More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Belgio e Brasile

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 36 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Rumor confermati: l’LKS Commercecon Lodz ha ufficializzato l’arrivo dall’Osasco della palleggiatrice della nazionale brasiliana Roberta Ratzke.
    BELGIO – Il Knack Roeselare ha annunciato il ritorno del centrale Arno Van De Velde dal VFB Friedrichshafen. Prende il posto dello statunitense George Huhmann che mette in pausa la sua carriera.
    BRASILE – Oltre al trasferimento a Sao José l’ex-Itapetininga cambia anche lo sponsor: arriva Farmaconde. In regia resta Matheus Winck; tutto nuovo il pacchetto degli schiacciatori con Tiago Wesz Gatiboni “Mao” (dall’Al Gharafa), Willian Doardo (dal Saint Nazaire), Thierry Jaguszewski (dal Vitoria) e Joao Noleto (dal Niteroi). Il secondo libero é Anderson Junior (al Sao José nel 2019-’20).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Lagonegro: Al centro arriva MaziarzArticolo successivoTokyo2020: Russia, focus Goncharova e Fedorovtseva LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo 2020, impresa dell’Iran che manda ko la Polonia. Vittoria per Usa e Brasile

    Di Redazione Prima giornata di gare alle Olimpiadi di Tokyo 2020 per la pallavolo maschile che ha già decretato un risultato alquanto sorprendente. La favorita Polonia, infatti, nel quinto match del giorno, è stata sconfitta dall’Iran di Alekno al tie break alla quale non sono bastati i 23 punti di Wilfredo Leon e i 20 dell’opposto Bartosz Kurek. A rispondere agli attacchi dei due fuoriclasse polacchi ci ha pensato un’altra conoscenza del campionato italiano, il posto 2 Amir Ghafour (19 p.) ben spalleggiato dai due schiacciatori Salehi (18 p.) e Ebadipour (17 p.). Avanti 1-0 la squadra di Vital Heynen ha subito il ritorno degli iraniani che hanno capovolto la situazione sul 2-1 con un doppio 25-22. Rialzato il ritmo di gioco nel quarto parziale la Polonia impatta la situazione e riporta la parità. Il tie break è vietato ai deboli di cuore. Punto a punto con il game finito ai vantaggi con l’esultanza di Marouf e compagni sul 23-21. La giornata invece si è aperta con una vittoria sudata e in rimonta della Nazionale italiana che sotto 2-0 con il Canada è riuscita a spuntarla al tie break trascinata da un super Alessandro Michieletto e dall’esperto Osmany Juantorena. Importante l’ingresso di Luca Vettori che ha cambiato il volto della partita. Vittoria facile invece per il Brasile, altra grande favorita per la medaglia d’oro, che ha rifilato un secco 3-0 alla Tunisia, trascinata da Wallace che ha chiuso il match con 13 punti personali. Successo anche per la Russia (ROC) e per il Giappone che hanno rispettivamente battuto l’Argentina 3-1 e il Venezuela 3-0. A chiudere la prima giornata di gare è stato il match tra gli Stati Uniti e la Francia con gli americani che si sono aggiudicati il match per 3-0 grazie ai 15 punti di Taylor Sander e i 13 di Matthew Anderson. Nella metà campo transalpina nessun giocatore è riuscito ad andare in doppia cifra con Ngapeth fermo a quota 9 e Patry a 8. I risultati della prima giornata di gare (24/07) Italia – Canada 3-2 (26-28, 18-25, 25-21, 25-18, 15-11)Brasile – Tunisia 3-0 (25-22, 25-20, 25-15)Russia – Argentina 3-1 (21-25, 25-23, 25-17, 25-21)Giappone – Venezuela 3-0 (25-21- 25-20, 25-15)Polonia – Iran 2-3 (25-18, 22-25, 22-25, 25-22, 21-23)USA – Francia 3-0 (25-18, 25-18, 25-22) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Qatar, Belgio, Grecia, Polonia e Spagna

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    QATAR – L’Al Arabi ha ingaggiato l’opposto brasiliano Felipe Banderò (da OK Financial Group Okman Ansan) e lo schiacciatore camerunense ex-Tours Nathan Wounembaina (dall’Asswehly).
    BELGIO – Il Greenyard Maaseik ha ingaggiato lo schiacciatore serbo ex-Padova Lazar Cirovic che nella scorsa stagione aveva giocato prima nel Sorgun (Tur) e poi nel Baniyas (EAU).
    GRECIA – Colpo di mercato per l’AEK Atene che ha ingaggiato la schiacciatrice/opposta statunitense Malina Terrell proveniente dal Béziers.
    POLONIA – Il centrale Mateusz Zawalski lascia lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle (dove era il quarto) e scende in 1.Liga al Norwid Czestochowa.
    SPAGNA – Inizialmente destinato al Tours il giovane schiacciatore brasiliano Marcus Vinicius de Oliveira (in uscita dal Sesi) va invece in Spagna al San Sadrunino.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: La cerimonia inaugurale. L’italvolley in campo con 5 squadre!Articolo successivoTokyo2020: Le emozioni di Paola Egonu, portabandiera del CIO LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Giappone, Ucraina, Spagna, Francia, Brasile, Portorico ed Inghilterra

