More stories

  • in

    La prima volta di Giampaolo Medei: “Sono felicissimo, una gioia meritata”

    Di Redazione Tra i tanti italiani che hanno conquistato titoli e campionati all’estero c’è anche lui, Giampaolo Medei: e in un sol colpo l’allenatore marchigiano cancella un doppio tabù, vincendo in Turchia il suo primo scudetto personale e anche il primo nella storia dello Ziraat Bankasi Ankara. “Sono felicissimo – dice Medei nell’intervista di Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata – è una gioia meritata, anche perché abbiamo perso solo due partite da novembre a oggi“. La gara decisiva contro il Fenerbahce non è stata priva di brividi per lo Ziraat: “Il nostro palleggiatore – spiega il tecnico italiano – si è fatto male e ha saltato metà partita, poi è rientrato ma giocava con un braccio solo. Quindi una vittoria ancora più bella. Lo specchio della nostra stagione, che era iniziata tra diverse difficoltà“. La dedica è inevitabile: “A mia moglie, che mi aspetta da 10 mesi“. Medei si lascia strappare anche qualche… consiglio di mercato: “Tra chi non ha mai giocato in Superlega, suggerisco Ter Maat e Atanasov. Inoltre la Turchia ha un paio di prospetti di alto livello, che ho già consigliato a chi mi ha chiesto informazioni“. E il futuro dell’allenatore? “Ho un’opzione per il terzo anno, qui vorrebbero che rimanessi, professionalmente sono stato benissimo ma devo valutare aspetti più personali“. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Gardini confermato allo Jastrzebski Wegiel

    Andrea Gardini

    POLONIA – Dopo la vittoria dello scudetto contro il favorito ZAKSA Kedzierzyn-Kozle lo Jastrzebski Wegiel ha confermato come allenatore Andrea Gardini per la prossima stagione. Il contratto annuale prevede un opzione per un’ulteriore stagione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega Play Off 5° posto: Highlights Milano-Verona 3-1Articolo successivoNCAA: La finale femminile è tra Kentucky e Texas LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: l’ASPTT Mulhouse condanna l’Istres. Spazio alla Coppa nel weekend

    Di Redazione Chiusura del campionato di Ligue A femminile soltanto parziale in Francia, visto che del programma dell’ultima giornata si sono giocate soltanto 3 partite, a causa di numerosi casi di positività al Covid-19. Sono 7 gli incontri non ancora disputati e che probabilmente non verranno mai recuperati, vista anche l’irrilevanza ai fini della classifica finale che ha già espresso tutti i suoi verdetti. L’ASPTT Mulhouse, campione di Francia con largo anticipo, non fa sconti all’Istres imponendosi per 3-0 (25-13, 25-21, 25-21) e condannando le provenzali alla retrocessione, benché Salvagni faccia ruotare tutte le sue giocatrici togliendo Cazaute e Bauer dopo due set. Il Nantes, già certo del terzo posto, supera il Saint-Raphael per 3-1 (25-16, 25-19, 21-25, 25-20) con 4 muri vincenti di Sylves, mentre il Pays d’Aix Venelles di Orefice si prende il settimo posto grazie al 3-0 (25-19, 26-24, 25-17) sulle giovani del France Avenir. Nel weekend si disputerà la final four della Coppa di Francia ospitata proprio dal Mulhouse, che sogna una storica doppietta: per centrare l’obiettivo le campionesse di Francia dovranno però innanzitutto battere le rivali del Béziers nella semifinale di sabato. In apparenza una finale anticipata, visto che dall’altra parte del tabellone si sfideranno curiosamente due squadre retrocesse: Istres e Mougins. Una di loro avrà l’opportunità di giocarsi un titolo comunque storico nella finalissima di domenica 25 aprile alle 15. (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Dresdner completa la rimonta, si va a Gara 5

