More stories

  • in

    Us Open: Termina negli ottavi di finale il torneo di Matteo Berrettini. L’azzurro parte bene ma poi Rublev prende il controllo e vince in quattro set

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Niente da fare per Matteo Berrettini, apparso un po’ scarico fisicamente, nel match perso nella notte italiana negli ottavi di finale degli Us Open.L’azzurro è stato eliminato dalla testa di serie n.10 Andrey Rublev con il risultato di 46 63 63 63 dopo 2 ore e 42 minuti di partita.
    Nel primo set Berrettini piazzava il break decisivo sull’1 pari quando toglieva a 30 il turno di battuta all’avversario.L’azzurro poi sul 5 a 3, 15-40, mancava quattro palle set (sul servizio del russo), ma nel gioco successivo dopo aver perso il primo punto, conquistava quattro punti consecutivi teneva la battuta e vinceva la frazione per 6 a 4.

    Nel secondo set la musica cambiava ed il break arrivava in favore del russo nel quarto gioco (a 30) e poi senza concedere nulla alla battuta Rublev si aggiudicava la frazione per 6 a 3.
    Nel terzo set l’azzurro dopo aver annullato un break point nel primo gioco, perdeva malamente la battuta sull’1 pari (a 0 commettendo anche un doppio fallo).Sul 3 a 5 Matteo cedeva per la terza volta nella partita il servizio e Rublev con un doppio break portava a casa il parziale per 6 a 3.
    Nel quarto set il break in favore del russo arrivava nel sesto gioco quando Matteo, dal 30-15, dopo aver annullato una palla break alla seconda occasione capitolava, con Rublev che poi sul 4 a 2 annullava, sul 30-40, con una prima vincente una palla del controbreak prima di portarsi sul 5 a 2.Sul 5 a 3 Rublev non tremava teneva il turno al servizio, piazzando anche un ace, e chiudeva la partita per 6 a 3.
    La partita punto per punto

    Slam Us Open

    M. Berrettini [6]
    6
    3
    3
    3

    A. Rublev [10]
    4
    6
    6
    6

    Vincitore: A. Rublev

    Servizio
    Svolgimento
    Set 4

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    ace
    40-0

    3-5 → 3-6

    M. Berrettini

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    2-5 → 3-5

    A. Rublev

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    2-4 → 2-5

    M. Berrettini

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A

    2-3 → 2-4

    A. Rublev

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    2-2 → 2-3

    M. Berrettini

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    ace
    40-40
    A-40

    1-2 → 2-2

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    1-1 → 1-2

    M. Berrettini

    30-0
    ace
    30-15
    40-15
    ace

    0-1 → 1-1

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30
    ace

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    M. Berrettini

    15-0
    ace
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A

    3-5 → 3-6

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    40-0

    3-4 → 3-5

    M. Berrettini

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    df
    40-30

    2-4 → 3-4

    A. Rublev

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    2-3 → 2-4

    M. Berrettini

    15-0
    30-0
    40-0

    1-3 → 2-3

    A. Rublev

    1-2 → 1-3

    M. Berrettini

    0-15
    df
    0-30
    0-40

    1-1 → 1-2

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    40-0
    ace
    40-15

    1-0 → 1-1

    M. Berrettini

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    A. Rublev

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    3-5 → 3-6

    M. Berrettini

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-5 → 3-5

    A. Rublev

    30-0
    40-0
    40-15
    ace

    2-4 → 2-5

    M. Berrettini

    1-4 → 2-4

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    40-0

    1-3 → 1-4

    M. Berrettini

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    1-2 → 1-3

    A. Rublev

    15-0
    ace
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    1-1 → 1-2

    M. Berrettini

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    M. Berrettini

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    5-4 → 6-4

    A. Rublev

    0-15
    0-30
    df
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    5-3 → 5-4

    M. Berrettini

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    df

    4-3 → 5-3

    A. Rublev

    0-15
    df
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    ace

    4-2 → 4-3

    M. Berrettini

    0-15
    15-15
    30-15
    ace
    40-15

    3-2 → 4-2

    A. Rublev

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    3-1 → 3-2

    M. Berrettini

    15-0
    30-0
    40-0

    2-1 → 3-1

    A. Rublev

    15-0
    15-30
    df
    15-40
    30-40

    1-1 → 2-1

    M. Berrettini

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    A. Rublev

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    df
    A-40
    40-40
    df
    A-40
    ace

