More stories

  • in

    Monza al via, Eccheli: “Si apre un nuovo ciclo con una squadra rinnovata”

    Riparte ufficialmente oggi, lunedì 19 agosto, l’avventura della Vero Volley Monza, pronta ad affrontare una nuova stagione che la vedrà impegnata al massimo livello della pallavolo nazionale, con la SuperLega, e, per la prima volta nella storia della prima squadra maschile del Consorzio, anche in CEV Champions League.

    Agli ordini del confermatissimo coach Massimo Eccheli e del suo rinnovato staff, all’Opiquad Arena di Monza si sono ritrovati 12 giocatori, anche se per qualcuno di loro la preparazione era già ripresa settimana scorsa, con alcune sedute di allenamento anche in piscina e su sabbia.

    Del gruppo che affronterà l’anno sportivo con la divisa del Consorzio Vero Volley, mancano ancora Mosca, Juantorena e Averill, assenti giustificati che si aggiungeranno ai compagni nelle prossime settimane.

    Massimo Eccheli: “Partiamo oggi con un gruppo diverso rispetto a quello che ha chiuso la scorsa stagione. Siamo tutti anche curiosi di vedere che lavoro potremo sviluppare insieme e di capire quanto saremo competitivi nelle diverse manifestazioni che andremo a giocare. Sicuramente le aspettative sono alte se teniamo come riferimento i risultati ottenuti lo scorso anno, ma bisogna considerare che si apre un nuovo ciclo con una squadra rinnovata. Abbiamo un programma di lavoro che inizialmente, almeno per le prime due settimane, sarà chiaramente caratterizzato da una grande attenzione al condizionamento atletico, per, poi, cercare di presentarci in grado di giocare al massimo già nella prima competizione che ci aspetta, la SuperCoppa”.

    E’ aperta, intanto, la campagna abbonamenti “A universe of stories” per seguire le prime squadre del Consorzio Vero Volley e scrivere una nuova storia tutti insieme: per tutte le informazioni, CLICCA QUI!

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eccheli e Monza pronti a ripartire insieme: “La prossima stagione sarà una bella sfida”

    Massimo Eccheli sarà il tecnico della MINT Vero Volley Monza anche nella stagione 2024-2025. “L’allenatore dei record” di Monza, che ha guidato la rappresentativa maschile del Consorzio al primo trofeo continentale della sua storia, la CEV Cup 2022, siederà sulla panchina rossoblù per la quinta stagione consecutiva. 

    Il bilancio di Eccheli come tecnico dei monzesi nell’annata sportiva appena conclusa è ampiamente positivo, con ben 3 finali raggiunte: SuperLega Credem Banca, Del Monte® Coppa Italia e CEV Challenge Cup. Nella prossima stagione, i brianzoli saranno impegnati in 4 competizioni: SuperLega Credem Banca – al via l’ultimo weekend di settembre -, CEV Champions League (prima volta nella storia maschile del Consorzio Vero Volley), Del Monte® Coppa Italia e Del Monte® Supercoppa Italiana.

    Massimo Eccheli: “Questa stagione abbiamo chiuso un ciclo di due anni, inserendo dei giocatori importanti come, tra gli altri, Loeppky e Takahashi in un gruppo formato già da atleti di livello. La prossima stagione sarà invece una bella sfida: la prima cosa da fare è non cullarsi sui risultati ottenuti quest’anno, ma ripartire con una squadra rinnovata che dovrà trovare da subito la propria identità e inseguire gli obiettivi societari in un campionato in cui tante squadre si sono rinforzate. Giocare la Champions League sarà un orgoglio e uno stimolo ulteriore a dare il massimo anche nella competizione che ospita le migliori squadre del panorama europeo”.

    LA CARRIERALa carriera di Massimo Eccheli inizia nel 1986 nelle giovanili della squadra della sua città, l’ASA Cinisello Balsamo. Nel 1988 si trasferisce alla Pallavolo Gonzaga Milano, dove rimane fino al 1990. Dopo un’annata sportiva alla GEAS di Sesto San Giovanni e due alla Polisportiva Segratese in B2 maschile, nel 1993 torna a Milano, dove rimane fino al 1998, guidando le giovanili maschili del Milan Volley prima, quelle delle Tally Gonzaga dopo, fino all’Asystel, con cui ottiene una promozione in B1 nel 1996-1997. Un anno in Serie C alla Pro Victoria Monza maschile, dove conquista la promozione in B2, poi il ritorno nel 1999-2000 all’Asystel dove è vice allenatore di Luca Monti in Serie A2 (a fine anno è promosso in A1) e la stagione successiva è nello staff di Gianpaolo Montali (Finale Scudetto persa contro Treviso nel 2000-2001).

    In quegli anni a Milano è anche Direttore Tecnico delle squadre giovanili fino al 2001 e sempre allenatore fino al 2007. Dopo essere diventato Responsabile Tecnico della Selezione Regionale Lombardia, incarico che mantiene fino al 2010, Eccheli si trasferisce prima alla GS Agliatese e successivamente al Volley Segrate, dove resta fino al 2015. La stagione 2015-2016 è invece nuovamente al femminile, con le giovanili della Pro Patria Milano, mentre nel 2016-2017 arriva la chiamata del Consorzio Vero Volley. Il vincente tecnico milanese, capace di raggiungere per 13 volte in carriera le Finali Nazionali e di aggiudicarsi 12 titoli regionali, conquista il suo primo titolo italiano con la squadra Under 16 maschile della realtà monzese, la Vero Volley Banco BPM nella stagione 2017-2018, diventando così il primo allenatore a portare un tricolore al Vero Volley.

    Gli importanti risultati raggiunti con le formazioni giovanili nel 2018-2019 e 2019-2020 gli valgono, nei primi mesi dell’annata sportiva 2020-2021, la chiamata in prima squadra di SuperLega Credem Banca, sulla panchina della Vero Volley Monza. Il presidente Alessandra Marzari ed il direttore sportivo Claudio Bonati scommettono su di lui ed Eccheli ripaga la fiducia del Club con un quarto posto in stagione regolare, l’accesso alla Semifinale Scudetto ed il pass per la CEV Cup 2022. Nel 2021-2022 scrive un’altra pagina di storia del Consorzio Vero Volley: la conquista della CEV Cup 2022, grazie al doppio successo in Finale contro i francesi del Tours, portando il primo titolo continentale maschile nella realtà monzese. Il 2022-2023 è l’anno della vittoria dei Playoff 5° posto – in finale contro la Sir Safety Perugia – mentre nella scorsa trionfale stagione sportiva sono ben 3 le finali raggiunte dalla MINT Vero Volley Monza: Campionato (risultato che ha garantito la qualificazione alla prossima Champions League), Coppa Italia e CEV Challenge Cup.

    LA SCHEDAMassimo EccheliNato a MilanoIl 29 gennaio 1966Ruolo Allenatore

    CARRIERA1986-87 Asa Cinisello Balsamo – giov1987-88 Asa Cinisello Balsamo – giov1988-89 Pall. Gonzaga Milano – giov1989-90 Mediolanum Gonzaga Milano – giov1990-91 Geas Sesto San Giovanni – Fem1991-92 Pol Segratese – B2M1992-93 Pol Segratese – B2M1993-94 Milan Volley Milano – giov1994-95 Gonzaga Milano – giov1995-96 Gonzaga Milano – giov1996-97 Gonzaga Milano – giov1997-98 Gonzaga Milano – giov1998-99 Pro Victoria Monza – giov1999-00 Asystel Milano – giov2000-01 Asystel Milano – giov2001-02 Asystel Milano – giov2002-03 Asystel Milano – B2B2003-04 Asystel Volley Milano – giov2004-05 Asystel Volley Milano – B1M2005-06 Volley Milano – B2M2006-07 Asystel Volley Milano – B1M2007-08 GS Agliatese – giov2008-09 2009-10 Volley Melegnano Segrate – B2M2010-11 Volley Melegnano Segrate – A2M2011-12 Volley Segrate 1978 dal 13 feb – A2M2012-13 Volley Segrate 1978 – B2M2013-14 Volley Segrate 1978 – B1M2014-15 fino a mar. Volley Segrate 1978 – B1M2015-16 Pro Patria Milano Fem – giov2016-17 Vero Volley Monza – giov2017-18 Vero Volley Monza – giov2018-19 Vero Volley Monza – giov2019-20 Il Viaggiator Goloso Milano – BM2020-21 Vero Volley Monza – A1M2021-22 Vero Volley Monza – A1M2022-23 Vero Volley Monza – A1M2023-24 MINT Vero Volley Monza – A1M2024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA – A1M

