More stories

  • in

    Modena, gruppo squadra in isolamento. Rinviata la partenza per Trento

    Di Redazione
    Gli esiti dei tamponi molecolari effettuati nella giornata di ieri hanno evidenziato una debole positività al Covid-19 per il giocatore Riccardo Gollini. In ottemperanza al protocollo in vigore il gruppo squadra è al momento in isolamento ed effettuerà un nuovo tampone nella mattinata di domani.
    Inoltre, la conferenza di coach Giani in programma domani è annullata al pari della partenza per Trento che si terrà, eventualmente, giovedì dopo gli esiti dei nuovi tamponi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, ecco come sta giocando Ivan Zaytsev in Russia

    Ivan Zaytsev trasferitosi al Kuzbass Kemerovo dopo aver lasciato la Leo Shoes Modena quest’estate, sta ben giocando in questa stagione che dovrebbe condurre alle Olimpiadi di Tokyo (sempre se la situazione Covid-19 permetterà la disputa dei Giochi Olimpici). Al momento Ivan e i suoi compagni sono incappati in un paio di passi falsi, con una vittoria e due sconfitte nelle ultime tre partite giocate, e sono terzi in classifica generale della Superlega russa con 14 punti (cinque vittorie e due sconfitte) a cinque punti di distacco dalla capolista Zenit Kazan.

    Le statistiche di Ivan Zaytsev
    L’opposto della nostra Nazionale si sta distinguendo nelle varie partite del campionato russo e continua a martellare partita dopo partita. Nell’ultima partita, vinta in rimonta al tie-break contro il Fakel Novy Urengoy, Ivan ha totalizzato ben 27 punti con una percentuale del 53% in attacco. L’opposto azzurro si mette in mostra anche nelle partite dove la squadra si ritrova a perdere: 20 punti col 40% di vincenti nella sfida perse per 3-1 contro la Dinamo Mosca e 16 punti col 62% in attacco nella sconfitta secca 3-0 contro lo Zenit Kazan. Queste percentuali ci fanno ben sperare di ritrovare un Ivan Zaytsev carico per le Olimpiadi di Tokyo e con la speranza di rivederlo al più presto di ritorno nel nostro campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo – Catia Pedrini: “Campionato va fermato fino al 2021. Senza aiuti economici Modena rischia di sparire”

    Interessante intervista su Il Resto del Carlino Modena, dalle cui pagine la presidente di Modena Catia Pedrini esprime il suo pensiero su alcune questioni attuali.

    Sulla gestione delle retrocessioni dalla Superlega: “Penso che le regole non vadano cambiate in corsa. La passata stagione non ci sono stati molti scrupoli a scaricare Sora mentre non ci si è riusciti con Vibo. Bonitta ha ragione in assoluto ma bisognerebbe operare sempre con lo stesso criterio”.
    Sui possibili aiuti economici: “Se non arriveranno ingenti aiuti forse rimarranno quattro squadre. Tra queste non credo Modena. Con numeri così raccapriccianti della pandemia, il Governo deciderà se sanità, scuola, cultura, musica e sport avranno un futuro in questo paese“.
    Mentre sui protocolli sanitari in Superlega: “I protocolli a oggi sono ridicoli: si gioca fino a tre positivi in squadra. Perugia ha giocato a Ravenna e, a distanza di una settimana, ha praticamente tutti positivi. Trento ha giocato con Mosca che ora ne conta otto: non so dove si voglia arrivare con questo effetto domino che andrebbe scongiurato con ogni mezzo“.
    La soluzione per Catia Pedrini è una sola: “Sospendere due mesi e riprendere con maggiore sicurezza a gennaio. Si dovrebbe agire con FIVB per non disputare la VNL, in modo da poter giocare il campionato fino a maggio“. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, presidente Modena Volley: “Se il governo non ci aiuta, rischiamo di sparire”

    La pandemia da Coronavirus continua a tenere banco in tutto il mondo, bloccando ogni settore della vita pubblica e privata. In particolar modo in questi giorni si parla di nuove norme che dovrebbero essere ancora più restrittive, in modo da andare a placare quella che è la forza di questa seconda ondata che ha investito, nello specifico, il nostro paese. Tra le tante misure prese dal nostro Governo per contrastare il temuto Coronavirus, uno dei settori che più viene penalizzato è quello sportivo. Nessuno ha nascosto che molte società sportive degli sport professionistici sono in difficoltà, tra cui il Modena Volley.

