More stories

  • in

    La Slovenia è già in forma VNL nel torneo di Ljubljana

    Di Redazione Tre giorni di partite a Ljubljana per le nazionali maschili di Slovenia, Serbia e Bulgaria, che nell’ultimo weekend prima della VNL si sono confrontate in un triangolare nella capitale slovena. Le tre squadre partecipanti si sono divise ciascuna in due gruppi, e paradossalmente a fare meglio di tutti è stata la “Squadra B” della Slovenia, unica a riportare tre vittorie: 3-0 alla Serbia B e alla Bulgaria B, 2-1 alla Bulgaria A. Le “riserve” della formazione di Alberto Giuliani si sono dunque piazzate al primo posto davanti alla prima squadra della Serbia (2 vittorie e 6 punti) e alla seconda della Bulgaria (2 vittorie e una sconfitta). Anche se i tre allenatori hanno mischiato parecchio le carte in tutti i match, sono buone le indicazioni per i padroni di casa e per i serbi di Boban Kovac, un po’ meno per i bulgari di Silvano Prandi, che devono ancora prendere le misure del nuovo gruppo. “Abbiamo tenuto il ritmo di tre partite in tre giorni – spiega Giuliani – lo stesso che avremo nella VNL, quindi questo torneo ci è stato utile. Ho visto cose positive, ma c’è ancora molto margine di miglioramento. Abbiamo ancora davanti un paio di allenamenti, dai quali cercheremo di trarre il massimo“. E il giovane talento Rok Mozic aggiunge: “Abbiamo visto molte cose positive e altre negative in queste partite. Ci sono cose che abbiamo fatto bene, altre che dobbiamo ancora sistemare. Il ritmo è stato molto serrato, posso dire che siamo tutti un po’ stanchi, ma abbiamo imparato molto e andremo in Italia con buone sensazioni“. RISULTATI1° giornata: Slovenia A-Bulgaria A 2-1 (23-25, 25-14, 25-21); Serbia A-Bulgaria B 1-2 (25-21, 24-26, 24-26); Serbia B-Slovenia B 0-3 (18-25, 20-25, 20-25).2° giornata: Serbia A-Bulgaria A 2-1 (21-25, 25-17, 25-18); Serbia B-Slovenia A 2-1 (16-25, 25-23, 25-18); Slovenia B-Bulgaria B 3-0 (26-24, 29-27, 25-19).3° giornata: Serbia A-Slovenia A 3-0 (25-18, 25-23, 25-21); Slovenia B-Bulgaria A 2-1 (24-26, 25-19, 25-20); Serbia B-Bulgaria B 1-2 (18-25, 25-19, 21-25). CLASSIFICASlovenia B 3 vittorie (8 punti), Serbia A 2 (6), Bulgaria B 2 (4), Serbia B e Slovenia A 1 (3), Bulgaria A 0 (3). (fonte: Odbojka.si, Ossrb.org) LEGGI TUTTO

  • in

    European Silver League: Danimarca e Ungheria ancora imbattute

    Di Redazione Si è concluso il primo weekend della European Silver League maschile, la manifestazione continentale che vede affrontarsi le nazionali “di terza fascia” non ammesse alla VNL, mettendo in palio un posto nella Golden League del prossimo anno. Le due pool della prima fase vedono al momento al comando Danimarca e Ungheria, entrambe a quota 3 vittorie. In Macedonia del Nord, i danesi hanno avuto la meglio più facilmente del previsto sui padroni di casa (22 punti con il 58% per Mads Jensen) e hanno battuto per 3-0 anche Cipro, mentre hanno faticato maggiormente per battere al tie break Israele. In quest’ultima partita ha trovato spazio anche Rasmus Breuning Nielsen (Brugherio), che ha sostituito proprio Jensen mettendo a segno 15 punti con il 60% in attacco, mentre è rimasto in panchina l’altro “italiano” Ulrik Dahl. Il torneo di ritorno si giocherà proprio in Danimarca da venerdì 28 a domenica 30 maggio. Nella Pool B in Austria, l’Ungheria ha battuto per 3-1 la Croazia e per 3-0 il Lussemburgo ma è stata costretta al 3-2 in rimonta dai padroni di casa, in una partita in cui non è sceso in campo il bomber Krisztian Padar. La Croazia di Emanuele Zanini, che a sua volta ha superato l’Austria al tie break (21 punti di Marko Sedlacek), è in piena corsa per la qualificazione: passano alla final four le prime due di ogni gruppo, e in questo caso il girone di ritorno si giocherà in Lussemburgo dal 27 al 30 maggio. POOL ARisultati: Danimarca-Israele 3-2 (21-25, 26-24, 17-25, 26-24, 15-12); Cipro-Macedonia del Nord 0-3 (21-25, 21-25, 21-25); Danimarca-Cipro 3-0 (25-23, 25-22, 25-20); Israele-Macedonia del Nord 1-3 (25-21, 22-25, 23-25, 29-31); Israele-Cipro 3-2 (25-14, 25-27, 25-27, 25-21, 18-16); Macedonia del Nord-Danimarca 0-3 (21-25, 23-25, 24-26).Classifica: Danimarca 3 vittorie (8 punti), Macedonia del Nord 2 (6), Israele 1 (3), Cipro 0 (1). POOL BRisultati: Croazia-Lussemburgo 3-1 (29-31, 25-12, 25-16, 25-20); Austria-Ungheria 2-3 (25-23, 25-18, 20-25, 15-25, 13-15); Ungheria-Lussemburgo 3-0 (25-16, 25-23, 25-19); Croazia-Austria 3-2 (23-25, 25-21, 25-16, 20-25, 15-10); Lussemburgo-Austria 0-3 (19-25, 22-25, 21-25); Ungheria-Croazia 3-1 (25-19, 21-25, 25-22, 25-20).Classifica: Ungheria 3 vittorie (8 punti), Croazia 2 (5), Austria 1 (5), Lussemburgo 0 (0). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Aleksandar Atanasijevic: “Avevo bisogno di riaccendere il fuoco dentro di me”

    Di Redazione Prima intervista per Aleksandar Atanasijevic dopo l’ufficialità del suo trasferimento allo Skra Belchatow: l’opposto serbo ha risposto alle domande di Grzegorz Wojnarowski per Sportowe Fakty, parlando tra l’altro della scelta di lasciare la Sir Safety Conad Perugia. “È stata la decisione più difficile che abbia mai preso – ha detto “Bata” – amo Perugia, la società, i tifosi, la città. È la mia seconda casa e lo sarà sempre. Tuttavia, ho deciso di cercare nuove sfide, nuove cose da vincere“. “Ho alle spalle otto anni splendidi – ha continuato l’opposto – e posso dire solo cose fantastiche su tutto ciò che abbiamo realizzato insieme. Nel corso dell’ultima stagione, però, ho capito che la cosa più importante per me era riaccendere il fuoco dentro che avevo prima. Non mi aspettavo che finisse in questo modo, ma per fortuna i problemi di salute sono alle spalle; ora voglio dimostrare che il rendimento degli ultimi mesi a Perugia non è stato colpa mia, e che sono lo stesso giocatore che ero prima. Ho avuto offerte anche da club italiani, ma ho deciso che l’opzione migliore era tornare allo Skra e provare a vincere il campionato“. Atanasijevic ha risposto anche a una domanda su Vital Heynen: “I suoi allenamenti sono molto interessanti, anche se insoliti: bisogna abituarsi e ci vuole un po’ di tempo. Ammetto che il mio rapporto personale con Vital non è stato il migliore che si possa immaginare tra un allenatore e un giocatore. Abbiamo idee diverse, ma non abbiamo mai litigato: abbiamo collaborato e abbiamo fatto la storia della squadra vincendo diversi trofei importanti“. Nessun dubbio invece sulla figura di Gino Sirci: “Qualcuno dice che sia pazzo, ma certo non io. È una persona eccezionale, che ama la sua squadra e fa di tutto per sostenerla. Ha costruito un grande club e ha dato un grande contributo alla pallavolo italiana“. L’opposto si prepara ora a disputare la VNL con la Serbia: “Non vedo l’ora che inizi il torneo, perché mi sento benissimo fisicamente. Questo è il momento migliore che mi ricordi per il mio corpo. Sono in grado di fare cose che non potevo fare almeno da 7-8 anni“. (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Russia, Polonia, Francia, Turchia, Grecia, Germania e Brasile

    Nemanja Petric

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    RUSSIA – Il Belogorie Belgorod ha presentato i 15 giocatori per la prossima stagione. I nuovi stranieri sono come noto l’opposto marocchino Mohammed Al Hachdadi (dallo Jastrzebski Wegiel) e lo schiacciatore serbo Nemanja Petric (da Modena). Gli altri nuovi arrivi sono il palleggiatore Dmitriy Kovalev (dallo Zenit San Pietroburgo), i centrali Igor Filippov (da Zenit San Pietroburgo) ed Andrei Ananiev (dal Neftyanik Orenburg), lo schiacciaore Stanislav Masliev (dallo Yugra Samotlor Nizhnevartovsk) ed i liberi Roman Bragin (dall’Ural Ufa) ed Ilya Kirillov (dallo Yugra Samotlor Nizhnevartovsk). Chiudono la rosa i confermati Vsevolod Abramychev (palleggiatore), Egor Sidenko (opposto), Aleksey Samoylenko (centrale), Georgii Zabolotnikov (centrale), Pavel Tetyukhin (schiacciatore), Ivan Kuznetsov (schiacciatore) ed Ilya Spodobets (schiacciatore).Lo Yugra Samotlor Nizhnevartovsk ha annunciato l’arrivo del libero Valentin Krotkov dallo Zenit Kazan.
    POLONIA – Lo Stal Nysa ha annunciato l’arrivo dello schiacciatore Kamil Kwasowski dal GKS Katowice.La schiacciatrice Julia Twardowska passa dal Radom al Joker Swiecie; la centrale Joanna Pacak resta al LKS Commercecon Lodz. Il Developres SkyRes Rzeszow ha salutato la centrale Zuzanna Efimienko-Mlotkowska che secondo i rumor ha già firmato per il Radom.
    FRANCIA – La centrale della nazionale Isaline Sager-Weider passa dal RC Cannes al Terville.Nessuna sorpresa (rispetto ai rumor e a quanto già pubblicato in tabella) sinora dagli annunci ufficiali del Béziers: salutate Terrell, Nizetich (va a Trento) e Raskie (va a Trento), confermate Soto e Rochelle, nuovo arrivo Leyva.
    Nel maschile l’opposto Lucas Lilembo, lasciato il Tourcoing, scende di categoria al St. Nazaire.
    TURCHIA – Il Solhan Spor ha annunciato lo schiacciatore russo Dmitriy Ilinykh, proveniente dal Belogorie Belgorod.Il palleggiatore Furkan Gok passa dall’Haliliye al Sorgun.
    Nel femminile il Bolu Bld. ha annunciato il libero Dilara Bagci proveniente dal Kale e prolungato con la palleggiatrice Burcu Senturk.
    GRECIA – Il Foinikas Syros ha definito l’accordo per l’arrivo del centrale brasiliano ex-Vibo Deivid Costa dall’Apan Blumenau ed è vicino a chiudere la rosa (in tabella inserite tutte le operazioni anche se sono ancora tutte da ufficializzare) con l’ingaggio del palleggiatore tedesco Jan Zimmermann, in uscita da Perugia.
    GERMANIA – Il centrale francese Jean-Philippe Sol passa dall’Hapoel Mate-Asher Ako agli Helios Grizzlies Giesen.
    La palleggiatrice Corina Glaab passa dal Vilsbiburg all’Erfurt.
    BRASILE – Il Funvic Taubaté ha ufficializzato il rinnovo con l’opposto Felipe Roque, uno dei pochi a rimanere del sestetto titolare in una formazione decisamente ridimensionata. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Francia, Turchia, Germania, Brasile, Russia e Finlandia

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – L’Asseco Resovia Rzeszow ha ufficializzato il già noto arrivo dello schiacciatore belga Sam Deroo dalla Dinamo Mosca.Il centrale Przemyslaw Smolinski passa dal Cuprum Lubin allo Slepsk Malow Suwalki.Al CMC Warta Zawiercie è ufficiale la conferma del palleggiatore argentino Maxi Cavanna mentre allo Skra Belchatow quella del centrale Mateusz Bieniek.Il centrale Andrzej Wrona ha rinnovato col Varsavia di Anastasi sino al 2024.Il Trefl Gdansk ha definitivamente promosso dalle giovanili in prima squadra il libero Dawid Pruszkowski ed il centrale Jordan Zaleszczyk, già nella rosa allargata della scorsa stagione.
    Nel femminile la palleggiatrice Ewelina Polak passa dal Kalisz al Bielsko-Biala mentre la pari ruolo Natalia Gajewska fa il percorso inverso completando uno scambio.L’E.Leclerc Moya Radomka Radom ha annunciato l’ingaggio della schiacciatice svedese Alexandra Lazic che la scorsa stagione era al Developres SkyRes Rzeszow.Il Chemik Police ha rinnovato il contratto con l’opposta italoserba Jovana Brakocevic-Canzian.Il Joker Swiecie ha ingaggiato l’opposta brasiliana Maria Luisa Oliveira detta Malù proveniente dall’Edremit Bld. Altinoluk.Il Grot Budowlani Lodz ha confermato la schiacciatrice Justyna Kedziora.L’allenatore Piotr Matela resta alla guida del Bydgoszcz.Il libero Aleksandra Krzos lascia il Developres SkyRes Rzeszow.
    FRANCIA – La palleggiatrice argentina Victoria Mayer, in uscita da Chieri, è stata annunciata dal Paris St. Cloud.Il Mulhouse ha ufficializzato l’arrivo della schiacciatrice colombiana Amanda Coneo dal Mulhouse confermando i rumor che circolavano da tempo.Al Marcq en Baroeul arriva invece la centrale colombiana Valerin Carabali dall’UTE Budapest.Il Vandoeuvre Nancy ha annunciato l’arrivo della schiacciatrice ucraina Diana Frankevich dal Prometey, il neopromosso Evreux quello della pari ruolo camerunense Simone Bikatal dal Levallois.
    TURCHIA – Il centrale Burakhan Tosun lascia lo Ziraat Bankasi Ankara e va al Bursa BBSK.Nella formazione di Santilli arriva invece il libero Murat Tokgoz dallo Spor Toto Ankara.
    Nel femminile l’Eczacibasi Istanbul ha ufficializzato il rinnovo con la schiacciatrice Saliha Sahin mentre lo Yesilyurt Istanbul ha presentato 2 giovani classe 2001 provenienti dalle categorie inferiori: l’opposta Cansu Berfin Akbek dal Kartal Anadolu e la centrale Ezgi Sultan Sert dal Numune Genclik.
    GERMANIA – Lo schiacciatore montenegrino Vojin Cacic è stato ingaggiato dal VFB Friedrichshafen. Arriva dal Panathinaikos.Il Giesen ha annunciato l’arrivo dell’opposto spagnolo Augusto Renato Colito dall’Almeria.Il palleggiatore Mario Schmidgall lascia lo United Frankfurt e va al Netzhoppers.
    Nel femminile lo Stoccarda ha annunciato il ritorno della schiacciatrice statunitense Simone Lee dalle Kurobe AquaFairies mentre al Potsdam arriva dal Neuchatel la centrale statunitense Lauren Page.
    BRASILE – Messasi in luce nel Brasilia l’opposta Ariane Pinto passa al Praia Clube come vice Martinez.La centrale Saraelen Lima torna all’Osasco per fare la terza centrale. Arriva dal Pinheiros.
    RUSSIA – Lo schiacciatore Maxim Shpilev passa dalla Dinamo LO allo Yugra Samotlor Nizhnervartovsk.
    Nel femminile la Dinamo-Ak Bars Kazan ha promosso in prima squadra le schiacciatrici Tatiana Kostina e Dariya Zamanskaya.
    FINLANDIA – L’opposto nel giro della nazionale Antti Ropponen passa dal Kokkolan Tiikerit all’Hurrikaani Loimaa. LEGGI TUTTO

  • in

    Polemica tra Dinamo Mosca e nazionale per l’infortunio di Romanova

    Di Redazione Botta e risposta al vetriolo tra la nazionale femminile della Russia e la Dinamo Mosca: oggetto del contendere è l’infortunio della palleggiatrice Tatiana Romanova, una delle assenti nella squadra guidata da Sergio Busato che parteciperà alla VNL a Rimini. Ieri Lyubov Sokolova, direttore generale delle nazionali, aveva spiegato a RIA Novosti che l’assenza di Romanova era dovuta a un infortunio subito a marzo con la squadra di club, che non le ha permesso di allenarsi al cento per cento con la nazionale. Oggi è arrivata la piccata risposta del dg della Dinamo, Vladimir Zinichev, alla stessa agenzia: “L’affermazione che Romanova non è andata alla VNL a causa di un vecchio infortunio non è vera. L’infortunio di marzo è stato curato in modo tempestivo e completo: infatti Tatiana ha giocato nella Final Six del campionato ed è stata, tra l’altro, premiata come miglior palleggiatrice. Durante il ritiro della nazionale si è infortunata nuovamente, anche se il problema è simile: in poche parole, si è fatta male allo stesso muscolo, ma in un punto diverso“. (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia, Turchia, Polonia, Brasile, Grecia, Germania e Russia

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    FRANCIA – Giulia Carraro è la nuova palleggiatrice titolare del Volero Le Cannet di Micelli. Arriva da Scandicci. Come riportato in tabella non dovrebbe essere la sola italiana della squadra.Al Nantes arriva dal Liigaploki la centrale statunitense Jaelyn Keene.
    Nel maschile lo schiacciatore canadese Steven Marshall passa dallo Chaumont al Nizza.Il neopromosso Plessis Robinson ha ingaggiato il centrale russo Aleksey Nalobin proveniente dall’Arcada Galati.Tours chiude la rosa con la conferma del libero australiano Luke Perry, arrivato sul finale della scorsa stagione.Come avevamo già anticipato in tabella il centrale brasiliano Luiz Sene “Luizinho” passa dal Parigi al Tolosa, mentre il connazionale e pari ruolo Renan Michelucci arriva al Parigi dal Berlino. Ora è ufficiale.
    TURCHIA – Il Vakifbank Istanbul di Guidetti ha ufficializzato il già noto arrivo dall’Eczacibasi della centrale statunitense Chiaka Ogbogu.L’Eczacibasi Istanbul ha ufficializzato il rinnovo con la centrale Yasemin Guveli.Il neopromosso Bolu Bld. riporta in Turchia l’esperta opposta ceca con trascorsi italiani Aneta Havlickova che lascia così l’Olymp Praga.Lo Yesilyurt Istanbul ha promosso a primo allenatore l’ex-vice Burcin Kundak.L’esperta schiacciatrice Seda Tokatliolgu-Aslanyurek lascia il Karayollari e prosegue la carriera in 1.Lig all’Adam.
    Nel maschile lo schiacciatore della nazionale Gokhan Gokgoz passa dall’Arkas Izmir al Bursa BBSK.
    POLONIA – Come anticipato dai rumor l’opposto Jakub Bucki passa dallo Jastrzeski Wegiel all’Asseco Resovia Rzeszow di Giuliani.Il CMC Warta Zawiercie ha salutato il centrale Marcin Kania. Secondo i rumor dovrebbe andare al Katowice.Il Cuprum Lubin ha ufficializzato la partenza del centrale Przemysalw Smolinski.
    Nel femminile la schiacciatrice Aleksandra Gromadowska passa dal Kalisz al Wroclaw.L’LKS Commercecon Lodz ha confermato il libero Krystna Strasz; il Developres SkyRes Rzeszow ha confermato il libero Daria Przybyla.La palleggiatrice Natalia Gajewska lascia il Bielsko-Biala; la centrale Izabela Balucka lascia il Radom.
    BRASILE – Il Minas maschile ufficializza i 5 arrivi della sessione di mercato: l’opposto Leandro Vissotto dal Renata Campinas, lo schiacciatore Leonardo Nascimento “Leozinho” dallo Spor Toto Ankara, il centrale della nazionale Mauricio Souza dal Funvic Taubaté, l’esperto palleggiatore Everaldo Lucena Silva dall’Anapolis e lo schiacciatore Mathues De Almeida Silva dall’Uberlandia. Sono poi confermati 4 titolari della passata stagione: il palleggiatore William Arjona, lo schiacciatore Henrique Honorato, il centrale della nazionale Matheus Bispo dos Santos detto Pinta ed il libero della nazionale Maique Nascimento. A chiudere la rosa sono confermati 7 giovani formati nel vivaio: il palleggiatore Gustavo Orlando, l’opposto Lucas Figueiredo, lo schiacciatore/opposto Paulo Vinicios Da Silva, gli altri schiacciatori Felipe Varela e Arthur Bento ed i centrali Edson Paixao (meglio noto come Juninho) e Kelvi Souza.Il Funvic Taubaté ha ufficializzato il già noto arrivo da Modena dello schiacciatore/opposto cubano Luis Elian Estrada Mazorra.
    GRECIA – Il Paok ha annunciato l’arrivo dell’opposto bielorusso Artur Udrys dal Tours.
    GERMANIA – L’Aachen ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice della nazionale della Rep. Ceca Eva Hodanova. Arriva dall’Olymp Praga.
    RUSSIA – Secondo Sport Business Gazeta il centrale Sergei Rokhin passa dal Belogorie Belgorod all’ASK Nizhniy Novgorod.Il palleggiatore Ivan Lukyanenko lascia la Dinamo LO e va al Gazprom Surgut dove arrivano anche il libero Nikita Eremin dal Belgorod ed il centrale Ivan Ropavka dal Lokomotiv Ekaterinburg. LEGGI TUTTO

  • in

    I comunicati di FIVB e CBV sull’indagine per frode fiscale in Brasile

    Di Redazione Dopo la pubblicazione delle notizie sull’indagine in corso per frode fiscale in Brasile, che coinvolge anche il presidente della FIVB Ary Graça in qualità di ex presidente della CBV, la Federazione internazionale ha rilasciato una dichiarazione ufficiale sulla vicenda, che pubblichiamo in forma integrale: “La FIVB è al corrente della situazione in Brasile e la accoglie con sorpresa. Il presidente della FIVB Ary Graça e il direttore generale Fabio Azevedo hanno ricevuto queste informazioni dai media, e hanno richiesto ai propri legali di agire immediatamente per chiarire quello che è evidentemente un malinteso. Entrambi hanno recisamente negato le accuse che sono state rivolte loro nella copertura mediatica odierna. Sia il presidente, sia il direttore generale hanno dato istruzioni ai propri legali di contestare vigorosamente le accuse. In attesa del completamento della procedura legale, la FIVB non rilascerà ulteriori commenti in questa fase“. Anche la CBV, la Confederazione brasiliana, è intervenuta con un comunicato: “La Confederazione Brasiliana di Pallavolo (CBV) conferma di aver ricevuto questo giovedì in mattinata la Polizia Civile presso la sua sede di Barra da Tijuca, a Rio de Janeiro, e a Saquarema, a causa di un’indagine avviata dal Pubblico Ministero di Rio de Janeiro, nel 2013, su ex dirigenti dell’ente. I funzionari della Confederazione hanno fornito tutta l’assistenza alle autorità di polizia alla ricerca di documenti relativi a un presunto schema di frode fiscale che avrebbe contato sull’assistenza dell’ex presidente della CBV, Ary Graça Filho. Secondo le indagini, la CBV sarebbe stata vittima dei suoi amministratori di allora, che avrebbero creato contratti fittizi per deviare denaro dall’istituzione. L’attuale dirigenza della confederazione coopererà pienamente con le indagini e, se dovessero essere dimostrate perdite finanziarie a carico della CBV, adotterà tutte le misure necessarie affinché queste somme siano completamente rimborsate alla comunità della pallavolo“. (fonte: FIVB, CBV) LEGGI TUTTO