More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia, Germania, Russia, Turchia, Polonia, Svizzera e Ungheria

    MODENA – Le principali news di volley mercato estero delle ultime 48 ore.
    LE TABELLE DEL VOLLEY MERCATO ESTERO: (in ampliamento ed aggiornamento)MASCHILE – FEMMINILE
    FRANCIA – Lo Chaumont ha trovato il suo secondo schiacciatore titolare: dai campioni dell’AS Cannes arriva il rumeno Adrian Aciobanitei.Nonostante la retrocessione con l’Ajaccio lo schiacciatore François Rebeyrol resta comunque in Ligue A trasferendosi al neopromosso Plessis Robinson.Il Nantes ha ufficializzato l’opposto brasiliano Davy Moraes proveniente dal Berlino.A Tolosa torna invece il libero argentino Facundo Santucci che era allo Chenois Ginevra.
    Nel femminile il RC Cannes ha annunciato il nuovo libero: dallo Chamalières arriva la giovane giocatrice della nazionale Juliette Gelin.Al neopromosso Evreux arriva dal Nantes il libero Lucie Dekeukelaire.
    GERMANIA – Dopo aver vinto lo scudetto con il Dresda il libero della nazionale Lenka Durr ha annunciato il ritiro.
    RUSSIA – Il Kuzbass Kemerovo ha ufficializzato il già noto arrivo dell’opposto della nazionale brasiliana Alan Souza dal Sada Cruzeiro.
    TURCHIA – La centrale Merve Cepni passa dal Kuzeyboru al neopromosso Mert Grup Sigorta che conferma il libero Alara Gunduz.Secondo i media tuchi è fatta per il trasferimento della schiacciatrice Guldeniz Onal dal Galatasaray all’Aydin BBSK.
    Nel maschile il palleggiatore Berkun Eber Ustundag passa dall’Inegol Bursa al Bursa BBSK; il pari ruolo Orcun Ergun dal Solhan al Sorgun.Il Fenerbahce ha confermato l’esperto libero Hasan Yesilbudak.
    POLONIA – Al Trefl Gdansk resta il centrale della nazionale argentina Pablo Crer.Lo Slepsk Malow Suwalki ha ufficializzato la partenza dello schiacciatore Thomas Rousseaux; lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle quella di coach Nikola Grbic; il Warta Zawierice quella dello schiacciatore Garrett Muagututia.
    Saluti anche nel femminili: la schiacciatrice della nazionale francese Juliette Fidon-Lebleu lascia il Developres SkyRes Rzeszow; la centrale della nazionale olandese Indy Baijens il Chemik Police (per andare allo Schwerin?); la giovane palleggiatrice Oliwia Poreda il Grot Budowlani Lodz.La schiacciatrice Aleksandra Wojcik passa dal LKS Commercecon Lodz all’E.Leclerc Moya Radomka Radom.Dalle giovanili del Kalisz arriva al Bielsko-Biala la centrale Dominika Pierzchała.Al Developres SkyRes Rzeszow resta la centrale Anna Stencel.
    SVIZZERA – Il centrale argentino Facundo Imhoff lascia gli United Frankfurt e va all’Amriswil.
    UNGHERIA – La centrale della nazionale Zsofia Gyimes è stata ingaggiata dall’UTE Budapest. Arriva dal Bordeaux. LEGGI TUTTO

  • in

    Il roster della Germania per la VNL: non c’è Louisa Lippmann

    Di Redazione La nazionale femminile della Germania si presenterà a Rimini per la VNL con una rosa di 17 giocatrici: la notizia è l’assenza della bomber Louisa Lippmann, nuovo innesto della Savino Del Bene Scandicci, nell’elenco selezionato dal CT Felix Koslowski. A spiegare perché è lo stesso allenatore: “Louisa ha avuto una stagione molto stancante, in cui è stata costretta a giocare molte partite in pochissimo tempo: in Cina ha disputato 22 match in 34 giorni ed è stata spinta al limite sia fisicamente sia mentalmente. Abbiamo deciso che il rischio di infortuni sarebbe stato troppo alto e che ha bisogno urgentemente di un periodo di riposo per poter affrontare al meglio il resto della stagione“. La Germania presenterà una squadra dalla bassissima età media, 23,35 anni, con Jennifer Geerties – ora nota con il nome da sposata di Janiska – nel nuovo ruolo di capitano e tre centrali all’esordio assoluto. “La VNL è molto importante per noi, perché segna l’inizio del nuovo ciclo olimpico – dice Koslowski – ed è con questo spirito che abbiamo scelto la squadra“. Non mancheranno altre protagoniste del campionato italiano passate e future, come Kim Drewniok, Hanna Orthmann e Camilla Weitzel. Nello scorso weekend, la Germania ha disputato tre amichevoli con il Belgio, concluse con un “pareggio” (2-2) e due sconfitte per 1-3. Questa la lista completa delle convocate:Palleggiatrici: Pia Kastner, Denise Imoudu, Magdalena Gryka.Opposta: Kimberly Drewniok.Centrali: Marie Scholzel, Lea Ambrosius, Josepha Bock, Camilla Weitzel, Anastasia Cekulaev.Schiacciatrici: Jana Franziska Poll, Jennifer Janiska, Ivana Vanjak, Lina Alsmeier, Lena Stigrot, Hanna Orthmann.Liberi: Linda Bock, Anna Pogany. (fonte: Volleyball-Verband.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio successo in amichevole per la Polonia contro la Bulgaria

    Di Redazione Indicazioni confortanti per la Polonia dalle ultime amichevoli prima della VNL femminile: a Lodz la nazionale di Jacek Nawrocki ha battuto per due volte la Bulgaria, prima per 3-1 (25-22, 28-30, 25-19, 25-22) e poi per 3-2 (25-23, 23-25, 25-22, 20-25, 15-12). Il CT ne ha approfittato per sperimentare due formazioni radicalmente diverse: nel primo match, infatti, l’esordiente palleggiatrice Marta Krajewska è scesa in campo in diagonale con Smarzek, con Alagierska ed Efimienko al centro, Gorecka e Lukasik schiacciatrici e Jagla libero. La seconda sfida, invece, ha visto Magdalena Stysiak tornare anche in nazionale nel suo ruolo di opposto, con risultati più che positivi; in palleggio Nawrocki ha schierato Nowicka, al centro Kakolewska e Gryka, in posto 4 Fedusio e Grajber e come libero Stenzel. (fonte: Pzps.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazioni Europei maschili: Croazia e Bielorussia completano la fase finale

    Di Redazione Sono Croazia e Bielorussia le ultime due nazionali qualificate alla fase finale dei Campionati Europei maschili 2021, in programma dal 1° al 19 settembre. I croati di Emanuele Zanini sono riusciti in extremis a entrare tra le 5 migliori seconde dei 7 gironi battendo per 3-2 l’Olanda di Roberto Piazza, mentre la Bielorussia ha superato come da pronostico in tre set la Norvegia. Qualificata tra le migliori seconde anche la Grecia, che perde proprio all’ultima giornata il primo posto del girone a favore del Montenegro; resta fuori invece la Svizzera. Il quadro delle 24 partecipanti alla fase finale è dunque completo: si presenteranno al via i 4 paesi ospitanti (Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia), le 8 qualificate grazie al piazzamento nell’edizione 2019 (Serbia, Slovenia, Francia, Russia, Italia, Ucraina, Germania e Belgio) e altre 12 squadre arrivate dalle qualificazioni (Olanda, Bulgaria, Turchia, Lettonia, Slovacchia, Montenegro, Portogallo, Macedonia del Nord, Grecia, Spagna, Bielorussia e Croazia). Il sorteggio dei gironi si terrà giovedì 20 maggio. Ecco gli ultimi risultati dei 4 gironi disputati nel weekend: POOL ARisultati: Olanda-Croazia 2-3 (25-27, 23-25, 25-18, 26-24, 13-15). Classifica finale: Olanda 3 vittorie (10 punti), Croazia 3 (7), Svezia 0 (1). POOL ERisultati: Romania-Slovacchia 3-1 (25-19, 16-25, 25-22, 25-15); Svizzera-Albania 3-1 (25-27, 25-15, 25-19, 25-23). Classifica finale: Slovacchia 5 vittorie (15 punti), Svizzera 4 (11), Romania 3 (10), Albania 0 (0). POOL FRisultati: Azerbaijan-Georgia 3-0 (25-13, 25-17, 25-17); Grecia-Montenegro 0-3 (15-25, 21-25, 23-25). Classifica finale: Montenegro 5 vittorie (16 punti), Grecia 5 (14), Azerbaijan 2 (6), Georgia 0 (0).  POOL GRisultati: Bielorussia-Norvegia 3-0 (25-19, 25-15, 25-10); Ungheria-Portogallo 0-3 (15-25, 20-25, 22-25). Classifica finale: Portogallo 6 vittorie (17 punti), Bielorussia 4 (13), Norvegia e Ungheria 1 (3). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Russia, Turchia, Germania, Brasile, Portogallo e Polonia

    Anton Botin

    MODENA – Le principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    RUSSIA – Lo schiacciatore Anton Botin passa dalla Dinamo LO al Neftyanik Orenburg.
    TURCHIA – Il libero Ahmet Karatas passa dal Fenerbahce Istanbul al Bursa BBSK che dopo aver rilevato i diritti sportivi dai concittadini dall’Inegol sta costruendo una nuova formazione che dovrebbe tenerlo lontano dalla zona retrocessione.
    Nel femminile il Nilufer Bursa ha promosso in prima squadra 2 giovanissime: il libero del 2004 Cansu Bir e la schiacciatrice del 2006 Defne Basyolcu.La schiacciatrice Seda Menekse passa dall’Edremit (1.Lig) al neopromosso Mert Grup Sigorta.
    GERMANIA – Il Luneburg ha ingaggiato lo schiacciatore olandese Auke Van de Kamp proveniente dal Lycurgus.
    BRASILE – Lo schiacciatore Renan Bonora lascia il Renata Campinas e va al Blumenau.
    PORTOGALLO – Il palleggiatore brasiliano Bernardo Westermann lascia l’Uberlandia e si sposta per la prima volta fuori dal Brasile per andare a giocare nel Benfica.
    POLONIA – Lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle ha ufficialmente confermato l’opposto Lukasz Kaczmarek.Nel femminile il Developres SkyRes Rzeszow ha annunciato il rinnovo con la palleggiatrice Marta Krajewska.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: La nuova lista di 17 giocatrici della ThailandiaArticolo successivoEurobeach U22: Dalle ore 10.00 semifinali e finali LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Tullio Teixeira nuovo presidente della CSV dopo la scomparsa di Rafael Lloreda

    Di Redazione È il brasiliano Marco Tullio Teixeira il nuovo presidente della CSV, la Confederazione sudamericana: l’attuale vicepresidente assumerà il ruolo rimasto vacante per la scomparsa di Rafael Lloreda, venuto a mancare nello scorso mese di aprile. Ex giocatore di pallavolo e beach volley di successo, Teixeira è stato anche consigliere di amministrazione della FIVB dal 2014 a oggi: il suo posto in CdA sarà preso dall’uruguayano Julio Perez Alfaro. “Questo è un momento molto triste – dice Teixeira – per l’improvvisa perdita di Lloreda, un carissimo amico e un leader per tutto il volley sudamericano. Siamo cresciuti molto nel nostro continente, sia indoor sia nel Beach Volley, ma abbiamo ancora tanto lavoro davanti. Spero di contribuire alla crescita della pallavolo grazie alla mia esperienza lavorativa, oltre a impegnarmi per la grande responsabilità di guidare la CSV“. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli raggiunge il ritiro della Croazia a Zara

    Di Redazione Dopo il breve periodo di riposo successivo al trionfo europeo dell’Imoco, Daniele Santarelli si è aggregato al gruppo della nazionale femminile della Croazia, raggiungendo le giocatrici già da qualche tempo al lavoro a Zara. Con lui uno staff tecnico ricco di italiani: gli assistenti Diego Flisi e Daniele Alpi, il fisioterapista Francesco Zucca e gli scoutman Marco Greco e Simone Truzzi. L’obiettivo principale della stagione della Croazia, dopo la cancellazione della Challenger Cup, sono i Campionati Europei: uno del girone della fase iniziale si disputerà infatti proprio a Zara. Il gruppo, comunque, è ancora largamente incompleto: a disposizione di Santarelli ci sono solo 12 giocatrici (Nikolina Bozicevic, Laura Milos, Lucija Mlinar, Katarina Pavicic, Rene Sain, Matea Ikic, Karla Peric, Bozana Butigan, Andrea Mihaljevic, Lea Deak, Ema Strunjak e Martina Samadan). Assenti il capitano Samanta Fabris, che si sta sottoponendo a una terapia in Spagna (insieme, tra l’altro, all’azzurra Miriam Sylla), e la centrale di Bergamo Beta Dumancic, risultata positiva al Covid-19. (fonte: Hos-cvf.hr) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Turchia, Francia, Germania, Brasile, Portogallo e Russia

    MODENA – Le principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    POLONIA – Il Verva Varsavia di Anastasi ha un nuovo opposto: dallo Skra Belchatow arriva il nazionale serbo Dusan Petkovic. Parte Jan Krol.Resta allo Skra Belchatow il giovane e promettente schiacciatore Mikolaj Sawicki.Lo Slepsk Malow Suwalki ha salutato lo schiacciatore Jakub Rohnka.
    Nel femminile il Grot Budowlani Lodz ha annunciato la nuova opposta: dopo la pausa per maternità torna in campo la forte cubana Ana Cleger.Opposta confermata invece al Bielsko-Biala: resta la nazionale ceca Gabriela Orvosova.Solo saluti nelle altre news di giornata: la schiacciatrice Marta Matejko lascia il Legionowo, l’opposta Agata Wawrzyńczyk lascia l’LKS Lodz e la schiacciatrice brasiliana Samara Almeida lascia il Radom.TURCHIA – Pioggia di ufficializzazioni (ma tutti movimenti già noti) al Galatasaray Istanbul: dall’Aydin torna la schiacciatrice/opposta greca Anthi Vasilantonaki, dallo Yesilyurt Istanbul (ma in prestito dal Vakifbank) arriva il talento rumeno Alexia-Ioana Carutasu (nuova opposta titolare), dal PTT Spor la centrale Su Zent e dal Bolu l’altra centrale Fatma Beyaz.Ufficiale, come aveva anticipato ieri, anche la schiacciatrice bulgara Dobriana Rabadzhieva al THY.Il libero Cerag Duzeltir passa dal Sariyer alla neopromossa Mert Grup Sigorta, il Kuzeyboru saluta il libero Dilara Yesil che scende di categoria al Merinos.
    Nel maschile secondo voleybolmagazin il Fenerbahce è vicino all’accordo per il ritorno del coach Daniel Castellani che pure sarebbe sotto contratto con l’Indykpol Olsztyn.Buon colpo per il Bursa BBSK che ha ingaggiato l’opposto qatariota (ma di chiare origini brasiliane) Geraldo Graciano Da Silva proveniente dal Tokat.Il libero Burak Mert passa dal Galatasaray agli arcirivali concittadini del Fenerbahce.Il TFL Altekma ha confermato il giovane centrale Emir Pinar.Al Tokat arrivano l’opposto Rifat Kantarcioglu dallo Spor Toto e lo schiacciatore Ahmetcan Buyukgoz dall’Inegol Bursa (ma in prestito dal Fenerbahce).
    FRANCIA – Il libero Auriane Biemel passa dal Paris St. Cloud al Vandoeuvre Nancy.E’ ufficiale l’approdo al Mulhouse (dallo Stoccarda) della palleggiatrice della nazionale tedesca Pia Kastner, come avevamo già anticipato.Salgono a tre le cubane dello Chamalières: alla confermata schiacciatrice Diaris Perez si aggiungono l’opposta Greisy Finé (dal Sakarya, 1.Lig turca) e l’altra schiacciatrice Claudia Hernandez (dal Deportivo Jaamsa, Perù).
    Nel maschile il Sète ha salutato il secondo libero Antoine Carreno che va in Ligue B all’Ajaccio. Dall’Ajaccio parte l’opposto cubano José Carlos Romero che va in Spagna al Boiro.
    GERMANIA – La schiacciatrice spagnola Ana Escamilla, già salutata da Busto Arsizio, ritorna al Potsdam.Il Vilsbiburg ha annunciato l’arrivo della palleggiatrice statunitense Lindsay Flory. Arriva dal Potsdam e sostituisce Corine Glaab.
    Nel maschile all’Herrsching arriva il palleggiatore canadese Luke Herr dal Lycurgus.
    BRASILE – Il Renata Campinas ha annunciato l’arrivo del centrale Judson Nunes dal Montes Claros dove invece resta l’altro centrale Gabriel Cotrim.
    PORTOGALLO – Tre novità per lo Sporting: il centrale argentino Joaquin Gallego dal Boiro e due cubani inattivi nella passata stagione, ovvero lo schiacciatore Yohan Leon e l’opposto José Israel Masso.
    RUSSIA – Lo schiacciatore Sergei Nikitin passa dall’Ural Ufa al Neftyanik Orenburg.Le cubane Viltres Pacheco e Ailma Cese Montalvo (reduce da un intervento alla spalla che le ha fatto perdere l’ultima stagione) resteranno all’Uralochka. LEGGI TUTTO