More stories

  • in

    Campionati Europei femminili: stasera a Belgrado il sorteggio dei gironi

    Di Redazione Si terrà questa sera a Belgrado, con inizio alle 20 e diretta streaming sul canale Youtube della CEV, il sorteggio dei gironi della fase finale dei Campionati Europei femminili 2021, in programma dal 18 agosto al 4 settembre in Serbia, Bulgaria, Croazia e Romania. Coinvolte 24 nazionali che verranno suddivise in 4 gironi da 6 squadre. In ognuno di essi sarà inserita la rappresentativa di uno dei paesi ospitanti, che (novità assoluta) avrà il diritto di scegliere una delle avversarie: il nome della squadra selezionata sarà reso noto poco prima dell’inizio del sorteggio. Di fatto, quindi, saranno soltanto 16 le formazioni sorteggiate, suddivise in 4 diverse urne in base alla loro posizione nel ranking europeo. Un’ulteriore limitazione riguarda l’impossibilità di posizionamento nello stesso girone per la Serbia campione in carica e la Turchia, medaglia d’argento dell’edizione 2019. All’evento saranno presenti le quattro giocatrici nominate EuroVolley Ambassadors, una per ogni paese organizzatore: Maja Ognjenovic per la Serbia, Elitsa Vasileva per la Bulgaria, Samanta Fabris per la Croazia e Nneka Onyejekwe per la Romania. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Francia, Germania, Brasile, Serbia, Bulgaria, Russia, Turchia, Romania, Belgio e Svizzera

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – L’E.Leclerc Moya Radomka Radom ha ufficializzato l’ingaggio della centrale belga Freya Aelbrecht, proveniente da Perugia.Cambia palleggiatirce il Grot Budowlani Lodz: in uscita Julia Nowicka (va allo Stoccarda?), al suo posto annunciata Maja Pelczarska, nella scorsa stagione prima al Pila e poi al Mielec.Cambio nel ruolo in vista anche al Developres SkyRes Rzeszwo che ha salutato Anna Kaczmar.Il Wroclaw ha confermato il libero Agnieszka Adamek; il Kalisz la giocatrice Oliwia Baluk che però cambierà ruolo (da schiacciatrice a libero).
    Nel maschile il Trefl Gdansk ha ufficializzato il già noto arrivo del palleggiatore della nazionale tedesca Lukas Kampa, campione di Polonia in carica con lo Jastrzebski Wegiel.Lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle ha ufficializzato la conferma dello schiacciatore Kamil Semeniuk.Dopo la partenza del coach brasiliano Fronckowiak (annunciato qualche settimana fa dal Tours) il Cuprum Lubin ha promosso a primo allenatore Pawel Rusek.
    FRANCIA – Mentre il Béziers ufficializza la conferma di coach Simondet i rumor di mercato svelano quasi tutti i nuovi arrivi che saranno ufficializzati nei prossimi giorni: l’opposta cubana Dayami Sanchez Savon dal Prometey, la schiacciatrice canadese Hilary Howe dal campionato universitario canadese (Trinity Western Spartans), l’alzatrice canadese Brie King (O’Reilly da nubile) dall’Athletes Unlimited League, la schiacciatrice peruviana Angela Leyva dallo Yenisey Krasnoyarsk, la schiacciatrice brasiliana Maiara Basso dal Pinheiros. In uscita dal Béziers (tra le tante) c’è anche la giovane palleggiatrice Anais Robert, annunciata dall’Evreux.Il Mulhouse di Salvagni ha ufficializzato la conferma della centrale greca Georgia Lamprousi.
    Nel maschile il Montpellier ha ufficializzato il già noto arrivo del giovane e promettente opposto Théo Faure dal Tolosa (fresco di prima convocazione in nazionale).
    GERMANIA – Rumor confermati: salutata nei giorni scorsi dal Chemik Police la centrale della nazionale olandese Indy Baijens sbarca allo Schwerin.
    BRASILE – Primo volto nuovo per il Minas di Negro: secondo Bruno Voloch arriva dal Barueri come vice Cuttino la giovane opposta mancina Kisy Nascimento.Le schiacciatrici Natalia Monteiro e Priscila Souza passano dal Pinheiros al Brasilia.
    SERBIA – Il Vojvodina Novi Sad ha ingaggiato il promettente opposto bulgaro Radoslav Parapunov, gran protagonista del successo di Hawaii nel campionato NCAA.Tra gli acquisti del Partizan c’è anche l’esperto centrale Novica Bjelica, vecchia conoscenza del campionato italiano.
    BULGARIA – L’Hebar Pazardzhik di Placì ha annunciato l’ingaggio del centrale Viktor Yosifov. Per anni protagonista del campionato italiano nella stagione appena conclusa era in Polonia al Radom.
    RUSSIA – Lo schiacciatore nel giro della nazionale ucraina Illia Kovalov lascia il Barkom Kazhany Lviv e va al Gazprom Surgut. Curiosità: in coppia col perugino Plotnytskiy vinse l’argento ai Mondiali U19 di beach volley del 2014.
    TURCHIA – Secondo voleybolmagazin lo Ziraat Bankasi Ankara di Santilli ha ingaggiato l’esperto centrale Faik Samet Gunes, proveniente dall’Halkbank Ankara.Nel femminile la neopromossa Mert Grup Sigorta ha confermato la schiacciatrice Ayça İsmailçebioğlu.
    ROMANIA – Il libero brasiliano Bruno Bello lascia il Renata Campinas e debutterà in Europa nello Zalau.
    BELGIO – Al Lindemans Aalst arriva dal Ceske Budejovice il centrale della nazionale slovacca Peter Ondrovic.
    SVIZZERA – L’Amriswil completa il reparto opposti col serbo Milija Mrdak, vecchia conoscenza della nostra A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Kim Yeon-Koung torna in Cina

    Kim Yeon Koung

    KOREA – La schiacciatrice Kim Yeon-Koung ha fatto la sua scelta per la prossima stagione: l’agente della fuoriclasse ha comunicato ai media coreani che giocherà nello Shanghai, squadra di cui ha già difeso i colori nella stagione 2017-’18.La durata del campionato non è stata ancora ufficializzata dalla federazione cinese, ma ci si aspetta che sia un torneo breve di circa 3 mesi al termine del quale la giocatrice potrebbe valutare ulteriori offerte dall’estero per concludere la stagione altrove.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay off A2 Credem Banca: Finale3. Taranto promossa in Superlega. 3-1 al BresciaArticolo successivoA2 F.: Play off semifinale1. Sassuolo continua a sognare. 3-1 al Vallefoglia LEGGI TUTTO

  • in

    Lenka Durr dice basta: si ritira il libero della nazionale tedesca

    Di Redazione “Grazie di tutto, caro volley. Mi mancherai!“. Con queste parole Lenka Durr, storico libero della nazionale tedesca, saluta il volley giocato, a soli 30 anni ma con una lunghissima carriera alle spalle. Come ricorda nel suo post di addio su Instagram, infatti, a 16 anni Durr giocava già in Bundesliga, prima con il Nawaro Straubing e poi nel Rote Raben Vilsbiburg, e a 17 già vestiva la maglia della nazionale, con cui ha ottenuto uno storico argento agli Europei 2013 (dopo aver vinto gli Europei Under 18 e i Mondiali Under 20). L’avventura del libero si è chiusa nel migliore dei modi con la vittoria del titolo nazionale da parte del Dresdner SC, la quarta della sua carriera, in cui la giocatrice tedesca vanta anche esperienze in Azerbaijan, Polonia e Romania. “Ho potuto fare esperienze impagabili in questi anni – scrive Durr – nelle squadre più svariate, in Germania e all’estero, e incontrare innumerevoli persone meravigliose e stimolanti. Ormai lo sapete, questo viaggio finisce qui e ne inizia un altro. Ma in qualche modo voglio ringraziare ancora tutti“. Il ritiro di Durr non coglie comunque impreparato il Dresdner: al suo posto è già ufficiale l’arrivo per la prossima stagione di Linda Bock, giovane libero classe 2000 messosi in luce nel Munster. (fonte: Instagram Lenka Durr) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia, Germania, Russia, Turchia, Polonia, Svizzera e Ungheria

    MODENA – Le principali news di volley mercato estero delle ultime 48 ore.
    LE TABELLE DEL VOLLEY MERCATO ESTERO: (in ampliamento ed aggiornamento)MASCHILE – FEMMINILE
    FRANCIA – Lo Chaumont ha trovato il suo secondo schiacciatore titolare: dai campioni dell’AS Cannes arriva il rumeno Adrian Aciobanitei.Nonostante la retrocessione con l’Ajaccio lo schiacciatore François Rebeyrol resta comunque in Ligue A trasferendosi al neopromosso Plessis Robinson.Il Nantes ha ufficializzato l’opposto brasiliano Davy Moraes proveniente dal Berlino.A Tolosa torna invece il libero argentino Facundo Santucci che era allo Chenois Ginevra.
    Nel femminile il RC Cannes ha annunciato il nuovo libero: dallo Chamalières arriva la giovane giocatrice della nazionale Juliette Gelin.Al neopromosso Evreux arriva dal Nantes il libero Lucie Dekeukelaire.
    GERMANIA – Dopo aver vinto lo scudetto con il Dresda il libero della nazionale Lenka Durr ha annunciato il ritiro.
    RUSSIA – Il Kuzbass Kemerovo ha ufficializzato il già noto arrivo dell’opposto della nazionale brasiliana Alan Souza dal Sada Cruzeiro.
    TURCHIA – La centrale Merve Cepni passa dal Kuzeyboru al neopromosso Mert Grup Sigorta che conferma il libero Alara Gunduz.Secondo i media tuchi è fatta per il trasferimento della schiacciatrice Guldeniz Onal dal Galatasaray all’Aydin BBSK.
    Nel maschile il palleggiatore Berkun Eber Ustundag passa dall’Inegol Bursa al Bursa BBSK; il pari ruolo Orcun Ergun dal Solhan al Sorgun.Il Fenerbahce ha confermato l’esperto libero Hasan Yesilbudak.
    POLONIA – Al Trefl Gdansk resta il centrale della nazionale argentina Pablo Crer.Lo Slepsk Malow Suwalki ha ufficializzato la partenza dello schiacciatore Thomas Rousseaux; lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle quella di coach Nikola Grbic; il Warta Zawierice quella dello schiacciatore Garrett Muagututia.
    Saluti anche nel femminili: la schiacciatrice della nazionale francese Juliette Fidon-Lebleu lascia il Developres SkyRes Rzeszow; la centrale della nazionale olandese Indy Baijens il Chemik Police (per andare allo Schwerin?); la giovane palleggiatrice Oliwia Poreda il Grot Budowlani Lodz.La schiacciatrice Aleksandra Wojcik passa dal LKS Commercecon Lodz all’E.Leclerc Moya Radomka Radom.Dalle giovanili del Kalisz arriva al Bielsko-Biala la centrale Dominika Pierzchała.Al Developres SkyRes Rzeszow resta la centrale Anna Stencel.
    SVIZZERA – Il centrale argentino Facundo Imhoff lascia gli United Frankfurt e va all’Amriswil.
    UNGHERIA – La centrale della nazionale Zsofia Gyimes è stata ingaggiata dall’UTE Budapest. Arriva dal Bordeaux. LEGGI TUTTO

  • in

    Il roster della Germania per la VNL: non c’è Louisa Lippmann

    Di Redazione La nazionale femminile della Germania si presenterà a Rimini per la VNL con una rosa di 17 giocatrici: la notizia è l’assenza della bomber Louisa Lippmann, nuovo innesto della Savino Del Bene Scandicci, nell’elenco selezionato dal CT Felix Koslowski. A spiegare perché è lo stesso allenatore: “Louisa ha avuto una stagione molto stancante, in cui è stata costretta a giocare molte partite in pochissimo tempo: in Cina ha disputato 22 match in 34 giorni ed è stata spinta al limite sia fisicamente sia mentalmente. Abbiamo deciso che il rischio di infortuni sarebbe stato troppo alto e che ha bisogno urgentemente di un periodo di riposo per poter affrontare al meglio il resto della stagione“. La Germania presenterà una squadra dalla bassissima età media, 23,35 anni, con Jennifer Geerties – ora nota con il nome da sposata di Janiska – nel nuovo ruolo di capitano e tre centrali all’esordio assoluto. “La VNL è molto importante per noi, perché segna l’inizio del nuovo ciclo olimpico – dice Koslowski – ed è con questo spirito che abbiamo scelto la squadra“. Non mancheranno altre protagoniste del campionato italiano passate e future, come Kim Drewniok, Hanna Orthmann e Camilla Weitzel. Nello scorso weekend, la Germania ha disputato tre amichevoli con il Belgio, concluse con un “pareggio” (2-2) e due sconfitte per 1-3. Questa la lista completa delle convocate:Palleggiatrici: Pia Kastner, Denise Imoudu, Magdalena Gryka.Opposta: Kimberly Drewniok.Centrali: Marie Scholzel, Lea Ambrosius, Josepha Bock, Camilla Weitzel, Anastasia Cekulaev.Schiacciatrici: Jana Franziska Poll, Jennifer Janiska, Ivana Vanjak, Lina Alsmeier, Lena Stigrot, Hanna Orthmann.Liberi: Linda Bock, Anna Pogany. (fonte: Volleyball-Verband.de) LEGGI TUTTO