More stories

  • in

    Europei femminili: Polonia, Olanda e Turchia a punteggio pieno

    Di Redazione Seconda partita e secondo 3-0 per l’Olanda ai Campionati Europei femminili: dopo il successo sull’Ucraina, le orange si sbarazzano con un netto 3-0 anche della Finlandia, facendo ruotare tutte le giocatrici a disposizione (12 punti per la centrale Juliet Lohuis). Stesso discorso anche per la Turchia, che ha la meglio in tre set sull’Ucraina faticando un po’ solamente nel terzo parziale: Eda Erdem ancora grande protagonista con 18 punti. Entrambe le nazionali sono quindi a punteggio pieno nella pool D. La terza squadra con due successi all’attivo è la Polonia, vittoriosa per 3-0 sulla Grecia senza particolari difficoltà e con altri 21 punti della scatenata Magdalena Stysiak. Nello stesso girone arriva intanto la prima gioia anche per la Germania, che dopo il ko di ieri contro la Polonia si riscatta battendo per 3-1 la Repubblica Ceca, ma deve sudare fino all’ultimo. Le ceche, infatti, mettono in seria difficoltà Lippmann e compagne soprattutto a muro con 12 block vincenti, 4 dei quali della neo-romana Veronika Trnkova; fa bene anche la sua collega dall’altra parte della rete, Camilla Weitzel, che il prossimo anno giocherà a Chieri (12 punti per lei). Esordio vincente anche per il Belgio, che supera facilmente l’Azerbaijan con qualche difficoltà solo nel secondo set: Britt Herbots non delude le attese firmando 20 punti (40% in attacco e 2 ace), a cui si aggiungono i 13 di Marlies Janssens. La rimaneggiata Russia – nel gruppo mancano Goncharova e Koroleva, tra le altre – non incanta e cede un set alla Francia di Lucille Gicquel (21 punti), ma alla fine si salva grazie a Ksenia Smirnova, top scorer a quota 22 con 6 muri vincenti e il 65% in attacco. Infine, nel gruppo dell’Italia, comincia in salita la strada della Slovacchia di Marco Fenoglio, battuta per 3-1 dall’Ungheria che piazza ben 15 muri-punto, 7 dei quali di Eszter Pekarik; top scorer Greta Szakmary e Anett Nemeth con 19 punti a testa. LA SITUAZIONE Pool A (a Belgrado): Azerbaijan-Belgio 0-3 (13-25, 24-26, 13-25); Russia-Francia 3-1 (25-19, 14-25, 25-20, 25-18). Classifica: Belgio, Serbia e Russia 1 vittoria (3 punti), Francia, Bosnia Erzegovina e Azerbaijan 0 (0). Prossimo turno: Azerbaijan-Bosnia Erzegovina sab 21/8 ore 18; Francia-Serbia sab 21/8 ore 21. Pool B (a Plovdiv): Rep.Ceca-Germania 1-3 (23-25, 25-20, 23-25, 21-25); Grecia-Polonia 0-3 (16-25, 20-25, 19-25). Classifica: Polonia 2 vittorie (6 punti); Bulgaria, Germania e Rep.Ceca 1 vittoria (3 punti); Spagna e Grecia 0 (0). Prossimo turno: Rep.Ceca-Polonia sab 21/8 ore 16.30; Bulgaria-Spagna sab 21/8 ore 19.30. Pool C (a Zara): Italia-Bielorussia 3-0 (25-20, 25-18, 25-16); Ungheria-Slovacchia 3-1 (25-20, 25-23, 20-25, 25-18). Classifica: Croazia, Italia e Ungheria 1 vittoria (3 punti), Slovacchia, Svizzera e Bielorussia 0 (0). Prossimo turno: Bielorussia-Croazia sab 21/8 ore 17; Ungheria-Svizzera sab 21/8 ore 20. Pool D (a Cluj Napoca): Finlandia-Olanda 0-3 (10-25, 10-25, 18-25); Turchia-Ucraina 3-0 (25-14, 25-19, 26-24). Classifica: Olanda e Turchia 2 vittorie (6 punti), Svezia 1 (2), Finlandia 0 (1), Romania e Ucraina 0 (0). Prossimo turno: Finlandia-Ucraina sab 21/8 ore 16.30; Romania-Svezia sab 21/8 ore 19.30. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Serbia, Germania e Romania

