More stories

  • in

    La Junior League va alla MINT Vero Volley: 3-0 a Ravenna ed è un trionfo!

    L’Under 20 MINT Vero Volley Monza trionfa alla Junior League 2025 grazie ad un percorso netto, senza mai perdere un set in una competizione che ha ospitato le migliori formazioni giovanili in ambito nazionale. Il referto finale recita 12 set vinti e 0 persi in quattro partite da urlo in cui Sacco e compagni hanno espresso un gioco fluido, impreziosito da individualità importanti. Nella finale contro la Consar Ravenna i ragazzi di Marchetti hanno risolto un primo set complicato, per poi dilagare nei restanti due parziali trascinati dalle giocate di Frascio, Magliano e Khotsevych. MVP del torneo Diego Frascio, premiato a fine partita dal Presidente di Lega Pallavolo Massimo Righi. Questa vittoria testimonia il grande lavoro portato avanti dal settore giovanile maschile di Vero Volley che in sole tre settimane ha vinto tre Scudetti di categoria, in Under 19, Under 17 e Under 15, e adesso anche questo importante titolo. Per Monza è il secondo trionfo in Junior League, l’ultima vittoria nel 2023 in finale contro Brugherio; Magliano, Morazzini e Sacco erano presenti anche due anni fa.

    Il primo punto del match firmato da un attacco a tutto braccio di Caporossi è il prologo di una partita che si giocherà senza esclusione di colpi da entrambe le parti. La Consar tenta un primo allungo (4-7) ma la formazione brianzola recupera subito (8-8); Frascio e Zlatanov vengono spesso cercati dai loro registi, contribuendo ad alzare il livello dello spettacolo. Sul 12-14 romagnolo, coach Marchetti chiede i 30” per mettere ordine nella sua linea di ricezione, spesso bersagliata dall’aggressivo servizio di Ravenna. Sul 13-16 fuori Pertoldi e Caporossi, dentro Khotsevych e Magliano; il doppio cambio di schiacciatori dà più equilibrio a Vero Volley che si riporta in parità (20-20). Break decisivo sul 23-21 per i monzesi che chiudono la frazione 25-23 grazie a un preciso attacco di Khotsevych.

    Doppio vantaggio Monza in apertura del secondo parziale (4-2) subito ricucito da Ravenna. Magia di Bonacchi sull’8-6 lombardo e successivo doppio ace di Khotsevych (10-6), time-out Consar. I romagnoli cercano la rimonta affidandosi alla potenza di Zlatanov, il muro Vero Volley e le difese di Morazzini tentano di arginare lo schiacciatore ravennate, si sale così sul 19-16. Muro di Frascio per il 21-17 e sospensione per la Consar; Monza vola sul +6 (23-17) e ipoteca così la vittoria del secondo set che arriva grazie a un errore di Bertoncello (25-19).

    Bonacchi varia molto più le scelte in avvio di terzo set trovando sempre pronti all’appuntamento Frascio, Khotsevych e Magliano (6-3). E’ un parziale di altissimo livello, ogni scambio è combattuto, Monza prova a scappare sull’8-4 ma Ravenna chiama subito il time-out. La trama però non cambia: i lombardi salgono sul 13-6 e provano ad amministrare l’ampio vantaggio. Il monster-block di Bonacchi pizzica la linea laterale e regala il 17-13 ai suoi; Ciampi poco dopo imita il suo palleggiatore e inchioda il muro del 19-13. La Consar soffre la caparbietà di Monza e non riesce ad arginare gli attacchi dei ragazzi di Marchetti; sul 20-15 è ora Taiwo che segna a referto un muro fondamentale per Vero Volley. Il parziale è ormai in discesa, la MINT trova ben otto palle-match e chiude subito la contesa con Frascio per il 25-16 finale.

    “Sono davvero felicissimo per questa vittoria – ha dichiarato Diego Frascio al termine della gara – L’ingresso di Khotsevych ha portato grande entusiasmo alla squadra, ma voglio fare i complimenti a tutti i miei compagni per la splendida prestazione di oggi. Dopo il successo nello Scudetto Under 19 alcune settimane fa, siamo riusciti a ripeterci anche qui alla Junior League, ed è davvero emozionante poter festeggiare ancora insieme. Un ringraziamento speciale va a Leonardo Bonacchi, che oggi mi ha dato grande fiducia, e naturalmente a coach Marchetti, che per noi è sempre un punto di riferimento: sa come spronarci in ogni azione e ci offre i consigli giusti nei momenti chiave della partita”.

    MINT Vero Volley Monza – Consar Ravenna  3-0 (25-23; 25-19; 25-16)

    MINT Vero Volley Monza: Pertoldi 4, Frascio 19, Bonacchi 1, Magliano 3, Ciampi 7, Reseghetti, Taiwo 7, Caporossi 2, Alimenti, Khotsevych 14, Morazzini (L). N.E. Labarile, Usanza (L), Sacco. All. Marchetti.

    Consar Ravenna: Roselli (L), Capiozzo 3, Sanchi 1, Bertoncello 11, Chirila 3, Zlatanov 14, Selleri 3, Mirabella, Gabellini 7, Asoli (L). N.E. Pollini, Fabbri, Artioli, Giovagnoli. All. Baroni.

    Arbitri: Davide Coppola, Gabriella Notaro

    Durata set: 31′, 28′, 29′. TOT. 1h28′.MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, muri 12, errori 16, attacco 46%Consar Ravenna: battute vincenti 4, battute sbagliate 8, muri 6, errori 19, attacco 33%

    MVP: Diego Frascio (MINT Vero Volley Monza)

    Impianto: Palasport – Ozzano dell’Emilia LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat Finali Nazionali Giovanili U15M: altro scudetto di categoria per Monza; Brugherio sconfitto 3-2

    Non c’è due senza tre per la Vero Volley Monza. Si sono da poco concluse, presso il Palasport di Fondi, le BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 15 maschili. A trionfare e a laurearsi Campione d’Italia è stata la Mint Vero Volley Monza; questa mattina la formazione monzese si è infatti imposta 3-2 (27-29, 25-19, 25-15, 24-26, 15-8) nel derby tutto lombardo contro l’Allianz Diavoli Rosa, importante successo che ha permesso dunque alla Vero Volley di alzare al cielo questo nuovo Scudetto 2025 di categoria, dopo quelli delle categorie U17 e U19.

    Un cammino netto quello percorso dalla compagine lombarda in queste FNG conclusasi nel Lazio; la Mint Vero Volley Monza ha infatti superato la Fase Finale al comando del Girone F con tre vittorie e zero set persi. Gli atleti di coach Riccardo Ballabio nella giornata di ieri hanno poi superato la Materdomini Volley (Puglia) nei quarti di finale, per poi avere la meglio in semifinale contro la Kioene Padova (Veneto).

    Capitan Storini e compagni non potevano chiudere il torneo in maniera migliore; questa mattina il successo contro l’Allianz Diavoli Rosa ha dunque regalato alla Mint Vero Volley Monza lo Scudetto tanto atteso; per il club monzese si tratta infatti del terzo titolo stagionale dopo quelli ottenuti nelle categorie Under 17 e Under 19 maschili. Con l’assegnazione di questo ultimo trofeo, incredibile spot per il mondo pallavolistico giovanile italiano, è dunque calato il sipario su questa nuova edizione delle BigMat Finali Nazionali Giovanili 2025 targate FIPAV. 

    Allianz Diavoli Rosa 2Mint Vero Volley Monza 3 (29-27, 19-25, 15-25, 26-24, 8-15)

    1° set – L’inizio del primo set è stato contraddistinto da un grande equilibrio; la fase di studio tra le due squadre è passata dal 3-3, 7-7 al 10-10, momento dell’allungo targato Mint Vero Volley Monza. I ragazzi di coach Ballabio hanno infatti tentato la fuga riuscendo a trovare buon ritmo e soprattutto il +6 sui rivali, fermando il risultato sul 13-19. Scossa Diavoli Rosa che è arrivata prepotentemente; un eccellente turno al servizio di D’Asaro ha pian piano accorciato le distanze (15-19) fino a fermare il risultato in parità a quota 19.

    Sul finale sono stati i Diavoli Rosa a tentare la fuga; attacco in diagonale di Stefani e spunto di Branchesi per il doppio vantaggio (22-20), ma sul finale lo schiacciatore di Monza Maiocchi ha poi congelato il risultato sul 24-24. La bagarre sotto rete è poi proseguita ai vantaggi; sul 27-27 una parallela vincente di Bergognoni e un attacco out di Pasqualini hanno chiuso il primo set sul 29-27 in casa Diavoli Rosa.

    2° set – Inizio di seconda frazione di gioco che ha visto i Diavoli Rosa portarsi sopra e passare da un momentaneo 4-4 al 6-4 e 10-6; reazione Mint Vero Volley Monza che non è però tardata ad arrivare. Gli atleti di coach Ballabio, con carattere, sono tornati in scia (10-9) prima di fissare il risultato in parità sul 11-11, grazie alla carica del centrale Mangini. Sul 12-12 è stata la compagine monzese a trovare l’allungo; ace dell’opposto Turcato per il break sul 12-14, vantaggio che i monzesi hanno incrementato fino sul 15-19. Sul finale lo schiacciatore Rizzo, in grande forma, ha messo a terra la palla del 18-22, riuscendo a tenere a distanza i rivali anche grazie al contributo dei suoi compagni di squadra: primo tempo di Storini, ace di Turcato, muro dello stesso Storini per il 19-25. Diavoli Rosa-Vero Volley 1-1.

    3° set – Intenso l’inizio del terzo parziale con le due formazioni sempre a contatto (4-4, 9-9); sul 10-10 è stata la Vero Volley Monza a spezzare l’equilibrio e a trovare lo sprint (10-12) e il +5 sul 11-16, costringendo coach Cavalieri a chiamare il time-out. Al rientro in campo la distanza tra le due formazioni è aumenta (14-22); forte del vantaggio acquisito la Mint Vero Volley Monza è poi riuscita a chiudere il set sul 15-25. Sorpasso monzese (1-2).

    4° set – Prima parte del quarto set simile a quella precedente. L’iniziale battaglia punto a punto è continuata fino sul 10-10; è stata poi l’Allianz Diavoli Rosa a spezzare il ritmo e a portarsi sopra passando dal 13-11 al 17-15. Gli atleti di coach Cavalieri, decisi a far proseguire al tie-break questa finale Scudetto, non hanno rallentato il ritmo, trovando buone combinazioni e fissando il risultato sul 19-15. F

    ase emozionante del match; attacco out dello schiacciatore dei Diavoli Rosa Bergognoni (Diavoli Rosa, ndr), parallela vincente di Rizzo (Vero Volley, ndr) e altro spunto dello stesso schiacciatore mancino e la Vero Volley ha trovato la parità a quota 21. Rimonta Monza concretizzata. A Tragni (ndr Diavoli Rosa) ha ben risposto Storini (Vero Volley, ndr) per il 23-23; l’Allianz Diavoli Rosa non ha voluto lasciare ancora campo ai rivali e sul 24-24 è arrivato il break decisivo per la chiusura del parziale sul 26-24. Finale Scudetto al tie-break.

    5° set – Quinto set che ha preso il via sotto i colpi della Mint Vero Volley Monza. Gli atleti di coach Ballabio si sono portati subito sopra trovando l’allungo sul 1-4; Maiocchi prima e Bergognoni dopo hanno accorciato le distanze (5-7), ma i monzesi hanno allungato sul 5-9; muro di Mangini su Bergognoni per il +5 Monza. Vero Volley Monza determinata e concentrata; spunto di Rizzo, muro di capitan Storini e attacco ancora di Rizzo che trova il mani out per il +5 Vero Volley (8-13). Sul finale attacco out dei Diavoli Rosa e muro del solito Storini su spunto di Filippi per l’8-15 finale. La Mint Vero Volley Monza è Campione d’Italia.

    A salire sul terzo gradino del podio è stata la Cucine Lube Civitanova; il club marchigiano si è infatti imposto 3-0 (25-13, 25-22, 25-20) sulla Kioene Padova. A seguire da vicino le gesta dei giovani talenti italiani in queste BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 15 maschili il Direttore Tecnico delle nazionali giovanili maschili Vincenzo Fanizza e il tecnico azzurro Luca Leoni. Al termine della finale primo e secondo posto è andata in scena la consueta cerimonia di premiazione; presenti, tra gli altri, il Consigliere Federale FIPAV Giusy Piredda, il Presidente del comitato regionale FIPAV Lazio Fabio Camilli, il Responsabile del comitato organizzatore Andrea Burlandi e il Presidente del comitato territoriale FIPAV Latina Claudio Romano.