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 48 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Il neopromosso LUK Politechnika Lublin chiude il roster con l’ingaggio di Milan Katic. Lo schiacciatore serbo nelle ultime 4 stagioni ha giocato per lo Skra Belchatow.
    Nel femminile il Chemik Police ha ufficializzato il già noto arrivo dall’Osasco della palleggiatrice brasiliana Naiane Rios.La schiacciatrice Magdalena Damaske si trasferisce dall’Energa MKS Kalisz al DPD ILCapital Legionovia Legionowo di Chiappini.
    GIAPPONE – Le Toyota Auto Body Queenseis hanno ufficializzato il già noto arrivo dal Fenerbahce della schiacciatrice della nazionale statunitense Kelsey Robinson.
    UCRAINA – L’opposta cubana Heidy Casanova lascia il CSM Targoviste e va al Prometey.
    SPAGNA – Dopo aver vinto il campionatocon il Guaguas l’opposto argentino Pablo Kukartsev si trasferisce all’Almeria.La centrale della nazionale francese Marie-France Garreau Dje, in uscita dal Venelles, si accasa al CV JAV Olimpico.
    FRANCIA – Il Volero Le Cannet di Micelli aggiunge al proprio ampio roster anche il secondo libero: dal Tulitsa Tula la russa Tatiana Simanikhina.
    BRASILE – Il Barueri ha confermato la schiacciatrice Glayce Vasconcelos.
    PORTORICO – In attesa di tornare al RC Cannes la prossima stagione la schiacciatrice statunitense Micaya White giocherà le fasi finali del campionato portoricano in corso di svolgimento quest’estate con le Valencianas de Juncos.
    INGHILTERRA – L’IBB Polonia London ha ingaggiato il palleggiatore della nazionale cilena Matias Banda. Arriva dal Clube Kairos (Portogallo).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Albese: Lualdi seconda palleggiatri LEGGI TUTTO

  • in

    Eda Erdem in quarantena preventiva: non sarà la portabandiera della Turchia

    Di Redazione Si sarebbe dovuto aggiungere un altro nome alla ricchissima lista dei pallavolisti che ricopriranno l’ambito ruolo di portabandiera nella cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo. Sfortunatamente, però, Eda Erdem non potrà svolgere il compito che le era stato assegnato dal suo Comitato Olimpico: il capitano della Turchia si trova al momento in quarantena preventiva, insieme ad altre 6 compagne di squadra. Come ha spiegato la Federazione turca, tra i passeggeri dell’aereo su cui ha viaggiato la nazionale di Giovanni Guidetti è stato individuato un soggetto positivo al Covid-19 e per questo alcune atlete sono state precauzionalmente isolate. Si tratta di un provvedimento blando, che ha consentito alle giocatrici di allenarsi regolarmente (sottoponendosi a quotidiani tamponi) e non dovrebbero creare ostacoli alla loro partecipazione ai Giochi. Le atlete coinvolte, tuttavia, saranno escluse dalla cerimonia. “Siamo molto dispiaciuti per questo sfortunato evento – dice il presidente federale Mehmet Akif Ustundag – eravamo molto orgogliosi che il nostro paese e la nostra bandiera fossero rappresentati dalla pallavolo. Ma questa situazione non ci demoralizza, onoreremo la nostra bandiera nel miglior modo possibile“. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Russia, Polonia, Grecia, Bulgaria, Francia e Giappone

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 48 ore (o degli scorsi giorni ancora non pubblicate).
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    RUSSIA – Costretto a lasciar andare Fedor Voronkov allo Zenit San Pietroburgo lo Zenit Kazan è tornato sul mercato ingaggiando il 37enne Yury Berezhko (campione olimpico a Londra 2012), già a Kazan dal 2011 al 2013 e proveniente dal Galatasaray Istanbul.Secondo Sport Business Gazeta lo Zenit San Pietroburgo ha raggiunto l’accordo con Tine Urnaut, ma resta da trovare l’accordo di compensazione con lo Jastrzebski Wegiel e manca di capire chi finirà ai campioni di Polonia al suo posto.Ilnur Rakhmatullin passa dal Lokomotiv Ekaterinburg al Neftyanik Orenburg cambiando anche ruolo da palleggiatore ad opposto.
    POLONIA – Il neopromosso Uni Opole ha confermato alla guida della squadra l’allentore italiano Nicola Vettori.Il Chemik Police ha salutato la schiacciatrice Natalia Medrzyk che si prende una pausa.
    Nel maschile l’opposto Grzegorz Bociek in uscita dall’Aluron Warta Zawiercie scende di categoria e giocherà per l’eWinner Gwardia Wroclaw.Il neopromosso LUK Politechnika Lublin ha ufficializzato l’arrivo del centrale Jakub Strulak dal KPS Siedlce (1.Liga).
    GRECIA – Il PAOK, intenzionato a rivolgersi alla FIVB per avere comunque la palleggiatrice Lee Da-Yeong nonostante l’opposizione della federazione coreana, ha intanto ufficializzato la schiacciatrice della nazionale francese Juliette Fidon-Lebleu proveniente dal Developres SkyRes Rzeszow.
    BULGARIA – Il Maritza Plovdiv ha annunciato l’ingaggio della palleggiatrice Kristina Guncheva proveniente dallo Stiinta Bacau.
    FRANCIA – L’ottavo volto nuovo del Poitiers è lo schiacciatore egiziano Youssef Hamdy Awad “Elsafy” proveniente dal Petrojet.
    GIAPPONE – I NEC Red Rockets hanno ufficializzato il già noto arrivo della schiacciatrice della nazionale statunitense Sarah Wilhite-Parsons proveniente dal Nilufer Bursa. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Russia, Ucraina, Croazia, Polonia e Arabia Saudita

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    RUSSIA – Il libero Evgeny Andreev passa dallo Zenit San Pietroburgo al Fakel Novy Urengoy. La formazione siberiana ora ha 3 liberi, ne partirà uno?
    UCRAINA – L’Epicentr Podoliany punta a spodestare il Barkom Kazhany Lviv e a fare strada in Coppa CEV. Come allenatore arriva il polacco Mariusz Sordyl (gran protagonista dello scudetto del Fenerbahce nel 2019 e sorprendentemente rimasto senza squadra la scorsa stagione), in banda il nazionale Evhenii Kisiliuk (dal Merkur Maribor), al centro gli altri nazionali Iurii Semeniuk e Maksym Drozd (entrambi dal Barkom Kazhany-Lviv).
    CROAZIA – Lo schiacciatore con trascorsi italiani Konstantin Cupkovic resta all’HAOK Mladost Zagabria, squadra dove aveva chiuso la scorsa stagione.
    POLONIA – Il centrale Bartlomiej Zawalski lascia il Cuprum Lubin e scende di categoria andando a giocare al eWinner Gwardia Wroclaw.Dopo aver vinto il campionato polacco U19 con la maglia dell’Energetyk Poznan (per lei anche il premio di miglior libero) la classe 2002 Daria Skomorowska approda in Tauronliga come secondo libero del Budowlani Lodz.
    ARABIA SAUDITA – Si allarga la pattuglia brasiliana dell’Al Hilal: a coach Talmo de Oliveira e al confermato schiacciatore (ex-nazionale ed ex-Vibo) Carlos Eduardo Barreto Silva “Kadù” si aggiunge l’esperto palleggiatore (ex-Pineto) Rodrigo Leme “Rodriguinho”. La scorsa stagione era al Montes Claros mentre nella prossima avrebbe dovuto giocare per il Volei UM Sao José dos Campos.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Montecchio: Al centro arriva MeliArticolo successivoTricolore 2×2: Live streaming da Bellaria Igea Marina, Campo centrale. Eliminatorie e semifinali LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Turchia, Russia, Brasile e Germania

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Il PGE Skra Belchatow ha ufficializzato come vice Atanasijevic l’opposto Damian Schulz, proveniente dall’Indykpol Olsztyn e campione del mondo nel 2018. Resterà invece in prestito al KPS Siedlce il giovane Przemyslaw Kupka che quest’estate ha firmato un contratto di 5 anni con lo Skra.Il Chemik Police ha confermato la schiacciatrice della nazionale Martyna Lukasik.
    TURCHIA – L’anticipazione è dei siti specializzati turchi: il giovane opposto Kaan Gurbuz (quest’estate convocato in nazionale e vice Lagumdzija nel successo in European League) arriva al Fenerbahce Istanbul dal TFL Altekma che lo sostituisce con il giovane iraniano Amir Hossein Khani, dal Dorna Urmia.Il Bursa BBSK ha ingaggiato il centrale Ugur Gunes proveniente dall’Istanbul BBSK.
    RUSSIA – Cambia l’opposto straniero dell’ASK Nizhniy Novgorod: il nazionle ucraino Dmytro Vietskiy rientra in patria all’Epicentr Podoliany, al suo posto arriva dal Nizza il nazionale croato con trascorsi in Superlega Leo Andric.
    BRASILE – Cambio di palleggiatore al Volei UM Sao José dos Campos: Rodrigo Ribeiro saluta (per un’offerta dagli Emirati Arabi Uniti) e al suo posto il nuovo titolare sarà l’espertissimo ex-nazionale ed ex-Verona Marlon Muraguti Yared (dall’Unimed/Aero, Superliga B).Il Barueri ha confermato la schiacciatrice classe 2001 Jheovana Sebastiao.
    GERMANIA – Dopo aver sempre giocato in Francia la giovane schiacciatrice classe 2002 Joyce Agbolossou (nata in Germania da genitori africani) rientra nel paese natio e chiude la rosa del Wiesbaden (aggiunte in tabella tutte le operazioni di mercato). Nelle ultime 3 stagioni ha giocato per il Volero Le Cannet.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali maschili 2022: Fissata la data per il sorteggio dei gironi LEGGI TUTTO