    Il Modena Volley rischia di sparire a causa del Coronavirus
    A tal proposito il presidente del Modena Volley, Catia Pedrini, ha rilasciato un’intervista sulle colonne de Il Resto del Carlino, dove offre spunti di riflessione sulla situazione societaria attuale causata dal Coronavirus e sul futuro della stagione attuale: “Il Comitato 4.0 sta lavorando su questo da mesi: se non arriveranno ingenti aiuti forse rimarranno quattro squadre. Tra queste non credo Modena. Con numeri così raccapriccianti della pandemia, il Governo deciderà se sanità, scuola, cultura, musica e sport avranno un futuro in questo paese”. Sono parole preoccupanti in una situazione sempre più delicata, con le società che attualmente non riescono ad avere incassi, con la preoccupazione di non riuscire a pagare gli stipendi dei dipendenti: “In una stagione assurda l’unico dato certo è quello della nostra gente che ha acquistato gli abbonamenti. Che faranno gli sponsor? Qualcuno onorerà in toto gli impegni, altri temo non lo faranno. Poi ci sono da pagare gli stipendi di chi lavora in Modena Volley: non solo i giocatori, ma una quarantina di persone“.
    La stagione di Superlega Volley è attualmente in atto, con il Modena che ha perso 3-0 contro il Civitanova. Catia Pedrini ha commentato negativamente il protocollo per contrastare il Coronavirus adottato dalla lega: “A oggi sono ridicoli: si gioca fino a tre positivi in squadra. Perugia ha giocato a Ravenna e, a distanza di una settimana, ha praticamente tutti positivi. Trento ha giocato con Mosca che ora ne conta otto: non so dove si voglia arrivare con questo effetto domino che andrebbe scongiurato con ogni mezzo“. Alla fine conclude con una proposta per terminare con regolarità l’attuale stagione e in tutta sicurezza: “Sospendere due mesi e riprendere a Gennaio in tutta sicurezza. Si dovrebbe agire con FIVB per non disputare la VNL, in modo da poter giocare il campionato fino a maggio” afferma il presidente del Modena Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La proposta di Catia Pedrini: “Il campionato va fermato per due mesi”

    Di Redazione
    È la questione che più sta tenendo banco in questi giorni: blocco o non blocco dei campionati? Molti si stanno esprimendo a riguarda e si passa dalla assoluta voglia dello “stop” da parte di Marco Bonitta alla contrarietà di Lorenzo Bernardi.
    Oggi, intervistata da Il Resto del Carlino Modena, anche la presidente dei canarini, Catia Pedrini, vuole dire la sua sulle retrocessioni e sul periodo che sta passando, in generale, il movimento: “Penso che le regole non vadano cambiate in corsa. La passata stagione non ci sono stati molti scrupoli a scaricare Sora mentre non ci si è riusciti con Vibo. Bonitta ha ragione in assoluto ma bisognerebbe operare sempre con lo stesso criterio”.
    Senza pubblico il volley è tra gli sport economicamente più penalizzati. Arriveranno aiuti? “Il Comitato 4.0 sta lavorando su questo da mesi: se non arriveranno ingenti aiuti forse rimarranno quattro squadre. Tra queste non credo Modena. Con numeri così raccapriccianti della pandemia, il Governo deciderà se sanità, scuola, cultura, musica e sport avranno un futuro in questo paese“.
    I protocolli sanitari di serie A la soddisfano? “I protocolli a oggi sono ridicoli: si gioca fino a tre positivi in squadra. Perugia ha giocato a Ravenna e, a distanza di una settimana, ha praticamente tutti positivi. Trento ha giocato con Mosca che ora ne conta otto: non so dove si voglia arrivare con questo effetto domino che andrebbe scongiurato con ogni mezzo“.
    Ha una proposta? “Sospendere due mesi e riprendere con maggiore sicurezza a gennaio. Si dovrebbe agire con FIVB per non disputare la VNL, in modo da poter giocare il campionato fino a maggio“.
    Però continuare con lo sport di alto livello potrebbe essere un simbolo… “Lo sport va messo assolutamente in condizioni di continuare, ma la priorità è salvaguardare la salute”. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, dove vedere Modena Lube streaming gratis e diretta tv

    SuperLega, ecco dove vedere Modena Lube streaming e diretta tv. Al PalaPanini va in scena il match Leo Shoes Modena – Cucine Lube Civitanova, gara valida per l’ottava giornata della Regular Season in SuperLega Credem Banca. La partita, inizialmente in programma per domenica 1 novembre, è stata spostata dalla Lega Pallavolo Serie a sabato 31 ottobre […]
    The post SuperLega, dove vedere Modena Lube streaming gratis e diretta tv appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Porro di nuovo a disposizione di coach Giani. Domani altro tampone per Rinaldi

    Di Redazione
    Il giocatore della Leo Shoes Modena, Paolo Porro è stato sottoposto ieri mattina ad un nuovo tampone molecolare che ha confermato la negatività al Covid-19 già riscontrata nei tamponi precedenti. Il palleggiatore è stato come da protocollo reinserito nel gruppo squadra e sta allenandosi agli ordini di coach Giani.
    Tommaso Rinaldi si sottoporrà nuovamente a tampone nella giornata di domani e in caso di negatività dovrà effettuare la visita di idoneità sportiva prima di potersi riaggregare al gruppo squadra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pesaresi: “Dobbiamo pensare subito alla prossima contro Modena”

    Di Redazione
    Ripartire dall’analisi degli errori per migliorarsi a partire dalla prossima: è l’input con cui l’Allianz Powervolley Milano si preparerà alla quarta giornata di Superlega che vedrà il team meneghino impegnato sul campo di Modena. La sconfitta patita nel primo turno infrasettimanale contro Vibo ha certamente lasciato in bocca ai ragazzi di coach Piazza che non sono riusciti a centrare la terza vittoria di fila e hanno così subito il primo stop in campionato.
    Un passo falso in qualche modo lecito nel lungo percorso della stagione che, se esaminato nella maniera migliore, offrirà interessanti spunti di riflessione per migliorare gli aspetti che nel confronto con i vibonesi non sono andati nel verso giusto. A partire dall’approccio: più che fisico, quello mentale che ha penalizzato molto i padroni di casa costretti a rincorrere gli avversari e a subire la loro determinazione.
    Ne è convinto il libero Nicola Pesaresi che, tornando sulla partita contro Vibo, analizza la sconfitta milanese: «Innanzitutto complimenti a loro: hanno messo in campo qualcosa in più rispetto a noi, sicuramente più energia. Il nostro approccio non è stato dei migliori: ci siamo ripresi bene nel secondo set ma dovevamo sfruttare meglio il terzo parziale. Dovevamo portarlo a casa noi. Allora avremmo giocato il quarto in vantaggio 2-1 e non sotto 2-1 e avremmo avuto qualcosa in più anche dal punto di vista mentale. Siamo dispiaciuti ma dobbiamo pensare subito alla prossima».
    Un dispiacere che si legge non solo nelle parole, ma anche nell’espressione del numero 18 di Milano, uno dei giocatori più esperti del roster a disposizione di coach Piazza: il vero snodo del match, infatti, è stato proprio quel set in cui Milano ha dilapidato il vantaggio a poche palle dalla fine della frazione. «Vibo ha giocato una buona partita ed è una buonissima squadra – prosegue Pesaresi –. Noi ci abbiamo messo qualcosa del nostro in quel terzo set. Non sono andata bene alcune cose che dobbiamo migliorare ed analizzare: una prima grande differenza è stata il fatto che loro riuscivano a contrattare molto meglio di noi».
    Il campionato però non si ferma ed offre subito all’Allianz Powervolley la possibilità di un immediato riscatto. Nel calendario della stagione 2020-2021 incombe subito la quarta giornata, in programma domenica 11 ottobre: trasferta insidiosa per il club del presidente Lucio Fusaro impegnato in trasferta al cospetto di Modena Volley.
    «Domenica avremo la sfida contro Modena – conclude il libero di Powervolley –: dobbiamo subito ripulire la testa, sapendo che il campionato italiano è difficile ed ogni partita nasconde insidie contro qualsiasi avversario. Ci attenderà una sfida in un palazzetto caldo come quello di Modena, contro una buonissima squadra. Dovremo ripartire più carichi che mai».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO