More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia, Turchia, Polonia, Brasile, Grecia, Germania e Russia

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    FRANCIA – Giulia Carraro è la nuova palleggiatrice titolare del Volero Le Cannet di Micelli. Arriva da Scandicci. Come riportato in tabella non dovrebbe essere la sola italiana della squadra.Al Nantes arriva dal Liigaploki la centrale statunitense Jaelyn Keene.
    Nel maschile lo schiacciatore canadese Steven Marshall passa dallo Chaumont al Nizza.Il neopromosso Plessis Robinson ha ingaggiato il centrale russo Aleksey Nalobin proveniente dall’Arcada Galati.Tours chiude la rosa con la conferma del libero australiano Luke Perry, arrivato sul finale della scorsa stagione.Come avevamo già anticipato in tabella il centrale brasiliano Luiz Sene “Luizinho” passa dal Parigi al Tolosa, mentre il connazionale e pari ruolo Renan Michelucci arriva al Parigi dal Berlino. Ora è ufficiale.
    TURCHIA – Il Vakifbank Istanbul di Guidetti ha ufficializzato il già noto arrivo dall’Eczacibasi della centrale statunitense Chiaka Ogbogu.L’Eczacibasi Istanbul ha ufficializzato il rinnovo con la centrale Yasemin Guveli.Il neopromosso Bolu Bld. riporta in Turchia l’esperta opposta ceca con trascorsi italiani Aneta Havlickova che lascia così l’Olymp Praga.Lo Yesilyurt Istanbul ha promosso a primo allenatore l’ex-vice Burcin Kundak.L’esperta schiacciatrice Seda Tokatliolgu-Aslanyurek lascia il Karayollari e prosegue la carriera in 1.Lig all’Adam.
    Nel maschile lo schiacciatore della nazionale Gokhan Gokgoz passa dall’Arkas Izmir al Bursa BBSK.
    POLONIA – Come anticipato dai rumor l’opposto Jakub Bucki passa dallo Jastrzeski Wegiel all’Asseco Resovia Rzeszow di Giuliani.Il CMC Warta Zawiercie ha salutato il centrale Marcin Kania. Secondo i rumor dovrebbe andare al Katowice.Il Cuprum Lubin ha ufficializzato la partenza del centrale Przemysalw Smolinski.
    Nel femminile la schiacciatrice Aleksandra Gromadowska passa dal Kalisz al Wroclaw.L’LKS Commercecon Lodz ha confermato il libero Krystna Strasz; il Developres SkyRes Rzeszow ha confermato il libero Daria Przybyla.La palleggiatrice Natalia Gajewska lascia il Bielsko-Biala; la centrale Izabela Balucka lascia il Radom.
    BRASILE – Il Minas maschile ufficializza i 5 arrivi della sessione di mercato: l’opposto Leandro Vissotto dal Renata Campinas, lo schiacciatore Leonardo Nascimento “Leozinho” dallo Spor Toto Ankara, il centrale della nazionale Mauricio Souza dal Funvic Taubaté, l’esperto palleggiatore Everaldo Lucena Silva dall’Anapolis e lo schiacciatore Mathues De Almeida Silva dall’Uberlandia. Sono poi confermati 4 titolari della passata stagione: il palleggiatore William Arjona, lo schiacciatore Henrique Honorato, il centrale della nazionale Matheus Bispo dos Santos detto Pinta ed il libero della nazionale Maique Nascimento. A chiudere la rosa sono confermati 7 giovani formati nel vivaio: il palleggiatore Gustavo Orlando, l’opposto Lucas Figueiredo, lo schiacciatore/opposto Paulo Vinicios Da Silva, gli altri schiacciatori Felipe Varela e Arthur Bento ed i centrali Edson Paixao (meglio noto come Juninho) e Kelvi Souza.Il Funvic Taubaté ha ufficializzato il già noto arrivo da Modena dello schiacciatore/opposto cubano Luis Elian Estrada Mazorra.
    GRECIA – Il Paok ha annunciato l’arrivo dell’opposto bielorusso Artur Udrys dal Tours.
    GERMANIA – L’Aachen ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice della nazionale della Rep. Ceca Eva Hodanova. Arriva dall’Olymp Praga.
    RUSSIA – Secondo Sport Business Gazeta il centrale Sergei Rokhin passa dal Belogorie Belgorod all’ASK Nizhniy Novgorod.Il palleggiatore Ivan Lukyanenko lascia la Dinamo LO e va al Gazprom Surgut dove arrivano anche il libero Nikita Eremin dal Belgorod ed il centrale Ivan Ropavka dal Lokomotiv Ekaterinburg. LEGGI TUTTO

  • in

    I comunicati di FIVB e CBV sull’indagine per frode fiscale in Brasile

    Di Redazione Dopo la pubblicazione delle notizie sull’indagine in corso per frode fiscale in Brasile, che coinvolge anche il presidente della FIVB Ary Graça in qualità di ex presidente della CBV, la Federazione internazionale ha rilasciato una dichiarazione ufficiale sulla vicenda, che pubblichiamo in forma integrale: “La FIVB è al corrente della situazione in Brasile e la accoglie con sorpresa. Il presidente della FIVB Ary Graça e il direttore generale Fabio Azevedo hanno ricevuto queste informazioni dai media, e hanno richiesto ai propri legali di agire immediatamente per chiarire quello che è evidentemente un malinteso. Entrambi hanno recisamente negato le accuse che sono state rivolte loro nella copertura mediatica odierna. Sia il presidente, sia il direttore generale hanno dato istruzioni ai propri legali di contestare vigorosamente le accuse. In attesa del completamento della procedura legale, la FIVB non rilascerà ulteriori commenti in questa fase“. Anche la CBV, la Confederazione brasiliana, è intervenuta con un comunicato: “La Confederazione Brasiliana di Pallavolo (CBV) conferma di aver ricevuto questo giovedì in mattinata la Polizia Civile presso la sua sede di Barra da Tijuca, a Rio de Janeiro, e a Saquarema, a causa di un’indagine avviata dal Pubblico Ministero di Rio de Janeiro, nel 2013, su ex dirigenti dell’ente. I funzionari della Confederazione hanno fornito tutta l’assistenza alle autorità di polizia alla ricerca di documenti relativi a un presunto schema di frode fiscale che avrebbe contato sull’assistenza dell’ex presidente della CBV, Ary Graça Filho. Secondo le indagini, la CBV sarebbe stata vittima dei suoi amministratori di allora, che avrebbero creato contratti fittizi per deviare denaro dall’istituzione. L’attuale dirigenza della confederazione coopererà pienamente con le indagini e, se dovessero essere dimostrate perdite finanziarie a carico della CBV, adotterà tutte le misure necessarie affinché queste somme siano completamente rimborsate alla comunità della pallavolo“. (fonte: FIVB, CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Europei femminili: stasera a Belgrado il sorteggio dei gironi

    Di Redazione Si terrà questa sera a Belgrado, con inizio alle 20 e diretta streaming sul canale Youtube della CEV, il sorteggio dei gironi della fase finale dei Campionati Europei femminili 2021, in programma dal 18 agosto al 4 settembre in Serbia, Bulgaria, Croazia e Romania. Coinvolte 24 nazionali che verranno suddivise in 4 gironi da 6 squadre. In ognuno di essi sarà inserita la rappresentativa di uno dei paesi ospitanti, che (novità assoluta) avrà il diritto di scegliere una delle avversarie: il nome della squadra selezionata sarà reso noto poco prima dell’inizio del sorteggio. Di fatto, quindi, saranno soltanto 16 le formazioni sorteggiate, suddivise in 4 diverse urne in base alla loro posizione nel ranking europeo. Un’ulteriore limitazione riguarda l’impossibilità di posizionamento nello stesso girone per la Serbia campione in carica e la Turchia, medaglia d’argento dell’edizione 2019. All’evento saranno presenti le quattro giocatrici nominate EuroVolley Ambassadors, una per ogni paese organizzatore: Maja Ognjenovic per la Serbia, Elitsa Vasileva per la Bulgaria, Samanta Fabris per la Croazia e Nneka Onyejekwe per la Romania. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Francia, Germania, Brasile, Serbia, Bulgaria, Russia, Turchia, Romania, Belgio e Svizzera

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – L’E.Leclerc Moya Radomka Radom ha ufficializzato l’ingaggio della centrale belga Freya Aelbrecht, proveniente da Perugia.Cambia palleggiatirce il Grot Budowlani Lodz: in uscita Julia Nowicka (va allo Stoccarda?), al suo posto annunciata Maja Pelczarska, nella scorsa stagione prima al Pila e poi al Mielec.Cambio nel ruolo in vista anche al Developres SkyRes Rzeszwo che ha salutato Anna Kaczmar.Il Wroclaw ha confermato il libero Agnieszka Adamek; il Kalisz la giocatrice Oliwia Baluk che però cambierà ruolo (da schiacciatrice a libero).
    Nel maschile il Trefl Gdansk ha ufficializzato il già noto arrivo del palleggiatore della nazionale tedesca Lukas Kampa, campione di Polonia in carica con lo Jastrzebski Wegiel.Lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle ha ufficializzato la conferma dello schiacciatore Kamil Semeniuk.Dopo la partenza del coach brasiliano Fronckowiak (annunciato qualche settimana fa dal Tours) il Cuprum Lubin ha promosso a primo allenatore Pawel Rusek.
    FRANCIA – Mentre il Béziers ufficializza la conferma di coach Simondet i rumor di mercato svelano quasi tutti i nuovi arrivi che saranno ufficializzati nei prossimi giorni: l’opposta cubana Dayami Sanchez Savon dal Prometey, la schiacciatrice canadese Hilary Howe dal campionato universitario canadese (Trinity Western Spartans), l’alzatrice canadese Brie King (O’Reilly da nubile) dall’Athletes Unlimited League, la schiacciatrice peruviana Angela Leyva dallo Yenisey Krasnoyarsk, la schiacciatrice brasiliana Maiara Basso dal Pinheiros. In uscita dal Béziers (tra le tante) c’è anche la giovane palleggiatrice Anais Robert, annunciata dall’Evreux.Il Mulhouse di Salvagni ha ufficializzato la conferma della centrale greca Georgia Lamprousi.
    Nel maschile il Montpellier ha ufficializzato il già noto arrivo del giovane e promettente opposto Théo Faure dal Tolosa (fresco di prima convocazione in nazionale).
    GERMANIA – Rumor confermati: salutata nei giorni scorsi dal Chemik Police la centrale della nazionale olandese Indy Baijens sbarca allo Schwerin.
    BRASILE – Primo volto nuovo per il Minas di Negro: secondo Bruno Voloch arriva dal Barueri come vice Cuttino la giovane opposta mancina Kisy Nascimento.Le schiacciatrici Natalia Monteiro e Priscila Souza passano dal Pinheiros al Brasilia.
    SERBIA – Il Vojvodina Novi Sad ha ingaggiato il promettente opposto bulgaro Radoslav Parapunov, gran protagonista del successo di Hawaii nel campionato NCAA.Tra gli acquisti del Partizan c’è anche l’esperto centrale Novica Bjelica, vecchia conoscenza del campionato italiano.
    BULGARIA – L’Hebar Pazardzhik di Placì ha annunciato l’ingaggio del centrale Viktor Yosifov. Per anni protagonista del campionato italiano nella stagione appena conclusa era in Polonia al Radom.
    RUSSIA – Lo schiacciatore nel giro della nazionale ucraina Illia Kovalov lascia il Barkom Kazhany Lviv e va al Gazprom Surgut. Curiosità: in coppia col perugino Plotnytskiy vinse l’argento ai Mondiali U19 di beach volley del 2014.
    TURCHIA – Secondo voleybolmagazin lo Ziraat Bankasi Ankara di Santilli ha ingaggiato l’esperto centrale Faik Samet Gunes, proveniente dall’Halkbank Ankara.Nel femminile la neopromossa Mert Grup Sigorta ha confermato la schiacciatrice Ayça İsmailçebioğlu.
    ROMANIA – Il libero brasiliano Bruno Bello lascia il Renata Campinas e debutterà in Europa nello Zalau.
    BELGIO – Al Lindemans Aalst arriva dal Ceske Budejovice il centrale della nazionale slovacca Peter Ondrovic.
    SVIZZERA – L’Amriswil completa il reparto opposti col serbo Milija Mrdak, vecchia conoscenza della nostra A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Kim Yeon-Koung torna in Cina

    Kim Yeon Koung

    KOREA – La schiacciatrice Kim Yeon-Koung ha fatto la sua scelta per la prossima stagione: l’agente della fuoriclasse ha comunicato ai media coreani che giocherà nello Shanghai, squadra di cui ha già difeso i colori nella stagione 2017-’18.La durata del campionato non è stata ancora ufficializzata dalla federazione cinese, ma ci si aspetta che sia un torneo breve di circa 3 mesi al termine del quale la giocatrice potrebbe valutare ulteriori offerte dall’estero per concludere la stagione altrove.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay off A2 Credem Banca: Finale3. Taranto promossa in Superlega. 3-1 al BresciaArticolo successivoA2 F.: Play off semifinale1. Sassuolo continua a sognare. 3-1 al Vallefoglia LEGGI TUTTO

  • in

    Lenka Durr dice basta: si ritira il libero della nazionale tedesca

    Di Redazione “Grazie di tutto, caro volley. Mi mancherai!“. Con queste parole Lenka Durr, storico libero della nazionale tedesca, saluta il volley giocato, a soli 30 anni ma con una lunghissima carriera alle spalle. Come ricorda nel suo post di addio su Instagram, infatti, a 16 anni Durr giocava già in Bundesliga, prima con il Nawaro Straubing e poi nel Rote Raben Vilsbiburg, e a 17 già vestiva la maglia della nazionale, con cui ha ottenuto uno storico argento agli Europei 2013 (dopo aver vinto gli Europei Under 18 e i Mondiali Under 20). L’avventura del libero si è chiusa nel migliore dei modi con la vittoria del titolo nazionale da parte del Dresdner SC, la quarta della sua carriera, in cui la giocatrice tedesca vanta anche esperienze in Azerbaijan, Polonia e Romania. “Ho potuto fare esperienze impagabili in questi anni – scrive Durr – nelle squadre più svariate, in Germania e all’estero, e incontrare innumerevoli persone meravigliose e stimolanti. Ormai lo sapete, questo viaggio finisce qui e ne inizia un altro. Ma in qualche modo voglio ringraziare ancora tutti“. Il ritiro di Durr non coglie comunque impreparato il Dresdner: al suo posto è già ufficiale l’arrivo per la prossima stagione di Linda Bock, giovane libero classe 2000 messosi in luce nel Munster. (fonte: Instagram Lenka Durr) LEGGI TUTTO