More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Turchia, Brasile, Germania, Grecia, Russia e Belgio

    MODENA – Panoramica sulle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    POLONIA – Il Trefl Gdansk ha ufficializzato il rinnovo triennale con l’allenatore Michal Winiarski.Al Radom resta il libero Mateusz Maslowski.
    TURCHIA – Secondo i siti turchi voleybolunsesi e voleybolmagazin la schiacciatrice Kelsey Robinson (ufficialmente salutata dal Fenerbahce) ha scelto la sua prossima destinazione: sostituirà Indre Sorokaite alle Toyota Auto Body Queenseis.Il Sariyer ha ufficializzato l’arrivo dell’opposta Naya Crittenden dal Dresda; l’Aydin quello della schiacciatrice Merve Nur Ozturk dal Canakkale ed il Kuzeyboru quello del libero Isil Oz dal Bolu.
    Nel maschile i media turchi anticipano l’arrivo dello schiacciatore ucraino Tymofii Poluian (che ha chiuso la scorsa stagione all’Al Ain) al Sorgun.Il Tokat ha ufficializzato gli arrivi dello schiacciatore Mehmet Hacioglu (dall’Altekma) e del palleggiatore Arda Bostan (dal Bursa BBSK).Il neopromosso Yeni Kiziltepe Spor ha ingaggiato il palleggiatore Caner Peksen dal Fenerbahce.Al Solhan è in arrivo il centrale Ugur Kilinc dal Bursa BBSK.
    BRASILE – Il Renata Campinas ha ufficializzato l’ingaggio del giovane schiacciatore Adriano Xavier, giocatore rivelazione dell’ultimo campionato, dall’Itapetininga (squadra che dovrebbe trasferirsi a Sao José dos Campos).
    GERMANIA – Dopo Rivers, Koskelo e Segura lo Stoccarda conferma anche le schiacciatrici Hester Jasper e Lara Berger e le centrali Juliet Lohuis e Mira Todorova. Dalle giovanili promossa in prima squadra la palleggiatrice classe 2003 Hannah Kohn.
    Lo schiacciatore svedese Viktor Lindberg passa dal Luneburg allo United Frankfurt.
    GRECIA – Secondo Fosonline al Foinikas Syros arrivano dal Nantes l’allenatore Fulvio Bertini e l’opposto Peter Michalovic.Lascia invece la formazione isolana il centrale canadese André Brown che va al Paok.
    RUSSIA – Secondo Sportbusiness Gazeta Sergey Bagrey (dal Belgorod) completerà la coppia di palleggiatori dell’Ural Ufa (assieme a Roman Zhos dallo Yenisey Krasnoyarsk).
    BELGIO – Dopo la partenza di Hendrik Tuerlinckx passato al Leuven il Knack Roeselare ha finalmente annunciato il nuovo opposto: è lo slovacco Filip Gavenda dal Teruel. E’ il secondo ed ultimo cambio nella rosa dei campioni del Belgio che in precedenza avevano annunciato il giovane schiacciatore estone Mart Tammearu (dal BigBank Tartu) al posto di Andreas Fragkos. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Russia, Francia, Polonia, Turchia, Grecia e Germania

    Roman Poroshin

    MODENA – Panoramica sulle principali news di volley mercato estero delle ultime 24 ore.
    RUSSIA – Nel giorno in cui lo Zenit Kazan ha ufficialmente presentato Micah Christenson si è scoperto il suo futuro vice: secondo Sport Business Gazeta è in arrivo dall’Ural Ufa Roman Poroshin.
    FRANCIA – Il Nancy ha ingaggiato il palleggiatore estone Robert Viiber che dunque lascia Cantù (società che negli scorsi giorni ha invece confermato coach Battocchio).Dal Nancy parte invece lo schiacciatore brasiliano (con trascorsi nella nostra A2) Hugo de Leon Guimaraes che giocherà per il Plessis Robinson in Ligue A.Scendono invece di categoria due giocatori che (da riserve) hanno vinto lo scudetto con il Cannes: lo schiacciatore Florian Lacassie va al Saint Nazaire, il centrale Kevin Rodriguez al retrocesso Ajaccio.
    Nel femminile è ufficiale il trasferimento dal Mulhouse al Volero Le Cannet della centrale nel giro della nazionale olandese Tessa Polder.
    POLONIA – Dopo Tammemaa, Szerszen, Cebulj e Drzyzga il Resovia di Giuliani ha confermato ufficialmente anche il centrale Bartlomiej Krulicki.Nel femminile il Chemik Police ha ufficialmente salutato la capitana Martyna Grajber (diretta al Radom?) mentre il Radom ha salutato la nazionale serba Ana Bjelica.
    TURCHIA – Il Fenerbahce Istanbul ha annunciato la nuova opposta di riserva che prende il posto di Ceren Kestirengoz: è Tutku Burcu Yuzgenc, proveniente dal Karayollari.Confermando i rumor l’Aydin ha ufficializzato l’arrivo del libero Melis Yilmaz dal Fenerbahce.Il Mert Grup Sigorta, formazione neopromossa in Sultanlarligi, ha annunciato la coppia di alzatrici per la prossima stagione: la titolare sarà Cansu Aydinogullari (dal PTT), la riserva Defne Tokol (dall’Istanbul BBSK).Nel maschile il centrale Ibrahim Emet passa dallo Spor Toto Ankara al neopromosso Yeni Kiziltepe Spor (club che ha sede ad Istanbul).
    GRECIA – Dopo la cancellazione del campionato 2020-’21 è vivace il mercato delle formazioni greche femminili.Il Panathinaikos si è assicurato (tra le altre) l’opposta azera Margarita Azizova-Stepanenko (dal Minsk), la schiacciatrice della nazionale olandese Maret Grothues e la schiacciatrice cipriota Manolina Konstantinou (dal Bekescsabai).L’Olympiacos del nuovo coach Gil Ferrer Cutino si è ripreso Christodoulou, Hippe e Giota (prestate nel finale della scorsa stagione) ed attende le mosse dell’ancora silente Paok (vincitore della coppa di Grecia) per sparare le ultime cartucce sul mercato delle straniere.Asta ancora aperta per Athina Papafotiou che ha offerte da Panathinaikos e Thira.
    GERMANIA – L’Aachen ha annunciato l’arrivo dal Saint Raphael dell’opposta francese Lara Davidovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Wilfredo Leon investe in Polonia: nasce l’Anioly UMK Torun

    Di Redazione Alla fine Wilfredo Leon ha davvero comprato una squadra in Polonia, ma non è (almeno per ora) il Verva Varsavia, come si pensava nei mesi scorsi. Il fuoriclasse cubano-polacco della Sir Safety Conad Perugia ha annunciato ufficialmente la creazione dell’Anioly UMK Torun, formazione che militerà in seconda divisione e di cui Leon sarà il principale azionista. Oltre alla prima squadra, il progetto comprende la creazione di un’accademia per i giovani talenti, l’Akademia Wilfredo Leona, in collaborazione con l’università locale. Trattandosi di Leon, l’iniziativa non può che essere ambiziosa: “Non investo in un prodotto finito, creeremo qualcosa di grande da zero. Una lunga permanenza in seconda serie non ci soddisferà, non è per questo scopo che diamo vita a questa società. Il mio sogno è che un giorno gli ‘Angeli’ giochino allo stesso livello dello Zaksa” ha detto in un’intervista a Sportowe Fakty. Torun è la città di Malgorzata Leon, la moglie dello schiacciatore della nazionale polacca, che ricoprirà il ruolo di vicepresidente del club; la poltrona di presidente sarà affidata all’imprenditore Karol Lejman, mentre il fratello di quest’ultimo, Mateusz, sarà il direttore sportivo. Tra gli obiettivi c’è anche quello di “esportare” il progetto dell’Akademia in altre città del paese. (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Brasile, Francia, Russia e Polonia

    MODENA – Panoramica sulle news di giornata di volley mercato.
    TURCHIA – Secondo i media turchi il Galatasaray ha raggiunto l’accordo per l’arrivo dello schiacciatore croato Marko Sedlacek, a Monza per la prima parte della passata stagione.Il palleggiatore Caner Cicekoglu passa dall’Inegol Bursa al Bursa BBSK che dall’Inegol ha rilevato anche i diritti sportivi per giocare nella prossima Efelerligi dopo essere retrocesso sul campo.
    Nel femminile l’Eczacibasi ha ufficializzato il già noto arrivo di Laura Heyrman da Monza mentre il Fenerbahce ha ufficializzato quello della palleggiatrice Buse Unal dal Nilufer.Dopo la sosta per maternità la centrale slovena Sasa Planinsec riparte dal Galatasaray.Il Kuzeyboru ha ufficializzato l’arrivo dal Galatasaray dell’opposta ucraina Olesya Rykhliuk. Sostituisce Dajana Boskovic.Il THY ha salutato la palleggiatrice Nursevil Aydinlar Gokbudak. Potrebbe andare al Karayollari.Secondo voleybolmagazin la schiacciatrice Guldeniz Onal si trasferirà dal Galatasaray all’Aydin.
    BRASILE – Il Sada Cruzeiro conferma i rumor e chiude la campagna acquisti con il ritorno (dopo 9 stagioni) dello schiacciatore Lucas Loh, nella passata stagione prima al Radom e poi al Tours.
    FRANCIA – Il Tourcoing ha un nuovo opposto: dall’Arkas Izmir (in cui ha trovato molto meno spazio del previsto) rientra in patria Julien Winkelmuller.
    L’Asptt Mulhouse ha ufficializzato l’arrivo dell’opposta Kimberly Drewniok da Scandicci. La diagonale sarà tutta tedesca visto che a breve sarà ufficializzato l’arrivo di Pia Kastner dallo Stoccarda. In uscita dunque la palleggiatrice statunitenese Madison Bugg; ufficiale anche la partenza della centrale Christina Bauer.
    RUSSIA – La palleggiatrice Ekaterina Lazareva sostituirà Startseva alla Dinamo Kazan. Arriva dalla Dinamo Krasnodar.
    POLONIA – Dopo Ninkovic l’LKS Lodz saluta Britt Bongaerts. La palleggiatrice olandese dovrebbe arrivare a Perugia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: Conegliano e Zaksa, “Paperon de’ Paperoni” d’EuropaArticolo successivoA2 F.: Marignano – Marsala 3-0 nel recupero LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: Definiti i 7 stranieri della V-League 2021/22

    SEUL – La Federazione coreana ha ufficializzato i 7 giocatori stranieri scelti dai club per la prossima V-League maschile. Nella lista non rientrano gli italiani Gabriele Nelli e Luigi Randazzo (che si erano iscritti alle selezioni), mentre è presente il giovanissimo (classe 2002) opposto iraniano Bardia Saadat che arriva in prestito da Modena (con cui ha firmato un contratto triennale).
    Gli atleti selezionati:Samsung Fire Bluefangs Daejeon: Kyle Russell (USA), da Kepco VixtormHyundai Capital Skywalkers Cheonan: Bozidar Vucicevic (SRB), da ACH Volley LjubljanaKepco Vixtorm Suwon: Bardia Saadat (IRI), da OK Nis (tesserato Leo Shoes Modena)KB Insurance Stars Uijeongbu: Noumory Keita (MLI), confermatoOK Financial Group Okman Ansan: Leonardo Leyva Martinez (CUB), da Al-JaziraWooricard Wibee Seul: Alexandre Ferreira (POR), confermatoKorean Air Jumbos Incheon: Lincoln Williams (AUS), da AS Cannes

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBulgaria: Camillo Placi sulla panchina dei campioniArticolo successivoFirenze: Confermata Sylvia Nwakalor LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: Camillo Placi sulla panchina dei campioni

    BULGARIA – Camillo Placì, dopo 4 buone stagioni al Fakel Novy Urengoy culminate con la vittoria in Challenge Cup, riparte dalla Bulgaria, dove nel recente passato ha anche guidato la nazionale come vice Ct e poi Ct.Per lui un contratto biennale con il Hebar Pazardzhik, fresco di titolo nazionale bulgaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Roberto Santilli succede a Medei sulla panchina dell’Ankara

    Roberto Santilli

    ANKARA – A Giampaolo Medei, che torna in Italia da campione di Turchia, succede sulla panchina dello Ziraat Bankkart Ankara il tecnico romano Roberto Santilli, alla prima esperienza turca dopo Polonia, Australia e, ultimo, quella koreana. L’anticipazione è degli amici di MaratonTürk

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteScandicci: Confermata la centrale LubianArticolo successivoA3 Credem Banca: Provvedimenti disciplinari dei play off LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Polonia, Brasile e Israele

    Ana Cristina Souza

    MODENA – Le principali news di volley mercato estero di giornata.
    TURCHIA – Secondo i siti turchi Voleybolplus e Voleybolmagazin l’emergente schiacciatrice brasiliana classe 2004 Ana Cristina Souza giocherà nel Fenerbahce.Il THY ha ufficializzato l’arrivo della centrale Janset Cemre Erkul dall’Aydin che a sua volta ha annunciato il prolungamento per 2 stagioni col libero Eylul Akarcesme.
    Il vice di Kawika Shoji allo Spor Toto sarà secondo i media turchi Vefa Yilmaz (dall’Afyon).Il Fenerbahce ha ufficialmente salutato Graham Vigrass (va all’Halkbank) e Nicholas Hoag (destinazione da definire).
    POLONIA – Lo schiacciatore serbo Milan Katic lascia lo Skra Belchatow dopo 4 stagioni. E’ ufficiale.
    BRASILE – Per Melhordovolei lo schiacciatore brasiliano Bruno Canuto (ex-Castellana Grotte) lascia la Dinamo Bucarest e torna in patria al Renata Campinas.
    ISRAELE – Nelle qualificazioni ai campionati europei in programma questo week-end debutterà come allenatrice sulla panchina della nazionale femminile d’Israele la statunitense Logan Tom.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteComitato 4.0: Decreto sostegni bis, risultati importanti, ma aspettiamo testo definitivo LEGGI TUTTO