    MODENA – Le principali news di volley mercato delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    SERBIA – Si rinforza il Radnicki Kragujevac con 3 colpi di mercato: dal LUK Politechnika Lublin arriva il libero campione d’Europa con la nazionale nel 2019 Neven Majstorovic; dall’Ach Lubiana il giovane centrale iraniano Amir Hossein Toukhteh; dallo Spartak Subotica il giovane schiacciatore Davide Kovac (figlio di Slobodan e già nel giro della nazionale).
    GERMANIA – La centrale russa Tatyna Prosvirina passa dallo Zarechie Odintsovo al Suhl.
    ROMANIA – L’Alba Blaj ha confermato l’opposta classe 2004 Denisa-Stefania Cheluta.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Modica: Al centro ingaggiata AntonaciArticolo successivoNorceca: Finita la fase a gironi. Cuba e Messico le prime semifinaliste LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Romania, Svizzera, Finlandia, Francia, Qatar, Turchia, Russia e Brasile

    MODENA – Le principali news di volley mercato delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    ROMANIA – Altre due pedine per l’Alba Blaj: il libero della nazionale bosniaca Milica Ivkovic dal Banja Luka e la giovane schiacciatrice Andra Maria Artin che era al centro di formazione del Mulhouse.
    SVIZZERA – L’opposto cubano Daniel Alejandro Ramirez Pita, in uscita da Monza, si è accasato al Losanna.
    FINLANDIA – L’Hameenlinna ha ingaggiato la schiacciatrice serba Aleksandra Cveticanin proveniente dal CSO Voluntari.
    FRANCIA – Il brasiliano Luis Paolinetti sarà il secondo opposto del Nizza. Nella scorsa stagione ha vinto la Superliga B col Juiz de Fora.
    QATAR – Il palleggiatore polacco Nikodem Wolanski è stato ingaggiato dall’Al Wakrah. Aveva concluso la scorsa stagione all’Indykpol Olsztyn.
    TURCHIA – Nella 1.Lig femminile il Mersin ha ingaggiato la schiacciatrice russa Elena Savkina proveniente dal Proton Saratov.
    RUSSIA – Il secondo libero dell’ASK Nizhniy Novgorod sarà Nikita Nagayets. Arriva dal Tarkhan Sterlitamak.
    BRASILE – Il libero della nazionale israeliana Katrina Zilberman passa dal VK UP Olomouc al neopromosso in Superliga Unilife Maringá. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei femminili: Serbia subito a segno, Haak si presenta con 42 punti!

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Debutto vincente per una delle grandi favorite, la Serbia, nei Campionati Europei femminili. A Belgrado la squadra campione in carica non ha avuto problemi di sorta a liberarsi della Bosnia Erzegovina con un secco 3-0, anche perché le avversarie sono scese in campo senza la loro giocatrice più rappresentativa, Edina Begic. C’era grande attesa per il primo scontro ufficiale tra le sorelle Boskovic: Tijana è stata la top scorer dell’incontro con 12 punti, ma Dajana (10 punti con il 45%) non ha sfigurato. Anche la Croazia di Daniele Santarelli ha esordito con un successo davanti al pubblico amico, regolando in tre set la Svizzera nello stesso girone delle azzurre. Bozana Butigan, nel giorno del suo ventunesimo compleanno, si è regalata un 100% in attacco, ma la grande protagonista del match è stata Laura Milos con 18 punti (3 ace), di cui 8 nel solo secondo set. Nella Pool D, tutto facile per l’Olanda contro l’Ucraina (14 punti di Nika Daalderop), mentre è stato incandescente il derby nordico tra Svezia e Finlandia, chiuso solo al tie break dalle svedesi guidate da una strepitosa Isabelle Haak: addirittura 42 punti per la bomber del Vakif, con il 48% in attacco, 4 ace e 3 muri! Nella Pool B la Repubblica Ceca ha superato per 3-1 la Spagna in uno scontro importante in chiave qualificazione; ancora in corso la sfida tra Polonia e Germania. LA SITUAZIONE Pool A (a Belgrado): Serbia-Bosnia Erzegovina 3-0 (25-11, 25-18, 25-14). Prossimo turno: Azerbaijan-Belgio ven 20/8 ore 17; Russia-Francia ven 20/8 ore 20. Pool B (a Plovdiv): Spagna-Rep.Ceca 1-3 (25-22, 20-25, 22-25, 20-25); Germania-Polonia in corso. Classifica: Bulgaria e Rep.Ceca 1 vittoria (3 punti); Germania, Polonia, Spagna e Grecia 0 (0). Prossimo turno: Rep.Ceca-Germania ven 20/8 ore 16.30; Grecia-Polonia ven 20/8 ore 19.30; Rep.Ceca-Polonia sab 21/8 ore 16.30. Pool C (a Zara): Croazia-Svizzera 3-0 (25-20, 25-19, 25-21). Prossimo turno: Italia-Bielorussia ven 20/8 ore 17.15; Ungheria-Slovacchia ven 20/8 ore 20.15. Pool D (a Cluj Napoca): Svezia-Finlandia 3-2 (24-26, 17-25, 25-19, 27-25, 15-13); Olanda-Ucraina 3-0 (25-17, 25-12, 25-22). Classifica: Olanda e Turchia 1 vittoria (3 punti), Svezia 1 (2), Finlandia 0 (1), Romania e Ucraina 0 (0). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia, Russia, Turchia, Grecia, Portogallo e Brasile

    MODENA – Le principali news di volley mercato delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    FRANCIA – Ultimo tassello per il Poitiers che ha ingaggiato lo schiacciatore spagnolo con trascorsi italiani Sergio Noda Blanco. Arriva dal Nantes.
    RUSSIA – Il Lokomotiv Novosibirsk ha chiuso la rosa con la conferma dello schiacciatore Ivan Komarov. Scende invece di categoria e va alla Dinamo Chelyabinsk il giovane (classe 2001) pari ruolo Ilya Kazachenkov.
    TURCHIA – Il THY ha annunciato l’ingaggio del libero Ceren Cihan Onal proveniente dall’Ilbank Ankara.
    GRECIA – Il Lamia ha ingaggiato l’esperta opposta brasiliana Heloiza Pereira “Helo”. Arriva dal Munster.
    PORTOGALLO – La palleggiatrice brasiliana Ju Carrijo lascia per la prima volta il proprio paese e nella prossima stagione giocherà per lo Sporting Clube de Portugal. La scorsa stagione era al Brasilia.
    BRASILE – Dopo la rescissione con l’Uberlandia il centrale Alvaro Barbosa passa al Brasilia.Passando al femminile nella rosa del Barueri ci sarà anche la schiacciatrice della nazionale U20 Ana Luiza Rudiger.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei: La Russia perde anche Poletaev, convocato SemyshevArticolo successivoBergamo: Primo giorno di lavoro per le orobiche. Manca Marcon che sui social accusa il vaccino LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Usa, Spagna e Brasile

    Jordan Larson

    MODENA – Le principali news di volley mercato delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    USA – Anche nella prossima stagione Jordan Larson giocherà prima nel campionato cinese, nello Shanghai di Kim Yeon-Koung, e a seguire nell’Athletes Unlimited League. L’MVP delle olimpiadi di Tokyo lo ha dichiarato in un’intervista tv andata in onda sulla Fox.
    SPAGNA – L’Unicaja Almeria ha annunciato l’ingaggio del palleggiatore serbo (ex-Bergamo e Livorno) Igor Jovanovic. Nella scorsa stagione ha vinto il campionato in Romania con l’Arcada Galati.
    BRASILE – Dopo la rescissione con l’Uberlandia lo schiacciatore Luan Mota passa al neopromosso Brasilia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Sant’Elia: Annunciate altre 2 giocatriciArticolo successivoAragona: Domani via al raduno per Caracuta e compagne LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Croazia, Slovenia, Brasile e Turchia

    MODENA – Le principali news di volley mercato delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    CROAZIA – L’HAOK Mladost Zagabria riporta in patria la centrale della nazionale Martina Samadan. La scorsa stagione era a Scandicci ed in Italia ha giocato anche a Conegliano e Busto Arsizio.
    SLOVENIA – La palleggiatrice della nazionale slovena Eva Pogacar passa dal Calcit Kamnik all’OK Nova KBM Branik Maribor.
    BRASILE – Causa il passo indietro di uno sponsor l’Uberlandia ha rescisso il contratto con 4 giocatori: gli schiacciatori Luan Mota e Pedro Pinto Cardoso, l’opposto Gabriel Armanelli, il centrale Alvaro Barbosa.
    TURCHIA – Secondo i rumor il neopromosso Cizre Bld. dovrebbe aver ingaggiato lo schiacciatore cubano Osmany Uriarte Mestre.

    Articolo precedenteA2 F., Aragona: Due giovani centrali per la formazione siciliana LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Romania e Spagna

    MODENA – Le principali news di volley mercato delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Il Volley Wroclaw chiude la rosa per la prossima stagione ingaggiando la schiacciatrice della nazionale ceca Andra Kossanyiova. Arriva dal Bielsko-Biala.
    ROMANIA – L’Alba Blaj ha annunciato la conferma della centrale serba Jovana Kocic.
    SPAGNA – Dopo 3 stagioni a Chaumont l’esperto centrale spagnolo Jorge Fernandez rientra in patria e giocherà per l’Almeria.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEurobeachvolley: I risultati dei quarti maschili LEGGI TUTTO