    Riccardo Ballabio (tecnico della Mint Vero Volley Monza): “Che bello. Siamo molto contenti, sognavamo di arrivare qui e di poter giocare una partita di questo genere. Aver giocato una finale contro un avversario come questo è stato veramente un qualcosa di difficile. Contro i Diavoli abbiamo giocato tantissime partite durante l’anno, ma era importante vincere questo match, il più importante e ce l’abbiamo fatta. È stato bellissimo. Questa vittoria la dedico a tutti i ragazzi, a tutto lo staff e a tutti i genitori che ci supportano sempre. Credo che questo tipo di eventi siano enormemente importanti per gli atleti perché mettono in risalto tutti i miglioramenti che possono avere sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista umano.” 

    Andrea Rizzo (MVP): “Questo trofeo è stato l’incoronamento di una stagione incredibile. È stata una finale combattutissima, siamo riusciti ad avere la meglio contro una squadra come i Diavoli che ha giocato veramente bene. Questa società ha vinto tutti e tre gli scudetti giovanili maschili. Un club fantastico. Voglio dedicare questa vittoria a mia mamma e a mio papà che fanno tanti sacrifici per portarmi agli allenamenti, così come voglio ringraziare ovviamente i miei compagni per questa bellissima avventura, siamo stati davvero tutti fantastici”.

    I RISULTATI2 GIUGNOFINALE 7/8° POSTOColombo Volley Genova-Materdomini Volley 3-0 (25-19, 25-22, 25-20)

    FINALE 5/6° POSTOFenice Orange-Conad Volley Sassuolo 3-0 (25-22, 25-22, 26-24)

    FINALE 3/4° POSTOCucine Lube Civitanova-Kioene Padova 3-0 (25-13, 25-22, 25-20)

    FINALE 1/2° POSTOAllianz Diavoli Rosa-Mint Vero Volley Monza 2-3 (29-27, 19-25, 15-25, 26-24, 8-15)

    LE GALLERYDay 5 QUI.Le Finali QUI.

    PREMI INDIVIDUALIMiglior Centrale: Samuele Storini (Mint Vero Volley Monza)Miglior Attaccante: Samuele Filippi (Allianz Diavoli Rosa) Miglior libero: Davide Marcetic  (Kioene Padova)Miglior Palleggiatrice: Matteo Talevi (Cucine Lube Civitanova)MVP: Andrea Rizzo (Mint Vero Volley Monza)

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA 2024/25MINT VERO VOLLEY MONZA: Federico Turcato, Stefano Ronchi, Andrea Maranò, Matias Robusto, Andrea Rizzo, Samuele Storini, Christian Pasqualini, Niccolò Strada, Mattia Alexi Maiocchi, Leonardo Picco, Michele Mangini, Marco Costi, Marco Iafrancesco. All. Riccardo Ballabio.

    CLASSIFICA FINALE1. Mint Vero Volley Monza; 2. Allianz Diavoli Rosa; 3. Cucine Lube Civitanova; 4. Kioene Padova; 5. Fenice Orange; 6. Conad Volley Sssuolo; 7. Colombo Volley Genova; 8. Materdomini Volley; 9. Itas Trentino; 10. Volley Prato Senior; 11. Marino Pallavolo Bulls; 12. Roomy Lube Catania; 13. Volley Parella Torino; 14. Volley Lucernate; 15. Elisa Volley Pomigliano; 16. Pallavolo Olbia; 17. Sir Mericat Perugia Rossa, Volley Treviso, Pallavolo Altiora, Capacense & Don Orione; 21. Zac 1963 VP Academy, Pol. Rinascita Lagonegro, Romeo Volley Meta, Qualy Lab AVP; 25. Aurora Volley Ururi, School Volley Taurianova, Lanciano All Stars, STS Volley Bolzano.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza conferma il suo capitano Beretta: “Sarà la mia tredicesima stagione qui, l’undicesima consecutiva”

    Una nuova stagione a Monza per il capitano della MINT Vero Volley, Thomas Beretta. La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, anche per l’annata 2025-26, potrà contare sul suo centrale, che vestirà ancora i colori della squadra per la sua tredicesima stagione in Serie A1, l’undicesima consecutiva con i brianzoli.

    Beretta ha vissuto tutte le “prime volte” con Vero Volley, diventandone un pezzo di storia vero e proprio. Nel suo palmares vanta la conquista della CEV Cup 2022, mentre nell’ultima stagione in maglia MINT ha disputato Campionato – conquistando la salvezza all’ultima giornata – e CEV Champions League – arrendendosi solo ai quarti di finale con i futuri Campioni d’Europa della Sir Safety Perugia. Oltre a Monza ha avuto esperienze in altre grandi realtà della pallavolo italiana, come Modena e Perugia.

    Nella stagione 2025-2026, la MINT Vero Volley Monza sarà chiamata a dare il massimo nel Campionato di SuperLega Credem Banca.

    “La prossima sarà la mia tredicesima stagione qui, l’undicesima consecutiva – ha commentato Beretta – sono orgoglioso di vestire questi colori soprattutto dopo un’annata complicata come quest’ultima che ci insegna che nulla è scontato e dove abbiamo raggiunto all’ultimo un traguardo importante per me e per la società. L’anno prossimo lavoreremo per tornare nelle posizioni che competono a Vero Volley, imparando dagli errori fatti e cercando di migliorare allenamento dopo allenamento”.

    LA SCHEDAThomas BerettaNato il 18 aprile 1990Nazionale ItaliaAltezza 205 cmRuolo Centrale

    CARRIERA CON I CLUB2007-08 Sisley Treviso2008-09 Sisley Treviso B2D2009-10 Sisley Treviso 2010-11 Canadiens Mantova A22011-12 Che Banca Milano A22012-13 Vero Volley Monza A22013-14 Casa Modena2014-15 Sir Safety Perugia 2015-16 Gi Group Monza 2016-17 Gi Group Monza 2017-18 Gi Group Monza 2018-19 Vero Volley Monza 2019-20 Vero Volley Monza 2020-21 Vero Volley Monza 2021-22 Vero Volley Monza 2022-23 Vero Volley Monza 2023-24 MINT Vero Volley Monza 2024-25 MINT Vero Volley Monza 2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA

    CARRIERA CON LA NAZIONALE36 presenze in NazionaleEsordio a Cuneo, 31 maggio 2013 in amichevole (Italia-Francia 1-3)

    TITOLI CON LA NAZIONALE2013: bronzo Grand Champions Cup ITA2013: argento Europeo ITA2013: bronzo World League ITA

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanferla si sposa (“Leal testimone”) e si racconta: “Piacenza? Cambiare tanti allenatori non aiuta”

    La delusione per una stagione che non ha girato come doveva e per un addio a Piacenza dopo sei stagioni che lascia un po’ l’amaro in bocca per quando e come è stato gestito li lasciamo per ora da parte. Leonardo Scanferla è questo, vuole essere anche questa cosa qui, ma tra circa dieci giorni, sarà anche di fronte ad un folto gruppo di amici e colleghi della pallavolo e non solo per dire il suo sì a Martina, compagna da molti anni, che lo accompagnerà per tutta la vita, ma soprattutto per tutta la sua nuova avventura alla Vero Volley Monza, che da pochi giorni ne ha annunciato con gioia ed entusiasmo il suo arrivo per raccogliere l’eredità di uno che come Leonardo si è fatto molto benvolere dalla tifoseria brianzola, ossia Gaggini. 

    Eredità pesante? No, lo scrivo io, soprattutto perché Leonardo è uomo squadra, uomo guida, spirito libero e impegnato a dimostrare che costruire è una missione in cui crede ciecamente sin da quando, piccino e indifeso, ma promettentissimo lo osservavo mentre si allenava a Brescia con Alberto Cisolla, che di Scanferla ha benedetto il talento, fin quando il nostro libero ex piacentino è diventato campione del mondo. Siamo tutti lì, curiosi di capire cosa metterà sul piatto dopo un viaggio di nozze californiano (così pare), dal quale tornerà spero desideroso di mettersi in piedi sulle onde di via Stucchi e fare sì che qualcosa di buono fuoriesca dal mare della Superlega che costeggia Monza. Torniamo alle ultime settimane, o ai giorni che verranno?

    “Partiamo dai prossimi giorni per i quali al momento sono abbastanza concentrato. Sposerò Martina a Merate, in una villa vicinissima a dove è nata e se vogliamo anche molto vicina alla mia nuova destinazione”.

    Testimoni di nozze conosciuti?

    “Leal. È stato come un fratello per me a Piacenza e ci tengo che sia al mio fianco in questo giorno speciale”.

    foto Lega Volley

    Ci si sposa, ma si resta anche in zona. Perché ha scelto Monza dopo questi anni così travagliati a Piacenza?

    “Perché sapevo ci fossero dei buoni presupposti per ricominciare dopo tutti questi anni in un posto al quale sono rimasto inevitabilmente legato. Piacenza è stata casa mia per sei anni, e nei gruppi di squadra che si sono creati stagione dopo stagione ho trovato degli amici che mi è spiaciuto molto veder andare via e lasciare quest’anno”.

    Il suo sostituto si conosceva già da tempo.

    “So come vanno queste cose e sono rimasto dispiaciuto solo dalla modalità con la quale ho avuto notizia della cosa, ovvero leggendo i giornali e i siti Internet. Dopo sei anni mi aspettavo un faccia a faccia diretto, anche perché avevo un altro anno di contratto con Piacenza e perché ho lavorato con loro per molti anni. La trasparenza avrebbe sicuramente lasciato il dispiacere di lasciare tutto, ma sarebbe certamente stata ben più apprezzata. Ringrazio la Presidente per tutto il tempo trascorso assieme e spero di aver lasciato alla gente che ci ha seguito un ricordo positivo perché questo ha significato per me stare a Piacenza”.

    Monza ha passato un anno abbastanza duro. Mi dica che elemento di rottura porterà Scanferla rispetto al passato.

    “Cercherò di riaccenderla e riaccendere un po’ l’entusiasmo di un palcoscenico che solo due anni fa si ritrovava a giocare la finale scudetto. Da quel che so saremo un bel mix, ovvero una squadra giovane con qualche elemento di esperienza. Affronteremo una Superlega in cui tante big e parecchie squadre si sono rafforzate. Credo, anzi, sono convinto che anche noi potremo dare fastidio nel prossimo campionato. I presupposti ci sono tutti. Mi è piaciuta molto l’accoglienza che ho avuto e l’aria che ho respirato in questi primissimi giorni di presentazione. Ho parlato con Rohrs e tanti mi hanno parlato della realtà del Vero Volley. Siamo allineati sul fatto che bisognerà cambiare il passo”.

    A Piacenza non si è riusciti perché? La butto lì, forse i troppi cambi in panchina?

    “Credo anche in questo caso tante cose. Ogni anno cambiare allenatore non è certo stato un valido supporto anche perché cambia il lavoro, cambia la visione e tutto può diventare controproducente per la squadra. Le posso però dire cosa ha funzionato quest’anno, ossia un gruppo eccezionale che si è costruito settimana dopo settimana, tanto che molti di noi, nonostante sapessero da tempo dei cambiamenti della prossima stagione, hanno continuato a dare il massimo per i compagni che resteranno a Piacenza”.

    Un po’ ciò che è successo a Civitanova e che ha permesso di arrivare in finalissima.

    “Non pensavo riuscissero ad arrivare così in fondo, conosco molti di loro e sono rimasto anche io stupito positivamente. È stato fatto un bel lavoro anche in questo caso a livello di collettivo. Sarebbe bello si lavorasse in questo senso anche per il prossimo anno a Monza”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Röhrs confermato alla MINT Vero Volley Monza: “Lotteremo per posizioni più alte in classifica”

    Lo schiacciatore Erik Röhrs ancora in maglia MINT Vero Volley Monza: il tedesco classe 2001 vestirà per il secondo anno consecutivo i colori della prima squadra maschile del Consorzio nella stagione di SuperLega Credem Banca 2025/2026.

    Il giocatore, alto 201 cm, è cresciuto a Berlino con la maglia del VCO, dove ha giocato dalla stagione 2017-18 alla stagione 2020-21. Röhrs è poi passato nel 2021 allo United Volleys Frankfurt, dove ha conquistato la sua prima finale in DVV Cup, oltre che l’accesso ai Playoff, prima di trasferirsi a Düren. Rimane due anni in maglia SWD Powervolleys, con la quale dimostra tutto il suo valore e si guadagna le prime convocazioni in Nazionale maggiore tedesca, dopo le convincenti prestazioni nella selezione U23. Nella stagione 2023-24 passa al Lüneburg dove a fine campionato vince il premio individuale di miglior schiacciatore della Bundesliga. L’anno successivo compie il grande salto verso l’Italia e la SuperLega Credem Banca, si accasa a Monza dove giocherà anche nella stagione 2025-26.

    “E’ bellissimo restare a Monza per un’altra stagione – le parole di Röhrs – sono pronto ad affrontare un altro anno al fianco di compagni e tifosi dopo una conclusione di campionato così emozionante. Nella prossima stagione vogliamo sicuramente lottare per posizioni più alte in classifica. Lavoreremo per costruire sin da subito una forte coesione tra tutti i componenti della squadra e scenderemo in campo per dare sempre il meglio di noi stessi“.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Monza: Zimmermann-Padar, i primi colpi ridisegnano la diagonale principale

    Centrato il traguardo salvezza all’ultima giornata, inizia ora a prendere forma la nuova Vero Volley Monza per la prossima stagione. Sarà quasi del tutto rivoluzionato il roster che il ds Claudio Bonati sta forgiando per costruire una squadra capace di tornare subito dove merita, ovvero a lottare per i Play-Off.

    I primi colpi andati a segno ridisegnano completamente la diagonale principale che sarà formata da Jan Zimmermann, che torna a palleggiare in Brianza dopo l’esperienza di due stagioni fa, e dall’opposto ungherese Krisztian Padar, lui sì volto nuovo del nostro campionato. In uscita, come ormai noto da tempo, Kreling, destinato a sostituire Porro a Milano, ma anche Arthur Szwarc, che dovrebbe lasciare l’Italia per giocare (forse) in Corea.

    Classe ’96, 199 centimetri d’altezza, nelle ultime stagioni Padar ha fatto esperienze all’estero in Belgio, Corea, Cina, Russia, Giappone e Qatar ed è pronto ora a sbarca finalmente in Superlega, suo pallino da tempo. A completare il reparto di posto 2 sarà così il giovane Diego Frascio, che dunque sarà promosso in pianta stabile in prima squadra. Continua invece il casting per il secondo palleggiatore.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, nel derby italiano il biglietto per la Final-Four di Lodz lo stacca Perugia

    Sarà la Sir Sicoma Monini Perugia a rappresentare l’Italia alla Final Four di Champions League maschile che si giocherà a metà maggio (16, 17 e 18) in Polonia a Lodz. Nel derby tutto italiano contro la Mint Vero Volley Monza, remake della finale scudetto della passata stagione, gli umbri hanno chiuso il discorso qualificazione tra le mura di casa del PalaBarton dopo il successo della scorsa settimana per 1-3 in Brianza. In questa sfida di ritorno, dopo aver perso il primo set a 18 e vinto il secondo 23-25, la Mint nulla ha potuto nel terzo parziale (25-14). Il qualification point porta la firma dell’ex Plotnytskyi, neanche a dirlo con un ace.

    In semifinale di Champions gli umbri affronteranno i turchi dell’HalkBank Ankara, mentre dall’altra parte del tabellone sarà derby polacco tra Jastrebski Wegiel e Aluron CMC Warta Zawiercie.

    Nel quarto set sia Lorenzetti che Eccheli attingono a piene mani dalle rispettive panchine. Nel campo di Monza, in particolare, hanno l’occasione di mettersi in mostra, per di più in Champions, giovani interessanti. Uno su tutti il centrale 18enne Taiwo. Dall’altra è Cianciotta a sfruttare alla perfezione l’occasione. Le due squadre si danno battaglia a lungo e alla fine hanno ancora la meglio i Block Devils con il punteggio di 31-29.

    Continua dunque la caccia di Perugia a quella Champions League che nella passata stagione non aveva giocato ed era stata l’unica competizione che le era mancata per completare un en-plein clamoroso dopo Mondiale per Club, Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto. Finisce invece qui la stagione di Monza. Una stagione travagliatissima in campionato, ma di fatto esaltante nel cammino europeo che l’ha portata a chiudere il girone da capolista e salutare la competizione ai quarti, sfortunatamente contro un’altra squadra italiana.

    Thomas Beretta, centrale e capitano MINT Vero Volley Monza: “Per me non è stato semplice seguire queste gare da fuori, senza poter dare il mio contributo. Dopo esserci salvati all’ultima giornata in campionato, abbiamo fatto delle buone settimane di allenamento, giocando poi un’ottima partita con Perugia in casa nostra. Anche oggi in realtà si è visto qualcosa di buono; ribaltare il risultato sarebbe stato un grande miracolo sportivo, ma purtroppo siamo riusciti a difenderci solo fino al secondo set. Questa è stata la nostra ultima partita della stagione, che per noi non è stata troppo lunga ma faticosa e con tanti imprevisti; aver trovato la salvezza era l’obiettivo principale. La Champions è sempre la Champions, e noi abbiamo fatto il massimo perché riuscire ad arrivare in Final Four battendo Perugia non era una cosa semplice. Sono orgoglioso di tutti i ragazzi perchè non hanno mai mollato”.

    Sir Sicoma Monini Perugia 3Mint Vero Volley Monza 1(25-18, 23-25, 25-14, 31-29)Sir Sicoma Monini Perugia: Piccinelli (L), Candellaro 1, Zoppellari, Cianciotta 2, Giannelli 3, Herrera Jaime 6, Loser 5, Ben Tara 11, Solé 5, Usowicz, Colaci (L), Ishikawa 19, Plotnytskyi 13. Non entrati Semeniuk. All. Lorenzetti Angelo.Mint Vero Volley Monza: Lee 3, Frascio 8, Taiwo 1, Rohrs 11, Marttila 9, Mancini, Kreling 1, Picchio(L), Di Martino 4, Averill 9, Gaggini (L), Szwarc 7. Non entrati Beretta, Caporossi. All. Eccheli Massimo.Arbitri: Maroszek, Cesare.Note – durata set: 26′, 30′, 24′, 35′; tot: 115′. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 26, Vincenti 9. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 26, Vincenti 4.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Monza a caccia dell’impresa contro Perugia, Kreling: “Dobbiamo mostrare tutto ciò che sappiamo fare”

    Notte europea per la MINT Vero Volley Monza. Dopo l’1-3 tra le mura di casa dell’Opiquad Arena, Beretta e compagni sono pronti per una nuova sfida continentale contro la Sir Sicoma Monini Perugia, questa volta da dentro o fuori; giovedì 20 marzo alle ore 20:30 (diretta Sky Sport e DAZN) la formazione di coach Eccheli sarà sul campo del PalaBarton per la gara di ritorno dei Quarti di Finale di CEV Champions League. La posta in palio è alta: il pass per la Final Four di Champions in programma dal 16 al 18 maggio a Łódź in Polonia.

    Parola d’ordine per Monza è vittoria: i brianzoli infatti per poter accedere alla fase finale della competizione continentale devono necessariamente ribaltare il risultato dell’andata, imporsi sugli umbri in massimo quattro set e mandare poi la sfida al Golden set decisivo. Più semplice invece sulla carta la pratica per Perugia a cui basterà conquistare solo due parziali; i Block Devils però in questo periodo sono impegnati anche in campionato con i Playoff Scudetto e sono reduci dalla trasferta a Modena.

    Per Perugia si tratta della nona partecipazione in CEV Champions League. La formazione umbra, Campione d’Italia in carica, si è qualificata alla fase finale della competizione continentale nella stagione 2016-2017, perdendo nell’ultimo atto – disputatosi a Roma – contro i russi di Kazan. Perugia non è quindi mai riuscita ad alzare il trofeo europeo, ma a livello internazionale si è aggiudicata per due volte il Mondiale per Club (nel 2022 e 2023).

    Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Siamo consapevoli che, dopo Gara 1, le nostre possibilità di raggiungere la Final Four si sono ridotte, ma sono convinto che a Perugia avremo l’opportunità di giocare una grande partita e di mettere alla prova i nostri avversari, cercando di complicare loro la vita”.

    Fernando Kreling, palleggiatore MINT Vero Volley Monza: “Nella gara d’andata avevamo l’opportunità di portare il match al tie-break; abbiamo lottato fino all’ultimo, ma purtroppo non siamo riusciti a centrare l’obiettivo. A Perugia ci aspetta sicuramente una partita difficile, anche perché giocheremo al PalaBarton, un palazzetto sempre molto insidioso. Daremo il massimo da subito, con l’obiettivo di conquistare i tre set necessari per arrivare al Golden Set. Dobbiamo scendere in campo e mostrare tutto ciò che sappiamo fare”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO