More stories

  • in

    USA: il roster della nazionale maschile per le Olimpiadi di Tokyo

    Di Redazione Dopo la nazionale femminile, anche quella maschile degli USA ha comunicato con largo anticipo la lista dei 12 giocatori che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo. Tra le scelte del CT John Speraw c’è anche qualche sorpresa: la più rilevante probabilmente al centro, dove Mitch Stahl è preferito a Taylor Averill. Quest’ultimo è tra le 7 “riserve” insieme ad Aaron Russell, reduce dall’intervento all’anca che quasi certamente gli impedirà di partecipare ai Giochi. Questa la rosa dei 12 per la nazionale a stelle e strisce:Palleggiatori: Micah Christenson, Kawika Shoji.Opposti: Matt Anderson, Kyle Ensing.Centrali: Mitch Stahl, Maxwell Holt, David Smith.Schiacciatori: Taylor Sander, TJ Defalco, Thomas Jaeschke, Garrett Muagututia.Libero: Erik Shoji. Due di questi giocatori (Anderson e Smith) sono alla loro terza Olimpiade, altri 6 confermati rispetto a Rio 2016, mentre Ensing, Defalco, Muagututia e Stahl sono al debutto assoluto. Tra le riserve, oltre ad Aaron Russell e Averill, ci sono il palleggiatore Josh Tuaniga, gli opposti Ben Patch e Kyle Russell, il centrale Jeff Jendryk, lo schiacciatore Brenden Sander e il libero Dustin Watten. “Abbiamo dovuto fare delle scelte difficili – spiega Speraw – la lista dei giocatori tra cui selezionare i 12 si è allargata negli ultimi 4-5 anni. La discussione su chi portare a Tokyo si è basata sulle performance durante la VNL, ma anche a ciò che questi atleti possono dare ai compagni di squadra nel ruolo di competitor“. La nazionale, al rientro dall’Italia, tornerà per un breve periodo di allenamento ad Anaheim prima di trasferirsi in Giappone a Mishima, dove giocherà due gare amichevoli contro i padroni di casa. (fonte: USA Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Bulgaria e Francia

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 48 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle campione d’Europa ha ufficialmente salutato il palleggiatore della nazionale francese Benjamin Toniutti che come noto ha già firmato per lo Jastrzebski Wegiel. Nei prossimi giorni si attende l’annuncio ufficiale dei campioni di Polonia.L’opposto colombiano Ronald Jimenez resta al Cuprum Lubin.Lo schiacciatore belga Kevin Klinkenberg che sarebbe dovuto andare al Poitiers resta invece allo Slepsk Malow Suwalki.
    Nel femminile il Joker Swiecie ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice bulgara Vangeliya Rachkovska proveniente dall’UTE Budapest.
    BULGARIA – L’Hebar Pazardzhik di coach Placì ha ingaggiato lo schiacciatore italiano Jacopo Massari che aveva chiuso la scorsa stagione in A2 a Siena.
    FRANCIA – Il Poitiers ha ufficializzato l’ingaggio del centrale greco Theodoros Voulkidis proveniente dall’Olympiacos.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Martignacco: Il nuovo libero è BarbagalloArticolo successivoVallefoglia: Ingaggiata Kenia Carcaces LEGGI TUTTO

  • in

    Pablo Crer dice addio alla nazionale argentina a un mese dalle Olimpiadi

    Di Redazione Tutto si può dire sulla Volleyball Nations League dell’Argentina, ma non che sia stata avere di sorprese: prima i casi di Covid-19 che hanno costretto la squadra di Mendez a partire per Rimini con una rosa dimezzata, poi la squalifica di tre giocatori che non hanno osservato la quarantena (a quanto pare, per fare un bagno in piscina). E ora un caso forse ancora più clamoroso: l’annuncio della fine della carriera in nazionale da parte del centrale Pablo Crer. “È arrivato il momento – scrive Crer su Instagram – di dire addio alla maglia più bella che un giocatore possa indossare, quella che mi ha dato la pelle d’oca nei 15 anni in cui l’ho vestita… ho sempre dato tutto per lei, oggi è il momento di guardarla con l’orgoglio e la sensazione di averla sempre difesa. (…) È una decisione puramente ed esclusivamente personale, sono più che grato allo staff tecnico guidato da Marcelo Mendez e Horacio Dileo per aver avuto fiducia in me, e non ho niente da dire sui compagni di squadra, gran parte dei quali sono come fratelli per me. Non voglio suonare triste, perché non sono mai stato tanto felice come quando ho indossato questa maglia, e mai avrei pensato di vivere ciò che ho vissuto! Sarà un addio da giocatore… grazie, grazie e grazie, forza Argentina, ti amo!“. La decisione del centrale del Trefl Gdansk, peraltro resa pubblica nel giorno del suo 32esimo compleanno, appare quantomai sorprendente: arriva non soltanto nel pieno della VNL – per la quale Crer sarà quindi indisponibile con effetto immediato – ma soprattutto a poco più di un mese dalle Olimpiadi di Tokyo, nelle quali il centrale sarebbe dovuto essere uno dei cardini della formazione albiceleste. In precedenza anche lo storico libero Alexis Gonzalez aveva annunciato il suo ritiro dalla nazionale, ma in circostanze e con presupposti molto meno controversi. (fonte: Instagram Pablo Crer) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Grecia, Polonia, Brasile, Russia, Germania, Turchia, Francia ed Ungheria

    Lee Da-yeong con la maglia della nazionale

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    GRECIA – Nella giornata di ieri l’agenzia turca CAAN Athletics ha annunciato sorpresa che la palleggiatrice coreana Lee Da-Yeong, sospesa indefinitamente dalla nazionale e dal club (assieme alla gemella Lee Jae-Yeong) dopo le accuse di bullismo scolastico emerse lo scorso febbraio, ha firmato per il PAOK. Il post è però stato successivamente rimosso perché la federazione coreana (KVA) ha fatto sapere che non ha la minima di concedere di concedere il necessario transfer internazionale.Inoltre la giocatrice ha tutt’ora un contratto valido con le Heungkuk per altre 2 stagioni e non può trasferirsi all’estero senza un accordo col club. A fine mese si saprà se le Pink Spiders registreranno la giocatrice per la prossima stagione.
    POLONIA – Dopo i problemi fisici che lo hanno bloccato allo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle lo schiacciatore Piotr Lukasik (che nel 2019 era arrivato anche in nazionale) la prossima stagione vestirà la maglia dello Slepsk Malow Suwalki.
    Piotr Lukasik
    Il CMC Aluron Warta Zawiercie ha confermato l’opposto Mateusz Malinowski mentre il PGE Skra Belchatow ha confermato il giovane centrale di riserva Sebastian Adamczyk.
    La palleggiatrice Anna Kaczmar passa dal Developre SkyRes Rzeszow al Wroclaw.Il Joker Swiecie ha annunciato l’arrivo della palleggiatrice Agata Michalewicz proveniente dal Palac Bydgoszcz.
    BRASILE – Secondo Bruno Voloch il Funvic Taubaté, che deve sostituire l’infortunato Felipe Roque, ha messo nel mirino Renan Buiatti. L’opposto mancino ha però recentemente rinnovato con l’Itapetininga (squadra che si trasferirà a Sao José dos Campos).
    Il Sesi Bauru ha annunciato l’ingaggio (per la panchina) della giovane palleggiatrice Leticia Lima proveniente dal Brasilia.
    RUSSIA – Secondo un articolo di Sport Business Gazeta l’Ural Ufa deve ai giocatori della passata stagione tra il 40% e il 55% degli stipendi e pare che sia anche “sparito” il budget per la prossima stagione nonostante la squadra low-cost sin qui messa assieme. Squadra a rischio chiusura nell’anno dei mondiali (Ufa è una delle sedi di gioco)?
    La schiacciatrice Maria Samoylova (prima allo Sparta Nizhniy Novgorod e poi al Severyanka Cherepovets la passata stagione) è una nuova giocatrice della Dinamo Metar Chelyabinsk che saluta la pari ruolo Valeriya Shevchuk, annunciata dalla Dinamo Krasnodar.
    GERMANIA – La schiacciatrice Dora Grozer (sorella del neoacquisto di Monza Georg e del meno noto Tim), in forza allo Stoccarda la scorsa stagione, ha annunciato il ritiro a soli 25 anni.
    Dopo una stagione al Buhl il centrale Paul Henning torna allo United Frankfurt.
    TURCHIA – Il TFL Altekma ha confermato il centrale Emre Tayaz.Il Sorgun ha ufficializzato l’arrivo dello schiacciatore Erenhan Can dall’Arhavi.
    Al PTT Spor Ankara arriva dal Beylikduzu il libero Buse Kaygisiz.Secondo i media turchi la quarta schiacciatrice del THY potrebbe essere la classe 2001 Yaprak Erkek, in forza all’Ilbank Ankara la passata stagione.
    FRANCIA – Al Vandoeuvre Nancy arriva dal Panathinaikos la palleggiatrice bulgara Polina Neykova. Sarà la vice della confermata Edelman.
    UNGHERIA – Lo Szent Benedek ha annunciato l’arrivo dell’opposta serba Milka Stijepic, nella rosa di Cuneo la scorsa stagione.Al Fatum Nyiregyhaza arriva l’opposta francese Aurélia Ebatombo dal RC Cannes. LEGGI TUTTO

  • in

    Si ritira la tedesca Dora Grozer: “È tempo di cambiamenti”

    Di Redazione Si conclude a soli 25 anni la carriera della schiacciatrice tedesca Dora Grozer, sorella di altri due celebri giocatori, Georg e Tim. La giocatrice dell’Allianz MTV Stuttgart ha annunciato via Instagram l’intenzione di concludere il suo percorso nel volley giocato, che l’aveva portata a disputare anche due campionati in Svizzera con il Sm’Aesch Pfeffingen, dopo le esperienze in patria con Munster, Gladbeck, Ladies in Black e Wiesbaden. “Dopo una stagione davvero difficile a causa del Covid – spiega Grozer – ho capito che era tempo di cambiamenti nella mia vita. Lasciarmi la pallavolo alle spalle non è la decisione più facile, ma non vedo l’ora di affrontare le novità dopo una vita spesa in questo mondo. Voglio ringraziare ognuno di coloro che mi hanno sostenuto in questi anni. Sono grata a questo sport per tutte le esperienze fatte e i magnifici posti che ho visitato. Ho avuto l’opportunità di conoscere tante giocatrici fantastiche, che sono diventate mie grandi amiche. Sono felice per tutti i bei momenti e ricordi, ma anche entusiasta per un nuovo capitolo della mia vita. A presto!“. (fonte: Instagram Dora Grozer) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Germania, Francia, Russia, Turchia e Spagna

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Lo Jastrzebski Wegiel ha ufficializzato l’arrivo dello schiacciatore della nazionale slovena Tine Urnaut da Milano.L’Indykpol Olsztyn ha ufficializzato l’arrivo dell’opposto Jan Krol dal Varsavia.Lo schiacciatore Marcin Walinski passa dallo Slepsk Malow Suwalki al Cuprum Lubin.Al Radom arriva lo schiacciatore Pawel Rusin dal neopromosso Lublin. In uscita invece lo statunitense Brenden Sander.
    La schiacciatrice Ewelina Zurowska passa dal Palac Bydgoszcz al Kalisz.Al Bydgoszcz arriva invece il libero Magdalena Saad dal LKS Commercecon Lodz.Il Chemik Police ha ufficialmente salutato Sinead Jack. La centrale di Trinidad & Tobago è nel mirino della neopromossa Vallefoglia.
    GERMANIA – Si allarga la colonia statunitense al Berlin Recycling Volleys: il nuovo secondo alzatore è Matthew West, proveniente dal Tokat.
    Alle Ladies in Black Aachen arriva l’opposta croata Lara Vukasovic dal Belor Galati.
    FRANCIA – Il Montpellier chiude il mercato con l’annuncio del pezzo più pregiato (già “spoilerato” però nelle scorse settimane): in banda c’è il nazionale Julien Lyneel, nella scorsa stagione messo sotto contratto da Vibo Valentia, ma poi mai schierato causa infortunio.Il centrale della nazionale austriaca Mathaus Jurkovics arriva al Parigi dal Buhl.
    RUSSIA – Lo Zenit Kazan ha ufficialmente presentato lo schiacciatore Dmitriy Volkov proveniente dal Fakel.
    Nel femminile il Lokomotiv Kaliningrad ha ufficializzato il già noto arrivo della palleggiatrice Irina Filishtinskaya dallo Yenisey Krasnoyarsk.
    TURCHIA – Rumor confermati: il THY ha ufficializzato l’ingaggio della centrale Bahar Toksoy Guidetti proveniente dal Fenerbahce.In 1.Lig colpaccio dell’Adam: dal Potsdam arriva l’opposta statunitense Brittany Abercrombie.
    Il centrale Ahmet Arslan passa dall’Inegol Bursa al neopromosso Cizre.
    SPAGNA – Il palleggiatore brasiliano Pedro Jukoski torna al Teruel dal Barcellona. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile: gli argentini Lima, Danani e Lazo sospesi per violazione della quarantena

    Di Redazione Prime sanzioni ufficiali dalla FIVB per la violazione delle regole della “bolla” di Volleyball Nations League a Rimini. Tre giocatori della nazionale argentina, Bruno Lima, Santiago Danani e Nicolas Lazo, sono stati privati dell’accredito fino a sabato 12 giugno per aver lasciato le loro camere d’albergo durante la quarantena preventiva a cui erano soggetti. I tre fanno infatti parte del gruppo di 9 giocatori che erano inizialmente rimasti in patria per via di contatti sospetti con atleti positivi al Covid-19 e si erano aggregati al gruppo della nazionale soltanto a competizione iniziata: per questo sarebbero dovuti rimanere in isolamento per 72 ore, misura che a quanto pare non è stata rispettata. Lima, Danani e Lazo sono risultati negativi ai test anti-Covid, ma la Federazione internazionale ha deciso comunque di punirli con la squalifica: i tre, che erano scesi regolarmente in campo ieri contro l’Italia, sono stati esclusi dalla partita vinta oggi dall’Argentina contro l’Australia e non saranno a disposizione neppure domani contro il Giappone. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Brasile, Turchia, Polonia, Germania, Finlandia, Francia e Ungheria

    Neriman Ozsoy

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    BRASILE – Bruno Voloch è sicuro: le nuove schiacciatrici del Minas sono la turca Neriman Ozsoy (dalle Nec Red Rockets) e Priscila Souza (dal Pinheiros). La formazione di coach Negro doveva sostituire le partenti Hodge-Easy e Kasiely Clemente (ora al Praia Clube).Dal Pinheiros parte anche la centrale Adriani Vilvert che va in Portogallo al AJM/FC Porto.Dopo una stagione difficile trascorsa praticamente fuori rosa al Sesc RJ/Flamengo anche per problemi personali la schiacciatrice Drussyla Costa riparte dal Sesi Bauru che l’ha annunciata come primo acquisto.Il Brasilia ha ingaggiato la centrale della nazionale argentina Emilce Sosa proveniente dal San Lorenzo.TURCHIA – Secondo i vari siti specializzati turchi al THY arriva dal Fenerbahce l’esperta centrale ex-nazionale Bahar Toksoy-Guidetti.
    Il giovane palleggiatore della nazionale Arda Bostan (di proprietà del Fenerbahce) giocherà in prestito al Tokat. Nella scorsa stagione aveva giocato per TFL Altekma e Bursa BBSK.
    POLONIA – L’esperto libero Paulina Maj-Erwardt è una nuova giocatrice del LKS Commercecon Lodz. La scorsa stagione ha vinto il campionato col Chemik Police.Lo Stal Nysa ha ufficializzato l’arrivo del centrale della nazionale statunitense Mitchell Stahl dal Greenyard Maaseik.Il PGE Skra Belchatow ha ufficialmente salutato l’opposto Bartosz Filipiak.Il neopromosso Lublin ha annunciato come secondo palleggiatore Szymon Bereza proveniente dal KPS Siedlce.Lo schiacciatore Kamil Dlugosz in uscita dallo Stal Nysa è stato annunciato dal Norwid Czestochowa in 1.Liga.
    GERMANIA – Lo schiacciatore della nazionale estone Karli Allik passa dal Netzhoppers allo United Frankfurt.Il nuovo alzatore di riserva del Friedrichshafen è Stefan Thiel; arriva dal Buhl.
    Alberto Cavasin
    FINLANDIA – Il classe 2001 Alberto Cavasin, l’anno scorso ad Uni Trento in A3, si trasferisce in Finlandia e giocherà per i campioni in carica del VaLePa cambiando ruolo da opposto a schiacciatore.L’opposto della nazionale svedese Fredric Gustavsson lascia lo Sfax (Tunisia) e va al Lakkapaa.
    FRANCIA – Il RC Cannes completa la campagna acquisti con l’ufficializzazione della giovane schiacciatrice polacca Marta Matejko proveniente dal Legionowo.
    La lista dei giovani per la panchina del Nantes si allunga con l’opposto Valentin Wang Si (dal VBPN Niort).L’esperto opposto lituano Avrydas Miseikis torna a vestire la maglia dell’Ajaccio (proveniente dall’Aich Dob), ma stavolta in Ligue B.
    UNGHERIA – La centrale della nazionale Hanna Bodovics passa dal MCM Kaposvar al Fatum Nyiregyhaza. LEGGI TUTTO