More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Polonia, Slovenia e Brasile

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    TURCHIA – Il neopromosso Bolu ha annunciato l’ingaggio dell’esperta schiacciatrice cubana classe ’84 Rosir Calderon, inattiva la passata stagione.
    POLONIA – Il nuovo secondo palleggiatore dello ZAKSA Kedzierzyn-Kozle è il classe ’85 Michal Kozlowski. Nelle ultime 2 stagioni è stato al Verva Varsavia. Allo ZAKSA aveva già giocato dal 2004 al 2007.
    La nuova seconda opposta del Developres SkyRes Rzeszow è Izabella Rapacz proveniente dal Wroclaw.Il Wroclaw ha annunciato l’arrivo del libero Anna Bodasinska. Proviene dal Pila.
    SLOVENIA – Il centrale finlandese ex-Perugia Tommi Siirila chiude il sestetto titolare del Calcit Kamnik. Arriva dal Savo.
    BRASILE – L’Osasco ha ufficializzato il già noto arrivo della schiacciatrice Carla Santos dal Sao José dos Pinhais.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Portomaggiore: Definita la diagonale palleggiatore-oppostoArticolo successivoA2 F.: Queste le società con i diritti per la stagione 2021/22 LEGGI TUTTO

  • in

    Pawel Zatorski completa la rosa della Polonia per Tokyo

    Di Redazione A pochi minuti dalla conclusione della finale di VNL maschile persa con il Brasile, la Polonia ha annunciato la lista completa dei 12 giocatori che disputeranno le Olimpiadi di Tokyo. 11 di loro erano già noti: l’ultima riserva di Vital Heynen è stata sciolta a favore di Pawel Zatorski. Una decisione del resto intuibile, dal momento che il libero dello Zaksa ha giocato da titolare l’intera gara decisiva di Rimini. Resta dunque escluso dalla lista per i Giochi Damian Wojtaszek, mentre con Zatorski ci saranno i palleggiatori Drzyzga e Lomacz, gli opposti Kurek e Kaczmarek, i centrali Bieniek, Nowakowski e Kochanowski e gli schiacciatori Leon, Kubiak, Sliwka e Semeniuk. Le riserve saranno il centrale Huber e lo schiacciatore Fornal. (fonte: Pzps.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Tatiana Kosheleva si congeda dalla nazionale: non sarà alle Olimpiadi

    Di Redazione La Russia perde un pezzo importante della sua squadra a un mese dalle Olimpiadi di Tokyo: la schiacciatrice Tatiana Kosheleva ha annunciato con un post su Instagram la sua intenzione di lasciare la nazionale dopo quasi 15 anni. La neo-giocatrice della Megabox Vallefoglia era tornata a vestire la maglia della Russia nel 2019 su insistenza del nuovo CT Sergio Busato, dopo aver rinunciato al torneo di qualificazione alle Olimpiadi, ma al termine della VNL di Rimini ha cambiato nuovamente (e definitivamente) idea. “Le Olimpiadi di Tokyo – ha spiegato Kosheleva – erano il mio sogno e la mia ispirazione. Pensando a questo obiettivo mi sono ripresa da tutti i miei infortuni e ho chiuso gli occhi davanti a tutte le difficoltà. Ma oggi, ascoltando me stessa e il mio cuore, mi rendo conto che devo fermarmi. Per la prima volta nella mia vita scelgo me stessa, il comfort e la tranquillità. Dico addio alla squadra che amo follemente e a cui ho dato l’anima“. Con l’abituale franchezza, la schiacciatrice russa spiega poi i motivi della decisione: “Sto benissimo di salute, non sono stata cacciata dalla nazionale, non ho paura della competizione, non sono incinta, non ho litigato né offeso nessuno. Mi sento così e mi fido di me stessa. Credetemi, la decisione non è stata facile per me, ma è stata necessaria. Alla squadra restano tutto il mio sostegno e la mia passione. Le ragazze sanno che possono contare su di me e che io, con la testa, sarò con loro“. (fonte: Instagram Tatyana Kosheleva) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: Ganev conferma Prandi, ma c’è l’ipotesi Grbic

    Di Redazione Silvano Prandi resterà sulla panchina della nazionale maschile della Bulgaria almeno fino ai Mondiali 2022. La fonte è più che autorevole: a dirlo è stato il presidente federale Ljubo Ganev, in un’intervista a Nova Tv. Ma i media bulgari, dopo il pessimo rendimento della squadra alla VNL (chiusa in penultima posizione con due sole vittorie all’attivo), non danno per scontata la conferma del tecnico italiano e parlano di un possibile contatto con Nikola Grbic, prossimo allenatore di Perugia. Ganev ha assicurato che non sono previsti cambi di programma e che, dopo i Mondiali, Prandi passerà il testimone al suo vice Nikolay Zhelyazkov. Quest’ultimo, però, non ha nascosto la sua insoddisfazione a Sportal.bg: “Non sono abituato a fare l’assistente allenatore, non lo sono mai stato. A volte è molto difficile per me il fatto di non poter prendere decisioni“. Prandi, nel frattempo, inizia a programmare i Campionati Europei di settembre, e sempre al portale bulgaro dichiara che convocherà l’esperto centrale Nikolay Nikolov: “Ci aiuterà a rinforzarci al centro, insieme al recupero di Aleks Grozdanov“. Non ci sarà sicuramente l’altro centrale Teodor Todorov, che ha rifiutato la convocazione. Per gli altri grandi esclusi, come Georgi e Valentin Bratoev, Nikolay e Rosalin Penchev e Velizar Chernokozhev, il recupero è più difficile: “Forse sarà convocato uno di loro, ma come ho già detto siamo all’inizio di un nuovo ciclo e non chiamerò tutti coloro che sono stati in nazionale negli ultimi anni“. (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile: Wallace e Kurek si dividono il premio di MVP

    Di Redazione Un premio di MVP da dividere in due: scelta quasi inedita quella degli organizzatori della VNL maschile, che dopo la finale vinta per 3-1 dal Brasile sulla Polonia hanno deciso di assegnare “ex aequo” il premio di miglior giocatore, così come quello di miglior opposto, al verdeoro Wallace e a quello polacco Bartosz Kurek. Decisione controversa, vista anche l’elevata cifra in palio per il vincitore del premio individuale più prestigioso: 30mila dollari. Nel sestetto ideale della manifestazione sono stati inseriti soltanto giocatori delle due squadre finaliste, equamente suddivisi: Fabian Drzyzga è il palleggiatore, Yoandy Leal e Michal Kubiak gli schiacciatori, Mateusz Bieniek e Mauricio Souza i centrali e Thales il libero. (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Slovenia, Polonia e Brasile

    Keyla Ramalho

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    TURCHIA – Secondo l’anticipazione di voleybolunsesi il nuovo opposto del Tokat è il nazionale estone Renee Teppan. Arriva dal Selver Tallinn.
    SLOVENIA – Dopo un anno di stop lo schiacciatore della nazionale ungerese Roland Gergye riparte dal Merkur Maribor andando a completare il sestetto titolare dei nuovi campioni di Slovenia.
    POLONIA – Il Cuprum Lubin ha confermato e promosso a primo libero Kamil Szymura. Il nuovo secondo libero è invece Maciej Sas proveniente dall’Olimpia Sulecin (1.Liga).Entrambi in uscita dallo Stal Nysa gli schiacciatori Maciej Naliwajko e Lukasz Lapszynski scendono in 1.Liga: il primo al BAS Bialystok, il secondo al Norwid Czestochowa.
    BRASILE – L’Osasco ha ufficializzato il già noto arrivo dal Pinheiros del secondo libero Keyla Ramalho.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteB1 F.: 3ª fase. Vicenza, Settimo Torinese e Albese con Cassano promosse in A2Articolo successivoTricolore CRAI U17M: Diavoli Rosa Brugherio e Colombo Genova per lo scudetto LEGGI TUTTO

  • in

    VNL, la Polonia raggiunge il Brasile in finale: 3-0 sulla Slovenia

    Di Redazione La Polonia stacca il pass per la finalissima di VNL maschile, dove incontrerà il Brasile domani pomeriggio alle ore 15.00. La vittoria netta, per 3-0, ai danni della Slovenia è valsa infatti ai ragazzi di coach Heynen un posto tra le prime due squadre della competizione internazionale. Top scorer della Polonia, Kurek con 17 punti. Domani, alle ore 11.30, si disputerà invece la finale per il terzo posto tra Francia e Slovenia. Polonia-Slovenia 3-0 (25-22, 25-21, 25-23) Polonia: Nowakowski (7), Kurek (17), Leon (13), Drzyzga (6), Kubiak (6), Śliwka (1), 5 Kochanowski (2), Bieniek (5), Zatorski, Kaczmarek, Semeniuk, N.E. Wojtaszek, Łomacz, Fornal. All. HeynenSlovenia: T. Stern (12), Pajenk (9), Kozamernik (3), Vincic (2), Urnaut (13), Cebulij (10), Kovacic, Gasparini, Videčnik, Možič, N.E. Sket, Z. Stern, Klobucar. All. Giuliani Arbitri: Lassi (DOM), Casamiquela (ARG) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Francia e Brasile

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Dopo 3 campionati e 2 scudetti con il Chemik Police la schiacciatrice Martyna Grajber si trasferisce al LKS Commercecon Lodz.Al Develoopres SkyRes Rzeszow arriva dal Bielsko-Biala la 23enne libero Aleksandra Szczyglowska.Dopo 4 partenze (la palleggiatrice Wasik, la schiacciatrice Kloda, le centrali Trojan e Rybak) la neopromossa Uni Opole ha ufficializzato la prima conferma: è la schiacciatrice Marta Ciesiulewicz.La giovane schiacciatrice Joanna Choraza resta al Wroclaw.
    Lo Jastrzebski Wegiel ha finalmente ufficializzato il già noto arrivo del palleggiatore Benjamin Toniutti dai campioni d’Europa dello ZAKSA Kedzierzyn-Kozle.
    FRANCIA – Tra i giovani aggregati alla prima squadra del Cambrai (solo 10 i pro) ci saranno anche il libero Quentin Grosnon (proveniente dal Montpellier) e lo schiacciatore Rémy Lalisse (dal Sète).
    Il Vandoeuvre Nancy ha annunciato la terza centrale: è la 22enne statunitense Shayla Hoeft che dopo 2 anni all’Università del Nevada e 2 a quella di Portland nella scorsa stagione si è dedicata al beach volley.
    BRASILE – L’Osasco ha ufficializzato il già noto arrivo della schiacciatrice Michelle Pavao dal Praia Clube.Il Bauru ha ufficializzato la conferma della palleggiatrice della nazionale Dani Lins.
    Il Montes Claros ha annunciato l’arrivo dello schiacciatore Valdir Gonçalves Junior (detto Juninho) che l’anno scorso ha vinto lo scudetto in Argentina con l’UPCN.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSerbia: La lista delle 20 di Terzic per le OlimpiadiArticolo successivoVNL F.: Il ranking FIVB a fine torneo. Il grafico con il cammino. L’Italia perde 5 posizioni LEGGI TUTTO