    0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Ottavi di Finale. LIVE Matteo Berrettini vs Andrey Rublev

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    US Open Grand Slam | Cemento | $50.656.000 – 4° Turno
    Louis Armstrong Stadium – Ore: 17:003INC. M. Berrettini vs A. Rublev
    Il match deve ancora iniziare

    M. Berrettini – A. Rublev 3-28. Singles ranking 14.12. 4. 1996 Birthdate 20. 10. 1997196 cm Height 188 cm95 kg Weight 70 kg
    In caso di vittoria sfiderà ai Quarti di FinaleF. Tiafoe vs D. Medvedev Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Il programma di Lunedì 07 Settembre. In campo Matteo Berrettini

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 18:00M. Sakkari vs S. Williams F. Auger-Aliassime vs D. Thiem
    Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00F. Tiafoe vs D. Medvedev E. Mertens vs S. Kenin
    Louis Armstrong Stadium – Ore: 17:00V. Pospisil vs A. de Minaur A. Cornet vs T. Pironkova M. Berrettini vs A. Rublev V. Azarenka vs K. Muchova

    Court 17 – Ore: 17:00G. Dabrowski / A. Riske vs A. Muhammad / T. Townsend J. Murray / N. Skupski vs M. Pavic / B. Soares J. Rojer / H. Tecau vs R. Bopanna / D. Shapovalov N. Melichar / Y. Xu vs H. Carter / L. Stefani LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini parla del gran colpo messo a segno contro Humbert: ” non l’ho mai fatto in vita mia, è stato incredibile”. Berrettini-Ruud un anno dopo

    Matteo Berrettini in conferenza stampa ha parlato del bellissimo colpo messo a segno contro Humbert: “Ho visto lo spazio, pensavo davvero che fosse l’unica possibilità di vincere quel punto, in realtà non l’ho mai fatto in vita mia, è stato incredibile. Sono felice, mi stavo divertendo in campo e beh, immagino sia per questo che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini-Humbert: dove vedere in tv e streaming 2° turno Us Open

    Oggi alle ore si disputerà il match tra Berrettini-Humbert, match di secondo turno degli Us Open che in questa edizione si sta giocando a porte chiuse per l’emergenza Covid-19.
    Berrettini-Humbert, presentazione del match
    Il tennista romano nel primo turno vittorioso in tre set contro il giapponese Soeda, ha dimostrato una buona forma soprattutto al servizio con 18 ace, il 64% sulla prima di servizio e il 94% dei punti con la prima palla (47 su 50), vincendo addirittura 12 degli ultimi 13 punti del match. Ora i livello si alza, perchè il ventiduenne transalpino numero 42 del ranking Atp, è avversario molto ostico con la sua battuta molto pericolosa e i colpi da fondo campo piuttosto incisivi; sicuramente uno dei giovani prospetti più interessanti di questi ultimi anni. Anche Humbert all’esordio ha sconfitto un tennista giapponese (Sugita) in tre set abbastanza veloci.

    Tra i due giocatori non ci sono precedenti e chi avrà la meglio nella gara odierna, nei sedicesimi di finale in programma sabato, scenderà in campo per incontrare il vincente dell’altra partita di secondo turno che vedrà sfidarsi due tennisti scandinavi, ovvero il norvegese Ruusuvuori e il norvegese Ruud.
    Berrettini-Humbert, dove vedere il match in tv e streaming
    SEGUI BERRETTINI-HUMBERT IN DIRETTA STREAMING SU DAZN
    Il match di secondo turno degli US Open Berrettini-Humbert, in programma sul campo 17 dopo quello tra Muguruza-Pironkova e Rublev-Barrere, comincerà intorno alle ore 22 italiane (le 16 a New York) e sarà visibile in diretta tv su Eurosport 2 (canale 211 del decoder Sky) e in diretta streaming su Eurosport Player (sottoscrivendo una delle modalità di di abbonamento previste), il canale a pagamento di Eurosport dove la fruizione è possibile sottoscrivendo un abbonamento mensile o annuale (pass mensile €7.99, annuale €4.99 per 12 mesi, se si paga tutto subito €45.89).L’incontro potrà essere visto sempre in streaming anche su Eurosport.com, dove sarà fruibile la visione utilizzando le stesse credenziali di Eurosport Player ed inoltre anche sulla piattaforma DAZN (per chi è in possesso dell’abbonamento alla piattaforma), sempre sul canale Eurosport 2. LEGGI TUTTO