    Di Redazione Sembrava un capitolo chiuso dopo due partite la finale scudetto della Bundesliga femminile. Invece il Dresdner SC non muore mai, si impone anche in Gara 4 in casa dell’Allianz MTV Stuttgart e completa la rimonta trascinando le rivali alla “bella” decisiva, che si giocherà proprio a Dresda sabato 24 aprile alle 14. Una grande impresa per le rossonere, che si impongono per 2-3 (22-25, 17-25, 25-22, 25-17, 13-15) nel terzo tie break della serie, con tanto di brivido finale quando la squadra di Stoccarda risale dal 10-14 nel set decisivo, annullando tre match point: poi però ci pensa Camilla Weitzel a chiudere al quarto tentativo. Decisiva per il risultato finale la pesantissima assenza dell’acciaccata Krystal Rivers: l’Allianz tenta di supplire con una prova superlativa di Maria Segura (23 punti, 51% in attacco, 52% in ricezione e 3 muri vincenti) e alla fine è superiore alle avversarie in tutti i fondamentali, ma commette ben 35 errori-punto, decisamente troppi. Non basta nemmeno il doppio cambio dal terzo set con l’ingresso di Athina Papafotiou e Hester Jasper. Per le ospiti ancora una prova sopra le righe per Maja Storck, autrice di 27 punti con il 41% in attacco; 15 punti con 3 muri per Jennifer Janiska e altri 5 block vincenti di Madeleine Gates. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Vargas al Tianjin di Zhu Ting

    Vargas in attacco

    CINA – Secondo il sito turco voleybolplus l’opposta cubana (ma ora naturalizzata turca) Melissa Vargas (in uscita dal Fenerbahce dove invece arrivano Lazareva, Popovic, Fedorovtseva, Ismailoglu e Unal) giocherà la prossima stagione nel Tianjin di Zhu Ting. La squadra campione di Cina nelle scorse settimane ha già ufficializzato l’arrivo della forte centrale della nazionale Yuan Xinyue.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia F.: Squadra fatta per Mosca. Arrivano Vasileva e BegicArticolo successivoSuperlega: Pillole Finale gara 3. Atanasijevic punta gli 800, Rychlicki si fa sentire a muro LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Squadra fatta per Mosca. Arrivano Vasileva e Begic

    RUSSIA – In un’intervista rilasciata a Ria Novosti e ripubblicata sul sito ufficiale della squadra il general manager della Dinamo Mosca Vladimir Zinichev ha svelato tutto il mercato per la prossima stagione.Confermato coach Zeljko Bulatovic ed il suo staff.Partono invece Nalia Pereira (che come noto va a Scandicci), Hanna Klimets, Marina Babeshina (che potrebbe ritirarsi), Yana Shcherban, Ekaterina Efimova, Sofia Kuznetsova, Ekaterina Orlova e Darya Talysheva.I nuovi arrivi sono le schiacciatrici Elitsa Vasileva (da Scandicci), Edina Begic (da Monza) e Yaroslava Simonenko (dal Proton); le centrali Ekaterina Polyakova (dal Leningradka) ed Ekaterina Lyubushkina (un ritorno dopo la stop per maternità); la seconda opposta Maria Khaletskaya (dalla Dinamo Krasnodar) e la seconda palleggiatrice Anastasia Anufrienko (dalla Dinamo Metar Chelyabinsk).Confermate Natalia Goncharova, Tatiana Romanova, Irina Fetisova, Ekaterina Enina, Natalia Khodunova-Krotkova, Maria Bibina e Anna Pospelova.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile: Lucas al CampinasArticolo successivoCina: Vargas al Tianjin di Zhu Ting LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Lucas al Campinas

    Lucas Saatkamp con coach Weber

    BRASILE – Tra le tante operazioni di mercato portate già a termine in Brasile spicca il passaggio del centrale della nazionale Lucas Saatkamp dal Funvic Taubaté (dove arriva da Modena Luis Elian Estrada Mazorra che dovrebbe essere dirottato nel ruolo di schiacciatore) al Renata Campinas. Ad anticipare la notizia è il blog di Bruno Voloch.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia: Buchegger primo rinforzo dello Spor TotoArticolo successivoRussia F.: Squadra fatta per Mosca. Arrivano Vasileva e Begic LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Buchegger primo rinforzo dello Spor Toto

    TURCHIA – Persi l’opposto brasiliano Wallace (Sada Cruzeiro), lo schiacciatore brasiliano Leozinho (Minas) e lo schiacciatore argentino Nicolas Bruno (Halkbank) il primo rinforzo dell Spor Toto è l’opposto austriaco Paul Buchegger, tornato in campo con la maglia di Modena in questo finale di stagione. L’anticipazione di mercato arriva dal sito turco Voleybolun Sesi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Daniele Santarelli: “Complimenti a Novara per il livello. Sono orgoglioso delle mie ragazze”Articolo successivoBrasile: Lucas al Campinas LEGGI TUTTO