    PALMARESClubCEV CUP – 2022Squadre giovanili2017-2018 Campione d’Italia U16M (Vero Volley Banco BPM)13 Finali Nazionali raggiunte con le squadre giovanili12 Titoli Regionali con le squadre giovanili

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Gaggini resta a Monza: “Felice di poterci confrontare con squadre di alto livello”

    Marco Gaggini difenderà ancora il campo della MINT Vero Volley Monza nel 2024/25. Per la sua quarta stagione in Superlega Credem Banca il libero di Varese, cresciuto tra le fila del settore giovanile del Consorzio Vero Volley, continuerà a vestire i colori della formazione brianzola.

    Nato il 7 aprile 2002, Marco ha iniziato ad indossare la maglia di Vero Volley già nei campionati Under e nella Serie B, conquistando nel 2018 il primo storico Scudetto giovanile della società nella categoria Under 16 maschile; in quell’occasione è stato premiato come MVP della finale nazionale. Durante il suo percorso nelle squadre giovanili, ha fatto anche parte della selezione lombarda per due annate consecutive, 2016/17 e 2017/18.

    L’approdo nella massima Serie è arrivato nel 2021/2022. A Monza, Marco si è messo subito in mostra, collezionando un tabellino di tutto rispetto con 27 presenze, 49 set giocati tra le varie competizioni svolte dalla squadra e una percentuale di ricezione perfetta del 26,2%, in una stagione coronata dalla vittoria del titolo europeo in CEV Cup. Per la stagione 2022/2023 Gaggini si sposta nel veronese, occupando il posto da libero titolare per il Verona Volley, ritornando poi a “casa” l’anno successivo. Durante l’annata appena conclusa, “Gaggio” ha dato prova di aver maturato capacità ed esperienza necessarie per gestire la seconda linea del campo della MINT, disputando insieme ai suoi compagni la finale di Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna, quella di CEV Challenge Cup e la finale per lo Scudetto Superlega Credem Banca.

    Nella prossima stagione il libero varesino, fresco di convocazione in Nazionale maggiore, continuerà a difendere il campo monzese anche nella massima competizione europea, la CEV Champions League.

    “Sono molto felice di rimanere a Monza il prossimo anno – le parole di Marco Gaggini – e di avere la possibilità di confrontarci con squadre di altissimo livello, grazie alla qualificazione in Champions League che ci siamo guadagnati l’anno scorso. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e scoprire gli obiettivi che potremo raggiungere. Un abbraccio a tutti i tifosi, ci vediamo presto”.

    LA SCHEDAMarco GagginiNato a Varese (VA), il 7 aprile 2002Altezza 184 cmRuolo Libero

    CARRIERA CON I CLUB2016-17 Vero Volley Monza giov2017-18 Vero Volley Monza giov2018-19 Vero Volley Euro Hotel Resid. Milano BB2019-20 Vero Volley Il Viaggiator Goloso Milano BB2020-21 Vero Volley Il Viaggiator Goloso Milano BB2021-22 Vero Volley Monza A12022-23 WithU Verona A12023-24 MINT Vero Volley Monza A12024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    TITOLI CON I CLUBCev Cup 2022 Monza ITA

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ibrahim Lawani e Monza ancora insieme: “Felice di tornare, sto lavorando per rientrare dall’infortunio”

    Ibrahim Lawani e la MINT Vero Volley Monza di nuovo insieme. Dopo la prima breve esperienza all’inizio della stagione 2023/2024, conclusasi prima del tempo a causa di un infortunio, l’opposto francese classe 2001 rappresenterà il reparto della MINT Vero Volley Monza 24/25 insieme al canadese Arthur

    Szwarc. 198 centimetri di pura potenza e un braccio caldissimo sono il biglietto da visita di “Ibra”, che prima di arrivare a Monza ha disputato una mezza stagione in SuperLega Credem Banca tra le fila di Taranto, che ha guidato con i suoi lampi alla salvezza nella stagione 22/23. Tra i punti di riferimento delle rappresentative giovanili della Francia, Lawani era pronto a fare il salto in nazionale seniores per la VNL 2023, ma un infortunio al piede non gli ha permesso di esserci.

    Nato a Vitry-sur-Seine (comune francese di 90.075 abitanti situato nel dipartimento della Valle della Marna nella regione dell’Île-de-France), il nuovo acquisto della Vero Volley è cresciuto nel France Avenir (il Club Italia francese che milita in Ligue B), mettendosi in mostra come miglior realizzatore del campionato e facendo registrare 18,2 punti di media a partita. Le prime apparizioni nella massima categoria arrivano nel 2020, quando veste la maglia del Paris Volley, squadra con la quale ha disputato stabilmente la Ligue 1 dalla stagione 20/21, prima di passare a gennaio 2023 alla Gioiella Prisma Taranto.

    Lawani ha iniziato a giocare nel ruolo di schiacciatore, ma da 5 anni ha deciso di dedicarsi al ruolo di opposto. Con il club di Parigi ha alzato una Coppa di Francia nella stagione 2019-2020 e ha nel suo palmarés anche un Argento con la Nazionale Under 22 transalpina ai Campionati Europei del 2022, dove ha vinto il premio di miglior opposto e top scorer della manifestazione con 115 punti, di cui 13 ace.

    “Sono molto felice di tornare a vestire la maglia di Monza, che ho dovuto lasciare dopo pochi mesi a causa di un infortunio l’anno scorso – ha commentato Lawani – da sei mesi sto lavorando per il mio rientro e la mia spalla sta diventando gradualmente più forte, grazie al supporto del mio fisioterapista Erwan Tanguy e del centro di riabilitazione di Cape Breton. Ho svolto da poco a Monza i primi allenamenti per testare la spalla, e sto progredendo molto bene insieme allo staff. Non vedo l’ora di rientrare per il campionato e di tornare ad esibirmi ai massimi livelli”.

    LA SCHEDAIbrahim LawaniNato a Vitry-sur-Seine (FRA), 15 settembre 2001Altezza 198 cmRuolo Opposto

    CARRIERA CON I CLUB2018-19 France Avenir 2024 (FRA)2019-20 Paris Volley (FRA), France Avenir 2024 (FRA)2020-21 Paris Volley (FRA)2021-22 Paris Volley (FRA)2022-23 … fino al 10 feb Paris Volley (FRA)2022-23 Gioiella Prisma Taranto A12023-24 … fino al 16 nov MINT Vero Volley Monza A12024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    TITOLI CON I CLUBCoppa di Francia 2020 – Paris (FRA)

    PREMI INDIVIDUALI2022 – Campionato europeo Under-22: Miglior opposto2022 – Campionato europeo Under-22: Miglior realizzatore

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro tie break fatale con Monza: finisce la corsa Scudetto

    Trento, 14 aprile 2024
    La difesa dello Scudetto che porta sulle maglie si conclude ad un passo dalla qualificazione alla sua possibile decima Finale Play Off di sempre per l’Itas Trentino. Questa sera alla ilT quotidiano Arena i Campioni d’Italia hanno infatti dovuto lasciare strada solo al tie break alla Mint Vero Volley Monza nella quinta e decisiva gara della Serie di Semifinale. Espugnando per la seconda volta in sette giorni Trento al quinto set, i brianzoli hanno quindi completato la rimonta iniziata domenica scorsa e staccato il pass per la sfida tricolore con Perugia che prenderà il via già giovedì 18 aprile in Umbria.La corsa nel tabellone dei gialloblù, usciti fra gli applausi dei 3.300 spettatori presenti oggi nell’impianto di via Fersina, proseguirà ora con la Finale per il terzo posto contro Milano che inizierà mercoledì sempre alla ilT quotidiano Arena e che assegnerà alla vincente della serie al meglio delle cinque partite la qualificazione alla prossima Champions League. Un confronto che potrà preparare la squadra di Soli all’appuntamento più atteso dell’intera stagione di Club, rappresentato dalla SuperFinals di 2024 CEV Champions League, in programma a Antalya (Turchia) il 5 maggio contro i polacchi dello Jastrzebski Wegiel.Il match di questa sera ha ricalcato in tutto e per tutti i tanti capovolgimenti repentini di fronte che le due formazioni hanno messo in atto nel corso delle ultime due settimane di scontro diretto. Con muro e attacco gli ospiti erano stati in grado di impattare meglio sull’appuntamento, volando subito sullo 0-2 esterno; con l’orgoglio ed il cuore prima e poi anche con un gioco sempre più convincente, reso più efficace dalla grande vena realizzativa di Rychlicki (alla fine 31 punti personali col 66% in attacco e due muri), i gialloblù erano riusciti a risalire la china sino a giocarsi il tie break. Il set conclusivo ha visto Trento condurre sino al 10-9 prima di subire la rimonta ed il sorpasso avversario. Ai vantaggi e solo alla quarta occasione ci ha pensato Takahashi (mvp del match) a chiudere il match ed eliminare la squadra di Soli, che per tutta la gara ha potuto contare su un grande Kozamernik (13 punti con 7 muri, 2 ace e l’80% in attacco) e ha visto pure il rientro in campo, seppur solo per qualche scampolo in seconda linea, di Riccardo Sbertoli.
    Di seguito il tabellino di gara 5 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena dei Trento.
    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 2-3(18-25, 22-25, 23-25, 26-24, 15-17)ITAS TRENTINO: Lavia 15, Kozamernik 13, Rychlicki 31, Michieletto 17, Podrascanin 7, Acquarone, Laurenzano (L); Sbertoli, Nelli, Garcia, Pace (L). N.e. D’Heer, Cavuto, Magalini. All. Fabio Soli.MINT VERO VOLLEY: Galassi 14, Kreling 3, Takahashi 19, Di Martino 9, Loeppky 23, Maar 23, Gaggini (L); Visic, Szwarc 1. N.e. Comparoni, Mujanovic, Morazzini, Beretta. All. Massimo Eccheli.ARBITRI: Zavater e Cesare di Roma.DURATA SET: 28’, 30’, 32’, 37’, 23’; tot 2h e 30’.NOTE: 3.291 spettatori, per un incasso di 42.327 euro. Itas Trentino: 11 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 2 errori azione, 46% in attacco, 51% (25%) in ricezione. Mint Vero Volley: 7 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 6 errori azione, 50% in attacco, 53% (19%) in ricezione. Mvp Takahashi.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Monza vince 3-1 gara 4 di semifinale: domenica a Trento lo spareggio

    Monza, 11 aprile 2024
    Per conoscere il nome della squadra che conquisterà l’accesso alla Finale Play Off Scudetto 2024 servirà la quinta ed ultima sfida di spareggio della serie di Semifinale fra Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza. Il match di domenica 14 aprile alle ore 18, programmato nuovamente alla ilT quotidiano Arena di Trento (diretta RAI Sport e Radio Dolomiti), è diventato effettivamente necessario stasera, per mezzo dell’esito di una gara 4 che alla Opiquad Arena di Monza ha visto i padroni di casa imporsi in quarto set.Il punto del 2-2 nel computo della serie è arrivato al termine di una partita in cui i Campioni d’Italia erano riusciti a vincere in rimonta il set d’apertura (grazie ad un grande apporto offerto da Michieletto) e poi con la stessa personalità a portarsi avanti sul 23-21 nel secondo parziale, prima di subire la rimonta dei padroni di casa, capaci di siglare un parziale di 0-4 per vincere la frazione e di portarsi sull’1-1. Dopo quel rocambolesco epilogo di periodo, la tendenza si è spostata tutta in favore dei brianzoli che, guidati in regia da Kreling (alla fine mvp), hanno sfruttato al massimo il proprio trio di palla alta (50 punti fra Maar, Takahashi e Loeppky) per chiudere in proprio favore sia il terzo set (vinto sempre di due lunghezze, ma sempre condotto) e poi nettamente il quarto parziale, in cui Trento ha staccato definitivamente la spina. Per l’Itas Trentino 15 punti a testa per la coppia di posto 4 Michieletto e Lavia, in una serata in cui l’attacco ha faticato più del solito ad andare a segno, anche per meriti specifici del sistema muro-difesa avversario.
    Di seguito il tabellino di gara 4 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera all’Opiquad Arena di Monza.
    Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 3-1(22-25, 25-23, 25-23, 25-11)MINT VERO VOLLEY: Loeppky 17, Maar 19, Galassi 10, Kreling 1, Takahashi 14, Di Martino 11, Gaggini (L); Visic, Szwarc 1. N.e. Comparoni, Mujanovic, Morazzini, Beretta. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lavia 15, Kozamernik 8, Rychlicki 9, Michieletto 15, Podrascanin 7, Acquarone, Laurenzano (L); Nelli 3, Garcia, D’Heer, Magalini. N.e. Cavuto, Sbertoli, Pace. All. Fabio Soli.ARBITRI: Curto di Gorizia e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).DURATA SET: 31’, 33’, 34’, 22’; tot 2h.NOTE: 3.086 spettatori, incasso non comunicato. Mint Vero Volley: 9 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 6 errori azione, 44% in attacco, 54% (27%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 11 errori azione, 37% in attacco, 44% (14%) in ricezione. Mvp Kreling.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, gialloblù a segno anche a Monza in gara 2 di semifinale!

    Monza, 3 aprile 2024
    La serie di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca 2024 continua il suo corso, dicendo ancora bene all’Itas Trentino. Questa sera all’Opiquad Arena di Monza la formazione Campione d’Italia ha bissato il successo ottenuto in gara 1, assicurandosi per 3-1 anche il secondo atto del confronto al meglio delle cinque giocato in casa della Mint Vero Volley di fronte ad oltre 3.500 spettatori.Un risultato che porta la squadra gialloblù già sul 2-0, ad una sola vittoria dalla possibile qualificazione a quella che sarebbe la decima Finale Scudetto della storia di Trentino Volley. Per guadagnarsi tre occasioni per chiudere il conto (la prima già domenica pomeriggio a Trento), i tricolori hanno messo in campo ancora maggiore determinazione, tecnica ed agonismo, caratteristiche necessarie per approcciare al meglio il match, vincendo a mani basse il primo parziale, e poi ripartire di slancio dopo il secondo set, nel momento in cui Monza era riuscita ad ottenere il punto del pareggio. Una grande prova corale a muro (a segno quindici volte, con ben quattro giocatori autori di tre punti a testa), la capacità di realizzare break point sempre nella parte centrale del terzo e quarto periodo con Lavia (12), Michieletto (17, mvp col 45% a rete, due block e due ace) e Rychlicki (16) e l’incisività in tutti i fondamentali di Kozamernik (3 muri, 3 ace ed il 100% in primo tempo) hanno consentito ai tricolori di allungare e distendersi sempre meglio. Il 3-1 finale è però arrivato anche per mezzo di una prova precisissima a rete: un solo errore su 88 attacchi effettuati, col 53% finale di squadra.
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera all’Opiquad Arena di Monza.
    Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 1-3(15-25, 25-21, 18-25, 18-25)MINT VERO VOLLEY: Takahashi 13, Di Martino 7, Szwarc 13, Loeppky 19, Galassi 7, Kreling, Gaggini (L); Visic, Mujanovic. N.e. Comparoni, Morazzini e Beretta. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lavia 12, Kozamernik 10, Rychlicki 16, Michieletto 17, Podrascanin 9, Acquarone 3, Laurenzano (L); Nelli, Magalini. N.e. D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Garcia. All. Fabio Soli.ARBITRI: Cappello di Sortino (Siracusa) e Puecher di Rubano (Padova).DURATA SET: 22’, 29’, 30’, 27’; tot 1h e 48’.NOTE: 3.517 spettatori, incasso non comunicato. Mint Vero Volley: 4 muri, 2 ace, 18 errori in battuta, 10 errori azione, 45% in attacco, 54% (28%) in ricezione. Itas Trentino: 15 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 1 errori azione, 53% in attacco, 49% (24%) in ricezione. Mvp Michieletto.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, che Pasqua alla ilT quotidiano Arena: 3-0 su Monza in gara1

    Trento, 31 marzo 2024
    La giornata pasquale regala una beneaugurante e convincente vittoria casalinga su Monza all’Itas Trentino. Questa sera alla ilT quotidiano Arena la formazione Campione d’Italia ha bagnato con un successo per 3-0 il debutto nella serie di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca 2024, ottenendo subito il punto del vantaggio. Di fronte a quasi 3.300 spettatori, che potranno tornare a gremire il palazzetto di via Fersina in altre due delle quattro restanti partite della sfida, i padroni di casa hanno confermato la propria legge interna sulla Mint Vero Volley, respinta per la diciottesima volta in altrettante partite giocate a Trento.Il rumoroso e caldo supporto dei propri tifosi e l’ottima condizione tecnica e fisica messa a punto nei dieci giorni trascorsi dalla precedente partita hanno fatto in modo che la squadra di Soli si presentasse pronta e carica per l’appuntamento. L’epilogo del primo set ha fatto da discriminante anche nell’andamento dei successivi; i brianzoli erano stati infatti bravi a costruirsi un promettente vantaggio (19-22) che però è stato azzerato dai tricolori proprio nel momento decisivo grazie al servizio (24-24 e poi 27-25 con due ace di Lavia). Proprio questo fondamentale ha segnato il passo anche nei set successivi (alla fine 9 punti diretti a fronte di appena undici errori) con ben quattro giocatori autori di almeno due realizzazioni (Kozamernik, Michieletto, Rychlicki e Lavia). I tre attaccanti di palla alta hanno poi completato una prestazione sontuosa, aggiungendo anche rande efficacia a rete (in particolar modo il calabrese ed il lussemburghese, a segno rispettivamente 15 e 17 volte) e a muro (4 block sui diciassette punti personali per Michieletto, giudicato alla fine mvp). Priva di Maar (out all’ultimo per una contusione al volto rimediata la sera prima), Monza ha provato a replicare sino alla fine soprattutto grazie a Loeppky (20) ed al subentrato Mujianovic (9), ma lo sforzo prodotto non è mai bastato per riaprire la contesa e portarla almeno al quarto set.
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0(27-25, 25-20, 25-22)ITAS TRENTINO: Lavia 15, Kozamernik 5, Rychlicki 17, Michieletto 17, Podrascanin 5, Acquarone 1, Laurenzano (L); Nelli, Pace. N.e. D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Garcia. All. Fabio Soli.MINT VERO VOLLEY: Kreling 1, Takahashi 9, Di Martino 3, Szwarc 3, Loeppky 20, Galassi 4, Gaggini (L); Visic, Mujanovic 9, Beretta 2. N.e. Comparoni, Morazzini. All. Massimo Eccheli.ARBITRI: Cerra di Bologna a e Zanussi di Treviso.DURATA SET: 31’, 29’, 29’; tot 1h e 29’.NOTE: 3.229 spettatori, per un incasso di 39.938 euro. Itas Trentino: 9 muri, 9 ace, 11 errori in battuta, 3 errori azione, 54% in attacco, 59% (32%) in ricezione. Mint Vero Volley: 7 muri, 1 ace, 13 errori in battuta, 4 errori azione, 51% in attacco, 31% (12%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO