More stories

  • in

    Vallefoglia: per allenarsi arrivano quattro giovani bulgare in collaborazione con il Levski Sofia

    Prosegue il lavoro in palestra e sala pesi della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, mentre le “tigri” impegnate in Nazionale si fanno valere. Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi con l’Italia hanno raggiunto i quarti di finale dei Campionati del Mondo in corso di svolgimento in Thailandia: il prossimo match della squadra azzurra sarà mercoledì 3 settembre a Bangkok contro la Polonia.

    Eliminate nella fase a gironi sia la Spagna di Raquel Lázaro che la Bulgaria di Michaela Stoyanova (10.7 punti a partita), rispettivamente terza e quarta nello stesso raggruppamento nel quale, dietro la Turchia, si è qualificato agli ottavi di finale il Canada di Nyadholi Thokbuom (14 punti a partita con il 62.5% di efficienza).

    Assieme a Valentina Bartolucci, Erblira Bici, Božana Butigan, Sonia Candi, Federica Carletti, Chiara De Bortoli, Alice Feduzzi, Tsvetomira Mitkova e Adelina Ungureanu, sono aggregate al gruppo che lavora agli ordini di Andrea Pistola e del suo staff quattro giovani atlete del Levski Sofia, squadra tra le maggiori del campionato bulgaro con cui la Megabox ha una collaborazione attraverso la quale, tra l’altro sono arrivate in maglia biancoverde Mikaela Stoyanova e Tsvetomira Mitkova. Questi i nomi delle giovanissime atlete che si stanno allenando con le tigri: Maria Zlatanova (schiacciatrice del 2006), Gabriela Zhekova (schiacciatrice classe 2007) e Liana Vasileva (palleggiatrice del 2008), mentre Bozhidara Ivanova (centrale nata nel 2009) è a Vallefoglia per completare il recupero da un infortunio.

    Così le presenta il direttore sportivo, Alessio Simone: “La collaborazione con il Levski Sofia continua ed anche quest’anno ci ha portato alcune giovani interessanti che oltre a farsi una bella esperienza con noi, ci aiutano a tenere alto il livello dell’allenamento e ci permettono di lavorare con i primi 6 contro 6 di livello. Sono una schiacciatrice, una schiacciatrice/opposta e una palleggiatrice. In più c’è una centrale che abbiamo in visita anche se infortunata, per mettere a sua disposizione ed a disposizione del Levski le nostre competenze riabilitative”.

    Intanto, le biancoverdi sono state premiate alla Gala dello Sport organizzato nell’ambito della quinta edizione dell’iniziativa Pesaro Challenge, che promuove lo sport in ogni sua forma. Il presidente Angeli, l’allenatore Pistola, il capitano Candi e la palleggiatrice Bartolucci hanno raccontato la prima fase della preparazione e gli obiettivi della squadra per la stagione.

    I primi allenamenti congiunti della squadra si terranno a cominciare da sabato 6 settembre al PalaVitri con la VTB Bologna di serie B1, mercoledì 10 a Cervia con la Omag-MT San Giovanni in Marignano neopromossa in A1 e venerdì 12 a Bologna contro la Cuneo Granda Volley, altra formazione di A1. Seguiranno due tornei, quello del weekend del 20 e 21 a Conegliano e quello del weekend successivo al PalaMegabox. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia lavora tra montagne, canoe e… giocatrici in Nazionale! Ecco il calendario delle amichevoli

    Si è conclusa la prima settimana di lavoro della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, alle prese con il lavoro in palestra e in sala pesi. Intanto, Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono state inserite nella nazionale impegnata ai prossimi Campionati Mondiali che si svolgeranno in Thaillandia dal 22 agosto al 7 settembre.

    Le due schiacciatrici biancoverdi sono state convocate da Julio Velasco tra le 14 atlete che disputeranno la rassegna iridata da campionesse olimpiche in carica. L’Italia è stata inserita nel gruppo B assieme a Belgio, Cuba e Slovacchia.

    “Siamo molto felici per loro – spiega il direttore sportivo, Alessio Simone – Sapevamo già che Gaia molto difficilmente non sarebbe partita con la squadra azzurra. L’infortunio a Degradi ha rattristato tutti, ma Loveth è stata brava a farsi trovare pronta a far parte del gruppo. Meritano entrambe un grosso in bocca al lupo da parte nostra, vorrà dire che arriveranno per ultime, speriamo più tardi possibile, a Vallefoglia, ma allenate e, speriamo, pure contente. Intanto si è chiusa la prima settimana di lavoro della squadra, che ha visto due momenti di team-building molto particolari: il primo sul colle San Bartolo e il secondo, in canoa, nella Gola del Furlo. A parte queste due esperienze molto intense, la squadra ha lavorato tanto sia in palestra con la palla e in sala pesi. Assieme a Valentina Bartolucci, Erblira Bici, Božana Butigan, Sonia Candi, Federica Carletti, Chiara De Bortoli, Alice Feduzzi e Tsvetomira Mitkova, sono aggregate al gruppo quattro ragazze del settore giovanile. Da oggi si unirà alle compagne Adelina Ungureanu”.

    I primi allenamenti congiunti si terranno in settembre: sabato 6 al PalaVitri con la VTB Bologna di serie B1, mercoledì 10 a Cervia con la Omag-MT San Giovanni in Marignano neopromossa in A1 e venerdì 12 a Bologna contro la Cuneo Granda Volley, altra formazione di A1. Seguiranno due tornei, quello del weekend del 20 e 21 a Conegliano e quello del weekend successivo al PalaMegabox.   LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Berti approda a Vallefoglia: “Crediamo in lei, ha un potenziale incredibile”

    Di Redazione Diventa ancora più solido il roster della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che ha annunciato oggi un’altra novità per la prossima stagione: com’era noto da tempo, vestirà la maglia biancoverde anche Beatrice Berti. La centrale di 26 anni, ex Club Italia, Busto Arsizio e Brescia, nello scorso campionato ha giocato con la Delta Despar Trentino. “Beatrice arriva da noi – spiega l’allenatore Fabio Bonafede – con l’obiettivo di riprendere un cammino di miglioramento che purtroppo, anche per problemi fisici che l’hanno tormentata negli anni scorsi, ha un po’ perso per strada. Crediamo molto in lei: ha un potenziale incredibile e deve trovare continuità nell’ambito della stagione, che per lei significa soprattutto avere la possibilità di allenarsi in modo regolare e costante. Berti ha del talento: mi auguro che a Vallefoglia possa dimostrarlo perché è un’atleta che ha ancora tanto da dare“. Nella carriera dell’attaccante padovana ci sono vittorie importanti conquistate con la nazionale agli Europei Under 18 (medaglia d’argento nel 2013), ai Mondiali Under 20 (medaglia d’oro nel 2015), alle Universiadi del 2019 con la nazionale maggiore (medaglia d’argento); nel suo palmares spicca anche la conquista della CEV Cup nella stagione 2018-19 con la Unet E-Work Busto Arsizio. Berti si sta concedendo gli ultimi giorni di riposo prima di iniziare la preparazione: “Ho deciso di accettare la proposta di Vallefoglia – racconta – perché sono stata colpita dal progetto e dagli obiettivi della società per la prossima stagione. La squadra che sta nascendo mi piace molto, perché è composta sia da giocatrici giovani e di prospettiva, che da giocatrici con una importante esperienza internazionale. Ho voglia di tornare ad allenarmi e di poterlo fare con continuità – conclude -. Sono sicura che nel corso della stagione saremo capaci di toglierci delle belle soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melissa Martinelli approda a Vallefoglia: “Le motivazioni sono forti”

    Di Redazione La definizione della formazione fortemente desiderata, cercata e realizzata dalla MegaBox Ondulati del Savio è in dirittura d’arrivo: Melissa Martinelli, centrale romana, approda a Vallefoglia dopo aver conquistato una promozione in Serie A1 con un’altra formazione marchigiana, l’Helvia Recina Macerata. L’attaccante si inserisce perfettamente nei programmi della società. “È un profilo giovane e italiano, che ha mostrato anche a Macerata tutto il suo potenziale – dice di lei l’allenatore Fabio Bonafede – . La nostra idea è di sviluppare ulteriormente questo potenziale per consentirle di essere un’ottima giocatrice di A1. Melissa è una giocatrice che avrà molto da dimostrare con noi a Vallefoglia e misureremo quanta fame ha nel volere arrivare”. Nel suo passato le esperienze pallavolistiche sono ruotate prevalentemente nel campionato di serie A2, a parte la stagione 2017-18 quando era a Legnano, ripescata in A1. Nelle Marche aveva già giocato a Filottrano (2014-15), mentre con Macerata, dove è rimasta negli ultimi tre anni, prima della promozione ha vinto una Coppa Italia di A2 e il titolo di MVP (2020-21), rilasciando parole dolci proprio per la Megabox, che ha rinunciato a disputare la semifinale per via della pandemia: “Siamo scese in campo anche per loro, abbiamo giocato per due”, disse dopo il successo  contro Mondovì in finale. In questi giorni, Martinelli è alle Hawaii per una vacanza-studio: dopo la lunga e positiva stagione a Macerata si è presa uno spazio tutto suo anche per migliorare la conoscenza dell’inglese. “Sono perfettamente consapevole che mi aspetta una stagione molto competitiva – esordisce – e, man mano che vengono i resi noti i nomi delle mie nuove compagne di squadra, mi rendo conto che dovrò confrontarmi con giocatrici di alto livello”. Vallefoglia, dunque, rappresenta per Melissa un’occasione importante: “Sarà la mia seconda stagione in A1 e certamente a Legnano non credo di aver dato quanto avrei voluto – sottolinea – . Il mio desiderio più grande è che il gruppo che sta nascendo qui a Vallefoglia possa essere il più possibile positivo e propositivo. Mi piace lavorare, duramente. Sono pronta e mettermi a disposizione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Bonafede ritrova Valeria Papa: “Per me rappresenta affidabilità e certezza”

    Di Redazione Ancora un tassello per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia in vista della prossima stagione di Serie A1: la società biancoverde ha annunciato ufficialmente l’ingaggio della schiacciatrice Valeria Papa. Una giocatrice che l’allenatore, Fabio Bonafede, ha voluto a tutti i costi: “La conosco da tempo e conosco perfettamente anche il suo valore – spiega il coach – sono certo che potrà emergere e sono consapevole di cosa possa darmi, sia in termini tecnici che di partecipazione del gruppo“. “In passato – aggiunge Bonafede – ha mostrato un potenziale che certamente sarà in grado di fare vedere di nuovo. Il suo livello è da Serie A1 e con il lavoro dimostreremo a tutti chi è la vera Valeria, che si è già presa importanti soddisfazioni, come la promozione con Roma e, soprattutto, la finale scudetto nel campionato tedesco“. Le strade di Valeria Papa e di Fabio Bonafede si erano incontrate a Bolzano: insieme sono stati protagonisti di tre anni storici per la formazione altoatesina, iniziati in B2 e conclusi con tre promozioni consecutive. Una solida sintonia: “Per me è una persona che rappresenta affidabilità e certezza. Non vedo l’ora di ritrovarla nella mia squadra” conclude il coach. In questi giorni, Papa è nella sua casa di Genova: si sta allenando dopo aver superato l’esame come allenatrice di primo grado. “Vallefoglia è l’occasione giusta per me – dice – dopo aver accolto la sfida, soprattutto con me stessa, accettando di andare a giocare in un altro campionato, in Germania (con l’SC Potsdam, n.d.r.), lasciando dei punti fermi qui in Italia“. L’attaccante ne parla come “un’opportunità” che le ha permesso di tornare a divertirsi in campo: “Quando mi è arrivata la telefonata da Vallefoglia ho pensato che proprio questa fosse la società giusta per tornare in Italia“. Non scontate le sue parole nei confronti di coach Bonafede, che definisce “l’allenatore giusto al momento giusto. Soprattutto per me, visto che sono la più severa con me stessa: pretendo tanto, do sempre il massimo. Insomma, non vedo l’ora di cominciare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia prova il colpaccio con la bomber Merete Lutz?

    Di Redazione Sembrava ormai quasi concluso il mercato della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, ma all’orizzonte sembra profilarsi un ultimo grande colpo che renderebbe ancora più competitiva l’ambiziosa squadra biancoverde. Secondo quanto riportato da Piero Giannico su Tuttosport, infatti, le marchigiane sarebbero fortemente interessate a Merete Lutz, imponente opposta statunitense (è alta 2 metri e 06) già vista nella Serie A2 italiana con la maglia di Cutrofiano nella stagione 2018-2019. Dopo l’esperienza nel nostro paese, che aveva segnato l’inizio della sua carriera professionistica, l’attaccante classe 1994 cresciuta a Stanford si è messa in luce nei campionati dell’Estremo Oriente: prima in Corea del Sud con il GS Caltex, dove ha vinto uno scudetto e si è laureata miglior realizzatrice del campionato, e poi nell’ultima stagione in Giappone con le Kurobe Aqua Fairies, da cui si è già ufficialmente congedata (al suo posto ci sarà la nazionale turca Tugba Senoglu). A Vallefoglia, se l’affare dovesse andare in porto, contenderebbe il posto all’altra nuova arrivata Vittoria Piani. LEGGI TUTTO

  • in

    Imma Siressi approda a Vallefoglia: “Energia e divertimento per una grande stagione”

    Di Redazione Imma Sirressi, nata a Santeramo in Colle (Bari) il 19 maggio 1990, è la nuova stella che si aggiunge al firmamento delle Tigri Biancoverdi della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Il suo curriculum è particolarmente importante: esordisce a soli 15 anni proprio con il Santeramo, la squadra della sua città e da qui parte per iniziare le avventure prima con il Club Italia e di nuovo nel suo club natale per due stagioni, prima di passare a Novara, Castellana Grotte, Urbino (nella stagione 2011-2012), Chieri, Casalmaggiore (per 5 anni consecutivi e poi nella stagione 2020-2021), Bergamo e Perugia, dove ha giocato l’ultimo campionato. Con Vallefoglia inizia la sua diciottesima stagione in Seria A1. Nel suo palmares ci sono le vittorie con la maglia dell’Italia: la Coppa del Mondo 2011 e la Grand Champion Cup 2009; a Casalmaggiore, ha vinto il titolo italiano nel 2014, la Supercoppa nel 2015 e Champions nella stagione 2015-16. Fabio Bonafede conferma la sua predilezione per Sirressi: “Già da quando allenavo a Bolzano (era il 2015, ndr.), Imma rientrava nei miei interessi, soprattutto per le sue qualità tecnico–tattiche – spiega il coach – . Il suo arrivo le consentirà di far coincidere i suoi obiettivi e ambizioni con le mie e quelle della nostra squadra”. “Ho scelto Vallefoglia prima di tutto perché ho sentito da parte della società molta stima nei miei confronti e questo mi ha avvicinato molto. Qui vedo entusiasmo, un progetto importante e tanta voglia di fare bene. Secondo me, la chiave per fare una grande stagione è il divertimento: quando una squadra si diverte, assieme, raggiunge obiettivi straordinari. Ma questo non è il mio unico obiettivo, perché vorrei anche trasmettere la mia energia alle compagne e ai tifosi”. “Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con il nuovo gruppo e a conoscere l’ambiente – conclude – . So che giocheremo nel palasport di Urbino, che conosco molto bene, ma che i nostri tifosi provengono da tutte le località della provincia e fanno sentire il loro calore alle giocatrici: sarà il nostro valore aggiunto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Mancini resta in biancoverde: “Vallefoglia aspira a migliorare giorno dopo giorno”

    Di Redazione La voce girava già da qualche giorno. Ora è arrivata l’ufficialità da parte della società: Giulia Mancini sarà ancora al centro della rete per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Per lei si tratta della seconda stagione consecutiva nella squadra marchigiana. Queste le prime parole della neoconfermata centrale biancoverde Giulia Mancini: “A Vallefoglia mi sono trovata molto bene, è una società molto organizzata e che aspira a migliorare giorno dopo giorno. Il presidente Ivano e sua moglie Luisa fanno trasparire sempre un’aria familiare all’interno della società. Ho legato in modo positivo con tutti a partire dai membri dello staff fino ai tifosi: sono stati al nostro fianco dalla prima all’ultima partita senza mai allontanarsi, ci spronavano e ci facevano sentire tutto il loro affetto e disponibilità. Spesso ci hanno omaggiato con fiori, bigliettini e cori speciali. In questo momento sto alternando mare, studio, riposo e allenamento in sala pesi così da arrivare pronta alla preparazione e iniziare subito al top la nuova stagione. Il mio obiettivo è fare ancora meglio dell’anno passato portando la Megabox sempre più in alto e personalmente vorrei migliorare sempre di più come atleta sia tecnicamente che tatticamente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO