 nel secondo rimonta e batte Garin

    Matteo Berrettini ha conquistato questa sera le semifinali del torneo Masters 1000 di Madrid.
    Nel match che ha chiuso il programma sul “Manolo Santana Stadium” il 25enne romano, n.10 ATP ed ottavo favorito del seeding, ha sconfitto nei quarti di finale in rimonta il cileno Cristian Garin, n.25 ATP e sedicesima testa di serie, con il risultato di 57 63 61 dopo 2 ore e 6 minuti di partita.Da segnalare che Matteo sotto per 3-6, 1-3, ha piazzato da quel momento un parziale di 11 game consecutivi vincendo la partita per 63 60.In semifinale Matteo Berrettini sfiderà Casper Ruud classe 1998 e n.22 ATP per vendicare la sconfitta subita 7 mesi fa a Roma.
    Primo set: Berrettini dopo aver recuperato un break nel secondo gioco sul 5 pari, 30-15 ed era al servizio, subiva un duro parziale di sette punti consecutivi dal cileno che conquistava la frazione per 7 a 5, mettendo così a segno il break decisivo sul 5 pari.Proprio sul 5 a 5 l’azzurro sul 30-15 mandava lungo il dritto in uscita dal servizio e poi nel punto successivo Matteo accorciava troppo e Garin lo puniva con un vincente.Sulla palla break poi il sudamericano trovava un bel passante di rovescio che pizzicava la riga di fondo conquistando in questo modo il break.
    Secondo set: Berrettini sotto per 1 a 3, riusciva a reagire e piazzava il controbreak nel sesto gioco con un bel dritto vincente sulla palla break.Sul 4 a 3 l’azzurro metteva a segno un nuovo break con la complicità di Garin che accusava il colpo e commetteva ben tre errori gratuiti e cedeva la battuta a 15.Sul 5 a 3 Matteo teneva a 0 il turno di servizio e con un ace sulla palla set conquistava la frazione per 6 a 3.
    Terzo set: Matteo brekkava Garin nel primo gioco e poi nel game successiva annullava due pericolose palle del controbreak e teneva la battuta portandosi sul 2 a 0.Nel terzo gae l’azzurro, dal 40-30, strappava ancora una volta il servizio al cileno che commetteva dal 40 pari due erorri gratuiti consecutivi.Berrettini poi teneva il servizio e si portava sul 4 a 0. Nel quinto game ancora un break per il n.1 italiano, con Garin che mancava quattro palle per l’1 a 4 prima di subire l’ennesimo break, commettendo dal 40 pari un doppio falo ed un errore gratuito, con il tennista romano che nel gioco seguente teneva a 0 il servizio, mettendo a segno due ace consecutivi sul 30 a 0, portando a casa in questo modo set e partita per 6 a 0.
    ATP ATP Madrid Berrettini M.566 Garin C.730 Vincitore: Berrettini M. ServizioSvolgimentoSet 3Berrettini M. 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0Garin C. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-0 → 5-0Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0Garin C. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Garin C. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Berrettini M. 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Garin C. 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Garin C. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-3 → 3-3Berrettini M. 15-0 30-0 30-30 40-301-3 → 2-3Garin C. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3Berrettini M. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Garin C. 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Garin C. 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6Garin C. 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Berrettini M. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Garin C. 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Berrettini M. 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Garin C. 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Berrettini M. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Garin C. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Berrettini M. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Garin C. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1Berrettini M. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1
    12 Aces 52 Double Faults 566% (50/76) 1st Serve 55% (51/92)78% (39/50) 1st Serve Points Won 65% (33/51)42% (11/26) 2nd Serve Points Won 44% (18/41)50% (3/6) Break Points Saved 57% (8/14)13 Service Games Played 1335% (18/51) 1st Serve Return Points Won 22% (11/50)56% (23/41) 2nd Serve Return Points Won 58% (15/26)43% (6/14) Break Points Converted 50% (3/6)13 Return Games Played 1366% (50/76) Service Points Won 55% (51/92)45% (41/92) Return Points Won 34% (26/76)54% (91/168) Total Points Won 46% (77/168) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: Berrettini vede la semifinale, il romano favorito dai book contro Garin

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini cerca la terza vittoria nel torneo Masters 1000 di Madrid, e, dopo l’ottimo cammino, vede la semifinale come un obiettivo più che possibile. Il tennista romano, attuale numero 10 del ranking ATP, è infatti favorito contro il cileno Christian Garin secondo gli analisti di 888sport.it. La vittoria del classe 1996 azzurro vale 1,56 volte la posta, mentre il successo del sudamericano è proposto a 2,43. Un match, quello tra Berrettini e Garin, che si potrebbe essere quasi senza storia: una vittoria dell’italiano in soli due set è il risultato più probabile e si gioca a 2,45, mentre un successo in tre set sempre del numero uno italiano paga 4 volte la posta.
    Nonostante la semifinale a portata di mano, però, Berrettini non rientra però tra i favoriti per alzare il trofeo, tra cui figura davanti a tutti il solito Rafael Nadal, fresco vincitore a Barcellona e quotato da888sport a 1,70. Insegue a distanza Dominic Thiem a 4,25, mentre Casper Ruud è visto a 12. Il successo di Berrettini, invece, vale 14 volte la posta. LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Berrettini-Garin: orario, streaming e diretta tv Masters 1000 Madrid

    Questa sera sul campo Manolo Santana (non prima delle ore 20.30), si disputerà il match Berrettini-Garin valevole per i quarti di finale del Masters 1000 di Madrid. Il tennista romano, numero otto del seeding, dopo la vittoria ottenuta nel torneo di Belgrado, anche nella capitale spagnola sta dimostrando di essere tornato in buona forma dopo un inizio di stagione costellato da qualche guaio fisico di troppo.Dopo aver battuto all’esordio Fognini in un derby a tinte azzurre per 6-3, 6-4, ieri ha sconfitto l’argentino Delbonis per 7-6 (4), 6-4; il cileno Garin, sempre molto ostico da battere sulla terra battuta, ha cominciato il suo torneo vincendo contro l’iberico Verdasco (6-1, 6-4), per poi avere la meglio sul tedesco Koepfer (6-3, 6-4) e a sorpresa il russo Medvedev (numero due del tabellone) in tre set (6-4, 6-7, 6-1).
    Sono due i precedenti tra i due giocatori entrambi disputati nel 2019: il primo è stato la finale sul rosso di Monaco di Baviera vinto dal sudamericano per 6-1, 3-6, 7-6 (1), il secondo ad appannaggio dell’italiano sul cemento di Shanghai (cemento) con un doppio 6-3. Chi avrà la meglio nel match odierno, nella semifinale di domani incontrerà il vincente dell’altro quarto di finale che vedrà in campo il kazako Bublik e il norvegese Ruud.
    Dove vedere Berrettini-Garin in tv e streaming
    L’incontro tra Berrettini-Garin sarà visibile sul canale satellitare Sky i cui canali di riferimento saranno Sky Sport Uno (canale 201 del decoder) e Sky Sport Arena (ch. 204) con telecronaca a cura di Elena Pero e il commento tecnico dell’ex giocatore Paolo Bertolucci; il match inoltre sarà a disposizione anche tramite Sky Go sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile sui principali market store e riservata ai titolari di abbonamento, senza dimenticare anche lo streaming su NOW TV.
    Berrettini-Garin, highlights finale Monaco di Baviera 2019
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: Berrettini supera Delbonis, ottimo nei momenti decisivi. Vola ai quarti dove sfiderà Garin

    Matteo Berrettini

    Matteo Berrettini supera Federico Delbonis negli ottavi del Masters 1000 di Madrid, 7-6 6-4 lo score del match. Domani nei quarti sfiderà Garin per un posto in semifinale. Una buona prestazione del romano, bravo a salire di livello in risposta nel primo set dopo un inizio non facile, e soprattutto rimontare nel tiebreak da 1-4, con 6 punti di fila. Si conferma la qualità del romano nel giocare al massimo, con potenza e qualità, nei momenti decisivi, anche del secondo set.

    A breve il commento completo, ecco la cronaca del match.
    Il match scatta con Delbonis alla battuta. Serve bene l’argentino, quasi non si scambia e con Ace esterno muove lo score, 1-0. Inizia benissimo pure Berrettini, prime veloci alternate ad altre cariche di spin. A zero tiene il primo turno di servizio, 1 pari. Il set scorre veloce sui turni di servizio, con Matteo costretto ai vantaggi nel quarto game (poche prime e un paio di errori su palle molto cariche di top spin del rivale). La prima bella smorzata vale al romano il punto del 2 pari. 19 minuti, e lo score già segna 3 pari. Federico manovra bene col suo diritto mancino, un colpo profondo e difficile da anticipare con forza, ed incisivo in cross sul rovescio dell’azzurro. Fa fatica Matteo in risposta in quest’avvio, solo due punti vinti su 4 turni di servizio dell’argentino. Ottavo game, non bene Berrettini. Niente prime, si fa sorprendere da un’accelerazione violenta di diritto lungo linea. 15-30, e poi 15-40 con una risposta a tutta, improvvisa e vincente di Delbonis. Prime palle break del match. Si prende un rischio totale Matteo, con una seconda che pizzica la riga, imprendibile, per un Ace. Una botta esterna salva il romano dal momento critico. Altro Ace e quindi gran prima e palla corta, con Federico troppo lontano per rincorrerla. 4 pari. Nono game, finalmente Matteo risponde in campo, si scambia, e riesce a muovere il rivale col back in zone di campo per lui scomode. 30 pari, arriva un bello scambio, con Federico bravo a chiudere di volo su un tocco di Berrettini. Un Ace porta Delbonis avanti 5-4; risponde l’azzurro, quattro pallate e via, 5 pari. Undicesimo game, si scambia e Matteo incide col diritto, bello carico e poi potente, a far sbagliare l’argentino. Anche un doppio fallo, lo score segna 30-40, prima palla break per l’azzurro. Molto fortunato Delbonis, centra male una palla che vola alta, con strano spin e resta in campo, un colpo che spacca lo scambio a suo favore. Si va ai vantaggi. L’argentino è bravo a mascherare col suo ampio movimento il diritto lungo linea, che trova l’angolo a destra lasciato spesso un po’ scoperto da Matteo. 6-5 Delbonis. Serve sotto pressione il romano, sbaglia il primo punto ma con coraggio si butta avanti e chiude di volo, 15 pari. Con  uno scambio di back insistiti Delbonis scende a rete e il passante di rovescio di Berrettini non supera la metà campo. 15-30, a due punti dal set Federico. Risponde bene Delbonis, di puro incontro, ma Berrettini è bravo coi piedi a trovare la palla e spingere. 30 pari. Servizio e diritto, grande velocità e precisione di Matteo, che si guadagna il Tiebreak. Perfetta parità al momento: 34 punti a testa. Parte male Berrettini, un diritto in spinta vola lunghissimo, 2-0 Delbonis. Si salva Matteo all’uscita dal servizio, gestisce di pura “mano” una risposta violenta del rivale, 1-2 e 1-4, molto solido l’argentino, non sta sbagliando niente sia sul piano tattico che tecnico. Si gira 2-4. Ottimo “Berretto” nell’ottavo punto, lavora col back benissimo, costringe il rivale ad accorciare e via botta col diritto. 4 pari. Un altro bellissimo back, lungo e con rimbalzo minimo, porta all’errore l’argentino. da 1-4, 5-4 avanti e servizio Berrettini. Servizio esterno ingestibile, 6-4 e due Set Point! Altra prima al corpo, 6 punti di fila e vince 7-4 un tiebreak che si era messo molto male. Bravo Matteo a salire nel set, iniziare a rispondere e salvarsi col servizio nel momento critico. Il back di rovescio ha fatto la differenza al tiebreak, insieme alla battuta.
    Secondo set, Berrettini scatta col servizio. Sulla scia dell’ottimo Tiebreak, Matteo a zero muove lo score, continuando una serie di 10 punti di fila. Diventano 11, incontenibile col diritto in spinta dall’angolo sinistro, la palla ha una combinazione di velocità e spin favolosa. Altro errore di rovescio, 12esimo punto e 0-30. Matteo spinge, cerca l’affondo già ad inizio parziale. Vola via un diritto di Federico, in evidente tensione per il momento negativo, 0-40 e tre palle break per Berrettini. Si ferma a 13 la serie di punti di fila, ma il break arriva con un altro errore di diritto di Delbonis. 2-0 Berrettini, fa il pugno verso il suo angolo, ora la partita sembra in mano all’azzurro (parziale di 14-1). Sembra… Infatti nel terzo game si ferma l’onda dell’azzurro: Delbonis entra in risposta su due seconde, molto aggressivo, e poi Matteo gioca con poco ritmo un diritto, che muore in rete. 30-40, palla del contro break per l’argentino. Un altro diritto out costa al romano il game. Contro Break, serve Delbonis 1-2. Dopo il “crollo”, ora l’argentino spinge in sicurezza col diritto mancino, apre l’angolo e chiude. 2 pari. Serve un bel game di servizio all’azzurro, per arrestare il ritorno del rivale. La prima di servizio lo sostiene, senza problemi si porta 3-2. Sesto game, il romano torna a rispondere in modo aggressivo, e poi entra col diritto in grande spinta. Il game va ai vantaggi. Cerca un back molto lungo per uscire da uno duro scambio Matteo, ma la palla scivola appena lunga. Federico vince una schermaglia sotto rete, siamo 3 pari. Con un altro buon game, molto solido al servizio, Berrettini resta avanti 4-3, fondamentale visto che si avvicina la fase “calda” del set, con una palla break che può diventare decisiva. Sotto pressione, l’argentino lavora bene: servizi precisi, diritto, anche una discesa a rete ben eseguita. Non molla la presa, 4 pari. Nono game, ora ogni punto è pesante. Con un lungo scambio, in cui ha inchiodato Matteo nell’angolo del rovescio e poi chiuso dall’altra parte, Delbonis si porta 15-30. E niente prima… Si salva Matteo con fortuna, un facile passante è affossato a rete da Federico. Con coraggio il romano spinge col diritto, subito dopo il servizio, per non dare modo al rivale di imbastire lo scambio, e muoverlo. Con un’altra prima solida, Berrettini si porta 5-4. L’azzurro ci prova in risposta, entra di potenza, sbatte Federico lontano dalla riga e lo porta all’errore. 0-15. Doppio Fallo! 0-30, a due punti dal match l’azzurro. Gioca con classe Matteo, spinge, butta fuori il rivale e lo chiama avanti con la smorzata. Comanda, regala grande tennis e strappa il 15-40, due Match Point!!! In rete il diritto di Delbonis, Matteo sbatte la racchetta sul petto, con testa e tennis vince il match e approda per la prima volta nei quarti a Madrid. Bravo, Bravissimo Matteo a salire nella partita e giocare al massimo nei momenti chiave.

    Marco Mazzoni

    [8] Matteo Berrettini vs [Q] Federico Delbonis ATP ATP Madrid Berrettini M.76 Delbonis F.64 Vincitore: Berrettini M. ServizioSvolgimentoSet 2Delbonis F. 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 6-4Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Delbonis F. 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Delbonis F. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Berrettini M. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Delbonis F. 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1Delbonis F. 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Berrettini M. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 4-4* 5*-4 6*-46-6 → 7-6Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Delbonis F. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6Berrettini M. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Delbonis F. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Berrettini M. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Delbonis F.3-3 → 3-4Berrettini M. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Delbonis F.2-2 → 2-3Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Delbonis F. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Berrettini M.0-1 → 1-1Delbonis F. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO